PDA

View Full Version : CPU che scalda...senza fare nulla!


DarkSoul DJ
16-01-2021, 00:23
Ciao a tutti! Da una settimana circa mi sono assemblato il nuovo PC così composto:

-Gigabyte X570 AORUS MASTER (l'ho aggiornata a F31)
-Ryzen 9 5900X dissipato da un Corsair iCue H150i Elite Capellix
-32 GB (4x8GB) G.Skill Trident Z RGB 3200MHz CL16
-Zotac Trinity RTX 3090 24GB GDDR6X
-Corsair HX850i 850W 80+Platinum
-Win10 Pro installato su un Samsung 970 EVO da 1TB

Appena avviato il PC per la prima volta ho subito notato che l'AIO teneva le ventole ad alti RPM, e la cosa mi è sembrata alquanto strana. Andando sul BIOS si è placato tutto e la temperatura della CPU si attestava attorno ai 28°C. Una volta uscito dal BIOS si è ripresentato il problema, ventole dell'AIO a manetta senza un apparente motivo. Ho avviato l'installazione di Win10 da chiavetta USB e ha continuato il bordello delle ventole, finchè ad un certo punto si è placato nuovamente. Una volta installato e avviato Windows, le ventole hanno ricominciato a girare all'impazzata. Nel frattempo ho installato tutti i driver e i software che utilizzo quotidianamente. La situazione non è migliorata.

Ho aperto Gestione attività e nella scheda "Prestazioni" ho la CPU che balla tra il 4% e il 10% di utilizzo con una frequenza tra i 4,2 e i 4,5 GHz. Con Ryzen Master mi indica 54-56°C.
Questo succede quando:
-Apro e tengo aperto iTunes (ma non capita sempre).
-Avvio un download, sia da browser (Firefox) che da Steam, Ubisoft Connect e altri client simili ecc.
-Durante un trasferimento di file, ad esempio tra un SSD all'altro.
-All'avvio del PC e di Windows, ma dopo una decina di secondi torna la calma.

Altre situazioni al momento non le ho notate.

Quando tutto è tranquillo, CPU a 30°C con 2-4% di utilizzo e frequenza tra 4,1 e 4,2GHz. Ovviamente ventole dell'AIO appena udibili vista la temperatura.

Sbaglio qualcosa? C'è un'impostazione da BIOS che ignoro che può andare in conflitto con qualcosa e fa scaldare la CPU in certe situazioni? Non ho più idee per risolvere, ho controllato il BIOS diverse volte e mi sembra tutto in regola. Il PC di per sé funziona alla grande, se non fosse per questo piccolo ma fastidiosissimo problema (specie per le mie orecchie). Di solito i download pesanti li lascio di notte, in modo che al mattino sono pronti, ma così non posso dormire, sembra un jet in fase di decollo...

Ho creato una curva personalizzata (vari valori di RPM per le ventole in base alla temperatura percepita dal sensore della CPU) in iCue, per fare in modo che le ventole facciano bordello solo quando necessario, ovvero a temperature più alte (sopra 65-70°C), il problema è che non me la fa applicare.

Qualcuno che ha una mezza idea di come fare per risolvere? Grazie!

Ludus
16-01-2021, 01:03
Le temperature mi sembra normali, ma devi valutarle sotto carico, non in idle o con utilizzo blando.
Per impostare il profilo devi cliccare sul tab prestazioni, click sul profilo che ti sei creato e poi clicchi sulle ventole a cui vuoi applicarlo.
Attento che i profili personalizzati che crei in icue fanno riferimento alla temperatura del liquido, non della cpu. Ti consiglio di creare una curva che preveda un regime minimo (30%) di rotazione con temperatura del liquido sotto i 30 gradi, e impostare una rotazione massima intorno ai 40/42 gradi del liquido.
La pompa conviene impostarla con profilo bilanciato.
Per monitorare le temperature usa hwinfo 64, per mettere sotto stress la cpu usa cinebench r20 o prime95 (per uno stress ancora maggiore).
Visto che hai un sistema buono, potresti attivare anche il pbo.

DarkSoul DJ
16-01-2021, 03:00
Le temperature mi sembra normali, ma devi valutarle sotto carico, non in idle o con utilizzo blando.
Per impostare il profilo devi cliccare sul tab prestazioni, click sul profilo che ti sei creato e poi clicchi sulle ventole a cui vuoi applicarlo.
Attento che i profili personalizzati che crei in icue fanno riferimento alla temperatura del liquido, non della cpu. Ti consiglio di creare una curva che preveda un regime minimo (30%) di rotazione con temperatura del liquido sotto i 30 gradi, e impostare una rotazione massima intorno ai 40/42 gradi del liquido.
La pompa conviene impostarla con profilo bilanciato.
Per monitorare le temperature usa hwinfo 64, per mettere sotto stress la cpu usa cinebench r20 o prime95 (per uno stress ancora maggiore).
Visto che hai un sistema buono, potresti attivare anche il pbo.
Il mio problema è il rumore delle ventole in idle, non le prestazioni sotto carico. Mentre gioco paradossalmente le ventole fanno meno rumore! Mi fa strano che in idle le ventole debbano dissipare di più rispetto che in-game.
HWinfo64 lo utilizzo, il problema è che c'è una discrepanza di temperature tra Ryzen Master e HWinfo... e tendo a fidarmi di più di Ryzen Master essendo ufficiale AMD. Ad esempio in questo momento ho questi valori:
HWiNFO64: 37°C (CPU)
Ryzen Master: 31°C
iCue: 26°C (pompa)

Lo stress test lo farò in mattinata, con la pompa impostata su bilanciato, e attiverò anche il PBO che può far comodo. Comunque so come creare e impostare un profilo su iCue, ma quello mio personalizzato non me lo fa applicare, e nemmeno il profilo di default "zero rpm", non capisco.