PDA

View Full Version : Twitch, streamer demolisce ogni record: è stato seguito da 2 milioni di utenti


Redazione di Hardware Upg
14-01-2021, 14:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/twitch-streamer-demolisce-ogni-record-e-stato-seguito-da-2-milioni-di-utenti_94724.html

Lo streamer spagnolo David "TheGrefg" Martinez conquista un record senza precedenti: più di 2 milioni di utenti hanno seguito la sua diretta su Twitch. Martinez ha superato Tyler "Ninja" Blevins, l'unico che era riuscito a riunire centinaia di migliaia di spettatori simultanei.

Click sul link per visualizzare la notizia.

PyЯamid Head
14-01-2021, 14:35
Più che altro il record del babysitter con più bambini a cui badare

matsnake86
14-01-2021, 14:56
Incredibile come fortnite continui a suscitare così tanto seguito ed a provocare una forte dipendenza nei bambini..
Inizio a credere che non perderà mai popolarità.

Titanox2
14-01-2021, 15:01
Incredibile come fortnite continui a suscitare così tanto seguito ed a provocare una forte dipendenza nei bambini..
Inizio a credere che non perderà mai popolarità.

ormai i bambini si avvicinano alla tecnologia in età sempre più precoce perciò è inevitabile che succeda

predator87
14-01-2021, 15:18
Cos'è Fortnite?

Titanox2
14-01-2021, 15:28
Cos'è Fortnite?

il gioco più bello del mondo per i bambini tra i 6-12 anni

Favuz
14-01-2021, 15:31
In effetti i vari videogame vanno e vengono, ma Fortnite è sempre lì in cima.

Ci hanno provato con Valorant, con warzone e altro, ma questi ultimi sono più adatti a un pubblico adulto (diciamo 18+).

Una volta, se vogliamo, non c'era questa targetizzazione spinta per i più giovani nei videogiochi, ma i ragazzini si facevano bastare quello che proponeva il mercato (o un tuo cugino più grande).

Io ho iniziato nel 97 (a 12 anni) con POD, gta, quake 2, fifa e le avventure che mi passava mio cugino (Monkey island, indiana jones and the fate of atlantis).

Adesso penso che un ragazzino di 12 anni schiferebbe tutti questi giochi a scapito di fortnite :asd:

Vindicator23
14-01-2021, 15:54
non riesco a guardare questo gioco è inutile

non so come fanno a guardarli dove spammano a manetta difese dove non capisci una mazza

da tanto che sono veloci nel muovere la visuale mi viene pure mal di mare quell effetto che accadeva giocando ad half life 2 per il fov scorretto

che gioco del cavolo per non dire parole lol ed anche gli italiani cercano di fare soldi giocando forzatamente al gioco del momento che tristezza

phmk
14-01-2021, 15:59
Lo stesso giorno mi sono visto la "prima" su YT della Lana del Rey, solo in 100k ma era un pò meglio .... :D :D :D

matsnake86
14-01-2021, 16:15
Adesso penso che un ragazzino di 12 anni schiferebbe tutti questi giochi a scapito di fortnite :asd:

Questo è quello di cui parlavo.
Il fratellino della mia compagna da quando ha iniziato con fortnite sulla switch schifa tutto il resto. E di giochi belli ne ha.
A natale gli abbiamo regalato mario odissey, ma non lo sta giocando.

Veramente faccio fatica a capire cos'è che provoca tutta questa dipendenza.
Perchè è di vera dipendenza che stiamo parlando.
Mio "suocero" ha chiesto aiuto a me per abilitare il parental control sulla switch e limitare così l'uso di fortnite perchè sto bambino iniziava a pisciarsi adosso pur di non mollare il gioco..... Non vi dico la reazione appena scoperta l'imposizione.

Sarà forse il sistema di lootbox combinato alle skin e la grafica cartoon ?

TorettoMilano
14-01-2021, 16:22
Questo è quello di cui parlavo.
Il fratellino della mia compagna da quando ha iniziato con fortnite sulla switch schifa tutto il resto. E di giochi belli ne ha.
A natale gli abbiamo regalato mario odissey, ma non lo sta giocando.

Veramente faccio fatica a capire cos'è che provoca tutta questa dipendenza.
Perchè è di vera dipendenza che stiamo parlando.
Mio "suocero" ha chiesto aiuto a me per abilitare il parental control sulla switch e limitare così l'uso di fortnite perchè sto bambino iniziava a pisciarsi adosso pur di non mollare il gioco..... Non vi dico la reazione appena scoperta l'imposizione.

Sarà forse il sistema di lootbox combinato alle skin e la grafica cartoon ?

ma io penso sia proprio che i battleroyal creino una sorta di dipendenza dal dirsi "vabbè ne gioco un'altra e poi smetto" e poi continui e continui a cui sommare il discorso ranking (immagino tutti ti assegnino un livello di ranking che cresce o decresce in base ai risultati).
ogni tanto gioco a battleground, una modalità autochess di hearthstone della blizzard, e può capitare di giocarci ore filate senza accorgermene

Favuz
14-01-2021, 17:02
Sinceramente non lo so, può essere di tutto.

Quando avevo 14-16 anni, niente mi dava dipendenza più di championship manager (un manageriale di calcio). Passavo tutti i pomeriggi lì davanti fino a che mia madre non tornava dal lavoro. Un mio amico ha iniziato a giocarci il primo anno di università, e mentiva alla ragazza rinunciando a vedersi dicendo che doveva studiare per giocarci :asd:

Altri videogiochi mi hanno dato questa sensazione che tutto il resto passa in secondo piano, ma per un pomeriggio o una settimana (finchè non lo finivo in pratica).

Col multiplayer il gioco non finisce mai e questo aiuta.

Io gioco a un gioco online (world of warships) da 3 anni come mio gioco principale. Ho avuto pause anche di mesi, ma alla fine torno sempre lì.
E' un mix di tante cose, non è semplice da spiegare. Lo scopo degli sviluppatori, comunque, è esattamente quello, tenerti incollato allo schermo e fartici pensare anche quando hai smesso. :read:

29Leonardo
14-01-2021, 17:21
Sinceramente non lo so, può essere di tutto.

Quando avevo 14-16 anni, niente mi dava dipendenza più di championship manager (un manageriale di calcio).

Grande, che titolo mi hai fatto ricordare :D

Therinai
14-01-2021, 17:53
Più che altro il record del babysitter con più bambini a cui badare

Ma infatti, proporrei una riforma del dopo scuola... con fortinite vai sul sicuro, puoi tenere i bimbi a bada anche per una settimana, farti una bella vacanza e trovarli al ritorno davanti allo schermo dove li hai lasciati :asd:
Che amarezza wayò

\_Davide_/
14-01-2021, 18:51
Per quanto mi riguarda non ho mai amato i videogiochi, e l'unica cosa che mi creava dipendenza era la cerchia di amici creata intorno al singolo gioco.

In ordine, tutta la compagnia ha giocato:

- Track Mania, dal 2008 (e ci giochiamo a volte ancora ora), sulle piste create da me ed il server hostato sul mio pc :D

- Minecraft, prima che si evolvesse così tanto, avevo creato un mondo e avendo fatto le superiori fuori casa con 40 altri ragazzi alla sera attivavo un access point ed eravamo tutti connessi in 2 mega squadroni, server hostato su un EEEpc con Atom single core da 1.6 GHz e 2 GB di RAM :rotfl:
Gioco più stupido di Fortnite ma era bello per la compagnia: un po' si faceva a gara a chi costruiva la città più bella, poi si salvava e ce le si suonava distruggendo tutto prima di ricominciare a costruire. Che tempi :cry:

- Warzone, ora giochiamo a quello per passare il tempo, o meglio, bestemmiamo contro i cheater (così bene che stiamo pensando a Twitch ahahahaha)

Maxt75
14-01-2021, 19:12
Per me possono fare quel che vogliono, anche massificarsi tutti come cloni. La cosa un po' più spiacevole è che se ti piace giocare , arrivi a 12 anni ed hai provato 1 gioco :doh:. Vabbè c'è il tempo per recuperare anche dopo :D

walterego221
14-01-2021, 19:33
L'unica domanda che mi viene leggendo i commenti è: quand'è che siete diventati dei boomer? :nono:

\_Davide_/
14-01-2021, 20:06
L'unica domanda che mi viene leggendo i commenti è: quand'è che siete diventati dei boomer? :nono:

:rotfl:

giuliop
14-01-2021, 20:58
L'unica domanda che mi viene leggendo i commenti è: quand'è che siete diventati dei boomer? :nono:

La mia domanda invece è: non hai ancora capito che lo diventerai anche tu?

walterego221
14-01-2021, 21:52
La mia domanda invece è: non hai ancora capito che lo diventerai anche tu?
L'esser dei boomer per loro è più uno stato mentale che anagrafico. Ho anche io i miei anni ma, a differenza loro, conservo la lucidità per valutare il fenomeno.
Non sarà oggi e non sarà domani che, da vecchio rimbambito, esalterò i bei tempi di Wolfestein 3D borbottando di quanto questi giovini sprechino la loro vita con giochi senza senso.

*aLe
14-01-2021, 22:08
Grande, che titolo mi hai fatto ricordare :DLo hanno ricordato anche a me qualche giorno fa, per il motivo sbagliato (https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/25-12-2020/morto-tsygalko-football-manager-leggenda-3901965888008.shtml).
Ci sono due tipi di giocatori di CM: chi almeno una volta ha acquistato Tsygalko oppure Tô Madeira, e chi mente.

Comunque anche a me CM (e poi FM) hanno portato via tantissimo tempo, ma mai quanto me ne ha portato via FIFA 14.
Per giocare a FUT mi alzavo apposta mezz'ora prima la mattina a comprare le carte, che di mattina si portavano via a meno (perché c'era meno gente a fare le aste), per poi rivenderle di sera a prezzi più alti a causa della maggior richiesta.
Quando mi sono accorto che mi portava via una caterva di tempo e che in cambio non ottenevo nulla (vedevo solo aumentare il saldo delle monete virtuali, ma ero arrivato al punto che non giocavo più partite per dedicarmi solo al mercato) ho deciso che non ne valeva più la pena.

Gioco ancora regolarmente sia a FIFA che a PES, ma sicuramente non più con quella frequenza... E mi tengo lontano da FUT/MyClub.

Ah, ogni tanto mi diverto anche a guardare qualche video di qualche youtuber tipo QuelTaleAle. Un po' perché così vedo anche spezzoni di giochi che vorrei giocare, ma che tutto sommato non comprerei (vedi NFS Payback e Heat per esempio... Non ho né soldi per comprarli tutti né tempo di giocarli), un po' perché mi fa divertire il modo con cui commenta.

redeagle
15-01-2021, 07:59
Secondo me è semplicemente una questione di "educazione", intesa dal punto di vista videoludico.
Io sono nato nel 1975 e come quelli della mia generazione ho visto nascere e crescere il mondo dei videogiochi, ho iniziato a giocare nei primi anni 80 sull'Atari 2600 di mio cugino e sull'Intellivision dell'amico che mi abitava sopra. Ho e abbiamo vissuto in un'epoca completamente diversa da molti punti di vista.

Quasi sicuramente se fossi nato negli anni 2000 oggi sarei uno dei ragazzini attaccati a Fortnite, non ho alcun motivo per criticarli, è un fenomeno di questa generazione. Io a 14-15-16 anni marinavo la scuola e passavo le mattinate in sala giochi, non ero certo un santo. :P

massimilianonball
15-01-2021, 10:59
Secondo me è semplicemente una questione di "educazione", intesa dal punto di vista videoludico.
Io sono nato nel 1975 e come quelli della mia generazione ho visto nascere e crescere il mondo dei videogiochi, ho iniziato a giocare nei primi anni 80 sull'Atari 2600 di mio cugino e sull'Intellivision dell'amico che mi abitava sopra. Ho e abbiamo vissuto in un'epoca completamente diversa da molti punti di vista.

Quasi sicuramente se fossi nato negli anni 2000 oggi sarei uno dei ragazzini attaccati a Fortnite, non ho alcun motivo per criticarli, è un fenomeno di questa generazione. Io a 14-15-16 anni marinavo la scuola e passavo le mattinate in sala giochi, non ero certo un santo. :P

..allora siamo almeno in 2.. iniziavo a sentirmi fuori luogo.. Io sono del 79 e l'era del multiplayer non l'ho proprio vissuta, mi sono fermato ai vari modern warfare, crysis, ecc.. Ho fatto in tempo a giocare in multiplayer in lan con Operation Flashpoint Dragon Rising con il quale giocavamo in lan cooperativa su un server che mi ero fatto io basato su openvpn.. :D
Poi sono arrivati matrimonio e figli e tempo libero ZERO.
Rimango cmq appassionatissimo di giochi ma non avendo più "praticato" non riesco nemmeno ad immaginare come sarà riaccostarsi a questo mondo e quindi rimango basito quando leggo di tutta questa dipendenza.. Mah..

giuliop
15-01-2021, 14:48
L'esser dei boomer per loro è più uno stato mentale che anagrafico.

Mi era chiaro, altrimenti non potresti mai, come ho scritto sopra, *diventare* un boomer.

Ho anche io i miei anni ma, a differenza loro, conservo la lucidità per valutare il fenomeno.
Non sarà oggi e non sarà domani che, da vecchio rimbambito, esalterò i bei tempi di Wolfestein 3D borbottando di quanto questi giovini sprechino la loro vita con giochi senza senso.

Come pensi di riuscire a "conservare la lucidità" se sarai "un vecchio rimbambito"? È una contraddizione in termini.

Chiamare qualcuno "[OK,] boomer" è un semplice quanto flebile attacco ad hominem: "le tue critiche non sono valide perché sei vecchio" (fisicamente o mentalmente che sia). Se vuoi fare un discorso con un minimo di logica è decisamente da evitare.

biometallo
15-01-2021, 15:00
Se vuoi fare un discorso con un minimo di logica è decisamente da evitare.

Su questo non sono d'accordo, a me pare chiaro che la critica di walterego221 non verta sul fatto che l'utenza sia vecchia, ma che si fanno discorsi da vecchi, la clasisca retorica del "ai miei tempi" e "ah i gioovini d'oggi" che si può riassumere nella frase sempre verde "si stava peggio quando si stava meglio". frase che adoro già nella forma e su cui si possono collegare un sacco di cose.

giuliop
15-01-2021, 19:04
Su questo non sono d'accordo, a me pare chiaro che la critica di walterego221 non verta sul fatto che l'utenza sia vecchia, ma che si fanno discorsi da vecchi, la clasisca retorica del "ai miei tempi" e "ah i gioovini d'oggi"

È chiaro anche a me, come già detto sopra.

Se vogliamo interpretarla come pura critica al "pensare da vecchi" abbiamo "ah, i giovini d'oggi" contro "che frasi da vecchi": sono entrambe frasi fatte di vuota retorica.
Chiamare invece qualcuno "boomer" per dire che il loro non è un buon argomento è invece una fallacia logica, perché l'età (mentale o fisica) è irrilevante; il discorso può anche essere "da vecchi" ma non per questo è necessariamente insensato, e nemmeno è detto che arrivi a conclusioni sbagliate, perché premesse false e argomenti invalidi *non* implicano conclusioni false.

che si può riassumere nella frase sempre verde "si stava peggio quando si stava meglio". frase che adoro già nella forma e su cui si possono collegare un sacco di cose.

Io l'ho sempre sentita al contrario, ma il succo dietro l'evidente contraddizione è che alcune cose in passato erano migliori, nonostante in generale la situazione fosse peggiore; cosa che credo sia veramente difficile negare.

StIwY
16-01-2021, 13:10
2 milioni di utenti ? Diciamo pure, 2 milioni di cog.....

Bella la società contemporanea, eh ? :asd:

ziozetti
19-01-2021, 12:54
Avendo giocato di fila 2 campionati completi di coppe a Sensible World of Soccer '96-'97 in una sera non posso criticare più di tanto i giovini. :stordita:

futu|2e
19-01-2021, 13:00
Il bar chiude alle 18, si prega ai vecchietti di uscire

frankbald
19-01-2021, 14:13
e niente, a ogni notizia del genere continuo a rimanere allibito, un futuro in cui pochi giocheranno e molti guarderanno e basta, che amarezza

TorettoMilano
19-01-2021, 14:25
e niente, a ogni notizia del genere continuo a rimanere allibito, un futuro in cui pochi giocheranno e molti guarderanno e basta, che amarezza

ai miei tempi guardavamo tutte le partite di calcio professionistico ma trovavamo il tempo sia per le partite con amici e sia per le partite con la squadra del paese. in merito ai videogame mi pare il settore fatturi sempre di più. poi non so, magari li comprano per non giocarli. chissà

biometallo
19-01-2021, 14:35
e niente, a ogni notizia del genere continuo a rimanere allibito, un futuro in cui pochi giocheranno e molti guarderanno e basta, che amarezza

Ed ecco l'ennessimo post si stava meglio quando si stava peggio" (Sì prima mi sono sconfonduto, si vede che a furia di usare windows 10 i bug mi sono penetrati nel cervello. :Prrr: ) tra l'altro sono cose così trite e ritrite che sostanzialmente la risposta è gia contenuta nella puntata del 2014 di South Park con ospite Pewdiepie che il grande fratello google dice

Numero puntata: Season 18; Episode 9
Codice di produzione: 1809
Date di messa in onda originali: 3 dicembre 2014


Così giusto se qualcuno volesse vederlo o rivederlo.

giuliop
19-01-2021, 15:14
ai miei tempi guardavamo tutte le partite di calcio professionistico ma trovavamo il tempo sia per le partite con amici e sia per le partite con la squadra del paese. in merito ai videogame mi pare il settore fatturi sempre di più. poi non so, magari li comprano per non giocarli. chissà

Presumo che sia una battuta, ma in realtà non credo sia così improbabile: da quanto vedo c'è un sacco di gente (compreso me :cool:) che ha un backlog di giochi enorme, acquisito da offerte, Humble Bundle, abbonamenti vari, etc., che ha pagato (magari poco, ma tutto fa) e probabilmente non giocherà mai.

TorettoMilano
19-01-2021, 15:27
Presumo che sia una battuta, ma in realtà non credo sia così improbabile: da quanto vedo c'è un sacco di gente (compreso me :cool:) che ha un backlog di giochi enorme, acquisito da offerte, Humble Bundle, abbonamenti vari, etc., che ha pagato (magari poco, ma tutto fa) e probabilmente non giocherà mai.

un conto è avere una fetta di giochi a cui non giocherai mai, un conto è non giocare proprio :D

giuliop
19-01-2021, 15:40
un conto è avere una fetta di giochi a cui non giocherai mai, un conto è non giocare proprio :D

Va be', ma non è necessario che sia così bianco o nero: se il numero di giochi che giocherai raggiunge effettivamente percentuali ad una singola cifra e il resto del tempo lo passi a guardare gli altri, stai, per definizione, più guardando che giocando.

giuliop
19-01-2021, 15:41
Ed ecco l'ennessimo post si stava meglio quando si stava peggio" (Sì prima mi sono sconfonduto, si vede che a furia di usare windows 10 i bug mi sono penetrati nel cervello. :Prrr: ) tra l'altro sono cose così trite e ritrite che sostanzialmente la risposta è gia contenuta nella puntata del 2014 di South Park con ospite Pewdiepie che il grande fratello google dice

Numero puntata: Season 18; Episode 9
Codice di produzione: 1809
Date di messa in onda originali: 3 dicembre 2014


Così giusto se qualcuno volesse vederlo o rivederlo.

Ho letto velocemente la trama ma non dice cosa dica Google, ti sarei grato se lo scrivessi in un tag "Spoiler".

TorettoMilano
19-01-2021, 15:45
Va be', ma non è necessario che sia così bianco o nero: se il numero di giochi che giocherai raggiunge effettivamente percentuali ad una singola cifra e il resto del tempo lo passi a guardare gli altri, stai, per definizione, più guardando che giocando.

puoi avere 1000 giochi e comunque passare tutta la vita a giocare 10 ore al giorno sempre allo stesso. non ho sinceramente capito il collegamento "percentuali molto bassa giochi giocati su totale giochi posseduti=sto più guardando che giocando"

giuliop
19-01-2021, 19:27
puoi avere 1000 giochi e comunque passare tutta la vita a giocare 10 ore al giorno sempre allo stesso. non ho sinceramente capito il collegamento "percentuali molto bassa giochi giocati su totale giochi posseduti=sto più guardando che giocando"

È il tuo argomento, sei tu che hai collegato fatturato/numero di giochi acquistati a quanto si giochi:

[...]
in merito ai videogame mi pare il settore fatturi sempre di più. poi non so, magari li comprano per non giocarli. chissà

TorettoMilano
19-01-2021, 21:47
È il tuo argomento, sei tu che hai collegato fatturato/numero di giochi acquistati a quanto si giochi:

si, do per scontato che mediamente se il fatturato dei videogame annuale aumenta significa che aumenta il numero di ore totali dedicate ai videogame. c'è da discutere in merito?

giuliop
19-01-2021, 22:16
si, do per scontato che mediamente se il fatturato dei videogame annuale aumenta significa che aumenta il numero di ore totali dedicate ai videogame. c'è da discutere in merito?

Per me non particolarmente, oltre all’obiezione che avevo posto prima; più che altro devi metterti d’accordo con te stesso, non può contemporaneamente essere vero che mediamente più giochi hai e più tempo passi a giocare (come hai appena detto) e che il numero di giochi che hai non abbia influenza sul numero di ore giocate (“puoi avere 1000 giochi e comunque passare tutta la vita a giocare 10 ore al giorno sempre allo stesso”).

TorettoMilano
20-01-2021, 07:48
Per me non particolarmente, oltre all’obiezione che avevo posto prima; più che altro devi metterti d’accordo con te stesso, non può contemporaneamente essere vero che mediamente più giochi hai e più tempo passi a giocare (come hai appena detto) e che il numero di giochi che hai non abbia influenza sul numero di ore giocate (“puoi avere 1000 giochi e comunque passare tutta la vita a giocare 10 ore al giorno sempre allo stesso”).

se uno spende tanto molto probabilmente giocherà tanto. per giocare tanto non intendo che gioca a tutto ma intendo che dedica molte ore. quindi una persona che ha 1 milione di giochi ma passa tutti i giorni a giocare allo stesso per 10 ore per me gioca tanto. probabilmente è su questo punto che facciamo confusione, io considero le ore totali di giochi tu invece ti stai soffermando sulla percentuale di giochi giocati della propria libreria

Carlyle
12-02-2021, 12:08
non riesco a guardare questo gioco è inutile

non so come fanno a guardarli dove spammano a manetta difese dove non capisci una mazza

da tanto che sono veloci nel muovere la visuale mi viene pure mal di mare quell effetto che accadeva giocando ad half life 2 per il fov scorretto

che gioco del cavolo per non dire parole lol ed anche gli italiani cercano di fare soldi giocando forzatamente al gioco del momento che tristezza

Lol, è capitato anche a me di guardare alcuni video ed effettivamente ad un certo punto non si capisce più una mazza :asd:

Creano muri protettivi o scale ad una velocità pazzesca.

Il bello è alla fine della partita, quando sono magari tutti rintanati in un mega edificio di palafitte (?) e ti chiedi che cazzo sta succedendo :asd: