View Full Version : Scheda video per visore realtà virtuale
Sonofodin90
08-01-2021, 19:14
Ciao ragazzi, chiedo aiuto a chi è più esperto di me.
Ho comprato recentemente l'oculus quest' 2 e vorrei sfruttarlo un po' anche usando l'oculus link. Al momento ho una 1060 e, come immaginerete, non mi permette molto spazio di manovra.
Ero indirizzato verso la 3060 ti, non so però se sia abbastanza, anche per quello che potrebbe essere il futuro della VR.
In secondo luogo pensavo di prendere un monitor wqhd ad alto refresh.
Mi consigliate di salire un po' oppure potrebbe andare bene la 3060 ti?
Vi ringrazio
celsius100
08-01-2021, 21:11
Ciao
beh di questo periodo e gia tanto trovarla in vendita una scheda video
x le VR piu potenza di calcolo ce meglio è, xke devi mantenere sempre un frame rate elevato, quindi budget permettendo se riesci ad arrivare ad una RTX3070 o RX6800 tutto di guadagnato
cmq coi prezzi attuali nn comprerei nulla ora
il resto del oc com'è?
Sonofodin90
08-01-2021, 21:37
Ciao
beh di questo periodo e gia tanto trovarla in vendita una scheda video
x le VR piu potenza di calcolo ce meglio è, xke devi mantenere sempre un frame rate elevato, quindi budget permettendo se riesci ad arrivare ad una RTX3070 o RX6800 tutto di guadagnato
cmq coi prezzi attuali nn comprerei nulla ora
il resto del oc com'è?
Ciao, ti ho risposto anche nella discussione della CPU.
Come già detto di là, processore (per ora) Ryzen 5 1600, scheda madre Asrock ab350 Pro4, case un NZXT Source 340 e un Corsair CX550M come PSU (da cambiare una volta decisa la nuova configurazione)
EDIT, mi sono dimenticato la RAM: RAM 16 GB Team Group DarkPro K2 da 3200
Una 3060Ti dici che non basti quindi? Pensavo che gneralmente i giochi VR fossero graficamente meno complessi e potesse bastare.
Le alternative quindi sono, restando su Nvidia, 3070 o sopra. Comprendendo anche la 2080Ti magari?
Vorrei cambiare il meno possibile a dire il vero, giocandomi bene il budget per andare più su possibile con CPU e GPU
celsius100
08-01-2021, 22:25
che giochi vorresti usare in particolare?
puoi avere un'idea delle prestazioni da qui
https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/prestazioni_medie_3060ti.png
visto che e un periodo strano, in realtà fa molto nella scelta la disponibilità e il prezzo che trovi
se becchi una 2080 super, anche se piu anziana, ma in un buon modello nn so ad esempio gigabyte gaming e ad un prezzo decente, che in questo momento puo essere sotto i 600 euro ci puo stare
Sonofodin90
08-01-2021, 23:28
che giochi vorresti usare in particolare?
puoi avere un'idea delle prestazioni da qui
https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/prestazioni_medie_3060ti.png
visto che e un periodo strano, in realtà fa molto nella scelta la disponibilità e il prezzo che trovi
se becchi una 2080 super, anche se piu anziana, ma in un buon modello nn so ad esempio gigabyte gaming e ad un prezzo decente, che in questo momento puo essere sotto i 600 euro ci puo stare
Per 600 euro speravo di prendere qualcosa meglio della 2080 super in realtà, ma i tempi sono quelli che sono. Aspetterò un po' ad ogni modo, sperando si riesca a trovare qualcosa nei prossimi uno o due mesi.
Come giochi invece non ho qualcosa di preciso in mente. Questo svecchiamento vorrei farlo anche per riprendere a giocare un po', cosa che non faccio da anni ormai. Non sono proprio tipo da gioco frenetico, quindi i 144hz del monitor forse sarebbero un'esagerazione, vorrei però provarli
celsius100
09-01-2021, 09:33
facendo degli esempi
https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/ac_odyssey.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/dirt_5.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/ghost_recon.png
sono tutti giochi che vengono provati a qualità ultra o cmq con filtri/dettagli elevati, quindi abbassandoli un po gli fps possono salire pero neanche 3080/6800XT reggono i 144Hz in diversi giochi a 1440p
Sonofodin90
12-01-2021, 19:25
facendo degli esempi
https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/ac_odyssey.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/dirt_5.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5895/ghost_recon.png
sono tutti giochi che vengono provati a qualità ultra o cmq con filtri/dettagli elevati, quindi abbassandoli un po gli fps possono salire pero neanche 3080/6800XT reggono i 144Hz in diversi giochi a 1440p
Schede però che sono fuori budget. Direi che posso "accontentarmi" di una più modesta 2080 ti oppure di una 3070. A proposito, tra le due c'è una preferibile? Se riuscissi a trovarle allo stesso prezzo, entrambe nuove
celsius100
12-01-2021, 20:30
e un pelino meglio la 2080ti quindi anche se piu vecchia trovandole a pari prezzo punterei quella
JuneFlower
12-01-2021, 22:52
Forse lo sai già, il monitor 144hz da comunque un plus, ma in gioco se uno non riesce ad arrivare a 144fps non beneficerà davvero del 144hz frequency. Questo è fondamentale, come fondamentale è la distanza dallo schermo ( in base a quanti pollici ha). C'è una tabella.
Da un 32 pollici a 1440 p ci vogliono circa 92 cm di distanza per esperienza ottimale.
Per avere gli FPS di cui uno ha bisogno ad una determinata risoluzione purtroppo ci si deve mettere a smanettare a meno che non si abbia 3090TIsupermiladuecentocianquasafkkfasfa .... con le settings in modo da ridurre la qualità delle immagini, spesso togliendo le cose a cui non si fa caso in gioco ... o quello che a te non interessa... (io faccio fatica a farlo con certi giochi perché il rendering grafico di aspetti come le recinzioni in ferro o le ombre del paesaggio etc sono cose acui non riesco a resistere...
Sonofodin90
13-01-2021, 14:05
e un pelino meglio la 2080ti quindi anche se piu vecchia trovandole a pari prezzo punterei quella
Però la 3070 verrà aggiornata per più tempo. Ho sentito dire che le Nvidia invecchiano male. Secondo te non si rischia un ribaltamento della situazione?
Sonofodin90
13-01-2021, 14:09
Forse lo sai già, il monitor 144hz da comunque un plus, ma in gioco se uno non riesce ad arrivare a 144fps non beneficerà davvero del 144hz frequency. Questo è fondamentale, come fondamentale è la distanza dallo schermo ( in base a quanti pollici ha). C'è una tabella.
Da un 32 pollici a 1440 p ci vogliono circa 92 cm di distanza per esperienza ottimale.
Per avere gli FPS di cui uno ha bisogno ad una determinata risoluzione purtroppo ci si deve mettere a smanettare a meno che non si abbia 3090TIsupermiladuecentocianquasafkkfasfa .... con le settings in modo da ridurre la qualità delle immagini, spesso togliendo le cose a cui non si fa caso in gioco ... o quello che a te non interessa... (io faccio fatica a farlo con certi giochi perché il rendering grafico di aspetti come le recinzioni in ferro o le ombre del paesaggio etc sono cose acui non riesco a resistere...
Certo, ne sono consapevole. Infatti direi che sia un compromesso alla fine. I giochi che puntano sulla grafica verranno giocati ad ultra cercando di stare almeno sui 60 FPS, altrimenti si può rinunciare a qualche dettaglio per avere più fluidità nei giochi più frenetici.
Non ho mai provato l'altro refresh in realtà, questo sarà un costoso banco di prova :D
celsius100
13-01-2021, 14:35
Sì è vero in passato qualche generazione di GTX con l'andare avanti dell'età è stata un po' abbandonata alla tua driver però francamente in questo momento è difficile dire quanto può incidere fra quelle due schede Considera che comunque non parliamo di cambi drastici di architettura
A favore della 2080ti ce la ram maggiore che in vista della durabilità fa sempre bene averne in quantità
X cui siamo lili in ogni caso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.