PDA

View Full Version : Sfilare cavo lan bloccato nella canalina


xwang
17-01-2021, 20:57
Ciao a tutti.
ho un cavo lan posato nel 2001 e non si muove dalla canalina.
La lunghezza del cavo è circa 10 mt e la sonda entra fino a circa 7 metri a prescindere dalla parte da cui la faccio entrare diventando via via più dura da far camminare.
Come posso fare a sbloccare il cavo?

OUTATIME
18-01-2021, 06:20
In questi casi l'unica è sfilare completamente TUTTI i cavi che ci sono all'interno della canalina, tirandoli tutti insieme.
Non provare a tirare solo il cavo di rete bloccato, perchè sicuramente si spezza.

xwang
18-01-2021, 08:13
In questi casi l'unica è sfilare completamente TUTTI i cavi che ci sono all'interno della canalina, tirandoli tutti insieme.
Non provare a tirare solo il cavo di rete bloccato, perchè sicuramente si spezza.

Il fatto è che c'è solo il cavo lan nella canalina, ma non si muove.
La canalina è da 16 mm.

OUTATIME
18-01-2021, 09:28
Il fatto è che c'è solo il cavo lan nella canalina, ma non si muove.
La canalina è da 16 mm.
Strano.
Fatti aiutare da qualcuno che lo spinga dall'altra estremità

maxik
18-01-2021, 09:30
Non si muove verso nessun lato?

xwang
18-01-2021, 11:58
Non si muove verso nessun lato?

No

xwang
18-01-2021, 13:06
Mi sono appena accorto che il cavo in questione è un 5e FTP.
Mi domando quindi se il fatto che faccia da collo di bottiglia saturato a 100Mbit sia dovuto al fatto che la schermatura non sia stata correttamente collegata (ad una estremità è collegata ad un frutto e dall'altra ha un rj45 con il foglio metallica arrotolato a casaccio.
Un cavo 5e FTP non dovrebbe comunque dare 1Gbit ad una distanza di 10 metri?

OUTATIME
18-01-2021, 14:44
Mi sono appena accorto che il cavo in questione è un 5e FTP.
Mi domando quindi se il fatto che faccia da collo di bottiglia saturato a 100Mbit sia dovuto al fatto che la schermatura non sia stata correttamente collegata (ad una estremità è collegata ad un frutto e dall'altra ha un rj45 con il foglio metallica arrotolato a casaccio.
Un cavo 5e FTP non dovrebbe comunque dare 1Gbit ad una distanza di 10 metri?
No, sei limitato a 100 Mb perchè non tutti e 8 i conduttori sono collegati correttamente.
In applicazioni domestiche UTP o FTP sono perfettamente equivalenti, anzi, gli UTP sono più flessibili ed evitano problemi come questo.

xwang
18-01-2021, 18:31
No, sei limitato a 100 Mb perchè non tutti e 8 i conduttori sono collegati correttamente.
In applicazioni domestiche UTP o FTP sono perfettamente equivalenti, anzi, gli UTP sono più flessibili ed evitano problemi come questo.

Ma quindi potrei provare a fare ex novo le terminazioni?

OUTATIME
19-01-2021, 06:46
Ma quindi potrei provare a fare ex novo le terminazioni?
Se il tuo problema è solo quello della velocità si.

xwang
19-01-2021, 13:05
Se il tuo problema è solo quello della velocità si.

Il problema è la velocità, nel senso che mi piacerebbe non essere limitato dal cavo adesso che ho la FTTH 1Gb), ma dato che nella mia camera il cavo è l'unico modo di avere la connessione, vorrei evitare di provare a rifare le terminazioni e trovarmi con il cavo che non funziona più e che non si riesce neanche a sfilare, per cui se riuscissi comunque a sfilarlo sarei più tranquillo perché alla peggio potrei sostituirlo con un nuovo cavo.
Il mio dubbio è anche dato dal fatto che il cavo è FTP, ma non esiste alcuna messa a terra e la guaina di metallo è stata completamente tolta. E' corretto?
Sia che usi un frutto o un connettore RJ45 per terminare il cavo, devo cercarne appositi per FTP?

OUTATIME
19-01-2021, 13:19
La cosa migliore sarebbe sostituire il cavo con UTP.
Ma a questo punto lascia perdere i connettori, tanto se non è tutto conforme non serve a nulla.

biometallo
19-01-2021, 13:31
In questo caso non so quanto possa servire, ma faccio presente che esistono appositi lubrificanti per i cavi elettrici che nella mia esperienza sono una manna quando ci sono cavi "troppo testardi".



Certo che se con un solo cavo già da tutti questi problemi forse la cosa migliore sarebbe porprio sostituire tutta la canalina, e nel posare quella nova evitare curve troppo spigolose.

xwang
19-01-2021, 20:05
La cosa migliore sarebbe sostituire il cavo con UTP.
Ma a questo punto lascia perdere i connettori, tanto se non è tutto conforme non serve a nulla.
Come temevo, ma se non sono sicuro di riuscire a sfilare e infilare un nuovo cavo, non vorrei ritrovarmi senza rete (in camera mia il wifi non arriva e anche mettendo repeater non si va a più di 20Mbit

In questo caso non so quanto possa servire, ma faccio presente che esistono appositi lubrificanti per i cavi elettrici che nella mia esperienza sono una manna quando ci sono cavi "troppo testardi".

Certo che se con un solo cavo già da tutti questi problemi forse la cosa migliore sarebbe porprio sostituire tutta la canalina, e nel posare quella nova evitare curve troppo spigolose.
Sostituire la canalina non è assolutamente possibile.
Se con il lubrificante riuscissi a togliere il vecchio, c'è possibilità di scegliere un cavo più sottile che faciliti l'inserimento?

King_Of_Kings_21
19-01-2021, 21:57
Io non rischierei di perdere il cavo, può esserci una strozzatura dove è bloccato e una volta tolto quello vecchio non ci passi più nulla.

xwang
20-01-2021, 16:57
Oggi ho provato ad usare il gel lubrificante flo950 della etelec.
Ho inserito la sonda e ogni 20 o 30 cm aggiungevo gel nella canalina per distribuirlo tramite la sonda.
Ho fatto la stessa operazione da entrambe le estremità e la sonda è riuscita quasi ad uscire pur essendo già presente il cavo di rete, ma forse a causa della scarsa qualità della sonda, no è riuscita a fare l'ultima curva in entrambe le direzioni.
Tuttavia rimossa la sonda adesso il cavo si muove se lo si tira da una parte e lo si spinge dall'altra.
Quindi adesso che sembra fattibile poter sostituire il cavo vorrei avere da voi alcuni consigli:
1) quale cavo comprare? Io propenderei per un UTP 5e che sia il più sottile possibile. Quale mi consigliate? Il cavo attuale è un FTP 5e ed è spesso 6 o 7 mm
2) posso riusare il frutto attuale o sono usa e getta (ha comunque 20 anni)?
https://i.postimg.cc/N9ZbL7BP/1611161376850.jpg (https://postimg.cc/N9ZbL7BP)
3) all'altra estremità, che attualmente ha un rj45, posso usare un Digitus DN93601 a cui poi collegare un semplice cavo di rete prefabbricato per collegarlo al router? Così facendo non avrei bisogno di dover crimpare il cavo cosa che non posso fare non avendo l’apposito strumento.

OUTATIME
20-01-2021, 18:38
Sicuramente utp. Comunque credimi che se mente tu tiri, qualcuno semplicemente spinge un po' il cavo, fai molta meno fatica.

xwang
20-01-2021, 22:29
Sicuramente utp. Comunque credimi che se mente tu tiri, qualcuno semplicemente spinge un po' il cavo, fai molta meno fatica.

Infatti è solo così che, dopo aver inserito tramite la sonda molto lubrificante per cavi nella canalina, siamo riusciti a smuovere il cavo di una mezza metrata abbondante (approfittando del fatto che ce n'era una metrata in eccesso dal lato router.
Quindi il cavo è ancora in funzione ma va a 100Mbit.
Quindi per come la vedo io ho le seguenti possibilità:
1) lasciare le cose come stanno e tenermi i 100Mbit
2) tenere il cavo FTP attuale e provare a rifare le terminazioni sperando che ciò basti a farlo a andare a 1Gbit (ma con il rischio che non funzioni più per niente)
3) sfilare via il cavo attuale dopo avervi legato la sonda o un nuovo cavo UDP sperando che si riesca a sostituire il cavo e a fare una corretta terminazione (in questo caso il dubbio che ho è che non si riesca a spingere bene una volta che il vecchio cavo è entrato completamente nella canalina e non so se è meglio giuntare la sonda o direttamente il nuovo cavo)

Cosa mi consigliate?

OUTATIME
21-01-2021, 06:20
3) sfilare via il cavo attuale dopo avervi legato la sonda o un nuovo cavo UDP sperando che si riesca a sostituire il cavo e a fare una corretta terminazione (in questo caso il dubbio che ho è che non si riesca a spingere bene una volta che il vecchio cavo è entrato completamente nella canalina e non so se è meglio giuntare la sonda o direttamente il nuovo cavo)

Cosa mi consigliate?
Giunta la sonda, riesci a spingere meglio. Lubrifica anche la sonda, in modo che poi la canalina sia lubrificata.

Kaya
21-01-2021, 15:31
Scusa ma hai fatto provare con un tester di rete ?
Che magari ci si sta impuntando sul cavo/frutti e magari il problema non è manco quello.

xwang
21-01-2021, 16:55
Scusa ma hai fatto provare con un tester di rete ?
Che magari ci si sta impuntando sul cavo/frutti e magari il problema non è manco quello.

Se collego il portatile direttamente al router con lo stesso cavo con cui lo collego al frutto in camera mio viaggio a 1Gbit (facendo lo speed test).
Collegato in camera mia viaggio a 100Mbit.
Quindi è evidente che il problema è o il cavo o il frutto.
Concordi?

EDIT:
Ho scoperto che il cavo numero 7 non era ben collegato al frutto.
Adesso funziona bene.
Questi sono i risultati dello speedtest fatto dalla mia camera:
https://www.speedtest.net/result/10791294011

Grazie a tutti per l'aiuto!