View Full Version : Delivery status notification in cartella SPAM
Ciao,
Oggi ho trovato questa email nella cartella spam di gmail:
https://funkyimg.com/i/39ZrB.jpg
Vedo in basso che proviene da un indirizzo russo.
Di cosa si tratta secondo voi? Mi devo preoccupare?
Grazie
aled1974
16-01-2021, 15:02
penso di sì
quella che hai ricevuto è la notifica di un mancato invio di una mail da parte del tuo account gmail verso quell'indirizzo di posta elettronica russo ***.ru
quindi a meno che non sia stato tu a scrivere qualcosa a quell'indirizzo email vuol dire che ha provato a farlo qualcun altro (o meglio qualcos'altro) al posto tuo
nella posta inviata c'è anche la corrispondente mail con relativo testo? che ci sta scritto dentro o allegato sotto?
ad ogni modo un po' di scansioni antivirus e antimalware non sono una cattiva idea, così come l'idea di cambiare la password dell'account google/gmail ;)
ciao ciao
penso di sì
quella che hai ricevuto è la notifica di un mancato invio di una mail da parte del tuo account gmail verso quell'indirizzo di posta elettronica russo ***.ru
quindi a meno che non sia stato tu a scrivere qualcosa a quell'indirizzo email vuol dire che ha provato a farlo qualcun altro (o meglio qualcos'altro) al posto tuo
nella posta inviata c'è anche la corrispondente mail con relativo testo? che ci sta scritto dentro o allegato sotto?
ad ogni modo un po' di scansioni antivirus e antimalware non sono una cattiva idea, così come l'idea di cambiare la password dell'account google/gmail ;)
ciao ciao
Si la password l'ho cambiata. Adesso ho cancellato tutto, ma non mi pare che ci fosse un'email con relativo testo in posta inviata.
Ciao e grazie
aled1974
16-01-2021, 15:59
allora forse era un tentativo di phishing per cercare di indurti a cliccare sul link sottostante
come quando ciclicamente riappaiono quelle email con scritto: benvenuto nel sito/servizio XYZ, per disiscriverti clicca qui
quando ovviamente cliccando non fai altro che dire loro che quell'indirizzo email è tuttora attivo e non di quelli "abbandonati" :D
permane comunque il suggerimento delle passate antivirus/antimalware, a prescindere dal tuo caso specifico perdere un'oretta ogni 3-4 mesi non fa mai male ;)
come antivirus scelta tra questi (o altri):
https://www.f-secure.com/it/home/free-tools/online-scanner
https://www.eset.com/it/privati/online-scanner/
https://www.trendmicro.com/it_it/forHome/products/housecall.html
https://www.pandasecurity.com/it/homeusers/online-antivirus/
...
come antimalware:
https://www.superantispyware.com/download.html
più eventualmente questi trial
https://www.emsisoft.com/en/home/antimalware/
https://free.drweb-av.it/cureit/
:mano:
ciao ciao
allora forse era un tentativo di phishing per cercare di indurti a cliccare sul link sottostante
come quando ciclicamente riappaiono quelle email con scritto: benvenuto nel sito/servizio XYZ, per disiscriverti clicca qui
quando ovviamente cliccando non fai altro che dire loro che quell'indirizzo email è tuttora attivo e non di quelli "abbandonati" :D
permane comunque il suggerimento delle passate antivirus/antimalware, a prescindere dal tuo caso specifico perdere un'oretta ogni 3-4 mesi non fa mai male ;)
come antivirus scelta tra questi (o altri):
https://www.f-secure.com/it/home/free-tools/online-scanner
https://www.eset.com/it/privati/online-scanner/
https://www.trendmicro.com/it_it/forHome/products/housecall.html
https://www.pandasecurity.com/it/homeusers/online-antivirus/
...
come antimalware:
https://www.superantispyware.com/download.html
più eventualmente questi trial
https://www.emsisoft.com/en/home/antimalware/
https://free.drweb-av.it/cureit/
:mano:
ciao ciao
Di solito faccio una passata con malwarebyte free che trovo molto efficace.
Avevo capito che poteva trattarsi di un tentativo di pishing, ma l'unico link era l'email strana di tipo.ru (russia).
Quello che vorrei capire meglio invece è l'aspetto meramente tecnico del tentativo. Perché Un delivery status notification in spam? Cosa si è fatto precisamente con questo tentativo?
Grazie
aled1974
16-01-2021, 20:21
purtroppo, e lo dico da ex utilizzatore, malwarebytes non è più lo strumento efficace di una volta, mi è capitato più volte nell'anno passato che ignorasse problemi rilevati dagli altri elencati :(
forse non è stato nulla ed è una mail di phishing che simula nel suo aspetto un mancato invio mai avvenuto, gli strumenti integrati di gmail la identificano per quale è, ovvero spam, e li l'hanno piazzata
ma anche questa è un'ipotesi ;)
ciao ciao
purtroppo, e lo dico da ex utilizzatore, malwarebytes non è più lo strumento efficace di una volta, mi è capitato più volte nell'anno passato che ignorasse problemi rilevati dagli altri elencati :(
forse non è stato nulla ed è una mail di phishing che simula nel suo aspetto un mancato invio mai avvenuto, gli strumenti integrati di gmail la identificano per quale è, ovvero spam, e li l'hanno piazzata
ma anche questa è un'ipotesi ;)
ciao ciao
No no ha senso quello che dici e vorrei pure approfondire anche per capire certi meccanismi.
Nell'immagine vedo scritto "...un messaggio che fingeva di essere inviato dal tuo indirizzo"
Come fa un messaggio a far finta di provenire dal mio indirizzo per poi arrivarmi come email di "delivery stutus ecc.." per finire infine nella mia cartella spam di gmail?
Ci tengo a capire questa cosa.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.