PDA

View Full Version : Tesla Model Y al crash test NHTSA, sicurezza a 5 stelle in tutte le prove: ecco il video


Redazione di Hardware Upg
14-01-2021, 07:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-y-al-crash-test-nhtsa-sicurezza-a-5-stelle-in-tutte-le-prove-ecco-il-video_94740.html

Arrivano le prime valutazioni sulla sicurezza della Tesla Model Y: il test è stato svolto dall'ente americano NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) con risultati positivi sotto tutti i punti di classificazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
14-01-2021, 07:58
Ma in questi test si considera anche in che condizione sono le batterie dopo l'urto? Se diventano pericolose o meno?

NickNaylor
14-01-2021, 08:17
Ma in questi test si considera anche in che condizione sono le batterie dopo l'urto? Se diventano pericolose o meno?

i test sono oggettivi, schiantano la macchina e vedono concretamente quello che succede. se dovesse prendere fuoco sì che lo considerano, altrimenti no.

magicken
14-01-2021, 10:11
certo che fa impressione vedere i danni causati usando velocita' relativamente basse...

kabuby77
14-01-2021, 10:54
Si vede come le auto siano fatte per superare esattamente questi test. Ripetendo gli stessi impatti a 75 km/h invece che a 50 non rimarrebbe niente.... Comunque è chiaro che le auto ti salvano da incidenti a basse velocità ma poi sono da buttare.

Marko_001
14-01-2021, 11:29
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA)
degli Stati Uniti chiede a Tesla Inc di richiamare circa 158.000
veicoli elettrici a causa delle preoccupazioni sulla loro sicurezza,
scrive The Wall Street Journal.
sarebbero le berline di lusso Model S, rilasciate nel 2012-2018,
e i crossover Model X di produzione 2016-2018.
NHTSA afferma che i touchscreen delle auto possono diventare inutilizzabili
a causa dell'esaurimento dei chip di memoria dopo diversi anni di utilizzo,
influenzando le caratteristiche di sicurezza come l'antiappannamento
e le telecamere per la visione posteriore.

Sp3cialFx
14-01-2021, 11:32
Vengono fatte di proposito per deformarsi in modo controllato in modo da sfruttare tutto lo spazio a disposizione (e facendo due conticini con le formule del moto uniformemente accelerato si vede che recuperare una manciata di cm può ridurre di parecchio l'accelerazione subita, e passare magari da un urto fatale a uno a cui si sopravvive).
Tuttavia se sono costruite per deformarsi al massimo / sfruttare al meglio gli spazi con un urto a tot velocità, è palese che sei più veloce i rischi aumentano considerevolmente, ma è una questione fisica... tra 50 e 75 km/h l'energia cinetica è 2,25 volte tanto.
E se le costruisci più robuste / rigide per reggere urti più violenti... la macchina regge ma il conducente viene comunque sottoposto a accelerazioni fatali. Se ti lanciano da un burrone dentro a un carro armato indistruttibile sopravvive lui ma non te.

Perdere 10 minuti a far due conti con le formuline fisiche facendo un po' di ipotesi e un po' di conti è interessante e illuminante (si scopre sia come poco spazio in più o in meno nella decelerazione in un urto facciano la differenza tra vita e morte, sia come un po' più veloce significa molta energia in più da dissipare).