PDA

View Full Version : Chiavette USB senza volume - recupero possibile?


Mauro M
09-01-2021, 15:48
Ciao a tutti
mi hanno chiesto di recuperare i dati da delle chiavette USB, sono un tecnico, quindi non è una cosa nuova per me.
Ma in questo caso, sono due chiavette identiche, di marca sconosciuta, ma che hanno in comune il fatto che vengono rilevate correttamente come dispositivo, ma che non riportano nessun volume.

Al momento, non ho nessun programma di recupero dati che mi permette di fare nulla, in quanto lavorano su volumi danneggiati.

Programmi che uso solitamente per recupero dati da HDD non riconoscono ci sia collegato un dispositivo.

Consigli?
mi chiedo cosa potrebbe aver generato il problema, obsolescenza programmata? :-D

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-01-2021, 16:08
E sono anche di grande capacità e le hanno comprate per un pezzo di pane? :)

Se sì, molto probabilmente sono delle fake, cioè in realtà chiavette di piccola capacità con firmware modificato per far credere al sistema operativo che sono di capacità molto più elevata. Via via che ci metti file dentro si cancellano e arriva anche il momento in cui si rompe tutto.

Ad ogni modo, con photorec hai provato?
https://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_IT

Mauro M
09-01-2021, 20:12
E sono anche di grande capacità e le hanno comprate per un pezzo di pane? :)

Se sì, molto probabilmente sono delle fake, cioè in realtà chiavette di piccola capacità con firmware modificato per far credere al sistema operativo che sono di capacità molto più elevata. Via via che ci metti file dentro si cancellano e arriva anche il momento in cui si rompe tutto.

Ad ogni modo, con photorec hai provato?
https://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_IT

Grazie, non conoscevo questo programma.
Come immaginavo, anche lui si deve appoggiare ad un volume. Quindi non vede nessuna delle due chiavette.

Mi hanno spiegato che sono chiavette "prese" al lavoro, magari quelle che davano con "demo" o materiale pubblicitario..
..ed hanno pensato di usarle come backup :-D

Non so se smontandole posso capire che chip o se si può fare altro.
per certo.. non essendo roba mia, e mai mi fiderei a fare una cosa del genere..
penso che gli dirò che non c'è nulla da fare.
Però sono curioso di capire.

piwi
11-01-2021, 00:04
A me è successa da poco una cosa simile. Inserisco il link al thread.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2926747&highlight=usb

HDDaMa
11-01-2021, 14:06
Le chiavette che "regalano" ad esempio in certi corsi o eventi vari sono di qualità pessima.
Queste costano davvero poco perchè hanno un controller nand di qualità infima, anche le stesse nand sono scadenti.

Controlla in R-Studio se ti fa vedere il contenuto in esadecimale, basta che ci clicchi sopra e premi CTRL+E.
Se da errore o vedi tutti i settori con lo stesso identico valore significa che quasi certamente il controller è guasto o che non funziona correttamente a causa di qualche saldatura fatta male.
Spesso le saldature si spaccano quando le chiavette vengono piegate anche solo leggermente ma per parecchie volte, il problema è accentuato se la scheda è molto sottile.