PDA

View Full Version : PC Gaming Fascia Alta - Configurazione


MiloZ
14-01-2021, 23:15
Ciao a tutti, stavo per acquistare un PC desktop completo di fascia medio\alta, vorrei chiedervi qualche consiglio a riguardo.
Indicativamente il PC dovrebbe essere così composto:

https://i.imgur.com/AgLd3mS.png

Le domande principalmente sono:

1) Secondo voi meglio un dissipatore ad aria o a liquido? Premetto che non ho molta esperienza con i dissipatori a liquido per poter valutare oggettivamente; in genere sono affidabili e non necessitano di manutenzione nel tempo?

2) La scheda video RX 6800XT come si colloca rispetto alla RTX 3080 di Nvidia?
Stavo valutando se prendere la RX 5700XT 8GB (spendendo quasi 700€ di meno) ma dato che volevo qualcosa che mi potesse assicurare i 60fps a 4k (o 144fps a 2k) stavo puntando su questa.

3) Riguardo la scheda madre, il modello selezionato può andare bene o fareste qualche modifica? Che differenze ci sono tra i chipset B450\B550\X570?

Grazie. :)

celsius100
15-01-2021, 06:06
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Lo scopo del pc sara esclusivamente gaming?
I dissi a liquido aio hanno la stessa manutenzione di quelli ad aria mentre gli impianti a liquido custom vanno controllati di piu
6800xt e 3080 hanno prestazioni quasi identiche
Le x570 coprono la fascia alta quindi sono pii accessoriate e maggiormente pensate x far overclock invece le b550 la cascia media, altre sono piu vecchie nn valutarle

MiloZ
15-01-2021, 15:14
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
Lo scopo del pc sara esclusivamente gaming?
I dissi a liquido aio hanno la stessa manutenzione di quelli ad aria mentre gli impianti a liquido custom vanno controllati di piu
6800xt e 3080 hanno prestazioni quasi identiche
Le x570 coprono la fascia alta quindi sono pii accessoriate e maggiormente pensate x far overclock invece le b550 la cascia media, altre sono piu vecchie nn valutarle

Ciao, grazie delle info.

Il PC sarà principalmente per gaming ma anche un utilizzo generale a 360°, volevo comunque restare su livelli medio\alti in modo che posso durarmi abbastanza.

Dici che quel dissipatore a liquido potrebbe essere valido? (onestamente ne ho scelto uno a caso non avendo esperienze).
Considerato che non penso di effettuare overclock, la scheda madre dovrebbe quindi andare bene una tipo quella scelta con il B550.

Le RAM tra G.skill e Corsair una vale l'altra? (sempre 32Gb sulla stessa frequenza)
L'alimentatore è sicuramente adeguato da 750W vero?

Riguardo il Case a più ventole, ce n'è qualcuno che potresti consgliarmi come abbastanza silenzioso?
Avevo abbozzato un'altro preventivo simile con Case diverso:

https://i.imgur.com/ybCSQEd.png

Meglio questo o il Cooler Master sopra?

celsius100
15-01-2021, 17:35
se nn fai overclock e vuoi un pc silenzioso direi dissipatore ad aria, vedi NOctua U12s
come case un Be quiet o un Fractal, li hanno nello shop che useresti?
x il gaming di solito si opta x un kit di ram 2x8gb 3600MHz quindi meno giga ma piu veloci
bisogna poi vedere a cosa giochi o su che monitor, quella scheda video puo essere che ti costi un migliaio di euro quindi e una bella spesa va valutata correttamente

MiloZ
15-01-2021, 19:13
se nn fai overclock e vuoi un pc silenzioso direi dissipatore ad aria, vedi NOctua U12s
come case un Be quiet o un Fractal, li hanno nello shop che useresti?
x il gaming di solito si opta x un kit di ram 2x8gb 3600MHz quindi meno giga ma piu veloci
bisogna poi vedere a cosa giochi o su che monitor, quella scheda video puo essere che ti costi un migliaio di euro quindi e una bella spesa va valutata correttamente

Ok grazie.
Riguardo le RAM, non c'è nessun contesto "gaming" dove 32GB 3200MHz siano meglio di 16GB 3600MHz? Comunque non ho la possibilità di salire oltre i 3200, quindi a questo punto meglio 32Gb potendo scegliere?

I dissipatore a liquido, di per sè, sono più o meno silenzioso di quelli ad aria?
Mi interessa molto la silenziosità e l'efficienza indipendentemente dal fatto che non punterò sull'overclock.
Tra quelli ad aria ho questi disponibli:

https://i.imgur.com/nTEOTz8.png

Mentre a liquido questi:

https://i.imgur.com/mmFYb47.png

(Ovviamente i prezzi indicati si riferiscono alla differenza rispetto a quello selezionato, non che costino 1€ o 0€)

Riguardo il Case ce ne sono diversi:

Be quite - Silent Base 600
Fractal Design - Define S
Be quite - - Dark Base 700
Fractal Design - Meshify C
Be quite - Pure Base 500DX

Sono due marche buone\affidabili per i Case queste due?
Qualche modello da consigliare nello specifico che magari oltre ad attutire i rumori permetta di montare anche qualche ventola aggiuntiva (tipo davanti o dietro)?

celsius100
15-01-2021, 21:16
no nn porta vantaggi avere 32gb a 3200MHz x il semplice fatto che nn si utilizzano 16gb di ram x giocare quindi averne di piu nn da vantaggio mentre la frequenza piu alta un piccolo boost alle prestazioni lo porta
ad aria, xke quelli a liquido hanno siano ventole che pompa dell'acqua che fanno rumore, fra quelli direi che vada bene il 34 esport duo
sui case bisogna far attenzione a nn prenderlo troppo "chiuso" xke poi si e silenzioso ma nn ce un buon ricircolo di aria e di conseguenza tutto cio che ha biogno di un raffreddamento dovra fare piu "casino" xke gireranno piu veloci le ventole
a me piace il dark base 700

MiloZ
17-01-2021, 15:51
no nn porta vantaggi avere 32gb a 3200MHz x il semplice fatto che nn si utilizzano 16gb di ram x giocare quindi averne di piu nn da vantaggio mentre la frequenza piu alta un piccolo boost alle prestazioni lo porta
ad aria, xke quelli a liquido hanno siano ventole che pompa dell'acqua che fanno rumore, fra quelli direi che vada bene il 34 esport duo
sui case bisogna far attenzione a nn prenderlo troppo "chiuso" xke poi si e silenzioso ma nn ce un buon ricircolo di aria e di conseguenza tutto cio che ha biogno di un raffreddamento dovra fare piu "casino" xke gireranno piu veloci le ventole
a me piace il dark base 700

Grazie mille dei suggerimenti, si in effetti stavo valutando proprio l'Artic 34 come dissipatore ad aria.
Per il resto, alcuni monitor che andrò ad utilizzare saranno solo G-Sync, quindi stavo pensando di optare per una RTX 3080 che viene data uguale alla RX 6800XT come prezzo.
Stavo pensando anche se a questo punto è meglio passare ad un Intel 10900KF rispetto ad un Ryzen 7 5800X.
Dai benchmark pare siano molto simili, forse un filino meglio l'Intel nel complesso ma comunque di poco: https://www.youtube.com/watch?v=oJk6LhFDQkc

A livello di prezzo , Intel dovrebbe costare leggermente di più, ma considerato la configurazione globale, non sarebbe quello il problema.

Relativamente al Case, un Cooler Master MasterBox come ti pare?
Aggiungendo 3 ventole "Be Quite Silent Wings 3 da 120m" costano 25€ l'una ho notato, rispetto ad altre "Enermax Tb SIlence da 120m" che invece costano sui 15€ l'una.
Vale la pena spendere di più per le Be Quit o no a tuo parere?

Una configurazione del genere:

https://i.imgur.com/YXwKkQt.png

celsius100
17-01-2021, 17:51
nn puoi puntare un monitor con gsync e adaptive/freesync? senno cosi perdi il 50% del mercato, e come tagliarsi di fatto la scelta ad una sola scheda video
io mi affido ai test qui di hardware upgrade, li ho sempre reputati affidabili
https://www.hwupgrade.it/articoli/5882/moneybench_giochi_2560.png
il 5800X e superiore, e piu efficiente ed ha il supporto al pcie 4.0
intel e conveniente nella fascia piu bassa x via di costi minori ma nn mi sembra faccia al caso tuo
l'MB600 e un buon case di fascia media, il dark base e superiore in qualita costruttiva e come silenizosità, ma volendo fare un compromesso anche sui costi ci puo stare quel cooler master
ah mi son dimenticato di dire come mai l'ssd sata? nn ci sono degli m.2 nvme recenti da poter usare come disco principale?

MiloZ
17-01-2021, 21:52
nn puoi puntare un monitor con gsync e adaptive/freesync? senno cosi perdi il 50% del mercato, e come tagliarsi di fatto la scelta ad una sola scheda video
io mi affido ai test qui di hardware upgrade, li ho sempre reputati affidabili
https://www.hwupgrade.it/articoli/5882/moneybench_giochi_2560.png
il 5800X e superiore, e piu efficiente ed ha il supporto al pcie 4.0
intel e conveniente nella fascia piu bassa x via di costi minori ma nn mi sembra faccia al caso tuo
l'MB600 e un buon case di fascia media, il dark base e superiore in qualita costruttiva e come silenizosità, ma volendo fare un compromesso anche sui costi ci puo stare quel cooler master
ah mi son dimenticato di dire come mai l'ssd sata? nn ci sono degli m.2 nvme recenti da poter usare come disco principale?

Si forse alla fine è meglio cercare un monitor freesync\g-sync e puntare su AMD\Ryzen.
Il samsung EVO è sata?
Allora ho sbagliato a sceglierlo, è meglio il Crucial P1 M.2?

Per il Case: il Dark Base costa leggermente troppo con le ventole aggiunte, quindi cercavo di puntare su altro.
Un "Corsair Carbide Series SPEC-DELTA, RGB" come lo vedi?

celsius100
18-01-2021, 05:56
Se prendi un monitor con il supporto ad entambi i sync puoi scegliere la scheda in base al rapporto qualità-prezzo
Si la serie di ssd 800 e sata, samsung sulla serie 900 ha fatto modelli m.2, sennò va bene il P1
Il base 700 tutto sommato senza aggiunta di ventole puo fia andare cmq il Corsair spec delta va bene, il dissipatore dovrevve starci giusto giusto e proprio al limite, in realta da specifica nn ci entra ma qualcuno e riuscito a farcelo entrare quindi pare siano stati un po stretti col valore di spazio dentrl al caae

MiloZ
17-04-2021, 23:52
Riuppo un'attimo il thread aggiornando la configurazione che ancora non ho acquistato:

https://i.imgur.com/Jvs28mR.png


Principalmente mi chiedevo:

1)Riguardo l'alimentatore, tra la certificazione Plus-Bronze e Plus-Gold, c'è molta differenza nella pratica?

2) Ho visto da alcuni benchmark che la 6800xt è circa sullo stesso livello della rtx 3080 o anche leggermente superiore ma senza Ray Tracing, perchè abilitandolo le prestazioni crollano dimezzando quasi gli fps, tanto che in diversi test risulta più veloce addirittura la rtx 3070.
A vostro parere è meglio puntare su di una Nvidia sfruttando il Ray Tracing o su AMD tenendolo per adesso disabilitato?
La qualità visiva cambia parecchio?

3) Le schede Wifi AC\AX USB a vostro parere sono ugualmente performanti rispetto a quelle PCI-E?

4) Come scheda madre stareste su MSI, Asus o Gigabyte?

Grazie. :)

celsius100
18-04-2021, 08:44
1) cambia deficienza cioè Quanta energia elettrica spreca un alimentatore per far funzionare il PC ma alla fine pou che guardare la certificazione conta di per sé il modello, quell'ebermax brown e roba di fascia bassa, francamente x un pc da over 2000 euro nn lo avrei preso in considerazione fra i vari Seasonic, Corsair, Antec, ecc... se poi 80+ gold meglio ancora, Oramai i modelli di fascia media o alta son tutti gold
3) sono un pelo piu veloci le pcie
4) in quella fascia della gaming edge son molto simili qualitativamente, come dotazione, lato bios, ecc... nn avresti un vantaggio particolare cambiando quindi x me va bene la msi
2) dipende e come scegliere una macchina cabrio o un fuoristrada, se vai in montagna meglio una se vai di piu al mare meglio l'altra
Di norma 6800xt e 3080 sono uguali, in ray tracing la 6800xt va quanto una 3070
Non essendoci moltissimi giochi col supporto al ray tracing e cmq e una scelta soggettiva se arrivarlo o meno, io nn lo guardo ai fini della scelta della video ma se tu hai gia in mente una decina di giochi da comprare e tutto col ray tracing, se allora liberissimo di scegliere una rtx a quel punto da valutare una 3070 o una 3080 a seconda dei costi e delle prestazioni che vorresti

MiloZ
18-04-2021, 14:20
1) cambia deficienza cioè Quanta energia elettrica spreca un alimentatore per far funzionare il PC ma alla fine pou che guardare la certificazione conta di per sé il modello, quell'ebermax brown e roba di fascia bassa, francamente x un pc da over 2000 euro nn lo avrei preso in considerazione fra i vari Seasonic, Corsair, Antec, ecc... se poi 80+ gold meglio ancora, Oramai i modelli di fascia media o alta son tutti gold
3) sono un pelo piu veloci le pcie
4) in quella fascia della gaming edge son molto simili qualitativamente, come dotazione, lato bios, ecc... nn avresti un vantaggio particolare cambiando quindi x me va bene la msi
2) dipende e come scegliere una macchina cabrio o un fuoristrada, se vai in montagna meglio una se vai di piu al mare meglio l'altra
Di norma 6800xt e 3080 sono uguali, in ray tracing la 6800xt va quanto una 3070
Non essendoci moltissimi giochi col supporto al ray tracing e cmq e una scelta soggettiva se arrivarlo o meno, io nn lo guardo ai fini della scelta della video ma se tu hai gia in mente una decina di giochi da comprare e tutto col ray tracing, se allora liberissimo di scegliere una rtx a quel punto da valutare una 3070 o una 3080 a seconda dei costi e delle prestazioni che vorresti

Innanzitutto grazie mille per le risposte.

1)Allora per l'alimentatore potrei ripiegare su di un Corsair RMX 750-Gold, che ne dici?

2)Considerato che nell'ultimo decennio ho sempre utilizzato schede video Nvidia, mi chiedevo: ad oggi AMD riguardo i driver e relativa compatibilità\ottimizzazione con i giochi\software è messa bene senza problematiche particolari?
Anche installando giochi vecchi di 10-20 anni fa (ad esempio tramite gog.com) le probabilità che possano esserci incompatibilità o malfunzionamenti sono le stesse che usando le Nvidia?

3)Riguardo l'hard disk SSD, tra il Crucial che è di fascia media, rispetto ad altri più veloci tipo Smasung Evo Plus\Pro la differenza nell'uso medio si nota in maniera tangibile?
In generale che ne pensi del Crucial P1 come SSD?

celsius100
18-04-2021, 16:18
1) ottimo ali
2) se ti metti a cercare problemi sui forum troverai in magagne su qualsiasi scheda video e per qualsiasi tipo di difetto sia hardware Che software su ogni scheda in circolazione quindi non posso dirti per nessuna delle due marche che non avrai problemi ma ogni caso si la qualità e la medesima il supporto Driver è lo stesso
3) ad occhio non notesti la differenza ma ci sarebbe parliamo nell'ordine di decimi di secondo che comunque si possono quantificare nei test o in lavori diciamo pressanti, ij game nn fa alcuna differenza
Il p1 e un buon prodotto ma poi dipende dai costi ci sono piu di una decina di modelli alternativi piu o meno validi

MiloZ
19-04-2021, 15:13
Grazie dei suggerimenti. :)

1) Mi chiedevo ancora una cosa riguardo gli hard disk.
Meglio 1 SSD più capiente (tipo 2Tb) oppure piu SSD meno capienti (tipo due da 1TB)?
Nel senso: all'aumentare dello spazio ci possono essere delle ripercussioni in termni di perfomance con gli SSD o no?

2) Per l'alimentatore: l'"Enermax MarbleBron" abbiamo detto che è di fascia medio\bassa rispetto al Corsair RMX che invece diciamo sta sulla fascia medio\alta come categoria.
Nella pratica in cosa consisterebbe l'inferiorità dell'Enermax nell'uso effettivo? Nel senso: quali problematiche potrebbe dare apparte essere meno efficiente nei consumi energetici?
Lo chiedo per capire meglio e anche per farmi un 'idea più chiara in caso di acquisti futuri.

celsius100
19-04-2021, 17:20
1) a parità di modello, l'ssd piu capiente e piu veloce xke le memorie di dimensioni maggiori sono piu rapide diciamo
2) tendenzialmente ce la differenza di qualità che passa fra delle gomme Pirelli di fascia alta e delle gomme nexen (una buona marca coreana) di fascia bassa
se le metti su una panda fa nulla, su un mercedes da 350 cavalli ed oltre francamente ce il rischio che durino poco quelle altre gomme
sugli ali si parla di stabilità che vuol dire far durare il resto del pc x maggiore tempo, resiste a sbalzi di corrente e nn portare problemi che possono essere surriscaldamenti o spegnimenti, x dire in generale se uno ha il doppio degli anni di garanzia e probabile che sia un prodotto durevole
si piu e alta l'efficienza, quindi bronze, silver, gold, platinum, e meno l'alimentatore spreca energia

MiloZ
26-04-2021, 19:00
Ok grazie di tutte le info.
Mi sovveniva un'altro dubbio.

E' noto che le schede video AMD abbiamo un leggero boost con processori AMD, riguardo invece le schede video Nvidia, per caso, hanno qualche boost su piattaforme Intel oppure il processore usato è completamente ininfluente a questo riguardo?

Inoltre, le schde madri che supportano i M.2 PCIe 4.0 sono le B550\X570 per AMD, mentre per le Intel solo le Z590? C' è una differenza tangibile tra 3.0 e 4.0?

celsius100
26-04-2021, 21:27
se intenid la tenolcogia del SAM si
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/smart-access-memory-amd-collabora-con-intel-e-nvidia-per-diffondere-la-funzionalita_93649.html cmq nn direi che ci sia un particolare boost, in realtà nn starei neanche a pensare alle accoppiate marche di cpu e marche di schede video
anche le b560 hanno supporto al pcie 4 con le cpu serie11, con le cpu serie10 no
nn e fondamentale da avere il pcie 4 sia lato schede video che x gli ssd di ultima generazione, pero specie sui dischi la differenza gia si nota e su un pc di fascia alta e sicuramente una features da avere, specie immaginando che nn sarà una base del pc che si aggiornera in breve tempo