PDA

View Full Version : Parliamo di videogiochi a cui non abbiamo giocato


Therinai
17-01-2021, 13:42
A grande richiesta ecco a voi il thread che milioni di utenti stavano aspettando!
In questo thread parliamo di videogiochi a cui non abbiamo giocato, giudicandoli in base alle recensioni, ai video su youtube, ai rumors più beceri, al parere di sedicenti youtubers e in generale a quanto di peggio l'internet ci mette a disposizione.

ATTENZIONE: è severamente vietato anche solo provare per un minuto il gioco di cui si vuole parlare, trasgredire questa regola vi porterà ad essere perseguitati e trollati dagli altri utenti genuini, che basano i loro giudizi su fonti affidabiliffime quali "quei due sul server", multiplayer.it, metacritic, the washington post, eccetera.

Comincio io parlando di un gioco che tutti hanno sentito nominare, e che molti facinorosi sostengono di aver giocato... ebbene io per fortuna mi sono risparmiato questo trauma: Disco Elysyum o come diamine si scrive.

Da appassionato di gdr sin dal primo screenshots ho capito che doveva essere l'ennesimo indie che avrebbe gonfiato le tasche di qualche sfaticato.
Un gdr isometrico con grafica della mutua e un milione (1.000.000) di righe di testo... terribile.
A distanza di un anno abbondante dalla release posso confermare che a quanto pare sono l'unico sul pianeta a non essere interessato al gioco disco elysium, non trovo pareri negativi, non ho trovato il tradizionale video problematico di QDSS, voti positivi a palate sia su steam che su metacritic...
Insomma c'è poco da dire: la mia impresisone è che si tratta di una rottura di palle da un milione di righe che non mi da neanche la magra soddisfazione di far lavorare la 3060ti che ho tanto faticato per avere!
Basta con questi indie con grafica del medioevo e writing fuori controllo, certa gente dovrebbe darsi ai romanzi invece che ai videogiochi!!!11!

Di seguito due screen per riassumere il mio contraddittorio e irrazionale parere, comunque per fortuna che me lo sono risparmiato :O

https://i.postimg.cc/Gh2hWLhZ/DE.jpg

https://assets.vg247.com/current//2019/10/disco-elysium.jpg

29Leonardo
17-01-2021, 13:59
https://ilboscoinformatico.noblogs.org/files/2014/12/spongebob_emerito.jpg

Peace and Love :D

Raven
17-01-2021, 14:21
ma cos... :mbe:


https://i.imgur.com/eNd3gwF.gif

Jon Irenicus
17-01-2021, 14:31
E poi dai del sadico a me.:asd:

E che dire di Cyberbug, rilasciato ad 8 anni dall'annuncio?:asd:

PS: la frase l'ho formulata apposta per trollare, vediamo se qualcuno ci casca.:asd:

PPS: su Disco Elysium:

https://i.imgur.com/IAfk1KA.gif

potete riutilizzarla se volete.:asd:

Therinai
17-01-2021, 14:48
Beh dai, guardate il lato positivo: è l'unico thread in cui non posso parlare dei giochi illusion, perché li ho giocati tutti :asd:

Spider-Mans
17-01-2021, 16:22
E poi dai del sadico a me.:asd:

E che dire di Cyberbug, rilasciato ad 8 anni dall'annuncio?:asd:

PS: la frase l'ho formulata apposta per trollare, vediamo se qualcuno ci casca.:asd:

PPS: su Disco Elysium:

https://i.imgur.com/IAfk1KA.gif

potete riutilizzarla se volete.:asd:

mhmh.... voglio abboccare.... :fagiano: :asd:

che bel thread...possiamo liberamente parlare di un gioco senza averlo strapagato per betatestarlo :asd: e quindi non soffrire della sindrome del "devo parlarne bene per autoconvincermi che non ho buttato un botto di euro per supportarlo al lancio :asd: :ciapet: ) e senza essere etichettati come eater/lamah xD

Therinai
17-01-2021, 16:27
mhmh.... voglio abboccare.... :fagiano: :asd:

che bel thread...possiamo liberamente parlare di un gioco senza averlo strapagato per betatestarlo :asd: e quindi non soffrire della sindrome del "devo parlarne bene per autoconvincermi che non ho buttato un botto di euro per supportarlo al lancio :asd: :ciapet: ) e senza essere etichettati come eater/lamah xD
C'è anche la sindrome opposta, ovvero laggente che parla male di un gioco per giustificare il fatot che non lo può/vuole comprare. E questo thread esiste proprio per questo.
Insomma o bandai namco mi restituisce i 50€ buttati nel cesso per Captain Tsubasa o smerderò qualsiasi videogioco da loro commercializzato finché oltreverso giunga, questo è il succo del discorso :asd:

Darkless
17-01-2021, 16:38
The Elder Scroll VI fa cagare.

Therinai
17-01-2021, 16:51
The Elder Scroll VI fa cagare.

Ma stai zitta :asd:
Poi chi se lo caga TES VI considerato che abbiamo a disposizione oblivion 2077 :asd:

29Leonardo
17-01-2021, 17:00
Ma stai zitta :asd:
Poi chi se lo caga TES VI considerato che abbiamo a disposizione oblivion 2077 :asd:

E' molto meglio (nel peggio) di oblivion :asd: Fa sembrare bethesda i re della programmazione, poi non so se i video riguardano solo i bug su old gen.

Therinai
17-01-2021, 17:08
Ma vabbuo parliamo di TES 6.
Qui trovate il primo trailer leakato:
https://www.youtube.com/watch?v=n3yOpNutBy8
Già solo il titolo dovrebbe farvi intuire che la fonte è certamente attendibile.
Ma in realtà basta la prima immagine pubblicata ai tempi da beteshda per capire cosa ci aspetta:

https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/Znre2a3h8R96ZZWv5mKCJW-1200-80.jpg

L'immagine apparentemente non dice nulla ma un attento scrutatore ocme me già ha capito tutto. Cosa ci mostra l'immagine? Il cielo azzurro con nuvolette, le montagnette, il maretto, un craterino... insomma questo sarà TES 6: un simulatore di paesaggi.
Potevano pure metterci la scritta "andrà tutto bene" e questa immagine di presentazione sarebbe stata perfetta.

Jon Irenicus
17-01-2021, 17:55
Con un arcobaleno anche meglio!
Oh, visto quanto mi è piaciuto il combat in Oblivion non sarebbe nemmeno male un simulatore di passeggiata!

E Stalker 2?
https://i.imgur.com/xEd6u5B.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=9avKD9rC318)
Non promette bene, pure GSC stessa ha le idee chiare in merito!:eek:
mhmh.... voglio abboccare.... :fagiano: :asd:Mi riferivo al discorso degli 8 anni.:D Eppure ho detto una verità:D

29Leonardo
18-01-2021, 08:22
stalker 2 skifo :asd:

sertopica
18-01-2021, 09:10
Io vorrei parlare del prossimo indiana jones: impersoneremo un sedicente archeologo che se la crede perche' ha la frusta e vuole evidentemente sopperire ad altre mancanze. Questa volta si trovera' a fronteggiare alla tenera eta' di 80 anni i nazisti di wolfenstein (made in bethesda), i quali vogliono impossessarsi di un antico manufatto egizio che consente di controllare le menti dei consumatori costringendoli ad acquistare add on cosmetici a prezzi stellari.
Dotati di una carrozzella a propulsione, di un Alzheimer galoppante e della gia' citata frusta (che resta purtroppo solo un orpello grafico), potremo sperimentare la nuova dimensione delle radiant quests, che sono giustificate per motivi di trama (alzheimer). I livelli in cui Indie si muove sono in tutto tre, ripetuti in varie direzioni, a corridoio e con gli stessi personaggi con cui dialogare, i quali ci daranno indicazioni sbagliate per proseguire. Gli enigmi sono irrisolvibili perche' indie si dimentica cosa stia facendo, ricaricando automaticamente il gioco e costringendoci a ricominciare il livello.
Tali enigmi sono di un livello qualitativamente molto basso, si tratta sostanzialmente di osservare cantieri archeologici da una distanza di sicurezza per trovare indizi relativi al manufatto, girarci intorno e tornare all'ospizio cercando di evitare gli infermieri; l'aggiunta di un minigame che consiste nel ricordare i bei tempi andati e a lamentarsi del presente col vicino di stanza non migliora il quadro generale, soprattutto considerando che le animazioni e la qualita' dei dialoghi sono di livello infimo, e che i crash sono sempre dietro l'angolo. Il quest log e' confusionario e pieno di scarabocchi incomprensibili, forse e' voluto per contribuire all'immersione?

Ad un certo punto indie si rendera' conto in un suo raro momento di lucidita' di non poter fare nulla e
muore.

Il motore grafico e' una reiterazione del Gamebryo imbellettato per l'occasione. Per la prima volta c'e' il rei tresing ma purtroppo non funziona, pur dimezzando comunque le prestazioni (non si puo' disattivare). A quanto pare uscira' una patch fra sei mesi. Il sonoro e' mediocre, la colonna sonora del gioco registrata a 8 bit risulta monotona e contiene soltanto il tema principale che tutti conosciamo. Essendosi Harrison Ford rifiutato di dare la sua voce a Indy in questo abominio di gioco, Todd Howard si e' immolato per la causa, deliziando noi tutti con il suo inconfondibile timbro di voce squillante che mette il buonumore. Le meccaniche di gioco sono letteralmente datate, i controlli niente affatto reattivi, tanto che c'e' un lag nell'input di 30 secondi prima che il personaggio si muova effettivamente. La monotonia e la mancanza di ispirazione che regnano incontrastate nel titolo, a detta degli sviluppatori un tocco di realismo, mi hanno spinto a mettere in dubbio la mia esistenza e a considerare quanto i videogiochi siano un hobby inutile.