View Full Version : PC gaming - 2k € ca tutto incluso
Ciao a tutti. Mi sto per trasferire in una casa nuova e vorrei pensionare il mio notebook dopo 5 anni di onorato servizio. Vorrei quindi fare un significativo passo avanti e prendere un PC desktop di buon livello. Quindi:
Utilizzo: Gaming
Budget: 2.000 € circa TUTTO compreso (monitor, hd, tastiera ecc...)
Sui giochi che girerebbero su questo PC c'è abbastanza varietà, andiamo dagli open world stile Assassin's Creed/The Witcher ai simulatori di guida per cui sto valutando l'acquisto di un volante. Quindi, sì, qualche AAA conto di farcelo girare.
Le "esigenze particolari" sono:
1) per il processore, io sono sempre stato fan di AMD, ma non sono un integralista
2) case e monitor dovrebbero avere un aspetto piacevole in modo che anche la futura moglie sia soddisfatta :D
Ho dato un'occhiata ai thread già aperti e mi sembra di aver capito che, soprattutto per le schede video, il momento non sia dei migliori. Io sono disposto ad aspettare un po', ma vorrei capire secondo voi quale potrebbe essere un buon momento per partire all'assalto (sempre che si possano fare previsioni sensate in questo senso).
Che ne pensate? Grazie in anticipo!
celsius100
10-01-2021, 20:38
Ciao
x il monitor a che risoluzione punteresti? full-hd o 2k?
purtroppo nn sappiamo quando le schede video si riusciranno a prendere a prezzi decenti, adesso come adesso neanche proprio si riescono a trovare disponibili nei negozi
cmq puoi farti un'idea da qui intanto
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2931434
Ciao, anzitutto grazie per la risposta.
Per il monitor, dipende dalla differenza di prezzo e di qualità. Se la differenza tra Full HD e 2k è significativa (perdonatemi, sono un po' niubbo qua) si potrebbe valutare un'extra budget, se non esagerato.
Il thread che mi hai linkato l'avevo già letto, ma visto che si parlava di potenziali truffe non gli avevo dato troppo peso.
Ha senso intanto cominciare a procurarsi gli altri componenti e attendere nuove sulle schede video o tanto vale aspettare e prendere tutto in una botta sola?
celsius100
13-01-2021, 11:01
Il problema è che le schede video si fanno fatica anche proprio fisicamente a trovare nei negozi oltre ad avere prezzi alti quindi non si sa neanche quando la situazione migliorerà potrebbe essere questione di qualche settimana o può essere che si parli di dopo l'estate
Sicuramente il 2k qualitativamente è migliore è visto il tuo budget avresti la possibilità di giocarci anche bene oppure in alternativa un full HD ad alto refresh rate, classico monitor da 144Hz per intenderci
Non c'è una scelta migliore o peggiore in assoluto Diciamo che se ti piace la qualità grafica punterei ad un 2k Se invece preferisci avere alti framerate d'esempio per giocare agli sparatutto magari meglio stare in full HD ma con un monitor 144hz
Potresti prendere tutto subito pagando un po' di sovrapprezzo su alcune cose nulla che provochi problemi perché comunque hai un budget abbastanza consistente quindi non c'è rischio di sforare o di non prendere ciò che serve però per la scheda video cosa faresti ne hai una da recuperare dal vecchio PC Oppure ne prenderesti una basica giusto per cominciare a usarlo, un usato temporaneo?
Non c'è una scelta migliore o peggiore in assoluto Diciamo che se ti piace la qualità grafica punterei ad un 2k Se invece preferisci avere alti framerate d'esempio per giocare agli sparatutto magari meglio stare in full HD ma con un monitor 144hz
Agli sparatutto non gioco praticamente mai, il mio target sono i simulatori di guida e gli open world.
però per la scheda video cosa faresti ne hai una da recuperare dal vecchio PC Oppure ne prenderesti una basica giusto per cominciare a usarlo, un usato temporaneo?
Il mio desktop vecchio sopravvive in casa dei miei e ha 15 anni buoni, direi che non sia un'opzione :D in effetti, non so se abbia senso prendere una scheda "ponte" per poter usare subito il PC, visto che sul mio notebook, nonostante i 5 anni di età, qualcosina gira ancora...
Per curiosità, come mai questo casino con le schede video? Mi aspettavo che, con i vari lockdown in giro per il mondo, ci fosse stata una domanda maggiore di PC in quanto intrattenimento domestico.
celsius100
13-01-2021, 12:50
Quindi si va di 2k?
Infatti la richiesta di schede e di pc e stata molto elevata ma la produzione e rimasta invariata, sono solo tsmc e samsung che producono x nvidia e amd, poi fra lockdown, maggiori richieste anche da chi una video la usa x il mining, mettici anche PlayStation e XboX che hanno occupato buona parte della produzione di chip amd
Un'ulteriore possibilita e sempre quella di prendere una schesa o di preordinarla, paghi il sovraprezzo però nn passi 6 mesi con un pc da gaming che nn ti permette di giocare
Per curiosità, come mai questo casino con le schede video? Mi aspettavo che, con i vari lockdown in giro per il mondo, ci fosse stata una domanda maggiore di PC in quanto intrattenimento domestico.
E c'è stata tanto che la produzione non è riuscita a star dietro alla richiesta...sono nella tua stessa situazione da mesi, voglio farmi un pc, ho già in mente la config ma le schede video non si trovano e anche se le trovi hanno prezzi proibitivi, se usi qualche app di comparazione prezzi e che ti fa vedere anche lo storico dei prezzi vedrai che alcune sono lievitate di 300 e passa euro nel giro di 5-6 mesi...
Sonofodin90
13-01-2021, 14:37
Quindi si va di 2k?
Infatti la richiesta di schede e di pc e stata molto elevata ma la produzione e rimasta invariata, sono solo tsmc e samsung che producono x nvidia e amd, poi fra lockdown, maggiori richieste anche da chi una video la usa x il mining, mettici anche PlayStation e XboX che hanno occupato buona parte della produzione di chip amd
Un'ulteriore possibilita e sempre quella di prendere una schesa o di preordinarla, paghi il sovraprezzo però nn passi 6 mesi con un pc da gaming che nn ti permette di giocare
Non gradisco i giochi di guida e ne sono totalmente inesperto, ma per i simulatori di guida direi che un alto refresh sia importante, no?
Sonofodin90
13-01-2021, 14:43
Ciao, per le esigenze in fatto di giochi io direi che l'ideale sia un 2k a 144hz. Dovrai scendere a qualche compromesso con le impostazioni grafiche nei simulatori per avere un refresh più alto, e giocarti invece tutto ad ultra i AAA e raggiungere i 60 fps. Come scheda video una 3070 potrebbe essere al caso tuo, ma solo sotto i 600 euro.
Non ci fosse il mercato impazzito, direi che sia fattibile col tuo budget fare qualcosa di interessante, ora come ora invece bisognerebbe scendere a molti compromessi.
celsius100
13-01-2021, 17:03
Non gradisco i giochi di guida e ne sono totalmente inesperto, ma per i simulatori di guida direi che un alto refresh sia importante, no?
Per giochi del genere di solito il classico 60 Hertz va bene ovviamente in tutti i casi più frame rate si fanno e più il gioco e fluido è più l'esperienza visiva è resa migliore ma principalmente vedo solo gli FPS come tipologia di giochi che pretende di avere alti frame rate sennò diventa più faticoso giocare
Grazie a tutti per le risposte. Ok, ipotizzando un monitor 2k, mi state quindi dicendo che conviene aspettare anche se, a oggi, non si sa quanto durerà questa infausta situazione?
Un'ulteriore possibilita e sempre quella di prendere una schesa o di preordinarla, paghi il sovraprezzo però nn passi 6 mesi con un pc da gaming che nn ti permette di giocare
Se il problema fosse solo il preorder della scheda video, si potrebbe anche valutare a quanto ammonta il sovrapprezzo (e i tempi d'attesa, ovviamente), ma se ha ragione @Sonofodin90 e questo ragionamento si dovesse applicare anche ad altri componenti preferirei ovviamente aspettare e prendere qualcosa che valga i soldi che pago.
celsius100
14-01-2021, 17:51
si potrebbe pensare a qualcosa di simile:
Corsair RM750 Alimentatore ATX, Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 750 Watt, Serie RM, Nero
il #1 più venduto in Alimentatori
Q.tà:
Q.tà: 1
114,90 €
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK),
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK)
Generalmente spedito entro 3-4 giorni.
Q.tà:
Q.tà: 1
55,79 €
Sabrent SSD Interno 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-512),
Sabrent SSD Interno 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-512)
Q.tà:
Q.tà: 1
74,89 €
Processore AMD Ryzen 5 5600X (6C/12T, 35MB di cache, fino a 4,6 GHz Max Boost),
Processore AMD Ryzen 5 5600X (6C/12T, 35MB di cache, fino a 4,6 GHz Max Boost)
Generalmente spedito entro 4-5 giorni.
Q.tà:
Q.tà: 1
387,79 €
G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC memoria 16 GB 2 x 8 GB DDR4 3600 MHz,
G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC memoria 16 GB 2 x 8 GB DDR4 3600 MHz
Generalmente spedito entro 6-10 giorni.
Q.tà:
Q.tà: 1
130,40 €
Cooler Master Hyper 212 RGB Sistema di Raffreddamento Black Edition - Elegante, Colorato e Preciso - 4 Tubi di Calore a Contatto Diretto Continuo con Alette, Ventola RGB SF120R,
Cooler Master Hyper 212 RGB Sistema di Raffreddamento Black Edition - Elegante, Colorato e Preciso - 4 Tubi di Calore a Contatto Diretto Continuo con Alette, Ventola RGB SF120R
Disponibilità immediata
Q.tà:
Q.tà: 1
39,18 €
DeepCool Matrexx 55 Mesh Case ATX PC Gaming 0.6MM SPCC con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Front Panel Mesh & Pannello Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 480x440x210 mm),
DeepCool Matrexx 55 Mesh Case ATX PC Gaming 0.6MM SPCC con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Front Panel Mesh & Pannello Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 480x440x210 mm)
Disponibilità: 22 gennaio 2021.
Q.tà:
Q.tà: 1
79,90 €
ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB,
ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB
Disponibilità immediata
Q.tà:
Q.tà: 1
151,90 €
Totale provvisorio (8 articoli): 1.034,75 €
prezzi presi in "amazzonia"
resta un migliaio di euro x scheda video, monitor e accessori
poi se nn punti ad alti refresh rate si puo spendere meno sulla cpu, un 3600 va bene, valuta tu quanto spazio di archiviazione ti serve io sono andato di 500gb+2tb, ecc...
visto che si parla di mesi xke ritornino disponibili le schede video io punterei a cercare qualcosa nell'usato cosi almeno giochicchi un po senza pretese
Grazie per la proposta! I miei dubbi, a questo punto, sono 2:
1) questione monitor: non vale la pena prendere subito anche quello? Ci sono controindicazioni come per la scheda video?
2) questione scheda video: dove posso trovarne di usate? Inoltre: ha senso prendere scheda video usata + tutto il resto adesso con il rischio che poi ne esca una nuova ottima a buon prezzo ma non compatibile con la MoBo già acquistata?
Mi scuso in anticipo per l'eventuale niubbaggine.
celsius100
18-01-2021, 17:10
Sì volendo potresti prendere tutto Ora si è il monitor che la scheda video Il problema è che le schede video sono praticamente introvabili quindi dovresti guardare ogni giorno su qualche sito di motore di ricerca prezzi e Appena trovi disponibile qualcosa andare lì e ordinare fare un preorder e poi aspettare qualche settimana, alcuni negozi prendono degli ordinativi con arrivi di schede x marzo
Per la compatibilità Comunque non c'è problema qualsiasi scheda video un po' vecchiotta ho Futura potrai montarla senza preoccupazioni
X l'usato ce amazon warehouse, ebay, subito.it e anche qui nel forum ce la sezione mercatino
Riporto in vita questo thread perché pensavo che la mia pazienza fosse più solida :D
Mettiamo che io volessi valutare il preorder di una GPU. Considerando la configurazione propostami da @celsius100 e il mio budget, ignorando un attimo il markup relativo al preorder, su qualche scheda mi converrebbe puntare? Chiedo perché così magari imposto una serie di trigger che mi avvisino quando verranno messe in preorder/vendita.
Come sempre, grazie per l'aiuto!
celsius100
22-03-2021, 11:19
Ciao dipende dal monitor, hai visto qualche modello in particolare da puntare?
In realtà non ancora, era rimasto l'unico altro componente fuori dalla lista della spesa che mi avevi fatto... È troppo chiedere un consiglio su combo monitor-GPU?
celsius100
23-03-2021, 10:42
Certamente la video dipende sensualmente dal monitor quindi ci sta di scegliere entrambi
Dimmi tu che preferenze avresti
Dimensioni, formato, hertz, se vuoi un IPS o un VA come pannello, budget, ecc...
Considerando la tua risposta originale sul monitor, ovvero
Sicuramente il 2k qualitativamente è migliore è visto il tuo budget avresti la possibilità di giocarci anche bene oppure in alternativa un full HD ad alto refresh rate, classico monitor da 144Hz per intenderci
direi che per i giochi a cui sono interessato io la prima opzione è quella preferibile. Inoltre, considerando sempre la "lista della spesa" che mi avevi fatto tu, per monitor+GPU resterebbero circa 1.000 € di budget.
celsius100
23-03-2021, 12:16
x la video cercherei dalla rx5700 in su
Https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/prestazioni_medie_3060ti.png
Puoi fermarti al di sotto di rtx3080/rx6800
Sul monitor che ne dici del samsung g55LC27G55TQWUXEN si trova sui 300 euro circa
quindi ne restano sui 700 x la video
Spero di non essere OT, ma ho la possibilità di prendere questa macchina (https://www.unieuro.it/online/PC-desktop/10SE-686IT-pidMSIX10SE686IT) a 2.100 €. Secondo voi vale la pena, visto che la crisi delle GPU non accenna a risolversi?
celsius100
17-04-2021, 19:24
A piu di 2000 euro si trova di meglio che un i7 ed un rtx2080S
che budget avresti al massimo?
Il budget è sempre quello, intorno ai 2k. Chiedevo perché mi sono trovato con 300 € di buoni Unieuro da spendere entro domani e allora volevo vedere se ne valeva la pena. Chiaro che assemblarlo da soli si risparmia, ma leggo che la crisi dei semiconduttori persiste, quindi chissà quando le GPU torneranno e chissà ancora quando i prezzi torneranno a livelli umani...
celsius100
17-04-2021, 21:15
nn mi convince, anche altro sempre da li
se pensi che un Dell Alienware con ryzen 5800X, rtx 3070, 16gb di ram 3200MHz ed ssd 500gb viene 1700 euro, e lato scheda video e processore e superiore senza dubbi a quell'MSI
Sicuramente mi sono perso qualcosa io, ma sul sito della Dell l'unico Alienware con Ryzen 7 5800X (questo (https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/alienware-aurora-ryzen-edition/spd/alienware-aurora-r10-desktop/d00awr1033?view=configurations)) viene 1.850 e monta la RX 5700, se vuoi la 3070 arrivi a 2.100, che è comunque lo stesso prezzo del famoso MSI di Unieuro ma con componenti sicuramente superiori. Ne varrebbe la pena o con quei soldi si può trovare anche di meglio?
celsius100
18-04-2021, 10:34
si la configurazione e quella:
Crea il mio Dell
Option Selezione SKU / Product Code Quantity
Processore
AMD Ryzen™ 7 5800X 8C [338-BYVP] / G4FZ0EM 1
Sistema operativo
(Dell consiglia Windows 10 Pro per le aziende.)
Windows 10 Home (64 bit), inglese, olandese, francese, tedesco, italiano [619-ANOT] / GJGZ43P 1
Scheda video
NVIDIA® GeForce RTX™ 3070 con 8 GB di GDDR6 [490-BGJM] / GQIWG1Z 1
Software di produttività
Licenza di Microsoft Office non inclusa: offerta solo con prova gratuita di 30 giorni [630-ABBT] / GU9HS2I 1
Software di protezione
McAfee® LiveSafe™, periodo di prova di 30 giorni [658-BCCO] / GR7BVEC 1
Soluzioni PDF
None
Memoriai
16 GB di DDR4 HyperX™ FURY XMP a doppio canale a 3.200 MHz [370-AFLE] / GHG7N9Q 1
Disco rigido
Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 512 GB [400-BHPT] / G8JGTNH 1
Garanzia
1 anno di Premium Support e assistenza in loco [344-71214] / GG8MKZP 1
Protezione in caso di danni accidentali
None
Tastiera
Tastiera multimediale italiana KB216AW (QWERTY) [580-AHXS] / G7GTEWS 1
Connettività senza fili
Dell Wireless DW1810 (1x1) 802.11ac with Wi-Fi, Wireless LAN, Bluetooth 5.0 [555-BFMW] / GYT7AFH 1
Unità ottica
Nessuna unità ottica [429-AAXO] / GKDGH3U 1
Base
Alienware Aurora R10 [210-AYMB] / G1FKV08 1
Opzioni Chassis
Chassis Dark Side of the Moon con raffreddamento a liquido della CPU e prestazioni elevate e alimentatore da 550 W [321-BGPC] / GZGQ8IV 1
probabilmente la differenza di prezzo e dovuta all'iva
cmq in goni caso quello unieuro nn val la pena di prenderlo a meno di nn pagarlo 3/400 euro meno dell'Alienware
Ho trovato su un altro sito questa macchina:
MSI MAG FORGE 100R Midi Tower Black
AMD Ryzen 5 5600X 3.7GHz (4.6GHz Turbo) Hex-Core CPU
Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition CPU Cooler
NVIDIA GeForce RTX 3070 8GB Graphics Card
Corsair Vengeance RGB Pro 32GB (4 x 8GB) 3600MHz DDR4 Memory Kit
500GB WD Blue 3D 2.5" SSD
1TB Seagate BarraCuda Hard Drive
ASUS ROG STRIX B550-F Gaming Motherboard
Corsair RM850 80+ Gold Fully Modular ATX Power Supply
600Mbps USB WIFI Adapter
Install your own Operating System
2.300 €
Meglio questa o l'Alienware di cui sopra?
celsius100
18-04-2021, 19:15
Ho trovato su un altro sito questa macchina:
MSI MAG FORGE 100R Midi Tower Black
AMD Ryzen 5 5600X 3.7GHz (4.6GHz Turbo) Hex-Core CPU
Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition CPU Cooler
NVIDIA GeForce RTX 3070 8GB Graphics Card
Corsair Vengeance RGB Pro 32GB (4 x 8GB) 3600MHz DDR4 Memory Kit
500GB WD Blue 3D 2.5" SSD
1TB Seagate BarraCuda Hard Drive
ASUS ROG STRIX B550-F Gaming Motherboard
Corsair RM850 80+ Gold Fully Modular ATX Power Supply
600Mbps USB WIFI Adapter
Install your own Operating System
2.300 €
Meglio questa o l'Alienware di cui sopra?
Direi che sia meglio questo
Sperando che questo sia il mio ultimo messaggio nella discussione, sono arrivato allo "showdown" definitivo tra un PC su misura fatto da Fierce PC e un Alienware Aurora R10 Ryzen Edition. Questo il confronto delle configurazioni:
https://i.ibb.co/zh44TvX/showdown.jpg
Nel Fierce ho volutamente escluso varie componenti perché ho la possibilità di ottenere (legalmente!) una key di Win 10 Pro a prezzo stracciato e perché ho abbastanza buoni amazzonici da prendere monitor (quello che mi aveva consigliato @celsius100), tastiera, mouse, 32 GB RAM a 3600 Mhz, SSD Samsung da 512 Mb/Seagate Barracuta 1 TB HD ed eventualmente altoparlanti. Sull'Alienware ho optato per raffreddamento liquido perché nelle recensioni ci sono molti clienti che lamentano un rumore eccessivo della ventola, ma 550 W di alimentatore mi sembrano pochi (quello da 1 MW costa 100 € in più). Infine, Alienware parla di 23-25 gg lavorativi per la consegna, Fierce di 7-10 a cui però andrebbero aggiunti i tempi di consegna UK-Italia e ho un po' paura dei ritardi dovuti alla Brexit. Quale opzione mi conviene delle 2?
celsius100
22-04-2021, 17:08
Qualitativamente il Fierce lo vedo un po meglio, Sì ad esempio l'alimentatore da 550 watt sul Dell è proprio giusto giusto per far funzionare il PC solitamente per una 3070 si va già su un 600-650W se si puo scegliere
Di contro presumo che l'alienware potrebbe arrivare prima e costa un poco meno alla fine guardando componente x componente e un po piu conveniente
Purtroppo ho dovuto aspettare maggio per effettuare l'acquisto e mi sono accorto che sul sito di Fierce c'è una disponibilità diversa quindi ho dovuto rivedere i miei piani :rolleyes: ho dovuto quindi modificare la configurazione "base", ma vorrei esplorare alcune alternative, come descritto qua:
https://i.ibb.co/6sCx4gS/fiercepc.jpg
Premesso che tutte le alternative rientrerebbero nel budget, i miei dubbi sono:
- case. Purtroppo, l'unico senza look da discoteca su Fierce non è compatibile con le MoBo che vorrei e, dalle recensioni amazzoniche dei 4 case indicati, c'è sempre qualcosa che non mi convince del tutto. Specifico che tutte le componenti arriveranno già assemblate, quindi io dovrei aprirlo "solo" per montare HD, SSD e RAM (dando ovviamente per buono che abbiano lasciato lo spazio per farlo...). Qual è, secondo voi, il migliore?
- GPU. La RX6800 (sull'immagine c'è scritto 6800 ma è un typo mio) viene venduta a circa 50 sterline in MENO della RTX3070, eppure dovrebbe essere una scheda più potente. È per via del fatto che la RTX è più performante per il mining (che a me non interessa)? Inoltre: è specificato nella descrizione che il brand di quella montata dipenderà dalla disponibilità in magazzino. Scrivono: "Currently we use cards made by manufacturers such as Asus, Gigabyte, XFX, MSI, Zotac, EVGA, Palit, KFA2, VTX3D and Powercolor".
- MoBo: non è specificato nella descrizione, hanno il WiFi integrato? Sono entrambe compatibili con HD, SSD e RAM che mi aveva consigliato @celsius100 qualche messaggio fa?
- alimentatore: anche l'850 è completamente modulare? Chiedo perché presumibilmente dovrò attaccarci l'HD tramite SATA (il SSD di cui sopra se ho capito bene va nella PCI)
Grazie ancora, spero che il prossimo messaggio venga inviato dalla macchina nuova! :sofico:
celsius100
01-05-2021, 15:18
sono tutti case di fascia alta, in realta diffetti particolari nn ne vedo x nessuno, in cosa nn ti convincono del tutto?
si confermo che la rx6800 e una via di mezzo fra rtx3070 e 3080, la valutazione del prezzo dipende da tanti fattori come appunto anche la richiesta x il mining, il tipo e modello di scheda (una asus triventola overcloccata nn costerà mai quanto una gainward con sistema di raffreddamento e frequenze base)
direi la b550, nn vedo motivo x puntare piu alto e aumentare la spesa visto che gia quella e un prodotto di fascia alta, x il wifi devi contattare lo shop xke esistono sia la strix b550-f che la b550-f wifi
sulle ram intendi se le F4-3600C16D-16GTZNC si
si sono entrambi modulari, bastano e avanzano 750W, inoltre l'RM e qualitativamente un poco meglio rispetto alla serie TX quindi lascerei quello
sono tutti case di fascia alta, in realta diffetti particolari nn ne vedo x nessuno, in cosa nn ti convincono del tutto?
L'H500 c'è chi dice che sia difficile da smontare, il 570X/680X c'è chi dice abbia molte vibrazioni e poca circolazione d'aria, mentre l'Obisidan c'è chi dice che sia molto pesante e con poche porte.
Sulle ventole, visto che Fierce propone quasi esclusivamente liquido, leggevo che il Be Quiet! è un po' ingombrante, ma se mi basta il TX3 Evo mi tengo quello.
celsius100
02-05-2021, 21:15
se e solo quello il difetto riscontrato dell'H500 nn vedo il problema
sul 570X https://www.guru3d.com/articles_pages/corsair_crystal_570x_pc_chassis_review,12.html qui ne parlano molto bene
per il 500D effettivamente le porte devi valutarle tu, dovrebbe avere:
2x USB 3.0 Type A
1x USB 3.1 Type C
1x Audio IN / OUT
che e una dotazione anche usperiore alla norma
il TX3 evo nn e niente di che, anche lo shadow rock kb010 e un prodotto di fascia medio-bassa ma e piu silenzioso del dissipatore di serie quindi opterei x il be quiet
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.