View Full Version : Domanda USB schede madri
FirstDance
17-01-2021, 11:33
una domanda che sembrerà sciocca, ma che per me è importante.
Noto che tutte le MB implementano le USB Type C, sostituendole alle USB tradizionali.
io però ho l'esigenza di avere ALMENO 6 USB. E del type C non so cosa farmene, perché non ho nessun apparecchio con quella connessione.
La domanda è: esistono MB Z490 (a prezzo contenuto) con almeno 6 USB (se sono di più meglio)?
Altra domanda ancora più stupida: ma un USB maschio Type A entra nella Type C? Mi verrebbe da dire: ovviamente no, ma ho visto fotografie che mi hanno messo il dubbio.
Grazie.
celsius100
17-01-2021, 11:39
Ciao
che budget avresti a disposizione?
sicuro della scelta sulla Z490? xke intel conviene nella fascia bassa e le schede serie Z quindi nn hanno un gran buon rapporto qualità-prezzo, rispetto ad un sistema amd su base b550, inoltre stanno x uscire le Z590 nella fascia alta x cpu intel
insomma sono quella via di mezzo che nn e ne carne ne pesce
FirstDance
17-01-2021, 13:04
Ciao
che budget avresti a disposizione?
sicuro della scelta sulla Z490? xke intel conviene nella fascia bassa e le schede serie Z quindi nn hanno un gran buon rapporto qualità-prezzo, rispetto ad un sistema amd su base b550, inoltre stanno x uscire le Z590 nella fascia alta x cpu intel
insomma sono quella via di mezzo che nn e ne carne ne pesce
Mi si sta attorcigliando il cervello con questa configurazione che sto cercando di fare.
Il mio budget sarebbe sotto i 200 euro per la MB.
La settimana scorsa ti avevo chiesto una conf completa, tu molto gentilmente mi hai dato molte informazioni.
Purtroppo le mie esigenze sono un po' cambiate in questi giorni, ripensando il tutto vorrei avere una postazione molto prestante lato CPU.
Anche il budget è salito, ma vorrei stare intorno alle 900 euro GPU esclusa. Per ora mi tengo la R9 390 nitro. Come CPU pensavo a un i7 10700.
Avevo provato a fare una conf con una MSI Z490 Gaming, ma ho scoperto che ha solo 5 usb Type A e non va bene.
A me basterebbe anche una b460, ma la z490 è l'unica che mi permette di usare le ram a 3200 Mhz, le altre MB intel ce l'hanno cappato a 2666 per l'i5 e 2933 per l'i7 (e forse decade pure la garanzia se paciocchi il bios). So che in gaming fa poca differenza, ma il pc mi serve per molte altre cose e non mi piace l'idea di avere un sistema più lento per causa degli stupidi blocchi di Intel.
Passare a AMD sarebbe una buona idea, ma in questo momento le CPU AMD sono sovrapprezzate e di tanto.
Il 5600 non si trova e quando uscirà sarà sicuramente a prezzi alti. Il 3700x va più o meno come un i7 e costa uguale. Le b550 costano pochissimo meno di una MSI Z490 e siamo sempre lì.
In più non riesco a capire la qualità delle MB: non mi interessa l'overclock, vorrei che dissipi bene il calore, che abbia circuiteria e VRM di qualità, 6 usb Type A e basta. Anche le lucine non mi interessano.
In più sembra che le AMD scaldino parecchio, il che implica più giramento di ventole e per me un requisito imprescindibile è il silenzio.
Avevo valutato anche l'i5 10600k, so che va molto meno, ma mi avrebbe fatto risparmiare parecchio. Ma non sulla MB. L'alternativa AMD, ovvero il 3600, oggi costa 50 euro di troppo.
celsius100
17-01-2021, 14:20
Mi si sta attorcigliando il cervello con questa configurazione che sto cercando di fare.
Il mio budget sarebbe sotto i 200 euro per la MB.
La settimana scorsa ti avevo chiesto una conf completa, tu molto gentilmente mi hai dato molte informazioni.
Purtroppo le mie esigenze sono un po' cambiate in questi giorni, ripensando il tutto vorrei avere una postazione molto prestante lato CPU.
Anche il budget è salito, ma vorrei stare intorno alle 900 euro GPU esclusa. Per ora mi tengo la R9 390 nitro. Come CPU pensavo a un i7 10700.
Avevo provato a fare una conf con una MSI Z490 Gaming, ma ho scoperto che ha solo 5 usb Type A e non va bene.
A me basterebbe anche una b460, ma la z490 è l'unica che mi permette di usare le ram a 3200 Mhz, le altre MB intel ce l'hanno cappato a 2666 per l'i5 e 2933 per l'i7 (e forse decade pure la garanzia se paciocchi il bios). So che in gaming fa poca differenza, ma il pc mi serve per molte altre cose e non mi piace l'idea di avere un sistema più lento per causa degli stupidi blocchi di Intel.
Passare a AMD sarebbe una buona idea, ma in questo momento le CPU AMD sono sovrapprezzate e di tanto.
Il 5600 non si trova e quando uscirà sarà sicuramente a prezzi alti. Il 3700x va più o meno come un i7 e costa uguale. Le b550 costano pochissimo meno di una MSI Z490 e siamo sempre lì.
In più non riesco a capire la qualità delle MB: non mi interessa l'overclock, vorrei che dissipi bene il calore, che abbia circuiteria e VRM di qualità, 6 usb Type A e basta. Anche le lucine non mi interessano.
In più sembra che le AMD scaldino parecchio, il che implica più giramento di ventole e per me un requisito imprescindibile è il silenzio.
Avevo valutato anche l'i5 10600k, so che va molto meno, ma mi avrebbe fatto risparmiare parecchio. Ma non sulla MB. L'alternativa AMD, ovvero il 3600, oggi costa 50 euro di troppo.
lascerei stare quell'i7 se hai paura del calore/rumore considera che le cpu intel hanno un'efficienza peggiore, inoltre con una z490 nn hai il supporto al pcie 4.0 e un ryzen 5600x si riesce a reperire sotto le 400 euro oramai ed e il piu veloce processore da gaming quindi no
intel conviene nella fascia bassa se prendi un i5 under 150 euro, una scheda madre da meno di 100 e vuoi una buona configurazione potendo spenderci la metà ma nella fascia alta nn vedo motivo di preferirla
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5882/recensione-ryzen-5-5600x-e-ryzen-7-5800x-la-coppia-vincente-di-amd_index.html
puoi dare un'occhiata a questa recensione
un abbinamento classico sarebbe asus b550 tuf gaming + g.skill trident-z 3600MHz cl16 o cl17
come usb abbiamo:
https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/TUF-GAMING-B550-PLUS/techspec/
FirstDance
17-01-2021, 15:04
Ok, grazie ancora.
Mi farò risentire. :)
celsius100
17-01-2021, 18:01
prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.