PDA

View Full Version : plextor annuncia nuovo master 48x 24x!!!!!!!!!!


severance
31-07-2002, 02:12
http://www.cdrinfo.com/
Product specifications:

- Writing speeds: 48X (CAV), 40X (P-CAV), 32X (P-CAV), 24X (P-CAV), 20X (CLV), 16X (CLV), 8X (CLV), 4X (CLV)
- Re-writing speeds: 24X (P-CAV), 16X (CLV), 10X (CLV), 10X (CAV) (MRW only), 4X (CLV)
- Reading speeds: 48X (CAV)
- 4MB Buffer + BURN-Proof
- PoweREC III media detection quality system
- VariREC AudioCD authoring system
- Black Tray to reduce C1C2 errors and improved PCB to reduce Jitter
- Capable of Digital Audio Extraction at 48X (max)
- Supports CD-DA; CD-ROM (Mode 1); CD-ROM (Mixed Mode); CD-ROM XA (Mode 2, Form 1 and Form 2 and Mixed Form; CD-I; Photo CD; Video CD; CD-Extra; CD+G; CD Text
- Supports Disc-at-Once, Track-at-Once, Session-at-Once
- Flash ROM allows for easy upgrade over the Internet
- E-IDE (ATAPI-4) interface (UDMA2)
- Windows 98/2000/ME/XP Compatible


:D
aspetto il master dvd o lo compro? maaaaaaaaaaaaaaa?:rolleyes: :cool:

Gordon
31-07-2002, 03:17
azzo io sapevo ke passava ai master dvd :D

bhè ottimo direi :D

byz

jmazzamj
31-07-2002, 03:20
Chi sa safe 2.51+.....se il chipset è lo stesso impossibile la faccia.....anzi x me non la fa,ma siamo fiduciosi.....

A sto punto attendiamo fiduciosi un 48x da Teac........e se avesse un Audio Master Mode?Anke ad 1x?Ma no sto sognando.....

Saluti

TheMusk
31-07-2002, 10:37
Non mi pare per nulla male, tranne per la safe 2.51 :(
Cmq, finalmente, stanno uscendo un po' di masterizzatori che burnano i RW un pochetto più rati! Era l'ora :)

severance
31-07-2002, 10:44
be
credo che i nuovi master possano puntare solo all'innalzamento della velocita di ri-scrittura, tanto piu di 48x che vogliamo fare? io i cd li faccio o a 16x o a 20x per non fare intervenire il burn proof!

jmazzamj
31-07-2002, 11:01
Se avessi un sistema ben ottimizzato riusciresti a burnare a 48x Cav senza intervento Burn Proof,anke non possedendo un pc molto prestante.......ad es un K7 500-600 con ata 66 è suff.


Saluti

severance
31-07-2002, 11:20
che praticamente il plex 24x se scrivi a 24x :
16x >burn proof> 20x > burn proof >24x
quindi per non farlo intervenire scrivo a 16x!
mentre col lite on 40x se scrivi a 40x:
20x >burn proof> 24x > burn proof >32x > burn proof > 40x
quindi io scrivo a 20x:D
non e' che il mio sistema non sia ottimizzato e' che e' cosi la scrittura del master!
prova on nero, ti dice anche quante volte e' intervenuto il burn!
ciao;)

TheMusk
31-07-2002, 11:25
Originariamente inviato da severance
[B]che praticamente il plex 24x se scrivi a 24x :
16x >burn proof> 20x > burn proof >24x
quindi per non farlo intervenire scrivo a 16x!
mentre col lite on 40x se scrivi a 40x:
20x >burn proof> 24x > burn proof >32x > burn proof > 40x
quindi io scrivo a 20x:D
non e' che il mio sistema non sia ottimizzato e' che e' cosi la scrittura del master!
prova on nero, ti dice anche quante volte e' intervenuto il burn!
ciao;)

Se ho capito bene ciò che vuoi dire, secondo te a 40x un LoteOn fa' intervenire in ogni caso il BurnProof per funzionare. Se ho capito bene, credo che non sia così. Col mio non interviene mai. Sarà perchè ho un pc abbastanza tosto (ma come parlo?), ma credo che abbia ragione jmazzamj :)


Vostro AiPosterL'arduaSentenza

Tassadar
31-07-2002, 11:32
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]Chi sa safe 2.51+.....se il chipset è lo stesso impossibile la faccia.....anzi x me non la fa,ma siamo fiduciosi.....

A sto punto attendiamo fiduciosi un 48x da Teac........e se avesse un Audio Master Mode?Anke ad 1x?Ma no sto sognando.....

Saluti

Io + che altro spero in una versione SCSI del già buon 40x :D

E' perfettamente inutile guadagnare 10 secondi nella masterizzazione.....

Per l'audio TEAC va già bene così senza particolari features, l'unica cosa che difetta a questa società secondo me (chiaramente il superamento delle protezioni) è un modello SCSI degno erede del 55s che a suo tempo ha fatto la storia :)

severance
31-07-2002, 11:56
io col 40125s vi garantisco che fa cosi(o almeno ne sono quasi sicuro), forse col 40125w la cosa e' diversa, non so:confused:

TheMusk
31-07-2002, 13:14
Originariamente inviato da severance
[B]io col 40125s vi garantisco che fa cosi(o almeno ne sono quasi sicuro), forse col 40125w la cosa e' diversa, non so:confused:

Ripeto che non è che metta in dubbio tale fatto, ma credo che con l'ottimizzazione del sistema, tale 'problema' dovrebbe scomparire. Cmq dipende dal tuo pc e da altre cose. Cmq basta che funzioni, no? :)

jmazzamj
31-07-2002, 13:31
Originariamente inviato da severance
[B]che praticamente il plex 24x se scrivi a 24x :
16x >burn proof> 20x > burn proof >24x
quindi per non farlo intervenire scrivo a 16x!
mentre col lite on 40x se scrivi a 40x:
20x >burn proof> 24x > burn proof >32x > burn proof > 40x
quindi io scrivo a 20x:D
non e' che il mio sistema non sia ottimizzato e' che e' cosi la scrittura del master!
prova on nero, ti dice anche quante volte e' intervenuto il burn!
ciao;)



Hai ragione,sia il Plex 24x che il LiteOn 40x (40125s) scrivono in Z-Clv se spinti alla loro velocità massima.
Ma hai ragione solo in parte:con il firmware ZS0J e ZS0K il LiteOn diventa P-Cav,di conseguenza l'intervento del BP è solo un brutto ricordo.......la vel di rotazione del cd è mantenuta costante (circa 10k al min) per la scrittura del disco fino a circa il 70° min,dove raggiunge la vel massima possibile,dopodichè inizia a diminuire lentamente il num di giri al min.

Quindi t consiglio di installare uno dei 2 firmware di cui sopra (ultimo e penultimo,ma sempre meglio l'ultimo).




Saluti

P.S:Cmq il BP counter di Nero funzia solo con il Plex,non con il LiteOn.

TheMusk
31-07-2002, 13:36
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]P.S:Cmq il BP counter di Nero funzia solo con il Plex,non con il LiteOn.

Ecco, già che ci siamo chiedo una cosa che mi turba un poco: io ho un 40125s e funza benissimo, ma a volte (e quindi non è una regola, ma un fatto saltuario) quando dovrebbe entrare in azione il BF, il buffer resta al 21% per un po' di secondi, la luce diventa arancione (e non rossa come quando masterizza), poi verde e lampeggia e Nero mi dice che c'è stato un errore ed il cd non viene scritto correttamente. Ma perchè? Mi sapete spiegare? :confused:

jmazzamj
31-07-2002, 13:51
Che versione d Nero?Prova a cambiarla,magari aggiornala.
Aspi correttamente installati?

Se così non risolvi x me è il BP che ha qualche problemuccio....cmq un paio di volte con il Plex mi è capitato,mai con il LiteOn o con il Teac.

Magari da un'occhiata a questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=275709)



Saluti

severance
31-07-2002, 14:51
davvero cambia tipo di scrittura col firmware nuovo? bella storia! io l ho gia messo, ma non ho mai scritto sopra i 20x
grazie dell'info!;)

Gordon
31-07-2002, 17:00
Originariamente inviato da Tassadar
[B]

Io + che altro spero in una versione SCSI del già buon 40x :D

E' perfettamente inutile guadagnare 10 secondi nella masterizzazione.....

Per l'audio TEAC va già bene così senza particolari features, l'unica cosa che difetta a questa società secondo me (chiaramente il superamento delle protezioni) è un modello SCSI degno erede del 55s che a suo tempo ha fatto la storia :)

niente + SCSI by plextor

byz

brochure
31-07-2002, 19:41
Per quanto l'uscita di un nuovo Plex sia sempre un fatto interessante, ritengo questo 48X controverso: Plex aveva spergiurato la superiorità del metodo Clv ed inoltre scongiurava velocità superiori a 40X.
La speranza è quella che faccia la SD2.51 etc.

Bye

Saluti jmazzamj :)

Tassadar
01-08-2002, 09:04
Originariamente inviato da Gordon
[B]

niente + SCSI by plextor

byz

Di TEAC sai niente?

jmazzamj
01-08-2002, 10:39
Manco loro......ma cerca in rete,esistono adattatori Ide to Scsi,ma non so se siano universali.......il problema al limite è lo spazio rimanente tra skeda mamma e master,x vedere se entra l'adattatore...

Ovv un master scsi sarebbe diverso,qualitativamente superiore ad un Ide,fatto molto meglio...




Saluti

Kevin Mitnick
03-08-2002, 01:47
Originariamente inviato da severance
[B]http://www.cdrinfo.com/
Product specifications:

- Writing speeds: 48X (CAV), 40X (P-CAV), 32X (P-CAV), 24X (P-CAV), 20X (CLV), 16X (CLV), 8X (CLV), 4X (CLV)
- Re-writing speeds: 24X (P-CAV), 16X (CLV), 10X (CLV), 10X (CAV) (MRW only), 4X (CLV)
- Reading speeds: 48X (CAV)
- 4MB Buffer + BURN-Proof
- PoweREC III media detection quality system
- VariREC AudioCD authoring system
- Black Tray to reduce C1C2 errors and improved PCB to reduce Jitter
- Capable of Digital Audio Extraction at 48X (max)
- Supports CD-DA; CD-ROM (Mode 1); CD-ROM (Mixed Mode); CD-ROM XA (Mode 2, Form 1 and Form 2 and Mixed Form; CD-I; Photo CD; Video CD; CD-Extra; CD+G; CD Text
- Supports Disc-at-Once, Track-at-Once, Session-at-Once
- Flash ROM allows for easy upgrade over the Internet
- E-IDE (ATAPI-4) interface (UDMA2)
- Windows 98/2000/ME/XP Compatible


:D
aspetto il master dvd o lo compro? maaaaaaaaaaaaaaa?:rolleyes: :cool:

io lo prendo al rientro dalle ferie :cool:

severance
06-08-2002, 22:24
su cdfreaks e uscito l annuncio ufficiale!
Fastest accestime ever: < 65 ms

2 year warranty

Ultra fast rewriting: 24x

Write high quality audio CDs using 48x CAV technology

Available in black and white edition

Burnproof

Easy firmware upgrades with FlashROM

PoweRec to determine the right writing speed

VariRec

Mount Rainier ready

4 MB buffer

5 highspeed CD-Rs in retail package

1 US-RW disc in retail package

Extensive support for CD-R and CD-R/W media

Supports "Overburning" up to 94,55 minutes

The black tray should prevent C1 errors, increasing the write quality

Adapted "writing power" temperature dependable

Good hotline support

Special “On-Site Collect & Return service” for damaged drives

Extensive software package (retail only)Nero, InCD and PlexTools.



http://www.cdfreaks.com/images/upload_db/1028655053.jpg



Plextor continues with: altough the speed is able to read at 48x, the default setting will be 40x. This is because the drive its lifecycle will be decreased at 48x reading speed. Also the level of noise is higher at 48x speed then at 40x speed.

Besides that, CDs with scratches or bad quality can explode at 48x speed. (9.600 RPM) To prevent this, the PlexWriter 48/24/48A has an extra strong front bezel. An user who wants to read at 48x can still do this by using the function SpeedRead which is available by software and hardware.

The price of all this will be 149 EURO excl. VAT.

severance
06-08-2002, 22:29
x cav si intende la velocita di rotazione costante, ovvero non interviene bunr proof giusto?
al contrario la zclv invece interviene.
ci sono altri tipi di scrittura?
ma avete letto che scrive audio di qualita a 48x!:eek:
bel bestione;)
e sarebbe pure il primo ad avere 24x in riscrittura!:cool:
peccato che si fermi a 95min e non faccia i 99!:(
resta da vedere come si comporta con le protezioni, poi sara mio:D

jmazzamj
06-08-2002, 23:47
Protezioni tutte tranne safe >= 2.51.021
Non è il primo ad avere rw a 24x...lo yammy raggiunge tale vel ed il LiteOn 52x idem,al pari dell'Asus 48x (esiste con rw a 16 e 24x).







Saluti

Gordon
07-08-2002, 00:19
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]Protezioni tutte tranne safe >= 2.51.021
Non è il primo ad avere rw a 24x...lo yammy raggiunge tale vel ed il LiteOn 52x idem,al pari dell'Asus 48x (esiste con rw a 16 e 24x).

Saluti

vuoi mettere uno yamaha o asus alla pari di un plextor?

con i lite-on quasi quasi ehehe pero' ehehe none esageriamo :D

byz

jmazzamj
07-08-2002, 00:26
Da te proprio non me lo aspettavo.......

Originariamente inviato da Gordon
[B]

vuoi mettere uno yamaha o asus alla pari di un plextor?

con i lite-on quasi quasi ehehe pero' ehehe none esageriamo :D

byz

Bah.....non ho parole.....
Cmq indiscutibilmente Plex è sempre Plex....ho qualche dubbio sul prezzo,mai visto un Plex appena uscito a 300k.




Saluti

Gordon
07-08-2002, 00:27
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]Da te proprio non me lo aspettavo.......



Bah.....non ho parole.....
Cmq indiscutibilmente Plex è sempre Plex....ho qualche dubbio sul prezzo,mai visto un Plex appena uscito a 300k.

Saluti


hehehe vero finkè non esce non ci credo manco io :D

byz

jmazzamj
07-08-2002, 00:31
Originariamente inviato da severance
[B]

The price of all this will be 149 EURO excl. VAT.


Oops,ho notato solo ora che il prezzo di 149€ è inteso Iva
esclusa.......ok,allora si inizia a ragionare.....con Iva sono poco meno di 174€.

Saluti

severance
07-08-2002, 02:45
considerando che appena uscito il plex 24x l ho pagato 540 carte:eek:

Gordon
07-08-2002, 03:39
Originariamente inviato da severance
[B]considerando che appena uscito il plex 24x l ho pagato 540 carte:eek:

plex 4x 12x (412C) 812.000

plex 8x 4x 32x (8432A) 680.000

byz

dragon
07-08-2002, 10:13
Beh, se il prezzo è veramente quello, allora incomincio a risparmiare............... ;) :D