PDA

View Full Version : Recupero dati da 2 hd in raid0


Marcus Scaurus
16-01-2021, 15:35
Ciao a tutti,

recentemente la mia vecchia scheda madre mi ha abbandonato. Su quel vecchio pc c'erano 2 hd in raid 0. Questi sono perfettamente funzionanti, ma come posso recuperare i dati che ci sono sopra? Non tanto per win, ma per documenti, immagini, ecc. C'è qualche software o qualche modalità per ricreare un raid su dischi già partizionati?

Grazie! :help:

HDDaMa
16-01-2021, 22:37
I sw esistono, ma eviterei proprio di ricreare l'array o anche soltanto il montaggio dell'array stesso.
Piuttosto userei sw in grado di lavorare virtualmente sull'array ed estrarre i dati su un altro drive, questo solo dopo essermi accertato che i 2 hdd non abbiano problemi fisici.

Per cominciare io controllerei lo stato smart di entrambi i dischi con CrystalDiskInfo (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/74080/CrystalDiskInfo8_9_0a.exe/) (collegandoli al pc uno alla volta, non assieme) per verificare che non ci siano settori danneggiati (tenendo però in conto che lo smart non sempre mostra la reale situazione dei dischi).
Se sono segnalati dei settori riallocati e/o pendenti effettuerei la clonazione di entrambi e poi lavorerei virtualmente sull'array dei cloni per procedere col recupero dei dati.
Considerando che potrebbero comunque esserci dei problemi fisici che non vengono segnalati nello smart, io preferirei clonare gli hdd comunque (o creare un file immagine di ciascuno).

Marcus Scaurus
17-01-2021, 11:22
Grazie mille davvero! Mi sembra un'ottima soluzione.
Quindi una volta fatta analisi e clonazione posso provare a fare il recupero. La clonazione con che software posso farla? E poi il recupero?

HDDaMa
18-01-2021, 11:08
Verifica prima lo stato smart con CrystalDiskInfo, se ci fosse un danno serio sulla superficie ti sconsiglio di usare qualunque sw ma di affidarti ad una ditta di recupero dati dove potranno clonare gli hdd con strumenti professionali e poi ricostruire l'array virtualmente per fare il recupero.

Se non ci sono problemi fisici, puoi usare UFS Explorer per il recupero dei dati.

Se invece ci sono problemi fisici come qualche settore danneggiato qua e la e te la senti di rischiare, proverei prima a clonare gli hdd con HddSuperClone in linux e poi montare virtualmente i cloni sempre in UFS Explorer per estrarre i dati su un altro hdd.

Con la demo di UFS Explorer puoi montare virtualmente l'array e verificare se i dati sono recuperabili, ma dovrai acquistare poi la licenza per il recupero effettivo.