PDA

View Full Version : A Elon Musk non dispiacerebbe essere pagato in bitcoin


Redazione di Hardware Upg
12-01-2021, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/a-elon-musk-non-dispiacerebbe-essere-pagato-in-bitcoin_94673.html

Lo afferma su Twitter, quando il bitcoin raggiunge il suo massimo storico. Il futuro ci riserva una Tesla (o un viaggio su Marte...) acquistabile con la criptovaluta?

Click sul link per visualizzare la notizia.

phmk
12-01-2021, 12:49
Speriamo che Ethereum cada un pò così mi compro una qualche GPU di nuova generazione a prezzi umani .... :D :D :D

MikTaeTrioR
12-01-2021, 12:51
Speriamo che Ethereum cada un pò così mi compro una qualche GPU di nuova generazione a prezzi umani .... :D :D :D

Saggio... :asd:

sniperspa
12-01-2021, 13:01
Speriamo che Ethereum cada un pò così mi compro una qualche GPU di nuova generazione a prezzi umani .... :D :D :D

Mi sa che ti toccherà aspettare Ethereum 2.0

turcone
12-01-2021, 13:05
dai spingiamo ancora un pò la bolla cosi lui si prende tutto il guadagno come l'latro giorno in cui i grossi investitori hanno cominciato a monetizzare l'investimento e il bitcoin è sceso del 20% in un giorno

ghiltanas
12-01-2021, 13:05
a me invece non dispiacerebbe vedere i vari stati che li mettono al bando e il loro valore diventi 0, cosi la finiscono di sprecare energia e schede video per nulla.

Tedturb0
12-01-2021, 13:16
a me invece non dispiacerebbe vedere i vari stati che li mettono al bando e il loro valore diventi 0, cosi la finiscono di sprecare energia e schede video per nulla.
come non quotare :ave:

RaZoR93
12-01-2021, 13:25
tra giocare e fare trading molto meglio la seconda, almeno si fanno denari...Puoi far trading con moltissimi altri asset finanziari, molti dei quali hanno un vero valore. Magari senza sprecare Giga Watt per "minare" spazzatura digitale.

Zappz
12-01-2021, 13:26
tra giocare e fare trading molto meglio la seconda, almeno si fanno denari...

Moralmente giusto, ma non così scontato che ci si guadagni per forza... :D

giovanbattista
12-01-2021, 13:29
Pronti i popcorn, mi riservo di entrare in seconda battuta:D :cool:

Vul
12-01-2021, 13:47
a me invece non dispiacerebbe vedere i vari stati che li mettono al bando e il loro valore diventi 0, cosi la finiscono di sprecare energia e schede video per nulla.

A parte che il mercato è tutto truccato e inflazionato da tether (che l'altro giorno aveva un volume di scambio maggiore di bitcoin, ethereum e litecoin messi insieme) e ci sono vari articoli scientifici che dimostrano che tether inflazioni virtualmente i prezzi delle criptovalute ma è possibile che si usi piu energia elettrica e si immettano milioni di tonnellate di CO2 nell'atmosfera per delle criptovalute?

La rete bitcoin consuma piu di Pakistan e Olanda messi insieme santo iddio.

Contibuiscono ad uccidere il pianeta per cosa?

Facessero una legislatura per bannare qualsiasi scambio legale di criptovalute per valute normali sarei molto a favore.

Poi voglio proprio vedere tutti questi crypto idioti a usare le criptovalute come forma di baratto e usarle davvero come valute invece di specularci sopra.

Anche questa scemenza di Musk...il quale mica accetta Bitcoin come pagamento per Tesla e gli altri suoi servizi. Ma per favore.

Questa bolla speculativa su qualcosa che non ha alcun valore (perchè a detta dei crypto santoni i soldi non hanno alcun valore, ne euro ne dollari, ne cripto) sta uccidendo il pianeta e facendo perdere ad un sacco di persone che però ti diranno che ci credono ma intanto sono solo che ossessionati dal prezzo in euro/dollari sui mercati di scambio.

PC_BUILDER
12-01-2021, 13:48
Seeee, ma che razza di moneta è che un giorno hai 33000 euro e uno altro 25000 euro.....

Vul
12-01-2021, 13:50
Seeee, ma che razza di moneta è che un giorno hai 33000 euro e uno altro 25000 euro.....

Normale, non è quello il punto. Anche le valute tradizionali hanno oscillazioni importanti al cambio da un giorno all'altro.

Ricordo quando lavoravo in svizzera nel 2014 e di colpo il valore dell'euro è passato da 1.20 franchi a meno di 1 nell'arco di poche ore. E parliamo del franco svizzero.

In ogni caso esplodesse e venisse bannato questo mercato una volta per tutte che di buono al mondo ancora non ha portato nulla, ma di male e truffe, miliardi e miliardi.

Zappz
12-01-2021, 13:56
Seeee, ma che razza di moneta è che un giorno hai 33000 euro e uno altro 25000 euro.....

E' il suo bello :)

mikes97
12-01-2021, 14:00
Normale, non è quello il punto. Anche le valute tradizionali hanno oscillazioni importanti al cambio da un giorno all'altro.

Ricordo quando lavoravo in svizzera nel 2014 e di colpo il valore dell'euro è passato da 1.20 franchi a meno di 1 nell'arco di poche ore. E parliamo del franco svizzero.

In ogni caso esplodesse e venisse bannato questo mercato una volta per tutte che di buono al mondo ancora non ha portato nulla, ma di male e truffe, miliardi e miliardi.
L'esempio che fai era in seguito a un importante cambio di politica monetaria delle banca centrale svizzera in forte contrasto con la sua politica. Non è nella norma e non sono la stessa cosa.

Unax
12-01-2021, 14:01
io voglio pagare le tesla con la pizza di fango del camerun :D

Locketto
12-01-2021, 14:36
Seeee, ma che razza di moneta è che un giorno hai 33000 euro e uno altro 25000 euro.....

la cosa strana è avere tonnellate di carta straccia fiat stampata a comodo a cui dai un valore senza un ben chiaro motivo.

RaZoR93
12-01-2021, 14:37
Normale, non è quello il punto. Anche le valute tradizionali hanno oscillazioni importanti al cambio da un giorno all'altro.

Ricordo quando lavoravo in svizzera nel 2014 e di colpo il valore dell'euro è passato da 1.20 franchi a meno di 1 nell'arco di poche ore. E parliamo del franco svizzero.

In ogni caso esplodesse e venisse bannato questo mercato una volta per tutte che di buono al mondo ancora non ha portato nulla, ma di male e truffe, miliardi e miliardi.Credo che tu ti stia riferendo all'evento dovuto al disaccoppiamento forzato del cambio euro / franco svizzero per decisione della banca centrale svizzera. Un evento simile può riguardare solo alcune valute ed è incredibilmente raro.

Vul
12-01-2021, 14:37
L'esempio che fai era in seguito a un importante cambio di politica monetaria delle banca centrale svizzera in forte contrasto con la sua politica. Non è nella norma e non sono la stessa cosa.

Il che non invalida il fatto che anche le valute nazionali hanno oscillazioni importnati. Cambi di politica monetarie, inflazione centralizzata alle stelle, crisi economiche, di tutto e di piu cambia il valore delle monete nazionali. Il rublo ha perso 2 terzi del suo valore nel 2014/2015, vale anche lì il "e che moneta è una che vale x un giorno e y un altro"?

E' chiaro che tra tutti i problemi delle criptovalute quello dell'oscillare del suo prezzo è solo uno dei tanti e neanche il piu rilevante.

Vul
12-01-2021, 14:41
la cosa strana è avere tonnellate di carta straccia fiat stampata a comodo a cui dai un valore senza un ben chiaro motivo.

Nessuna valuta ha alcun valore intrinseco. Su questo hai ragione.

A meno che non ti piaccia vedere fogli di carta con stampati eroi nazionali o edifici storici è solo un pezzo di carta.

Il valore delle valute deriva dal semplice fatto che altre persone le vogliono. Milioni di persone ogni giorno vanno a lavorare perchè le vogliono. E sanno che hanno un valore perchè negozianti e altre persone le vogliono.

Ma hai ragione, di loro non hanno alcun valore intrinseco.

Però vedi, la stessa identica cosa si applica anche alle criptovalute.

Non c'è niente che dia un intrinseco valore a Bitcoin, Litecoin, Ethereum. Posso clonare il codice di Bitcoin o di un altra criptovaluta (sono open source del resto) e rilasciarla. La rendo ancora piu rara e piu deflattiva di Bitcoin. Ha alcun valore? No. A meno che qualcuno non la voglia non frega a nessuno della mia valuta.

Ma che ci sia qualcosa di strano che quella che chiami carta straccia abbia valore mi sembra folle. Liberati di tutte le tue monete e valute allora visto che non hanno alcun valore.

Ah non puoi...perchè un valore lo hanno visto che puoi scambiarle per beni ;)

Ginopilot
12-01-2021, 15:41
A lui non dispiacerebbe, a chi prende 1000 euro al mese che se crolla rischia di non potersi comprare da mangiare, magari no. Per ora le criptovalute sono strumenti speculativi. E neanche per gente furbissima :sofico:

randorama
12-01-2021, 15:53
la cosa strana è avere tonnellate di carta straccia fiat stampata a comodo a cui dai un valore senza un ben chiaro motivo.

il motivo? almeno un paio
il primo è che la moneta cartacea (mi perdonerai se la chiamo così... parlo come mangio) viene accettata da tutti, dal panettiere a chi ti vende un transatlantico; il bitcoin da una mancia di persona sul globo terracqueo (e le altre monete ancora meno).

il secondo è che, bene o male le banconote che ho in tasca valgono la stessa cifra oggi così come domani. il bitcoin no.
ottimo strumento per specularci (magari comprando un derivato quotato e scambiato), un po' meno per uso corrente.

Locketto
12-01-2021, 16:59
il secondo è che, bene o male le banconote che ho in tasca valgono la stessa cifra oggi così come domani. il bitcoin no.
ottimo strumento per specularci (magari comprando un derivato quotato e scambiato), un po' meno per uso corrente.


Valgono la stessa cifra? Forse ti sfugge il fatto che 1/5 di tutti i dollari della storia sono stati stampati nel 2020 e molti altri saranno creati dal nulla e l'inflazione andrà alle stelle.

Mentre 1 btc è sempre 1 btc, 1 $ del 2019 sarà 0.9 dollari tra un poco, tra qualche anno 0.5 etc.

Più stampano dollari, più l'hastrate del bitcoin diventa difficile da minare, più il valore in dollari del BTC salirà.

L'unica cosa che potrebbe fermarlo sono i ban delle varie nazioni, ma dato che è una moneta bastata su p2p, non potranno mai bannarla realmente.

randorama
12-01-2021, 17:08
Valgono la stessa cifra? Forse ti sfugge il fatto che 1/5 di tutti i dollari della storia sono stati stampati nel 2020 e molti altri saranno creati dal nulla e l'inflazione andrà alle stelle.

Mentre 1 btc è sempre 1 btc, 1 $ del 2019 sarà 0.9 dollari tra un poco, tra qualche anno 0.5 etc.

Più stampano dollari, più l'hastrate del bitcoin diventa difficile da minare, più il valore in dollari del BTC salirà.

L'unica cosa che potrebbe fermarlo sono i ban delle varie nazioni, ma dato che è una moneta bastata su p2p, non potranno mai bannarla realmente.

riformulo: hanno lo stesso potere di acquisto.
un chilo di pane costa 4 euro oggi, bene o male quanto costava 2 anni fa.
e, bene o male, l'oscillazione dell'euro rispetto alle principale altre monete è ragionevolmente contenuta.

per il resto il vero problema del bitcoin (o delle mille altre cryptomonete) non è quello di essere bandite bensì di essere accettate.

il fatto poi che, essendo in numero finito (e non "scalabile" a fronte di una ipotetica adozione su larga scala) è un limite, non un vantaggio.

per altro, la stampa a ciclostile non ha riguardato solo i dollari, ma anche l'euro (il famigerato bazooka di draghi). non mi sembra di aver visto una grande spirale inflattiva, nell'ultimo decennio.

MikTaeTrioR
12-01-2021, 17:13
ragazzi il mondo ormai è diviso in coiners e nocoiners.

COINERS: non cercate nemmeno di far capire le vostre ragioni ai nocoiners!
NOCOINERS: non cercate nemmeno di far capire le vostre ragioni ai coiners!


RIASSUNTO:
vivete e lasciate vivere, di info è pieno il web e non solo, questo si è rilevato piu e piu volte un luogo non adatto a questo genere di dibattito. Mediamente solo dopo 945 pagine di discussioni inutili si comincia a parlare in modo costruttivo...lasciate stare o semplicemente leggetevi quelle 945 pagine gia esistenti.
:)

supertigrotto
12-01-2021, 17:26
Ah, pivelli,Superman le Cripton monete ce le aveva già da un bel pezzo....

Zappz
12-01-2021, 17:42
L'unica cosa che potrebbe fermarlo sono i ban delle varie nazioni, ma dato che è una moneta bastata su p2p, non potranno mai bannarla realmente.

A me c'e' solo una cosa che fa realmente paura e non sono i governi, ma le banche.

E' ovvio che il bitcoin e' il nemico numero 1 delle banche e se fino ad ora l'hanno snobbato perche' non ha i numeri per infastidire, prima o poi ci dovranno fare i conti e secondo me ci saranno solo 2 scenari probabili, l'alleanza o la guerra totale.

Potrebbero accettarlo come asset da investimento e tutti amici oppure potrebbero decidere di bloccare tutti i bonifici verso gli exchange e quello sarebbe un gran bel problema.

pipperon
12-01-2021, 18:04
la cosa strana è avere tonnellate di carta straccia fiat stampata a comodo a cui dai un valore senza un ben chiaro motivo.

il fatto che TU non ne conosca il motivo o i sottostanti, non implica automaticamente che la tua posizione da terrapiattista abbia un senso.

tra giocare e fare trading molto meglio la seconda, almeno si fanno denari...

Il TRADE lo fai in borsa, come lo shopping sugli articoli. Piu vai al casino' e fai la scommessa alla ruota colorata e contro banco e avventori.
Sul trading e' difficile perdere soldi se non vai di edge o fai caxxate, sulle scommesse come bitcoin puoi farti MOLTO male.
Il pollo gratis non esiste.

ragazzi il mondo ormai è diviso in coiners e nocoiners.

COINERS: non cercate nemmeno di far capire le vostre ragioni ai nocoiners!
NOCOINERS: non cercate nemmeno di far capire le vostre ragioni ai coiners!


solo chi si sente parte di un gruppo inventa un modus: noi siamo nel giusto!


RIASSUNTO:
vivete e lasciate vivere,

Uno lascia vivere se il cane non mi piscia sulla porta di casa.
Ormai il valore di BTC e' 10 volte toyota.
Se crsce ancora un po e disgraziatamente dovesse tonfare bene non andra' ad impattare solo sui fessacchiotti che si sono divertiti a giocare a chi gira il volante all'ultimo per mostrare al propria inesistente virilita'.
Purtroppo avra' un impatto anche si chi non sa neppure cosa sia un bitcoin.
Pernsa solo alla crisi di borsa cinese, avvenuta in un mercato non connesso, dove gli idioti hanno messo tutto il mettibile nei titoli prendendolo a prestito.

Sono morti e feriti a migliaia di Km di distanza, morti vere, non per modo di dire.

Se il videogame BTC ha un gruppo di idioti abbastanza grande e durera' abbastanza a lungo da arrivare a bersi cifre ancora piu' importanti una discesa anche solo del 50% (e non e' improbo in un momento di crisi l voler monetizzare ed e' stato il problema di Madoff) potrebbe piegare lo stile di vita di milioni di persone

Quindi NO, come videogiocatore influisci su di me, quindi non ti lascio in pace se vuoi farti saltare in aria in metropolitana a Roma e ti do dell'idiota suicida.

Hanno fatto un inutile caos per 4 balordi che si fumavano lo stipendio con le slot al bar e nessuno prende posizione per questo perche e' un trend cool. Troppo facile prendersela con pochi deboli, qui il problema e' dei tanti stolti socialmente accettati che hanno dei pusher che gli danno roba troppo buona.

Locketto
12-01-2021, 18:14
E' ovvio che il bitcoin e' il nemico numero 1 delle banche e se fino ad ora l'hanno snobbato perche' non ha i numeri per infastidire

Nel momento di ATH della settimana scorsa aveva superato facebook e Tesla come market cap

il fatto che TU non ne conosca il motivo o i sottostanti, non implica automaticamente che la tua posizione da terrapiattista abbia un senso.

Dare del terrapiattista perchè dico che la fiat è carta straccia? Lo dicono anche al parlamento...

https://twitter.com/i/status/1227997116808802304

Fortunato chi resta nella sua ignoranza come te e da del terrappiatista a qualcun alto che si informa di più sulla materia. :doh:

MikTaeTrioR
12-01-2021, 18:27
il fatto che TU non ne conosca il motivo o i sottostanti, non implica automaticamente che la tua posizione da terrapiattista abbia un senso.



Il TRADE lo fai in borsa, come lo shopping sugli articoli. Piu vai al casino' e fai la scommessa alla ruota colorata e contro banco e avventori.
Sul trading e' difficile perdere soldi se non vai di edge o fai caxxate, sulle scommesse come bitcoin puoi farti MOLTO male.
Il pollo gratis non esiste.



solo chi si sente parte di un gruppo inventa un modus: noi siamo nel giusto!



Uno lascia vivere se il cane non mi piscia sulla porta di casa.
Ormai il valore di BTC e' 10 volte toyota.
Se crsce ancora un po e disgraziatamente dovesse tonfare bene non andra' ad impattare solo sui fessacchiotti che si sono divertiti a giocare a chi gira il volante all'ultimo per mostrare al propria inesistente virilita'.
Purtroppo avra' un impatto anche si chi non sa neppure cosa sia un bitcoin.
Pernsa solo alla crisi di borsa cinese, avvenuta in un mercato non connesso, dove gli idioti hanno messo tutto il mettibile nei titoli prendendolo a prestito.

Sono morti e feriti a migliaia di Km di distanza, morti vere, non per modo di dire.

Se il videogame BTC ha un gruppo di idioti abbastanza grande e durera' abbastanza a lungo da arrivare a bersi cifre ancora piu' importanti una discesa anche solo del 50% (e non e' improbo in un momento di crisi l voler monetizzare ed e' stato il problema di Madoff) potrebbe piegare lo stile di vita di milioni di persone

Quindi NO, come videogiocatore influisci su di me, quindi non ti lascio in pace se vuoi farti saltare in aria in metropolitana a Roma e ti do dell'idiota suicida.

Hanno fatto un inutile caos per 4 balordi che si fumavano lo stipendio con le slot al bar e nessuno prende posizione per questo perche e' un trend cool. Troppo facile prendersela con pochi deboli, qui il problema e' dei tanti stolti socialmente accettati che hanno dei pusher che gli danno roba troppo buona.

Ok nocoiner... :asd:

pipperon
12-01-2021, 20:05
Ok nocoiner... :asd:

come volevasi dimostrare: io ho l'apple e tu no

pipperon
12-01-2021, 20:10
Dare del terrapiattista perchè dico che la fiat è carta straccia? Lo dicono anche al parlamento...

Quando ho letto ukip mi son fermato

Fortunato chi resta nella sua ignoranza come te e da del terrappiatista a qualcun alto che si informa di più sulla materia. :doh:

Quindi tu sei un esimio economista, hai gestito varie aziende?
Perche per parlare cosi' tu devi essere almeno quello

randorama
12-01-2021, 23:15
https://twitter.com/i/status/1227997116808802304

Fortunato chi resta nella sua ignoranza come te e da del terrappiatista a qualcun alto che si informa di più sulla materia. :doh:

ti sei reso conto che il tizio che parla non conosce la differenza tra banca centrale e banca commerciale?

pipperon
13-01-2021, 07:09
Quindi tu sei un esimio economista, hai gestito varie aziende?
Perche per parlare cosi' tu devi essere almeno quello

No, ma devi esserlo tu, in quanto non solo ho gestito varie aziende, e ho dovuto studiarmi, per gestirle, contabilita' ed economia mentre lavoravo.

Quindi o se un economista, e allora parliamone, o non lo sei e sei solo un fru fru come penso visto che sembra che ti manchino anche le basi.
Leggere un asset e' un filino importante se non e' la bocciofila di Biscottate di sopra.
Sapere se e' meglio disinvestire 200KE, prenderli a prestito o aspettare 2 mesi con un prestito ponte, puo' fare la differenza fra guadagnare o perdere in una piccola azienda.
In tutto cio' poi, nella rurale italia di medda abbiamo anche uno stato gestito da scimmie sotto acido che sballa anche i conti piu' precisi e quindi o ti riduci a chiudere o devi diventare un mago, soprattutto in certi settori vessati dalla concorrenza. Poi con i grillini chiudi e basta, ma e' un'altro discorso

pipperon
13-01-2021, 07:15
ti sei reso conto che il tizio che parla non conosce la differenza tra banca centrale e banca commerciale?

e' un fanboyo, basta che trovi qualcuno che dice che la sua applesamungaudi sia bella e va bene

Gli mancano le basi, la sua sQuola e' twitter e i suoi libri di testo sono facebokko e youtube (dove ci sono anche lezioni di economia, alcune anche in italiano, ma quelle non gli piacciono con quei concetti cosi' demode' che non urlano "bitcoin fighi!")

Zappz
13-01-2021, 08:19
Che noia questi personaggi incapaci di portare qualsiasi argomentazione interessante, ma che sanno solo dire: io sono il fenomeno e tutti gli altri sono dei coglioni.

Effettivamente l'unica risposta sensata da dare e': Ok nocoiner...

Vul
13-01-2021, 08:29
A differenza tua che hai portato interessanti argomenti invece.

MikTaeTrioR
13-01-2021, 08:40
A differenza tua che hai portato interessanti argomenti invece.

Credo non si riferisse a te...è palese chi si stia riferendo ma non voglio nominarlo invano...mi ricorda un altro genio di un altra mitica conversazione...che non nominero invano :D

Zappz
13-01-2021, 08:43
Credo non si riferisse a te...è palese chi si stia riferendo ma non voglio nominarlo invano...mi ricorda un altro genio di un altra mitica conversazione...che non nominero invano :D

Esattamente. ;)

Vul
13-01-2021, 08:49
Credo non si riferisse a te...è palese chi si stia riferendo ma non voglio nominarlo invano...mi ricorda un altro genio di un altra mitica conversazione...che non nominero invano :D

Si ma rimane il punto che entrare in gamba tesa aggiungendo solo un "non vale la pena discutere" lascia il livello della discussione a com'era prima senza aggiungere valore.

Peace and love.

Zappz
13-01-2021, 08:54
Io sono pronto a discuterne finche' volete, fra l'altro e' un argomento che mi piace molto.

Poi se la discussione deve essere, chi investie in bitcoin sono dei fessi incapaci, il bitcoin e' un truffa, il bitcoin e' il male, il bitcoin non e' green, allora ha ragione chi risponde: ok nocoiner.

MikTaeTrioR
13-01-2021, 09:04
Si ma rimane il punto che entrare in gamba tesa aggiungendo solo un "non vale la pena discutere" lascia il livello della discussione a com'era prima senza aggiungere valore.

Peace and love.

Vul, puo sembrare che non si ha voglia di argomentare ma si è gia argomentato all'invero simile..inutile ripetere sempre le stesse cose

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2837347

murraythegoz
13-01-2021, 09:58
la cosa strana è avere tonnellate di carta straccia fiat stampata a comodo a cui dai un valore senza un ben chiaro motivo.

Esatto, il problema è che ormai da tempo non esiste più il concetto di "a vista pagate l'equivalente in oro di questa banconota".

Ormai tutta la valuta (anche quella "standard", che i più acculturati chiamano FIAT, e non solo quella crypto) non ha un controvalore in oro, e pertanto è passibile di pura speculazione finanziaria

murraythegoz
13-01-2021, 10:05
il secondo è che, bene o male le banconote che ho in tasca valgono la stessa cifra oggi così come domani. il bitcoin no.
ottimo strumento per specularci (magari comprando un derivato quotato e scambiato), un po' meno per uso corrente.

ehm... forse non hai vissuto periodi di forte inflazione dove il "valore" delle banconote (che io assimilo al potere di acquisto), scende sensibilmente di giorno in giorno.

e i vari stati addirittura avevano messo a punto meccanismi (come la "scala mobile") proprio per compensare la perdita di valore.

poi... concordo che al momento le cryptovalute siano un mero strumento finanziario e speculativo (come d'altronde la maggior parte delle azioni e delle obbligazioni e di tutto quello che gira intorno alla borsa valori)

Zappz
13-01-2021, 10:21
Premetto che anche io per ora lo vedo piu' come asset da speculazione, pero' ha anche una logica il destinare parte del portafoglio su bitcoin come "bene rifugio" contro l'inflazione.

Fra l'altro ho visto che esistono carte di credito come la binance card per fare acquisti con i propri bitcoin e potrebbe essere anche comoda da affiancare alla carta normale. (Le devo ancora studiare bene e non ne conosco i limiti)

Vul
13-01-2021, 10:32
Io sono pronto a discuterne finche' volete, fra l'altro e' un argomento che mi piace molto.

Poi se la discussione deve essere, chi investie in bitcoin sono dei fessi incapaci, il bitcoin e' un truffa, il bitcoin e' il male, il bitcoin non e' green, allora ha ragione chi risponde: ok nocoiner.

Il bitcoin non è green: dato di fatto. La rete Bitcoin usa piu energia di quella usata da centinaia di milioni di persone. E no, non tiriamo fuori la stupidata che "anche i data center consumano molto". E' meno di ciò che consuma la rete bitcoin e ci girano milioni di applicativi, incluso questo forum.

Bitcoin è una truffa: non sono d'accordo, non c'è nulla di intrisecamente truffaldino nel Bitcoin. Tuttavia l'universo delle criptovalute è sicuramente un trionfo di truffe, sia a livello personale che a livello di exchange.

Bitcoin è il male: non c'è nulla di intrinsecamente maligno in una criptovaluta. Tuttavia al momento vedo molti piu contro che pro. Anche le persone che tanto decantano le cripto valute, dagli utenti a questi come Musk, guarda caso non le accettano..Come mai se a Musk piacciono tanto non mi permette di comprarci una Tesla? E come mai tutti gli shop crypto friendly non vogliono cripto valute...Ma dollari e euro e usano servizi come bitpay e coinbase per ricevere effettivamente $$?

Personalmente ho comprato, usato (mi ci sono fatto il pc su caseking, che mim sembra non accetti piu bitcoin) e guadagnato sulle cripto valute (vendendo poco prima dell'ex ATH di dicembre dopo aver minato Eth per mesi e mesi).

E tutto ciò che ho visto è sempre stato:

- ossessione sull'aspetto speculativo. reddit, bitcointalk, ecc, vedo ben poche persone interessate a spendere e usare bitcoin o altre cripto valute.

- truffe su truffe su truffe. Conto almeno 5/10 exchange famosi che han fatto sparire i fondi delle persone. E quanti altri hanno perso i loro danari per incompatibilità di wallet, quanti hanno perso le loro key e tutti i loro fondi, quanti sono stati hackerati. A me cose simili con le banche tradizionali non sono successe mai e poi mai. Vogliamo poi parlare di Tether e di quanto inflazioni virtualmente il prezzo di Bitcoin senza avere alcun backing reale e non avendo mai fornito alcun audit? Del fatto che abbia un volume di scambio superiore a quello di btc, ltc ed eth insieme? Speculazione a milioni.

- mancanza di use case reali di utilizzo. Sento sempre dire "eh ma con bitcoin in 10 minuti trasferisci i soldi nel mondo". Mai aspettato piu di 24 ore per un bonifico internazionale, quando lavoravo presso una startup e mi pagavano da londra arrivava in un ora lo stipendio. "eh ma i governi si impicciano di qua di la", allora serve solo per utilizzi non proprio legali se hai tutta questa paura di fare trasferimenti fondi che siano tracciati.

In linea generale ero e tutt'ora sono favorevole all'idea che persone comuni abbiano accesso a metodi di pagamento non controllati da governi.

L'idea deflattiva di bitcoin è semi sensata da un punto di vista dello "store of value", ma non dal punto di vista dell'utilizzo. Se è vero che Bitcoin è via via piu raro, perchè dovrei spenderlo? La gente spende oggi 1000 euro per un prodotto perchè sa che quei 1000 euro tra un anno ne valgono 970 come voi sottolineate. Tuttavia il contrario è un problema. Perchè dovrei spendere, esempio 0.1 bitcoin oggi per un automobile se tra un anno, data la natura deflattiva e di incremento di prezzo rispetto alla valuta fiat, posso pagarla la metà? Una moneta deflattiva non puo funzionare come moneta, e infatti il 99.9% delle persone non usa i bitcoin perchè sa, o spera, che l'anno prossimo varranno di piu.

E non voglio nemmeno entrare nel merito dello scaling ridicolo, le transazioni che costano piu di un bonifico da anni, la lentezza rispetto alle carte di credito, il volume basso di transazioni possibili e i milioni di problemi che il lightning network non risolve affatto.

Io non sono in linea generale contrario all'esperimento e alla potenzialità delle cripto valute. Ma alla prova dei fatti sia la tecnologia che la natura deflattiva, che porta al _non_ voler spendere bitcoin perchè aumenterà di valore, non portano use case a Bitcoin come valuta. Al piu come fantomatico "store of value". Uno store of value che dipende sempre dalla possibilità di poter scambiare i propri bitcoin per moneta fiat. Che dipende dal dover avere accesso a corrente e una rete internet. Che dipende dal proprio governo/isp che non blocchi la rete.

Non sono contrario in linea generale alle cripto valute, anzi, sarei piu che favorevole, figurati, ma lo stato della community, l'effettivo valore nullo portato da Bitcoin nella vita quotidiana delle persone, incluse quelle che lo spingono a mille, l'aspetto puramente speculativo dell'intero mercato, l'abbondanza di truffe, lo stato tecnologico e i problemi anche solo concettuali di Bitcoin come la sua natura deflattiva, mi fanno capire che Bitcoin non è ne la risposta che gli anarco capitalisti tanto amano e cercano (e in piu non sono anarco capitalista) e di cripto valute che risolvano i problemi che la gran parte delle persone non hanno, visto che usare moneta fiat è veloce, comodo e affidabile. Finchè una criptovaluta non risolverà questi problemi il mio parere sarà perennemente negativo. Vedere tutti questi miner di ethereum o bitcoin immettere ogni giorno tonnellate e tonnellate di CO2 nell'atmosfera per pura avidità lo trovo terrificante. Io stesso usavo 6 gpu e ricordo bene il calore della stanza in cui si trovava la mia rig tra marzo e dicembre 2017. Ricordo bene le bollette da centinaia di euro. Ho consumato piu energia della mia intera palazzina di 20 appartamenti per quasi un anno. Come fa a non essere stra negativo per l'ambiente? Ogni volta che vado su /r/ethermining mi prende un colpo al cuore al pensare a quanto calore e co2 viene generata.

Quando voi cripto "fanatici" troverete davvero una cripto valuta che abbia la convenienza delle monete fiat (altrimenti che senso ha passare da uno all'altro?) e che offra anche i vantaggi delle cripto valute come privacy o inaccessibilità a terzi tornerò sul treno delle cripto valute. Perchè ne ho fatto parte, le ho usate e ci ho guadagnato, quindi il nocoiner, ecc con me non attacca.

Ma finchè lo stato rimane questo disagiante e deprimente mercato puramente speculativo sarò molto negativo e favorevole al ban delle reti e degli exchange.

Zappz
13-01-2021, 10:44
Ecco queste sono discussioni interessanti.

E' vero, al momento usare il bitcoin per acquisti non da reali vantaggi e non lo vedo assolutamente un sostituto alle fiat.

Pero' ti faccio una domanda, se dovessi fare un piano di accumulo come fanno tanti piccoli risparmiatori, dove lo faresti? Io punterei in buona parte su bitcoin, non tutto, ma magari un buon 70%.
Alla fine se guardiamo lo storico, quelli che negli anni passati hanno deciso di risparmiare puntando su bitcoin, direi che si sono abbondantemente salvati dall'inflazione.

Vul
13-01-2021, 11:45
Ecco queste sono discussioni interessanti.

E' vero, al momento usare il bitcoin per acquisti non da reali vantaggi e non lo vedo assolutamente un sostituto alle fiat.

Pero' ti faccio una domanda, se dovessi fare un piano di accumulo come fanno tanti piccoli risparmiatori, dove lo faresti? Io punterei in buona parte su bitcoin, non tutto, ma magari un buon 70%.
Alla fine se guardiamo lo storico, quelli che negli anni passati hanno deciso di risparmiare puntando su bitcoin, direi che si sono abbondantemente salvati dall'inflazione.

Non ne ho idea, probabilmente lo metterei su un indice azionario e andrei a dormire tranquillo.

In particolare temo che le cripto valute al momento siano troppo legate a compagnie private come bitfinex per cui non sarei tranquillo sapendo che se va qualcosa storto per loro anche il mercato delle cripto valute ne risentirebbe pesantemente e per anni a venire (una situazione alla mtgox).

Capisco chi investe in cripto valute dati gli enormi ritorni medi che si sono visti negli anni e anche nel solo 2020, ma io al momento non lo farei.

Zappz
13-01-2021, 11:56
Non ne ho idea, probabilmente lo metterei su un indice azionario e andrei a dormire tranquillo.

In particolare temo che le cripto valute al momento siano troppo legate a compagnie private come bitfinex per cui non sarei tranquillo sapendo che se va qualcosa storto per loro anche il mercato delle cripto valute ne risentirebbe pesantemente e per anni a venire (una situazione alla mtgox).

Capisco chi investe in cripto valute dati gli enormi ritorni medi che si sono visti negli anni e anche nel solo 2020, ma io al momento non lo farei.

Questo è vero, per certe cose non è ancora arrivato ad essere un asset maturo. Sicuramente più capitali ci entrano e più si stabilizza, ma ancora siamo agli inizi...

MikTaeTrioR
13-01-2021, 12:09
Questo è vero, per certe cose non è ancora arrivato ad essere un asset maturo. Sicuramente più capitali ci entrano e più si stabilizza, ma ancora siamo agli inizi...

Punto fondamentale!

il goal non deve essere speculare, anche perchè gli speculatori alla fine guadagnano meno degli holder...il goal è usare quelle crypto un giorno per pagare direttamente quella casa.

io sono per il tutto o niente, la speculazione fine a se stessa è un effetto collaterale di tutti i mercati, quanto piu il mercato è volatile quanti piu speculatori ci saranno che guadagneranno e che perderanno anche...ma non sono affari miei, non condanno nessuno, ognuno è libero...

per quanto riguarda il consumo energetico: Si, è vero...ma le alternative POS esistono, e la seconda moneta più importante sta passando a POS...sarà il mercato a decidere se POW potrà essere realmente soppiantato da POS...non dimentichiamoci che il POW è garanzia quasi assoluta di sicurezza, il POS decentralizzato è ancora da dimostrare..

pipperon
13-01-2021, 12:09
Il bitcoin....


Sono nella sostanza d'accordo, e' la base per discutere. (poi tiriamoci le palate in testa, ma queste premesse sono accettabili, penso)

A mio parere l'errore di sostanza e' aver utilizzato lemmi e vocaboli che traggono in inganno i piu'
Usare la parola MONETA da per scontato che sia qualcosa di spendibile, equivalente ad una VALUTA che ha molti modi per legarsi al reale attraverso l'azione della banca centrale o perversioni come la "scala mobile".

Usare le parole STRUMENTO FINANZIARIO o simili da altrettanta impressione di "seriezza" e pare equipararla in qualche modo ad un ASSET (altro lemma pluriabusato) reale.

in questo contesto uno rischia di prendere decisioni avventate e idiote, semplicemente perche non conoscendo le parolacce in questione va a dare la stessa importanza di un azione FORD ad un bitcoin.

a dimostrazione elegante di quello che dico da anni (mi scuserai zapp se adesso ti uso come incudine):


Pero' ti faccio una domanda, se dovessi fare un piano di accumulo come fanno tanti piccoli risparmiatori, dove lo faresti? Io punterei in buona parte su bitcoin, non tutto, ma magari un buon 70%.

Non solo non differenzia (mossa ebete in qualunque contesto finanziario),
non solo non paga un consulente finanziario,
ma considera un PIANO D'ACCUMULO i bitcoin.
:muro:

Capisco che la pessima sQuola del bel paese snobbava economia perche non de' sinistra, i computer perche non erano dell’intellighenzia e giu' di latino che era bello da citare nella bella societa' del fascio anni 30.

PERO', ci sono dei minimi per vivere nel 2021.

1) il pollo gratis non esiste: se si guadagna piu' del 10% nel 2020 cominciate ad aver paura. Tanta. Qualunque cosa compriate (figurine dei calciatori comprese, per motivi diversi)
2) differenziate a nastro. Ovviamente non potere avere 100 cose diverse se investite 10.000E.
3) la diff deve essere asimmetrica: inutile comprare petrolio, gas, metano e petrolio. (i fessi che "differenziano" fra le varie criptogames sono da barza)
4) controllate i sottostanti: se non siete un edge found, un black rock non rischiate.
5) se non volete fare fatica sparatevi una serie di ETF di quelli tranquilli agganciati ad un valore standard cosi' che non dobbiate controllarlo, lo vedrete comunque sul TG. Poca spesa di sudore, tanta resa.

Se avete PENSATO a questo andrete a vedere i costi e i sottostanti di BTC... e, se non siete scommettitori, che ci puo' stare, del resto la schedina negli anni 80 trionfava, col piffero che ci mettete soldiveri(TM). Almeno non con uno scopo diverso dal casino' o del poker.

non e' una questione di nomaghi o babbani, e' una questione di accendere la testa a capire cosa si sta facendo: si vuole giocare alla slot machine?
Va benone, lo capisco, non e' il mio genere ma potrei provarla, sembra divertente.

Diverso e' chiamare la slot machine "investimento", "moneta", "valore di scambio".
A mio giudizio fa si che chi non e' avvezzo della finanza, anche quella spicciola, si faccia molto male e ne faccia anche a chi se ne tenuto fuori.

Lo ricordiamo che black rock (se non sai chi e' hai un problema con i soldi) e' 6 volte piu' piccola di bitcoin (300 miliardi $)?
Peccato che una ha 8000 miliardi di sottostante piu' o meno esigibile, l'altro zero. ripeto ZERO.

Che impatto puo' avere uno schianto di bitcoin fra 5 anni se sfortunosamente salisse, lo ricordiamo il disastro delle banchette italiane come MPS cosa e' costato all'operaio/impiegato italico?

MikTaeTrioR
13-01-2021, 12:28
Sono nella sostanza d'accordo, e' la base per discutere. (poi tiriamoci le palate in testa, ma queste premesse sono accettabili, penso)

A mio parere l'errore di sostanza e' aver utilizzato lemmi e vocaboli che traggono in inganno i piu'
Usare la parola MONETA da per scontato che sia qualcosa di spendibile, equivalente ad una VALUTA che ha molti modi per legarsi al reale attraverso l'azione della banca centrale o perversioni come la "scala mobile".

Usare le parole STRUMENTO FINANZIARIO o simili da altrettanta impressione di "seriezza" e pare equipararla in qualche modo ad un ASSET (altro lemma pluriabusato) reale.

in questo contesto uno rischia di prendere decisioni avventate e idiote, semplicemente perche non conoscendo le parolacce in questione va a dare la stessa importanza di un azione FORD ad un bitcoin.

a dimostrazione elegante di quello che dico da anni (mi scuserai zapp se adesso ti uso come incudine):



Non solo non differenzia (mossa ebete in qualunque contesto finanziario),
non solo non paga un consulente finanziario,
ma considera un PIANO D'ACCUMULO i bitcoin.
:muro:

Capisco che la pessima sQuola del bel paese snobbava economia perche non de' sinistra, i computer perche non erano dell’intellighenzia e giu' di latino che era bello da citare nella bella societa' del fascio anni 30.

PERO', ci sono dei minimi per vivere nel 2021.

1) il pollo gratis non esiste: se si guadagna piu' del 10% nel 2020 cominciate ad aver paura. Tanta. Qualunque cosa compriate (figurine dei calciatori comprese, per motivi diversi)
2) differenziate a nastro. Ovviamente non potere avere 100 cose diverse se investite 10.000E.
3) la diff deve essere asimmetrica: inutile comprare petrolio, gas, metano e petrolio. (i fessi che "differenziano" fra le varie criptogames sono da barza)
4) controllate i sottostanti: se non siete un edge found, un black rock non rischiate.
5) se non volete fare fatica sparatevi una serie di ETF di quelli tranquilli agganciati ad un valore standard cosi' che non dobbiate controllarlo, lo vedrete comunque sul TG. Poca spesa di sudore, tanta resa.

Se avete PENSATO a questo andrete a vedere i costi e i sottostanti di BTC... e, se non siete scommettitori, che ci puo' stare, del resto la schedina negli anni 80 trionfava, col piffero che ci mettete soldiveri(TM). Almeno non con uno scopo diverso dal casino' o del poker.

non e' una questione di nomaghi o babbani, e' una questione di accendere la testa a capire cosa si sta facendo: si vuole giocare alla slot machine?
Va benone, lo capisco, non e' il mio genere ma potrei provarla, sembra divertente.

Diverso e' chiamare la slot machine "investimento", "moneta", "valore di scambio".
A mio giudizio fa si che chi non e' avvezzo della finanza, anche quella spicciola, si faccia molto male e ne faccia anche a chi se ne tenuto fuori.

Lo ricordiamo che black rock (se non sai chi e' hai un problema con i soldi) e' 6 volte piu' piccola di bitcoin (300 miliardi $)?
Peccato che una ha 8000 miliardi di sottostante piu' o meno esigibile, l'altro zero. ripeto ZERO.

Che impatto puo' avere uno schianto di bitcoin fra 5 anni se sfortunosamente salisse, lo ricordiamo il disastro delle banchette italiane come MPS cosa e' costato all'operaio/impiegato italico?

Pipperon, con tutto il rispetto, ammiro lo sforzo e lo sfoggio di grandi competenze finanziarie ma dovresti anche contemplare la possibilità (remotissima è per carità...) di non avere in tasca la verità assoluta e di non conoscere alla perfezione tutto...metti sullo stesso piano cose che sono completamente differenti, valuti cose completamente differenti basandoti su del nozionismo buono già dagli anni 20...ecco, siamo nel 2020 e le cose, se non te ne fossi accorto, sono leggermente diverse....

Zappz
13-01-2021, 12:41
Soprattutto perche' dice che differenziare e' importante dovrebbe prendere in considerazione le crypto...

Uno dei loro grandi vantaggi e' l'essere (in parte) slegate dai movimenti delle stocks, almeno se da una parte butta male potresti essere in positivo dall'altra.

pipperon
13-01-2021, 12:59
Pipperon, con tutto il rispetto, ammiro lo sforzo e lo sfoggio di grandi competenze finanziarie ma dovresti anche contemplare la possibilità (remotissima è per carità...) di non avere in tasca la verità assoluta e di non conoscere alla perfezione tutto...metti sullo stesso piano cose che sono completamente differenti, valuti cose completamente differenti basandoti su del nozionismo buono già dagli anni 20...ecco, siamo nel 2020 e le cose, se non te ne fossi accorto, sono leggermente diverse....

non ho in tasca la verita' e, se hai argomenti con basi serie, puoi andarci giu' cattivo, non mi offendo mai, al massimo mi incaxxo come una turboiena se mi segano la matematica o la fisica... :-)
molte di queste le conosco per averci sbattuto il grugno ed essermi persino fatto male.

negli anni 20, cmq, non esistevano gli strumenti finanziari moderni, dubito che si potessero fare gli acquisti allo scoperto comunemente (in molti stati erano vietati, nel nostro non lo so) e usare derivati. Del resto vari insider erano legali.
Una poltrona per due, oggi, sarebbe da almeno 30 anni di galera, all'epoca forse aggiotaggio, ma non insider.

E' roba da storia dell'economia.

Ma la cosa che piu' e' cambiata negli ultimi anni e' che le catene del valore, e le ripercussioni, vanno molto lontane e in fretta.
Per il resto, la creazione di valore, non cambia molto da allora.
Certo che C.Ponzi nel 20 ha inventato il leggendario schema e quello odierno e' fuori dal mercato e libero come un'idea. Mentre fino a poco fa arrivavano i caramba e ti mettevano in gattabuia.
Quindi si, nel 1920 le cose erano diverse e vi erano meno strumenti.


Ma la cosa importante, la piu' importante di tutte, e' la stessa:
il pollo fritto gratis non esiste.

se siamo d'accordo su questo, che non si crea valore dal nulla, ok.
Se crediamo al pollo fritto gratis a pacchi abbiamo un problema.
Grosso.

pipperon
13-01-2021, 13:04
Soprattutto perche' dice che differenziare e' importante dovrebbe prendere in considerazione le crypto...

Rileggi la parte numerata.

non e' che perche mi prude il cu che ci infilo una pistola carica.
Puo' essere che elimino il prurito, ma puo' essere che elimino del tutto la necessita' di grattare.

slegato non e' random

MikTaeTrioR
13-01-2021, 13:04
non ho in tasca la verita' e, se hai argomenti con basi serie, puoi andarci giu' cattivo, non mi offendo mai, al massimo mi incaxxo come una turboiena se mi segano la matematica o la fisica... :-)
molte di queste le conosco per averci sbattuto il grugno ed essermi persino fatto male.

negli anni 20, cmq, non esistevano gli strumenti finanziari moderni, dubito che si potessero fare gli acquisti allo scoperto comunemente (in molti stati erano vietati, nel nostro non lo so) e usare derivati. Del resto vari insider erano legali.
Una poltrona per due, oggi, sarebbe da almeno 30 anni di galera, all'epoca forse aggiotaggio, ma non insider.

E' roba da storia dell'economia.

Ma la cosa che piu' e' cambiata negli ultimi anni e' che le catene del valore, e le ripercussioni, vanno molto lontane e in fretta.
Per il resto, la creazione di valore, non cambia molto da allora.
Certo che C.Ponzi nel 20 ha inventato il leggendario schema e quello odierno e' fuori dal mercato e libero come un'idea. Mentre fino a poco fa arrivavano i caramba e ti mettevano in gattabuia.
Quindi si, nel 1920 le cose erano diverse e vi erano meno strumenti.


Ma la cosa importante, la piu' importante di tutte, e' la stessa:
il pollo fritto gratis non esiste.

se siamo d'accordo su questo, che non si crea valore dal nulla, ok.
Se crediamo al pollo fritto gratis a pacchi abbiamo un problema.
Grosso.



ma non c'è nulla di gratis, e nulla viene creato dal nulla....:doh:

mikes97
13-01-2021, 14:33
Nonostante alcuni sostenitori delle crypto pensano il contrario, le dinamiche abbastanza note della finanza e dell'economia si applicano anche alle crypto. Si potrebbe scrivere un libro sulle cose che non vanno bene delle crypto e in una facciata si potrebbe riassumere i vantaggi. In sostanza, se le crypto hanno un futuro verranno regolamentate e quindi non avrebbero nulla in comune con quello che sono oggi.
Partiamo dal fatto che il Bitcoin è nato come moneta indipendente da una banca centrale o istituzione. Questa è un'idea un po' anarchica e che non si basa su teorie economiche molto diffuse oggi (probabilmente qualcosa di austriaco). Accettare questa idea coincide nel dire che la politica monetaria fa solo danni/è inutile. Dubito che gli economisti siano d'accordo e, facendo un esempio banale, perfino nei videogiochi gli sviluppatori attuano politiche monetarie per assicurarsi che le economie di gioco non si deteriorino.
A livello pratico se una moneta sale di valore è in deflazione. Una situazione che favorisce l'accumulo e non la spesa, una caratteristica che non dovrebbe avere la moneta. In teoria il Bitcoin dovrebbe perdere valore dal mining, ma a livello pratico questo non succede.
Il mercato delle crypto è tremendamente inefficiente. Alcune delle cause sono l'assenza di regolamentazione che rappresenta un incentivo agli Exchange a fare porcherie. Enorme asimmetria d'informazione (anni fa gli impiegati di un Exchange comprarono una crypto prima che venisse listata). La liquidità, almeno fino a un paio di anni fa, era ridotta da limitazioni tecniche del Bitcoin e portava a costi di transazione molto alti (che a loro volta sfavoriscono gli scambi e causano inefficienza).
Anche come asset speculativi non sono granché, per altri motivi. In questo momento qualche crypto va molto bene per fare pagamenti non tracciabili e si può usare ethereum o simili per applicazioni blockchain.

randorama
13-01-2021, 14:48
ehm... forse non hai vissuto periodi di forte inflazione dove il "valore" delle banconote (che io assimilo al potere di acquisto), scende sensibilmente di giorno in giorno.

mi sembrava di aver scritto, da qualche parte "in questo periodo storico", o qualcosa del genere; se l'ho omesso, hai fatto bene a evidenziarlo.

MikTaeTrioR
13-01-2021, 15:37
Nonostante alcuni sostenitori delle crypto pensano il contrario, le dinamiche abbastanza note della finanza e dell'economia si applicano anche alle crypto. Si potrebbe scrivere un libro sulle cose che non vanno bene delle crypto e in una facciata si potrebbe riassumere i vantaggi. In sostanza, se le crypto hanno un futuro verranno regolamentate e quindi non avrebbero nulla in comune con quello che sono oggi.


Sono già ampiamente regolamentate.


Partiamo dal fatto che il Bitcoin è nato come moneta indipendente da una banca centrale o istituzione. Questa è un'idea un po' anarchica e che non si basa su teorie economiche molto diffuse oggi (probabilmente qualcosa di austriaco). Accettare questa idea coincide nel dire che la politica monetaria fa solo danni/è inutile. Dubito che gli economisti siano d'accordo e, facendo un esempio banale, perfino nei videogiochi gli sviluppatori attuano politiche monetarie per assicurarsi che le economie di gioco non si deteriorino.


Ci sono economisti pro politica monetaria e economisti contro...è un invenzione recente e non una scienza perfetta...necessità di previsioni perfette e l'uomo non è mai stato in grado di prevedere un bel niente in modo perfetto....è decisa dall'uomo e l'uomo sbaglia, aaah quanto sbaglia..



A livello pratico se una moneta sale di valore è in deflazione. Una situazione che favorisce l'accumulo e non la spesa, una caratteristica che non dovrebbe avere la moneta. In teoria il Bitcoin dovrebbe perdere valore dal mining, ma a livello pratico questo non succede.


Tutto sbagliato. Il mining costa sempre di più, come fai a ridurre il tornaconto?? Mi sembri poco informato, senza offesa.


Il mercato delle crypto è tremendamente inefficiente. Alcune delle cause sono l'assenza di regolamentazione che rappresenta un incentivo agli Exchange a fare porcherie. Enorme asimmetria d'informazione (anni fa gli impiegati di un Exchange comprarono una crypto prima che venisse listata). La liquidità, almeno fino a un paio di anni fa, era ridotta da limitazioni tecniche del Bitcoin e portava a costi di transazione molto alti (che a loro volta sfavoriscono gli scambi e causano inefficienza).


Anche qua si vede chiaramente che non hai MAI fatto una transazione su BTC o qualunque altra crypto e parli per sentito dire...le furbate in asimmetria informative esistono dalla notte dei tempo, nello stock market si chiama "insider trading".


Anche come asset speculativi non sono granché, per altri motivi. In questo momento qualche crypto va molto bene per fare pagamenti non tracciabili e si può usare ethereum o simili per applicazioni blockchain.

ma come, fanno dei gran +1000% e non vanno bene neanche per speculare..bho :confused:




Il problema di fondo di questi dibattiti è che sembra di parlare con dei dischi rotti, spesso poco poco informati, pieni di tanta teoria e poca pratica...a cui è anche inutile rispondere, ogni tanto mi ostino a provarci lo stesso, ma sara tutto vano, già lo so...

saluti :)

Ginopilot
13-01-2021, 15:39
Che c’entra che faccia +1000%?

MikTaeTrioR
13-01-2021, 15:43
Che c’entra che faccia +1000%?

ma come cosa centra???

allo speculatore interessa guadagnare velocemente e tanto, che sia short o long vuole vedere dei bei delta, le crypto in generale si distinguono per delta elevatissimi.....

ma no, non vanno bene neanche per speculare, bho....una delle cose che ogni oppositore delle crypto dice è che "è solo uno strumento speculativo"...ma adesso magicamente non vanno piu bene neanche per quello.....

mi cascano le braccia...

siete dischi rotti...come tutti i nocoiner del resto :)

Ginopilot
13-01-2021, 15:50
ma come cosa centra???

allo speculatore interessa guadagnare velocemente e tanto, che sia short o long vuole vedere dei bei delta, le crypto in generale si distinguono per delta elevatissimi.....

ma no, non vanno bene neanche per speculare, bho....una delle cose che ogni oppositore delle crypto dice è che "è solo uno strumento speculativo"...ma adesso magicamente non vanno piu bene neanche per quello.....

mi cascano le braccia...

siete dischi rotti...come tutti i nocoiner del resto :)

Parli per sentito dire e male. Speculare è trarre profitto. Alta volatilità significa alto rischio che è nemico della speculazione.

MikTaeTrioR
13-01-2021, 16:05
Parli per sentito dire e male. Speculare è trarre profitto. Alta volatilità significa alto rischio che è nemico della speculazione.


"Rating B:
Investimento altamente speculativo. Pur esistendo un significativo rischio di credito, si ha ancora un limitato margine di sicurezza. Probabilità di default a 5 anni: 21,96% - 39,23%"

fonte: ilsole24ore


:asd:

Ginopilot
13-01-2021, 16:15
"Rating B:
Investimento altamente speculativo. Pur esistendo un significativo rischio di credito, si ha ancora un limitato margine di sicurezza. Probabilità di default a 5 anni: 21,96% - 39,23%"

fonte: ilsole24ore


:asd:

Cosa sarebbe?

MikTaeTrioR
13-01-2021, 16:21
Cosa sarebbe?

e poi parlo io per sentito dire??? :doh:


rating B è il rating di rischio che le società di rating mondiale (moodys, S&P ecc) danno ai vari titoli del mercato

rating B sono i titoli più volatili e rischiosi.

Il sole24ore definisce i rating B come titoli altamente speculativi

Quindi dicendo:

Parli per sentito dire e male. Speculare è trarre profitto. Alta volatilità significa alto rischio che è nemico della speculazione.

dici una stupidata colossale e lo dici anche con saccenza...

:asd:

Ciao ragazzi, ho sprecato per l'ennesima volta tempo inutilmente... :)

Ginopilot
13-01-2021, 16:23
e poi parlo io per sentito dire??? :doh:


rating B è il rating di rischio che le società di rating mondiale (moodys, S&P ecc) danno ai vari titoli del mercato

rating B sono i titoli più volatili e rischiosi.

Il sole24ore definisce i rating B come titoli altamente speculativi

Quindi dicendo:



dici una stupidata colossale e lo dici anche con saccenza...

:asd:

Ciao ragazzi, ho sprecato per l'ennesima volta tempo inutilmente... :)

E che c’entra con btc? Ha un rating b? Ma sai di cosa stai parlando?

MikTaeTrioR
13-01-2021, 16:30
E che c’entra con btc? Ha un rating b? Ma sai di cosa stai parlando?

ok nocoiner, ok... :asd:

randorama
13-01-2021, 16:30
Tutto sbagliato. Il mining costa sempre di più, come fai a ridurre il tornaconto?? Mi sembri poco informato, senza offesa.

questo è indice di quanto tu non abbia capito come funziona (o di come fai il finto ingenuo).

provo a spiegartelo facile.
facciamo finta di essere nel 2040 o quella che sarà la data in cui sarà minato l'ultimo bitcoin.
tralasciamo il problema del fatto che le fee sulle transazioni dovranno essere riviste affinchè i miner continuino a tenere in piedi il sistema.

semplifichiamo: 21 milioni di btc, interamente minati, blockchain che è istituzionalizzata.
è una proxy, ma non è distorsiva; ok?

diciamo che il btc prende piede; pian piano esce dal mondo dei coiners, arriva nei fondi, nelle tasche di musk, in quelle degli hipster tecnocrati, dei borghesi di mezza età fino ad arrivare, tra 50 anni nella favelas di rio de janeiro (oddio, se continuerà ad essere la moneta dei traffici loschi ci arriva anche prima).

detto in altre parole; si espande, a macchia d'olio, verso una potenziale platea di 10 miliardi di consumatori.

aumentano i fruitori, ma i bitcoin sempre 21 milioni rimangono (al netto di quelli che qualche imbecille si perde, ma amen).
come facciamo? ovvio! li dividiamo; sono fatti apposta.
ma via via che li dividi vuol dire che occorrerà un pezzettino sempre più piccolo per comprare lo stesso articolo.
è inevitabile, sei d'accordo?
per intenderci; una tesla oggi la compri con 3 bitcoin (più o meno) tra tre anni con 1, tra 10 con 1/3.
stessa cosa con il big mac che ogni bravo economista usa per valutare il potere di acquisti del consumatori nei vari luoghi del mondo e, più in generale, con qualunque bene.

il punto è proprio questo.
se il bitcoin dovesse prendere piede come moneta a livello mondiale, con il tempo di rivaluterà sempre di più.
che, per chi li ha, è una figata, senza dubbio.
diventa tanto una figata che si farà l'impossibile per tenerseli in tasca sempre di più, perchè è senz'altro meglio un pollaio domani che un ovetto oggi.
peccato che, così facendo, ammazzi i consumi, la produzione, il reddito, il benessere.

cosa di cui potrai tranquillamente fregartene; rimarrai in cima alla piramide con i tuoi 4-5 bitcoin (che nel frattempo varranno qualche gozziliarldo di futurdollari).
a quel punto però il resto del mondo sai che dirà? "sai che c'è? sta moneta non mi piace più. tienitela tu che io comincio a usare le pizze di fango del cameroun (o, per quel che vale, anche un'altra moneta gestita dalla banca centrale).
a quel punto tu che fai?

randorama
13-01-2021, 16:34
ma no, non vanno bene neanche per speculare, bho....una delle cose che ogni oppositore delle crypto dice è che "è solo uno strumento speculativo"...ma adesso magicamente non vanno piu bene neanche per quello.....

assolutamente il contrario! per speculare vanno benissimo, soprattutto se usi un derivato quotato che ne riproduce l'andamento e che è trattato su qualche borsa e con buona negoziazione.
finchè nessuno si domanda "che razionali ci sono sotto", ci sono dei bei soldi da farci sopra.

Ginopilot
13-01-2021, 16:36
ok nocoiner, ok... :asd:

Allora non tirare fuori cose che non conosci a sproposito.

MikTaeTrioR
13-01-2021, 16:38
assolutamente il contrario! per speculare vanno benissimo, soprattutto se usi un derivato quotato che ne riproduce l'andamento e che è trattato su qualche borsa e con buona negoziazione.
finchè nessuno si domanda "che razionali ci sono sotto", ci sono dei bei soldi da farci sopra.

spiegaglielo agli utenti di sopra... :asd:


sul futuro puo andare come dici tu, ok, ma puo andare anche che non crescerà all'infinito e andrà a stabilizzarsi diventando inutile come strumento speculativo, al pari di una moneta tradizionale e come essa utilizzabile....ma ne io ne te possiamo saperlo...

giovanbattista
13-01-2021, 16:38
dai collega 2 post.......ma allaccia le cinture:D

MikTaeTrioR
13-01-2021, 16:39
Allora non tirare fuori cose che non conosci a sproposito.

il peggior troll nocoiner della storia sei... :asd: :fuck:


ciao ragazzi, questo è mio ultimo intervento in questa ennesima conversazione inutile sulle crypto, GIURO...adios :)

Ginopilot
13-01-2021, 16:41
assolutamente il contrario! per speculare vanno benissimo, soprattutto se usi un derivato quotato che ne riproduce l'andamento e che è trattato su qualche borsa e con buona negoziazione.
finchè nessuno si domanda "che razionali ci sono sotto", ci sono dei bei soldi da farci sopra.

Hanno tirato fuori derivati quotati? Ma la storia non ha insegnato nulla?

giovanbattista
13-01-2021, 16:44
Hanno tirato fuori derivati quotati? Ma la storia non ha insegnato nulla?

i derivati esistono su praticamente tutto ed è la "vostra finanza" che li crea non di certo "la nostra"

i blocco genesis è li per rammentarlo

randorama
13-01-2021, 16:47
spiegaglielo agli utenti di sopra... :asd:


sul futuro puo andare come dici tu, ok, ma puo andare anche che non crescerà all'infinito e andrà a stabilizzarsi diventando inutile come strumento speculativo, al pari di una moneta tradizionale e come essa utilizzabile....ma ne io ne te possiamo saperlo...

no, aspetta.
se questo è l'assunto, ovvero che - AL MOMENTO - i bitcoin sono uno strumento per fare delle gran palate di quattrini VERI (ma anche di perderli), sono assolutamente d'accordo.

non può che essere così, dato che si verificano le due condizioni imprescindibili:

- si tratta di un asset quotato e ragionevolmente scambiato;
- ha una oscillazione nel tempo (anche ristretto) da paura.

ci aggiungo anche che, visto i derivati che cominciano a farci sopra, c'è la possibilità di farci grandi quattrini anche quando il valore scende.

l'importante è essere consci che i quattrini li si può anche perdere.

e questo è completamente slegato dal fatto che un domani sia una bolla che scoppia oppure no.

giovanbattista
13-01-2021, 16:50
assolutamente il contrario! per speculare vanno benissimo, soprattutto se usi un derivato quotato che ne riproduce l'andamento e che è trattato su qualche borsa e con buona negoziazione.
finchè nessuno si domanda "che razionali ci sono sotto", ci sono dei bei soldi da farci sopra.

in un sistema di pagamento tra più attori la conditio sine qua non è la fiducia, Bitcoin ha dimostrato di meritarla e di essere affidabile, gli basta questo è modesto;)

Ginopilot
13-01-2021, 16:50
i derivati esistono su praticamente tutto ed è la "vostra finanza" che li crea non di certo "la nostra"

i blocco genesis è li per rammentarlo

Ma vi siete ridotti a sto livello? :doh:

randorama
13-01-2021, 16:52
Hanno tirato fuori derivati quotati? Ma la storia non ha insegnato nulla?

in questo momento so per certo che ce n'è uno che replica pedissequamente l'andamento del bitcoin; quotato sulla borsa tedesca, isin DE000A27Z304
sulla carta ha coverage 100%, all'atto pratico non lo so.

ho letto da qualche parte che però ci sono in giro le classiche opzioni call e put con il relativo effetto leva; confesso di non avere appurato.

randorama
13-01-2021, 16:53
in un sistema di pagamento tra più attori la conditio sine qua non è la fiducia, Bitcoin ha dimostrato di meritarla e di essere affidabile, gli basta questo è modesto;)

a essere messo in dubbio non è la validità della transazione, ma il valore intrinseco della moneta.


te la propongo in questo modo.

oggi un bitcoin vale 35.000 $ (poco meno); potrei prendere il mio wallet, andare a piedi da un concessionario audi uscire 1 bitcoin e tornare a casa appoggiando il culo sulla selleria di un Q3.

tra una settimana il bitcoin vale 28.000$ o 42.000$ (forchetta di variazione storicamente già registrata). ora, posto che c'è fiducia assoluta sulla sicurezza del pagamento, quanti bitcoin dovrà uscire per farmi massaggiare le chiappe dall'alcantara del coupé tedesco?


domanda di riserva:
posto che tra 1 anno anche quei coglioni di randorama e ginopilot (non mi segnali, vero?) si convertiranno al bitcoin e che quindi il Q3 lo potrò comprare con 0,3333 bitcoin, non è che dal concessionario ci torno a piedi tenendomi in tasca il btc ?

giovanbattista
13-01-2021, 16:59
a essere messo in dubbio non è la validità della transazione, ma il valore intrinseco della moneta.

https://it.wikipedia.org/wiki/Valore_intrinseco :read:

per il q3 manco 1 satoshi gli darei :asd:
no tranq io non segnalo;)
sei tu che gli dai un valore;) e quando tu pensi sia equamente valutato prendi le scarpine e passi lunghi e ben distesi vs il concessionario, senza rimpianti;) ma cambia gusti;)

randorama
13-01-2021, 17:09
https://it.wikipedia.org/wiki/Valore_intrinseco :read:

per il q3 manco 1 satoshi gli darei :asd:

in finanza il valore intrinseco (detto anche valore fondamentale) fa riferimento al valore di una società, di un'azione, di una valuta o di un prodotto, determinato attraverso l'analisi fondamentale, senza alcun riferimento al suo valore di mercato. Viene normalmente calcolato sommando i redditi futuri attualizzati generati dall'attività per ottenere il valore attuale

oh.... il Q3 è la prima auto che ha un costo che si avvicina a quello di un bitcoin. se hai fame, puoi mettere sul piatto 35.000 big mac :)

giovanbattista
13-01-2021, 17:15
il valore intrinseco (detto anche valore fondamentale) fa riferimento al valore di una società, di un'azione, di una valuta o di un prodotto, determinato attraverso l'analisi fondamentale, senza alcun riferimento al suo valore di mercato. Viene normalmente calcolato sommando i redditi futuri attualizzati generati dall'attività per ottenere il valore attuale

oh.... il Q3 è la prima auto che ha un costo che si avvicina a quello di un bitcoin. se hai fame, puoi mettere sul piatto 35.000 big mac :)

bellino hai fatto saltelli, le prime 3 righe.....in neretto arriva l'aiutino

Il valore intrinseco è il valore di un oggetto, inteso come costo di produzione. Nel caso di oggetti già esistenti in natura, il loro costo di estrazione, raccolta e lavorazione. Applicando questa definizione a monete e banconote si ricava mero il costo di produzione, ovvero stampa, conio e relative quote di costi indiretti.

randorama
13-01-2021, 17:24
bellino hai fatto saltelli, le prime 3 righe.....in neretto arriva l'aiutino

Il valore intrinseco è il valore di un oggetto, inteso come costo di produzione. Nel caso di oggetti già esistenti in natura, il loro costo di estrazione, raccolta e lavorazione. Applicando questa definizione a monete e banconote si ricava mero il costo di produzione, ovvero stampa, conio e relative quote di costi indiretti.

perchè c'è una differenza tra il valore intrinseco della banconota e della valuta rappresentata da quella banconota.
non sei convinto?

Ginopilot
13-01-2021, 17:35
in questo momento so per certo che ce n'è uno che replica pedissequamente l'andamento del bitcoin; quotato sulla borsa tedesca, isin DE000A27Z304
sulla carta ha coverage 100%, all'atto pratico non lo so.

ho letto da qualche parte che però ci sono in giro le classiche opzioni call e put con il relativo effetto leva; confesso di non avere appurato.

Wow, visto ora, gap continui e montagne russe :eek:

giovanbattista
13-01-2021, 17:36
perchè c'è una differenza tra il valore intrinseco della banconota e della valuta rappresentata da quella banconota.
non sei convinto?

nella banconota si nel Bitcoin no, per produrlo c'è un costo, quello è il suo valore base, poi viene influenzato dalla domanda e dall'offerta, scarsità e adozione e facendola breve la sua ascesa sarà inevitabile

cmq che uno lo voglia vedere come strumento di investimento nulla ha reso meglio negli ultimi 10 anni;)

che come presa di posizione vs un sistema che si è dimostrato più volte fallace

Io lo ho adottato per la seconda e sono stato ripagato con la prima dopo 8 anni che ci navigo

Zappz
13-01-2021, 17:54
nella banconota si nel Bitcoin no, per produrlo c'è un costo, quello è il suo valore base, poi viene influenzato dalla domanda e dall'offerta, scarsità e adozione e facendola breve la sua ascesa sarà inevitabile

cmq che uno lo voglia vedere come strumento di investimento nulla ha reso meglio negli ultimi 10 anni;)

che come presa di posizione vs un sistema che si è dimostrato più volte fallace

Io lo ho adottato per la seconda e sono stato ripagato con la prima dopo 8 anni che ci navigo

Io l'ho detto che chi ha fatto negli ultimi anni un piano di accumulo in bitcoin e' stato furbo, ma mi danno dell'ignorante... :D

Ginopilot
13-01-2021, 18:00
Io l'ho detto che chi ha fatto negli ultimi anni un piano di accumulo in bitcoin e' stato furbo, ma mi danno dell'ignorante... :D

Ci fossero ragioni solide per cui sale, ti darei ragione. Ma visto che non ci sono, è solo fortuna, come al casino’

Zappz
13-01-2021, 18:02
Ci fossero ragioni solide per cui sale, ti darei ragione. Ma visto che non ci sono, è solo fortuna, come al casino’

Se preferisci andare al casino a puntare i tuoi risparmi fa pure... :D

giovanbattista
13-01-2021, 18:03
Io l'ho detto che chi ha fatto negli ultimi anni un piano di accumulo in bitcoin e' stato furbo, ma mi danno dell'ignorante... :D

:D
Ora ti racconto una storia......si narra che mentre Satoshi creava il codice, ad un certo punto una notte il codice prese vita e gli pose dei dubbi su se stesso e sulla sua utilità, verrò schernito, sarò deriso, infamato, bistrattato, e Satoshi gli rispose.......ti baterà una frase per zittirli, quale? gli chiese il codice.
Parla male di me quando sarai un esempio, ma fino ad allora ti prego fai silenzio:read:

Ginopilot
13-01-2021, 18:05
Se preferisci andare al casino a puntare i tuoi risparmi fa pure... :D

Decisamente no, per lo stesso motivo mi tengo lontano dalle criptovalute.

giovanbattista
13-01-2021, 18:07
Decisamente no, per lo stesso motivo mi tengo lontano dalle criptovalute.

ecco bravo non ti vogliamo nel clan:rotfl:

Ginopilot
13-01-2021, 18:10
ecco bravo non ti vogliamo nel clan:rotfl:

Quale clan?:doh:

Zappz
13-01-2021, 18:11
:D
Ora ti racconto una storia......si narra che mentre Satoshi creava il codice, ad un certo punto una notte il codice prese vita e gli pose dei dubbi su se stesso e sulla sua utilità, verrò schernito, sarò deriso, infamato, bistrattato, e Satoshi gli rispose.......ti baterà una frase per zittirli, quale? gli chiese il codice.
Parla male di me quando sarai un esempio, ma fino ad allora ti prego fai silenzio:read:

:)

giovanbattista
13-01-2021, 18:11
Quale clan?:doh:

di quelli che non piangono quando devono fare il tagliando al Rolex:D

dai che ti perculo bonariamente

Zappz
13-01-2021, 18:13
Io sono contento di far parte del clan, anzi devo pure ringraziare gli utenti di questo forum che mi hanno aiutato ad iniziare!

Ginopilot
13-01-2021, 18:14
di quelli che non piangono quando devono fare il tagliando al Rolex:D

dai che ti perculo bonariamente

La revisione ai Rolex no n costa cifre spropositate, poche centinaia di euro.
Ma qua sembra di stare all’asilo.

giovanbattista
13-01-2021, 18:15
La revisione ai Rolex no n costa cifre spropositate, poche centinaia di euro.
Ma qua sembra di stare all’asilo.

tu piangevi pure per quelli.....rimarco che perculo bonariamente io manco lo possiedo il Rolex


quello è un clan che non mi interessa

mikes97
13-01-2021, 18:19
Sono già ampiamente regolamentate.

Ammetto di essere porco informato, ma non mi risulta la regolamentazione sia stretta come per borse/banche/fondi. Esiste l'equivalente di un esma per le crypto?

Ci sono economisti pro politica monetaria e economisti contro...è un invenzione recente e non una scienza perfetta...necessità di previsioni perfette e l'uomo non è mai stato in grado di prevedere un bel niente in modo perfetto....è decisa dall'uomo e l'uomo sbaglia, aaah quanto sbaglia..

Quali economisti sono a favore di 0 politica economica? Un conto sono gli economisti a sfavore di una specifica politica monetaria o del modo in cui viene fatta, ma qui si parla di nessun tipo di controllo. Esistono valute in cui una banca centrale non applica mai nessun tipo di politica monetaria?
Che discorsi sono? Allora non andiamo dai medici, non attraversiamo i ponti e non guidiamo?

Tutto sbagliato. Il mining costa sempre di più, come fai a ridurre il tornaconto?? Mi sembri poco informato, senza offesa.

Questo ti è già stato spiegato dall'altro utente. In parole povere mi viene da pensare che il mining sia l'unico meccanismo di "autocontrollo" e fonte di inflazione per le crypto.

Anche qua si vede chiaramente che non hai MAI fatto una transazione su BTC o qualunque altra crypto e parli per sentito dire...le furbate in asimmetria informative esistono dalla notte dei tempo, nello stock market si chiama "insider trading".

1. Qua sbagli di grosso. ne ho fatta a volontà. Qualche anno fa c'era un sovraccarico di diversi giorni e, o pagavi 50+ euro, oppure per mandare btc da un portafoglio a un altro aspettavi giorni. La teoria suggerisce che quando un trader si astiene dalla compravendita a causa dei costi di transazione troppo alti il prezzo risulta essere meno corretto e più inefficiente.
2. L'asimmetria informativa non coincide necessariamente con l'insider trading
3. Sono consapevole che esiste altrove e non ho detto il contrario, ma ritengo che nel mercato delle crypto ci sono fattori che aumentino e favoriscano questa componente

ma come, fanno dei gran +1000% e non vanno bene neanche per speculare..bho :confused:

Perché, mia opinione, uno strumento speculativo (ho scritto asset ma intendevo strumento) serve ad attuare una strategia. Mi spiego, penso che i dirigenti di una società sono incompetenti e che quindi quella società andrà in perdita. So che il valore di un'azione dipende dal valore corrente e dai cash flow futuri, quindi mi aspetto una diminuzione del valore. Compro una put option, so come si comporta e mi serve ad attuare la mia strategia.
Mi aspetto forte instabilità economica? Posso usare cds per speculare sui default o futures su un indice di volatilità.
Ma perchè stai speculando su una crypto (questa non è una provocazione)? Il suo valore intrinseco è troppo basso? Se sì perchè è troppo basso? Oppure perche pensi che aumenti costantemente di prezzo? Questo ha molto in comune con una bolla e capirne le dinamiche è impossibile.
Per dire se speculi sul disinfettante per le mani sai bene che è una situazione temporanea e dipende chiaramente dall'eccessiva domanda.
Ma su una crypto? Perchè proprio in questo mese la domanda è aumentata molto e non lo scorso? E il prossimo mese?
"Rating B:
Investimento altamente speculativo. Pur esistendo un significativo rischio di credito, si ha ancora un limitato margine di sicurezza. Probabilità di default a 5 anni: 21,96% - 39,23%"

Bravo bell'esempio completamente sbagliato. Prima di tutto le crypto non hanno rischio di credito e, infatti, quello è il rating di una obbligazione e "Investimento altamente speculativo" è il "nome" degli strumenti con rating B. Non è che si ti dico che "Voglio fare speculazione su unicredit" e faccio una vendita allo scoperto allora automaticamente sto facendo un investimento con rating B.

Il problema di fondo di questi dibattiti è che sembra di parlare con dei dischi rotti, spesso poco poco informati, pieni di tanta teoria e poca pratica...a cui è anche inutile rispondere, ogni tanto mi ostino a provarci lo stesso, ma sara tutto vano, già lo so...

saluti :)
Se lo dici tu...

randorama
13-01-2021, 19:45
Ci fossero ragioni solide per cui sale, ti darei ragione. Ma visto che non ci sono, è solo fortuna, come al casino’

ma contro il cul la ragion nulla puote :)

pipperon
13-01-2021, 20:00
Sono già ampiamente regolamentate.



Quindi se abbiamo un eccesso di rialzo il BTC viene sospeso?

Ci sono economisti pro politica monetaria e economisti contro...è un invenzione recente e non una scienza perfetta...necessità di previsioni perfette e l'uomo non è mai stato in grado di prevedere un bel niente in modo perfetto....è decisa dall'uomo e l'uomo sbaglia, aaah quanto sbaglia..



Be si certo l'uomo sbaglia, soprattutto se parla di cose sconosciute



Tutto sbagliato. Il mining costa sempre di più, .


questo secondo te e' un vantaggio?
L'estrazione di valore dal sistema?


Anche qua si vede chiaramente che non hai MAI fatto una transazione su BTC



anche una scimmia sa fare una trasazione BTC, come molti italiani hanno sbagliato a fare il mutuo.
Vedi esserre parte di un party, "io sono appleboy" non rende automaticamente in grado di usare il telefono: mia sorella ha un c-tofon ma dire che lo sa usare...


ma come, fanno dei gran +1000% e non vanno bene neanche per speculare..bho :confused:

no, perche' nessuno speculatore vuole quel profilo di rischio.
In generale un alto guadagno e' un alto rischio.
un profilo del genere e' carta straccia.
E'ì come quando GiGGino e' felice perche l'asta dei bot e' andata bene, e ci sfido diamo altissime %% MA non sono certo il 30%, altrimenti fuggirebbero a gambe levate e rimarrebbero solo gli edge a comprarle.
Ricordiamo le fantastiche argentine con il 27%, erano ottime in un forte differenziato, e per alcuni hanno dato un ottimo mix per anni.
Poi ovviamente gli stolti si lanciarono sul sugo cacciandoci il grano alla grande... alla prima incertezza arrrivo' il divertimento



Il problema di fondo di questi dibattiti è che sembra di parlare con dei dischi rotti, spesso poco poco informati, pieni di tanta teoria...

Esatto e' proprio il tuo caso, usi lemmi a sproposito e non capisci l'economia, pero' ne parli come se ne sapessi.


a cui è anche inutile rispondere, ogni tanto mi ostino a provarci lo stesso...

prima studia poi rispondi.
Non cercare di insegnare ai gatti ad arrampicare.
So che non ti rendi conto, ma ti ostini a dire inesattezze.

Il problema e' che la realta e' sempre al stessa, che s tratti di BTC o meno

Ci sono in questo forum:
1) i fanboy: qualunque caratteristica, anche pessima, siccome e' tale e' buona
2) le banderuole, aspirano al fanboy, sbava per i soldi presunti, ma non capisce i fondamenti
3) alcuni che hanno qualche base: possono ammirare o meno il fenomeno ma ne capiscono gli enormi limiti.

giovanbattista
14-01-2021, 06:36
https://it.businessinsider.com/fca-mette-in-guardia-gli-investitori-mentre-banche-e-grandi-aziende-entrano-alla-grande-nel-business-bitcoin-dalla-porta-sul-retro/

:read:

Ginopilot
14-01-2021, 07:09
https://it.businessinsider.com/fca-mette-in-guardia-gli-investitori-mentre-banche-e-grandi-aziende-entrano-alla-grande-nel-business-bitcoin-dalla-porta-sul-retro/

:read:

E' davvero pazzesco come oscilla, solo un folle parlerebbe di investimento. Sarebbe da studiare in termini di scapling velocissimo, ma con gli strumenti inadeguati a disposizione è pressocche' impossibile. Sara' anche una valuta, con tanto sforzo di immaginazione, ma talmente instabile da essere inutilizzabile come tale.

randorama
14-01-2021, 08:03
E' davvero pazzesco come oscilla, solo un folle parlerebbe di investimento. Sarebbe da studiare in termini di scapling velocissimo, ma con gli strumenti inadeguati a disposizione è pressocche' impossibile. Sara' anche una valuta, con tanto sforzo di immaginazione, ma talmente instabile da essere inutilizzabile come tale.

come ben sai non sono un fan del bitcoin; basta cercare qualche discussione per rendersene conto.
però, pur con le oscillazioni da paura che sto cosa ha, se guardi lo storico a 3,6,12 mesi, ti rendi conti che qualunque cassettista in questo momento ha da leccarsi i baffi.
su quello che sarà domani, mah. e anche boh.

nonsidice
14-01-2021, 08:06
E' davvero pazzesco come oscilla, solo un folle parlerebbe di investimento. Sarebbe da studiare in termini di scapling velocissimo, ma con gli strumenti inadeguati a disposizione è pressocche' impossibile. Sara' anche una valuta, con tanto sforzo di immaginazione, ma talmente instabile da essere inutilizzabile come tale.

NON considerarlo come un mezzo di guadagno/perdita nel breve.
Guarda al lungo periodo, io ne ho presi un paio anni fa quando valevano 4000€ e sono ancora li, ho solo messo un ordine di vendita automatica a 20000€ in caso di crollo verticale, in ogni caso ora sono in ampio utile :)
P.S. giusto una settimana fa ho consigliato un amico i Polkadot, ora sono a +40% e danno pure il 12% di interessi :D

Proprio ora
https://it.businessinsider.com/fca-mette-in-guardia-gli-investitori-mentre-banche-e-grandi-aziende-entrano-alla-grande-nel-business-bitcoin-dalla-porta-sul-retro/
analisi MOOOOLTO interessante

giovanbattista
14-01-2021, 08:22
E' davvero pazzesco come oscilla, solo un folle parlerebbe di investimento. Sarebbe da studiare in termini di scapling velocissimo, ma con gli strumenti inadeguati a disposizione è pressocche' impossibile. Sara' anche una valuta, con tanto sforzo di immaginazione, ma talmente instabile da essere inutilizzabile come tale.

leggi tutto l'articolo

cmq se ti interessa puoi sempre fare arbitraggio....ma sono tutte pippe ti basta prenderli e tenerli, senza sbattimenti e preoccupazioni (il 10% del tuo capitale investito, mi pare una giusta %, io sono molto oltre ma questo è dovuto in gran parte alla misera cifra di 250€ a cui li avevo presi)....poi se ti va quando vuoi farti un regalo e il prezzo ti sembra congruo ne cambi una parte (mai tutti)

Non si tratta di consigli finanziari ma solo della mia non così modesta opinione:Prrr:

ora che entrano gli istituzionali che non sono come me che ci ho messo meno di 10k€ loro entrano con decine/centinaia di miliardi di €/$ indovina il suo prezzo dove andrà (tra alti e bassi)


ma ripeto sono solo opinioni personali, ma che ancora qualcuno mi venga a parlare di ponzi tulipani nerd sfigati.....lascia veramente il tempo che trova ma sopratutto dimostra la non comprensione di un fenomeno che è qui per durare, quando io e te saremo polvere;) piaccia o meno, tanto vale cavalcarlo i motivi posso essere i + disparati;)

Ginopilot
14-01-2021, 08:36
come ben sai non sono un fan del bitcoin; basta cercare qualche discussione per rendersene conto.
però, pur con le oscillazioni da paura che sto cosa ha, se guardi lo storico a 3,6,12 mesi, ti rendi conti che qualunque cassettista in questo momento ha da leccarsi i baffi.
su quello che sarà domani, mah. e anche boh.

E' questo il problema, se guardi oggi un titolo puoi capire se ieri chi lo ha tenuto ha fatto bene. Ma in quel momento era una scelta saggia? Alla fine son soldi veri, non quelli del monopoli.

giovanbattista
14-01-2021, 08:47
E' questo il problema, se guardi oggi un titolo puoi capire se ieri chi lo ha tenuto ha fatto bene. Ma in quel momento era una scelta saggia? Alla fine son soldi veri, non quelli del monopoli.

Mettiti una sera che sei libero e passa 1 ora a leggerti i fondamentali di Bitcoin, poi ci arrivi da solo dove andrà il suo prezzo, prima libera la mente da tutti i tuoi preconcetti, mi raccomando:)

Io a spannella nel 2028/2030 (loro dicono 2026 ma io sono + cauto) se ci sarò ancora solcherò i 7 mari al timone del mio catamarano, non male per un 53/55enne a quella data e in "pensione"

Zappz
14-01-2021, 09:02
E' questo il problema, se guardi oggi un titolo puoi capire se ieri chi lo ha tenuto ha fatto bene. Ma in quel momento era una scelta saggia? Alla fine son soldi veri, non quelli del monopoli.

Questione di punti di vista e di propensione individuale al rischio.

Non sbaglia di certo chi decide di muoversi con i piedi di piombo, ma a volte non sbaglia neanche chi rischia per ottenere qualcosa di piu'...

Immagina chi 5 anni fa ha deciso di investire anche solo 500 euro al mese in bitcoin, oggi e' milionario con un investimento minimo e del tutto sacrificabile.

giovanbattista
14-01-2021, 09:39
.........

ma dobbiamo postarlo il grafico stok to flow?
ma sopratutto tu cosa ne pensi?

Ginopilot
14-01-2021, 10:02
Questione di punti di vista e di propensione individuale al rischio.

Non sbaglia di certo chi decide di muoversi con i piedi di piombo, ma a volte non sbaglia neanche chi rischia per ottenere qualcosa di piu'...

Immagina chi 5 anni fa ha deciso di investire anche solo 500 euro al mese in bitcoin, oggi e' milionario con un investimento minimo e del tutto sacrificabile.

Non e' esatto. Chi ha messo 5 anni fa 500 euro e non ne e' mai uscito, non ha fatto un investimento sacrificabile, altrimenti vorrebbe dire che non fa differenza essere o meno milionario. Questo e' il tipico comportamento da casino' utile sono a gettare fumo negli occhi e spingere gli incauti a comportamenti irresponsabili.
Chi ha investito 500 euro 5 anni fa oggi non e' milionario, ha giustamente ridotto l'esposizione progressivamente, gestendo quindi il suo portafoglio ed arrivando ad un guadagno molto piu' contenuto.

Zappz
14-01-2021, 10:08
ma dobbiamo postarlo il grafico stok to flow?
ma sopratutto tu cosa ne pensi?

Io sono superstizioso e non dico mai niente di "bullish", preferisco pensare sempre al peggio... Cmq gia' "solo" arrivare in zona 100k sarebbe molto piacevole.

randorama
14-01-2021, 10:26
E' questo il problema, se guardi oggi un titolo puoi capire se ieri chi lo ha tenuto ha fatto bene. Ma in quel momento era una scelta saggia? Alla fine son soldi veri, non quelli del monopoli.

che il bitcoin sia o meno spazzatura possiamo discuterne per mesi; è una religione.
però, nel momento in cui lo storico del prezzi è quello, è quotato su un mercato regolamentato (per quanto non direttamente ma per tramite di un derivato che ne replica l'andamento) ed è liquido; beh... che ti posso dire?
non mi entusiasma ma è così.
sarebbe piuttosto interessante sapere, dato il volume di transato (che è tutto fuorchè esiguo), sapere chi sono quelli che comprano e quelli che vendono.

giovanbattista
14-01-2021, 10:33
sarebbe piuttosto interessante sapere, dato il volume di transato (che è tutto fuorchè esiguo), sapere chi sono quelli che comprano e quelli che vendono.


in che senso?

Zappz
14-01-2021, 10:34
Le notizie degli ultimi mesi indicano un interesse positivo da parte di investitori istituzionali, paypal per prima ha smosso le acque.

Fra l'altro ho letto oggi della prima crypto banca:

https://www.coindesk.com/anchorage-becomes-first-occ-approved-national-crypto-bank

Insomma potrebbe sembrare qualcosa di diverso da un movimento fatto da pochi fanboys sfigati.

randorama
14-01-2021, 10:37
in che senso?

credo di non aver capito la domanda. quale parte non ti è chiara?

giovanbattista
14-01-2021, 10:39
gli hanno dato il via libera da nemmeno 1 settimana (mi pare di aver letto) e ci scommetto, che a breve arriveranno tutte, in Italia chiaro con calma, ora mi leggo l'articolo

giovanbattista
14-01-2021, 10:40
credo di non aver capito la domanda. quale parte non ti è chiara?

quella in grassetto:D

randorama
14-01-2021, 10:46
quella in grassetto:D

partiamo dall'abc.
come si determina il prezzo di un titolo quotato?

giovanbattista
14-01-2021, 10:46
Il capo facente funzione dell'OCC Brian Brooks, parlando a un evento pubblico mercoledì scorso, ha espresso la sua convinzione che le banche ei servizi finanziari più in generale passeranno ad essere basati su blockchain.
.................ha detto Brooks. "La Fiat alla fine sarà un retaggio del passato".


ma è un CriptoAnarchico:sofico:

giovanbattista
14-01-2021, 10:51
partiamo dall'abc.
come si determina il prezzo di un titolo quotato?

tu hai chiesto chi sono? cosa vuoi i nomi :)
ovvio dom/off

cmq le grandi compravendite avvengono out of market, per questo ti ho chiesto spiegazioni, sono i "piccoli" investitori negli exe, spesso privati o poco +

randorama
14-01-2021, 10:57
tu hai chiesto chi sono? cosa vuoi i nomi :)
ovvio dom/off

cmq le grandi compravendite avvengono out of market, per questo ti ho chiesto spiegazioni, sono i "piccoli" investitori negli exe, spesso privati o poco +

no, mi basterebbe un id univoco.
ora: se il prezzo fosse determinata da 4 transazioni per un totale di 10 bitcoin manco indago: il titolo non è liquido e non ho nessuna certezza di vendere (a un qualunque prezzo).

se invece siamo parlando di transazioni per centinaia di milioni di dollari (ed è questo il caso), la cosa è diversa; il titolo è scambiato e la quotazione è, apparentemente, congrua.

certo però che se sono sempre gli stessi 10-15 soggetti che giorno per giorno, volta per volta continuano a far girare vorticosamente gli stessi stock, beh... allora è aria fritta.

giovanbattista
14-01-2021, 11:02
No non sono sempre gli stessi, sereno

randorama
14-01-2021, 11:09
No non sono sempre gli stessi, sereno

ah, se me lo dici tu, senz'altro :)

giovanbattista
14-01-2021, 11:27
ah, se me lo dici tu, senz'altro :)

ti basta la logica

cosa chiedi se poi le risposte non ti piacciono

pipperon
14-01-2021, 11:48
Immagina chi 5 anni fa ha deciso di investire anche solo 500 euro al mese in bitcoin, oggi e' milionario con un investimento minimo e del tutto sacrificabile.

una volta ho visto puntare (investire?) 500$ (tieni conto che erano ancora peseta, vado a spanne) sul numero 10 ed egli vinse molte migliaia di $$(all'epoca ci compravi una rolls).

Avrei potuto farlo, caxo ha vinto, perche non l'ho fatto?
E perche lui non lo ha rifatto, ci comprava un caseggiato!

La matematica dice che alla fine il banco prende meno della carta di credito, quindi e' ininfluente...

Se vinci e' una figata, ma i soldi in gioco sono FINITI come nel BTC (dove il banco non e' a circa il 3%, ma al 90%).
Questo vuol dire che per per uno che vince ci devono essere 36 che perdono.

Nella roulette il vince/perde e' nella stessa unita' di tempo, nel BTC e' dilazionato, si stanno facendo puntate sul tavolo e nessuno ritira nulla, anzi aggiunge.
Questo fa si che nel gioco del BTC quando si perde si vince comunque, almeno fino a quando non si desidera tornare a casa.

Se torna a casa chi ha puntato 500E non sara' una grande perdita, quando se ne andra' chi ha fatto i compiti a casa sono cavoli.

Per esempio in alcuni casi i miners uccidono o non vendono il minato per far salire le quotazioni e rendere conveniente vendere la meta' del minato, il caso BTH e' eclatante, ma vista la quantita' di wallet pingui fermi da secoli anche nel BTC e' possibile che qualcuno faccia un tesoretto in attesa di chissa' che cosa.

che il bitcoin sia o meno spazzatura possiamo discuterne per mesi; è una religione.

Il problema e' alla fine questo.
Molti decidono di imbarcarsi in una crociata.
Possono scegliere follie enormi come i novax, partecipare ai cortei di quelli che vogliono piu' soldi come i notap o i notav.
Oppure come vedere su molti forum godere di un badge (apple, 4k, 108megacosi o pentole a pressione poco importa)

in tutti i casi il profeta si sente nel giusto, i discepoli si sentono benedetti dalla conoscenza di particolari inutili, per loro essenziali, perdendo di vista la questione in generale.

Vi racconto una storia che e' fra le piu' affascinanti dell'economia. Tanto semplice ed eleganteche e' durata 40 anni. Stranamente in italia non la conoscono bene tutti, alcuno manco sanno della questione, ci sono molti libri sull'argomento cmq.

Prima di continuare a leggere ricordate:

Il BTC vale 700 miliardi
, come tutta l'industria automobilistica. Dovrebbe essere (se non fossero bugie) l'asset fra i piu' gradi del pianeta e PIEGARE l'economia.

Prendiamo il caso di Madoff, che, alla fine, non mi sta neppure antipatico, deve essere un bel narratore per aver fatto quello che ha fatto. Potrebbe trovare lavoro come raccontafavole per bambini. Trovo piu' stucchevole che la SEC ci abbia messo 40 anni a capire cosa stava facendo o gente come le nostre banche italiche che gli abbiano affidato soldoni pesanti (bustarelle?) non controllando i sottostanti.

Mister M prendeva i soldi e garantiva un guadagno del 10%. (ricordiamo i nostri BOT al 22% a cui toglievano il 20%?)
In pratica prendeva i soldi li metteva su un conto e con quello pagava i dividendi a tutti e il conto cresceva e cresceva.
Se uno usciva pagava capitale con il conto. Ma non era un problema il conto (il sottostante) era enorme e in costante crescita.

Il problema arrivo' con la recessione nel 2008.

In quel momento nel conto (e altro) vi erano 25 miliardi, mica noccioline, ed era il sottostante del Madof investment (molto piu del BTC).
Il problema e che il valore del fondo era ufficialmente 90 miliardi (un decimo del BTC).

Gli investitori, che avevano i loro caxxi in quel momento, erano poco propensi ad entrare in un fondo.
In piu' investimenti piu' aggressivi o semplicemente la perdita di reddito facevano si che quelli presenti volessero andarsene per avere un po di liquidi da usare.
Parliamo di gente che sposta milioni di euro a volta, la mancanza di liquidita' puo' essere un problema grosso se sei un ospedale, un azienda o come privato devi pagare un affitto da 10.000$ al mese.
Tanto il tuo asset (a questo punto virtuale) in Madoff Investment Securities vale 10 milioni, ne ritiri 5 o 6 e chissene...
Hai INVESTITO PER QUELLO, NO?

in poco tempo cominciarono ad uscire cifre importanti senza essere sostenute da nuovi investitori e il conto comincio' a cadere lentamente fino a zero.
A quel punto rimanevano ancora 65 miliardi di "valore", ma il sottostante era ZERO, e qualcuno cominciava a chiedere dove erano i suoi soldi.

Per questo, erroneamente, dissero che aveva truffato 65milardi.

In realta' i miliardi erano stati restituiti nel corso di 35/40 anni agli "investitori" che per 35 lunghi anni avevano goduto di un reddito costante garantito.
Fino a quel momento per una persona poco accorta, incantata dalla fabula del mister Bernard, era l'investimento migliore del mondo.
Aveva pagato molto, per decenni, e avrebbe continuato a farlo per decenni se non ci fosse stato il sassolino della crisi chiamata subprime.
Per molti aveva cambiato la vita in meglio garantendo stili di vita altrimenti impossibili.
E' stato calcolato che Bernard abbia sostanzialmente fatto sparire "solo" 10 miliardi (e anche sulla maggior parte di quelli sembra che non siano stati "usati" dalla famiglia, ma non e' chiaro, 40 anni son tanti) visto che gli altri erano gia' stati restituiti come "guadagni".

Quando il bubbone e' scoppiato abbiamo avuto aziende chiuse, morti, suicidi, rivolte e un gran caos in mezzo mondo (italietta compresa). il tutto per "solo" 10 miliardi.

Come facevano i matematici a sapere gia' nel 1999 che siur bernad era un fakkaro ma la SEC continuava a volere prove FISICHE perche' rimasti agli anni 20?
Per 2 ragioni banalissime:
1) guadagnava troppo e sempre
2) il mercato non subiva il fondo.
Quando sei un coso grosso (all'epoca era di 4 miliardi) appena ti muovi sul mercato lo cambi.
Sei un elefante e se scorengi durante il monster of rock anche se non ti sentono bene tu cambi il look a qualcuno. Se poi balli...

Quando Madoff Investment Securities arrivo alle dimensioni ultime, decine di miliardi, doveva causare vortici gravitazionali e invece scivolava nel cielo finanziario senza sfiorare nessuno. Basti vedere di cosa incolpano George Soros ("solo" 32 miliardi nella stessa epoca se non faccio errori) e ne avete un'idea.

Parliamoci chiaro, quando siete un pianeta gigante perturbate le lune di tutto il sistema a distanza siderali.

il BTC non lo fa.
E quando scoppiera' fara' morti e feriti veri.
Non virtuali, e piu' saranno quanto piu' saranno le sue dimensioni.


ecco perche BTC e' un problema, concentra risorse, crea dividendi da una piccola parte di queste, non produce ricchezza ma poverta' a scoppio ritardato.


Poi uno puo' aggrapparsi a tecnicismi sulla chain, sull'andamento attuale, all'amico che ha vinto al monopoli, scambiarlo per monete, al fatto che mio cuggino ha comprato il telefono col i BTC o tutte le altre particolarita' che ho letto in questo e altri 3d qui e altrove.

Mi dispiace, come avviene spesso per chi si fa gasare da qualche cosa (ricordate le auto ad aria compressa e i loro fanboy contro la fisica?), la realta' e' una bastarxa compagna...

Far aumentare ancora l'ingresso di valuta nelle chain e' un errore ENORME.
e non la pagherà solo il fanboy.

la merenda e' sempre quella, fai merenda con girella!
(trad.)il pollo continua a non essere gratis.

giovanbattista
14-01-2021, 12:06
al tavolo verde prendi 36/37 volte la posta, ha preso la RR si ma in modellino, che scala? quindi 500€*36= 18.000€:cry: :cry: :cry: :cry: era fine '900....cazzo sei vecchio praticamente Highlander ti fa un baffo:bimbo:

Se non conosci Madoff sei fuori dal mondo, pure De Niro ci ha fatto il film:D

randorama
14-01-2021, 12:09
ti basta la logica

cosa chiedi se poi le risposte non ti piacciono

spiegami.
come faccio a sapere che il 98% dei volumi transati non sono fatti dagli stessi 3-4 big ticket che continuano a compravendere tra di loro?

randorama
14-01-2021, 12:15
Far aumentare ancora l'ingresso di valuta nelle chain e' un errore ENORME.
e non la pagherà solo il fanboy.


ma và....
quando è scoppiata la bolla dei subprime l'hanno pagata solo quelli che hanno comprato derivati a effetto leva.
giusto?

giovanbattista
14-01-2021, 12:19
spiegami.
come faccio a sapere che il 98% dei volumi transati non sono fatti dagli stessi 3-4 big ticket che continuano a compravendere tra di loro?

Spiegami il senso di questo comportamento da parte di pochi e sempre gli stessi attori

NESSUNO se non spreco di tempo, frazioni di capitale, energie x ?? a che pro??

randorama
14-01-2021, 13:25
Spiegami il senso di questo comportamento da parte di pochi e sempre gli stessi attori

NESSUNO se non spreco di tempo, frazioni di capitale, energie x ?? a che pro??


sei talmente ingenuo che fai quasi tenerezza :)

io ho 100 btc. tu altrettanti. oggi valgono 10 euro ciascuno; abbiamo 1000 euro a testa.

domani io ti vendo 10 btc a 12 euro: tu a quel prezzo li compri; dalla transazione si forma il prezzo.
morale: io avrò 90 btc che valgono 1080 euro: tu 110 per 1320 euro

dopodomani tu mi rivendi gli stessi 10 btc a 15 euro; io li compro
a quel punto io avrò 1500; tu altrettanto.

se poi riusciamo a tirare dentro un altro boccalone, magari ne vendiamo una fettina pure a lui.

se invece io e te siamo gestori di fondi, sai che figurone ci facciamo con i nostri clienti?

si chiama aggiottaggio; è illegale. nei mercati regolamentati.
ma i coiner sono troppo smart per sporcarsi le loro manine con roba obsoleta come i mercati regolamentati, vero?

giovanbattista
14-01-2021, 15:00
sei talmente ingenuo che fai quasi tenerezza :)

io ho 100 btc. tu altrettanti. oggi valgono 10 euro ciascuno; abbiamo 1000 euro a testa.

domani io ti vendo 10 btc a 12 euro: tu a quel prezzo li compri; dalla transazione si forma il prezzo.
morale: io avrò 90 btc che valgono 1080 euro: tu 110 per 1320 euro

dopodomani tu mi rivendi gli stessi 10 btc a 15 euro; io li compro
a quel punto io avrò 1500; tu altrettanto.

se poi riusciamo a tirare dentro un altro boccalone, magari ne vendiamo una fettina pure a lui.

se invece io e te siamo gestori di fondi, sai che figurone ci facciamo con i nostri clienti?

si chiama aggiottaggio; è illegale. nei mercati regolamentati.
ma i coiner sono troppo smart per sporcarsi le loro manine con roba obsoleta come i mercati regolamentati, vero?

quei giochetti puo farli alla tua festa di paese;), se trovi chi ha alzato il gomito, tu credimi non stai bene:)
andate a cercare le cazzate + assurde


poi quella è + una tua definizione perchè quella ufficiale è altro Aggiotaggio almeno scrivilo bene;)

e anche per oggi abbiamo dato

randorama
14-01-2021, 15:21
quei giochetti puo farli alla tua festa di paese;), se trovi chi ha alzato il gomito, tu credimi non stai bene:)
andate a cercare le cazzate + assurde

l'importante è crederci.
ma sono certo che tu senz'altro sai come si forma il prezzo del bitcoin
(che poi... visto che è la moneta del futuro, mi spiegherete perchè vi interessa tanto quale è il controvalore in dollari: un bitcoin vale... un bitcoin no)


poi quella è + una tua definizione perchè quella ufficiale è altro Aggiotaggio almeno scrivilo bene;)

è vero; mi è scappata una "t". vedo che nonostante tutto, google te l'ha trovato e ti sei fatto una cultura.
vai tranquillo con il tuo catamarano.

una riflessione.
porcate simile a quella che ti ho descritto sono alla base della bolla dei subprime (che pure, sottostante avevano un razionale, per quanto junk); i titoli con quel sottostante venivano scambiati in un paesino che si chiama wall street, mi pare. un postaccio in una ex colonia inglese, mi dicono.
se non mi faccio troppo gli affari tuoi.. il tuo mestiere, quando non vai il venture capitalist, qual è?

giovanbattista
14-01-2021, 17:50
.....


prima della pandemia giravo con un saio a portare la parola di Satoshi nel mondo mi pare ovvio:asd:

Ora lo faccio via telematica, non ti sei accorto che dopo il primo post in questa discussione il prezzo è tornato a salire:Prrr:

ps tra tutte le cose dette su una siamo d'accordo 1 bitcoin varrà sempre 1 bitcoin

ps se mi dici ti porto a fare un giretto sul Sunreef;)

Zappz
21-01-2021, 09:38
A quanto pare anche il nostra cara Black rock si sta interessando al bitcoin, il pollo gratis piace proprio a tutti...

https://www.wallstreetitalia.com/blackrock-un-primo-passo-verso-il-bitcoin-entra-in-ballo-personalmente-anche-fink/

Ginopilot
21-01-2021, 11:28
A quanto pare anche il nostra cara Black rock si sta interessando al bitcoin, il pollo gratis piace proprio a tutti...

https://www.wallstreetitalia.com/blackrock-un-primo-passo-verso-il-bitcoin-entra-in-ballo-personalmente-anche-fink/

Stanno cercando di alimentare la piu' grande bolla della storia. E piu' si gonfia, piu' sara' devastante l'esplosione.

pipperon
21-01-2021, 17:26
A quanto pare anche il nostra cara Black rock si sta interessando al bitcoin, il pollo gratis piace proprio a tutti...

https://www.wallstreetitalia.com/blackrock-un-primo-passo-verso-il-bitcoin-entra-in-ballo-personalmente-anche-fink/

con i fondi che hanno potrebbero far esplodere la bolla e vendere allo scoperto con un excanger compiacente.

Come fare soldi sulla pelle altrui.

Poi siccome i tonni sono tali, come probabilmente e' gia' capitato, ecco che tornano e voila' altro bum.

randorama
21-01-2021, 20:51
con i fondi che hanno potrebbero far esplodere la bolla e vendere allo scoperto con un excanger compiacente.

Come fare soldi sulla pelle altrui.

Poi siccome i tonni sono tali, come probabilmente e' gia' capitato, ecco che tornano e voila' altro bum.

il problema che il "bum" poi se lo pigliano in cu..ccia tutti

pipperon
21-01-2021, 23:23
il problema che il "bum" poi se lo pigliano in cu..ccia tutti

chiaro, uno piglia, gli altri... lo pigliano.
E' il bello del fatto che non e' regolamentato e questo gli piaceva tanto ai cryptisti, no?
Salvo poi piangere in tribunale fisico quando le cose vanno male

Ginopilot
22-01-2021, 05:15
chiaro, uno piglia, gli altri... lo pigliano.
E' il bello del fatto che non e' regolamentato e questo gli piaceva tanto ai cryptisti, no?
Salvo poi piangere in tribunale fisico quando le cose vanno male

Quello che davvero non capisco è perché si ostinino ideologicamente a farci trading. Possono tranquillamente farlo con altri strumenti riducendo sensibilmente il rischio truffa.

randorama
22-01-2021, 07:34
chiaro, uno piglia, gli altri... lo pigliano.
E' il bello del fatto che non e' regolamentato e questo gli piaceva tanto ai cryptisti, no?
Salvo poi piangere in tribunale fisico quando le cose vanno male

mi sono spiegato male. lo... pigliano anche quelli che con i bitcoin manco sanno cosa siano.

randorama
22-01-2021, 07:36
Quello che davvero non capisco è perché si ostinino ideologicamente a farci trading. Possono tranquillamente farlo con altri strumenti riducendo sensibilmente il rischio truffa.

perchè il bitcoin minato è oro. il derivato, fosse anche coperto al 100%, è il M@l€.

Zappz
22-01-2021, 08:10
Quello che davvero non capisco è perché si ostinino ideologicamente a farci trading. Possono tranquillamente farlo con altri strumenti riducendo sensibilmente il rischio truffa.

Al contrario, il bitcoin e' ottimo per il trading. Poi quale sarebbe il rischio truffa nel trading di bitcoin?

Ginopilot
22-01-2021, 09:47
Al contrario, il bitcoin e' ottimo per il trading. Poi quale sarebbe il rischio truffa nel trading di bitcoin?

Quello delle piattaforme e piu' in generale quello spiegato su.

Zappz
22-01-2021, 11:58
Davvero non capisco che truffa possano fare gli exchange nel fare trading...

Ginopilot
22-01-2021, 13:46
Davvero non capisco che truffa possano fare gli exchange nel fare trading...

Beata ingenuità.