PDA

View Full Version : Velocità VPN in FTTH differenza tra client


gabasr581
13-01-2021, 19:18
ciao a tutti,
chiedo il vostro supporto nper un problema che mi assilla da una settimana ma che francamente non saprei come risolvere.
Ho una connessione FTTH con velocità di circa 800Mbps.
Sulla mia lan c'è un server linux con debian buster senza gui,e un pc con windows 7. Ho configurato sul router (asus rtac68u) un client openvpn per far si che sia il pc che il server linux si colleghino alla vpn (ipvanish). Con questa configurazione la velocità per ogni client scende a 40Mbps.
Su consiglio dell'assistenza di ipvanish ho eliminato il client vpn dal router ed ho installato sul pc windows la app di ipvanish e sul server linux il client openvpn da riga di comando.
Come risultato ho ottenuto che il pc con windows arriv fisso a 200Mbps (che a me andrebbe benissimo) mentre il server linux resta tra i 40 e i 50Mbps.

Qualcuno saprebbe mettermi sulla giusta strada per capire se il problema è openvpn (e magari darmi una dritta su come configurarlo) oppure se può esserci in problema di hardware (rocessore?ram?altro?)...vi ringrazio anticipatamente

OUTATIME
16-01-2021, 06:44
La cifratura/decifratura dei dati viene fatta dal processore di chi gestisce il client, l'assistenza di ipvanish ti ha fatto disintallare il client dal router perchè solitamente i processori dei router non sono molto potenti per processare questi dati, e ci hanno visto giuto, infatti sul PC il problema è risolto.
Evidentemente sul server con linux il processore non è sufficientemente potente, oppure puoi provare a verificare se è attiva una qualche forma di compressione dei dati, che grava ulteriormente sul processore, ma questa seconda cosa è solo una congettura, non conosco ipvanish.

gabasr581
17-01-2021, 11:16
beh...intanto grazie infinite per la risposta e buona domenica!
di default dovrebbe essere impostata la compressione LZO.Intanto provo a disabilitare quella...Poi,il processore è un Quad-Core J1900 integrato in una scheda Asrock Q1900-mini ITX...non credo sia particolarmente performante...se dovessi sostituirlo ci sono alternative sempre fanless che facciano al caso mio?
Altrimenti c'è un router con un processore abbastanza potente da sostenere la vpn (ho una decina di punti rete)

grazie.