View Full Version : Consiglio configurazione itx
Salve a tutti,
vorrei sostituire la config in firma.
Vorrei realizzare una configurazione itx.
Potreste darmi qualche consiglio su cosa acquistare ?!?
Utilizzo del pc: office, internet, vlc.
Unica prerogativa deve essere acceso 24 ore su 24 accessibile da remoto.
Grazie.
celsius100
13-01-2021, 11:13
Ciao
Quanta fretta avresti xke nn e un buon periodo x gli acquisti ora i prezzi sono alti e ce poca scelta in giro nei negozi
Grazie non ho fretta, più che altro vorrei acquistare i giusti componenti in quanto gli spazi sono limitati per una configurazione itx.
Come case sono abbastanza sicuro sul Core 500 Fractal. Potrebbe andare bene ?!?
Altre valide soluzioni ?!?
Grazie.
celsius100
13-01-2021, 17:30
ottimo case
puoi dare un'occhiata anche ai vari Silverstone
oppure cooler master elite 110 o 120
Grazie li avevo visti.
I cooler master però hanno accensione porte usb sul frontale o laterale. Io le voglio sulla parte superiore del case.
Il silverstone ha un modello che potrebbe andare bene però ha la possibilità di installare soltanto due hardisk da 3,5 io ho bisgono di 3 hardisk da 3,5.
Il fractal Core 500 sembra che abbia queste caratteristiche.
Provo a dire la configurazione ditemi un po':
Case: Fractal Design Core 500
Motherboard: Asrock X570 Phantom Gaming-ITX/TB3
Ram: 32gb o 64gb
Cpu: non saprei
Scheda video: non saprei
ssd: lo vorrei pcie gen 4 x4
Dissipatore: avevo visto un Noctua basso profilo
Alimentatore: pensavo ad un bequiet modulare
celsius100
13-01-2021, 18:13
visto che il pc nn ha compiti molto gravosi in realtà starei piu basso un pò con tutto, cioe 8/16gb di ram anziche 32, ssd m.2 pcie 3, cpu 4core e grafica integrata
esempio:
Gigabyte B450 i Aorus Pro + ryzen 3400G + 2x8gb 3200MHz g.skill aegis + WD blue SN550 500gb + Be quiet system power9 400 o pure power11 da 350W + arctic freezer 34 esport
Esatto, però considerando che andrebbe a sostituire la configurazione in firma che è durata molti anni, e già all'epoca presi componenti più prestanti rispetto al loro utilizzo, vorrei mantenere lo stesso modus operandi per questa nuova configurazione.
celsius100
13-01-2021, 18:26
capisco il ragionamento che fai, cmq nn esagererei xke nn serve stra-abbondare, in fondo il vantaggio dei pc e che sono facilmente aggiornabili/espandibili
volendo stare piu "larghi" si puo optare x un ryzen 4650G, 6core/12thread, e come scheda madre una ASRock B550M-ITX/AC
il resto invariato, 2x8gb 3200MHz g.skill aegis + WD blue SN550 500gb + Be quiet system power9 400 o pure power11 da 350W + arctic freezer 34 esport
Avevo visto anche quella motherboard il problema è che ho dele casse 5.1 e non ha 5 connettori audio sul pannello posteriore.
celsius100
13-01-2021, 21:42
e allora puoi tornare alla phantom gaming inizialmente in lista
Attualmente sono per:
Fractal Core 500
X570 Phantom Gaming-ITX/TB3
Amd 5600x
NH-L9I CHROMAX.BLACK in quanto la motherboard (Supports Intel® LGA 115x mounting hole and Cooler) quindi devo prendere dissipatore per socket intel e prendere il kit per renderlo compatibile con am4.
Ram pensavo 32gb o 64gb.
Voglio un ssd m2 pcie gen 4 x4.
Quindi se volessi un m2 pcie gen 4 x4 non posso montare un 3400g in quanto dopo utilizzerei il socket m2 gen3 x4 per la mancanza di linee pci express, giusto ?!? Queste le indicazioni: 1 x Hyper M.2 Socket, supports M Key type 2280 M.2 PCI Express module up to Gen4x4 (64 Gb/s) (with Matisse) or Gen3x4 (32 Gb/s) (with Pinnacle Ridge and Picasso)
Quindi devo prendere una scheda video dedicata se volessi usare m2 pcie gen4 x4 ?!? A me basta che tenga acceso il monitor a 1920x1080.
Alimentatore pensavo, non dovendo fare overclock, giochi, e considerando le specifiche del case Fractal Core 500 (ATX PSU size
Up to 170 mm in length (non modular PSUs); ATX PSUs, up to 160 mm in length (modular PSUs)) ad un BeQuiet STRAIGHT POWER 11
550W Platinum oppure il Seasonic PRIME SNOWSILENT 550w ma è gold e leggermente più rumoroso, quindi penso di optare per il Be Quiet.
Ho bisogno inoltre di 2 ventole da 120 ed una tastiera con mouse wireless.
Come vi pare come configurazione ?!?
celsius100
15-01-2021, 17:31
Attualmente sono per:
Fractal Core 500
OK
X570 Phantom Gaming-ITX/TB3
OK
Amd 5600x
esagerato
starei sul 4650G che e cmq un 6core
NH-L9I CHROMAX.BLACK in quanto la motherboard (Supports Intel® LGA 115x mounting hole and Cooler) quindi devo prendere dissipatore per socket intel e prendere il kit per renderlo compatibile con am4.
mi sembra strana questa cosa
cmq puoi prendere un nocuta U12s che monta su tutti i socket attualmente sul mercato
Ram pensavo 32gb o 64gb.
direi 2x8gb 3200Mhz cl16
il pc sarà morto e sepolto quando serviranno 32gb x l'uso che farai del sistema
Voglio un ssd m2 pcie gen 4 x4.
sabrent rocket4
Quindi se volessi un m2 pcie gen 4 x4 non posso montare un 3400g in quanto dopo utilizzerei il socket m2 gen3 x4 per la mancanza di linee pci express, giusto ?!? Queste le indicazioni: 1 x Hyper M.2 Socket, supports M Key type 2280 M.2 PCI Express module up to Gen4x4 (64 Gb/s) (with Matisse) or Gen3x4 (32 Gb/s) (with Pinnacle Ridge and Picasso)
Quindi devo prendere una scheda video dedicata se volessi usare m2 pcie gen4 x4 ?!? A me basta che tenga acceso il monitor a 1920x1080.
Alimentatore pensavo, non dovendo fare overclock, giochi, e considerando le specifiche del case Fractal Core 500 (ATX PSU size
Up to 170 mm in length (non modular PSUs); ATX PSUs, up to 160 mm in length (modular PSUs)) ad un BeQuiet STRAIGHT POWER 11
550W Platinum oppure il Seasonic PRIME SNOWSILENT 550w ma è gold e leggermente più rumoroso, quindi penso di optare per il Be Quiet.
si il be quiet va benone, basterebbe da 400W
considera che mediamente il pc senza video dedicata consuma meno di 75W complessivi
Ho bisogno inoltre di 2 ventole da 120 ed una tastiera con mouse wireless.
andrei di noctua anche x le ventole
Come vi pare come configurazione ?!?
come tastiera e mouse i classici kit da ufficio di logitech o microsoft van sempre bene
Come detto precedentemente a tuo avviso se prendo un 4650g con scheda grafica integrata non posso installare un ssd m2 pcie gen4 x4 ma solo gen3 x4 giusto ?!?
celsius100
15-01-2021, 18:17
si, ad occhio cmq nn si noterebbe la differenza
diciamo che sono altri i campi di utilizzo del pc dove quella velocità extra verrebbe sfruttata
Utilizzando un 5600x scheda video dedicata 3 hdd ed uno m2 4 ventole, STRAIGHT POWER 11 450W Gold basterebbe ?!?
celsius100
15-01-2021, 21:23
dipende, che scheda video useresti?
dipende, che scheda video useresti?
Una scheda video a basso costo possibilmente senza ventola che mi tenga il monitor accesso in full hd e basta :D
celsius100
16-01-2021, 12:49
allora si il 450W va bene
vedi rx550 o gt1030
Ok perfetto.
Vedo eventuali modifiche da fare alla config.
Stavo pensando se abituato allo stacker accesso 24h questo core 500 come si comporterà con le temperature.
Le 3 ventole, anzi 4, compresa la cpu fan riusciranno a mantenere temperature nella norma della cpu con Noctua NH-L9I CHROMAX.BLACK ( ma sopratutto dei 3 hardisk meccanici ?!?
Grazie.
celsius100
16-01-2021, 20:10
si nn ci vedo problemi
ma ci metterei un dissipatore tower tipo l'U12s che e piu efficace
Ho attualmente una GT710.
Posso lasciare quella ?!?
celsius100
17-01-2021, 14:12
nn supporta gli ultimi standard di accelerazione video quindi forse ti rende meglio il 4650G con la sua grafica integrata evitando la GT710, senno x avere una gpu simile rx550/gt1030
Ma prendendo un 4650g non potrei installare un ssd m2 nvme pcie4 x4 giusto ?!?
celsius100
18-01-2021, 07:16
Si nn andrebbe alla max velocita, nn ti accorgerai della differenza comunque
4650g con grafica integrata ma nvme gen3x4 oppure 5600x con gt710 ma nvme gen4 x4 ?!?
celsius100
18-01-2021, 10:32
Siamo li
Cpu meglio il 5600X ma entrambi sono x fino eccessivo x l'uso che ne fai del pc
Video meglio l'integrata del 4650G xke la gt710 e vecchia nn supporta gli ultimi fornati audio-video
ssd meglio pcie4 ma la differenza su programmi cosi semplici e trascurabile
Mi sembra piu completo il 4650G da usare
Ma nulla vieta di prendere una video di fascia rx550 e a quel punto torna superiore il 5600X
Quindi diciamo in ambito longevità è meglio un 5600x con il pcie4 x4 ed una rx580 o gt1030.
Ma ad esempio una rx550 o rx560 hanno lo stesso problema della gt710 ?!?
Grazie.
celsius100
18-01-2021, 13:46
Esattamente
No sono schede piu recenti
Ma una configurazione itx può stare accesa 24 ore su 24 anche se la maggior parte del tempo rimarrà senza fare operazioni, e quando farà operazioni non saranno gravose ?!? Possono essere un problema le temperature per i componenti ?!? Soprattutto per gli hardisk ?!?
Considerando una configurazione atx però sempre con un case di modestissime dimensioni si risparmia un po' ?!?
Ma una configurazione itx può stare accesa 24 ore su 24 anche se la maggior parte del tempo rimarrà senza fare operazioni, e quando farà operazioni non saranno gravose ?!? Possono essere un problema le temperature per i componenti ?!? Soprattutto per gli hardisk ?!?
Considerando una configurazione atx però sempre con un case di modestissime dimensioni si risparmia un po' ?!?
Tutto dipende da com'è l'airflow. Se il tuo case non è in grado di far circolare abbastanza aria dopo un po' di tempo l'aria calda resta accumulata dentro e le temperature possono essere più alte rispetto ai primi 10 minuti (per fare un esempio). Ma sinceramente per carichi leggeri dubito che questo possa succedere. Tenere componenti accesi 24/24 ovviamente ne accorcia un po' la vita, ma se ti serve così non c'è nulla da fare. Esistono hard disk che sono pensati per restare accesi sempre.
Se vai con microatx risparmi sicuramente sulla scheda madre
Grazie per la risposta.
Il case itx sarebbe il fractal core 500. Ha la possibilità di installare 3 ventole una dietro e due sul top.
Gli hardisk meccanici che ho sono 3 da 3,5 serie enterprise.
Per quanto riguarda la scheda la madre è proprio quest'ultima dove pensavo si potesse risparmiare acquistando una motherboard atx in quanto la itx che pensavo di acquistare costa un bel po'.
celsius100
20-01-2021, 09:48
Quoto mikes97
Forse una via di mezzo sarebbe con un case micro-atx, hai dato un'occhiata anche a quelli?
Quoto mikes97
Forse una via di mezzo sarebbe con un case micro-atx, hai dato un'occhiata anche a quelli?
No sinceramente no. Però dici montare una motehrboard itx utilizzando un case micro atx ?!?
Penso che intendeva di puntare a case e mobo micro atx come via di mezzo tra Mini itx e atx.
Nel core 500 considerando i componenti che ci metti dentro non mi farei proprio problemi, fai entrare aria dal retro e metti le due ventole sopra che buttino fuori quella calda.
Per esperienza però ti dico che il form factor mini itx vale la pena se devi spostare spesso il case o se vuoi una certa estetica. Per il resto è più costoso e quando devi metterci le mani o smonti tutto oppure passi tre quarti d'ora a imprecare :asd:
Capisco. Sinceramente non lo facevo per un problema di spazio bensì per provare una configurazione compatta che non ho mai avuto.
E visto l'utilizzo del pc pari quasi a 0, avevo optato per una soluzione minimale dal punto di vista di ingombro e piacevole esteticamente.
Considererò allora anche soluzioni micro atx.
Capisco. Sinceramente non lo facevo per un problema di spazio bensì per provare una configurazione compatta che non ho mai avuto.
E visto l'utilizzo del pc pari quasi a 0, avevo optato per una soluzione minimale dal punto di vista di ingombro e piacevole esteticamente.
Considererò allora anche soluzioni micro atx.
Ah in realtà non volevo scoraggiarti, a me piacciono molto i pc compatti! Ci tenevo solo a dirti che gli itx hanno i loro compromessi
Ok, cmq anche adesso con lo stacker che è un big tower non è che faccia molta manutenzione. Ogni tanto levo un po' di polvere.
Pensavo piuttosto alle temperature.
celsius100
20-01-2021, 17:46
il vantaggio del micro-atx e che lascia maggiore espandibilità, x dire le schede mini-itx una volta montata una video dedicata nn hanno slot pcie utilizzabili o quasi, gli slot della ram sono solo 2 quindi niente upgrade a meno di nn rivendersi le memorie, e altre cosucce in meno lato porte, xke lo spazio e minore, pero cmq costano
quindi sul micro-atx ci si guadagna un po di connessioni aggiuntive e un costo medio un poco piu basso
cmq anche su un case itx ci puo stare un po di tutto e nn ci vedo problemi particolari di temperature, il core 500 con un paio di ventole e a posto
Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda la maggiore espandibilità, considerando che in questo pc non ho mai messo mano ed ha molti anni, penso di fare ugualmente con questo nuovo pc. Upgrade ram se metto 32gb o 64gb, non aggiornerò. Le porte usb mi basterebbero.
Il prezzo è a favore per il matx.
Potreste indicarmi un modello per un case matx il più compatto possibile che riesce a contenere 3 hdd da 3,5 ed abbia l'accensione e le porte usb sulla parte superiore e non sui lati o frontali.
Grazie.
celsius100
21-01-2021, 11:13
Ok va bene
Eccoti una lista di case micro-atx
https://pcpartpicker.com/products/case/#t=5,7,6,8
Ho fatto un controllo su molte marche di case, gli unici che ho trovato in base alle mie esigenze sono:
MASTERBOX NR400 WITH ODD
SILENCIO S400
della Cooler Master ma preferirei evitare in quanto sono dei normali case atx
Fractal Design Core 2300 o Core 2500
anche questi sembrano dei case atx.
Avrei optato per il SG11 di Silverstone.
Ora devo però trovare una nuova scheda madre che soddisfi le mie esigenze. Sempre da utilizzare con un 5600x.
celsius100
21-01-2021, 17:15
e un buon case, con due ventole da 80mm aggiuntive nn dovresti aver problemi x la scheda che dici della ASUS TUF B550M PLUS?
Per ora ho individuato:
Asrock B550M Steel Legend
Asus TUF GAMING B550M-PLUS
Msi MAG B550M MORTAR
celsius100
21-01-2021, 21:52
la asrock mi sembra quella un po meno dotata
fra le altre la msi ha due sata in piu mentre la asus un bios direi un po migliore quindi se la giocano, puoi puntare alla meno costosa o se intendi montare 32gb di ram possiamo provare a cercare nella lista qvl delle schede, e in base ai kit di ram che trovi piu convenienti scegliere la scheda da abbinare
Controllando i vari modelli ho notato:
Asrock ed Asus hanno più porte usb per me utile.
audio lan connessioni video e ps2 identiche.
Asus e Msi permettono il flash del bios da pc spento.
Asrock e Msi hanno più porte sata
slot m2 identici tranne asrock che ne ha uno in più per un eventuale modulo wifi o bluetooth ed il secondo m2 di Asrock un po' più lento
Msi ha uno slot PCIE x1 in più ed una fase di alimentazione in più
Asrock supporta 8 porte usb Asus 6 porte usb Msi 7 porte usb
Asrock 6 fan Asus 4 fan Msi 5 fan
Ram indentici
Bios meno aggiornato di Asrock.
Garanzia: Asrock 2 anni. Asus 2 anni o 3 anni a seconda della durata indicata sul prodotto. Msi 2 anni.
Indipendentemente dalle differenti caratteristiche che cmq precluderanno l'acquisto in base alle mie esigenze tenendo in considerazione cmq l'aspetto economico, tra questi tre produttori chi è che utilizza componenti più di qualità ?!? I vari componenti come mosfet diodi reistenze transistor ed altri ?!?
Grazie.
celsius100
22-01-2021, 17:34
sono schede di fascia media quindi la qualita costruttiva e buona, nn sono il top, ma vanno benissimo x un qualsiasi pc di livello, son simili
direi ancora asus ed msi
a questo punto ti direi asus viste le usb, il flash bios, ecc...
Grazie procedo con le ram.
Sono indeciso tra Asrock ed Asus per il fatto di avere due porte sata in più.
Però la garanzia asus sembra migliore. Asrock come componentistica com'è ?!?
celsius100
23-01-2021, 21:11
e un pochino meglio la asus
Asrock la preferire per le porte sata anche se ho visto che se si utilizzano due ssd m2 due porte vengono disabilitate.
Ma le linee pci express sono condivise anche dalle porte usb ?!?
celsius100
25-01-2021, 08:25
No di solito son collegate alle sata o agli slot pcie
Come tempistiche per acquistare com'è il momento attuale ?!? Mi sembrano un po' alti i prezzi ?!?
celsius100
25-01-2021, 13:37
Diciamo così così nel senso che a dicembre situazione era peggiore e ti trovava anche poco e niente di disponibile nei negozi invece adesso Grazie Non sono più bassi come questo tu non però la roba si riesce a comprare
Penso di aver capito. Mi consigli di aspettare quindi maggiore disponibilità ed eventuali prezzi più bassi ?!?
celsius100
25-01-2021, 17:33
se nn hai fretta puoi aspettare, fra un po usciranno nuovi processori, poi si vedranno in teoria nuove schede video, poi a fine anno pare processori-schede madri di nuova generazione che funzioneranno con le ram ddr5 anziche con le ddr4, ecc...
diciamo che il rischio di aspettare e che poi ne riparli al 2022
Per ora sono con questa configurazione:
Case: SILVERTSONE SUGO SG11
Motherboard: MSI MAG B550M MORTAR
Cpu: AMD 5600X
Dissipatore: NH-L9A-AM4 CHROMAX.BLACK
Psu: STRAIGHT POWER 11 550W Platinum
Ventole: NOCTUA NF-A8 PWM CHROMAX.BLACK.SWAP
Mi mancano un hardisk m2 nvme pcie 4 gen 4 le ram ed un mouse e tastiera wifi o bluetooth con un solo collegamento tramite porta usb.
Per quello che devo fare con il pc penso che l'unico motivo per aspettare sarebbe per far calare i prezzi di questa configurazione dovendo uscire i nuovi. A livello prestazionale penso vada benissimo questa configurazione per il mio utilizzo.
celsius100
26-01-2021, 07:49
Che dire tutto ok :) anche se è esagerato volendo potremmo stare più bassi di un centinaio e passa di euro e non si noterebbe la differenza per l'uso che ne fai sarebbe già Comunque tanto
Come ssd sabrent rocket4
Come m2 nvme sul sito della motherboard il Samsung 980 pro è riportato come compatibile non c'è invece il Sabrent. Potrei acquistare ugualmente il sabrent ?!? Eventualmente acquisterei il Sabrent rocket plus.
Grazie.
celsius100
26-01-2021, 13:44
Non ce un'ncompatibilità degli ssd, se l'ssd e un m.2 puoi montarlo
Il 980 pro e ottimo ma se lo paghi uguale al rocket4 senno lascia stare
Quindi se trovo a meno il sabrent rocket 4 plus prendo il sabrent, ok. Il problema è che attualmente il 500gb Sadrent rocket 4 plus non si trova.
Quindi anche se alcune ram non sono nella lista compatibilità della motherboard funzionano ugualmente senza problemi come per gli m2 nvme ?!? Ovviamente parlo di ddr4 3200mHz.
Ed inoltre pensavo se come componentistica, i prodotti scelti sono buoni. Perchè attualmente ho un pc da molti anni, senza mai aver avuto un problema.
Ho un alimentatore acquistato molti anni fa, Silverstone Zeus 650W, mai stato spento, che non ha creato alcun minimo problema. Quindi mi chiedo, le componentistiche odierne, sono di buona fattura come quelle di svariati anni fa ?!? Nel caso particolare lo STRAIGHT POWER 11 550W Platinum è qualitativamente corrispondente al mio Silverstone ?!?
Inoltre mi chiedevo se ci sono dei problemi a collegare dei componenti usb ad esempio l'ups od una stampante ad una porta della motherboard MSI che è 3.2 gen2 oppure 3.2 gen1 invece di usb 2.0.
Grazie.
Ho letto questo Thread: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47161586 :( torno su asus ?!?
celsius100
26-01-2021, 17:39
si esatto, nn potrebbero testarle tutte le ram o gli ssd
pensa che solo di memorie ram ddr4 esisteranno anche piu 5000 modelli differenti
purtroppo nn si puo dare una risposta cosi precisa ad una cosa molto varia, diciamo che i prodotti di fascia alta cmq sono pensati anche x durare mentre in generale magari si un po meno attenzione alla qualita ce nella fascia piu bassa
ti dire che lo straight power copra la fascia alta, ci sono modelli superiori, anche se destinati piu che altro a wattaggi anche superiori
devi fare attenzione alla compatiiblità delle varie usb
in realtà probabilmente andando a spulciare i problemi e piu facile beccare delle asus che danno magagne ma solo xke vendono di piu
Riguardo alle usb che non sono compatibili le usb 2.0 della stampante con le usb 3.2 gen 1 o gen 2 ?!?
celsius100
26-01-2021, 21:09
io dopo la usb 3.0 nn ci ho capito piu nulla
https://it.rs-online.com/web/generalDisplay.html?id=idee-suggerimenti/guida-cavi-usb
hanno fatto un gran macello
Ok grazie. Anche se sono sempre indeciso tra asus e msi.
celsius100
27-01-2021, 08:47
La asus ha piu ram da scegliere nella sua lista qvl
Grazie. Per quanto riguarda controller sata 6GB/s installabili sula pcie x1 danno le stesse prestazioni delle porte sata 6GB/s presenti sulla motherboard ?!?
celsius100
28-01-2021, 18:01
nn fanno test su certi prodotto, cosi a grandi linne si puo dire che un po perdono ma nulla di eccessivo
Grazie per la risposta.
Sono ancora in dubbio sulla scheda video, cosa cambia se lascio la mia gt710 invece di acquistare una gt1030 ?!?
Potresti nel frattempo consigliarmi un modello gt1030 passiva ed al minor costo possibile considerando che a me la scheda video serve solo per tener acceso il monito full hd che possiedo.
Grazie.
celsius100
30-01-2021, 14:54
La 710 nn supporta tutti gli ultimi standard di accelerazione video quindi puoi tenerla se e una cosa molto temporanea
Sono praticamente tutte analoghe le versioni passive
Ok acquisterò quella più economica.
Grazie.
celsius100
30-01-2021, 16:30
Va bien
Figurati
Salve,
sono un po' abbassati i prezzi o conviene sempre aspettare per acquistare pc nuovo ?!?
Grazie.
celsius100
20-05-2021, 13:19
Ciao
Siamo sempre li come prezzi purtroppo pare che fino all'anno prossimo nn ci saranno grandi cambiamenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.