Redazione di Hardware Upg
17-01-2021, 10:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-arriva-l-inverter-per-impianti-fotovoltaici_94811.html
Tesla si appresta a commercializzare un nuovo prodotto come parte della sua strategia di fornitura di energia elettrica nelle case
Click sul link per visualizzare la notizia.
E prima cosa avevano?
Prima usavano inverter di terze parti (https://www.tesla.com/sites/default/files/pdfs/en_US/20180928_Solar-Panels-with-Powerwall-System-Manual.pdf)
pingalep
17-01-2021, 15:39
saggio affrontare un mercato un pezzo alla volta. gli inverter fatti bene già ci sono, tesla aveva l'idea delle tegole fotovoltaiche e quella ha sviluppato.
vediamo come va il mercato e i feedback dell'utenza per questi nuovi inverter
Solitamente si utilizza l'inverter SolarEdge (trattandosi di impianti di fascia alta)
Ginopilot
17-01-2021, 16:35
Le tegole fotovoltaiche sono un bidone come pochi.
Bartsimpson
17-01-2021, 19:39
Le tegole fotovoltaiche sono un bidone come pochi.
Sono care e hanno una resa a metro quadro molto inferiore ai classici pannelli. Ma se hai un tetto da rifare da zero, il discorso cambia. Anche perchè rientrano nel 110 e le tegole/coppi invece no. Ci sono altri marchi che commercializzano le tegole fotovoltaiche e i prezzi sono mediamente superiori alla soluzione Tesla
A me interessa pannelli fotovoltaici senza accumulo e utilizzare l’energia per casa mia, e quando non ho abbastanza energia la prende dalla linea. Ora però sto cercando il dispositivo che può commutare i due carichi pannelli/linea
se non vuoi immettere l'energia in eccesso in rete, direi che praticamente qualunque inverter trovi in commercio fa quello che vuoi tu.
Sono care e hanno una resa a metro quadro molto inferiore ai classici pannelli. Ma se hai un tetto da rifare da zero, il discorso cambia. Anche perchè rientrano nel 110 e le tegole/coppi invece no. Ci sono altri marchi che commercializzano le tegole fotovoltaiche e i prezzi sono mediamente superiori alla soluzione Tesla
Era vero fino a poco fa, ma con la legge di bilancio 2021, hanno esteso il 110% anche al rifacimento della falda di copertura (anche non isolata). ovviamente devono essere rispettati tutti i parametri del superbonus...
quindi, anche tegole/coppi normali vanno al 110.
Sono care e hanno una resa a metro quadro molto inferiore ai classici pannelli. Ma se hai un tetto da rifare da zero, il discorso cambia. Anche perchè rientrano nel 110 e le tegole/coppi invece no. Ci sono altri marchi che commercializzano le tegole fotovoltaiche e i prezzi sono mediamente superiori alla soluzione Tesla
Rientrano nel 110, ma non sono intervento trainante, per cui se devi fare isolamento dell'involucro, allora hai la possibilità di rifare tutto il manto di copertura e sono molto meglio i pannelli fotovoltaici che a parità di superficie ti permettono di avere una rese di gran lunga superiore.
Casomai le condivido solo in centro storico ed in area soggetta a vincolo, per il resto molto meglio il pannello tradizionale che con gli incentivi ti permette di fare un gran bell'impianto.
Ginopilot
18-01-2021, 09:38
Rientrano nel 110, ma non sono intervento trainante, per cui se devi fare isolamento dell'involucro, allora hai la possibilità di rifare tutto il manto di copertura e sono molto meglio i pannelli fotovoltaici che a parità di superficie ti permettono di avere una rese di gran lunga superiore.
Casomai le condivido solo in centro storico ed in area soggetta a vincolo, per il resto molto meglio il pannello tradizionale che con gli incentivi ti permette di fare un gran bell'impianto.
Oltretutto l'esposizione e' dettata dalla falda stessa, cosa che riduce ancora l'efficienza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.