View Full Version : Update configurazione gaming 2008, vale la pena
andreloco
12-01-2021, 12:56
Ciao a tutti,
ho letto un po' di post ma portate pazienza perchè sono fuori dal giro da molti anni...
Nel 2008 :eek: ho assemblato un desktop per gaming e un po' di oc che ho utilizzato solo per un paio di anni.
Mi è rimasto un vecchio monitor T200, 1680 x 1050, che inizialmente vorrei mantenere, successivamente farò un upgrade.
Vorrei capire se posso recuperare qualcosa per fare un nuovo desktop per Gaming: niente di esasperato (mio figlio gioca a fortnite, gta, fifa, etc)
Editing photo e video: editare qualche video per youtube, photoshop, illustrator.
Budget 800 € ma non vincolato
Non ho fretta di acquistare adesso, ho il tempo per farmi un'idea e comprare anche a marzo/aprile.
La configurazione era questa:
ATI HD4870 Powercolor
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
DVD-RW Pioneer DVR-216D
SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB
SAMSUNG 320GB HD322HJ
Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition
INTEL Core 2 Duo E8600 3.33GHz 6MB BOX
COOLERMASTER 690 (con 3 ventole supplementari)
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
secondo voi posso recuperare Case, alimentatore, lettore dvd, HD da 750 e Dissi?
Dove metterò il PC non ho la possibilità di collegarlo via LAN, è meglio prendere una mobo con scheda wifi integrata o una periferica esterna?
Thanks
psycho_lod
12-01-2021, 13:45
Ciao,
puoi recuperare questi:
COOLERMASTER 690 (con 3 ventole supplementari)
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB
Secondo me ti conviene prendere una configurazione usata sul mercatino, magari di 2-3 anni fa, CPU + ram + modo a 250€ + una scheda video tipo gtx 980 da spendere 130€.
Terrei una parte del budget per prendere un monitor 144hz.
Poi tra 3/4 lo aggiorni nuovamente, così ti ritrovi il pc aggiornato spendendo poco, e senza aspettare altri 10 anni.
Anche perchè metti che spendi 800€ adesso e poi non lo sfrutti, che senso ha andare su hardware nuovo che poi si svaluta subito.
celsius100
12-01-2021, 14:35
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi o del masterizzatore dvd, ecc...
Concordo case e hdd puoi tenerli, sull'alimentatore invece per una questione di affidabilità Visto che ormai ha più di 10 anni lo sostituirei senza pensarci troppo
celsius100
12-01-2021, 14:35
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi o del masterizzatore dvd, ecc...
Concordo case e hdd puoi tenerli, sull'alimentatore invece per una questione di affidabilità Visto che ormai ha più di 10 anni lo sostituirei senza pensarci troppo
celsius100
12-01-2021, 14:35
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari x il pc? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi o del masterizzatore dvd, ecc...
Concordo case e hdd puoi tenerli, sull'alimentatore invece per una questione di affidabilità Visto che ormai ha più di 10 anni lo sostituirei senza pensarci troppo
andreloco
12-01-2021, 15:32
@psycho_lod il consiglio sull'usato è per via della risoluzione del monitor che farebbe da collo di bottiglia ad un hw più performante? In questo caso mi consiglieresti una cpu usata che farebbe al mio caso per gaming più editing? Dici che il dissi non è più compatibile con cpu moderne per via del socket differente?
@Celsius come riportato nel post ho bisogno di wi-fi, siciramente un ssd da affiancare al disco da 750gb. Dvd è già montato quindi lo lascio.
L'alimentatore è stato utilizzato per 3 anni circa ma mi viene il dubbio sulla compatibilità dei pin di 12 anni fa con quelli attuali...
psycho_lod
12-01-2021, 18:13
Ti consiglio il risparmio per il semplice fatto che i giochi da te utilizzati non richiede un hardware di ultima produzione. Piuttosto sei penalizzato con i 60hz del tuo monitor, quello si.
Per l'editing ti consigli di orientarti su cpu con tanta frequenza nel singolo core. Con meno di 200€ trovi processori che superano i 4ghz.
L' alimentatore se è di ottima fattura, ti dura anche 15 anni, il wattaggio non è un problema. Io personalmente consiglio sempre di non badare a spese sull' alimentatore perchè appunto te lo porti avanti per anni e garantisce affidabilità agli altri componenti.
Se poi mi dici che vuoi spendere di più adesso e non toccarlo più per altri 10 anni è un altro discorso. Ma potrebbe essere anche la scimmia del momento, spendo 800€ lo sfrutto 3 mesi e poi tutti i componenti si svalutano senza che tu l'abbia sfruttato.
Valuta il tuo utilizzo e non dalle scritte gaming in una scatola..
Il dissipatore tuo attuale non puoi utilizzarlo, vendi tutti i tuoi componenti a 40/50€ dissipatore annesso
celsius100
12-01-2021, 18:58
potresti pensare, senza guardare ai prezzi attuali, a qualcosa del genere:
ADATA SX8200 Pro Solid state drive, Disco a stato solido
€ 70,00
In magazzino
Consegna tra lun. 18 e mar. 19 gennaio
Quantità
€ 70,00
Passare alla lista dei desideri
Corsair TX550M alimentatore per computer 550 W 20+4 pin ATX ATX Nero, Alimentatore PC Nero, 550 W, 100 - 240 V, 47 - 63 Hz, 10 A, Attivo, 120 W
Corsair TX550M alimentatore per computer 550 W 20+4 pin ATX ATX Nero, Alimentatore PC
€ 88,90
Merce in arrivo, probabilmente disponibile tra 2 giorni
Consegna tra mar. 19 e mer. 20 gennaio
Quantità
€ 88,90
Passare alla lista dei desideri
GIGABYTE B450 AORUS ELITE scheda madre AMD B450 Presa AM4 ATX AMD, Presa AM4, AMD Athlon, AMD Ryzen 3, 2nd Generation AMD Ryzen™ 3, AMD Ryzen 3 3rd Gen, AMD Ryzen 5, 2nd..., DDR4-SDRAM, DIMM, 2133,2400,2667,2933 MHz
GIGABYTE B450 AORUS ELITE scheda madre AMD B450 Presa AM4 ATX
€ 91,20
In magazzino
Consegna tra lun. 18 e mar. 19 gennaio
Quantità
€ 91,20
Passare alla lista dei desideri
HyperX FURY HX432C16FB3K2/16 memoria 16 GB 2 x 8 GB DDR4 3200 MHz Nero, 16 GB, 2 x 8 GB, DDR4, 3200 MHz, 288-pin DIMM
HyperX FURY HX432C16FB3K2/16 memoria 16 GB 2 x 8 GB DDR4 3200 MHz
€ 66,90
In magazzino
Consegna tra lun. 18 e mar. 19 gennaio
Quantità
€ 66,90
Passare alla lista dei desideri
AMD Ryzen 7 3700X , Processore AMD Ryzen 7, Presa AM4, PC, 7 nm, AMD, 3,6 GHz, boxed
AMD Ryzen 7 3700X , Processore
€ 305,00
In magazzino
Consegna tra lun. 18 e mar. 19 gennaio
Quantità
€ 305,00
Passare alla lista dei desideri
TP-Link Archer T6E Interno WLAN 867 Mbit/s, Adattatore Wi-Fi Interno, Senza fili, PCI Express, WLAN, 867 Mbit/s, Nero
TP-Link Archer T6E Interno WLAN 867 Mbit/s, Adattatore Wi-Fi
€ 33,49
Merce appena arrivata, tra poco pronta
Consegna tra lun. 18 e mar. 19 gennaio
Quantità
€ 33,49
piu una scheda video che pero al momento e quasi impossibile da reperire, di fascia 200 euro (pensando ad un monitor full-hd futuro)
andreloco
13-01-2021, 10:12
Grazie ad entrambi!
Per il dissipatore consigliate di tenere quello boxato?
Scusate la domanda scontata ma potete consigliarmi
Qualche modello di scheda video? Anche da prendere usata naturalmente.
celsius100
13-01-2021, 12:10
Visto che sei abituato ad un buon dissipatore aftermarket si potresti pensare di metterci n'è uno anche sullo PC aggiornato ad esempio una scelta classica sarebbe la Artic freezer 34 eSport
Per la scheda video adesso come adesso è già tanto riuscire a trovare qualcuno che la vende
Nuova punterei su gtx1660 o rx5500XT 8gb
Dell'usato potresti provare a guardare per qualche GTX 1070 ad esempio
psycho_lod
13-01-2021, 15:53
Dissipatore direi proprio di non tenere quello stock, anche solo il rumore è fastidioso.
Scheda video gtx980 a 130/150 o una 1070 come diceva celsius ma non la trovi a meno di 250.
Con una gtx980 puoi giocare in full hd a dettagli alti con tutti i giochi che hai elencato. Per fortnite ti servono 144hz per un' esperienza ottimale.
andreloco
25-01-2021, 11:28
Approfitto delle vostra competenza per fugare un paio di dubbi:
1) Scheda Madre
Rimanendo in casa Gygabite ho notato che la differenza sostanziale tra una B450 elite e una B450 PRO è la connessione usb type C, che potrebbe fare comodo. Conviene prendere una mobo con wifi integrato o meglio abbinare una scheda supplementare pci_e?
2) Dissipatore
Artic freezer 34 eSport versione singola o il duo?
3)SSD Nvme
Ho letto buone cose sul Crucial P5. E' meglio il Sabrent Rocket o siamo sulla stessa linea?
4)PSU
ieri ho pulito per bene il mio vecchio 550 e mi è venuto dubbio, reggerà con una 1070 e un 3700x?Meglio un 650?
celsius100
25-01-2021, 13:29
A livello di prestazioni nn cambia granché
Diciamo che a livello di comodità ci sta di avere il wifi gia integrato, però la scelta e limitata nn si trovano piu molte b450 col wifi
Si va bene anche il freezer 34 esport monoventola
Va bene anche il P5
Quanti anni ha il tuo ali?
andreloco
27-01-2021, 09:36
grazie ancora celsius,
L'ali ha 12 anni ma è stato utilizzato solo per 4.
Ho trovato in un cassetto dimenticato una pen drive wi fi di 3 anni fa, mi conviene utilizzare quella o prendere una mobo con wifi integrato?
Ho trovato un usato con 3600xt, ram corsair Veangence 3200 e gtx 1070. A questo punto sono indeciso se rimanere su una b450 o passare a una b550...
Sui 150/160 € quali mobo potrei valutare in caso?
celsius100
27-01-2021, 10:47
X sicurezza lo cambierei l'ali
Che schedina wifi e di preciso?
Prezzo di quell'usato?
andreloco
27-01-2021, 12:42
Per l'ali sto sui 550 o 650?
La chiavetta wi fi devo verificarla quando torno a casa.
Quell'usato l'ho trovato a meno di 500...
celsius100
27-01-2021, 12:58
Basta un 550 ma se punti in futuro ad una scheda video di fascia alta ci metterei un 650W
Ma quell'usato e venduto senza scheda madre? Di preciso la marca e il modello di 1070 qual'e?
andreloco
27-01-2021, 13:48
venduta senza Mobo perchè ha cambiato cpu+gpu e ram tenendo scheda madre.
La scheda video è una msi gtx 1070 gaming x 8gb.
Ci sta come prezzo?
la chiavetta wi fi è questa:
https://www.tp-link.com/it/home-networking/adapter/tl-wn722n/
Tengo questa e vado di mobo senza scheda integrata?
celsius100
27-01-2021, 15:26
Quanto sarebbe meno di 500 euro?
Ah davo x scontato ma le ram sono 16gb?
La chiavettina e lenta x il gaming serve un wifi molto piu veloce, a questo punto scheda madre che ce l'abbia integrato
andreloco
27-01-2021, 16:01
il blocco a 460€.
Ho fatto 2 conti e una 1070 a meno di 260€ non si riesce a portare via.
il 3600xt nuovo è sui 300, poi dovremmo aggiungere le ram, che in questo caso
sono 2x8 gb vengeance 3200 lpx...
L'unica cosa delle ram è che non sembrano compatibili con il chipset B550 quindi devo stare su una mobo B450. Pensavo una tra queste due:
msi b450 gaming pro carbon max wifi
Gigabyte B450 AORUS PRO WIFI
Consigli?
celsius100
27-01-2021, 18:27
e una cifra che di questi tempi ci puo stare
anche se io avrei puntato piu ad un 8core, sui 300 euro lo prenderesti pero poi bisogna vedere che scheda video trovi, ti venderebbe solamente quella usata?
cmq le ram sono piuttosto comuni vanno bene sia con le b450 che con le b550
andreloco
28-01-2021, 18:35
Niente da fare, è saltata l'usato.
A questo punto punterò sul 3700x.
Sono molto indeciso sulla mobo, quasi quasi starei su una b550 piuttosto che su una b450, mi conviene?
Sembrano Molto interessanti:
- Ausus strix B550 F Gaming
- MSI b550 gaming edge wifi
Leggo che le Asus hanno qualche problemino di Bios, meglio puntare su MSI?
Per la vga mi rimetto alla ricerca di una 1070 usata :muro:
Celsius, nella tua infinita pazienza, avresti idea di un monitor 24 1080 sotto i 200€ adatto sia gaming sia uso lavoro (edit,render,office)?
Grazie mille
celsius100
28-01-2021, 18:46
di solito valuterei la asus b550 tuf gaming, e gia ben accessoriata e si trova fra i 140 e i 160 euro, quelle che hai citato sono gia piu vicine ai 200 come costi solitamente
x un uso a 360 gradi di solito in full-hd un classico è
https://www.samsung.com/it/monitors/curved/curved-monitor-27-inch-lc27f396fhuxen/
andreloco
30-01-2021, 09:07
di solito valuterei la asus b550 tuf gaming[/url]
Grazie ancora, sembra che nella lista qvl non ci siano né le ballistix né le hyper furyx, a differenza delle Vengeance che sembrano ok. Punterò a quelle.
Sembra che i prezzi stiano ancora salendo:muro:
celsius100
30-01-2021, 10:58
putroppo pare che la situazione nn migliorerà prima dell'estate :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.