PDA

View Full Version : Vodafone è la rete migliore in Italia secondo Altroconsumo! Ecco i dati e come sono messe le altre


Redazione di Hardware Upg
15-01-2021, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-e-la-rete-migliore-in-italia-secondo-altroconsumo-ecco-i-dati-e-come-sono-messe-le-altre_94780.html

Qual è il miglior operatore sul territorio italiano per qualità della rete?*Secondo Altroconsumo è Vodafone! Velocità di download, velocità di upload, qualità della visione di un video e qualità di navigazione sui siti web con questi parametri ha delineato la migliore rete del momento. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

amd-novello
15-01-2021, 11:38
bravi i cinesi di wind con rete unificata O_O

yeppala
15-01-2021, 17:22
L'unico operatore telefonico che non fa rimodulazioni è iliad:boxe:, per cui...
=> Lunga vita ad iliad:cincin:

WarDuck
15-01-2021, 18:55
Gli operatori hanno aumentato il prezzo a dismisura con la scusa dei giga, ad oggi sia TIM che Vodafone hanno prezzi di ingresso di 19€/mese (a meno di non essere over 60 o under 30), mica bruscolini.

Poi di fatto è un cartello dal momento che questi due operatori hanno praticamente offerte sovrapponibili con prezzi molto simili se non uguali.

E catturano gli altri clienti con le loro low-cost (per modo di dire visto che anche lì paghi 12-13€/mese se non partivi già con un'altra low-cost), tutto questo mi sembra alquanto scorretto, se fossi il legislatore vieterei che un gestore di rete si faccia il proprio operatore virtuale.

stefanocaino
16-01-2021, 08:02
Se Altroconsumo ritiene che Vodafone sia la rete migliore d’Italia oso pensare che Altroconsumo non sia più quella di una Volta .

canislupus
16-01-2021, 08:43
Gli operatori hanno aumentato il prezzo a dismisura con la scusa dei giga, ad oggi sia TIM che Vodafone hanno prezzi di ingresso di 19€/mese (a meno di non essere over 60 o under 30), mica bruscolini.

Poi di fatto è un cartello dal momento che questi due operatori hanno praticamente offerte sovrapponibili con prezzi molto simili se non uguali.

E catturano gli altri clienti con le loro low-cost (per modo di dire visto che anche lì paghi 12-13€/mese se non partivi già con un'altra low-cost), tutto questo mi sembra alquanto scorretto, se fossi il legislatore vieterei che un gestore di rete si faccia il proprio operatore virtuale.

Concordo... io ho ancora una vecchia tariffa a 10 euro con la H3G (poi diventata Wind3). 60 GB + Gigabank. A marzo me la tolgono d'ufficio se non passo ad una nuova offerta (sempre 10 euro, 80 GB... ma secondo loro deve pagare 25 euro per il cambio... IMPOSTO).
Sto aspettando che finisca per andare con Iliad (non mi interessa nulla del 5G e non me ne faccio niente di tanti GB... ne consumo forse 5 al mese, avendo già la fibra FFTC a casa, un cell aziendale e router 4G aziendale :D :D :D )

amd-novello
16-01-2021, 14:18
25 di cambio = ladrata

gd350turbo
16-01-2021, 16:01
Ma non hanno valutato il lato etico delle compagnie telefoniche, ma il lato tecnico, esclusivamente tecnico...
Quindi le rimodulazioni / cambi / ecc.ecc. non vengono considerati.

Babylon5
16-01-2021, 18:13
Iliad per sempre

rigel891
19-01-2021, 15:31
Io uso ho.mobile che gira sotto rete Vodafone. Dal punto di vista della convenienza, ho.mobile è come Iliad, e non è soggetta alle continue rimodulazioni di prezzo di Vodafone.
Mi chiedo se la performance di ho.mobile sia equiparabile a quella di Vodafone o no.. leggo sempre pareri contrastanti...