PDA

View Full Version : La Terra ruota più velocemente, nel 2020 ha fatto segnare un nuovo record


Redazione di Hardware Upg
12-01-2021, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-terra-ruota-piu-velocemente-nel-2020-ha-fatto-segnare-un-nuovo-record_94639.html

La Terra ha ruotato attorno al proprio asse 28 volte più velocemente rispetto al precedente record del 2005. Il giorno più corto di tutti è stato il 19 luglio, quando la Terra ha completato la sua rotazione 1,4602 millisecondi in meno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

raxas
12-01-2021, 16:46
il 19 luglio 2020 c'è stato il picco della movimentazione di persone dopo la costrizione del covid, per cui ecco lo sbilanciamento delle masse:
ognuna di quelle persone portava una tonnellata ed ecco che si spiega la variazione degli equilibri tra i punti della massa terrestre
bisognerebbe per legge introdurre la Carta dei Diritti Gravitazionali e mettere una "costante tributaria per lo spostamento planetario" a cura dell'
Istituto Nazional-Planetario per gli Spostamenti, cioè:

Art.1: 'che nessuno si possa spostare se non per bilanciare l'equilibrio nel globo terrestre al di sopra di un kilonewton pagando una somma in denaro non inferiore al suo peso, compresi i bagagli e il mezzo di locomozione (comma 1 e segg.)'

comma1: 'il peso del mezzo di locomozione, nel caso sia collettivo (aereo o treno o altro) va inteso come quota parte del peso totale ivi compreso anche il carburante combubbstibile'

i terrapiattisti in questo modo dovrebbero pagare una somma infinita in quanto costoro hanno fede non fisica.

al135
12-01-2021, 16:47
poveracci quelli che stanno ai bordi della terra!

Therinai
12-01-2021, 17:05
Ecco spiegati i giramenti di palle più frequenti quest'anno.

matrix83
12-01-2021, 17:31
Siete un anno in ritardo con la notizia

FAM
12-01-2021, 17:46
Lo IERS ha già annunciato (Bollettino C) che il prossimo 30 giugno non ci sarà nessun secondo intercalare, positivo o negativo che sia.

maxsy
12-01-2021, 18:03
poveracci quelli che stanno ai bordi della terra!

https://hnet.com/video-to-gif/download/20210112-04-798oidxjlAOGsKLN-ERfOj7/Hnet-image.gif

dasaint
12-01-2021, 21:18
"La Terra ha ruotato attorno al proprio asse 28 volte più velocemente"

Se, vabbè, ma vi rendete conto di cosa avete scritto?

Venturer
12-01-2021, 21:28
Scritto cosí il titolo é "TOTALMENTE FUORVIANTE".......sembra che il moto di rotazione del pianeta intorno al proprio asse sia 28 giri in piú che porterebbe a pensare che la terra ci "regali" 28 giorni in piú in un anno! :D

Dovevate scrivere che la "velocitá angolare di rotazione" al proprio asse é maggiore! Ma rispetto a quale punto riferimento poi? E' scritto male....

joe4th
12-01-2021, 21:48
"La Terra ha ruotato attorno al proprio asse 28 volte piu' velocemente"

Se, vabbe', ma vi rendete conto di cosa avete scritto?

Andrebbe scritto, "ha ruotato piu' velocemente attorno al proprio asse per 28 volte"

RM10
12-01-2021, 22:31
Ma soprattutto, è utile specificare che si tratta del record del giorno più breve *da quando esistono le misurazioni*, non in senso assoluto.

500 milioni di anni fa un giorno durava circa 21 ore, quando si estinsero i dinosauri un giorno durava 23 ore e 40 minuti.

JuneFlower
12-01-2021, 23:26
Spiegato per giocare a Escape from tarkov a capo d'anno provoca frags inaspettati, e per via della latiency introdotta dalla rotazione terrestre...
Ah questa "nave spaziale Terra" che scherzi che ci fa lungo il suo viaggio.

Molti non sanno che la terra viaggia insieme al sistema solare nello spazio, nulla è fermo, solo relativament fermo.

Marcus Scaurus
13-01-2021, 07:36
Ma soprattutto, è utile specificare che si tratta del record del giorno più breve *da quando esistono le misurazioni*, non in senso assoluto.

500 milioni di anni fa un giorno durava circa 21 ore, quando si estinsero i dinosauri un giorno durava 23 ore e 40 minuti.

E come lo hanno determinato? Cioè che tipo di studi hanno fatto per capirlo? Perché ovviamente mica ce l'hanno detto i dinosauri...

(sia ben chiaro che la mia è curiosità e non polemica o diffidenza... ormai è bene specificarlo sempre)

tallines
13-01-2021, 07:40
E come lo hanno determinato? Cioè che tipo di studi hanno fatto per capirlo? Perché ovviamente mica ce l'hanno detto i dinosauri...

(sia ben chiaro che la mia è curiosità e non polemica o diffidenza... ormai è bene specificarlo sempre)
:asd:

Mister24
13-01-2021, 08:16
In realtà anche alla Terra gli cominciava a stare sulle OO questo 2020 e ha accellerato per finirlo prima. :sofico:

cronos1990
13-01-2021, 08:23
"La Terra ha ruotato attorno al proprio asse 28 volte più velocemente"

Se, vabbè, ma vi rendete conto di cosa avete scritto?Ora mi spiego tutti i giramenti di testa dell'anno scorso, mi pareva strano che il giorno durasse meno di 1 ora :asd:

randorama
13-01-2021, 09:22
E come lo hanno determinato? Cioè che tipo di studi hanno fatto per capirlo? Perché ovviamente mica ce l'hanno detto i dinosauri...

(sia ben chiaro che la mia è curiosità e non polemica o diffidenza... ormai è bene specificarlo sempre)

hanno chiesto alla regina elisabetta.
lei c'era.

biometallo
13-01-2021, 11:03
"La Terra ha ruotato attorno al proprio asse 28 volte più velocemente"

Se, vabbè, ma vi rendete conto di cosa avete scritto?
LOL comunque tecnicamente non credo che la frase sia errata, dipende da come la interpreti.


E come lo hanno determinato? Cioè che tipo di studi hanno fatto per capirlo? Perché ovviamente mica ce l'hanno detto i dinosauri...

Da ignorante credo in base ai modelli matematici che abbiamo del sistema solare e allo studio delle orbite, però facendo una ricerca veloce trovo

Focus: Scienza La giornata dei dinosauri scorreva più veloce della nostra (https://www.focus.it/scienza/scienze/la-giornata-dei-dinosauri-scorreva-piu-veloce-della-nostra)

raxas
15-01-2021, 00:38
... quando la Terra ha completato la sua rotazione 1,4602 millisecondi in meno.

comunque non bisogna scordarsi di mettere gli orologi, sveglie, l'orologio del pc, indietro di questi 1,4602 millisecondi
(questo per evitare di pagare una bolletta gonfiata per il millisecondo e mezzo in più o in meno)

parlando seriamente... questa modifica nel tempo di rotazione viene fatta notare ora? o in realtà sono così tanti i fattori che influiscono che il tempo di rotazione NON E' MAI UGUALE, tipo quei piccoli spostamenti dati dai terremoti che nel complesso dei giorni in un'anno diventano secondi?
la somma non conta? :mbe:

*aLe
15-01-2021, 07:02
La Terra ha ruotato attorno al proprio asse 28 volte più velocemente rispetto al precedente record del 2005.Oddio potrebbe essere frainteso eh... Vero che tutti ci siamo accorti che non c'è stato un giorno che è durato meno di un'ora, ma scritto così pare un po' fuorviante. "Per 28 volte in un anno, la Terra..." sarebbe stato meglio.

Detto questo, notizia interessante. Sapevo dei secondi intercalari ma mi han sempre detto che in media la terra sta continuando, in maniera impercettibile, a rallentare la sua rotazione (che per l'emisfero nord è leggermente più rapida d'estate che d'inverno). Non immaginavo potessero esserci giorni "record" in senso inverso!

Venturer
24-01-2021, 13:36
Spiegato per giocare a Escape from tarkov a capo d'anno provoca frags inaspettati, e per via della latiency introdotta dalla rotazione terrestre...
Ah questa "nave spaziale Terra" che scherzi che ci fa lungo il suo viaggio.

Molti non sanno che la terra viaggia insieme al sistema solare nello spazio, nulla è fermo, solo relativament fermo.

Non é che "viaggia" semplicemente........il Sole orbita a sua volta intorno al buco nero al centro della via lattea, la nostra galassia. Impiega circa 230 milioni di anni per un orbita completa. Mi sembra di ricordare per similaritá numerica che la velocitá orbitale del sole intorno al buco nero al centro della galassia é circa 230 chilometri al secondo che é un inezia rispetto alla velocitá della luce é come se si muovesse davvero a una velocitá infinitesima.
Il buco nero al centro della via lattea pur con la sua enorme forza gravitazionale si sta allontanando (almeno secondo le ultime teoria perché siamo ben lungi da avere una visione completa) rispetto all'esplosione iniziale del Big Bang.
Tutte le galassie si allontanano le une dalle altre. La teoria piú accreditata (come dice la canzoncina di Big Bang Theory) é che la forza espansiva un giorno molto lontano tra miliardi di anni si esaurirá e comincierá il processo inverso di attrazione gravitazionale che dopo altrettanti miliardi di anni porterá una concentrazione totale di materia che genererá un altro Big Bang. Alcuni astrofisici invece sostengono che la velocitá di allontanamento delle galassie accelera e non diminusce....