PDA

View Full Version : Colpo di coda di Trump, Xiaomi finisce nella lista nera: troppo vicina ai militari cinesi


Redazione di Hardware Upg
15-01-2021, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/colpo-di-coda-di-trump-xiaomi-finisce-nella-lista-nera-troppo-vicina-ai-militari-cinesi_94771.html

L'amministrazione Trump mette nel mirino Xiaomi, uno dei principali produttori di smartphone al mondo: è vicino ai militari cinesi e per questo gli investitori americani devono cedere le loro partecipazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

songohan
15-01-2021, 06:28
Non riesco a concepire come sia possibile che un'amministrazione uscente possa avere ancora un simile potere. Biden, ad ogni modo, potrà eliminare questo ban, no?

trapanator
15-01-2021, 06:43
Non riesco a concepire come sia possibile che un'amministrazione uscente possa avere ancora un simile potere. Biden, ad ogni modo, potrà eliminare questo ban, no?

semplice, il "contratto" scade il 20. Fino ad allora è presidente.

Vorresti che la tua ditta ti pagasse fino al 20 e non fino al 29, no?

pengfei
15-01-2021, 07:51
Non riesco a concepire come sia possibile che un'amministrazione uscente possa avere ancora un simile potere. Biden, ad ogni modo, potrà eliminare questo ban, no?

Immagino che l'abbia fatto per lasciare una polpetta avvelenata per Biden, se lo rimuove potrà accusarlo di essere culo e camicia con la Cina, come faceva con le sue illazioni durante la campagna elettorale

marck77
15-01-2021, 07:54
Ennesima conferma della scarsissima credibilità di tutte le fantasiose accuse verso la Cina di questi anni, che hanno maldestramente tentato di mascherare una scorretta guerra puramente commerciale. Spero che Biden riporti il tutto su un piano di sana e leale concorrenza ritirando tutte le accuse e ripulendo queste liste che mi ricordano altre sfortunate e tristi epoche dei secoli scorsi.

Zappz
15-01-2021, 07:57
Bisogna vivere veramente fuori dal mondo per parlare di Cina e concorrenza legale...

blobb
15-01-2021, 08:00
Bisogna vivere veramente fuori dal mondo per parlare di Cina e concorrenza legale...

Perché cosa fanno di così illegale?

blobb
15-01-2021, 08:01
Bisogna vivere veramente fuori dal mondo per parlare di Cina e concorrenza legale...

Perché cosa fanno di così illegale?

blobb
15-01-2021, 08:01
Bisogna vivere veramente fuori dal mondo per parlare di Cina e concorrenza legale...

Perché cosa fanno di così illegale in Cina?

Zappz
15-01-2021, 08:06
Perché cosa fanno di così illegale?

Si rifiutano di attuare qualsiasi norma sulla sicurezza lavorativa rendendo la produzione molto piu' economica a discapito delle vite umane, mentre tutta la concorrenza e' costretta a tenere spese enormi per stare a norma?

Si rifiutano di rispettare qualsiasi brevetto?

Se ne fregano di qualsiasi legge sull'inquinamento e sull'ambiente?

E ce ne sono in quantità da dire, ma a molti basta avere il prodotto sottocosto per vivere felici, poco importa se poi non hanno piu' un lavoro perche' la Cina se li sta fregando tutti...

Spirit1776
15-01-2021, 08:06
Ultime decisioni di un'ottima politica estera. Oltre alla decisione su Xiaomi,è stata vietata l'importazione di cotone e derivati prodotti nello Xinjiang dalla popolazione ridotta in schiavitù.

Imthenight
15-01-2021, 08:07
Trump non ha assolutamente il mio appoggio..per carità. Ma l'unica cosa sensata della sua Amministrazione é stata affrontare il problema legato alla Cina, a Internet e alle sue infrastrutture e a scalare al mondo mobile. Non voglio fare il maestrino, assolutamente. Per chi fosse interessato cercate su google scholar, quindi nella piattaforma google gli articoli scientifici, parole come china+internet censorship oppure china+ internet survaillance e potrete vedere come la cina utilizza internet.

Zappz
15-01-2021, 08:09
Trump non ha assolutamente il mio appoggio..per carità. Ma l'unica cosa sensata della sua Amministrazione é stata affrontare il problema legato alla Cina, a Internet e alle sue infrastrutture e a scalare al mondo mobile. Non voglio fare il maestrino, assolutamente. Per chi fosse interessato cercate su google scholar, quindi nella piattaforma google gli articoli scientifici, parole come china+internet censorship oppure china+ internet survaillance e potrete vedere come la cina utilizza internet.

Il problema e' il resto del mondo che continua a vivere con la testa sottoterra e nel mentre una dittatura fa quel cavolo che gli pare nel mercato globale...

blobb
15-01-2021, 08:12
Si rifiutano di attuare qualsiasi norma sulla sicurezza lavorativa rendendo la produzione molto piu' economica a discapito delle vite umane, mentre tutta la concorrenza e' costretta a tenere spese enormi per stare a norma?

Si rifiutano di rispettare qualsiasi brevetto?

Se ne fregano di qualsiasi legge sull'inquinamento e sull'ambiente?

E ce ne sono in quantità da dire, ma a molti basta avere il prodotto sottocosto per vivere felici, poco importa se poi non hanno piu' un lavoro perche' la Cina se li sta fregando tutti...

Tutti luoghi comuni vatti a vedere come stanno veramente le cose
tra l' altro le regole sulla sicurezza ,sui brevetti, sull inquinamento
Sono nazionali non internazionali perciò non violano nessuna legge, poi se una nazione decidere di avere regole più restrittive non può pretendere che tale norme siano adottate in altri paesi

Imthenight
15-01-2021, 08:19
Il problema poi che si sta ampliando anche a livello europeo é legato all'infrastruttura del 5g gestita dalla cina tramite Huawei. Non si può lasciare ad uno stato autoritario la gestione dell'informazione via internet tramite le sue reti. Questo è un fatto. Per fortuna molti paesi europei hanno dato il ban a Huawei per procedere con le infrastrutture 5g.. Si vedrà che accadrà.

Zappz
15-01-2021, 08:21
Tutti luoghi comuni vatti a vedere come stanno veramente le cose
tra l' altro le regole sulla sicurezza ,sui brevetti, sull inquinamento
Sono nazionali non internazionali perciò non violano nessuna legge, poi se una nazione decidere di avere regole più restrittive non può pretendere che tale norme siano adottate in altri paesi

Vi meritereste veramente di vivere in schiavitù.

blobb
15-01-2021, 08:32
Vi meritereste veramente di vivere in schiavitù.

Cosa c'è ti dà fastidio che si smentiscono le fake sulla Cina?

Zappz
15-01-2021, 08:41
Cosa c'è ti dà fastidio che si smentiscono le fake sulla Cina?

Certo la fake sulla Cina, il grande paradiso comunista dove tutti vivono felici e spensierati, mi chiedo che ci stai a fare ancora in Italia... :muro:

Mister24
15-01-2021, 08:42
Non riesco a concepire come sia possibile che un'amministrazione uscente possa avere ancora un simile potere. Biden, ad ogni modo, potrà eliminare questo ban, no?

Il potere lo ha fino all'ultimo minuto in cui è in carica. Più che altro mi chiedo perché negli ultimi giorni in cui ha questo potere faccia tutte queste cose.
Cioè, se mi dimetto da dove lavoro, negli ultimi giorni non mi metto a fare chissà quali interventi sui prodotti, faccio il meno possibile.

Pino90
15-01-2021, 08:45
Quanti danni fa la propaganda... buona la mossa sullo sterminio di un popoolo invece... quella su Xiaomi non la capisco bene: o si bannano tutte le aziende tecnologiche o nessuna. Per Huawei il problema era la sicurezza delle reti, per Xiaomi qual è? Un esercito di monopattini transformers? :confused:

blobb
15-01-2021, 08:49
Certo la fake sulla Cina, il grande paradiso comunista dove tutti vivono felici e spensierati, mi chiedo che ci stai a fare ancora in Italia... :muro:
Vabbè abbiamo capito ti stanno antipatici i cinesi
Ti avranno dato qualche raviolo avariato al ristorante
Nel merito in Cina si violano i brevetti non ci sono norme antinquinamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro?
Vediamo sapientone probabilmente manco sai dove sta la Cina

Zappz
15-01-2021, 08:49
Tutte fake news, la Cina e' un esempio di correttezza!

blobb
15-01-2021, 08:54
Tutte fake news, la Cina e' un esempio di correttezza!

Ma postali questi dati dai vediamo
Mai detto che è un esempio di correttezza e democrazia, ma non fanno nulla di diverso delle altre nazioni il ban in discussione ne è un esempio lampante

Zappz
15-01-2021, 09:00
Vabbè abbiamo capito ti stanno antipatici i cinesi
Ti avranno dato qualche raviolo avariato al ristorante
Nel merito in Cina si violano i brevetti non ci sono norme antinquinamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro?
Vediamo sapientone probabilmente manco sai dove sta la Cina

No caro, lavoro nell'industria dell'automazione, ho fatto linee produttive sparse in buona parte del mondo ed ho tanti clienti multinazionali con sedi anche in Cina perciò so molto bene come gira la produzione industriale da quelle parti.

Ma se ti piace illuderti che la Cina sia un paradiso, fa pure...

blobb
15-01-2021, 09:02
No caro, lavoro nell'industria dell'automazione, ho fatto linee produttive sparse in buona parte del mondo ed ho tanti clienti multinazionali con sedi anche in Cina perciò so molto bene come gira la produzione industriale da quelle parti.

Ma se ti piace illuderti che la Cina sia un paradiso, fa pure...

Bene quante volte sei stato in Cina e come è la situazione? Dai sentiamo illuminami

Zappz
15-01-2021, 09:05
Infatti!
Poi cosa volete...ci troviamo in questa situazione pandemica per colpa degli occidentali no? :asd:

Ed intanto noi in lock down e nel mentre la loro produzione cresce a dismisura, mi chiedo come rispetteranno bene le norme anticovid per la tutela dei lavoratori nelle aziende cinesi... Staranno crepando a migliaia, ma guai a rallentare di un minimo la produzione.

Pino90
15-01-2021, 09:19
:read:
https://www.forbes.com/sites/thomasbrewster/2020/04/30/exclusive-warning-over-chinese-mobile-giant-xiaomi-recording-millions-of-peoples-private-web-and-phone-use/

Xiaomi, personalmente non lo vorrei manco se me lo regalano...:asd:

Idem :)

Grazie per l'articolo, lo leggerò con piacere.

No caro, lavoro nell'industria dell'automazione, ho fatto linee produttive sparse in buona parte del mondo ed ho tanti clienti multinazionali con sedi anche in Cina perciò so molto bene come gira la produzione industriale da quelle parti.

Ma se ti piace illuderti che la Cina sia un paradiso, fa pure...

Io sono in automotion ma ho una opinione simile. I lavoratori, soprattutto quelli delle grandi fabbriche, sono trattati come bestiame.

Comunque a differenza di quello che dici nei post successivi noi abbiamo un casino di problemi di approvvigionamento, a dispetto di quello dice la Cina tante delle fabbriche da cui ci riforniamo non stanno lavorando segno che qualche problema c'è.

Takuya
15-01-2021, 09:20
Ed intanto noi in lock down e nel mentre la loro produzione cresce a dismisura, mi chiedo come rispetteranno bene le norme anticovid per la tutela dei lavoratori nelle aziende cinesi... Staranno crepando a migliaia, ma guai a rallentare di un minimo la produzione.

Ma LOL, fino a prova contraria siamo noi e gli USA ad avere morti a migliaia.
Gli stranieri presenti lì confermano tutti che la situazione è tornata praticamente alla normalità, invece di adottare la folle strategia del "convivere col virus" tanto cara agli industriali nostrani hanno sin dall'inizio messo in chiaro che il virus bisognava eliminarlo.

Zappz
15-01-2021, 09:24
Bene quante volte sei stato in Cina e come è la situazione? Dai sentiamo illuminami

Quella che dico, nessuna regola pur di produrre il piu' possibile, nessuna sicurezza non solo dei lavoratori, ma anche dei prodotti. Aziende dormitorio che manco i lager, con orari di lavoro assurdi ed un livello igienico che ti puoi immaginare...

Se i loro prodotti restassero solo nel loro paese, benissimo nessun problema, ma al contrario ce li becchiamo in tutto il mondo.

Ti faccio un esempio che sembra surreale di un mio cliente che produce nella succursale cinese un oggetto che usiamo tutti i giorni (non dico cosa per correttezza visto che mette anche a rischio la vita delle persone).

Un giorno il capo reparto del reparto saldatura si sveglia e gli viene la brillante idea di dimezzare le saldature per poter produrre il doppio fregandosene di quello che dice il progetto, lo fanno senza chiedere il permesso alla sede centrale e per mesi hanno spedito in tutto il mondo oggetti fallati. Poi tutto in una volta sono iniziati gli incidenti e ti puoi immaginare il casino che ne e' saltato fuori.

Questo e' il classico esempio della mentalità cinese, basta produrre il piu' possibile a discapito di tutto e tutti, ora dimmi se questa puo' essere una concorrenza regolare in un mercato globale...

kean3d
15-01-2021, 09:34
:read:
https://www.forbes.com/sites/thomasbrewster/2020/04/30/exclusive-warning-over-chinese-mobile-giant-xiaomi-recording-millions-of-peoples-private-web-and-phone-use/

Xiaomi, personalmente non lo vorrei manco se me lo regalano...:asd:

idem per me.. con Apple però :asd:

blobb
15-01-2021, 09:36
Quella che dico, nessuna regola pur di produrre il piu' possibile, nessuna sicurezza non solo dei lavoratori, ma anche dei prodotti. Aziende dormitorio che manco i lager, con orari di lavoro assurdi ed un livello igienico che ti puoi immaginare...

Se i loro prodotti restassero solo nel loro paese, benissimo nessun problema, ma al contrario ce li becchiamo in tutto il mondo.

Ti faccio un esempio che sembra surreale di un mio cliente che produce nella succursale cinese un oggetto che usiamo tutti i giorni (non dico cosa per correttezza visto che mette anche a rischio la vita delle persone).

Un giorno il capo reparto del reparto saldatura si sveglia e gli viene la brillante idea di dimezzare le saldature per poter produrre il doppio fregandosene di quello che dice il progetto, lo fanno senza chiedere il permesso alla sede centrale e per mesi hanno spedito in tutto il mondo oggetti fallati. Poi tutto in una volta sono iniziati gli incidenti e ti puoi immaginare il casino che ne e' saltato fuori.

Questo e' il classico esempio della mentalità cinese, basta produrre il piu' possibile a discapito di tutto e tutti, ora dimmi se questa puo' essere una concorrenza regolare in un mercato globale...

I prodotti per essere importati in teoria devono passare delle certificazioni , che ci possono essere negligenze taroccamenti nessuno lo mette in dubbio, ma questo avviene in tutti i paesi non solo in Cina
Altro discorso dire che non esistono norme
Sui brevetti lavoro ed inquinamento

Pino90
15-01-2021, 09:38
I prodotti per essere importati in teoria devono passare delle certificazioni , che ci possono essere negligenze taroccamenti nessuno lo mette in dubbio, ma questo avviene in tutti i paesi non solo in Cina
Altro discorso dire che non esistono norme
Sui brevetti lavoro ed inquinamento

Essere seduti al WTO significa accettare tante norme, ad esempio quelle sui brevetti, cosa che la Cina si rifiuta di fare. Dipingerli come santi o usare la faziosità non cambia le cose. :read:

Tu piuttosto quanta esperienza hai con la Cina? :Prrr:

randorama
15-01-2021, 09:39
della cina ho opinioni di... terza mano (il grado di parentela che mi separa da chi ci va abbastanza spesso); lasciano il tempo che trovano e sono comunque non rappresentative.
l'impressione che viene riportata è che comunque quando vai la, non sei a contatto con la quotidianità delle gente e dei lavoratori ma con una "bolla" ad uso e consumo dei partner occidentali.
certo è però che... se si sta così bene, com'è che così tanta gente emigra?

metrino
15-01-2021, 09:40
Come al solito ognuno pensa ai propri interessi (e forse neanche a quelli), come se ci fosse solo il bianco e il nero.
Ma la vita non è così, è un insieme di sfumature, di colori.
Per Trump è tutto bianco o nero.
Innanzitutto il provvedimento è sbagliato nei tempi. A fine mandato e sotto impeachment, serve solo a ribadire che disprezza Biden. Avrebbe potuto anche firmare un atto per regolamentare l'uso di pesticidi sul monte Rushmore, fa lo stesso.
Detto ciò, probabilmente è vera buona parte delle cose negative dette sullo stato Cinese. Tuttavia non è questo il modo di affrontare la cosa, chi ha studiato la storia sa che l'unico modo è infiltrare il benessere (cosa che il governo cinese già sta facendo a dire il vero) e la democrazia! Lo si fa con la diplomazia, contrattando, facendo delle concessioni che sembrano a favore della Cina ma poi si rivelano un cavallo di Troia. Bisogna infilare la cultura occidentale nella loro in modo sottile e coerente (senza imposizioni, che non servono).

Trump evidentemente non ha studiato la storia, e sta eseguendo tutto ciò che in passato ha portato ad un impoverimento generale ma anche nei confronti delle persone che pensa di proteggere.
Oppure, lo fa consapevolmente ed è in mala fede... decidete voi cosa sia peggio.

Takuya
15-01-2021, 09:46
Lo si fa con la diplomazia, contrattando, facendo delle concessioni che sembrano a favore della Cina ma poi si rivelano un cavallo di Troia. Bisogna infilare la cultura occidentale nella loro in modo sottile e coerente (senza imposizioni, che non servono).

Cavoli, non immaginavo ci fossero così tanti fan dell'imperialismo :asd:

Alfhw
15-01-2021, 10:10
Si rifiutano di attuare qualsiasi norma sulla sicurezza lavorativa rendendo la produzione molto piu' economica a discapito delle vite umane, mentre tutta la concorrenza e' costretta a tenere spese enormi per stare a norma?

Si rifiutano di rispettare qualsiasi brevetto?

Se ne fregano di qualsiasi legge sull'inquinamento e sull'ambiente?

E ce ne sono in quantità da dire, ma a molti basta avere il prodotto sottocosto per vivere felici, poco importa se poi non hanno piu' un lavoro perche' la Cina se li sta fregando tutti...

Trump non ha assolutamente il mio appoggio..per carità. Ma l'unica cosa sensata della sua Amministrazione é stata affrontare il problema legato alla Cina, a Internet e alle sue infrastrutture e a scalare al mondo mobile. Non voglio fare il maestrino, assolutamente. Per chi fosse interessato cercate su google scholar, quindi nella piattaforma google gli articoli scientifici, parole come china+internet censorship oppure china+ internet survaillance e potrete vedere come la cina utilizza internet.

Quoto entrambi. E ci sarebbe altro ancora da dire sulla Cina. Ma vallo a spiegare ai China fanboys...

Doraneko
15-01-2021, 10:18
Non riesco a concepire come sia possibile che un'amministrazione uscente possa avere ancora un simile potere. Biden, ad ogni modo, potrà eliminare questo ban, no?

Probabilmente non concepirai neanche che, oltre a non togliere i ban imposti da Trump, ne aggiungerà degli altri.
A suo tempo Obama mise in blacklist gli arrivi da 7 stati a rischio terrorismo ma fu Trump quello che i dem di tutto il mondo vogliono ricordare come xenofobo, nonostante fu lui che (addirittura) ridusse la lista a 6 paesi (togliendo l'Iraq).
Uno può essere democratico o repubblicano ma certe cose non cambiano, anzi, per la concezione che abbiamo noi di certe cose ci aspettiamo proprio l'opposto.

Doraneko
15-01-2021, 10:26
Ennesima conferma della scarsissima credibilità di tutte le fantasiose accuse verso la Cina di questi anni, che hanno maldestramente tentato di mascherare una scorretta guerra puramente commerciale.

Velatissima reductio ad hitlerum buttata lì pur sapendo che è la Cina quella con i campi di concentramento e di rieducazione e che è lei quella che discrimina il diverso praticamente sotto ogni punto di vista?

Spero che Biden riporti il tutto su un piano di sana e leale concorrenza ritirando tutte le accuse e ripulendo queste liste che mi ricordano altre sfortunate e tristi epoche dei secoli scorsi.

Con Biden l'unica differenza la noterai dal punto di vista di come verranno impostate le news.

Doraneko
15-01-2021, 10:29
Perché cosa fanno di così illegale?

Nulla, per parlare di illegalità certe leggi bisogna prima averle.

Doraneko
15-01-2021, 10:42
Cosa c'è ti dà fastidio che si smentiscono le fake sulla Cina?

"fake"? lol
Sono stati anche messi dei ban per i prodotti provenienti dallo Xinjiang, regione ad altissima presenza di campi di lavoro forzato.
Sul fatto che si parli male della Corea del Nord che parere hai? Che è tutta invidia del Sud? :asd:

Zappz
15-01-2021, 10:49
"fake"? lol
Sono stati anche messi dei ban per i prodotti provenienti dallo Xinjiang, regione ad altissima presenza di campi di lavoro forzato.
Sul fatto che si parli male della Corea del Nord che parere hai? Che è tutta invidia del Sud? :asd:

Qualcuno diceva che la Corea del nord era come la Svizzera... :D

metrino
15-01-2021, 10:57
Cavoli, non immaginavo ci fossero così tanti fan dell'imperialismo :asd:
:P
In realtà sono fan della migliore (e quasi utopica, di fatto) democrazia e della cultura occidentale, con tutti i suoi difetti di applicazione.
Ma cerco di metterla in modo che anche un autarca/populista possa accettare
:D

Doraneko
15-01-2021, 11:06
Ma LOL, fino a prova contraria siamo noi e gli USA ad avere morti a migliaia.
Gli stranieri presenti lì confermano tutti che la situazione è tornata praticamente alla normalità, invece di adottare la folle strategia del "convivere col virus" tanto cara agli industriali nostrani hanno sin dall'inizio messo in chiaro che il virus bisognava eliminarlo.

Ahn si? (https://www.nytimes.com/2021/01/13/world/asia/china-covid-lockdown.html)
Ci sono un sacco di posti di blocco, limitazioni negli spostamenti, cancellazione di matrimoni ecc..., lockdown in varie località, ecc...e tutto questo in base a fonti ufficiali! Chissà non ufficialmente cosa sta succedendo...
A che normalità sono abituati "gli stranieri presenti lì"? A quella della Corea del Nord?

Doraneko
15-01-2021, 11:13
:P
In realtà sono fan della migliore (e quasi utopica, di fatto) democrazia e della cultura occidentale, con tutti i suoi difetti di applicazione.
Ma cerco di metterla in modo che anche un autarca/populista possa accettare
:D

Non mi pare che, ad esempio, la primavera araba sia il frutto di "infiltrazione di benessere e democrazia" e non mi pare neanche che chi ha usato un metodo alternativo a quello da te proposto fosse autarca/populista :read:

blobb
15-01-2021, 11:21
"fake"? lol
Sono stati anche messi dei ban per i prodotti provenienti dallo Xinjiang, regione ad altissima presenza di campi di lavoro forzato.
Sul fatto che si parli male della Corea del Nord che parere hai? Che è tutta invidia del Sud? :asd:

I campi di lavoro forzato esistono pure negli usa poi mi posti l articolo del ban?

Mparlav
15-01-2021, 11:27
Sarà per colpa delle "famigerate" infrastrutture strategiche di rete prodotte da Xiaomi :asd:

Zappz
15-01-2021, 11:32
I campi di lavoro forzato esistono pure negli usa poi mi posti l articolo del ban?

Ma lo stipendio te lo paga il partito? :asd:

Piuttosto portaci tu qualche esempio delle condizioni paradisiache dei lavoratori cinesi...

randorama
15-01-2021, 11:44
I campi di lavoro forzato esistono pure negli usa poi mi posti l articolo del ban?
per reati di che tipo? cosa producono, li dentro? dove viene esportato il prodotto?

Doraneko
15-01-2021, 11:44
I campi di lavoro forzato esistono pure negli usa poi mi posti l articolo del ban?

UN articolo (https://amp.cnn.com/cnn/2021/01/13/china/us-blocks-cotton-tomato-imports-xinjiang-intl/index.html) dei tanti.
Perfino la CNN non ha usato i soliti toni per rendere noto il provvedimento...

blobb
15-01-2021, 11:47
"fake"? lol
Sono stati anche messi dei ban per i prodotti provenienti dallo Xinjiang, regione ad altissima presenza di campi di lavoro forzato.
Sul fatto che si parli male della Corea del Nord che parere hai? Che è tutta invidia del Sud? :asd:

I campi di lavoro forzato esistono pure negli usa poi mi posti l articolo del ban?

Doraneko
15-01-2021, 11:49
per reati di che tipo? cosa producono, li dentro? dove viene esportato il prodotto?

I lavori forzati in USA almeno non sono perché sei della religione sbagliata e mentre stai scontando la pena non rischi che ti asportino qualche organo...

Doraneko
15-01-2021, 11:50
I campi di lavoro forzato esistono pure negli usa poi mi posti l articolo del ban?

Già fatto

Zappz
15-01-2021, 11:52
I lavori forzati in USA almeno non sono perché sei della religione sbagliata e mentre stai scontando la pena non rischi che ti asportino qualche organo...

Doraneko mi fai sbragare con le tue risposte, sei un grande! :)

blobb
15-01-2021, 11:57
I lavori forzati in USA almeno non sono perché sei della religione sbagliata e mentre stai scontando la pena non rischi che ti asportino qualche organo...
Per quale motivo uno va ai lavori forzati non cambia la situazione i lavori forzati ci sono anche nella grande democrazia,
Tra l'altro in Cina non si va in galera se si è mussulmani ma perché sei un terrorista
D altronde pure gli Usa incarcerano i mussulmani hai presente Guantanamo?
La Cia negli anni 60 faceva esperimenti sui detenuti sulla guerra chimica biologica

Zappz
15-01-2021, 12:05
No infatti in Cina non ti arrestano se sei un monaco tibetano, ti uccidono direttamente sul posto.

Doraneko
15-01-2021, 12:15
Per quale motivo uno va ai lavori forzati non cambia la situazione i lavori forzati ci sono anche nella grande democrazia

Le condizioni sono completamente diverse


Tra l'altro in Cina non si va in galera se si è mussulmani ma perché sei un terrorista
D altronde pure gli Usa incarcerano i mussulmani hai presente Guantanamo?

Hai invertito le cose: in USA incarcerano i terroristi, in Cina i mussulmani.
Esempio (https://en.m.wikipedia.org/wiki/Uyghur_genocide).


La Cia negli anni 60 faceva esperimenti sui detenuti sulla guerra chimica biologica

Inb4 "il cristianesimo è uguale all'Islam che uccide le donne a sassate perché nel 1500 si dava fuoco alle streghe"
Le cause dell'incarcerazione, le modalità di detenzione, la mole di abusi, ecc .. è un pelo diversa (https://en.m.wikipedia.org/wiki/Organ_harvesting_from_Falun_Gong_practitioners_in_China).

blobb
15-01-2021, 13:33
UN articolo (https://amp.cnn.com/cnn/2021/01/13/china/us-blocks-cotton-tomato-imports-xinjiang-intl/index.html) dei tanti.
Perfino la CNN non ha usato i soliti toni per rendere noto il provvedimento...

Aaaaa c'è il ban in America non in Europa
Ma gli americani bannano mezzo mondo n Corea Cina Russia Siria Bielorussia Cuba Venezuela ,

blobb
15-01-2021, 13:37
No infatti in Cina non ti arrestano se sei un monaco tibetano, ti uccidono direttamente sul posto.

Hahahaha ne spari di cavolate ripeto te parli di un paese che non sai manco dove sta e ti informi su capitan ameeica

Takuya
15-01-2021, 13:39
Da xiaomi come siamo finiti a parlare di tibetani e uiguri?

Non mi sembra che negli articoli su aziende americane si parlino delle sistematiche violazioni dei diritti delle minoranze non wasp che avvengono quotidianamente.

blobb
15-01-2021, 13:46
Le condizioni sono completamente diverse



Hai invertito le cose: in USA incarcerano i terroristi, in Cina i mussulmani.
Esempio (https://en.m.wikipedia.org/wiki/Uyghur_genocide).



Inb4 "il cristianesimo è uguale all'Islam che uccide le donne a sassate perché nel 1500 si dava fuoco alle streghe"
Le cause dell'incarcerazione, le modalità di detenzione, la mole di abusi, ecc .. è un pelo diversa (https://en.m.wikipedia.org/wiki/Organ_harvesting_from_Falun_Gong_practitioners_in_China).

Come fai a dire che le condizioni dei detenuti ai lavori forzati sono diverse in Cina e usa? Probabilmente manco sapevi che ci sono i lavori forzati negli usa

Hahahahah ma hai visto le fonti su wiki???
No vero.... Ma lo sai che si wiki possono scrivere tutti ?

randorama
15-01-2021, 13:55
Come fai a dire che le condizioni dei detenuti ai lavori forzati sono diverse in Cina e usa? Probabilmente manco sapevi che ci sono i lavori forzati negli usa

Hahahahah ma hai visto le fonti su wiki???
No vero.... Ma lo sai che si wiki possono scrivere tutti ?


cortesemente, mi trovi qualcosa di simile non per gli usa ma per il mondo occidentale tutto?

https://www.ilpost.it/2021/01/09/lavori-forzati-campi-di-detenzione-xinjiang-cina/

Zappz
15-01-2021, 14:05
Blobb, sul serio, e' meglio se ogni tanto esci dal tuo centro sociale no-tav per vedere come gira il mondo... :D

randorama
15-01-2021, 14:08
per vedere come gira il mondo... :D

mica gira. è piatto e, semmai è il sole che gli gira attorno.

blobb
15-01-2021, 14:10
Blobb, sul serio, e' meglio se ogni tanto esci dal tuo centro sociale no-tav per vedere come gira il mondo... :D

Guarda sono anni che non vado nei centri sociali, forse conviene a te informarti non solo su free america

ferste
15-01-2021, 14:14
Da xiaomi come siamo finiti a parlare di tibetani e uiguri?

Non mi sembra che negli articoli su aziende americane si parlino delle sistematiche violazioni dei diritti delle minoranze non wasp che avvengono quotidianamente.

Ti assicuro che qui non frega un cacchio a nessuno, nè di uiguri, nè di tibetani o di indiani d'America, o di messicani, curdi o modenesi, di minoranze o diritti umani, sono citazioni strumentali per dare addosso all'avversario politico.

Zappz
15-01-2021, 14:15
mica gira. è piatto e, semmai è il sole che gli gira attorno.

:D :D :D :D

Doraneko
15-01-2021, 14:17
Come fai a dire che le condizioni dei detenuti ai lavori forzati sono diverse in Cina e usa? Probabilmente manco sapevi che ci sono i lavori forzati negli usa

Hahahahah ma hai visto le fonti su wiki???
No vero.... Ma lo sai che si wiki possono scrivere tutti ?

Ti ho messo una fonte che desse una panoramica sul fenomeno, tra l'altro è la versione internazionale. È pieno di altre fonti comunque.

Doraneko
15-01-2021, 14:20
Ti assicuro che qui non frega un cacchio a nessuno, nè di uiguri, nè di tibetani o di indiani d'America, o di messicani, curdi o modenesi, di minoranze o diritti umani, sono citazioni strumentali per dare addosso all'avversario politico.

Ovviamente

Unax
15-01-2021, 14:25
se Trump ha fatto un colpo di coda questo non prova che è un rettiliano e quindi parte del complotto? :D

Unax
15-01-2021, 14:26
Ti assicuro che qui non frega un cacchio a nessuno, nè di uiguri, nè di tibetani o di indiani d'America, o di messicani, curdi o modenesi, di minoranze o diritti umani, sono citazioni strumentali per dare addosso all'avversario politico.

a me dei modenesi importa eccome, hanno un'ottima cucina :D

Zappz
15-01-2021, 14:27
Ti assicuro che qui non frega un cacchio a nessuno, nè di uiguri, nè di tibetani o di indiani d'America, o di messicani, curdi o modenesi, di minoranze o diritti umani, sono citazioni strumentali per dare addosso all'avversario politico.

Non e' vero, il problema della Cina e relativi ban riguardano tutti al di sopra dei discorsi politici. La necessità di produzione mondiale e' quella che e', se la produzione di un singolo paese cresce ogni anno a dismisura lo fa togliendo lavoro a tutti gli altri e se questo avviene in modo "scorretto" allora diventa importante fare qualcosa.

ferste
15-01-2021, 14:41
Non e' vero, il problema della Cina e relativi ban riguardano tutti al di sopra dei discorsi politici. La necessità di produzione mondiale e' quella che e', se la produzione di un singolo paese cresce ogni anno a dismisura lo fa togliendo lavoro a tutti gli altri e se questo avviene in modo "scorretto" allora diventa importante fare qualcosa.

Ne hai appena dato l'esempio, si parla di minoranze e repressioni...e tu citi la Produzione, la Crescita e il Lavoro.
Non te ne frega niente degli Uiguri, di HK, ti interessa dare addosso alla Cina e li usi solo come grimaldello.

Zappz
15-01-2021, 14:47
Ne hai appena dato l'esempio, si parla di minoranze e repressioni...e tu citi la Produzione, la Crescita e il Lavoro.
Non te ne frega niente degli Uiguri, di HK, ti interessa dare addosso alla Cina e li usi solo come grimaldello.

Chiaro che me ne frega poco delle minoranze che vivono dall'altra parte del mondo, come me ne frega poco anche di quello che fanno in Usa, ma in questo caso stanno facendo una cosa giusta e sarebbe bello che qualcuno nel nostro paese si svegliasse...

Doraneko
15-01-2021, 14:49
Non e' vero, il problema della Cina e relativi ban riguardano tutti al di sopra dei discorsi politici. La necessità di produzione mondiale e' quella che e', se la produzione di un singolo paese cresce ogni anno a dismisura lo fa togliendo lavoro a tutti gli altri e se questo avviene in modo "scorretto" allora diventa importante fare qualcosa.

Perfino noi europei (altro che lo zio Donald!) abbiamo messo dazi sulla roba cinese, tanto era palese il loro modo di fare, qui (https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/IP_13_1190) un esempio. (dazi europei con fonte ufficiale, salva il link :asd: )

Zappz
15-01-2021, 14:52
Perfino noi europei (altro che lo zio Donald!) abbiamo messo dazi sulla roba cinese, tanto era palese il loro modo di fare, qui (https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/IP_13_1190) un esempio. (dazi europei con fonte ufficiale, salva il link :asd: )

Non lo sapevo e fa piacere vedere che anche l'Europa se vuole sa farsi valere.

Doraneko
15-01-2021, 14:57
Chiaro che me ne frega poco delle minoranze che vivono dall'altra parte del mondo, come me ne frega poco anche di quello che fanno in Usa, ma in questo caso stanno facendo una cosa giusta e sarebbe bello che qualcuno nel nostro paese si svegliasse...

Figurati! Qui in Europa e in Italia in particolare ci si pronuncia solo sulle cose che fanno comodo, la Cina ne ha fatte talmente tante in questi anni che se ne potrebbe fare un libro, nonostante ciò non se ne parla quasi mai: Trump mette il ban a Huawei? Tonnellate di news. Huawei collabora con il governo cinese per una AI per il riconoscimento facciale degli uiguri? Nulla.

ferste
15-01-2021, 14:58
Chiaro, io dico

Ti assicuro che qui non frega un cacchio a nessuno, nè di uiguri, nè di tibetani o di indiani d'America, o di messicani, curdi o modenesi, di minoranze o diritti umani

tu prima mi dici

Non e' vero

e poi

Chiaro che me ne frega poco delle minoranze

Tutto logico...

Doraneko
15-01-2021, 15:01
Non lo sapevo e fa piacere vedere che anche l'Europa se vuole sa farsi valere.

Per quanto non sia un europeista, devo ammettere che su alcune tematiche la UE si muove bene.
(Opinione personale perché la UE si sia mossa così sulla questione pannelli fotovoltaici? Se non ricordo male uno dei più grandi produttori al mondo e il più grande in Europa mi pare fosse la Germania :D ...)

Zappz
15-01-2021, 15:03
Rileggi bene quello che ho scritto, il mio non e' vero riguarda l'usare la Cina per dare contro all'avversario politico e io ti ho replicato che sono cose piu' importanti dei discorsi politici perche' riguardano il nostro lavoro ed in questo periodo non sta andando proprio bene...

Zappz
15-01-2021, 15:05
Per quanto non sia un europeista, devo ammettere che su alcune tematiche la UE si muove bene.
(Opinione personale perché la UE si sia mossa così sulla questione pannelli fotovoltaici? Se non ricordo male uno dei più grandi produttori al mondo e il più grande in Europa mi pare fosse la Germania :D ...)

Ovviamente se si muovono lo fanno per quelli che contano, se devono fare qualcosa per tutelare i nostri prodotti allora addio...

blobb
15-01-2021, 15:17
Ti ho messo una fonte che desse una panoramica sul fenomeno, tra l'altro è la versione internazionale. È pieno di altre fonti comunque.

sono tutte fonti di parte vatti a vedere quali sono

Mparlav
15-01-2021, 15:21
Perfino noi europei (altro che lo zio Donald!) abbiamo messo dazi sulla roba cinese, tanto era palese il loro modo di fare, qui (https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/IP_13_1190) un esempio. (dazi europei con fonte ufficiale, salva il link :asd: )

E li hanno tolti 5 anni dopo.
Ora c'è un prezzo minimo da rispettare, e vale per tutti i produttori.

Non mi sto' a dilungare ma a dicembre scorso è stato firmato anche il Comprehensive Agreement on Investment tra EU e Cina:
https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_20_2542

che ovviamente non è piaciuto agli USA.

ferste
15-01-2021, 15:22
Rileggi bene quello che ho scritto, il mio non e' vero riguarda l'usare la Cina per dare contro all'avversario politico e io ti ho replicato che sono cose piu' importanti dei discorsi politici perche' riguardano il nostro lavoro ed in questo periodo non sta andando proprio bene...

Non raccontiamoci fiabe, che l'età l'abbiamo passata da un pezzo, se domani una parte politica diventasse filocinese (abbiamo già visto il salto della quaglia tra l'opposizione di Zhirinovsky e il filogovernativo Putin), se qualche finanziamento arrivasse da shangai, e antiargentina, qualcuno si metterebbe ad attaccare l'asado e ad inneggiare all'involtino primavera.

ferste
15-01-2021, 15:22
cut

Doraneko
15-01-2021, 16:20
E li hanno tolti 5 anni dopo.


Sono 5 anni, non un mese eh!

Mparlav
15-01-2021, 17:35
Sono 5 anni, non un mese eh!

Se è per questo ci sono dazi in passato che sono durati anche di più, ma non è questo il punto.
Ed anche la Cina aveva dazi su molti prodotti UE, ma anche questi furono ridotti drasticamente più o meno nello stesso periodo.

E prima di fare l'accordo con l'UE a dicembre, la Cina ha chiuso un accordo ancora più grande a novembre con 14 Paesi asiatici, tra cui Corea del Sud, Giappone ed Australia, ma escluso l'India (RCEP)

Anche questo in barba agli USA ed ai suoi dazi.

BMW
15-01-2021, 21:55
@blobb anzichè scrivere tutti sti post pro Cina perchè non ti fai un bel viaggio e vedi di persona come stanno le cose?
Io ci sono stato 2 volte e mi sono bastate per farmi un idea che va oltre a leggere un articolo che può essere di parte.

Magari visitandola capiresti come funziona una dittatura militare, scopriresti che su internet puoi usare solo i siti che lo stato decide ( quindi se facebook o google al partito comunista non gli va di fartelo usare non lo usi)
Scopriresti che lo stato monitora tutto il tuo traffico
Scopriresti che il 90% degli operai sono trattati peggio degli schiavi
Scopriresti che fine ha fatto Jack Ma..
Scopriresti che cosa hanno fatto in Tibet e cosa fanno ad Honk Kong..
Scopriresti che al governo cinese frega nulla dell'ambiente perchè l'economia deve crescere, devo diventare la prima potenza mondiale, se poi a Pechino non vedi a 50mt di distanza per lo smog è solo un piccolo dettaglio.
Tu mi dirai lo fanno tutti, ok vai in Cina e poi dimmi se è lo stesso che in occidente.
Se poi le centrali a carbone inquinano da pazzi e le spengono quella settimana l'anno in prossimità di eventi internazionali per nascondere il cerino amen...

Per stare in tema Covid, gli osservatori OMS li hanno fatti entrare 1 anno dopo la pandemia! 1 anno dopo, nel frattempo son morte 2 Milioni di persone!
Ma tu credi veramente che in Cina son morte meno di 5 mila persone in un paese di 1,2Miliardi di persone quando in in Italia ne sono morte 80 mila???

Sinceramente, informati e poi parla con cognizione di causa
Qui non è una questione politica ma di conoscere la realtà dei fatti.

blobb
15-01-2021, 22:45
@blobb anzichè scrivere tutti sti post pro Cina perchè non ti fai un bel viaggio e vedi di persona come stanno le cose?
Io ci sono stato 2 volte e mi sono bastate per farmi un idea che va oltre a leggere un articolo che può essere di parte.

Magari visitandola capiresti come funziona una dittatura militare, scopriresti che su internet puoi usare solo i siti che lo stato decide ( quindi se facebook o google al partito comunista non gli va di fartelo usare non lo usi)
Scopriresti che lo stato monitora tutto il tuo traffico
Scopriresti che il 90% degli operai sono trattati peggio degli schiavi
Scopriresti che fine ha fatto Jack Ma..
Scopriresti che cosa hanno fatto in Tibet e cosa fanno ad Honk Kong..
Scopriresti che al governo cinese frega nulla dell'ambiente perchè l'economia deve crescere, devo diventare la prima potenza mondiale, se poi a Pechino non vedi a 50mt di distanza per lo smog è solo un piccolo dettaglio.
Tu mi dirai lo fanno tutti, ok vai in Cina e poi dimmi se è lo stesso che in occidente.
Se poi le centrali a carbone inquinano da pazzi e le spengono quella settimana l'anno in prossimità di eventi internazionali per nascondere il cerino amen...

Per stare in tema Covid, gli osservatori OMS li hanno fatti entrare 1 anno dopo la pandemia! 1 anno dopo, nel frattempo son morte 2 Milioni di persone!
Ma tu credi veramente che in Cina son morte meno di 5 mila persone in un paese di 1,2Miliardi di persone quando in in Italia ne sono morte 80 mila???

Sinceramente, informati e poi parla con cognizione di causa
Qui non è una questione politica ma di conoscere la realtà dei fatti.

ci sono andato 5 volte in cina, mio cognato abita a shanghai
FB e google non sono bannate perchè stanno antipatici ai cinesi, ma perchè
non hanno fornito i loro codici per controllare che non ci siano malware,
infatti mia moglie usava social coreani senza problemi
per il resto sei stato dentro le loro fabbriche???
te sai che fine ha fatto jack?
sei stato anche ad HK e tibet per sapere cosa hanno fatto???
si a pechino c'è lo smog ed usano le centrali a carbone e allora????
sono problemi loro mica i nostri, lo smog c'è pure in val padana , e c'è a londra Kuwait City Nuova Delhi ecc ecc

gioffry81
15-01-2021, 23:47
Tutti luoghi comuni vatti a vedere come stanno veramente le cose
tra l' altro le regole sulla sicurezza ,sui brevetti, sull inquinamento
Sono nazionali non internazionali perciò non violano nessuna legge, poi se una nazione decidere di avere regole più restrittive non può pretendere che tale norme siano adottate in altri paesi

Infatti è concorrenza sleale non illegale, molto facile quando non fai certe leggi che nel 2021 dovrebbero essere la normalità. Il mio è un discorso ovviamente generale, perché sono sicuro che ci sono in Cina anche realtà più “silicon valliane”.
Ps, visto che sei molto preciso con le parole, lo voglio essere anche io puntualizzando che, sui brevetti, le regole sono internazionali.

cdimauro
16-01-2021, 06:15
Si rifiutano di attuare qualsiasi norma sulla sicurezza lavorativa rendendo la produzione molto piu' economica a discapito delle vite umane, mentre tutta la concorrenza e' costretta a tenere spese enormi per stare a norma?
E chi glielo permette?
Si rifiutano di rispettare qualsiasi brevetto?
Non sono obbligati a farlo.

Nemmeno in tutta Europa valgono tutti i tipi di brevetti che sono accettati dalla legislazione americana, tanto per fare un altro esempio.
Se ne fregano di qualsiasi legge sull'inquinamento e sull'ambiente?
Come hanno fatto tutti gli altri stati dai tempi dell'industrializzazione.

Il conto di tutto quell'inquinamento selvaggio e senza regole chi lo deve pagare? Soltanto gli stati economicamente emergenti?
E ce ne sono in quantità da dire, ma a molti basta avere il prodotto sottocosto per vivere felici, poco importa se poi non hanno piu' un lavoro perche' la Cina se li sta fregando tutti...
Ti svelo un segreto: siamo noi che gliel'abbiamo concesso, andando a sfruttarli.

Adesso hanno acquisito il nostro know-how, e lo stanno usando a loro vantaggio. Puoi biasimarli per questo?
Ps, visto che sei molto preciso con le parole, lo voglio essere anche io puntualizzando che, sui brevetti, le regole sono internazionali.
Non lo sono. Dipende da stato a stato, e anche dal tipo di brevetti.

blobb
16-01-2021, 08:37
Infatti è concorrenza sleale non illegale, molto facile quando non fai certe leggi che nel 2021 dovrebbero essere la normalità. Il mio è un discorso ovviamente generale, perché sono sicuro che ci sono in Cina anche realtà più “silicon valliane”.
Ps, visto che sei molto preciso con le parole, lo voglio essere anche io puntualizzando che, sui brevetti, le regole sono internazionali.

ma guarda ogni stato decide per se e mi pare giusto , voglio vedere se la cina o la norvegia viene in italia e ti impone quali regole adottare sull'inquinamento
o sulla sicurezza sul lavoro ,
per quanto riguarda i brevetti ci sono vari livelli, quelli internazionali e quelli nazionali, ad esempio in america puoi brevettare anche le forme generiche degli oggetti, famosa è la causa fatta da apple ad una azienda che produceva taglieri,
motivo la forma ricordava un i pad, bhe sta roba fortunatamente in italia non vale come in cina

Zappz
16-01-2021, 10:47
E chi glielo permette?

Non sono obbligati a farlo.

Nemmeno in tutta Europa valgono tutti i tipi di brevetti che sono accettati dalla legislazione americana, tanto per fare un altro esempio.

Come hanno fatto tutti gli altri stati dai tempi dell'industrializzazione.

Il conto di tutto quell'inquinamento selvaggio e senza regole chi lo deve pagare? Soltanto gli stati economicamente emergenti?

Ti svelo un segreto: siamo noi che gliel'abbiamo concesso, andando a sfruttarli.

Adesso hanno acquisito il nostro know-how, e lo stanno usando a loro vantaggio. Puoi biasimarli per questo?

Non lo sono. Dipende da stato a stato, e anche dal tipo di brevetti.

Io non biasimo la Cina o lo faccio in parte, dal loro punto di vista stanno vincendo e non gli si puo' dire piu' di tanto (se non che lo fanno senza guardare in faccia nessuno), biasimo chi non fa niente per bilanciare le cose, percio', per restare in topic, reputo valida la scelta di Trump nel mettere freni alla Cina.

Pero' dire che ogni stato puo' fare quello che gli pare in un mercato globale non e' corretto, a meno che i propri prodotti se li tengono a casa loro.
Perche' se tuo figlio si mette in bocca un giocattolo cinese fatto con della plastica che sembra uscita dal peggior disastro petrolifero e finisce in ospedale capisci che e' un problema.

WarDuck
16-01-2021, 11:31
I fan del Partito Comunista Cinese non riuscirò mai a capirli :rolleyes:

Per tornare in topic: Xiaomi non produce solo monopattini ma è uno dei maggiori produttori di cellulari.

Cellulari che data la loro pervasività ormai sono un rischio conclamato per la privacy e la sicurezza delle persone. Ovviamente questo non riguarda solo i Cinesi (di cui ci si può fidare molto poco in generale), ma anche altri, USA compresi, vedi Google e compagnia bella che certamente NON sono da meno.

È chiaro che dal punto di vista degli USA si prendono due piccioni con una fava: limito un concorrente sul piano economico e mi levo dalle scatole possibili intrusioni indesiderate.

Tenente presente che questa campagna va avanti da lungo tempo, nel 2018 i laboratori nazionali USA facevano circolare comunicati in cui si sconsigliava fortemente ai propri dipendenti di acquistare cellulari di brand cinesi.

L'unica soluzione possibile, se pensiamo all'Europa, è farsi sia hardware che software in casa. Prima lo facciamo e meglio è, visto che come ho già detto molte volte, le prossime guerre si svolgeranno nel mondo digitale ed è importante raggiungere l'indipendenza tecnologica, o quanto meno provarci.

gioffry81
16-01-2021, 12:49
ma guarda ogni stato decide per se e mi pare giusto , voglio vedere se la cina o la norvegia viene in italia e ti impone quali regole adottare sull'inquinamento
o sulla sicurezza sul lavoro ,
per quanto riguarda i brevetti ci sono vari livelli, quelli internazionali e quelli nazionali, ad esempio in america puoi brevettare anche le forme generiche degli oggetti, famosa è la causa fatta da apple ad una azienda che produceva taglieri,
motivo la forma ricordava un i pad, bhe sta roba fortunatamente in italia non vale come in cina

Ma infatti ti ripeto, loro non sbagliano a livello legale (brevetti esclusi), ma a livello etico, riguardo le condizioni di lavoro, ci sarebbe molto da discutere. Sull'inquinamento invece hanno meno colpe (vedi protocollo di Kyoto), quindi se a loro va bene che città come Pechino non vedano mai il sole amen. E' fisiologico che la Cina diventerà la potenza economica n1 al mondo e potrebbe farlo in modi più onorevoli ed al passo coi tempi, ma all'avidità si sa non c'è limite e pur di raggiungere lo scopo il prima possibile (5 anni), passano oltre su tante questioni, che ripeto, nel 2021 non sono minimamente accettabili. La Cina ormai siede insieme ai grandi al tavolo delle decisioni politiche/economiche mondiali e mi sembra il minimo doversi adeguare.
Riguardo ai brevetti, è chiaro che si intende quelli internazionali, quelli in cui la Cina è coinvolta da 30 anni e chiaramente non per aver copiato delle forme geometriche. Non capisco la citazione dei brevetti nazionali, non ha senso approfondire questo argomento, se nei loro confini vogliono copiarsi l'uno con l'altro non interessa a nessuno.

Doraneko
16-01-2021, 13:30
Io non biasimo la Cina o lo faccio in parte

Fallo pure senza problemi, senza sentirti in colpa ed al massimo delle tue capacità, non sarà mai troppo :asd:
Hai presente l'emergenza sanitaria in corso? :read:

cdimauro
16-01-2021, 16:22
Io non biasimo la Cina o lo faccio in parte, dal loro punto di vista stanno vincendo e non gli si puo' dire piu' di tanto (se non che lo fanno senza guardare in faccia nessuno), biasimo chi non fa niente per bilanciare le cose, percio', per restare in topic, reputo valida la scelta di Trump nel mettere freni alla Cina.
I freni alla Cina avrebbero dovuto essere di altro tipo, anziché limitarsi al classico protezionismo da dazi.
Pero' dire che ogni stato puo' fare quello che gli pare in un mercato globale non e' corretto,
Non mi pare di aver detto questo.
a meno che i propri prodotti se li tengono a casa loro.
Ecco, il punto è proprio che i prodotti li fanno anche e soprattutto per noi (altrimenti non avrebbe quell'economia), e quindi dovremmo essere noi a imporgli delle regole da seguire per i nostri prodotti.
Perche' se tuo figlio si mette in bocca un giocattolo cinese fatto con della plastica che sembra uscita dal peggior disastro petrolifero e finisce in ospedale capisci che e' un problema.
Perdonami, ma non ha senso quello che dici: i prodotti che vengono importati nei paesi europei devono avere determinate caratteristiche, con annesso bollino di certificazione in tanti casi (incluso quello che hai citato).

Se qualche prodotto importato dalla Cina non li soddisfa siamo chiaramente di fronte a un prodotto fuori legge, che quindi dev'essere bandito dal nostro territorio, e l'azienda che l'ha importato dev'essere sanzionata.
Ma infatti ti ripeto, loro non sbagliano a livello legale (brevetti esclusi), ma a livello etico, riguardo le condizioni di lavoro, ci sarebbe molto da discutere. Sull'inquinamento invece hanno meno colpe (vedi protocollo di Kyoto), quindi se a loro va bene che città come Pechino non vedano mai il sole amen. E' fisiologico che la Cina diventerà la potenza economica n1 al mondo e potrebbe farlo in modi più onorevoli ed al passo coi tempi, ma all'avidità si sa non c'è limite e pur di raggiungere lo scopo il prima possibile (5 anni), passano oltre su tante questioni, che ripeto, nel 2021 non sono minimamente accettabili. La Cina ormai siede insieme ai grandi al tavolo delle decisioni politiche/economiche mondiali e mi sembra il minimo doversi adeguare.
Riguardo ai brevetti, è chiaro che si intende quelli internazionali, quelli in cui la Cina è coinvolta da 30 anni e chiaramente non per aver copiato delle forme geometriche. Non capisco la citazione dei brevetti nazionali, non ha senso approfondire questo argomento, se nei loro confini vogliono copiarsi l'uno con l'altro non interessa a nessuno.
La citazione dei brevetti nazionali è, invece, assolutamente pertinente. Anzi, è proprio la chiave del discorso sui brevetti che si sta facendo.

Un brevetto internazionale come lo vorresti tu non esiste, infatti. Non è che se hai ottenuto l'OK per il brevetto internazionale che hai depositato, allora automaticamente risulterà valido in tutti i paesi che lo riconoscono. Questo è soltanto il PRIMO passo: la prima tutela che impedisce ad altri di fare richiesta per la stessa cosa, o che stabilisce chi ne ha diritto nel caso che succeda (andando a guardare la data di richiesta).

Fatto questo, se vuoi essere tutelato devi poi fare richiesta di brevetto nelle nazioni in cui sei interessato.

E qui si applicano, per l'appunto, le leggi locali, che possono prevedere (e prevedono) soltanto determinate tipologie di brevetti. Quindi sei coperto soltanto se ci rientri (e ovviamente se il brevetto viene poi rilasciato).

gioffry81
16-01-2021, 17:13
I freni alla Cina avrebbero dovuto essere di altro tipo, anziché limitarsi al classico protezionismo da dazi.

Non mi pare di aver detto questo.

Ecco, il punto è proprio che i prodotti li fanno anche e soprattutto per noi (altrimenti non avrebbe quell'economia), e quindi dovremmo essere noi a imporgli delle regole da seguire per i nostri prodotti.

Perdonami, ma non ha senso quello che dici: i prodotti che vengono importati nei paesi europei devono avere determinate caratteristiche, con annesso bollino di certificazione in tanti casi (incluso quello che hai citato).

Se qualche prodotto importato dalla Cina non li soddisfa siamo chiaramente di fronte a un prodotto fuori legge, che quindi dev'essere bandito dal nostro territorio, e l'azienda che l'ha importato dev'essere sanzionata.

La citazione dei brevetti nazionali è, invece, assolutamente pertinente. Anzi, è proprio la chiave del discorso sui brevetti che si sta facendo.

Un brevetto internazionale come lo vorresti tu non esiste, infatti. Non è che se hai ottenuto l'OK per il brevetto internazionale che hai depositato, allora automaticamente risulterà valido in tutti i paesi che lo riconoscono. Questo è soltanto il PRIMO passo: la prima tutela che impedisce ad altri di fare richiesta per la stessa cosa, o che stabilisce chi ne ha diritto nel caso che succeda (andando a guardare la data di richiesta).

Fatto questo, se vuoi essere tutelato devi poi fare richiesta di brevetto nelle nazioni in cui sei interessato.

E qui si applicano, per l'appunto, le leggi locali, che possono prevedere (e prevedono) soltanto determinate tipologie di brevetti. Quindi sei coperto soltanto se ci rientri (e ovviamente se il brevetto viene poi rilasciato).

Amen, non lo sapevo, a maggior ragione allora, ciò che conta comunque è il succo del discorso, fin quando sei a casa tua fai quello che vuoi, se giochi una partita internazionale allora dovresti stare alle leggi di tutti.

Zappz
16-01-2021, 17:33
Se qualche prodotto importato dalla Cina non li soddisfa siamo chiaramente di fronte a un prodotto fuori legge, che quindi dev'essere bandito dal nostro territorio, e l'azienda che l'ha importato dev'essere sanzionata.



Questo funziona solo con i prodotti che trovi in negozio, ormai con tutti i vari alibaba e compagnia arriva di tutto senza controllo. Poi figurati abbiamo pure comprato a livello statale le mascherine non omologate perciò puoi immaginarti il livello di controllo...

cdimauro
16-01-2021, 17:53
Amen, non lo sapevo, a maggior ragione allora, ciò che conta comunque è il succo del discorso, fin quando sei a casa tua fai quello che vuoi, se giochi una partita internazionale allora dovresti stare alle leggi di tutti.
Sì, e diciamo che la legislazione internazionale serve più che altro a cercare di migliorare i rapporti commerciali, offrendo delle basi comuni.

Ma non si può spingere più di tanto a causa delle intrinseche differenze delle legislazioni dei singoli paesi.

Persino in Europa ci sono paradisi fiscali, eppure la normativa europea è la stessa...
Questo funziona solo con i prodotti che trovi in negozio, ormai con tutti i vari alibaba e compagnia arriva di tutto senza controllo. Poi figurati abbiamo pure comprato a livello statale le mascherine non omologate perciò puoi immaginarti il livello di controllo...
Vero. Purtroppo ci sono pure queste storture o scappatoie. Andrebbe regolato anche questo, e sicuramente si può fare: bisognerebbe che l'UE provvedesse.

blobb
16-01-2021, 18:20
Amen, non lo sapevo, a maggior ragione allora, ciò che conta comunque è il succo del discorso, fin quando sei a casa tua fai quello che vuoi, se giochi una partita internazionale allora dovresti stare alle leggi di tutti.
ma non ci sono "le leggi di tutti", ci sono quelle nazionali od alcuni trattati internazionali ma poi quali leggi vorresti imporre alla cina??

gioffry81
16-01-2021, 20:34
ma non ci sono "le leggi di tutti", ci sono quelle nazionali od alcuni trattati internazionali ma poi quali leggi vorresti imporre alla cina??

Per questo ho scritto chiaramente con il condizionale "dovresti stare alle leggi di tutti", perchè non sei obbligato, altrimenti avrei usato l'imperativo "devi", di chiaro c'è solo la loro concorrenza sleale, in barba a tutti i principi morali/etici. Comunque anche l'illegalità non manca, la tanta merce che viene venduta nei grandi capannoni cinesi, siti nelle periferie delle grandi città, è fatta di articoli contraffatti, non conformi alle nostre leggi, pericolosi e con marchi CE palesemente falsi, oltre i vari ecommerce come alixepress, alibaba. Ripeto ancora una volta, il fine del partito è quello di arrivare il prima possibile ad essere la potenza economica n1, nulla di male in questo, sono i mezzi ad essere sbagliati.

blobb
16-01-2021, 20:51
Per questo ho scritto chiaramente con il condizionale "dovresti stare alle leggi di tutti", perchè non sei obbligato, altrimenti avrei usato l'imperativo "devi", di chiaro c'è solo la loro concorrenza sleale, in barba a tutti i principi morali/etici. Comunque anche l'illegalità non manca, la tanta merce che viene venduta nei grandi capannoni cinesi, siti nelle periferie delle grandi città, è fatta di articoli contraffatti, non conformi alle nostre leggi, pericolosi e con marchi CE palesemente falsi, oltre i vari ecommerce come alixepress, alibaba. Ripeto ancora una volta, il fine del partito è quello di arrivare il prima possibile ad essere la potenza economica n1, nulla di male in questo, sono i mezzi ad essere sbagliati.

guarda sono abbastanza vecchio per ricordare i prodotti non conformi made in naples o quando c'erano i prodotti made in japan non proprio conformi , non è che il fenomeno della merce taroccata e non conforme se lo sono inventati i cinesi, oltre tutto la colpa non è dei cinesi, ma di chi importa quella roba