PDA

View Full Version : connettere 2 lan


The Run
14-01-2021, 12:15
Ciao, e' una domanda piu' teorica che pratica.

Configurazione attuale:

Internet<-->modemrouter tim<-->lan/wan<-->router asus<-->switch<-->client

il router asus ha sulla wan il suo ip pubblico in quanto configurato in pppoe e ha la sua rete lan 192.168.10.0/24
Sul modemrouter tim sono disattivati firewall, wifi ecc.. ma ha un suo ip pubblico e ha (anche se non in uso) la sua rete lan 192.168.20.0/24

la configurazione e' stata fatta in questo modo per escludere totalmente il modemrouter tim se non per le sue funzionalita' di modem. Al momento della realizzazione non ho pensato che cosi' avrei perso l'accessibilita' al modemrouter medesimo.

Se oggi volessi raggiungere il modemrouter tim da uno qualunque dei client cosa potrei/dovrei fare? ammesso che sia possibile senza cambiare la logica pppoe del router asus?

La soluzione che mi e' venuta in mente, ma che cambia la logica pppoe di cui sopra, e' quella di girare il traffico del modemrouter tim in dmz dove stara' il mio router asus e poi con delle statiche rendere raggiungibile l'ip del modemrouter. Non so se possibile, ma a dirla tutta non vado in fondo perche' non mi interessa.. come dicevo all'inizio e' una questione piu' teorica che pratica (perche' oggi se voglio accedere al modemrouter tim, semplicemente abilito la porta eth del fisso che si trova li' vicino cablato al modemrouter tim e che "normalmente" usa la connettivia' wifi del router asus).

Se stendo un secondo cavo lan-lan tra i due router cosa vi aspettate che succeda?
Se stendo un cavo lan-lan dal modemrouter tim allo swtich a valle del router asus, cosa vi aspettate che succeda?

Grazie per gli eventuali spunti di riflessione.

OUTATIME
14-01-2021, 14:44
Internet<-->modemrouter tim<-->lan/wan<-->router asus<-->switch<-->client
Cosa vuol dire?
O LAN o WAN. Vuol dire che il router tim è collegato alla wan del router asus o che la wan del router asus è collegata alla lan del router tim?
In questo secondo caso è sufficiente digitare dal client l'ip del router tim.

Blister
14-01-2021, 15:07
Basta riattivare il wifi all'occorrenza

Inviato dal mio Mi10Tlite utilizzando Tapatalk

The Run
15-01-2021, 00:13
Cosa vuol dire?

Che dalla LAN del modemrouter entro nella Wan del router asus dove ottengo un IP pubblico configurando in pppoe. I client del router asus non possono vedere il modemrouter perché non sono nella stessa LAN. Ti dirò di più. Il modemrouter non è proprio raggiungibile dal router asus, perché questo non sa manco che esiste dialogando direttamente con l'isp.

The Run
15-01-2021, 00:15
Basta riattivare il wifi all'occorrenza

La premessa era che non devo risolvere un problema. Ho già scritto come ho risolto "il problema".

OUTATIME
15-01-2021, 06:41
Che dalla LAN del modemrouter entro nella Wan del router asus dove ottengo un IP pubblico configurando in pppoe. I client del router asus non possono vedere il modemrouter perché non sono nella stessa LAN. Ti dirò di più. Il modemrouter non è proprio raggiungibile dal router asus, perché questo non sa manco che esiste dialogando direttamente con l'isp.
L'errore è il pppoe sul router asus.
Per fare funzionare la cosa dovresti avere pppoe sul router tim in bridge, e dhcp sul router asus.

The Run
15-01-2021, 22:05
L'errore è il pppoe sul router asus.
Per fare funzionare la cosa dovresti avere pppoe sul router tim in bridge, e dhcp sul router asus.

Errore? :confused:
Se volessi trovare un'alternativa alla configurazione farei il router asus dmz del modemrouter tim e con una statica gestirei il traffico dei client (solo del router asus) verso la /32 del modemrouter tim.

Probabilmente non ci sono alternative (a parte la vpn), anche se credo che una qualche forma di configurazione possa essere possibile. Speravo di trovare qualche spunto qui.
Proverò a prendere in mano un libro come alternativa.

King_Of_Kings_21
15-01-2021, 22:56
Ho un Edgerouter X in cascata al modem Tim in PPPoE e ho comunque accesso alla LAN del modem Tim (che uso per controllare le statistiche del modem). Per farlo oltre alla connessione PPPoE sul router secondario devi anche assegnare un indirizzo IP all'interfaccia connessa al modem sulla LAN del modem, e in più devi creare una regola di masquerade verso la LAN del modem.

Modem TIM con LAN 192.168.0.1/24

Router secondario connesso tramite porta WAN (eth0) al modem, con LAN 192.168.1.1/24

Da router secondario assegni indirizzo 192.168.0.2 a eth0, poi crei una regola di masquerade verso 192.168.0.1/24.

OUTATIME
16-01-2021, 06:00
Errore? :confused:
Se volessi trovare un'alternativa alla configurazione farei il router asus dmz del modemrouter tim e con una statica gestirei il traffico dei client (solo del router asus) verso la /32 del modemrouter tim.

Probabilmente non ci sono alternative (a parte la vpn), anche se credo che una qualche forma di configurazione possa essere possibile. Speravo di trovare qualche spunto qui.
Proverò a prendere in mano un libro come alternativa.
Ripeto.
Router tim in bridge e ip pubblico assegnato al router asus.
Poi sinceramente non ricordo se con il router in bridge la sessione pppoe va fatta sul tim o sull'asus, ma la minestra non cambia.
Se da un client della lan dell'asus, digiti l'ip del router tim, non essendo della propria subnet contatta il gateway (l'asus), che lo trova sulla porta wan.
La frase della "statica" sinceramente nin l'ho capita.

Comunque prendi pure tutti i libri che vuoi.