PDA

View Full Version : Brother HL-2135w:ghost e macchie grigie


mawa202
16-01-2021, 13:35
Salve a tutti,
vorrei chiedere il parere di chi ne sa di più.
Mi trovo sottomano una Brother HL-2135w che stampa macchie grigie e presenta effetto ghosting, stampando due volte il testo sul foglio.
Chi me l'ha data, appena si è presentato il problema, ha sostituito il toner senza successo.
Quando l'ho avuta, ho provveduto a smontarla e ripulirla accuratamente, ma ad ogni stampa il tamburo si presentava nuovamente molto sporco (un paio di grosse strisce laterali nel senso della circonferenza ed una "fetta" di circa 3cm per tutta l'altezza del cilindro).
Malgrado la sostituzione della cartuccia tamburo, anche il nuovo da pulito che era, si è sporcato immediatamente in maniera analoga. Dovrebbe rimanere pulito dopo la stampa, giusto?
Ad ogni modo, tenderei ad escludere l'unità fusore, perchè interrompendo la stampa a metà, i problemi si ripresentano.
A questo punto suppongo che il problema sia che il tamburo non si smagnetizzi o non venga ripulito e che quindi la polvere di toner rimanga attaccata.
Tolti i componenti della cartuccia tamburo (che è appunto nuova), quale componente potrebbe essere il responsabile?
:mc:
Ringrazio per ogni suggerimento :)

https://i.postimg.cc/nCbXD3Vh/P-20210116-143751.jpg (https://postimg.cc/nCbXD3Vh)

blasco017
16-01-2021, 17:05
ciao,
i ricambi utilizzati sono originali o compatibili?

mawa202
16-01-2021, 18:24
ciao,
i ricambi utilizzati sono originali o compatibili?

Il primo tamburo (quello "vecchio") originale, il secondo compatibile ma funzionante (l'ho provato altrove insieme al toner anch'esso compatibile):doh:

I toner precedenti invece non so di che tipo fossero

blasco017
17-01-2021, 07:40
Cosa significa che la cartuccia compatibile montata è funzionante? L'hai provata in un'altra stampante e funziona bene?
Secondo me dovresti provare una cartuccia originale... la stampante è quasi tutta in quel componente...

mawa202
17-01-2021, 19:09
Si esatto, ho messo toner compatibile + tamburo compatibile nella stampante del mio vicino e non ha avuto nessun problema di stampa.

Domani provo a chiedergli la cartuccia (originale), la provo nella mia col vecchio tamburo originale ed aggiorno..

blasco017
18-01-2021, 07:55
Si esatto, ho messo toner compatibile + tamburo compatibile nella stampante del mio vicino e non ha avuto nessun problema di stampa.

Domani provo a chiedergli la cartuccia (originale), la provo nella mia col vecchio tamburo originale ed aggiorno..

Pensavo che la stampante utilizzasse una cartuccia all in one con fotoconduttore e tamburo integrati, invece sono separati! Verifica...ma solitamente la stampante non utilizza direttamente il toner dalla cartuccia ma lo preleva dalla macchina stessa...quindi se cambi il toner ci mette un bel pò per consumare il toner interno alla macchina e cominciare ad utilizzare il nuovo toner. Di fatto credo sulla macchina del tuo amico tu abbia testato il funzionamento con un fotoconduttore compatibile ma toner originale anche se avevi sostituito la cartuccia del toner. Non penso tu abbia stampato 100 pagine...
Potrebbe essere un problema di toner

mawa202
19-01-2021, 16:26
Ecco, questo per esempio non lo sapevo, pensavo lo prendesse direttamente dal toner. Grazie di tutti i suggerimenti :)

Per cronaca, la combinazione tamburo e cartuccia entrambi originali hanno dato gli stessi risultati.
Intanto ho fatto qualche altra prova e i risultati mi danno da pensare. Ho provato il mio tamburo sporco con la cartuccia compatibile (ed anche con quella originale) nella hl-2240 del mio vicino: al di là della stampa venuta bene, il tamburo si è ripulito completamente durante la stampa.
Quando lo faccio nella mia, invece si risporca come descrivevo nel primo messaggio.
Questo mi fa credere che il problema sia esterno a tamburo e cartuccia e dipenda da qualcosa nella mia stampante che non smagnetizza il tamburo.
Che sia il laser? Ma il laser semplicemente non "scrive" sul tamburo attraverso le cariche? Ha un ruolo anche sulla pulizia del tamburo?
Veramente non so a cosa pensare.

blasco017
19-01-2021, 20:04
Ecco, questo per esempio non lo sapevo, pensavo lo prendesse direttamente dal toner. Grazie di tutti i suggerimenti :)

Per cronaca, la combinazione tamburo e cartuccia entrambi originali hanno dato gli stessi risultati.
Intanto ho fatto qualche altra prova e i risultati mi danno da pensare. Ho provato il mio tamburo sporco con la cartuccia compatibile (ed anche con quella originale) nella hl-2240 del mio vicino: al di là della stampa venuta bene, il tamburo si è ripulito completamente durante la stampa.
Quando lo faccio nella mia, invece si risporca come descrivevo nel primo messaggio.
Questo mi fa credere che il problema sia esterno a tamburo e cartuccia e dipenda da qualcosa nella mia stampante che non smagnetizza il tamburo.
Che sia il laser? Ma il laser semplicemente non "scrive" sul tamburo attraverso le cariche? Ha un ruolo anche sulla pulizia del tamburo?
Veramente non so a cosa pensare.

Io ho avuto solo un piccolo fax con cartuccia all in one, per il resto sempre macchine con fotoconduttori e cartucce separate dotate di un percorso macchina del toner. Su certe macchine in fase di installazione andava via mezza cartuccia di toner solo per riempire la macchina! In questa tipologia di macchine se cambio la cartuccia del toner prima di cominciare ad utilizzare il nuovo toner devo fare tantissime stampe, da consumare tutto quello già presente in macchina. In una vecchia epson a colori avevo provato dei toner compatibili e vedendo che le stampe venivano bene pensavo fosse ok, solo dopo un bel pò di stampe, quando cominciò veramente ad utilizzare il toner compatibile, mi accorsi che era completamente errato per caratteristiche e mi rimaneva tutto attaccato nel fotoconduttore. Dovetti cambiare la cartuccia con una originale e lanciare un centinaio di stampe al 100% di copertura del colore in questione aprendo ogni tanto la macchina per pulire dei rulli di trasferimento che rimanevano ricoperti del toner compatibile. Io non conosco la tua macchina, dovresti guardare se il toner finisce in un circuito della macchina o se viene immediatamente messo a disposizione per la stampa, nel primo caso quando provi devi tener conto del fatto che stampando poche pagine non stai testando il toner installato ma quello presente nel circuito toner della macchina stessa. ciao

mawa202
23-01-2021, 15:40
No, qui toner e tamburo son separate.
In realtà, nella mia il rullo col toner, è direttamente davanti a poca distanza dal tamburo. Sul prosieguo della stampa vado a memoria, ma mi pare di ricordare che il toner sul tamburo sia praticamente subito a disposizione del foglio. In questo però non credo di esser molto preciso. :)

Però, come ti dicevo prima, a prescindere dal numero di copie, usando il mio tamburo sporco nella hl-2240 del mio vicino, il processo di stampa è riuscito a ripulire completamente il tamburo. Ristampando nella mia, il tamburo si sporcava nuovamente, quindi credo che il problema sia interno alla stampante ed esterno a tamburo e cartuccia.
Ho deciso di mettermela via e restare col mistero :mc: :ieri ho preso a 20 euro una 7055w di seconda mano con 1500 stampe e che utilizza stesso tamburo e stesso toner della mia vecchia. :D
Caro Blasco, ti ringrazio nuovamente dei suggerimenti,
e se qualcun altro passa di qua e ha qualche suggerimento, sarei sempre felice di sapere chi potrebbe esser stato il colpevole :)