PDA

View Full Version : GeForce RTX 3080, 3070 e 3060 anche sui notebook per prestazioni senza precedenti


Redazione di Hardware Upg
12-01-2021, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-3080-3070-e-3060-anche-sui-notebook-per-prestazioni-senza-precedenti_94698.html

Si chiamano GeForce RTX 3080, 3070 e 3060 le prime GPU Nvidia Ampere destinate ai notebook gaming e per la produttività. I primi portatili arriveranno sul mercato alla fine del mese con prezzi a partire da 1099 euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
12-01-2021, 19:56
Insomma queste schede rtx (o amd) le trovi ovunque tranne che in vendita. Che spettacolo

Therinai
12-01-2021, 20:10
Belliffima la slide delle performance, colgo dell'involontaria ironia :asd:

MaxVIXI
12-01-2021, 21:07
Un notebook con una 2060 decente ad un prezzo decente (1000euro) l ho trovato 2 mesi fa... Dopo 2 anni xD vediamo se con queste ce ne mettermo solo 1

joe4th
12-01-2021, 21:09
Spariranno tutti i notebook, saranno acquistati tutti dagli autobot in bitcoin... :-)

A proposito come valutate qualitativamente i laptop Razer? Qualcuno ne ha mai avuto uno?

joe4th
12-01-2021, 21:17
Se ho ben capito il FullHD per il gaming e' superato; nel 4K le schede top a volte ce la fanno a volte nun 'gna fanno con un frame rate decente (es. flightsimulator 2020). Multischermo 4K, o VR 2*4K (uno per occhio) praticamente impensabile nemmeno con la 3090, forse a malapena con 3*RTX 3090 in NVLINK, quando il software lo supporta (e flightsimulator 2020 non lo supporta). E se fosse il caso di fermarsi proprio al gaming 2K?

MaxVIXI
12-01-2021, 21:46
Se ho ben capito il FullHD per il gaming e' superato; nel 4K le schede top a volte ce la fanno a volte nun 'gna fanno con un frame rate decente (es. flightsimulator 2020). Multischermo 4K, o VR 2*4K (uno per occhio) praticamente impensabile nemmeno con la 3090, forse a malapena con 3*RTX 3090 in NVLINK, quando il software lo supporta (e flightsimulator 2020 non lo supporta). E se fosse il caso di fermarsi proprio al gaming 2K?

Adoro questa cosa del full HD superato, più ancora nelle consolle che nel gaming PC (dove lo schermo è più vicino). La cosa divertente è che ad una distanza superiore a 1.8m è fisicamente impossibile per l occhio umano distinguere tra full HD e 4k... Però bisogne prendere l 55 4k da tenere in sala per giocarci a 3 metri e mezzo di distanza... Idem per i monitor a 70 cm tra 2k e 4k su un 30" è impossibile notare differenze eppure ci fanno una crapa tanta...

ningen
12-01-2021, 22:52
Se ho ben capito il FullHD per il gaming e' superato; nel 4K le schede top a volte ce la fanno a volte nun 'gna fanno con un frame rate decente (es. flightsimulator 2020). Multischermo 4K, o VR 2*4K (uno per occhio) praticamente impensabile nemmeno con la 3090, forse a malapena con 3*RTX 3090 in NVLINK, quando il software lo supporta (e flightsimulator 2020 non lo supporta). E se fosse il caso di fermarsi proprio al gaming 2K?

Ma qui parliamo di gpu per notebook, che molto spesso hanno schermi fullHD (che viste le dimensioni medie dei display va ancora bene) e raramente a risoluzioni superiori.

Comunque se davvero la RTX 3060 sarà al livello della RTX 2080 super che era la top della precedente generazione delle soluzioni per notebook, sarà tanta roba.
Finalmente inoltre si vedono notebook con combinazione di cpu AMD ad alte prestazioni e gpu Nvidia di fascia alta (sperando che prima o poi arrivino anche quelle AMD), sempre premettendo che la disponibilità sia di buon livello.

Madcrix
12-01-2021, 23:41
Mi aspetto una 3080 mobile che va come una 3070 desktop, speriamo bene

Gringo [ITF]
13-01-2021, 07:35
Quindi.... 1200€ del 3060 incorporato... 150€ del Portatile.....
.... + 1500€ di Scalper Spa. fanno 5000€ tondi tondi di Portatile.

joe4th
13-01-2021, 12:18
Adoro questa cosa del full HD superato, piu' ancora nelle consolle che nel gaming PC (dove lo schermo e' piu' vicino). La cosa divertente e' che ad una distanza superiore a 1.8m e' fisicamente impossibile per l occhio umano distinguere tra full HD e 4k... Pero' bisogne prendere l 55 4k da tenere in sala per giocarci a 3 metri e mezzo di distanza... Idem per i monitor a 70 cm tra 2k e 4k su un 30" e' impossibile notare differenze eppure ci fanno una crapa tanta...

Senno' l'85 pollici OLED 4K a 120Hz di refresh cosa lo tieni a fare...? :-)

Quando si giocava a Pole Position, col volante al bar, a 320x240 scalato sul PAL a 625 righe interlacciate con antialias "naturale", non e' che ci si preoccupava troppo per la risoluzione...l'importante era tenere la macchina in pista il piu' a lungo possibile per fare durare le 200 lire, e il resto lo faceva l'immaginazione... ;-)