PDA

View Full Version : Disponibilità schede video, dal CES 2021 non arrivano buone notizie


Redazione di Hardware Upg
13-01-2021, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/disponibilita-schede-video-dal-ces-2021-non-arrivano-buone-notizie_94720.html

Sia AMD che Nvidia affermano che la domanda di GPU è molto elevata e stanno facendo il possibile per portare quanti più prodotti sul mercato. La situazione non sembra destinata a risolversi ancora per diversi mesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
13-01-2021, 19:46
Sono disgustato da questi produttori asiatici.
Le GPU non ci sono però le loro porcate e soprattutto i nuovi stabilimenti con i nuovi PP spuntano come funghi vero ?
Per quelle cose le risorse ci sono vero ?

Dovrebbero dar vita ad un nuovo produttore in USA che produca solo per conto di terzi.

agonauta78
13-01-2021, 19:48
Niente di nuovo, almeno dicessero quante schede producono in totale e quante ne distribuiscono in ogni continente.

nickname88
13-01-2021, 19:55
Niente di nuovo, almeno dicessero quante schede producono in totale e quante ne distribuiscono in ogni continente.Non si può altrimenti cadrebbe la maschera e la boiata della domanda alta.

3000
13-01-2021, 19:55
C'è "inoltre" il mining? C'è "INOLTRE" IL MINING?

coschizza
13-01-2021, 20:02
Non si può altrimenti cadrebbe la maschera e la boiata della domanda alta.

La domanda non è alta è record i numeri non sono contestabili

nickname88
13-01-2021, 20:25
La domanda non è alta è record i numeri non sono contestabililo dici tu, i numeri comprendono tutto.
Se andiamo ad esaminare ogni singolo contesto la cosa è ben diversa.

Che vengano venduti più notebook ( perchè è di questo che parliamo, non di certo assemblati ) con hardwarucolo di fascia media / bassa composti da CPU intel, integrate, APU AMD o discrete mobile basate su Turing e RDNA non ha nulla a che fare minimamente con il 7nm+ di TSMC e l'8nm di Samsung.

Poi se a te piace aggrapparti alla scusa ...

coschizza
13-01-2021, 20:30
lo dici tu, i numeri comprendono tutto.
Se andiamo ad esaminare ogni singolo contesto la cosa è ben diversa.

Che vengano venduti più notebook ( perchè è di questo che parliamo, non di certo assemblati ) con hardwarucolo di fascia media / bassa composti da CPU intel, integrate, APU AMD o discrete mobile basate su Turing e RDNA non ha nulla a che fare minimamente con il 7nm+ di TSMC e l'8nm di Samsung.

Poi se a te piace aggrapparti alla scusa ...

Mi sembri tanto un negazionismi tanto per restare nel tema sanitario, io lavori in grandi industrie e vedo le difficoltà a reperire componenti anche banali come transistor condensatori ecc cosa che non ci era mai successa prima

luke@
13-01-2021, 20:34
solite xxx per spennare gli early adopter, i polli, chi non ce la fa più ad aspettare causa scimmia e così via

schede mangiate dai miners, e non ammettere le vendite senza controllo non fa altro che portare maggiori margini

come per altre cose... recenti... si crea un'isteria di massa, una psicosi e si finisce tutti per ripetere a pappagallo "non ci sono schede non c'è disponibilità" :O :O :O è diventato ormai un mantra

ps: ho ricontrollato oggi la disponibilità, si sono fatti fuori tutte le vga, sono rimaste solo le 3090 da 2000eu

Cfranco
13-01-2021, 20:43
Avranno venduto più schede delle RTX 2000, ma di sicuro non sono finite nel case dei videogiocatori.

psychok9
13-01-2021, 21:02
Intanto grazie per l'articolo/news.

Lisa Su: "è che c'è un'elevatissima domanda, e la situazione non è necessariamente legata ad "eventuali problemi dal punto di vista produttivo".

Che vuol dire? O è o non è, se non lo sai lei... :confused:

"E Nvidia? Parlando con The Verge, l'azienda ha affermato che la gamma di schede GeForce RTX 3000 ha venduto quasi il doppio delle soluzioni RTX 2000 nello stesso periodo di tempo. "

Queste parole di nVidia chiuderebbero qualunque speculazione sulla scarsa produzione... però mi sembra strano che si passi dalla buona disponibilità a quasi lo zero assoluto.

psychok9
13-01-2021, 21:26
Mi sembri tanto un negazionismi tanto per restare nel tema sanitario, io lavori in grandi industrie e vedo le difficoltà a reperire componenti anche banali come transistor condensatori ecc cosa che non ci era mai successa prima

Anche quello per forte domanda?

lo dici tu, i numeri comprendono tutto.
Se andiamo ad esaminare ogni singolo contesto la cosa è ben diversa.

Che vengano venduti più notebook ( perchè è di questo che parliamo, non di certo assemblati ) con hardwarucolo di fascia media / bassa composti da CPU intel, integrate, APU AMD o discrete mobile basate su Turing e RDNA non ha nulla a che fare minimamente con il 7nm+ di TSMC e l'8nm di Samsung.

Poi se a te piace aggrapparti alla scusa ...

La cosa che poi non mi è piaciuta è che, soprattutto AMD, non ha chiarito se questa domanda è gaming o mining...

giovanni69
13-01-2021, 21:34
Che vuol dire? O è o non è, se non lo sai lei... :confused:

Afferma che il problema è lato domanda, non offerta.

Chiaramente se la velocità di crescita della prima è esplosiva (OEM compresi, non solo retail) non è che puoi adattare la produzione moltiplicandola in modo esplosivo allo stesso modo, con la stessa tempistica, specie quando la catena logistica ti mette i bastoni tra le ruote anche per quel che riguarda le materie prime.

Non è che puoi dare ordine di dimensionare a livello produttivo (che ne so 5 fabbriche in più..che poi non è che le costruisci in un trimestre) basandoti su una crescita della domanda che potrebbe non essere sostenibile se nel giro di un anno e mezzo la disponibilità del vaccino iniziasse a diminuire i colli di bottiglia.
Poi che te ne fai un giorno dell'eccesso di capacità produttiva?....

Produci quel che riesci ed ingrassi i margini sul volume che riesci a produrre.

AceGranger
13-01-2021, 21:35
lo dici tu, i numeri comprendono tutto.
Se andiamo ad esaminare ogni singolo contesto la cosa è ben diversa.

Che vengano venduti più notebook ( perchè è di questo che parliamo, non di certo assemblati ) con hardwarucolo di fascia media / bassa composti da CPU intel, integrate, APU AMD o discrete mobile basate su Turing e RDNA non ha nulla a che fare minimamente con il 7nm+ di TSMC e l'8nm di Samsung.

Poi se a te piace aggrapparti alla scusa ...

e no, c'entra tutto.

ora che ha presentato ufficialmente le 3000 mobile, secondo te, in questi mesi non ha preparato e continuando a preparare gli ordinativi per gli OEM ? credi veramente che contino di piu le retail rispetto ai grandi ordinativi degli OEM :rolleyes: ?

Ordfin
13-01-2021, 22:46
C'è "inoltre" il mining? C'è "INOLTRE" IL MINING?

:confused:

"Per quanto riguarda il discorso crypto, NVIDIA dice che nonostante l'enorme impennata di valore di valute come BTC ed Ethereum non si vede una grande richiesta di GPU per estrarli. Se così fosse, NVIDIA riattiverebbe la produzione delle GPU della gamma CMP, che sono prive delle uscite video che nel contesto del mining rimangono inutilizzate - in altre parole sono un costo superfluo, ed eliminarlo permetterebbe alla società di incrementare i profitti. Insomma, ha interesse a farlo, se la domanda è adeguata."

Solo per chiarire.. Non sono certo i minatori casalinghi che impennano la richiesta di GPUs a livelli record, e le mining factories trattano direttamente con le case produttrici per le CMPs. Rimangono ... i gamers.

Goofy Goober
14-01-2021, 06:52
Quante supercazzole, tra l'altro al giorno successivo l'annuncio corale di Asus, EVGA e Zotac sul ricarico aggiuntivo dei prezzi delle GPU perchè "è difficile trovare i componenti".

C'è un ricarico medio del 50% sul prezzo di listino di tutte le gpu Nvidia, le poche disponibili non hanno senso di esser acquistate. Sulle AMD nemmeno mi pronuncio perchè oltre a non esser praticamente esistenti, l'unica che aveva un po' di stock, ossia la 6800 normale, aveva prezzi fuori dal seminato (più costosa delle overpriced 3080, nonostante le sue prestazioni la mettano in concorrenza con la 3070).

Se una scheda CUSTOM (come sono le attuali founders) che di listino, ivato, sta a 719, viene venduta in altre varianti custom fino a 1.100 euro, acquistarla significa accettare con gli occhi bendati qualunque cosa viene propinata.

Sulla disponibilità tra l'altro basta guardare che le gpu disponibili in quantità, ossia che anche immediatamente si potrebbe comprarne in facile reperibilità, hanno conservato il prezzo ricaricato del 50%. Mi riferisco ovviamente alla 3090 e ai suoi prezzi che hanno ormai superato le 2.300 euro per svariati modelli.

Cfranco
14-01-2021, 07:17
I produttori non riescono a trovare i componenti, tanto che alcune versioni nemmeno le producono per la scarsità.
I negozianti vanno a mendicare schede da qualsiasi grossista esistente sulla faccia della Terra e pure su Marte
Quelli che vogliono comprare le schede stanno in fila da mesi
Ogni volta che ne compare una da qualche parte sparisce in 3 nanosecondi, qualsiasi prezzo abbia
Quelli che ce l'hanno si contano sulle dita di una mano
A detta sua i miners non le hanno comprate

"Ne abbiamo vendute il doppio delle 2000"
Ora i casi sono tre :
- Le 2000 sono state un megaflop e ne hanno vendute tre in tutto
- Le 3000 le hanno vendute su qualche altro pianeta
- Qualcuno sta mentendo ( quello con la giacca di pelle è l' indiziato numero 1 )

coschizza
14-01-2021, 07:20
I produttori non riescono a trovare i componenti, tanto che alcune versioni nemmeno le producono per la scarsità.
I negozianti vanno a mendicare schede da qualsiasi grossista esistente sulla faccia della Terra e pure su Marte
Quelli che vogliono comprare le schede stanno in fila da mesi
Ogni volta che ne compare una da qualche parte sparisce in 3 nanosecondi, qualsiasi prezzo abbia
Quelli che ce l'hanno si contano sulle dita di una mano
A detta sua i miners non le hanno comprate

"Ne abbiamo vendute il doppio delle 2000"
Ora i casi sono tre :
- Le 2000 sono state un megaflop e ne hanno vendute tre in tutto
- Le 3000 le hanno vendute su qualche altro pianeta
- Qualcuno sta mentendo ( quello con la giacca di pelle è l' indiziato numero 1 )
Se guardi i dati di steam vedi che le 3080 hanno venduto molto bene e non credo che steam menta

Gringo [ITF]
14-01-2021, 07:22
- Le 2000 sono state un megaflop e ne hanno vendute tre in tutto

BINGO !

Cfranco
14-01-2021, 07:25
Se guardi i dati di steam vedi che le 3080 hanno venduto molto bene e non credo che steam menta

Le 3080 sono allo 0.48%, le 2080ti allo 0.80% le 2080 e 2080S sono complessivamente al 2.50%
Le 3070 manco sono in classifica

belta
14-01-2021, 08:05
C'è "inoltre" il mining? C'è "INOLTRE" IL MINING?

Il mining è un "dettaglio", un po come ignorare l'aeronautica nemica in cado si invasione militare ... cosa vuoi che siano 4 aeroplanini che ti volano sulla testa ?

AceGranger
14-01-2021, 08:32
Quante supercazzole, tra l'altro al giorno successivo l'annuncio corale di Asus, EVGA e Zotac sul ricarico aggiuntivo dei prezzi delle GPU perchè "è difficile trovare i componenti".

C'è un ricarico medio del 50% sul prezzo di listino di tutte le gpu Nvidia, le poche disponibili non hanno senso di esser acquistate. Sulle AMD nemmeno mi pronuncio perchè oltre a non esser praticamente esistenti, l'unica che aveva un po' di stock, ossia la 6800 normale, aveva prezzi fuori dal seminato (più costosa delle overpriced 3080, nonostante le sue prestazioni la mettano in concorrenza con la 3070).

Se una scheda CUSTOM (come sono le attuali founders) che di listino, ivato, sta a 719, viene venduta in altre varianti custom fino a 1.100 euro, acquistarla significa accettare con gli occhi bendati qualunque cosa viene propinata.

Sulla disponibilità tra l'altro basta guardare che le gpu disponibili in quantità, ossia che anche immediatamente si potrebbe comprarne in facile reperibilità, hanno conservato il prezzo ricaricato del 50%. Mi riferisco ovviamente alla 3090 e ai suoi prezzi che hanno ormai superato le 2.300 euro per svariati modelli.

il ricarico medio è stato del 16% di Zotac e del 8% di EVGA

https://videocardz.com/newz/zotac-and-evga-increase-prices-of-for-their-geforce-rtx-30-graphics-cards



i prezzi attuali street è inutile parlarne.

Gameonline
14-01-2021, 08:42
quando ce vò ce vò

Goofy Goober
14-01-2021, 09:47
Le 3080 sono allo 0.48%, le 2080ti allo 0.80% le 2080 e 2080S sono complessivamente al 2.50%
Le 3070 manco sono in classifica

Non credo ci sia molto da aggiungere.

Comunque la maggiorparte delle RTX in mano a giocatori, e non a scalper o miner, probabilmente sono negli US.

Goofy Goober
14-01-2021, 09:53
il ricarico medio è stato del 16% di Zotac e del 8% di EVGA

https://videocardz.com/newz/zotac-and-evga-increase-prices-of-for-their-geforce-rtx-30-graphics-cards



i prezzi attuali street è inutile parlarne.

Io parlo di street, ovviamente (e li il ricarico è facilmente sul 50%, non so se di media, ma di picco sicuramente), non di ricarico del produttore, che era già molto ALTO prima di questo incremento.

Una 3080 con pcb partner reference (il più scarso di tutti) a 749 USD (ora diventati ben 869, assurdo) senza tasse è cara (si traduce in 900 euro easy qui da noi), considerato il prezzo della custom Nvidia con tasse, sempre fermo a 719 eur in EU.
Con i prezzi ricaricati la stessa 3080 qui da noi è capace di esser prezzata 1.200 eur. Vorrei capire la logica nel comprare a circa 500 euro in più rispetto al suo prezzo una normalissima scheda video. Nemmeno fosse l'ultima sulla faccia della terra da qui alla fine dell'universo...

Siamo quasi giunti ai livelli di follia delle ruotine per computer made in melalandia.

Gameonline
14-01-2021, 10:39
tra le cose buffe, c'è anche """l'inspiegabile""" proliferazione di PC pre-assemblati che stranamente, brand più brand meno, sono già pronti negli store dei produttori per la vendita con componentistica recente.
Era da un sacco di anni che non vedevo una cosa simile!

I produttori di PC pre-assemblati hanno tutto l'hardware, i minatori hanno la loro quota hardware, i magazzini degli OEM che fino a 4 mesi fa erano strapieni di roba "vecchia" si stanno svuotando rimpinguandogli le casse in quanto vendono a un prezzo maggiore di quando erano stati lanciati sul mercato...
I soldi che AMD e Nvidia a cui hanno rinunciato vendendo lotti enormi di schede alle farm arrivano lateralmente dai sovraprezzi, gli OEM spesso accusano gli scalper quando probabilmente sono loro stessi a fare da imbuto e rivendersi l'hardware online con le società del gruppo, quei 4 negozianti che riescono a recuperare del materiale lo sovraprezzano per campare...
Insomma, diciamo che il gioco delle 3 carte sta funzionando, i bilanci delle major brillano.
E noi restiamo con la terra piatta che per di più è girata troppo veloce nel 2020.
#stopbuy .!..

Korn
14-01-2021, 10:50
Le 3080 sono allo 0.48%, le 2080ti allo 0.80% le 2080 e 2080S sono complessivamente al 2.50%
Le 3070 manco sono in classifica

ti sembra poco per schede uscite 3 mesi fa?

Aviatore_Gilles
14-01-2021, 11:19
Bello il titolo "Disponibilità schede video dal CES" :asd:

AceGranger
14-01-2021, 11:28
Avevo infravisto un video in cui si sosteneva che l'errore che hanno fatto in nVidia sia stato di prezzarle "troppo economiche" (posto che la frase abbia senso, visto i prezzi ridicoli del settore), principalmente in rapporto ai prezzi e alle prestazioni della precedente generazione... poi AMD se n'è uscita con schede al disotto delle aspettative e ormai che il danno era fatto l'unica soluzione era quella di centellinare la produzione e ridurre i costi, perché il prezzo non avrebbero potuto alzarlo senza levate di scudi.

Il mercato segue la legge della domanda e dell'offerta, i consumatori hanno solo la possibilità di comprare o non comprare; i produttori invece possono decidere un prezzo ma anche regolare (più o meno artificialmente) la quantità dell'offerta.

si peccato che mancano anche le GPU dell'avversaria, le CPU e c'è anche una scarsita a macchia di leopardo di pannelli LCD e anceh di notebook.

non è un gombloddo internazionale, c'è effettivamente un problema di produzione e distribuzione.

Korn
14-01-2021, 12:06
Avevo infravisto un video in cui si sosteneva che l'errore che hanno fatto in nVidia sia stato di prezzarle "troppo economiche" (posto che la frase abbia senso, visto i prezzi ridicoli del settore), principalmente in rapporto ai prezzi e alle prestazioni della precedente generazione... poi AMD se n'è uscita con schede al disotto delle aspettative e ormai che il danno era fatto l'unica soluzione era quella di centellinare la produzione e ridurre i costi, perché il prezzo non avrebbero potuto alzarlo senza levate di scudi.

Il mercato segue la legge della domanda e dell'offerta, i consumatori hanno solo la possibilità di comprare o non comprare; i produttori invece possono decidere un prezzo ma anche regolare (più o meno artificialmente) la quantità dell'offerta.
insomma, se fossero disponibili le radeon sarebbe dei bei pezzi di hardware

CarmackDocet
16-01-2021, 23:00
Francamente non capisco il senso di questi paper launch.
Anche il discorso miners mi sembra un'idiozia. Il rapporto Gamers/Miners sarà di 10/1... anche se le vendono al doppio, si perdono una grandissima fetta di guadagni.
Come fanno a non pianificare la produzione per tempo?
Anche con la PS5 stesso discorso... annunciata 2 mesi fa... arrivate con il contagocce... e forse tornano a marzo.

Che senso ha spingere a manetta con il marketing se poi non hai il prodotto da vendere?

nickname88
16-01-2021, 23:24
Mi sembri tanto un negazionismi tanto per restare nel tema sanitario, io lavori in grandi industrie e vedo le difficoltà a reperire componenti anche banali come transistor condensatori ecc cosa che non ci era mai successa prima
I componenti elettronici ad uso industriale sono ben differenti e non ci azzeccano nulla.

Non mi risulta che Nvidia e AMD Founders o partner che sia abbiamo problemi a reperire componenti per realizzare i PCB, ma semplicemente mancano i chips !

Inoltre per le CPU il problema del PCB non esiste.
I chip vengono stampati, se mancano è perchè il produttore NON lo fa.

cdimauro
17-01-2021, 07:59
Non significa che non ci sia una generale difficoltà nel reperire componenti. Questa difficoltà c'è, è oggettiva, e sta incidendo parecchio nell'ultimo periodo.

Poi che ci possano essere delle isole felici ci può stare, ma in generale la situazione non è affatto messa bene.

omerook
17-01-2021, 08:26
Io mi chiedo ma i giornalisti partecipano a questi eventi solo in veste di auditori? Possibile che nessuno ha chiesto i numeri ?
Se non è un problema di produzione quanto hanno prodotto lo scorso anno e quanto stanno producendo oggi?
Se il problema è un forte aumento della domanda quanto avete venduto lo scorso anno e quanto state vendendo oggi?
Mi sembra tutto buttato in caciara tanto è che alla fine della giostra non si è capito dove effettivamente sta il problema.

nickname88
17-01-2021, 13:17
ti sembra poco per schede uscite 3 mesi fa?La serie 20 nel caso non lo ricordassi è la gamma Turing, ossia quella altrettanto irreperibile all'inizio, ossia quella più coinvolta di tutti nei tempi d'oro del mining, e che non ha fornito grandi boost prestazionali dovuto ad un PP poco vantaggioso e che quindi non ha attratto tutti.
Il confronto fallo con un altra serie che ha avuto il salto di nodo, ad esempio con Pascal e poi vediamo.

E con questo non dico che è impietoso il confronto con Turing, 0.48% per la 3080 rispetto a 2080 e 2080Ti che fanno 3.3% significa uno scarto del 690%.

E per la cronaca sono uscite da 4 MESI non 3 e voglio proprio vedere al termine di questi 2 anni se stravolgono i numeri di Turing.
Da quel che racconti tu e i tuoi compari in giro se veramente la domanda è così devastante dovrebbe fare numeri doppi rispetto a Turing e quindi vendere qualcosa come 10 volte di più di quanto venduto adesso, il che è assai molto poco probabile, già tanto se Turing sarà raggiunta figuriamoci superata.

Korn
17-01-2021, 13:30
quindi? il tuo teorema qual è?

nickname88
18-01-2021, 10:36
quindi? il tuo teorema qual è?
La sintesi è semplice, il problema di Nvidia e AMD è dovuto ai produttori asiatici che non producono i loro chip e non alla domanda più alta di sempre che fa ridere i polli. Sbaglio o TSMC è quasi al 100% impegnata su Apple ?
Altro che diodi e condensatori per i PCB ....

Cfranco
18-01-2021, 12:03
ti sembra poco per schede uscite 3 mesi fa?

Le RTX 20x0 uscite con prezzi molto più alti, le cui vendite sono state definite "disappointing" e con le famose rogne delle schede che schiattavano a dicembre 2018 vedevano un 0.33% di RTX 2070 e un altro .31% di 2080 oltre al 0.15% di 2080 Ti per un totale di 0,8% per tutta la famiglia
Adesso abbiamo 0,48% di RTX 3080 mentre 3070 e 3080ti non raggiungono la quota minima dello 0,15%

Quindi, dalla survey Steam, le 30x0 sono, nell' ipotesi migliore, tante quante le 20x0 a 4 mesi dall'uscita, se ne hanno vendute il doppio evidentemente le altre sono finite in mano a qualcuno che non ha Steam.

luke@
19-01-2021, 11:38
Le RTX 20x0 uscite con prezzi molto più alti, le cui vendite sono state definite "disappointing" e con le famose rogne delle schede che schiattavano a dicembre 2018 vedevano un 0.33% di RTX 2070 e un altro .31% di 2080 oltre al 0.15% di 2080 Ti per un totale di 0,8% per tutta la famiglia
Adesso abbiamo 0,48% di RTX 3080 mentre 3070 e 3080ti non raggiungono la quota minima dello 0,15%

Quindi, dalla survey Steam, le 30x0 sono, nell' ipotesi migliore, tante quante le 20x0 a 4 mesi dall'uscita, se ne hanno vendute il doppio evidentemente le altre sono finite in mano a qualcuno che non ha Steam.

esattamente

ma farlo capire è non-possibile

e più si va avanti più le cose peggioreranno... c'è chi invece attende un miglioaramento :asd:

vabè dai lasciamoli sognare

Cfranco
19-01-2021, 12:35
Le RTX 20x0 uscite con prezzi molto più alti, le cui vendite sono state definite "disappointing" e con le famose rogne delle schede che schiattavano a dicembre 2018 vedevano un 0.33% di RTX 2070 e un altro .31% di 2080 oltre al 0.15% di 2080 Ti per un totale di 0,8% per tutta la famiglia
Adesso abbiamo 0,48% di RTX 3080 mentre 3070 e 3080ti non raggiungono la quota minima dello 0,15%

Quindi, dalla survey Steam, le 30x0 sono, nell' ipotesi migliore, tante quante le 20x0 a 4 mesi dall'uscita, se ne hanno vendute il doppio evidentemente le altre sono finite in mano a qualcuno che non ha Steam.

Un punto che non ho esplicitato ieri ma che è importante
La survey Steam ti dice quante schede sono nei case dei videogiocatori ma nVidia nei suoi dati di vendita include tutte le schede che ha fornito agli OEM, anche se sono ferme negli scaffali o nei magazzini, e di 20x0 gli scaffali erano pieni mentre le 30x0 non riescono neanche a finirci sopra.

MirmiX
19-01-2021, 13:26
Faccio in tempo a smaltire l'hype :D
Speriamo succeda ai più, in modo che quando si saranno decisi ad incrementare la produzione (sempre che non sia un gioco di mercato come credono in tanti), la domanda cali a dismisura.

Korn
19-01-2021, 17:17
La sintesi è semplice, il problema di Nvidia e AMD è dovuto ai produttori asiatici che non producono i loro chip e non alla domanda più alta di sempre che fa ridere i polli. Sbaglio o TSMC è quasi al 100% impegnata su Apple ?
Altro che diodi e condensatori per i PCB ....mi pare che a lamentarsi della mancanza di componentisca elettronica sia chi ci lavora, poi boh per quanto riguarda tmsc https://www.dday.it/redazione/37685/playstation-5-finite-e-schede-video-introvabili-i-110000-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti- non so se siano peracottari pure loro

nickname88
19-01-2021, 23:03
mi pare che a lamentarsi della mancanza di componentisca elettronica sia chi ci lavora, poi boh per quanto riguarda tmsc https://www.dday.it/redazione/37685/playstation-5-finite-e-schede-video-introvabili-i-110000-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti- non so se siano peracottari pure loro110K sarebbero tanti vero ? Divisi per quanti prodotti ? :asd:

Cfranco
20-01-2021, 06:49
mi pare che a lamentarsi della mancanza di componentisca elettronica sia chi ci lavora, poi boh per quanto riguarda tmsc https://www.dday.it/redazione/37685/playstation-5-finite-e-schede-video-introvabili-i-110000-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti- non so se siano peracottari pure loro

TMSC è a tappo, ma i chip delle schede nVidia ad esempio non escono da lì.
Lo shortage è generalizzato sia per il covid che ha aumentato in maniera imprevedibile la richiesta di diversi prodotti, sia per le scelte strategiche delle fonderie che si sono basate su previsioni dimostratisi sbagliate :
https://www.extremetech.com/computing/318554-a-massive-chip-shortage-is-hitting-the-entire-semiconductor-industry

Korn
20-01-2021, 09:57
110K sarebbero tanti vero ? Divisi per quanti prodotti ? :asd:

c'è scritto

nickname88
20-01-2021, 10:48
c'è scrittoLo sò, una miseria alla fine.

cdimauro
22-01-2021, 06:11
TMSC è a tappo, ma i chip delle schede nVidia ad esempio non escono da lì.
Lo shortage è generalizzato sia per il covid che ha aumentato in maniera imprevedibile la richiesta di diversi prodotti, sia per le scelte strategiche delle fonderie che si sono basate su previsioni dimostratisi sbagliate :
https://www.extremetech.com/computing/318554-a-massive-chip-shortage-is-hitting-the-entire-semiconductor-industry
Esattamente: è un problema generalizzato, esteso a tutta l'industria di semiconduttori.

E' del tutto privo di senso mettere in croce soltanto TSMC e, in generale, le odiate fonderie asiatiche... :rolleyes:

ryan78
28-01-2021, 01:42
quando ce vò ce vò

assolutamente d'accordo

NON COMPRATE PIU' NULLA e uscite all'aria aperta!!!... ah già siamo in zona arancione...

come si fa a vedere roba che forse vale 50 euro venduta a 150 euro con tanto di commentini... Ho dato una occhiata alle 5700 XT e ora costano una follia? Ci sono le RX570 vendute come venivano vendute le gtx 1660 ti usate qualche mese fa.

Cromwell
28-01-2021, 08:03
assolutamente d'accordo

NON COMPRATE PIU' NULLA e uscite all'aria aperta!!!... ah già siamo in zona arancione...

come si fa a vedere roba che forse vale 50 euro venduta a 150 euro con tanto di commentini... Ho dato una occhiata alle 5700 XT e ora costano una follia? Ci sono le RX570 vendute come venivano vendute le gtx 1660 ti usate qualche mese fa.

Tutte costano una fucilata. Pochi giorni fa per curiosità ho guardato le RX580; a ottobre le si trovavano intorno ai 200€; ora le vedo al doppio del prezzo. L'usato poi ha avuto lo stesso "sintomo".
Quasi quasi metto in vendita la mia R9 280X a quanto l'ho pagata 7 anni fa, sia mai che qualcuno, preso dalla frenesia orgasmica da acquisto hardware, ci casca :stordita:

ryan78
29-01-2021, 13:30
Tutte costano una fucilata. Pochi giorni fa per curiosità ho guardato le RX580; a ottobre le si trovavano intorno ai 200€; ora le vedo al doppio del prezzo. L'usato poi ha avuto lo stesso "sintomo".
Quasi quasi metto in vendita la mia R9 280X a quanto l'ho pagata 7 anni fa, sia mai che qualcuno, preso dalla frenesia orgasmica da acquisto hardware, ci casca :stordita:

pensa che un amico ha fatto quasi fatica a novembre/dicembre a vendere una 580, ora guadagnerebbe 70/80 euro in più. Assurdo.
Non bisogna assecondare questo mercato malato, si dovrebbe comprare solo in caso di problemi o rotture. Se non compra più nessuno per 2 mesi vedi come cambia il mercato.

Non ho preso una rx5600XT quando stava sui 270€ mi ricordo... :( Però per me in questo momento possono stare lì. Gli unici che potranno riequilibrare un po' i prezzi sono quelli di Nvidia che avendo dichiarato mesi fa i costi delle schede non potranno rimangiarsi la parola. Il problema è che non ne hanno hanno da vendere! Se arrivassero le 3060 a 339€ finirebbe questa assurdità del lascia o raddoppia.

kenshiro666
28-02-2021, 01:42
siete una generazione che vuole tutto è subito ...per cosa poi giocare in 2k 4k max 60 frame ,a giochi ancorati alla vecchia generazione ,avrebbe più senso passare a questi mostri di schede ,tra due anni quando avremmo i primi giochi next gen...ma spero che per allora almeno il corona sia mutato sterminando tutti quelli con la scimmia da scheda video

Korn
28-02-2021, 08:27
ma sti cazzi, augurare la morte a chi vuol cambiare la scheda video? :D io mi ero stufato della mia 1060 del portatile, tra l'altro quasi sempre in thermal throttling e volevo prendere direttamente una next gen che ovviamente mi sarebbe durata di più, grazie comunque

386DX40
28-02-2021, 08:49
Soluzione: retrogaming.

Punto.

ryan78
28-02-2021, 12:31
siete una generazione che vuole tutto è subito ...per cosa poi giocare in 2k 4k max 60 frame ,a giochi ancorati alla vecchia generazione ,avrebbe più senso passare a questi mostri di schede ,tra due anni quando avremmo i primi giochi next gen...ma spero che per allora almeno il corona sia mutato sterminando tutti quelli con la scimmia da scheda video

ci sono diversi studi che affermano quanto la proteina spike leghi molto bene nei soggetti che dicono minchiate. Be careful ;)


ma sti cazzi, augurare la morte a chi vuol cambiare la scheda video? :D io mi ero stufato della mia 1060 del portatile, tra l'altro quasi sempre in thermal throttling e volevo prendere direttamente una next gen che ovviamente mi sarebbe durata di più, grazie comunque

figurati che ho una 1050 da 2GB... eh ma siamo quelli che vogliono tutto e subito :D Il prossimo augurio cosa sarà? Campi di concentramento per chi vuole aggiornare la cpu di 6 anni fa? :asd: :cry:

Soluzione: retrogaming.

Punto.
:cincin:

Questo è il punto fermo che risolve tutto. Oltre agli indie che spesso sono molto interessanti e non esosi di risorse.

386DX40
28-02-2021, 12:45
:cincin:

Questo è il punto fermo che risolve tutto. Oltre agli indie che spesso sono molto interessanti e non esosi di risorse.

Ma anche perche' si arriva ad un punto in cui diventa utile cominciare a ragionare "per principio".
Non trovo componenti? Con pochi soldi si possono costruire macchine o comprare game console che hanno migliaia di titoli mai giocati e tendenzialmente piu' vecchi sono meglio erano fatti. Di recente ho finito i due titoli Thief Gold e Thief II su PC (comprati originali) e sono giochi del 1999/2000 e data la complessità non so nemmeno dove ho trovato la pazienza (che non trovai allora per assurdo) per mettermi a finirli se non la spiegazione della eccellente qualità dei titoli al punto che la grafica nemmeno interessa.

belta
01-03-2021, 07:49
Soluzione: retrogaming.

Punto.

Guarda, io sono fermo alla configurazione in firma, gioco a roba vecchia in 1080p e addirittura qualcosa in 4k su Tv 4k da 55", il tutto seduto in poltrona con una tavola di legno appoggiata sui bracciali per tenere mouse e tastiera rigorosamente a filo ... una goduria unica, attualmente sto giocando Stalker Clear Sky moddato, finito quello ho gli altri due capitoli e poi talmente tanta altra roba che mi servirebbero anni per "smaltirla" considerato che se va bene gioco 1 ora al giorno.
Ora faccio un po il boomer bacchettone per "i ggiovani", ragazzi, se non trovate l'elettronica a prezzi umani mandateli a quel paese, spendete i soldi in altro, ci sono mille cose più salutari di stare davanti al Pc per tante ore al giorno, io l'ho capito tardi e fidatevi che a marcire davanti al Pc per anni a giocare di continuo, poi, arrivati ai 30 anni si paga il conto :read:

386DX40
01-03-2021, 09:08
Guarda, io sono fermo alla configurazione in firma, gioco a roba vecchia in 1080p e addirittura qualcosa in 4k su Tv 4k da 55", il tutto seduto in poltrona con una tavola di legno appoggiata sui bracciali per tenere mouse e tastiera rigorosamente a filo ... una goduria unica, attualmente sto giocando Stalker Clear Sky moddato, finito quello ho gli altri due capitoli e poi talmente tanta altra roba che mi servirebbero anni per "smaltirla" considerato che se va bene gioco 1 ora al giorno.
Ora faccio un po il boomer bacchettone per "i ggiovani", ragazzi, se non trovate l'elettronica a prezzi umani mandateli a quel paese, spendete i soldi in altro, ci sono mille cose più salutari di stare davanti al Pc per tante ore al giorno, io l'ho capito tardi e fidatevi che a marcire davanti al Pc per anni a giocare di continuo, poi, arrivati ai 30 anni si paga il conto :read:

Volendo si puo' sopravvivere con molto meno.. se ci si orienta al retrogaming e quindi per il resto ci si accontenta di una config home/office/browser leggera ovviamente ben ottimizzata, win o linux a seconda di quanto e' vecchia la config, ma persino un Pentium 4 alle sue massime frequenze con tutte le considerazioni di mitigazioni mancanti per la cpu o drivers non aggiornati etc.. "potrebbe" ancora tranquillamente essere usato oggigiorno per una macchina home, ovviamente non intendo una workstation da lavoro.
Molto spesso leggo che certe config anche molto piu' nuove "non riescono" nemeno a usare il browser.. mah.. se non fosse per la mancanza dell' SSE2 che ne limita il parco software, ho provato tempo fa che persino un Athlon XP alle massime frequenze potrebbe ancora comporre le pagine web moderne magari con l' aiuto di qualche GPU supportata da un o.s. moderno. Ovviamente qualsiasi cosa porta la cpu al 100% di utilizzo ma non importerebbe molto.

belta
01-03-2021, 09:20
Volendo si puo' sopravvivere con molto meno.. se ci si orienta al retrogaming e quindi per il resto ci si accontenta di una config home/office/browser leggera ovviamente ben ottimizzata, win o linux a seconda di quanto e' vecchia la config, ma persino un Pentium 4 alle sue massime frequenze con tutte le considerazioni di mitigazioni mancanti per la cpu o drivers non aggiornati etc.. "potrebbe" ancora tranquillamente essere usato oggigiorno per una macchina home, ovviamente non intendo una workstation da lavoro.
Molto spesso leggo che certe config anche molto piu' nuove "non riescono" nemeno a usare il browser.. mah.. se non fosse per la mancanza dell' SSE2 che ne limita il parco software, ho provato tempo fa che persino un Athlon XP alle massime frequenze potrebbe ancora comporre le pagine web moderne magari con l' aiuto di qualche GPU supportata da un o.s. moderno. Ovviamente qualsiasi cosa porta la cpu al 100% di utilizzo ma non importerebbe molto.

Beh si, sicuramente, poi dipende da uno cosa intende per "retrogaming", per come la vedo io si va dall'emulazione di coinUP a titoli di 5 anni fa ma francamente non so se c'è una definizione ufficiale di retrogaming.

386DX40
01-03-2021, 09:41
Beh si, sicuramente, poi dipende da uno cosa intende per "retrogaming", per come la vedo io si va dall'emulazione di coinUP a titoli di 5 anni fa ma francamente non so se c'è una definizione ufficiale di retrogaming.

Certamente e' una definizione soggettiva e discussa anche tra gli appassionati e non definibile. Personalmente tenderei a definire retrohardware e retrogaming tutto quel sw e hw progettato prima dei primi anni 2000 andando indietro agli anni '80.
Ma ovviamente se si parla di avere un macchina retro' che faccia all' occorrenza anche da macchina "moderna", il taglio sulle istruzioni SSE2 e' purtroppo molto limitante e talvolta nemmeno quello e trovare la via di mezzo diventa un lavoro di precisione. Soprattutto per chi magari abbia intenzione di fare una macchina multiboot con (es.) un Linux moderno e un Windows 98 laddove sia necessario una config hardware che fosse supportata da o.s. cosi' lontani. Ma ci sono esempio mainboard con chipset Via che supportavano sia Socket 775 e Windows 98. :)
Tra l'altro Linux tramite Wine ha fatto passi molto impressionanti nel supportare vecchi giochi tramite OpenGL quasi indistinguibili che lanciandoli sugli ambienti originariamente previsi come appunto Win 98, 2000, XP.