PDA

View Full Version : Configurazione nuovi oc (opinioni e consigli)


Matthew77
15-01-2021, 21:54
Ciao a tutti,
a breve devo assemblare due nuovi pc uno per me (budget 2000/2200) e uno per un amico (budget 1500); lo scopo principale è la simulazione di volo (FS2020) poi applicazioni standard..

CONFIGURAZIONE 1
Case: Be quiet silent 801
Ali: Asus Rog Atx Mod 750W
Mobo: Asus Rog Strix X570-E gaming
Cpu: Amd Ryzen 9 3900X
Dissi: Liquid RH390
Ram: G-Skill Trident Z Neo 3600 CL16 32Gb
Gpu: Asus RTX2070 Super - Evo
Ssd: Samsung 870 Evo - 1 TB
Hdd: Wester digital 1TB
Poi aggiungo 2 SSD da 500 Gb che ho già

***************

CONFIGURAZIONE 2
Case: Cooler master Masterbox E500L
Ali: Sharkoon 650W
Mobo: Asus Rog Strix B550
Cpu: Amd Ryzen 7 2700X
Dissi: Noctua NH-U12S
Ram: G-Skill Trident Z Neo 3600 CL16 32Gb
Gpu: DA DEFINIRE (CONSIGLI??)
Ssd: Samsung 870 Evo - 1 TB
Hdd: Wester digital 1TB

Cosa ne pensate?
Grazie
Matteo

affiu
15-01-2021, 22:08
Ciao.

Io credo che, dato il budget, manca in tutte e 2 le configurazioni un :

Cpu Amd Ryzen 7 5800X BOX AM4 4.7GHz [100-100000063WOF]477,69 €

Matthew77
16-01-2021, 08:37
Ciao.

Io credo che, dato il budget, manca in tutte e 2 le configurazioni un :

Cpu Amd Ryzen 7 5800X BOX AM4 4.7GHz [100-100000063WOF]477,69 €

Questa Cpu che mi consigli tu è meglio del Ryzen 9 che ho scelto io?

celsius100
16-01-2021, 09:59
Ciao
sai dirci a che risoluzione o su che monitor ci giocherebbe?

affiu
16-01-2021, 12:12
Questa Cpu che mi consigli tu è meglio del Ryzen 9 che ho scelto io?

E' una evoluzione della serie 3000 high desktop.
La serie 5000 presenta il core zen3 che va più veloce del core zen2 presente nella serie 3000; nei giochi è un livello superiore perchè i frame/s dipendono molto dalla velocità del core che rispetto alla sola frequenza o numero core.

Per avere una idea approssimativamente ''media'' si potrebbe partire da cinebench, ad esempio :

https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-amd_ryzen_7_5800x-1747-vs-amd_ryzen_9_3900x-931
https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-amd_ryzen_7_5800x-1747-vs-amd_ryzen_7_2700x-876

poi ci sono pure le recensioni che danno uno scenario più ampio e specifico, ad eseempio:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5861/recensione-ryzen-9-5950x-e-ryzen-9-5900x-con-zen-3-amd-vince-anche-nel-gaming_index.html

Matthew77
16-01-2021, 16:25
Ciao
sai dirci a che risoluzione o su che monitor ci giocherebbe?

Full HD
No 4K (almeno per ora)

celsius100
16-01-2021, 20:01
la configurazione e ottimale ma concordo allora ci metterei un ryzen 5600X o 5800X
al piu si potrebbe limare su qualcos'altro, esempio alimentatore corsair tx650m, come dissipatore se nn fai overclock va bene un modello ad aria tipo arctic freezer 34 esport duo, sulla scheda madre potresti x optare un modello b550 tipo la asus b550 tuf gaming

Matthew77
16-01-2021, 23:20
la configurazione e ottimale ma concordo allora ci metterei un ryzen 5600X o 5800X
al piu si potrebbe limare su qualcos'altro, esempio alimentatore corsair tx650m, come dissipatore se nn fai overclock va bene un modello ad aria tipo arctic freezer 34 esport duo, sulla scheda madre potresti x optare un modello b550 tipo la asus b550 tuf gaming

Grazie mille delle dritte.
B550 ti riferisci alla configurazione 2.
Per la uno. La x570 va bene.
Valuto il cambio di processore ed eventualmente ali.
650w in effetti penso siano sufficienti.
Come scheda video sulla config 2 cosa mi consigli?
A liquido cosa mi consiglieresti come dissi...
Grazie mille

celsius100
17-01-2021, 10:56
dicevo in generale sia sulla 1 che sulla 2 che potresti montare una scheda b550 meno costoso come la tuf gaming
x il dissi direi arctic liquido 120 II
come scheda video in italia la situazione e tragica nn se ne riescono a comprare, x fare qualche nome ti direi rtx3060ti o 3070 oppure 2070Super o rx5700XT o rx6800

Matthew77
17-01-2021, 14:01
dicevo in generale sia sulla 1 che sulla 2 che potresti montare una scheda b550 meno costoso come la tuf gaming
x il dissi direi arctic liquido 120 II
come scheda video in italia la situazione e tragica nn se ne riescono a comprare, x fare qualche nome ti direi rtx3060ti o 3070 oppure 2070Super o rx5700XT o rx6800

Per la Mobo in effetti avevo valutato X570 e B550, diciamo che sulla configurazione 1 (il mio pc) non ho problemi a spendere qualche soldo in più.
Grazie per il consiglio del dissi.
Purtroppo sulla configurazione 2 (quella per il mio amico) devo stare più basso come budget per la GPU e in questo momento anche io la vedo veramente nera la situazione...

celsius100
17-01-2021, 14:22
visto che avete le stesse esigenze dal punto di vista di scheda madre/cpu/ram potete metterci uguali componenti
x la video del tuo amico ora come ora forse la via piu semplice e di reperire qualcosa nell'usato

Matthew77
23-01-2021, 13:30
visto che avete le stesse esigenze dal punto di vista di scheda madre/cpu/ram potete metterci uguali componenti
x la video del tuo amico ora come ora forse la via piu semplice e di reperire qualcosa nell'usato
Ciao, dopo un po di consultazioni varie ho deciso così

La scheda madre è una Asus Rog-strix X570 E gaming che ho letto avere un connettore aggiuntivo a 4 pin per l'alimentazione che è consigliato collegare.
La cpu un Ryzen 7 5800X
Come alimentatore pensavo a un 650W; io lo vorrei full modular e con questo connettore aggiuntivo per la Mobo.
Consigli?

Per il dissipatore pensavo all'artic Liquid 240

Il case sarà un Be quiet silent 801 giusto per capire le dimensioni in cui monterò i componenti.

Grazie
Matteo

celsius100
23-01-2021, 13:56
avrei puntanto sulla piu "semplice" x570 pro, ovvio che la strix e anche meglio essendo piu accessoriata
il dissipatore a liquido e piu efficace in overclock ma e un po piu rumoroso di uno ad aria
l'alimentatore dipende dalla scheda video che ci metterai, in che range pensavi di stare x quella?

Matthew77
23-01-2021, 14:07
avrei puntanto sulla piu "semplice" x570 pro, ovvio che la strix e anche meglio essendo piu accessoriata
il dissipatore a liquido e piu efficace in overclock ma e un po piu rumoroso di uno ad aria
l'alimentatore dipende dalla scheda video che ci metterai, in che range pensavi di stare x quella?

La scelta della Strix diciamo è più per una questione di accessori e mi permette forse un po' più di "espandibilità" futura.
Provo a dare un occhio anche a quella che mi hai proposto tu!
Il dissipatore lo pensavo a liquido su consiglio di un amico che lo ha già montato e si trova bene. (e nel caso decidessi per overclock sono già a posto)
La GPU è una RTX2070Super, che ho già preso.

L'alimentatore appunto vorrei stare su un modulare completo e con il connettore aggiuntivo a 4 pin per la mobo.. (non so se anche la PRO ha lo stesso connettore in più)

celsius100
23-01-2021, 14:20
tutte le asus di quella fascia hanno x l'alimentazione un 24+8+4 pin
l'espandibilità e piu o meno analoga, supportano entrambe cpu da 16core senza andare in crisi
allora direi corsiar RM650x, dovrebbe avere sia il 4+4pin sia ulteriori 4 molex da 4pin

Matthew77
23-01-2021, 14:31
tutte le asus di quella fascia hanno x l'alimentazione un 24+8+4 pin
l'espandibilità e piu o meno analoga, supportano entrambe cpu da 16core senza andare in crisi
allora direi corsiar RM650x, dovrebbe avere sia il 4+4pin sia ulteriori 4 molex da 4pin

Dalla scheda tecnica sembra abbia un 24pin atx e un 4+4cpu e un 6+2pcie

Matthew77
23-01-2021, 14:38
tutte le asus di quella fascia hanno x l'alimentazione un 24+8+4 pin
l'espandibilità e piu o meno analoga, supportano entrambe cpu da 16core senza andare in crisi
allora direi corsiar RM650x, dovrebbe avere sia il 4+4pin sia ulteriori 4 molex da 4pin

Da pc parti picker (mi da questo warning)
The Asus ROG Strix X570-E Gaming ATX AM4 Motherboard has an additional 4-pin ATX power connector but the Corsair RMx 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply does not

celsius100
23-01-2021, 16:59
Si l'ulteriore 4pin nn ce, lo montano credo dal modello 850W in su
Nel tuo caso nn serve collegarlo xke la cpu nn richiede chissà che voltaggi estremi
Si puoi anche usare un adattatore dai molex o dal cavo 4+4

Matthew77
23-01-2021, 17:13
Si l'ulteriore 4pin nn ce, lo montano credo dal modello 850W in su
Nel tuo caso nn serve collegarlo xke la cpu nn richiede chissà che voltaggi estremi
Si puoi anche usare un adattatore dai molex o dal cavo 4+4

Si farò così, prendo un adattatore tanto ho visto che costa 3 euro..
Ne approfitto per chiederti una cosa sulla RAM

Meglio 3600mhz cl16 o 4000mhz cl18? Sempre Trident Z 32GB
Ho letto che il 5800X sfrutta bene le ram ad altra freq

celsius100
23-01-2021, 21:22
in realtà sono abbastanza rari da trovare certi adattatori
nn mi pare di averne visti su amazon

una via di mezzo con delle 3733MHz cl16 o cl17, cmq delle 3600 stessi timing o delle 4000 con cl piu alti cambiano di poco
di solito opterei x le Trident Z Neo 3600 cl16 piu che altro xke sono state testate sulla maggiorparte delle x570/b550 e filano lisce senza problemi