View Full Version : YouTube rimuove un video dal canale di Trump: sospensione di una settimana e blocco dei commenti
Redazione di Hardware Upg
13-01-2021, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-rimuove-un-video-dal-canale-di-trump-sospensione-di-una-settimana-e-blocco-dei-commenti_94703.html
YouTube ha eliminato un video pubblicato sull'account del Presidente Trump per aver violato le norme sull'incitamento alla violenza. Il canale ha ricevuto uno strike e quindi non potrà caricare nuovi video per almeno una settimana. Bloccati anche i commenti degli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
13-01-2021, 09:53
Sembra non abbia alcuna intenzione di smettere si istigare e minacciare. La situazione si sta facendo molto pericolosa.
canislupus
13-01-2021, 10:01
Sarebbe senz'altro utile conoscere il video incriminato.
In caso contrario è difficile esprimere un giudizio che non si trasformi in un pre-giudizio.
Conoscendo il personaggio, non mi meraviglio che possa aver detto qualcosa decisamente sopra le righe (per usare un eufemismo), ma penso prevalga ancora il principio "innocente fino a prova contraria" piuttosto che "colpevole oltre ogni ragionevole dubbio".
Io posso commettere un errore nella mia vita, ma questo non penso possa diventare un marchio indelebile dal quale non ci possa affrancare più finchè si avrà un alito di vita.
Io il video l'ho visto, pur non essendo un pro-Trump. Non ha detto niente di così increscioso, anzi, ha condannato ancora di più le violenze, e il "questo è solo l'inizio" era, a quanto ho capito, riferito alla sua battaglia giudiziaria (vera o falsa che sia).
Noto però con un certo piacere che sempre più voci si sollevano in Europa, in Australia, in Messico, e altrove, a condanna dell'eccesso di censura utilizzata dai social nei confronti di Trump. Forse iniziano ad aver paura che un giorno lo stesso trattamento possa accadere anche a loro? Sono notizie uscite su qualsiasi testata normale, non certo sul Corriere di Paperopoli. E non parlo di esponenti dei "partiti di estrema destra", ma della Merkel e di vari portavoci dei governi europei, australiani e messicani.
Titanox2
13-01-2021, 10:19
ci sono contenuti peggiori su tutte le piattaforme coinvolte youtube, fb e compagnia bella ma questa campagna di ban di queste aziende che non pagano le tasse è ridicola
StylezZz`
13-01-2021, 10:23
Non so chi è il peggiore tra i due...uno continua a scrivere le stesse cose da mesi e non si arrende all'evidenza, mentre l'altro (gli altri) continuano a sospendere e bannare con la scusa dell'incitamento all'odio...è palese l'influenza politica, e nelle scorse settimane si è voluto dare a tutti i costi un immagine negativa dell'elettorato di Trump, come se fossero tutti dei pazzi o estremisti.
Che poi il soggetto in questione abbia una personalità narcisistica con tutti i difetti del caso (come quasi tutti i politici) è indubbio, ma adesso la cosa sta diventando assurda, e sono contento di non avere un account facebook/twitter etc...
è palese l'influenza politica, e nelle scorse settimane si è voluto dare a tutti i costi un immagine negativa dell'elettorato di Trump, come se fossero tutti dei pazzi o estremisti.
Infatti cerchiamo anche di collocare il fenomeno nella sua giusta dimensione.
300.000 persone erano in città a manifestare pacificamente (tant'è che nessun negozio è stato vandalizzato e nessuna auto è stata incendiata... ne vogliamo parlare o facciamo finta di niente?)
Di queste, 25.000 persone si sono radunate attorno al Campidoglio.
Di queste, circa 40 sono entrate nello stabile.
Di queste meno di 20 hanno compiuto atti vandalici.
Tutte queste cose sono agli atti, che piacciano o meno. Inoltre trovo pazzesco che coloro che, a detta loro, hanno l'intenzione di "governare e ricucire le ferite sociali del Paese", da un lato chiamino "domestic terrorist" tutti i sostenitori di Trump (ossia 75 milioni di americani che hanno espresso il voto verso i Rep, più gli inevitabili simpatizzanti che per varie ragioni non hanno votato), e che dall'altra si cerchi di fare l'impeachment adesso, a una settimana dalla fine del mandato, quando chiunque conosca un minimo le prassi e i tempi tecnici, sa perfettamente che questa cosa non porterà da nessuna parte, perché il senato non può riunirsi prima del 20 e a quel punto fare un impeachment su una persona che è già fuori dal suo incarico diventa non solo inutile ma anche impossibile.
canislupus
13-01-2021, 11:13
Infatti cerchiamo anche di collocare il fenomeno nella sua giusta dimensione.
300.000 persone erano in città a manifestare pacificamente (tant'è che nessun negozio è stato vandalizzato e nessuna auto è stata incendiata... ne vogliamo parlare o facciamo finta di niente?)
Di queste, 25.000 persone si sono radunate attorno al Campidoglio.
Di queste, circa 40 sono entrate nello stabile.
Di queste meno di 20 hanno compiuto atti vandalici.
Tutte queste cose sono agli atti, che piacciano o meno. Inoltre trovo pazzesco che coloro che, a detta loro, hanno l'intenzione di "governare e ricucire le ferite sociali del Paese", da un lato chiamino "domestic terrorist" tutti i sostenitori di Trump (ossia 75 milioni di americani che hanno espresso il voto verso i Rep, più gli inevitabili simpatizzanti che per varie ragioni non hanno votato), e che dall'altra si cerchi di fare l'impeachment adesso, a una settimana dalla fine del mandato, quando chiunque conosca un minimo le prassi e i tempi tecnici, sa perfettamente che questa cosa non porterà da nessuna parte, perché il senato non può riunirsi prima del 20 e a quel punto fare un impeachment su una persona che è già fuori dal suo incarico diventa non solo inutile ma anche impossibile.
Non conosco i numeri precisi, ma concordo che sia ridicolo identificare i comportamenti dei singoli come un modus operandi di una collettività.
In OGNI visione politica esiste una parte estremista, ma mai mi sognerei di segnare tutti con quell'idea.
Sull'impeachment credo che sia solo una cosa mediatica... anche perchè i tempi non sono sufficienti.
Non conosco i numeri precisi, ma concordo che sia ridicolo identificare i comportamenti dei singoli come un modus operandi di una collettività.
E' il modus operandi dei nazi-sinistroidi neo-globalisti, col beneplacito della stampa, ormai quasi completamente governata da costoro.
tallines
13-01-2021, 11:17
......... e sono contento di non avere un account facebook/twitter etc...
Anch' io e non mi iscriverò mai, per fare..........???
cronos1990
13-01-2021, 11:18
Io posso commettere un errore nella mia vita, ma questo non penso possa diventare un marchio indelebile dal quale non ci possa affrancare più finchè si avrà un alito di vita.Il problema è che il soggetto in questione spara fregnacce (scusate il francesismo) da 4 anni... e mi limito al solo periodo della sua Presidenza. Giornalmente, ripetutamente, reiteratamente. Gli ultimi due mesi sono da puro delirio.
Ok che si è innocenti fino a prova contraria, ma quando il tuo modo di fare è quello, la credibilità nei confronti di quella persona è meno di zero.
Va anche detto che gli viene concessa la libertà di continuare con certi comportamenti. Se rubi in un negozio e ti prendono, ti sbattono in cella. Se lui scrive balle su Twitter e incita azioni aggressive (il 6 Gennaio 2021 passerà alla storia degli Stati Uniti d'America) il giorno dopo può continuare a farlo.
Ginopilot
13-01-2021, 11:20
Io il video l'ho visto, pur non essendo un pro-Trump. Non ha detto niente di così increscioso, anzi, ha condannato ancora di più le violenze, e il "questo è solo l'inizio" era, a quanto ho capito, riferito alla sua battaglia giudiziaria (vera o falsa che sia).
Noto però con un certo piacere che sempre più voci si sollevano in Europa, in Australia, in Messico, e altrove, a condanna dell'eccesso di censura utilizzata dai social nei confronti di Trump. Forse iniziano ad aver paura che un giorno lo stesso trattamento possa accadere anche a loro? Sono notizie uscite su qualsiasi testata normale, non certo sul Corriere di Paperopoli. E non parlo di esponenti dei "partiti di estrema destra", ma della Merkel e di vari portavoci dei governi europei, australiani e messicani.
"there is always a countermove", "we have support".
Non ho visto il video e non posso contestualizzare queste affermazioni, ma non mi sembrano toni diversi da quelli cui ci ha abituato in questi anni e decisamente poco consoni in relazione ad un evento gravissimo e vergognoso.
Ginopilot
13-01-2021, 11:23
Il problema è che il soggetto in questione spara fregnacce (scusate il francesismo) da 4 anni... e mi limito al solo periodo della sua Presidenza. Giornalmente, ripetutamente, reiteratamente. Gli ultimi due mesi sono da puro delirio.
Ok che si è innocenti fino a prova contraria, ma quando il tuo modo di fare è quello, la credibilità nei confronti di quella persona è meno di zero.
Va anche detto che gli viene concessa la libertà di continuare con certi comportamenti. Se rubi in un negozio e ti prendono, ti sbattono in cella. Se lui scrive balle su Twitter e incita azioni aggressive (il 6 Gennaio 2021 passerà alla storia degli Stati Uniti d'America) il giorno dopo può continuare a farlo.
Come vedi non e' affatto vero che la credibilita' è meno di 0. C'e' gente che lo difende a spada tratta. E qualche disturbato, almeno me lo auguro, occupa un edificio governativo.
L'approccio e' quello che abbiamo gia' visto anche noi. Spararle grosse, enormi, non ha importanza, quello che conta e' dividere e polarizzare. Perche' difronte a frasi ed atteggiamenti provocatori e pesanti, si e' costretti a prendere posizione. Anche chi, come da noi, potrebbe ampiamente fregarsene.
canislupus
13-01-2021, 11:23
Il problema è che il soggetto in questione spara fregnacce (scusate il francesismo) da 4 anni... e mi limito al solo periodo della sua Presidenza. Giornalmente, ripetutamente, reiteratamente. Gli ultimi due mesi sono da puro delirio.
Ok che si è innocenti fino a prova contraria, ma quando il tuo modo di fare è quello, la credibilità nei confronti di quella persona è meno di zero.
Va anche detto che gli viene concessa la libertà di continuare con certi comportamenti. Se rubi in un negozio e ti prendono, ti sbattono in cella. Se lui scrive balle su Twitter e incita azioni aggressive (il 6 Gennaio 2021 passerà alla storia degli Stati Uniti d'America) il giorno dopo può continuare a farlo.
Si chiama diritto di parola (o espressione).
Finchè non viene dimostrato essere contrario alla legge (dello Stato ove si vive), è perfettamente lecito.
Se sparare balle, fosse perseguibile... avremmo 3/4 della popolazione in galera. :D :D :D
E' possibile stabilire con assoluta certezza legale che proferire alcune parole porti automaticamente alla violenza?
Chi può stabilirlo?
Il sentore comune? Il popolo della rete? O un giudice?
Io propendo per quest'ultimo (per quanto sia un essere umano e possa commettere errori).
E' un processo lungo e dispendioso (in termini di tempi ed economici)?
Assolutamente sì.
Ma esistono cose a questo mondo che non debbono mai seguire solo il principio della massima velocità, seppur in contraddizione con internet che di certo non attende i tempi della vita normale.
Ginopilot
13-01-2021, 11:27
E' il modus operandi dei nazi-sinistroidi neo-globalisti, col beneplacito della stampa, ormai quasi completamente governata da costoro.
Ecco, questo ne e' un esempio. Attaccare qualcuno con epiteti spregiativi che richiamano eventi unanimemente o quasi condannati (nazismo e globalismo) serve proprio a polarizzare chi legge. O sei 1 o sei 0, non ci sono vie di mezzo.
Potresti essere un "ottimo" politico. :sofico:
Ginopilot
13-01-2021, 11:30
Si chiama diritto di parola (o espressione).
Finchè non viene dimostrato essere contrario alla legge (dello Stato ove si vive), è perfettamente lecito.
Se sparare balle, fosse perseguibile... avremmo 3/4 della popolazione in galera. :D :D :D
No, lecito è cio' che e' consentito dalle regole. Se le regole dicono che non puoi farlo, non e' lecito.
E' possibile stabilire con assoluta certezza legale che proferire alcune parole porti automaticamente alla violenza?
Chi può stabilirlo?
Il sentore comune? Il popolo della rete? O un giudice?
Io propendo per quest'ultimo (per quanto sia un essere umano e possa commettere errori).
L'assoluta certezza non vi e' neanche a seguito di una condanna.
E' un processo lungo e dispendioso (in termini di tempi ed economici)?
Assolutamente sì.
Ma esistono cose a questo mondo che non debbono mai seguire solo il principio della massima velocità, seppur in contraddizione con internet che di certo non attende i tempi della vita normale.
E chi stabilisce quali siano queste cose? :sofico:
canislupus
13-01-2021, 11:39
No, lecito è cio' che e' consentito dalle regole. Se le regole dicono che non puoi farlo, non e' lecito.
L'assoluta certezza non vi e' neanche a seguito di una condanna.
E chi stabilisce quali siano queste cose? :sofico:
Quindi vediamo... chi gestisce Youtube può in base alle sue regole, non definibili in maniera univoca, sospendere un account perchè quella mattina ha deciso così.
Non ti sembra che questa sia l'antitesi di quel principio che vede in Internet un modo di diffondere i propri pensieri?
Oppure abbiamo stabilito che esista un pensiero UNICO che si debba accettare come un dogma, solo perchè in quella piattaforma qualcuno ha deciso così?
Se avessero bannato Biden, avrei avuto le MEDESIME reazioni proprio perchè deve esserci un motivo legale e non un pre-giudizio.
Guarda infatti quello che ho detto su Parler quando hanno messo il link in cui si dice che ha "silenziato" chi non la pensava come i suoi iscritti.
Ginopilot
13-01-2021, 11:45
Quindi vediamo... chi gestisce Youtube può in base alle sue regole, non definibili in maniera univoca, sospendere un account perchè quella mattina ha deciso così.
C'e' un regolamento che accetti quanto di iscrivi.
Non ti sembra che questa sia l'antitesi di quel principio che vede in Internet un modo di diffondere i propri pensieri?
Dove sta scritto che devi diffonderli attraverso youtube?
Oppure abbiamo stabilito che esista un pensiero UNICO che si debba accettare come un dogma, solo perchè in quella piattaforma qualcuno ha deciso così?
Unico di chi gestisce il servizio, come tutti i servizi.
Se avessero bannato Biden, avrei avuto le MEDESIME reazioni proprio perchè deve esserci un motivo legale e non un pre-giudizio.
Vale anche per me. Ma il ban non puo' e non deve discendere da un motivo legale. Non puoi pretendere che chi gestisce un servizio non possa dettarne le regole, piu' stringenti delle leggi.
TorettoMilano
13-01-2021, 11:52
@Ginopilot: quello che si sta criticando è il potere di queste multinazionali. esempio: prima delle elezioni i social bandiscono tutti i profili dei membri del tuo partito politico citando il proprio regolamento. praticamente hanno regalato la vittoria a chi non vuoi tu, è una situazione che accetteresti tranquillamente?
Ginopilot
13-01-2021, 11:57
@Ginopilot: quello che si sta criticando è il potere di queste multinazionali. esempio: prima delle elezioni i social bandiscono tutti i profili dei membri del tuo partito politico citando il proprio regolamento. praticamente hanno regalato la vittoria a chi non vuoi tu, è una situazione che accetteresti tranquillamente?
Probabilmente se non ravvisassi una ragione concreta, li bollerei schierati.
Forse la soluzione e' quella di impedire si parli di politica, come qui :sofico:
TorettoMilano
13-01-2021, 11:59
Probabilmente se non ravvisassi una ragione concreta, li bollerei schierati.
Forse la soluzione e' quella di impedire si parli di politica, come qui :sofico:
li bolli schierati ma nel frattempo ti cucchi al governo chi non vuoi tu e magari sono pure incapaci :D
Ginopilot
13-01-2021, 12:06
li bolli schierati ma nel frattempo ti cucchi al governo chi non vuoi tu e magari sono pure incapaci :D
Ci sono troppi magari nel tuo ragionamento.
TorettoMilano
13-01-2021, 12:11
Ci sono troppi magari nel tuo ragionamento.
troppi magari uhm allora ti do una certezza: i social, in questo momento storico, possono decidere l'esito delle elezioni e a qualcuno del forum sta bene così
Ginopilot
13-01-2021, 12:21
troppi magari uhm allora ti do una certezza: i social, in questo momento storico, possono decidere l'esito delle elezioni e a qualcuno del forum sta bene così
I social non decidono nulla, non sono un soggetto con una sua volonta'. Ogni social ha delle politiche aziendali diverse. Che poi queste possano convergere quando si vengono a creare situazioni assurde come quella che abbiamo visto, mi pare abbastanza normale.
TorettoMilano
13-01-2021, 12:25
I social non decidono nulla, non sono un soggetto con una sua volonta'. Ogni social ha delle politiche aziendali diverse. Che poi queste possano convergere quando si vengono a creare situazioni assurde come quella che abbiamo visto, mi pare abbastanza normale.
ah ok, non c'è bisogno di confrontarci ulteriormente. abbiamo semplicemente una diversa concezione di "normale" :)
canislupus
13-01-2021, 12:28
troppi magari uhm allora ti do una certezza: i social, in questo momento storico, possono decidere l'esito delle elezioni e a qualcuno del forum sta bene così
Assolutamente d'accordo.
I social non sono più quello spazio nel quale si parlava della propria vita privata facendolo sapere ai propri contatti.
Sono diventati un mezzo di diffusione di contenuti, soprattutto politici o di ideologie.
Moltissime persone usano SOLO questo come mezzo di comunicazione e di informazione, quindi sono tutto fuorché semplici piattaforme di condivisione... sono diventate di orientamento...
Mentre nelle altre forme comunicative (tv, radio, giornali) esistono dei controlli e delle verifiche, non mi sembra che lo stesso possa dirsi sui social.
E QUESTO è il vero problema.
Lasciar decidere ad un CEO cosa sia lecito o meno scrivere ad un pubblico di MILIARDI di persone è lo stesso discorso di avere una emittente televisiva unica e imporre solo il messaggio che ci piace e annullare gli altri.
Inside the U.S. Capitol Attack
https://youtu.be/e9RM4aP1_mQ
a un certo punto dice: ''...e io sarò li con voi''
:asd:
se riesce a perculare i suoi sotenitori piu accaniti, figuriamoci gli altri.
5 morti e lui non c'era
D.J Trump, 6.01.2021
Ginopilot
13-01-2021, 13:11
ah ok, non c'è bisogno di confrontarci ulteriormente. abbiamo semplicemente una diversa concezione di "normale" :)
Se per te il comportamento di trump e dei suoi seguaci e' normale, tanti saluti.
Ginopilot
13-01-2021, 13:13
Assolutamente d'accordo.
I social non sono più quello spazio nel quale si parlava della propria vita privata facendolo sapere ai propri contatti.
Sono diventati un mezzo di diffusione di contenuti, soprattutto politici o di ideologie.
Moltissime persone usano SOLO questo come mezzo di comunicazione e di informazione, quindi sono tutto fuorché semplici piattaforme di condivisione... sono diventate di orientamento...
Mentre nelle altre forme comunicative (tv, radio, giornali) esistono dei controlli e delle verifiche, non mi sembra che lo stesso possa dirsi sui social.
E QUESTO è il vero problema.
Lasciar decidere ad un CEO cosa sia lecito o meno scrivere ad un pubblico di MILIARDI di persone è lo stesso discorso di avere una emittente televisiva unica e imporre solo il messaggio che ci piace e annullare gli altri.
Di social ce ne sono tanti e ne nascono di nuovi ogni giorno. E, a meno di sostenere la c@zzata del deep state, ognuno risponde a proprie regole.
Ginopilot
13-01-2021, 13:14
Inside the U.S. Capitol Attack
https://youtu.be/e9RM4aP1_mQ
a un certo punto dice: ''...e io sarò li con voi''
:asd:
se riesce a perculare i suoi sotenitori piu accaniti, figuriamoci gli altri.
5 morti e lui non c'era
D.J Trump, 6.01.2021
La normalita' degli assalti alle sedi istituzionali :doh:
TorettoMilano
13-01-2021, 13:24
Se per te il comportamento di trump e dei suoi seguaci e' normale, tanti saluti.
ho più volte detto che il "cosa" è successo mi allieta: bannare trump.
è il "come" è successo che non mi piace: i social network si avvalgono dei propri regolamenti per decidere quale politico bannare/zittire.
oggi dico "che bello è stato bannato trump grazie al regolamento di twitter" e se domani twitter bannasse chi piace a me cosa devo dire?
alemar78
13-01-2021, 13:24
Lasciar decidere ad un CEO cosa sia lecito o meno scrivere ad un pubblico di MILIARDI di persone è lo stesso discorso di avere una emittente televisiva unica e imporre solo il messaggio che ci piace e annullare gli altri.
Che sia lecito che a decidere debba essere il CEO, dubbi non ce ne sono: è la sua piattaforma, sono le sue regole, se vuoi usarla le accetti.
E' ciò che da questo consegue, quando gli utenti sono "il mondo", che secondo me dovrebbe essere (e sarà) oggetto di riflessione.
canislupus
13-01-2021, 13:31
Di social ce ne sono tanti e ne nascono di nuovi ogni giorno. E, a meno di sostenere la c@zzata del deep state, ognuno risponde a proprie regole.
Ti rendi conto che ti stai arrampicando sugli specchi?
Anche io posso mettere su un social, ma per avere successo e raggiungere una base di utenza come quella di Facebook o Twitter o Youtube ci vogliono DECENNI.
Nel frattempo se voglio veicolare il mio messaggio, ci sono anche delle tempistiche da "rispettare".
A questo punto troverei più logico vietare QUALSIASI messaggio politico o di orientamento sui social.
canislupus
13-01-2021, 13:46
Che sia lecito che a decidere debba essere il CEO, dubbi non ce ne sono: è la sua piattaforma, sono le sue regole, se vuoi usarla le accetti.
E' ciò che da questo consegue, quando gli utenti sono "il mondo", che secondo me dovrebbe essere (e sarà) oggetto di riflessione.
I dubbi ce ne sono nel momento in cui bannare un politico può implicare un cambiamento nelle elezioni.
E finchè parliamo di piccoli social esclusivi e riservati soprattutto a chi già voterebbe quell'esponente, il danno è marginale.
Quando invece parliamo di social che influenzano quasi tutto il globo, allora l'entità del provvedimento assume una rilevanza sulla quale è logico porre l'attenzione.
E' strano pensare che certe censure vengano tollerate (e forse anche giustificate) quando si tratta di un avversario, ma non si avrebbe il medesimo pensiero a parte inverse.
Io non sono pro-Trump, ma reputo ugualmente debba mantenere il diritto di comunicare... poi possiamo discutere sui toni, sul senso delle sue frasi e sul messaggio, ma finchè non si viola apertamente le leggi, la censura preventiva è molto pericolosa... a prescindere dal personaggio che la subisca.
alemar78
13-01-2021, 13:50
I dubbi ce ne sono nel momento in cui bannare un politico può implicare un cambiamento nelle elezioni.
E finchè parliamo di piccoli social esclusivi e riservati soprattutto a chi già voterebbe quell'esponente, il danno è marginale.
Quando invece parliamo di social che influenzano quasi tutto il globo, allora l'entità del provvedimento assume una rilevanza sulla quale è logico porre l'attenzione.
E' strano pensare che certe censure vengano tollerate (e forse anche giustificate) quando si tratta di un avversario, ma non si avrebbe il medesimo pensiero a parte inverse.
Io non sono pro-Trump, ma reputo ugualmente debba mantenere il diritto di comunicare... poi possiamo discutere sui toni, sul senso delle sue frasi e sul messaggio, ma finchè non si viola apertamente le leggi, la censura preventiva è molto pericolosa... a prescindere dal personaggio che la subisca.
Ciò che dici lo condivido ed è quello che ho riassunto nel post precedente con "ciò che da questo consegue....", e la domanda che io mi pongo è se tutto questo sia accettabile.
Ma ciò non toglie che sia lecito che la piattaforma privata applichi il proprio regolamento nel modo che ritiene opportuno.
TorettoMilano
13-01-2021, 13:54
Ciò che dici lo condivido ed è quello che ho riassunto nel post precedente con "ciò che da questo consegue....", e la domanda che io mi pongo è se tutto questo sia accettabile.
Ma ciò non toglie che sia lecito che la piattaforma privata applichi il proprio regolamento nel modo che ritiene opportuno.
infatti io personalmente non ho puntato il dito contro i social network. ho più volte scritto "hanno troppo potere". in qualche modo andrebbe ridotto e ovviamente non possiamo aspettare se lo riducano da soli
I dubbi ce ne sono nel momento in cui bannare un politico può implicare un cambiamento nelle elezioni.
E finchè parliamo di piccoli social esclusivi e riservati soprattutto a chi già voterebbe quell'esponente, il danno è marginale.
Quando invece parliamo di social che influenzano quasi tutto il globo, allora l'entità del provvedimento assume una rilevanza sulla quale è logico porre l'attenzione.
E' strano pensare che certe censure vengano tollerate (e forse anche giustificate) quando si tratta di un avversario, ma non si avrebbe il medesimo pensiero a parte inverse.
Io non sono pro-Trump, ma reputo ugualmente debba mantenere il diritto di comunicare... poi possiamo discutere sui toni, sul senso delle sue frasi e sul messaggio, ma finchè non si viola apertamente le leggi, la censura preventiva è molto pericolosa... a prescindere dal personaggio che la subisca.
oggi è trump (e a dire il vero io ho molto contatti con gente che l ha votato ed è gente normalissima, istruita ben inserita etc, etc, e se vogliamo aprire una parentesi nella parentesi se si va oltre gli estratti non è che Trump risulti sto pazzo forsennato che ci viene dipinto) e domani chi sara? uno voce critica contro gli stati uniti? un voce critica contro una qualsiasi lobby che sia quella LGBT+, o Cristiana radicale? un presidente del inviso agli interessi della big tech di turno (non so, mi immagino qualcuno che ha nel suo programma di tassare o scorporare). quando ad hong kong assaltavano il parlamento ci venivano dipinti come eroi della libertà e ci indignavamo per la censura, 6 mesi dopo quando il bersaglio delle proteste sono i liberal globalisti la censura va bene ed è legittima...
(ah sono elettore di pd e +europa) ma tutta sta manfrina mi fa schifo comunque.
e la foglia di fico della "piattaforma privata" è un'altra bella scusa, non è che se è provata allora la posso gestire come voglio. facciamo un esempio, mediaset era privata ma ha dovuto sottostare a normative su parcondicio etc etc. tutti ci saremmo indignati se in virtù di "piattaforma privata" avesse fatto sparire ogni notizia su avversari politici del suo proprietario o negato ogni contraddittorio dicendo "beh siamo privati facciamo quello che vogliamo, se ti va bene è così se no gne gne gne"
alemar78
13-01-2021, 14:08
infatti io personalmente non ho puntato il dito contro i social network. ho più volte scritto "hanno troppo potere". in qualche modo andrebbe ridotto e ovviamente non possiamo aspettare se lo riducano da soli
Sì sì certo, in linea di massima sono d'accordo. Hanno troppo potere, che peraltro è stato concesso loro da noi utenti, va detto, ma non credo che la strada corretta sia ridurre il loro potere, semmai si tratta di regolamentarlo all'interno di un quadro normativo di riferimento. Germania e Francia (quindi possiamo dire l'UE) hanno espresso le stesse perplessità sull'accaduto con parole abbastanza eloquenti...
Come ho detto nell'altra discussione, mi sembra che qui si liquidi la questione con troppa semplicità.
TorettoMilano
13-01-2021, 14:11
Sì sì certo, in linea di massima sono d'accordo. Hanno troppo potere, che peraltro è stato concesso loro da noi utenti, va detto, ma non credo che la strada corretta sia ridurre il loro potere, semmai si tratta di regolamentarlo all'interno di un quadro normativo di riferimento. Germania e Francia (quindi possiamo dire l'UE) hanno espresso le stesse perplessità sull'accaduto con parole abbastanza eloquenti...
Come ho detto nell'altra discussione, mi sembra che qui si liquidi la questione con troppa semplicità.
si, per ridurlo intendevo anche regolamentarlo del resto se gli poni dei vincoli in automatico gli riduci il potere
Se per te il comportamento di trump e dei suoi seguaci e' normale, tanti saluti.
Ne fai una questione morale o legale? Perché le due cose non sono sullo stesso piano (anche se la sinistra di tutto il mondo vorrebbe tanto che le due cose fossero collegate).
Ed è proprio questo il punto: se ci sono gli estremi di un reato allora è necessario che chi di dovere apra un'indagine che eventualmente porti ad un processo in cui accusa e difesa possano illustrare le loro ragioni, per infine arrivare ad un giudizio di legge, inequivocabile per chiunque.
Se istigo alla violenza (e bisognerebbe intanto definire il perimetro dell'istigazione a delinquere) è evidente che posso/devo essere contenuto in qualche modo.
Non vi è nulla di male che piattaforme abbiano regolamenti per cercare di limitare alcuni atteggiamenti, anche se penso che dovrebbero essere applicati a tutti in maniera uniforme. Inoltre dev'essere chiaro che questi non hanno alcuna valenza legale, al massimo sono frutto di giudizio morale di questa o quella piattaforma.
Il problema non è che Facebook Twitter Google e compagnia bella chiudono l'account a Donald Trump, il problema è che i primi hanno un monopolio de-facto di internet e non sono loro che devono decidere cosa è legale o illegale, per quanto immorale possa essere.
Anche perché il metro di giudizio morale non è uguale per tutti, mentre quello legislativo per forza di cose è disegnato per esserlo.
canislupus
13-01-2021, 14:19
Ciò che dici lo condivido ed è quello che ho riassunto nel post precedente con "ciò che da questo consegue....", e la domanda che io mi pongo è se tutto questo sia accettabile.
Ma ciò non toglie che sia lecito che la piattaforma privata applichi il proprio regolamento nel modo che ritiene opportuno.
Ehm sì e no...
Lecito finchè ovviamente qualche giudice non dimostri che sia stato violato qualche diritto costituzionale.
In quel caso anche se la piattaforma è di una società, il fatto di essere di dominio pubblico potrebbe costringerla a rivedere certe politiche.
Sì sì certo, in linea di massima sono d'accordo. Hanno troppo potere, che peraltro è stato concesso loro da noi utenti, va detto, ma non credo che la strada corretta sia ridurre il loro potere, semmai si tratta di regolamentarlo all'interno di un quadro normativo di riferimento. Germania e Francia (quindi possiamo dire l'UE) hanno espresso le stesse perplessità sull'accaduto con parole abbastanza eloquenti...
Come ho detto nell'altra discussione, mi sembra che qui si liquidi la questione con troppa semplicità.
E questa sarebbe una cosa utile.
Come ho già scritto... i social sono una forma di comunicazione molto più estesa di altre forme tradizionali, ma hanno anche un potere maggiore.
Strano pensare che vi sia una regolamentazione in tutto ciò che è considerato editoriale, ma allo stesso modo non debba esserci sulle piattaforme come Facebook.
Infatti cerchiamo anche di collocare il fenomeno nella sua giusta dimensione.
300.000 persone erano in città a manifestare pacificamente (tant'è che nessun negozio è stato vandalizzato e nessuna auto è stata incendiata... ne vogliamo parlare o facciamo finta di niente?)
Di queste, 25.000 persone si sono radunate attorno al Campidoglio.
Di queste, circa 40 sono entrate nello stabile.
Di queste meno di 20 hanno compiuto atti vandalici.
Tutte queste cose sono agli atti, che piacciano o meno. Inoltre trovo pazzesco che coloro che, a detta loro, hanno l'intenzione di "governare e ricucire le ferite sociali del Paese", da un lato chiamino "domestic terrorist" tutti i sostenitori di Trump (ossia 75 milioni di americani che hanno espresso il voto verso i Rep, più gli inevitabili simpatizzanti che per varie ragioni non hanno votato), e che dall'altra si cerchi di fare l'impeachment adesso, a una settimana dalla fine del mandato, quando chiunque conosca un minimo le prassi e i tempi tecnici, sa perfettamente che questa cosa non porterà da nessuna parte, perché il senato non può riunirsi prima del 20 e a quel punto fare un impeachment su una persona che è già fuori dal suo incarico diventa non solo inutile ma anche impossibile.
Quando c'è stata la manifestazione dei BLM davanti a l campidoglio che era pacifica
è stata schierata la guardia nazionale in difesa
e i manifestanti sono stati gasati per far fare a Trump la foto con la bibbia
2 pesi e 2 misure come al solito
canislupus
13-01-2021, 14:29
Quando c'è stata la manifestazione dei BLM davanti a l campidoglio che era pacifica
è stata schierata la guardia nazionale in difesa
e i manifestanti sono stati gasati per far fare a Trump la foto con la bibbia
2 pesi e 2 misure come al solito
E infatti penso che NESSUNO qui dentro sostenga che sia stata gestita bene la cosa.
E' evidente che ci sia stata una strana situazione.
Il presidente perdente alle elezioni che ha il compito di bloccare i suoi sostenitori.
E' un paradosso.
Dal mio punto di vista andava usato lo stesso metro di giudizio.
Se entrambe le manifestazioni erano pacifiche, si doveva schierare la stessa forza di contrapposizione.
Se invece erano orientate verso dei disordini, si doveva schierare la stessa forza di contrapposizione.
Quindi se mi dici di condannare il comportamento di Trump su questo episodio, ti dico che non ho problemi a farlo.
Questo non significa che automaticamente lo escluderei da qualsiasi piattaforma.
Ginopilot
13-01-2021, 14:34
Ti rendi conto che ti stai arrampicando sugli specchi?
Anche io posso mettere su un social, ma per avere successo e raggiungere una base di utenza come quella di Facebook o Twitter o Youtube ci vogliono DECENNI.
Nel frattempo se voglio veicolare il mio messaggio, ci sono anche delle tempistiche da "rispettare".
A questo punto troverei più logico vietare QUALSIASI messaggio politico o di orientamento sui social.
E secondo te a cosa è dovuto quel successo?
Ginopilot
13-01-2021, 14:34
ho più volte detto che il "cosa" è successo mi allieta: bannare trump.
è il "come" è successo che non mi piace: i social network si avvalgono dei propri regolamenti per decidere quale politico bannare/zittire.
oggi dico "che bello è stato bannato trump grazie al regolamento di twitter" e se domani twitter bannasse chi piace a me cosa devo dire?
Che magari chi piace a te è un cretino come Trump?
canislupus
13-01-2021, 14:40
E secondo te a cosa è dovuto quel successo?
Su Facebook penso alla innata capacità delle persone di fare gossip o interessarsene... :D :D :D
Quando anche io avevo un account tantissimo tempo fa (parliamo degli albori quasi), avevo colleghi e amici che mi chiedevano come mai non postavo nulla.
Il motivo? Semplice... lo usavo per leggere le news dei vari giornali nazionali (una sorta di feeder rss :D :D :D ).
Appena ho capito che alla fine era solo un modo per sapere tutto di tutti (anche a loro insaputa), allora mi sono cancellato.
Se voglio conoscere qualcosa di qualcuno, uso uno dei sistemi più efficaci del mondo: la parola.
Perchè sia invece diventato un mezzo politico?
Forse perchè ha una platea quasi infinita e hai un riscontro diretto sul tuo messaggio (faccio un post, ho delle reazioni... cosa che in tv non è così scontato e immediato).
TorettoMilano
13-01-2021, 14:40
Che magari chi piace a te è un cretino come Trump?
alla fine mi hai scoperto. del resto sono guarito dopo essermi iniettato disinfettante su consiglio di trump
canislupus
13-01-2021, 14:49
Che magari chi piace a te è un cretino come Trump?
Ti rendi conto della pericolosità di una simile frase?
Per te una persona è "cretina" e quindi non ha più diritto di esprimersi?
La democrazia e la libertà richiedono anche di accettare decisioni a noi non congeniali.
Un avversario politico va ignorato, combattuto con il confronto, non isolato con certi mezzi.
Un avversario politico va ignorato, combattuto con il confronto, non isolato con certi mezzi.
Questa è la base del pensiero liberale e democratico. Se un'idea è ritenuta fallace la si combatte col confronto, adducendo prove e spiegando gli scenari.
Chi pensa o passa alla censura o non ha la forza di controbattere nel merito, oppure non sa cosa sia il pensiero liberale e democratico.
Ginopilot
13-01-2021, 14:59
Ti rendi conto della pericolosità di una simile frase?
Per te una persona è "cretina" e quindi non ha più diritto di esprimersi?
La democrazia e la libertà richiedono anche di accettare decisioni a noi non congeniali.
Un avversario politico va ignorato, combattuto con il confronto, non isolato con certi mezzi.
E dove avrei scritto sta cosa?
Ma soprattutto, quale sarebbe il mio avversario politico?
E secondo te a cosa è dovuto quel successo?
Dal malcontento in cui versava parte della popolazione, dall'essere stati ignorati dalle politiche precedenti, e all'aver saputo dare loro una voce.
74 milioni di persone in USA hanno votato per lui, volenti o nolenti. E non ci sono solo nazi-suprematisti bianchi insomma.
Ripeto: a "sinistra", negli USA come in altre parti del mondo, dovrebbero anche guardarsi allo specchio ogni tanto e farsi due domande.
Biden ha l'arduo compito di riappacificare gli USA, e prima ancora di parlare ai suoi di elettori, dovrà rivolgersi a quelli di Trump.
Molti analisti ritengono che prendere provvedimenti adesso contro Trump può generare ulteriori divisioni e tensioni.
Inoltre censurare Trump e togliere di mezzo la voce di quel malcontento rischia di essere una cura peggiore del "male" stesso.
Se è vero che vogliono ritrovare l'unità, devono avere coraggio e non perseguire la vendetta politica, almeno in questa fase, perché è facile cadere in una spirale di azione-reazione e le violenze sono dietro l'angolo, invece questa catena va spezzata il prima possibile.
Ginopilot
13-01-2021, 15:07
Dal malcontento in cui versava parte della popolazione, dall'essere stati ignorati dalle politiche precedenti, e all'aver saputo dare loro una voce.
74 milioni di persone in USA hanno votato per lui, volenti o nolenti. E non ci sono solo nazi-suprematisti bianchi insomma.
Ripeto: a "sinistra", negli USA come in altre parti del mondo, dovrebbero anche guardarsi allo specchio ogni tanto e farsi due domande.
Biden ha l'arduo compito di riappacificare gli USA, e prima ancora di parlare ai suoi di elettori, dovrà rivolgersi a quelli di Trump.
Molti analisti ritengono che prendere provvedimenti adesso contro Trump può generare ulteriori divisioni e tensioni.
Inoltre censurare Trump e togliere di mezzo la voce di quel malcontento rischia di essere una cura peggiore del "male" stesso.
Se è vero che vogliono ritrovare l'unità, devono avere coraggio e non perseguire la vendetta politica, almeno in questa fase, perché è facile cadere in una spirale di azione-reazione e le violenze sono dietro l'angolo, invece questa catena va spezzata il prima possibile.
Guarda che mi riferivo ai social, non a quel soggetto dal comportamento imbarazzante.
Guarda che mi riferivo ai social, non a quel soggetto dal comportamento imbarazzante.
Penso che una soluzione per limitare lo stra-potere dei social e al tempo stesso garantirne la vivibilità sia quello di affidare ad un organismo pubblico e indipendente la completa moderazione.
canislupus
13-01-2021, 15:16
E dove avrei scritto sta cosa?
Ma soprattutto, quale sarebbe il mio avversario politico?
Che magari chi piace a te è un cretino come Trump?
Quindi vediamo... vuoi che facciamo l'analisi del testo? :D :D :D
Hai in una frase definito cretino Trump (perchè presumo sia contrario al tuo modo di vedere... ma si può non essere d'accordo, anche senza offendere) e al contempo hai sostenuto che anche un altro che si segue sia un cretino al suo pari.
Ora... se io sostengo un cretino e magari anche un altro potrebbe esserlo (a tuo parere), io cosa dovrei pensare di essere?
Questa è una visione ampiamente sbagliata del dialogo.
Tu hai tutto il diritto di sostenere il signor X, io ho il diritto di sostenere il signor Y.
Tu hai diritto di criticare il signor Y, io ho eguale diritto di criticare il signor X.
Alla base ci sta il rispetto delle idee altrui e il fatto che si possa perorare le proprie senza ridicolizzare l'avversario (presumo che tutto questo astio nei confronti di Trump, sia in quanto incarni una certa visione politica... nella quale non ti riconosci... neanche io... ma sono per il vivi e lascia vivere).
canislupus
13-01-2021, 15:17
Penso che una soluzione per limitare lo stra-potere dei social e al tempo stesso garantirne la vivibilità sia quello di affidare ad un organismo pubblico e indipendente la completa moderazione.
Aggiungerei anche sovranazionale... poi non sarà perfetto (e di esempi ne abbiamo), ma sempre meglio della visione unica del CEO di turno.
Ginopilot
13-01-2021, 15:18
Quindi vediamo... vuoi che facciamo l'analisi del testo? :D :D :D
Hai in una frase definito cretino Trump (perchè presumo sia contrario al tuo modo di vedere... ma si può non essere d'accordo, anche senza offendere) e al contempo hai sostenuto che anche un altro che si segue sia un cretino al suo pari.
Ora... se io sostengo un cretino e magari anche un altro potrebbe esserlo (a tuo parere), io cosa dovrei pensare di essere?
Questa è una visione ampiamente sbagliata del dialogo.
Tu hai tutto il diritto di sostenere il signor X, io ho il diritto di sostenere il signor Y.
Tu hai diritto di criticare il signor Y, io ho eguale diritto di criticare il signor X.
Alla base ci sta il rispetto delle idee altrui e il fatto che si possa perorare le proprie senza ridicolizzare l'avversario (presumo che tutto questo astio nei confronti di Trump, sia in quanto incarni una certa visione politica... nella quale non ti riconosci... neanche io... ma sono per il vivi e lascia vivere).
Tu non sei una persona reale ma un generatore casuale di post
Ginopilot
13-01-2021, 15:19
Aggiungerei anche sovranazionale... poi non sarà perfetto (e di esempi ne abbiamo), ma sempre meglio della visione unica del CEO di turno.
Aggiungerei interplanetario.
alemar78
13-01-2021, 15:21
Aggiungerei anche sovranazionale... poi non sarà perfetto (e di esempi ne abbiamo), ma sempre meglio della visione unica del CEO di turno.
Non credo che affidare la moderazione a terzi possa essere fattibile nè che possa essere efficace.
A mio avviso molto più semplice e fattibile sarebbe fare in modo che queste piattaforme fossero responsabili dei contenuti, come per l'editoria tradizionale.
Sul fatto che possano o non possano essere considerati editori, c'è dibattito quindi la questione è aperta
Aggiungerei interplanetario.
Dopo l'ONU, arriva l'OSU:
Organizzazione Social Uniti
Ginopilot
13-01-2021, 15:24
Non credo che affidare la moderazione a terzi possa essere fattibile nè che possa essere efficace.
A mio avviso molto più semplice e fattibile sarebbe fare in modo che queste piattaforme fossero responsabili dei contenuti, come per l'editoria tradizionale.
Sul fatto che possano o non possano essere considerati editori, c'è dibattito quindi la questione è aperta
Questo non basterebbe a salvare i post folli di Trump
canislupus
13-01-2021, 15:24
Dopo l'ONU, arriva l'OSU:
Organizzazione Social Uniti
Io proporrei la Federazione... :D :D :D
alemar78
13-01-2021, 15:26
Questo non basterebbe a salvare i post folli di Trump
In che senso esattamente?
Infatti cerchiamo anche di collocare il fenomeno nella sua giusta dimensione.
300.000 persone erano in città a manifestare pacificamente (tant'è che nessun negozio è stato vandalizzato e nessuna auto è stata incendiata... ne vogliamo parlare o facciamo finta di niente?)
Di queste, 25.000 persone si sono radunate attorno al Campidoglio.
Di queste, circa 40 sono entrate nello stabile.
Di queste meno di 20 hanno compiuto atti vandalici.
Tutte queste cose sono agli atti, che piacciano o meno. Inoltre trovo pazzesco che coloro che, a detta loro, hanno l'intenzione di "governare e ricucire le ferite sociali del Paese", da un lato chiamino "domestic terrorist" tutti i sostenitori di Trump (ossia 75 milioni di americani che hanno espresso il voto verso i Rep, più gli inevitabili simpatizzanti che per varie ragioni non hanno votato), e che dall'altra si cerchi di fare l'impeachment adesso, a una settimana dalla fine del mandato, quando chiunque conosca un minimo le prassi e i tempi tecnici, sa perfettamente che questa cosa non porterà da nessuna parte, perché il senato non può riunirsi prima del 20 e a quel punto fare un impeachment su una persona che è già fuori dal suo incarico diventa non solo inutile ma anche impossibile.
Quanta disinformazione.
Li hai contati tu i manifestanti e coloro che sono entrati nel palazzo?
Mandali alle autorità, perchè nemmeno loro hanno le cifre esatte.
Fino a ieri c'erano 160 casi aperti e 70 incriminazioni e sono solo agli inizi.
Gente che ha bloccato i lavori parlamentari, ucciso e pestato poliziotti.
L'FBI sta' visionando oltre 100.000 video, roba tipo questa:
https://www.fbi.gov/wanted/seeking-info/suspected-pipe-bombs-in-washington-dc
si quello è un "domestic terrorist" non diverso da colui che ha fatto esplodere una bomba artigianale costruita con una pentola a pressione alla maratona di Boston del 2013.
Questo invece stava facendo un'allegra scampagnata ad un isolato da Capitol Hill...
https://eu.montgomeryadvertiser.com/story/news/crime/2021/01/08/alabama-man-lonnie-coffman-arrested-11-molotov-cocktails-fire-arms/6586697002/
L'impeachment può proseguire ed essere discusso anche dopo il 20/1.
https://www.vox.com/22220495/impeachment-trump-2024-election-bar-from-office
In tal caso, non si parla più di rimozione, ma di squalifica e quindi non poter più ricoprire incarichi federali.
canislupus
13-01-2021, 15:28
Non credo che affidare la moderazione a terzi possa essere fattibile nè che possa essere efficace.
A mio avviso molto più semplice e fattibile sarebbe fare in modo che queste piattaforme fossero responsabili dei contenuti, come per l'editoria tradizionale.
Sul fatto che possano o non possano essere considerati editori, c'è dibattito quindi la questione è aperta
Mmm... responsabili... non saprei...
parliamo di miliardi di persone... sparsi in ogni angolo della terra... con leggi fortemente diverse (e opposte)... non so se sarebbe più facile...
Ginopilot
13-01-2021, 15:30
In che senso esattamente?
Se rendi i social responsabili dei contenuti, a maggior ragione non pubblicherebbero mai post folli come i suoi. Quindi i suoi sostenitori dovrebbero puntare su una qualche forma di controllo “equo”, un po’ come successe da noi quando il berlusca ne combinava e ne sparava di ogni
Se rendi i social responsabili dei contenuti, a maggior ragione non pubblicherebbero mai post folli come i suoi. Quindi i suoi sostenitori dovrebbero puntare su una qualche forma di controllo “equo”, un po’ come successe da noi quando il berlusca ne combinava e ne sparava di ogni
E infatti questo era uno degli argomenti contro il "repeal" della "Section 230" portati dai social network. Cosa che è riuscita a fermare Trump nella sua intenzione originale di renderli effettivamente responsabili dei contenuti pubblicati.
Ginopilot
13-01-2021, 15:53
E infatti questo era uno degli argomenti contro il "repeal" della "Section 230" portati dai social network. Cosa che è riuscita a fermare Trump nella sua intenzione originale di renderli effettivamente responsabili dei contenuti pubblicati.
Potrebbe però essere una strada perseguibile nell’intento di ingolfarli, fargli perdere utenti e sponsorizzare piattaforme politicamente vicine. Ma più facile a dirsi che a farsi.
Quanta disinformazione.
Li hai contati tu i manifestanti e coloro che sono entrati nel palazzo?
Mandali alle autorità, perchè nemmeno loro hanno le cifre esatte.
Fino a ieri c'erano 160 casi aperti e 70 incriminazioni e sono solo agli inizi.
Gente che ha bloccato i lavori parlamentari, ucciso e pestato poliziotti.
L'FBI sta' visionando oltre 100.000 video, roba tipo questa:
https://www.fbi.gov/wanted/seeking-info/suspected-pipe-bombs-in-washington-dc
Sono in arretrato con le stime, hai ragione. Non cambia comunque il discorso anche se fossero entrati in 200. Poi quelli incriminati non riguardano solo coloro che sono entrati, ma anche altre persone.
Le stime però parlano di non meno di 200.000 o 300.000 manifestanti presenti in città.
si quello è un "domestic terrorist" non diverso da colui che ha fatto esplodere una bomba artigianale costruita con una pentola a pressione alla maratona di Boston del 2013.
Questo invece stava facendo un'allegra scampagnata ad un isolato da Capitol Hill...
https://eu.montgomeryadvertiser.com/story/news/crime/2021/01/08/alabama-man-lonnie-coffman-arrested-11-molotov-cocktails-fire-arms/6586697002/
Quindi questo signore rappresenta 75 milioni di persone che hanno votato Trump e che vanno automaticamente classificati come terroristi nazionali?
Temo che ragionare in questo modo non farà altro che portare gli US verso una guerra civile.
L'impeachment può proseguire ed essere discusso anche dopo il 20/1.
https://www.vox.com/22220495/impeachment-trump-2024-election-bar-from-office
In tal caso, non si parla più di rimozione, ma di squalifica e quindi non poter più ricoprire incarichi federali.
L'impeachment si ferma, perché non può andare oltre e perde di senso se la persona da coinvolgere finisce il suo mandato. Che poi possa proseguire un'azione che porta alla squalifica è un altro discorso.
Ma ne vale la pena? Tutto questo odio che è assolutamente palese da parte di tutti servirà davvero a "riappacificare l'America"? Io non credo, anzi porterà a divisioni ancora più profonde proprio sulla base del "voi siete tutti criminali terroristi". Servirebbe l'estintore, non il lanciafiamme.
Lo ripeto ancora, casomai qualcuno amasse fraintendere:
N O N _ S O N O _ U N _ S O S T E N I T O R E _ D I _ T R U M P
alemar78
13-01-2021, 16:04
Se rendi i social responsabili dei contenuti, a maggior ragione non pubblicherebbero mai post folli come i suoi.
Ok, ma non è questo lo scopo? Ovvero evitare che sia data la possibilità agli utenti (non sono a Trump) di scrivere o condividere post o contenuti che incitano all'odio, alla discriminazione razziale, di genere, etc? O meglio ancora, che agli utenti venga evitata la possibilità di subire hate speech e discriminazioni?
Non capisco la parte successiva, porta pazienza.
Ginopilot
13-01-2021, 16:20
Ok, ma non è questo lo scopo? Ovvero evitare che sia data la possibilità agli utenti (non sono a Trump) di scrivere o condividere post o contenuti che incitano all'odio, alla discriminazione razziale, di genere, etc? O meglio ancora, che agli utenti venga evitata la possibilità di subire hate speech e discriminazioni?
Non capisco la parte successiva, porta pazienza.
Lo scopo dei sostenitori di Trump non è quello, continuerebbero a parlare di censura. Il problema oggi è che Trump è stato zittito, non che son 4 anni che spara c@zzate impunemente.
Ma al bufalo, quanto saranno costati quei denti?
Il problema è che il soggetto in questione spara fregnacce (scusate il francesismo) da 4 anni... e mi limito al solo periodo della sua Presidenza. Giornalmente, ripetutamente, reiteratamente. Gli ultimi due mesi sono da puro delirio.
Ok che si è innocenti fino a prova contraria, ma quando il tuo modo di fare è quello, la credibilità nei confronti di quella persona è meno di zero.
Va anche detto che gli viene concessa la libertà di continuare con certi comportamenti. Se rubi in un negozio e ti prendono, ti sbattono in cella. Se lui scrive balle su Twitter e incita azioni aggressive (il 6 Gennaio 2021 passerà alla storia degli Stati Uniti d'America) il giorno dopo può continuare a farlo.
se si bannano i politici che dicono fregnacce, sparirebbero dai social tutti in un istante
alemar78
13-01-2021, 16:59
Lo scopo dei sostenitori di Trump non è quello, continuerebbero a parlare di censura. Il problema oggi è che Trump è stato zittito, non che son 4 anni che spara c@zzate impunemente.
E che c'entrano i post miei che hai quotato o risposto con quello che vogliono i sostenitori di Trump?
Mi sembra tu ne stia facendo una questione tra pro e contro Trump, ma che senso ha?
Twitter è intervenuto perchè il POTUS in carica incitava all'odio, giusto? Ne deduco quindi che lo scopo (peraltro condivisibile) sia quello di evitare che sulla piattaforma vengano pubblicati contenuti simili non solo dal POTUS in carica, ma da tutti gli utenti.
Se come hai scritto nel post precedente, nel momento in cui la piattaforma diventasse reponsabile dei contenuti, non pubblicherebbe mai quel tipo di contenuti, l'obiettivo è raggiunto.
Di più: senza un riconoscimento di responsabilità alle piattaforme, quel tipo di contenuti potrebbe essere accolto senza problemi da piattaforme compiacenti. Se invece venisse riconosciuta la responsabilità dei contenuti alle piattaforme, questo sarebbe molto più difficile...
Nel mio discorso do per scontato che incitamento all'odio e discriminazione non rappresentino in alcun modo modo libertà di espressione e credo che su questo siamo tutti concordi.
Sono in arretrato con le stime, hai ragione. Non cambia comunque il discorso anche se fossero entrati in 200. Poi quelli incriminati non riguardano solo coloro che sono entrati, ma anche altre persone.
Le stime però parlano di non meno di 200.000 o 300.000 manifestanti presenti in città.
Quindi questo signore rappresenta 75 milioni di persone che hanno votato Trump e che vanno automaticamente classificati come terroristi nazionali?
Temo che ragionare in questo modo non farà altro che portare gli US verso una guerra civile.
L'impeachment si ferma, perché non può andare oltre e perde di senso se la persona da coinvolgere finisce il suo mandato. Che poi possa proseguire un'azione che porta alla squalifica è un altro discorso.
Ma ne vale la pena? Tutto questo odio che è assolutamente palese da parte di tutti servirà davvero a "riappacificare l'America"? Io non credo, anzi porterà a divisioni ancora più profonde proprio sulla base del "voi siete tutti criminali terroristi". Servirebbe l'estintore, non il lanciafiamme.
Lo ripeto ancora, casomai qualcuno amasse fraintendere:
N O N _ S O N O _ U N _ S O S T E N I T O R E _ D I _ T R U M P
Incominciamo a parlare di chi ha fomentato tutto questo odio per le istituzioni democratiche che rappresenta, negli ultimi 2 mesi.
Chi ha portato divisione.
Ed a Washington non c'erano 75 milioni di sostenitori, tanto per intendersi
Quella è un'associazione che stai facendo tu che hai scritto:
"... da un lato chiamino "domestic terrorist" tutti i sostenitori di Trump (ossia 75 milioni di americani che hanno espresso il voto verso i Rep, più gli inevitabili simpatizzanti che per varie ragioni non hanno votato)
Riascolta il discorso di Biden:
https://www.npr.org/sections/biden-transition-updates/2021/01/07/954404473/biden-is-set-to-introduce-merrick-garland-as-his-attorney-general-pick
"...Yesterday, in my view, was one of the darkest days in the history of our nation.
An unprecedented assault on our democracy, an assault literally on the citadel of liberty, in the United States Capitol itself. An assault on the rule of law. An assault on the most sacred of American undertakings: ratifying the will of the people and choosing the leadership of their government.
All of us here grieve the loss of life. Grieve the desecration of the people's house.
But we, what we witnessed yesterday was not dissent, it was not disorder, it was not protest. It was chaos. They weren't protesters — don't dare call them protesters. They were a riotous mob of insurrectionists, domestic terrorists.
It's that basic. It's that simple. And I wish we could say we couldn't see it coming. But that isn't true. We could see it coming...."
La differenza tra quello che hai capito tu e quello che è stato detto, è sostanziale.
E come ti ho già detto l'impeachment, se c'è, può proseguire ed essere esaminato anche dopo il 20/1, vedi i precedenti.
Ed è la questione più importante, se portasse al divieto di incarichi federali, che comprende, tra le altre cose, il candidarsi alle presidenziali del 2024.
L'impeachment è una cosa che riguarda il Parlamento, saranno solo loro a decidere.
Quanto è accaduto a Capitol Hill non può essere liquidato così facilmente come una "protesta", basta vedere anche le reazioni dei repubblicani a quanto è accaduto, i licenziamenti da parte del suo staff, le prese di distanza, la figlia Ivanka che ha deciso di andare alla cerimonia di Biden (forse perchè ci tiene ad avere un futuro elettorale, chissà)
Il Presidente eletto Biden, tra l'altro, non sarebbe nemmeno d'accordo all'impeachment perchè significa, tra l'altro, impegnare i lavori parlamentari per discussioni che potrebbero intralciare la sua azione di governo (vedi ad esempio nomina delle commissioni).
Ci sono le dichiarazioni dei giorni scorsi.
l divieto di incarichi federali, che comprende, tra le altre cose, il candidarsi alle presidenziali del 2024.
secondo me, a prescindere da divieti "ufficiali" si é giocato la candidatura futura con queste manfrine post-elezioni, basti vedere la reazione dei repubblicani moderati (questi si la maggioranza, altro che uomini-bisonti) che si é esplicitata con le elezioni in Georgia.
Paradossalmente avrebbe potuto sopravvivere politicamente se per amor di patria e rispetto per le istituzioni democratiche avesse affermato che rinunciava ad andare oltre nelle sue farneticazioni complottiste.
Ginopilot
13-01-2021, 17:29
E che c'entrano i post miei che hai quotato o risposto con quello che vogliono i sostenitori di Trump?
Mi sembra tu ne stia facendo una questione tra pro e contro Trump, ma che senso ha?
Twitter è intervenuto perchè il POTUS in carica incitava all'odio, giusto? Ne deduco quindi che lo scopo (peraltro condivisibile) sia quello di evitare che sulla piattaforma vengano pubblicati contenuti simili non solo dal POTUS in carica, ma da tutti gli utenti.
Se come hai scritto nel post precedente, nel momento in cui la piattaforma diventasse reponsabile dei contenuti, non pubblicherebbe mai quel tipo di contenuti, l'obiettivo è raggiunto.
Di più: senza un riconoscimento di responsabilità alle piattaforme, quel tipo di contenuti potrebbe essere accolto senza problemi da piattaforme compiacenti. Se invece venisse riconosciuta la responsabilità dei contenuti alle piattaforme, questo sarebbe molto più difficile...
Nel mio discorso do per scontato che incitamento all'odio e discriminazione non rappresentino in alcun modo modo libertà di espressione e credo che su questo siamo tutti concordi.
Il problema, come ti dicevo, e' stato sollevato per via del "bavaglio" a trump. Quindi questa soluzione andra' bene ad una parte, ma non all'altra.
Inoltre se metti un paletto dettato dalla responsabilita' della piattaforma, questo non impedisce alla stessa di andare oltre, e bloccare/eliminare post che non avrebbero per lei conseguenze. Lasciando aperto il problema della presunta/potenziale posizione politica.
La soluzione piu' equa, ma sostanzialmente impraticabile, e' quella di una equa moderazione, una specie della nostra par condicio.
Ginopilot
13-01-2021, 17:30
secondo me, a prescindere da divieti "ufficiali" si é giocato la candidatura futura con queste manfrine post-elezioni, basti vedere la reazione dei repubblicani moderati (questi si la maggioranza, altro che uomini-bisonti) che si é esplicitata con le elezioni in Georgia.
Paradossalmente avrebbe potuto sopravvivere politicamente se per amor di patria e rispetto per le istituzioni democratiche avesse affermato che rinunciava ad andare oltre nelle sue farneticazioni complottiste.
Non lo so, vedremo. Dai noi comportamenti del genere hanno pagato molto bene.
secondo me, a prescindere da divieti "ufficiali" si é giocato la candidatura futura con queste manfrine post-elezioni, basti vedere la reazione dei repubblicani moderati (questi si la maggioranza, altro che uomini-bisonti) che si é esplicitata con le elezioni in Georgia.
Paradossalmente avrebbe potuto sopravvivere politicamente se per amor di patria e rispetto per le istituzioni democratiche avesse affermato che rinunciava ad andare oltre nelle sue farneticazioni complottiste.
Non mi permetto minimamente di fare previsioni se fosse libero di candidarsi.
E' tutto un problema politico che resterebbe in capo al partito repubblicano.
Certo è, se non aggiusta il tono con il quale fa' tanta presa su un certo elettorato, i social difficilmente lo "riospiteranno".
roberto1
13-01-2021, 18:45
altro abuso di libertà di espressione dei boss dei social. n.b. mi chiedo cosa ci facevano le persone black layer all'interno del campidoglio, non sarà stato un'altro imbroglio dello staff di Biden ? .........
Ginopilot
13-01-2021, 18:46
altro abuso di libertà di espressione dei boss dei social. n.b. mi chiedo cosa ci facevano le persone black layer all'interno del campidoglio, non sarà stato un'altro imbroglio dello staff di Biden ? .........
Sicuramente si :sofico:
[...]
Peggio dei bambini, "ha iniziato prima lui"...
Per il resto vedo che parliamo due lingue diverse. Fa niente... Sì hai ragione, sono scemo, non ho argomenti.
PS non ho citato Biden, direttamente, lo so che lui non sarebbe d'accordo. Ma lui non governa da solo.
Piedone1113
13-01-2021, 19:40
Che magari chi piace a te è un cretino come Trump?
vedi sei il perfetto risultato del monopolio dell'informazione:
Se domani i social ( non gli utenti dei social) decidono di dipingere il papa come l'anticristo mettendo in evidenza queste notizie e facendo sparire fuori dal visibile chi controbatte argomentando tu ci crederesti e ti azzarderesti a chiamare il papa anche pedofilo ( scambia il papa con il dalai lama è uguale).
Conosci Personalmente Trump per definirlo un cretino o ti hanno installato questo i social ed i media che gli danno contro?
Inizia a chiederti quanto queste multinazionali possono far calare la nebbia sulle cose reali enfatizzando alcuni punti non fornendone una visione oggettiva.
Ma tanto oltre la metà degli americani è convinta che trump sia un cretino, ma ti rammento che quasi tutti i contemporanei di galileo avevano il tuo stesso giudizio perchè il pensar comune instillato da migliaia di voci non gli faceva ragionare con la loro testa ma con le linee guida instillati da altri.
Medita su quanto scritto e poi chiediti perchè ancora non sei stato bannato con questa offesa gratuita e del tutto personale.
Non lo so, vedremo. Dai noi comportamenti del genere hanno pagato molto bene.
L'ho pensato dopo aver scritto...
Non mi permetto minimamente di fare previsioni se fosse libero di candidarsi.
E' tutto un problema politico che resterebbe in capo al partito repubblicano.
Certo è, se non aggiusta il tono con il quale fa' tanta presa su un certo elettorato, i social difficilmente lo "riospiteranno".
Effettivamente ho sbagliato abbastanza previsioni in vita mia per parlare cosí presto.
altro abuso di libertà di espressione dei boss dei social. n.b. mi chiedo cosa ci facevano le persone black layer all'interno del campidoglio, non sarà stato un'altro imbroglio dello staff di Biden ? .........
Erano l'agente J e l'agente K...cercavano alieni!
Medita su quanto scritto e poi chiediti perchè ancora non sei stato bannato con questa offesa gratuita e del tutto personale.
eeeeh che esagerato...se avesse esplicitamente insultato qualcuno "c'era giá una pattuglia di carabinieri che stava andando a prenderlo a casa e domani veniva processato per direttissima"? (cit.)
Ginopilot
13-01-2021, 20:27
vedi sei il perfetto risultato del monopolio dell'informazione:
Se domani i social ( non gli utenti dei social) decidono di dipingere il papa come l'anticristo mettendo in evidenza queste notizie e facendo sparire fuori dal visibile chi controbatte argomentando tu ci crederesti e ti azzarderesti a chiamare il papa anche pedofilo ( scambia il papa con il dalai lama è uguale).
Conosci Personalmente Trump per definirlo un cretino o ti hanno installato questo i social ed i media che gli danno contro?
Inizia a chiederti quanto queste multinazionali possono far calare la nebbia sulle cose reali enfatizzando alcuni punti non fornendone una visione oggettiva.
Ma tanto oltre la metà degli americani è convinta che trump sia un cretino, ma ti rammento che quasi tutti i contemporanei di galileo avevano il tuo stesso giudizio perchè il pensar comune instillato da migliaia di voci non gli faceva ragionare con la loro testa ma con le linee guida instillati da altri.
Medita su quanto scritto e poi chiediti perchè ancora non sei stato bannato con questa offesa gratuita e del tutto personale.
Il paragone con Galileo è davvero una chicca :sofico: :sofico: :sofico:
nickname88
13-01-2021, 20:29
Fa bene Trump a insistere !
E' giusto che in democrazia ogni voce cerchi di farsi valere anzichè farsi soffocare da enti che non dovrebbero avere nulla a che fare con la politica come i social network e la celebrità di turno. :O
Piedone1113
13-01-2021, 20:46
eeeeh che esagerato...se avesse esplicitamente insultato qualcuno "c'era giá una pattuglia di carabinieri che stava andando a prenderlo a casa e domani veniva processato per direttissima"? (cit.)
Perché se di del cretino a qualcuno è un complimento?
Ma davvero si può credere che si possa arrivare a fare il presidente di una nazione occidentale con un QI sotto il livello dei normodotati?
O come fanno in molti a definire come un demente Hitler?
Forse sociopatico, ma non certo un cretino, tutt'altro perché maggiore è il QI di un sociopatico e maggiore è la sua pericolosità perché riesce a manovrare bene il credo comune per i propri fini
Piedone1113
13-01-2021, 20:56
Il paragone con Galileo è davvero una chicca :sofico: :sofico: :sofico:
Vedi continui a dimostrare la tua presunta superiorità nella convinzione dell'aver ragione che ti rifiuti pure di riflettere sulle implicazioni di un pacato suggerimento. Proprio come i ferventi difensori di ogni regime che preferisce ripetere a se stesso ed al mondo intero la favoletta che gli hanno raccontato senza nessun spirito critico.
Paradossalmente atteggiamenti simili sono identici ai promotori dei regimi:
Tu la pensi in modo differente dal mio credo e quindi sei un cretino senza diritto di parola ( ma portando zero confutazioni per le proprie posizioni).
Fa bene Trump a insistere !
E' giusto che in democrazia ogni voce cerchi di farsi valere anzichè farsi soffocare da enti che non dovrebbero avere nulla a che fare con la politica come i social network e la celebrità di turno. :O
insistere a fare cosa?
ha perso le elezioni e dovrebbe andare a casa.
invece lui è contrario ad andare a casa. non mi sembra un atteggiamento liberale e democratico. il popolo americano ha votato e lui ha manifestato tutta la sua ''contrarietà'' alla massima espressione liberale e democratica di un paese: il voto.
anche il vicepresidente lo ha mollato da un bel pezzo per ovvie ragioni
quindi trump fa bene a fare cosa esattamente?
Ginopilot
13-01-2021, 21:58
insistere a fare cosa?
ha perso le elezioni e dovrebbe andare a casa.
invece lui è contrario ad andare a casa. non mi sembra un atteggiamento liberale e democratico. il popolo americano ha votato e lui ha manifestato tutta la sua ''contrarietà'' alla massima espressione liberale e democratica di un paese: il voto.
anche il vicepresidente lo ha mollato da un bel pezzo per ovvie ragioni
quindi trump fa bene a fare cosa esattamente?
A farsi bannare dai social? E' una ipotesi :sofico:
Perché se di del cretino a qualcuno è un complimento?
Ma davvero si può credere che si possa arrivare a fare il presidente di una nazione occidentale con un QI sotto il livello dei normodotati?
O come fanno in molti a definire come un demente Hitler?
Forse sociopatico, ma non certo un cretino, tutt'altro perché maggiore è il QI di un sociopatico e maggiore è la sua pericolosità perché riesce a manovrare bene il credo comune per i propri fini
ok, ma Trump mica é un utente del forum, un po'di tolleranza ci puó stare.
Cretino? No, anzi, nulla di quello che fa é frutto del caso, tutto é studiato.
Ció non toglie che non possa essere considerato positivamente sotto troppi aspetti.
Ginopilot
13-01-2021, 22:37
Vedi continui a dimostrare la tua presunta superiorità nella convinzione dell'aver ragione che ti rifiuti pure di riflettere sulle implicazioni di un pacato suggerimento. Proprio come i ferventi difensori di ogni regime che preferisce ripetere a se stesso ed al mondo intero la favoletta che gli hanno raccontato senza nessun spirito critico.
Paradossalmente atteggiamenti simili sono identici ai promotori dei regimi:
Tu la pensi in modo differente dal mio credo e quindi sei un cretino senza diritto di parola ( ma portando zero confutazioni per le proprie posizioni).
Adesso vedi di darti una calmata e smettila con le sciocchezze. Se ti fossi preso la briga di seguire la discussione ti saresti accorto che mi riferivo al comportamento di Trump sui social che lo ha portato inevitabilmente al ban e pertanto dicevo “cretino come Trump” il politico che come lui si fosse fatto bannare dai social per un comportamento analogo.
Per il resto non mi interessa, puoi anche averci una gigantografia in camera e pregarlo tutte le sere imbracciando un fucile a pompa, sono affari tuoi.
Piedone1113
13-01-2021, 23:29
Adesso vedi di darti una calmata e smettila con le sciocchezze. Se ti fossi preso la briga di seguire la discussione ti saresti accorto che mi riferivo al comportamento di Trump sui social che lo ha portato inevitabilmente al ban e pertanto dicevo “cretino come Trump” il politico che come lui si fosse fatto bannare dai social per un comportamento analogo.
Per il resto non mi interessa, puoi anche averci una gigantografia in camera e pregarlo tutte le sere imbracciando un fucile a pompa, sono affari tuoi.
Calmata per cosa?
Per averti dato del privo di spirito critico?
Per averti posto degli spunti di riflessione che hai puntualmente evitato?
Per aver detto che Trump ( ed i suoi consiglieri politici ) non è un cretino ( come da te candidamente affermato)?
Altri 2 spunti di riflessione:
Trump era dato come nettamente svantaggiato alle elezioni, ma il suo agire ha ridimensionato e di molto lo svantaggio.
Il suo agire lo ha reso un martire agli occhi degli americani tale da instillare il dubbio sul corretto svolgimento delle elezioni in quasi il 60% degli americani ( quindi anche chi ha votato biden ha cambiato opinione).
I prossimi anni saranno di recessione e la popolazione crederà che biden non sarà stato all'altezza della situazione aumentando la convinzione che il popolo americano sia stato truffato dai democratici.
Se a questo aggiungi come ciliegina sulla torta la messa in giudizio di Trump da parte del congresso ( che biden per convenienza politica non vorrebbe) si trasforma il martire Trump in mito. Questo è quello che immagino e so che i democratici in usa sono subito a sx della ns FdI e che i moderati possono rientrare nella destra di FI.
E no, non sono pro Trump ( la sua politica sia interna che estera è per il 90% agli opposti delle mie aspettative e convinzioni) ma ugualmente non riduco il mio pensiero a Trump è un cretino ed allo stesso tempo giudico una cosa gravissima quello che sta succedendo con i media.
Poi se tu hai il poster di Obama, biden, Renzi o conte in camera non mi turba ( perché quando si ragiona tra persone con visioni diverse bisogna rispettarne le opinioni da persone con raziocinio), ma anzi è proprio il dibattito che ci da spunto di riflessione e può farci ricredere su alcune cose.
Ma onestamente mi ritrovo sempre più gente che se hai idee diverse dalle loro ti etichettano come fascista o comunista a secondo del loro credo senza che abbiano mai cercato di comprendere i discorsi altrui convinti della loro infallibilità di giudizio.
PS trovami un solo rigo di un mio post dove mi schierò per Trump.
toh guarda, cè trump su twitter:
https://twitter.com/i/status/1349492130578919425
p.s: impeachment approvato dalla Camera per l'assalto al Congresso. l'unico presidente USA ad aver collezionato 2 impeachment.
l'accusa:
L'accusa è appunto quella di incitamento all'insurrezione per aver istigato in un comizio i suoi fan ad assaltare il Congresso e impedire la certificazione della vittoria di Joe Biden, che ha contestato per settimane evocando inesistenti brogli elettorali e minacciando anche il segretario di Stato della Georgia. Un attacco violento costato cinque morti, diversi feriti, danneggiamenti e un vulnus senza precedenti alla democrazia americana.
alemar78
14-01-2021, 08:09
Il problema, come ti dicevo, e' stato sollevato per via del "bavaglio" a trump. Quindi questa soluzione andra' bene ad una parte, ma non all'altra.
Qui non si tratta di accontentare una o l'altra parte. Si parte dal presupposto che non esiste la libertà di odiare e discriminare in quanto va a ledere diritti altrui, pertanto che questa soluzione non vada bene ad una parte non è rilevante, come non è rilevante quale sia la parte a cui non va bene.
Inoltre se metti un paletto dettato dalla responsabilita' della piattaforma, questo non impedisce alla stessa di andare oltre, e bloccare/eliminare post che non avrebbero per lei conseguenze. Lasciando aperto il problema della presunta/potenziale posizione politica.
La possibilità di andare "oltre", le piattaforme ce l'hanno già oggi, chi glielo vieta? La potenza che hanno assunto queste piattaforme, grazie a noi utenti, è talmente grande che, sinceramente non credo sia arginabile. Però si può controbilianciare: dare a loro la (co)responsabilità dei contenuti toglierebbe il principio di discrezionalità, ad oggi applicato nei loro interventi (semplificando, intervenire a convenienza sulla base di legittimi interessi privati).
E' la discrezionalità il problema chiave della questione. Per te va bene così, ma dal mio punto di vista è un problema che espone a rischi concreti.
La soluzione piu' equa, ma sostanzialmente impraticabile, e' quella di una equa moderazione, una specie della nostra par condicio.
Non sono d'accordo, perchè, come detto sopra, non esiste la libertà di odiare e discriminare e di conseguenza queste posizioni non vanno legittimate dalla par condicio o approcci simili. Vanno semplicemente arginate.
TorettoMilano
14-01-2021, 08:12
ragazzi se una persona considera normale queste libertà dei social e esce con certe offese gratuite e sfottò non so cosa ci sia da discutere o confrontarsi. poi fate vobis :D
ragazzi se una persona considera normale queste libertà dei social e esce con certe offese gratuite e sfottò non so cosa ci sia da discutere o confrontarsi. poi fate vobis :D
Io considero normali queste libertà dei social (e non ho offeso nessuno mi pare).
C'è una certa faziosità in campo, da chi prima asserisce con una fallacia logica che 75 milioni di persone sono terroristi e poi si lamenta che l'altra parte li chiama terroristi. Poi c'è chi si attacca a una frase con la parola "cretino" travisandone volutamente il senso. Poi c'è chi dice che non ne vale la pena... insomma direi che ce ne è per tutti.
TorettoMilano
14-01-2021, 08:25
Io considero normali queste libertà dei social (e non ho offeso nessuno mi pare).
C'è una certa faziosità in campo, da chi prima asserisce con una fallacia logica che 75 milioni di persone sono terroristi e poi si lamenta che l'altra parte li chiama terroristi. Poi c'è chi si attacca a una frase con la parola "cretino" travisandone volutamente il senso. Poi c'è chi dice che non ne vale la pena... insomma direi che ce ne è per tutti.
se mi dici che per te è normale e c'è voglia di confronto a me sta benissimo, se invece ti rispondo in modo educato e esci con frasi infelici non va più bene. qui ci stiamo confrontando e non facendo gara a chi ce l'ha più duro.
le parti in cui si discute sui meriti/demeriti trump e analisi psicologica dei votanti di trump sinceramente le ho saltate a piè pari
Ginopilot
14-01-2021, 08:39
Qui non si tratta di accontentare una o l'altra parte. Si parte dal presupposto che non esiste la libertà di odiare e discriminare in quanto va a ledere diritti altrui, pertanto che questa soluzione non vada bene ad una parte non è rilevante, come non è rilevante quale sia la parte a cui non va bene.
La possibilità di andare "oltre", le piattaforme ce l'hanno già oggi, chi glielo vieta? La potenza che hanno assunto queste piattaforme, grazie a noi utenti, è talmente grande che, sinceramente non credo sia arginabile. Però si può controbilianciare: dare a loro la (co)responsabilità dei contenuti toglierebbe il principio di discrezionalità, ad oggi applicato nei loro interventi (semplificando, intervenire a convenienza sulla base di legittimi interessi privati).
E' la discrezionalità il problema chiave della questione. Per te va bene così, ma dal mio punto di vista è un problema che espone a rischi concreti.
Non sono d'accordo, perchè, come detto sopra, non esiste la libertà di odiare e discriminare e di conseguenza queste posizioni non vanno legittimate dalla par condicio o approcci simili. Vanno semplicemente arginate.
La discrezionalita', come dicevo, resta, non ponendo un limite superiore, si puo' decidere di bloccare anche contenuti pacifici solo perche' sono dell'avversario politico.
se mi dici che per te è normale e c'è voglia di confronto a me sta benissimo, se invece ti rispondo in modo educato e esci con frasi infelici non va più bene. qui ci stiamo confrontando e non facendo gara a chi ce l'ha più duro.
le parti in cui si discute sui meriti/demeriti trump e analisi psicologica dei votanti di trump sinceramente le ho saltate a piè pari
In realtà come ho già detto in altre discussioni non vedo il problema. Ogni piattaforma privata segue delle regole. La popolazione finora le ha ignorate trattando i social network come la cloaca delle idee e dell'educazione, con comportamenti che nella "vecchia Internet" non sarebbero stati mai tollerati (pensa a questo stesso forum). Ora finalmente si stanno applicando delle regole che valgono per tutti, anche per il presidente degli US. Ed è semplicemente la paura dei politici di perdere il privilegio ed il potere il problema. Per altro trovo i timori di censura estremamente ipocriti visto che la situazione è solo migliorata e che tanti gruppi fino a qualche anno fa non avevano nessuna voce in capitolo in alcunché.
E poi i politici possono continuare a rivolgersi alla popolazione tramite radio e televisioni e giornali e tutti i mezzi di comunicazione che non sono social (come ha fatto lo stesso Trump ieri).
Regolamentare in questo caso secondo me fa più danni che altro.
TorettoMilano
14-01-2021, 09:27
In realtà come ho già detto in altre discussioni non vedo il problema. Ogni piattaforma privata segue delle regole. La popolazione finora le ha ignorate trattando i social network come la cloaca delle idee e dell'educazione, con comportamenti che nella "vecchia Internet" non sarebbero stati mai tollerati (pensa a questo stesso forum). Ora finalmente si stanno applicando delle regole che valgono per tutti, anche per il presidente degli US. Ed è semplicemente la paura dei politici di perdere il privilegio ed il potere il problema. Per altro trovo i timori di censura estremamente ipocriti visto che la situazione è solo migliorata e che tanti gruppi fino a qualche anno fa non avevano nessuna voce in capitolo in alcunché.
E poi i politici possono continuare a rivolgersi alla popolazione tramite radio e televisioni e giornali e tutti i mezzi di comunicazione che non sono social (come ha fatto lo stesso Trump ieri).
Regolamentare in questo caso secondo me fa più danni che altro.
utopicamente se i social si interfacciassero con i vari enti nazionali per creare un algoritmo infallibile che in automatico (quindi senza il bisogno di un controllo umano) silenziasse post/bannasse profili non rispettosi delle leggi ci metterei una firma prima di subito. mi sembra invece sbagliato lasciare il totale libero arbitrio a un social di scegliere cosa sia corretto e cosa non lo sia
alemar78
14-01-2021, 09:27
La discrezionalita', come dicevo, resta, non ponendo un limite superiore, si puo' decidere di bloccare anche contenuti pacifici solo perche' sono dell'avversario politico.
Non è quella la discrezionalità a cui mi riferisco: come detto, anche oggi potenzialmente potrebbero bloccare contenuti del tutto innocui per pura convenienza. D'altra parte noi non potremmo scoprirlo, semplicemente questi contenuti non apparirebbero sulle nostre bacheche, sostituiti da altri contenuti.
Mi riferisco alla discrezionalità di intervento nei casi di incitamento all'odio e/o discriminazione o più in generale a quello che può essere configurabile come reato.
Se fossero responsabili dei contenuti, questa discrezionalità verrebbe necessariamente meno.
Ginopilot
14-01-2021, 09:31
Non è quella la discrezionalità a cui mi riferisco: come detto, anche oggi possono bloccare contenuti del tutto innocui per pura convenienza.
Mi riferisco alla discrezionalità di intervento nei casi di incitamento all'odio e/o discriminazione o più in generale a quello che può essere configurabile come reato.
Se fossero responsabili dei contenuti, questa discrezionalità verrebbe necessariamente meno.
La questione e' venuta fuori per altre ragioni. E questa soluzione non la risolverebbe.
Ginopilot
14-01-2021, 09:34
utopicamente se i social si interfacciassero con i vari enti nazionali per creare un algoritmo infallibile che in automatico (quindi senza il bisogno di un controllo umano) silenziasse post/bannasse profili non rispettosi delle leggi ci metterei una firma prima di subito. mi sembra invece sbagliato lasciare il totale libero arbitrio a un social di scegliere cosa sia corretto e cosa non lo sia
Questo significa porre dei limiti insuperabili su cosa bloccare e cosa no. Quindi i social non avrebbero alcun potere di intervento discrezionale. Ovviamente cio' e' ingestibile ed impossibile.
TorettoMilano
14-01-2021, 09:35
Questo significa porre dei limiti insuperabili su cosa bloccare e cosa no. Quindi i social non avrebbero alcun potere di intervento discrezionale. Ovviamente cio' e' ingestibile ed impossibile.
beh di solito quando si usa la parola "utopicamente" si sta ipotizzando una situazione impossibile per definizione
utopicamente se i social si interfacciassero con i vari enti nazionali per creare un algoritmo infallibile che in automatico (quindi senza il bisogno di un controllo umano) silenziasse post/bannasse profili non rispettosi delle leggi ci metterei una firma prima di subito. mi sembra invece sbagliato lasciare il totale libero arbitrio a un social di scegliere cosa sia corretto e cosa non lo sia
Ma tu sei sicuro che le leggi siano giuste? Ad esempio in Arabia Saudita, tu le trovi giuste? Credi che sia davvero necessario scrivere una legge su quello che si può e non si può dire?
Io ad esempio trovo giusto e sacrosanto che una piattaforma come FB o Twitter decida autonomamente di silenziare i gruppi no vax etc., cosa che uno Stato libero non potrebbe mai fare.
alemar78
14-01-2021, 09:40
In realtà come ho già detto in altre discussioni non vedo il problema. Ogni piattaforma privata segue delle regole. La popolazione finora le ha ignorate trattando i social network come la cloaca delle idee e dell'educazione, con comportamenti che nella "vecchia Internet" non sarebbero stati mai tollerati (pensa a questo stesso forum). Ora finalmente si stanno applicando delle regole che valgono per tutti, anche per il presidente degli US.
Pare sia difficile sostenere questa tesi senza apparire necessariamente un filo trumpiano, ma al momento, che le regole valgano per tutti è da dimostrare. Anzi, è dimostrabile il contrario se vuoi, visto che è innegabile che l'istigazione all'odio (la ragione del blocco a Trump su Twitter) e alla discriminazione siano diffuse sulle piattaforme oggi, come lo erano prima del 6 gennaio...non sono certo sparite.
alemar78
14-01-2021, 09:41
Io ad esempio trovo giusto e sacrosanto che una piattaforma come FB o Twitter decida autonomamente di silenziare i gruppi no vax etc., cosa che uno Stato libero non potrebbe mai fare.
Ma ti rendi conto che questo ragionamento si basa sul principio che FB e Twitter agiscano secondo coscienza?
Pare sia difficile sostenere questa tesi senza apparire necessariamente un filo trumpiano, ma al momento, che le regole valgano per tutti è da dimostrare. Anzi, è dimostrabile il contrario se vuoi, visto che è innegabile che l'istigazione all'odio (la ragione del blocco a Trump su Twitter) e alla discriminazione siano diffuse sulle piattaforme oggi, come lo erano prima del 6 gennaio...non sono certo sparite.
Piano piano si applicheranno per tutti. Ad esempio la sezione americana dei social è molto più moderata di quella italiana. Vedrai che le cose, come sempre con molta gradualità, cambieranno un po' per tutti.
alemar78
14-01-2021, 09:43
Piano piano si applicheranno per tutti. Ad esempio la sezione americana dei social è molto più moderata di quella italiana. Vedrai che le cose, come sempre con molta gradualità, cambieranno un po' per tutti.
Anche questo si basa sulla fiducia (fede) che agiscano secondo coscienza.
E non voglio criticare questo tuo approccio, ma un privato non è tenuto ad agire secondo coscienza...
TorettoMilano
14-01-2021, 09:44
Ma tu sei sicuro che le leggi siano giuste? Ad esempio in Arabia Saudita, tu le trovi giuste? Credi che sia davvero necessario scrivere una legge su quello che si può e non si può dire?
Io ad esempio trovo giusto e sacrosanto che una piattaforma come FB o Twitter decida autonomamente di silenziare i gruppi no vax etc., cosa che uno Stato libero non potrebbe mai fare.
se le leggi degli stati fossero giuste avremmo le stesse leggi in tutti gli stati. di sicuro se mi chiedono se su un social vanno applicate le leggi vigenti dello stato vigente o le leggi di Tizio Caio voto 100 volte su 100 di applicare le leggi dello stato
Ma ti rendi conto che questo ragionamento si basa sul principio che FB e Twitter agiscano secondo coscienza?
Ma ti rendi conto che è sempre stato così? Che la RAI agisce secondo la coscienza del governo attuale, che Rete 4 agisce secondo la sua coscienza (ATTENTATO!!!!1!!1!!), che La7 fa altrettanto e che tutti gli organi di informazione nazionali ed internazionali hanno sempre fatto lo stesso?
Di cosa stiamo parlando esattamente?
Cioé in sostanza avete una paura fo***ta del nuovo senza capire che è esattamente uguale al vecchio ma più grande... vabbè.
Anche perché è già successo che giornali esteri scrivessero le peggiori porcherie e menzogne sull'Italia o sul politico tal-dei-tali e non mi pare sia finito il mondo...
se le leggi degli stati fossero giuste avremmo le stesse leggi in tutti gli stati. di sicuro se mi dicono se su un social vanno applicate le leggi vigenti dello stato vigente o le leggi di Tizio Caio voto 100 volte su 100 di applicare le leggi dello stato
Giusto. Poi domani posto le foto di Tizio e Caio nudi e aspettiamo la sentenza per rimuoverle. E quando lo Stato rimuove un contenuto si potrà effettivamente parlare di censura e sarete contenti...
Sembra quasi che i concetti di libertà e responsabilità vi facciano paura...
TorettoMilano
14-01-2021, 09:51
Giusto. Poi domani posto le foto di Tizio e Caio nudi e aspettiamo la sentenza per rimuoverle. E quando lo Stato rimuove un contenuto si potrà effettivamente parlare di censura e sarete contenti...
Sembra quasi che i concetti di libertà e responsabilità vi facciano paura...
personalmente non ho mai pensato che i social network portassero libertà nel mondo. il mio pensiero in merito ai social è che domani vogliano avere più soldi di ieri, un pò come tutte le aziende private del mondo
personalmente non ho mai pensato che i social network portassero libertà nel mondo. il mio pensiero in merito ai social è che domani vogliono avere più soldi di ieri, un pò come tutte le aziende del mondo
Ovviamente. La cosa paradossale è che io che non ho nessun tipo di social e che in tutta onestà li detesto mi trovo a difendere libertà che ritengo fondamentali. :muro:
TorettoMilano
14-01-2021, 09:54
Ovviamente. La cosa paradossale è che io che non ho nessun tipo di social e che in tutta onestà li detesto mi trovo a difendere libertà che ritengo fondamentali. :muro:
quale libertà ritieni fondamentale?
alemar78
14-01-2021, 09:55
Ma ti rendi conto che è sempre stato così? Che la RAI agisce secondo la coscienza del governo attuale, che Rete 4 agisce secondo la sua coscienza (ATTENTATO!!!!1!!1!!), che La7 fa altrettanto e che tutti gli organi di informazione nazionali ed internazionali hanno sempre fatto lo stesso?
Di cosa stiamo parlando esattamente?
Del fatto che gli esempi che porti riguardano i mass media tradizionali che sono responsabili dei contenuti, mentre le piattaforme social no...
E questo fa la differenza. Oltre al bacino d'utenza che non è una variabile marginale
Giusto. Poi domani posto le foto di Tizio e Caio nudi e aspettiamo la sentenza per rimuoverle. E quando lo Stato rimuove un contenuto si potrà effettivamente parlare di censura e sarete contenti...
Sembra quasi che i concetti di libertà e responsabilità vi facciano paura...
No, se le piattaforme social fossero responsabili dei contenuti, farebbero in modo che le foto di Tizio e Caio nudi venissero prontamente rimosse... Chi lo dice che bisogna aspettare la sentenza di un organo giudiziario? Già oggi non è così, visto che le piattaforme possono rimuoverle a discrezione (al di là che nel caso specifico il nudo non è un esempio pertinente, perchè su questo le piattaforme si muovono con solerzia già oggi, meno su altri casi).
alemar78
14-01-2021, 09:57
doppio
alemar78
14-01-2021, 10:00
Ovviamente. La cosa paradossale è che io che non ho nessun tipo di social e che in tutta onestà li detesto mi trovo a difendere libertà che ritengo fondamentali. :muro:
Stai difendendo senza rendertene conto la libertà di istigare all'odio, alla discriminazione e ad altri reati nel momento in cui la piattaforma social può decidere di di non intervenire sempre o non è in grado di intervenire sempre per rimuovere tali contenuti.
Capisco e accetto che per te lo status quo sia ok, ma non farla passare come un'ovvietà!
Ginopilot
14-01-2021, 10:19
Stai difendendo senza rendertene conto la libertà di istigare all'odio, alla discriminazione e ad altri reati nel momento in cui la piattaforma social può decidere di di non intervenire sempre o non è in grado di intervenire sempre per rimuovere tali contenuti.
Capisco e accetto che per te lo status quo sia ok, ma non farla passare come un'ovvietà!
Ribadisco che il problema di cui si parla e che tanto ha destato scandalo non e' questo, ma il fatto che sia stato messo un bavaglio al presidente usa. Bavaglio che in questi termini gli sarebbe comunque dovuto nell'ipotesi di responsabilita' della piattaforma.
alemar78
14-01-2021, 10:35
Ribadisco che il problema di cui si parla e che tanto ha destato scandalo non e' questo, ma il fatto che sia stato messo un bavaglio al presidente usa. Bavaglio che in questi termini gli sarebbe comunque dovuto nell'ipotesi di responsabilita' della piattaforma.
Il fatto che la questione tragga origine dal caso Trump, non significa che esista solo nel caso Trump che è stato preso come spunto (da tutti, non solo da me qui sul forum HW) per affrontare la questione su un piano più generale. Se poi tu vuoi parlare solo del caso Trump ok, ma non vedo cosa ci sia da aggiungere a quanto già detto: la piattaforma ha applicato il proprio regolamento in maniera del tutto lecita oscurando contenuti incitanti l'odio.
TorettoMilano
14-01-2021, 10:37
il caso Trump è uno spunto che è stato preso (da tutti, non solo da me qui) per affrontare la questione sul piano generale.
puoi anche scrivere che sei contro trump ma qualcuno continuerà a credere che tutti quelli che analizzano e riflettono su ciò che è accaduto siano tutti fermi sostenitori di trump :rolleyes:
Piedone1113
14-01-2021, 11:17
puoi anche scrivere che sei contro trump ma qualcuno continuerà a credere che tutti quelli che analizzano e riflettono su ciò che è accaduto siano tutti fermi sostenitori di trump :rolleyes:
questo è il problema:
Ci si ostina a guardare l'oggetto dell'azione e non l'azione stessa.
Se passa indisturbata questa azione ( condivisibile o meno) la si legittima de facto facendone un precedente importante.
Ora se gli stati credono che sia stata un'azione legittima ( parlo di legittimità e non di etica) rimane tutto com'è, se invece alcuni stati non trovano corretto il comportamento ( perchè anche se perpretato da privati avviene in regime di monopolio) si avrà bisogno di legiferare a riguardo ( cosa che diversi stati europei stanno pensando di fare) per regolamentare meglio la situazione.
Il dibattito è tra:
è giusto che un privato abbia la possibilità di zittire sul media di maggior influenza occidentale oppure no.
Perchè a leggere certi commenti pro social:
mia la casa, mie le regole.
Non fa altro che avvalorare l'intervento degli stati con la stessa frase.
Ma guarda caso:
mia la casa, mie le regole se dette dal governo cinese diventa una dittatura ed un abominio.
Insomma stessa azione con medesimo risultato ma giudizi diametralmente opposti.
Ginopilot
14-01-2021, 11:32
Il fatto che la questione tragga origine dal caso Trump, non significa che esista solo nel caso Trump che è stato preso come spunto (da tutti, non solo da me qui sul forum HW) per affrontare la questione su un piano più generale. Se poi tu vuoi parlare solo del caso Trump ok, ma non vedo cosa ci sia da aggiungere a quanto già detto: la piattaforma ha applicato il proprio regolamento in maniera del tutto lecita oscurando contenuti incitanti l'odio.
Prova a leggere altri interventi qui, per esempio quelli di Piedone1113
alemar78
14-01-2021, 12:11
Prova a leggere altri interventi qui, per esempio quelli di Piedone1113
Gli interventi non sono tutti uguali: tu stai rispondendo ai miei interventi nei quali ho cercato (ma non sono stato il solo) di partire dal caso specifico per fare una riflessione generale. Quindi se vuoi, rispondi nel merito delle mie osservazioni, se invece non vuoi seguirmi in questa riflessione non c'è problema, ma il fatto che altri possano aver scritto cose diverse dalle mie non ha alcuna rilevanza. Io rispondo per quello che ho scritto non per altri che possono avere visioni parzialmente simili alle mie.
Piedone1113
14-01-2021, 13:54
Gli interventi non sono tutti uguali: tu stai rispondendo ai miei interventi nei quali ho cercato (ma non sono stato il solo) di partire dal caso specifico per fare una riflessione generale. Quindi se vuoi, rispondi nel merito delle mie osservazioni, se invece non vuoi seguirmi in questa riflessione non c'è problema, ma il fatto che altri possano aver scritto cose diverse dalle mie non ha alcuna rilevanza. Io rispondo per quello che ho scritto non per altri che possono avere visioni parzialmente simili alle mie.
Ma se poi mi trovasse un solo intervendo dove io avrei osannato trump gli sarei grato.
Forse si riferisce al fatto che l'ho riguardito per aver dato del cretino a trump ( e chiunque volendo ragionarci su capirebbe che un cretino non avrebbe mai raggiunto la carica di presidente usa) poichè è quello che vogliono far apparire i social.
E non ho neanche menzionato il fatto che abbia dato dell'adepti ai sostenitori di trump ( quasi appartenessero ad una setta).
Io ho sempre posto l'accento sull'azione di censura dei media e che in un dibattito civile non si può dare del cretino a chi ha posizioni diverse dalle tue con l'intento di ridicolizzarlo e screditarlo per aumentare il prestigio delle proprie posizioni ( tipico atteggiamento da politico).
Medita su quanto scritto e poi chiediti perchè ancora non sei stato bannato con questa offesa gratuita e del tutto personale.
Questa poi stava proprio a indicare la libertà di espressione che è lecito aspettarsi da moderatori neutrali che compiono il loro compito non per simpatia ma per cercare di mantenere le discussioni su toni civili.
Ps se Twitter, Facebook, Youtube avessero voluto davvero arginare Trump e non censurarlo politicamente avrebbero potuto impiegare alcuni dei loro dipendenti h24 nell'anilizzare i post prima che questi venissero effettivamente pubblicati.
E non sto dicendo di moderare tutti gli account degli utenti, ma solo quelli del presidente in carica ed eventualmente sospenderne l'account in uso successivamente.
E no, il costo sarebbe stato di diverse centinaia di migliaia di volte inferiore al valore del tonfo in borsa.
Tonfo che ha costretto anche il ceo di twitter a fare ammenda ( in modo ipocrita dato il suo appoggio alle manifestazioni tutt'altro che pacifiche LBM)
A riprova del fatto che il vittimismo di destra è semplicemente ridicolo:
https://ilmanifesto.it/google-rimuove-senza-preavviso-la-app-del-manifesto-dal-play-store/
Piedone1113
15-01-2021, 18:11
A riprova del fatto che il vittimismo di destra è semplicemente ridicolo:
https://ilmanifesto.it/google-rimuove-senza-preavviso-la-app-del-manifesto-dal-play-store/
Veramente è a riprova che senza nessun motivo questi colossi fanno il bello e cattivo tempo sull'informazione?
Se a qualcuno sembra accettabile questo comportamento mi rammarica, ma prima è toccato a Trump, adesso al manifesto, domani magari a Piero Angela o al Papa.
Il precedente unico sta diventando un sistema.
Questi fanno fuori con un click chiunque gli aggrada con gli inni di gioia di moltissimi utenti.
Ripeto: mia è la casa e mie le regole.
Da oggi in poi ogni parola, pubblicità, o prodotto che compare sui tuoi network, social, market se non rispettano le leggi nazionali diventi complice di qualsiasi reato ad esso imputabile.
Se ti va bene continui ad esercitare in Europa con i tuoi contratti e le tue elusioni, altrimenti vai a fare affari in Cina perchè le regole in casa mia le faccio io e non tu.
E sarebbe la volta buona che si ridimensionerebbero e di molto i problemi del far west che è diventato Internet
canislupus
15-01-2021, 18:22
A riprova del fatto che il vittimismo di destra è semplicemente ridicolo:
https://ilmanifesto.it/google-rimuove-senza-preavviso-la-app-del-manifesto-dal-play-store/
Ehm... non è censura... leggi bene le motivazioni...
Semplicemente a livello TECNICO non sono state rispettate le linee guida.
Da quello che ho capito non viene messo alcun riferimento sull'autore degli articoli, chi è l'editore, informazioni di contatto...
Se l'avessero rimossa perchè orientata a sinistra, allora avresti avuto PERFETTAMENTE ragione.
Qui semplicemente mancano delle informazioni... le aggiungono all'app e viene rimessa online.
P.S. Ho letto dopo il resto dell'articolo... ma non cambia il senso... Google prevede il rispetto di alcune cose a livello tecnico... il fatto che per anni abbia chiuso un occhio per errore o altro, non penso sia una censura... anche perchè una volta rispettate quelle regole (magari stupide o lacunose), l'app verrebbe rimessa online.
un po' di video girati dai facinorosi stessi
https://www.youtube.com/watch?v=wYTA-iDf73c&list=PLq6cQ--4f90ja7xShfORhnlvnvHaG05zj&ab_channel=bellingcat
Ehm... non è censura... leggi bene le motivazioni...
Semplicemente a livello TECNICO non sono state rispettate le linee guida.
Da quello che ho capito non viene messo alcun riferimento sull'autore degli articoli, chi è l'editore, informazioni di contatto...
Se l'avessero rimossa perchè orientata a sinistra, allora avresti avuto PERFETTAMENTE ragione.
Qui semplicemente mancano delle informazioni... le aggiungono all'app e viene rimessa online.
P.S. Ho letto dopo il resto dell'articolo... ma non cambia il senso... Google prevede il rispetto di alcune cose a livello tecnico... il fatto che per anni abbia chiuso un occhio per errore o altro, non penso sia una censura... anche perchè una volta rispettate quelle regole (magari stupide o lacunose), l'app verrebbe rimessa online.
Lo so bene che non è censura. Semplicemente facevo notare che esiste una parte politica molto attiva sui social che sta lì a gridare alla censura qualsiasi cosa accada; visto che le rimozioni di app sono cose che succedono a tutti, facevo notare come questo vittimismo sia abbastanza ridicolo (a mio modesto parere). Guarda cosa successe la settimana scorsa con "Libero Quotidiano"...
TorettoMilano
18-01-2021, 08:22
Lo so bene che non è censura. Semplicemente facevo notare che esiste una parte politica molto attiva sui social che sta lì a gridare alla censura qualsiasi cosa accada; visto che le rimozioni di app sono cose che succedono a tutti, facevo notare come questo vittimismo sia abbastanza ridicolo (a mio modesto parere). Guarda cosa successe la settimana scorsa con "Libero Quotidiano"...
personalmente ritengo ogni casistica vada valutata a se stante. ipoteticamente se "libero quotidiano" sbagliasse per motivi tecnici (esempio sbaglia a versare la percentuale di commissioni agli store) è più che lecito rimuovere la app. il problema è se i social decidono quale app di informazione è bella o no.
sui post/profili politici penso che se la linea di pensiero del CEO del social sia diversa delle leggi di un determinato stato la soluzione migliore che mi viene in mente sia di bloccare in toto il social in quel determinato stato. se io CEO voglio guadagnare i soldi grazie agli utenti degli stati uniti non posso permettermi allo stesso tempo di bannare il loro presidente indipendentemente dall'orientamento politico
Ginopilot
18-01-2021, 08:35
personalmente ritengo ogni casistica vada valutata a se stante. ipoteticamente se "libero quotidiano" sbagliasse per motivi tecnici (esempio sbaglia a versare la percentuale di commissioni agli store) è più che lecito rimuovere la app. il problema è se i social decidono quale app di informazione è bella o no.
sui post/profili politici penso che se la linea di pensiero del CEO del social sia diversa delle leggi di un determinato stato la soluzione migliore che mi viene in mente sia di bloccare in toto il social in quel determinato stato. se io CEO voglio guadagnare i soldi grazie agli utenti degli stati uniti non posso permettermi allo stesso tempo di bannare il loro presidente indipendentemente dall'orientamento politico
Questo anche se il presidente in questione si comporta come trump?
TorettoMilano
18-01-2021, 08:40
Questo anche se il presidente in questione si comporta come trump?
questo anche se il presidente fosse pino l'arrotino. è stato pure votato democraticamente
canislupus
18-01-2021, 08:47
Lo so bene che non è censura. Semplicemente facevo notare che esiste una parte politica molto attiva sui social che sta lì a gridare alla censura qualsiasi cosa accada; visto che le rimozioni di app sono cose che succedono a tutti, facevo notare come questo vittimismo sia abbastanza ridicolo (a mio modesto parere). Guarda cosa successe la settimana scorsa con "Libero Quotidiano"...
Non ho seguito la vicenda di "Libero Quotidiano", ma se le ragioni sono analoghe a quelle del Manifesto non vi vedo nulla di anomalo a togliere dallo store l'app.
Io non sto discutendo sulla possibilità di un CEO di rimuovere qualcosa, ma sulle ragioni che non devono essere ideologiche o politiche in quanto IL SUO strumento è rivolto a TUTTA la popolazione mondiale e non soltanto a chi è coerente con la SUA visione.
Ti faccio un esempio.
Ipotizziamo che Zuckerberg sia un estremista vegano (quelli che ti fanno la filippica anche se indossi un paio di scarpe di cuoio).
Ad un certo punto decide di cancellare qualsiasi account e post di persone che parlano apertamente del loro utilizzo di prodotti animali.
Seguendo il fil rouge che alcuni hanno seguito in questa discussione, ne avrebbe pienamente il diritto trattandosi di una sua creatura.
Ma a questo punto non sarebbe lecito domandarsi dove finisca la libertà di espressione e dove inizi la censura?
questo è il problema:
Ci si ostina a guardare l'oggetto dell'azione e non l'azione stessa.
Se passa indisturbata questa azione ( condivisibile o meno) la si legittima de facto facendone un precedente importante.
Ora se gli stati credono che sia stata un'azione legittima ( parlo di legittimità e non di etica) rimane tutto com'è, se invece alcuni stati non trovano corretto il comportamento ( perchè anche se perpretato da privati avviene in regime di monopolio) si avrà bisogno di legiferare a riguardo ( cosa che diversi stati europei stanno pensando di fare) per regolamentare meglio la situazione.
Il dibattito è tra:
è giusto che un privato abbia la possibilità di zittire sul media di maggior influenza occidentale oppure no.
Perchè a leggere certi commenti pro social:
mia la casa, mie le regole.
Non fa altro che avvalorare l'intervento degli stati con la stessa frase.
Ma guarda caso:
mia la casa, mie le regole se dette dal governo cinese diventa una dittatura ed un abominio.
Insomma stessa azione con medesimo risultato ma giudizi diametralmente opposti.
In realtà non e' passata indisturbata questa decisione perche' ha portato un piccolo crollo di tutte le tech in borsa e, secondo me, questo e' stato un messaggio molto importante.
Dell'opinione degli utenti gli importa il giusto, ma se fai incazzare tutti gli investitori allora la cosa cambia piano.
Ginopilot
18-01-2021, 09:25
questo anche se il presidente fosse pino l'arrotino. è stato pure votato democraticamente
Il fatto di essere eletto democraticamente non lo autorizza a fare cio' che ha fatto.
Ginopilot
18-01-2021, 09:31
In realtà non e' passata indisturbata questa decisione perche' ha portato un piccolo crollo di tutte le tech in borsa e, secondo me, questo e' stato un messaggio molto importante.
Dell'opinione degli utenti gli importa il giusto, ma se fai incazzare tutti gli investitori allora la cosa cambia piano.
Che sia quella la causa della correzione in corso è tutto da dimostrare.
Che sia quella la causa della correzione in corso è tutto da dimostrare.
Amico, se in un mercato talmente frenetico da basarsi quasi solo sui "rumor" tu stai a cercare le prove scientifiche, allora... Auguri. :D
TorettoMilano
18-01-2021, 09:43
Il fatto di essere eletto democraticamente non lo autorizza a fare cio' che ha fatto.
e allora che i social network facciano giustizia. anzi eliminerei direttamente le democrazie e imporrei la dittatura mondiale dei social network vista la loro intrinseca infallibilità e moralità
Ginopilot
18-01-2021, 10:00
e allora che i social network facciano giustizia. anzi eliminerei direttamente le democrazie e imporrei la dittatura mondiale dei social network vista la loro intrinseca infallibilità e moralità
Che c'entra? I social sono come una piazza di un circolo privato dove si accede sono accettando determinate regole.
Ginopilot
18-01-2021, 10:02
Amico, se in un mercato talmente frenetico da basarsi quasi solo sui "rumor" tu stai a cercare le prove scientifiche, allora... Auguri. :D
Appunto, attribuirla a quanto accaduto e' una forzatura per dimostrare un eventuale errore commesso. Direi di metterci una pietra sopra ed archiviare questa brutta presidenza una volta per tutte. Sperando che l'esercito dispiegato a Washington non debba intervenire.
TorettoMilano
18-01-2021, 10:09
Che c'entra? I social sono come una piazza di un circolo privato dove si accede sono accettando determinate regole.
come ti è già stato fatto notare più volte sei troppo focalizzato sul "odio trump, qualsiasi cosa si faccia contro di lui mi va bene"
canislupus
18-01-2021, 10:13
Appunto, attribuirla a quanto accaduto e' una forzatura per dimostrare un eventuale errore commesso. Direi di metterci una pietra sopra ed archiviare questa brutta presidenza una volta per tutte. Sperando che l'esercito dispiegato a Washington non debba intervenire.
Brutta presidenza dal tuo punto di vista...
Evidentemente non lo era tanto per quei 70 milioni di americani che gli hanno voluto dare nuovamente fiducia (pur perdendo democraticamente le elezioni).
Gloria ai vincitori, ma anche onore ai vinti.
Cerchiamo di uscire dalla logica che vede gli sconfitti sempre come persone "sbagliate".
Si hanno idee diverse, alcune volte sono considerate più valide, alcune volte lo sono di meno.
Se io voto DEM e vincono i REPUBBLICANI, non penso che siano scemi quelli che li votano, ma che ho sbagliato il mio modo di comunicare o le mie politiche.
L'ho già detto che a me non ha fatto impazzire la politica trumpiana, ma se è stato messo in quel posto di potere evidentemente 4 anni fa ha avuto delle idee che sono piaciute.
In democrazia il primo principio è quello del rispetto di chi ha visioni opposte alle tue.
Si è chiusa una pagina della storia americana, se ne apre un'altra.
Buon lavoro a Biden e se gli americani lo riterranno valido, gli confermeranno il mandato per altri 4 anni.
come ti è già stato fatto notare più volte sei troppo focalizzato sul "odio trump, qualsiasi cosa si faccia contro di lui mi va bene"
Ormai tutta la campagna politica di sinistra si basa sull'odiare qualsiasi cosa diversa dal loro pensiero... Basta ricordarsi delle sardine per capire come ragionano.
Ormai tutta la campagna politica di sinistra si basa sull'odiare qualsiasi cosa diversa dal loro pensiero... Basta ricordarsi delle sardine per capire come ragionano.
non che me ne importi qualcosa ma non è che a destra spargano amore :D
non che me ne importi qualcosa ma non è che a destra spargano amore :D
Assolutamente vero, ma la destra e' sempre stata così, almeno sono rimasti coerenti. :D
Ginopilot
18-01-2021, 13:28
Brutta presidenza dal tuo punto di vista...
Evidentemente non lo era tanto per quei 70 milioni di americani che gli hanno voluto dare nuovamente fiducia (pur perdendo democraticamente le elezioni).
Gloria ai vincitori, ma anche onore ai vinti.
Cerchiamo di uscire dalla logica che vede gli sconfitti sempre come persone "sbagliate".
Si hanno idee diverse, alcune volte sono considerate più valide, alcune volte lo sono di meno.
Se io voto DEM e vincono i REPUBBLICANI, non penso che siano scemi quelli che li votano, ma che ho sbagliato il mio modo di comunicare o le mie politiche.
L'ho già detto che a me non ha fatto impazzire la politica trumpiana, ma se è stato messo in quel posto di potere evidentemente 4 anni fa ha avuto delle idee che sono piaciute.
In democrazia il primo principio è quello del rispetto di chi ha visioni opposte alle tue.
Si è chiusa una pagina della storia americana, se ne apre un'altra.
Buon lavoro a Biden e se gli americani lo riterranno valido, gli confermeranno il mandato per altri 4 anni.
Purtroppo gli usa sono arrivati sulla soglia della guerra civile. Non si era mai vista una situazione del genere a Washington. Far finta di nulla non cambia cio' che e' accaduto e sta accadendo.
canislupus
18-01-2021, 14:14
Purtroppo gli usa sono arrivati sulla soglia della guerra civile. Non si era mai vista una situazione del genere a Washington. Far finta di nulla non cambia cio' che e' accaduto e sta accadendo.
Soglia della guerra civile?
Io ho visto degli esaltati (un migliaio???) che hanno attaccato una istituzione senza avere alcuna forza di contrapposizione (con il beneplacido del presidente uscente... questo è abbastanza evidente e grave).
Da qui a dire che un assalto (che in altre occasioni sarebbe stato fermato subito) sia ai livelli di una guerra civile, direi che ce ne voglia di fantasia.
Non dimenticare che Trump è stato votato da 70 Milioni di elettori e se fossero stati tutti dei pazzi, allora sì che avremmo potuto parlare di guerra civile.
Soglia della guerra civile?
Io ho visto degli esaltati (un migliaio???) che hanno attaccato una istituzione senza avere alcuna forza di contrapposizione (con il beneplacido del presidente uscente... questo è abbastanza evidente e grave).
Da qui a dire che un assalto (che in altre occasioni sarebbe stato fermato subito) sia ai livelli di una guerra civile, direi che ce ne voglia di fantasia.
Non dimenticare che Trump è stato votato da 70 Milioni di elettori e se fossero stati tutti dei pazzi, allora sì che avremmo potuto parlare di guerra civile.
I palazzi del potere sono stati attaccati in diversi Stati. Non è successo solo a Washington.
Forse tu segui i media italiani ed europei, ma sui media statunitensi di tutti i colori è così che è stata definita: la soglia della guerra civile. E ormai se ne parla diffusamente. E i manifestanti di Washington avevano addirittura le magliette "civil war"... vedi tu.
Forse dall'Italia ti sembrerà assurda la situazione... ti invito a seguire le notizie dalle fonti USA di qualsiasi colore politico... cambierai idea.
canislupus
18-01-2021, 14:27
I palazzi del potere sono stati attaccati in diversi Stati. Non è successo solo a Washington.
Forse tu segui i media italiani ed europei, ma sui media statunitensi di tutti i colori è così che è stata definita: la soglia della guerra civile. E ormai se ne parla diffusamente. E i manifestanti di Washington avevano addirittura le magliette "civil war"... vedi tu.
Non ho seguito i media americani, ma mi sembra strano che tutti i media europei e italiani abbiano fatto vedere solo i manifestanti di Washington.
Indossare o meno delle magliette non significa assolutamente nulla.
Se mi metto una maglia sulla quale c'è scritto che sono meglio di Casanova, non vuol dire che lo sia realmente. :D :D :D
Un discorso sono le intenzioni e un altro sono poi le azioni.
Da quello che ho visto dalle immagini, c'erano degli invasati che hanno attaccato soprattutto il Campidoglio (va meglio così?) e non hanno di fatto avuto alcuna opposizione reale.
Una cosa che in altri tempi non sarebbe MAI successa e questa perchè il presidente uscente non ha voluto fermare una parte dei suoi sostenitori.
Vanno condannati questi episodi? Ovviamente sì e spero che le pene siano esemplari, ma far passare tutto come una guerra civile... mi sembra esagerato.
Non ho seguito i media americani, ma mi sembra strano che tutti i media europei e italiani abbiano fatto vedere solo i manifestanti di Washington.
Indossare o meno delle magliette non significa assolutamente nulla.
Se mi metto una maglia sulla quale c'è scritto che sono meglio di Casanova, non vuol dire che lo sia realmente. :D :D :D
Un discorso sono le intenzioni e un altro sono poi le azioni.
Da quello che ho visto dalle immagini, c'erano degli invasati che hanno attaccato soprattutto il Campidoglio (va meglio così?) e non hanno di fatto avuto alcuna opposizione reale.
Una cosa che in altri tempi non sarebbe MAI successa e questa perchè il presidente uscente non ha voluto fermare una parte dei suoi sostenitori.
Vanno condannati questi episodi? Ovviamente sì e spero che le pene siano esemplari, ma far passare tutto come una guerra civile... mi sembra esagerato.
Ma perché ogni volta ometti un pezzo? Ti ripeto, sono stati attaccati i parlamenti in vari stati... è tutto a una googlata da te.
Che a te sembri esagerato perdonami conta zero, quello che importa è come viene vissuta negli US la cosa. E lì appunto la stanno chiamando così. La soglia. Che poi magari esagerino anche loro ti può dare una misura dell'esasperazione a cui si è giunti.
canislupus
18-01-2021, 14:43
Ma perché ogni volta ometti un pezzo? Ti ripeto, sono stati attaccati i parlamenti in vari stati... è tutto a una googlata da te.
Che a te sembri esagerato perdonami conta zero, quello che importa è come viene vissuta negli US la cosa. E lì appunto la stanno chiamando così. La soglia. Che poi magari esagerino anche loro ti può dare una misura dell'esasperazione a cui si è giunti.
Dato che probabilmente sono io che non riesco a trovarli... mi potresti dire il termine che hai usato su Google per trovare la concomitanza di attacchi avvenuti tutti il medesimo giorno negli USA insieme a quello di Capitol Hill?
Perchè dalle tue parole sembrerebbe che ne sono avvenuti molti in contemporanea e questo in effetti sarebbe un attacco coordinato e studiato ai pari di un tentativo di colpo di stato.
Mentre è un po' differente un assalto singolo ad un palazzo del potere.
Per quanto riguarda invece come viene vissuta la questione negli USA, sarei curioso di sapere da te, se tale visione sia presente in giornali filo-Biden o anche filo-repubblicani (penso che trumpiani non ne esistano più :p ).
Ginopilot
18-01-2021, 15:43
Senza contare l’esercito schierato ovunque, si parla di almeno 15 mila soldati solo a Washington.
Certo che se venisse fuori che i brogli elettorali ci sono stati davvero, allora si che parte la guerra civile...
Ginopilot
18-01-2021, 19:49
Certo che se venisse fuori che i brogli elettorali ci sono stati davvero, allora si che parte la guerra civile...
E come dovrebbe venire fuori se tutti i procedimenti sono stati respinti?
canislupus
18-01-2021, 20:25
E come dovrebbe venire fuori se tutti i procedimenti sono stati respinti?
Su questo concordo.
Si è perso molto tempo a cercare brogli... o sono stati dei fenomeni a nasconderli oppure razionalmente è logico pensare che non ci siano (chissà in quale fallacia logica sarò caduto questa volta). :p
Pres. Trump reportedly told more than 30,000 lies while in office — these were some of the biggest.
https://youtu.be/NsQ2hX_noNw
https://en.wikipedia.org/wiki/2021_storming_of_the_United_States_Capitol
https://en.wikipedia.org/wiki/2021_United_States_capitol_protests
https://en.wikipedia.org/wiki/Domestic_reactions_to_the_2021_storming_of_the_United_States_Capitol
https://prospect.org/politics/this-too-is-america/
https://www.thegardenisland.com/2021/01/18/hawaii-news/politics/some-in-the-gop-parrot-far-right-talk-of-a-coming-civil-war-2/
https://www.masslive.com/galleries/Y4B37YVSDBBIHNCBDTHEVLT6GE/
https://dailyhive.com/vancouver/washington-trump-civil-war-trending-twitter
canislupus
19-01-2021, 10:59
https://en.wikipedia.org/wiki/2021_storming_of_the_United_States_Capitol
https://en.wikipedia.org/wiki/2021_United_States_capitol_protests
https://en.wikipedia.org/wiki/Domestic_reactions_to_the_2021_storming_of_the_United_States_Capitol
https://prospect.org/politics/this-too-is-america/
https://www.thegardenisland.com/2021/01/18/hawaii-news/politics/some-in-the-gop-parrot-far-right-talk-of-a-coming-civil-war-2/
https://www.masslive.com/galleries/Y4B37YVSDBBIHNCBDTHEVLT6GE/
https://dailyhive.com/vancouver/washington-trump-civil-war-trending-twitter
Wikipedia a parte, gli altri onestamente non li conosco... ti ringrazio comunque di aver postato dei link dove viene identificata come guerra civile un assedio al Campidoglio.
Continuo però a sostenere che per avere valore un tale concetto, non sia sufficiente una aggressione singola giornaliera ad un simbolo democratico.
Il 6 gennaio mi risulta che una istituzione sia stata attaccata da alcuni personaggi (non uso epiteti perchè non voglio dare patenti a nessuno) appartenenti ad una certa visione politica.
Questi rappresentavano una strettissima minoranza rispetto a milioni di normali elettori e il loro assalto è stato possibile in quanto non osteggiato (favorito?) dal presidente uscente.
In altre occasioni non si sarebbero neanche lontanamente avvicinati alla scalinata, segno quindi che non vi fosse alcuna reale intenzione di fermarli.
Chiaramente nessuno auspica ci sia una guerra civile, ma a parte dalle parole direi che i fatti siano abbastanza lontani.
Wikipedia a parte, gli altri onestamente non li conosco... ti ringrazio comunque di aver postato dei link dove viene identificata come guerra civile un assedio al Campidoglio.
Continuo però a sostenere che per avere valore un tale concetto, non sia sufficiente una aggressione singola giornaliera ad un simbolo democratico.
Il 6 gennaio mi risulta che una istituzione sia stata attaccata da alcuni personaggi (non uso epiteti perchè non voglio dare patenti a nessuno) appartenenti ad una certa visione politica.
Questi rappresentavano una strettissima minoranza rispetto a milioni di normali elettori e il loro assalto è stato possibile in quanto non osteggiato (favorito?) dal presidente uscente.
In altre occasioni non si sarebbero neanche lontanamente avvicinati alla scalinata, segno quindi che non vi fosse alcuna reale intenzione di fermarli.
Chiaramente nessuno auspica ci sia una guerra civile, ma a parte dalle parole direi che i fatti siano abbastanza lontani.
Sono giornali di tre orientamenti diversi. Uno nello specifico si occupa di diritti civili, gli altri due sono uno a schieramento dem e uno rep. Sono tre fonti locali.
Non commento il resto, mi avevi chiesto di darti fonti e te le ho date! :read:
canislupus
19-01-2021, 13:06
Sono giornali di tre orientamenti diversi. Uno nello specifico si occupa di diritti civili, gli altri due sono uno a schieramento dem e uno rep. Sono tre fonti locali.
Non commento il resto, mi avevi chiesto di darti fonti e te le ho date! :read:
Ti ho anche chiesto se mi davi evidenza di dove siano avvenuti altri scontri il 6 Gennaio... ma non voglio farla diventare una diatriba personale... :p :p :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.