PDA

View Full Version : Facebook, rimosse pagine di antivaccinisti: Burioni esulta


Redazione di Hardware Upg
08-01-2021, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-rimosse-pagine-di-antivaccinisti-burioni-esulta_94595.html

Facebook sta portando avanti il suo lavoro per limitare i casi di disinformazione che potrebbero causare violenza fisica

Click sul link per visualizzare la notizia.

StIwY
08-01-2021, 14:14
Cosa c'entra questo con la tecnologia ?

Saturn
08-01-2021, 14:17
Cosa c'entra questo con la tecnologia ?

Che riguarda Facebook, presumo...credo...

cruelboy
08-01-2021, 14:26
Cosa c'entra questo sito con la tecnologia ?

mi sembrava più corretto :asd:

Saturn
08-01-2021, 14:30
mi sembrava più corretto :asd:

Ah...quando guidavo libero per le strade con Carmageddon...niente e nessuno poteva fermarmi. L'unico mio cruccio è che non è mai stata realizzata una mappa con la mia città e relativa automobili dei civili, compresi Api, trattori e compagnia varia...p.s. avatar leggendario, complimenti ! :asd:

Mastergiò
08-01-2021, 14:48
Prescindendo dal tema vaccini in questione, penso che il potere di censura dei social sia troppo potente per essere in mano a società private con fini di lucro.

Rei & Asuka
08-01-2021, 14:57
Imbarazzante, tutto.

Eroes78
08-01-2021, 14:58
penso che il potere di censura dei social sia troppo potente per essere in mano a società private con fini di lucro.

E perchè?
Io non ho il profilo di ALCUN social network e neppure le mie figlie o mia moglie, quindi non tifo in alcun modo per loro.

Tuttavia la tua affermazione mi fa sorridere: non sancisce la costituzione il fatto che Facebook o altri debbano darti il diritto di dire ogni cosa sulla LORO piattaforma.
E' un servizio privato, ne fruisci dopo avere accettato un regolamento da loro proposto e ti rimetti alle loro decisioni.

Se desideri dire quello che vuoi, dalle sciocchezze terrapiattiste agli avvistamenti di alieni fino al fatto che il covid sia un'invenzione di uomini oscuri, e vuoi che nessuno ti chiuda le porte del cyberspazio in faccia, allora apriti una piattaforma tua e scrivi quello che vuoi.

Ma non puoi venire a piangere sul pianerottolo di Facebook perchè ti hanno messo in castigo. Lo possono fare; se non ti va bene, cambi servizio.

al135
08-01-2021, 14:58
Prescindendo dal tema vaccini in questione, penso che il potere di censura dei social sia troppo potente per essere in mano a società private con fini di lucro.

facemerd è privato quindi fa quello che vuole... tra l'altro si accetta un contratto inizialmente per iscriversi che è tipo patto col diavolo.
riguardo al tema vaccini, per me fanno bene a oscurare

Mparlav
08-01-2021, 15:06
Prescindendo dal tema vaccini in questione, penso che il potere di censura dei social sia troppo potente per essere in mano a società private con fini di lucro.

Ci sono le regole del sito, quindi parte la rimozione.
Se non sei d'accordo con la rimozione, puoi prima protestare con loro o, come riportato nell'articolo, con un ricorso all'autorità giudiziaria e vedere cosa ne pensano.

La censura è un potere dello Stato e, nei Paesi nei quali viene applicata, MOLTO difficilmente riesci a spuntarla in un ricorso al Tribunale.
E' questa la differenza sostanziale.

Benna80
08-01-2021, 15:14
Ci sono le regole del sito, quindi parte la rimozione.
Se non sei d'accordo con la rimozione, puoi prima protestare con loro o, come riportato nell'articolo, con un ricorso all'autorità giudiziaria e vedere cosa ne pensano.

La censura è un potere dello Stato e, nei Paesi nei quali viene applicata, MOLTO difficilmente riesci a spuntarla in un ricorso al Tribunale.
E' questa la differenza sostanziale.

Oltre al fatto che se cerchi di convincere qualcuno (facilmente manipolabile per mancanza di istruzione) che 1 + 1 = 3 allora è giusto che qualcuno ti tappi la bocca

Mastergiò
08-01-2021, 15:25
E perchè?
Io non ho il profilo di ALCUN social network e neppure le mie figlie o mia moglie, quindi non tifo in alcun modo per loro.

Tuttavia la tua affermazione mi fa sorridere: non sancisce la costituzione il fatto che Facebook o altri debbano darti il diritto di dire ogni cosa sulla LORO piattaforma.
E' un servizio privato, ne fruisci dopo avere accettato un regolamento da loro proposto e ti rimetti alle loro decisioni.

Se desideri dire quello che vuoi, dalle sciocchezze terrapiattiste agli avvistamenti di alieni fino al fatto che il covid sia un'invenzione di uomini oscuri, e vuoi che nessuno ti chiuda le porte del cyberspazio in faccia, allora apriti una piattaforma tua e scrivi quello che vuoi.

Ma non puoi venire a piangere sul pianerottolo di Facebook perchè ti hanno messo in castigo. Lo possono fare; se non ti va bene, cambi servizio.

La mia era una riflessione di carattere generale, perché per quanto tu abbia perfettamente ragione dal punto di vista formale (sono privati, possono fare quello che vogliono, potrebbero anche un domani censurare Burioni e osannare il mago Otelma), dal punto di vista pratico parecchia politica "a tutti i livelli" passa dai social media. A volte, anzi troppo spesso, la politica viene esercitata tramite social (vedi la diplomazia dei twitter di Trump, una cosa pazzesca e infantile) e non nei luoghi preposti (le camere ad esempio), delegittimando totalmente queste ultime e legittimando invece il giudizio arbitrario di società private. Dato comunque il tono dei tuoi commenti, chiuderei qui il discorso.

TorettoMilano
08-01-2021, 15:42
.

mi pare che quando vinse trump le elezioni ci furono diversi articoli in cui si parlava di fake news pro-trump sui social network che lo hanno portato alla vittoria.
osservazioni del tipo "i social network sono enti privati, le regole le decidono loro" mi stanno anche bene. poi se ci si trova al capo del governo un politico vittorioso grazie ai sui selfie e meme giornalieri non ci si lamenti.
qualcuno si dimentica che sui social network ci sono miliardi di persone

demon77
08-01-2021, 15:44
Prescindendo dal tema vaccini in questione, penso che il potere di censura dei social sia troppo potente per essere in mano a società private con fini di lucro.

Allora mettiamoci una valida alternativa:

Lo stato legifera per BLOCCARE e rendere ILLEGALE la presenza in rete di qualsivoglia social nonchè ovviamente il loro uso o iscrizione da parte di cittadini itlaiani.

Dopo di che magari rende disponibile in Italia un solo ed unico social gestito da un ente governativo a cui tutti i cittadini italiani vengono automaticamente iscritti con nome, cognome codice fiscale e via dicendo e soprattutto sarebbero direttamente ed immediatamente perseguiti per qualsivoglia post o dichiarazione molesta.

E c'è un ulteriore vantaggio: il social di stato verrebbe usato per profilare e catalogare i cittadini in base ai loro post: complottisti ed antivaaccinisti potrebbero essere facilmente schedati ed estromessi dal sistema sanitario naazionale nonchè dal diritto di voto.

demon77
08-01-2021, 15:49
mi pare che quando vinse trump le elezioni ci furono diversi articoli in cui si parlava di fake news pro-trump sui social network che lo hanno portato alla vittoria.
osservazioni del tipo "i social network sono enti privati, le regole le decidono loro" mi stanno anche bene. poi se ci si trova al capo del governo un politico vittorioso grazie ai sui selfie e meme giornalieri non ci si lamenti.
qualcuno si dimentica che sui social network ci sono miliardi di persone

THIS.

L'unica e sola verità è che scemociuffo e tutti i ritardati che lo applaudono è per le "LIBERE ELEZIONI" solo fin che vince.
In caso contrario "ci sono stati i brogli" "fermate il conteggio" "quei voti non sono validi".
BUFFONE.

Poi fa apposta a fomentare gi esaltati più dementi e quando questi aassaltano il campidoglio allora gira la frittata.
BUFFONE.

xarz3
08-01-2021, 15:50
Come ha detto Cohen "freedom of speech is not freedom of reach".

Sei libero di dire quello che ti pare ma non hai il diritto di pretendere che altri diffondano il tuo pensiero

Simone Mesca
08-01-2021, 16:20
La vaccinazione deve essere una scelta libera, a prescindere. Non un obbligo, ne una cosa da escludere a priori.

Rei & Asuka
08-01-2021, 16:26
Tuttavia la tua affermazione mi fa sorridere: non sancisce la costituzione il fatto che Facebook o altri debbano darti il diritto di dire ogni cosa sulla LORO piattaforma.
E' un servizio privato, ne fruisci dopo avere accettato un regolamento da loro proposto e ti rimetti alle loro decisioni.


Quindi se io ho
un negozio di PC
un albergo
una ditta di pulizie
un ristorante
una casa d'aste
una vigilanza privata
e via così

e metto un cartello fuori con scritto che non faccio/vendo/fornisco gli abitanti ti Paperopoli, per dire, nessuno grida al razzismo o altro? :rolleyes:
Mai successo eh.

redeagle
08-01-2021, 16:33
La vaccinazione deve essere una scelta libera, a prescindere. Non un obbligo, ne una cosa da escludere a priori.

Senza entrare nel merito della tua affermazione: se tu per contrastare un argomento ti metti a diffondere falsità sullo stesso è giusto che ti venga chiusa la bocca.

Ragerino
08-01-2021, 17:16
Quindi se io ho
un negozio di PC
un albergo
una ditta di pulizie
un ristorante
una casa d'aste
una vigilanza privata
e via così

e metto un cartello fuori con scritto che non faccio/vendo/fornisco gli abitanti ti Paperopoli, per dire, nessuno grida al razzismo o altro? :rolleyes:
Mai successo eh.


Tecnicamente possono fare quello che vogliono.

Al di là di questo, non stanno arbitrariamente oscurando la gente perche 'la pensa diversamente'.
Qua si tratta di persone che mentono apertamente diffondendo notizie false in un momento di difficoltà.
Se la malattia fosse più pericolosa e mortale, questa gente meriterebbe la corte marziale e la fucilazione.

deccab189
08-01-2021, 17:21
Quindi se io ho
un negozio di PC
un albergo
una ditta di pulizie
un ristorante
una casa d'aste
una vigilanza privata
e via così

e metto un cartello fuori con scritto che non faccio/vendo/fornisco gli abitanti ti Paperopoli, per dire, nessuno grida al razzismo o altro? :rolleyes:
Mai successo eh.

Saresti considerato un razzista perchè discrimineresti in base a caratteristiche che si non possono scegliere (luogo di nascita, colore della pella, estarzione sociale, etc..) o in base ad altre che ci definiscono come persona (orientamento sessuale, politico, credo religioso, etc..).

Ma se nella mio esercizio o luogo privato decido che non si possa parlare di sport e tutti quelli che entrano accettano, nel caso in cui qualcuno parlasse di calcio posso decidere che sia escluso. Non è razzismo o intolleranza, ma rispetto di una regola che non comporta nessuna offesa.

Se Facebook ha deciso (a ragione) che le notizie false di qualsiasi genere non sono tollerate per rispetto di tutti (compresa qualcosa chiamata intelligenza), vieni gentilmente accompagnato alla porta. Vi ricordo che una volta questa gente sarebbe stata additata come il "tonto del villaggio", oggi siamo più evoluti e possiamo chiedere che si vada altrove a dimostrare la più strampalata delle teorie

Hiei3600
08-01-2021, 18:13
Così favoriscono solo la crescita dei social media alternativi.

...almeno fino a quando non verranno chiusi a norma di legge per aver osato di permettere a gente adulta di parlarsi liberamente (a prescindere se si dicono stupidate o meno).

Saresti considerato un razzista perchè discrimineresti in base a caratteristiche che si non possono scegliere (luogo di nascita, colore della pella, estarzione sociale, etc..) o in base ad altre che ci definiscono come persona (orientamento sessuale, politico, credo religioso, etc..).

Scommetto che non diresti la stessa cosa se qualcuno si "permettesse" di discriminare contro un pedofilo, eppure anche quello non ha scelto il suo orientamento sessuale (o se non lo ritieni tale, allora "non ha scelto di essere malato di mente").

Cfranco
08-01-2021, 18:33
La libertà di opinione non è la libertà di raccontare balle, specialmente se queste balle creano danni e si configurano come un possibile reato.
A differenza degli USA dove i social per legge non rispondono di nessun post in UE Facebook è corresponsabile di quello che viene postato e potrebbe essere chiamato a risponderne in tribunale, quindi che rimuova i contenuti che parlano di false cure, stregonerie e balle sanitarie varie è soprattutto una mossa cautelativa contro eventuali problemi giudiziari, se non lo facesse potrebbe trovarsi in posizione scomoda qualora partisse qualche denuncia, e il clima verso chi racconta frottole e calunnie oggi è molto meno bonario di un anno fa, gli imbecilli hanno rotto fin troppo gli zebedei.

deccab189
08-01-2021, 18:49
Così favoriscono solo la crescita dei social media alternativi.

...almeno fino a quando non verranno chiusi a norma di legge per aver osato di permettere a gente adulta di parlarsi liberamente (a prescindere se si dicono stupidate o meno).



Scommetto che non diresti la stessa cosa se qualcuno si "permettesse" di discriminare contro un pedofilo, eppure anche quello non ha scelto il suo orientamento sessuale (o se non lo ritieni tale, allora "non ha scelto di essere malato di mente").

Se vogliamo essere precisi "orientamenti sessuali che non violano nessuna legge", va meglio così? Ovviamente mi riferivo alla sessualità vissuta con un'altra persona consapevole, maggiorenne e consenziente.

Non credo che ci sia bisogno di mettere nessun cartello e non credo che ci sarà mai qualcuno che pubblicamente dichiererà di sentirsi discriminato perchè pedofilo, mafioso o altra categoria umana simile

Non è che se accetto il cartello contro i pedofili devo anche accettare quello contro uno che arriva da Paperopoli e ha il becco giallo. Sarebbe un paradosso

randorama
08-01-2021, 18:50
senza entrare nel merito (questa è l'ennesimo thread con contenuto palesemente, se non politico, "di opinione"... e poi ci si lamenta se la discussione trascende), credo che senza sapere quale fosse il contenuto delle pagine si rischia di parlare a vuoto.

un conto è scrivere che ti iniettano il 5g sottopelle, un altro è che uno può essere contrario al vaccino; o a prescindere o in attesa di avere maggiore riscontri dell'effettiva efficacia/innocuità del vaccino.

fino a prova contraria, prima di essere improvvisamente (e sospettosamente) fulminato sulla via di... pfizer, tra i restii al vaccino c'era anche il dottor crisanti che non mi pare sia un esponente di Qanon.

deccab189
08-01-2021, 18:53
senza entrare nel merito (questa è l'ennesimo thread con contenuto palesemente, se non politico, "di opinione"... e poi ci si lamenta se la discussione trascende), credo che senza sapere quale fosse il contenuto delle pagine si rischia di parlare a vuoto.

un conto è scrivere che ti iniettano il 5g sottopelle, un altro è che uno può essere contrario al vaccino; o a prescindere o in attesa di avere maggiore riscontri dell'effettiva efficacia/innocuità del vaccino.

fino a prova contraria, prima di essere improvvisamente (e sospettosamente) fulminato sulla via di... pfizer, tra i restii al vaccino c'era anche il dottor crisanti che non mi pare sia un esponente di Qanon.

Sono sempre temi delicati, su questo ti do ragione.

Comunque, pare che l'abbiano legato e costretto con la forza (immagini forti): https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2021/01/02/crisanti-vaccina-mai-stato-contrario-vaccino-covid-sicuro_Y7CkVTwZAoocxSisfS6lHO.html

randorama
08-01-2021, 18:58
Sono sempre temi delicati, su questo ti do ragione.

Comunque, pare che l'abbiano legato e costretto con la forza (immagini forti): https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2021/01/02/crisanti-vaccina-mai-stato-contrario-vaccino-covid-sicuro_Y7CkVTwZAoocxSisfS6lHO.html

l'avevo letto e ti dirò... è stata questa repentina inversione a 180 gradi che mi ha lasciato perplesso; a maggior ragione visto che si di dichiara allergico (senza specificare a cosa).
non mi stupirei se qualcuno facesse circolare la voce che si è fatto iniettare acqua fresca.

Cfranco
08-01-2021, 19:14
senza entrare nel merito (questa è l'ennesimo thread con contenuto palesemente, se non politico, "di opinione"... e poi ci si lamenta se la discussione trascende), credo che senza sapere quale fosse il contenuto delle pagine si rischia di parlare a vuoto.

un conto è scrivere che ti iniettano il 5g sottopelle, un altro è che uno può essere contrario al vaccino; o a prescindere o in attesa di avere maggiore riscontri dell'effettiva efficacia/innocuità del vaccino.

Non preoccuparti, sul sito di comilva trovi pure il 5G :O
Per il resto grandi articoli sui crimini di Bill Gates, deep state, big pharma, il covid non esiste e altre balle raccolte a piene mani dalla parte più ricca e dalla consistenza più corposa della cloaca complottista con materiale estremamente ricco e dal profumo irresistibile ( per una mosca ), ah, e ovviamente cercano sostegno finanziario.

biometallo
08-01-2021, 19:33
mi sembrava più corretto :asd:
E la mia risposta sarebbe "c'entra sempre meno".

Quindi se io ho
un negozio di PC
un albergo
una ditta di pulizie
un ristorante
una casa d'aste
una vigilanza privata
e via così

e metto un cartello fuori con scritto che non faccio/vendo/fornisco gli abitanti ti Paperopoli, per dire, nessuno grida al razzismo o altro? :rolleyes:
Mai successo eh.

Non mi pare un gran che come esempio, stai parlando di discriminazioni che violano la legge, e ovviamente nemmeno facebook può discriminare gli utenti in base alla razza\sesso\religione ecc...

Ma se in un condominio il regolamento vieta di tenere animali domestici, vieta schiamazzi o di usare lo stabile per attività commerciale e tu apri un canile, beh non è che se poi ti arriva lo sfratto te ne puoi lamentare...



Prescindendo dal tema vaccini in questione, penso che il potere di censura dei social sia troppo potente per essere in mano a società private con fini di lucro.

Giusto così per buttare altra carne al fuoco sai chi non molto tempo fa ha espresso pensieri simili al tuo? Zucchino bello (https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/05/28/zuckerberg-social-non-arbitri-verita_18579af9-f385-4594-9ed0-1eaf03b52247.html)
(ANSA) - WASHINGTON, 28 MAG - Facebook contro Twitter. Il patron di Fb Mark Zuckerberg ha criticato la piattaforma rivale per aver 'corretto' due tweet di Donald Trump.

"Credo fortemente che Facebook non debba essere l'arbitro della verità di tutto ciò che la gente dice online", ha detto in un'intervista a Fox che sarà diffusa integralmente oggi. "In generale le società private, specialmente queste piattaforme, probabilmente non dovrebbero essere nella posizione di farlo".

Ordfin
08-01-2021, 19:36
La libertà di espressione e la libertà di censurare non sono e non possono essere poste sullo stesso piano, ed il motivo è che la seconda riduce, seppur parzialmente, la prima.

Al di fuori dei casi civilmente/penalmente rilevanti, la mera opportunità non dovrebbe essere la discriminante sulla quale modulare l'eventuale intervento censorio, dato che tale decisione è sempre relativa, e mai assoluta.

Il punto comunque è di contesto: facebook non è l'unica piattaforma in cui le persone possono scambiare i propri pareri, e quindi è piu' che legittimo che adotti una linea editoriale e che richieda ai propri utenti di uniformarcisi.

Il fatto che tale intervento avvenga solo in determinati casi e non in altri, è sempre nel novero delle attribuzioni dell'editore, e quindi non dovrebbe essere nè occasione di stupore nè di risentimento.

Facebook la pensa così. Va bene, buono a sapersi.

pitx
08-01-2021, 20:02
La libertà di espressione e la libertà di censurare non sono e non possono essere poste sullo stesso piano, ed il motivo è che la seconda riduce, seppur parzialmente, la prima.

Al di fuori dei casi civilmente/penalmente rilevanti, la mera opportunità non dovrebbe essere la discriminante sulla quale modulare l'eventuale intervento censorio, dato che tale decisione è sempre relativa, e mai assoluta.

Il punto comunque è di contesto: facebook non è l'unica piattaforma in cui le persone possono scambiare i propri pareri, e quindi è piu' che legittimo che adotti una linea editoriale e che richieda ai propri utenti di uniformarcisi.

Il fatto che tale intervento avvenga solo in determinati casi e non in altri, è sempre nel novero delle attribuzioni dell'editore, e quindi non dovrebbe essere nè occasione di stupore nè di risentimento.

Facebook la pensa così. Va bene, buono a sapersi.

A FB basta l'argento... E monetizzare e monetizzare :ciapet:

ajelis101
08-01-2021, 20:47
Ah Burioni quello del cambio gomme...secondo il quale farsi più vaccini in un colpo solo sarebbe intelligente, perché così si risparmia tempo...

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2360387790853057&substory_index=0&id=2045450802346759

Cfranco
08-01-2021, 20:51
Ah Burioni quello del cambio gomme...secondo il quale farsi più vaccini in un colpo solo sarebbe intelligente, perché così si risparmia tempo...

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2360387790853057&substory_index=0&id=2045450802346759
Già, quello che sa di cosa sta parlando.
Tu invece per i vaccini da chi ti fai consigliare ? Dal piastrellista ? O da quello "che ne sa, me l'ha detto mio cugggino" su facebook ?

ZannaMax
08-01-2021, 21:40
Prescindendo dal tema vaccini in questione, penso che il potere di censura dei social sia troppo potente per essere in mano a società private con fini di lucro.

E perchè?
Io non ho il profilo di ALCUN social network e neppure le mie figlie o mia moglie, quindi non tifo in alcun modo per loro.

Tuttavia la tua affermazione mi fa sorridere: non sancisce la costituzione il fatto che Facebook o altri debbano darti il diritto di dire ogni cosa sulla LORO piattaforma.
E' un servizio privato, ne fruisci dopo avere accettato un regolamento da loro proposto e ti rimetti alle loro decisioni.

Se desideri dire quello che vuoi, dalle sciocchezze terrapiattiste agli avvistamenti di alieni fino al fatto che il covid sia un'invenzione di uomini oscuri, e vuoi che nessuno ti chiuda le porte del cyberspazio in faccia, allora apriti una piattaforma tua e scrivi quello che vuoi.

Ma non puoi venire a piangere sul pianerottolo di Facebook perchè ti hanno messo in castigo. Lo possono fare; se non ti va bene, cambi servizio.

facemerd è privato quindi fa quello che vuole... tra l'altro si accetta un contratto inizialmente per iscriversi che è tipo patto col diavolo.
riguardo al tema vaccini, per me fanno bene a oscurare

Ci sono le regole del sito, quindi parte la rimozione.
Se non sei d'accordo con la rimozione, puoi prima protestare con loro o, come riportato nell'articolo, con un ricorso all'autorità giudiziaria e vedere cosa ne pensano.

La censura è un potere dello Stato e, nei Paesi nei quali viene applicata, MOLTO difficilmente riesci a spuntarla in un ricorso al Tribunale.
E' questa la differenza sostanziale.

Diciamo che vogliono fare informazione quando informazione non è...è solamente qualcosa di parte che vogliono loro e che fa comodo a loro.
Inoltre non rispondono alla legge come le vere testate giornalistiche.
Come diceva qualcuno tanto tempo fa, vogliono fare i gay col culo degli altri.
Basta togliersi da fessbok, twitter e compagnia bella guardando altro. Si vive anche senza sta porcheria.

supertigrotto
08-01-2021, 21:43
Dico la mia,oggi sono stato al funerale di mia zia,godeva di buona salute, purtroppo il covid è stato subdolo e l'ha spenta nel giro di 15 giorni partendo con una febbricciola fino ad arrivare a colpirle gli organi interni (i primi sono stati i reni a cedere),il covid si manifesta spesso nei polmoni perché è un virus trombotico,non attacca solo i polmoni (pieni di vasi sanguigni)ma la circolazione,questo è stato scoperto l'anno scorso da un patologo italiano.
Altri miei amici sono stati male,al punto che mancava poco ad essere ricoverati.
C'è chi afferma che il covid 19 non esista o è solo una banale influenza,se fosse così,sarebbero bastate tachipirine e affini.
Il fatto sta che se il vaccino fosse arrivato prima,avrei potuto festeggiare un po' il Natale con mia zia.
Chi non si vaccina,non solo è a rischio di ammalarsi ma pure di trasmettere la malattia.
Non vi auguro di avere un lutto in famiglia ma se dovesse capitarvi,e non ve lo auguro,vi fa cambiare totalmente parere sui no vax,negazionisti e complottisti.
Spero che questi vaccini vengano distribuiti al più presto,vorrei che i miei genitori e il resto dei miei zii non tocchi la sorte di quello che è capitato a mia zia,spegnersi lentamente in un letto di ospedale.

RAMsterdam
08-01-2021, 21:49
È triste intravedere come il futuro che ci attende preveda solo due possibilità, o vivere nel caos dell'ignoranza e della disinformazione o nella dittatura e nella censura della libertà di espressione, come già accade in cina. E tra i due non so quale sia il male peggiore.

bodomTerror
08-01-2021, 22:09
Ah Burioni quello del cambio gomme...secondo il quale farsi più vaccini in un colpo solo sarebbe intelligente, perché così si risparmia tempo...

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2360387790853057&substory_index=0&id=2045450802346759

Ma lo stesso burioni che gennaio scorso alla domanda come mai in cina usano le mascherine? rispose "che ne so, sarà per l'inquinamento"??
Anche gli "esperti" fanno la loro parte nella disinformazione.

Saturn
08-01-2021, 22:37
Ma lo stesso burioni che gennaio scorso alla domanda come mai in cina usano le mascherine? rispose "che ne so, sarà per l'inquinamento"??
Anche gli "esperti" fanno la loro parte nella disinformazione.

Io, da "viaggiatore", spesso in Asia, è da quel di che avevo notato che loro le portano quasi sempre all'aperto - ovvio che varia un po' da paese a paese, ma già in Nepal nel 2016, ne vidi parecchi che l'indossavano. Io per primo, per il semplice problema del troppo inquinamento a Kathmandu...:stordita:

Detto questo quoto. Anche gli esperti, come tutti, a volte, "smaronano" e gli scappa la cappellata o inesattezza...!

fabius21
08-01-2021, 23:33
Non volevo commentare ma....
Ricordiamo che le case farmaceutiche hanno creato l'eroina, e ancora tutt'oggi è una piaga per la gente, percui che qualcuno non si fidi ci sta :rolleyes:
Riguardo burioni, ricordo i servizi e i confronti cercati dalle iene, e uno con un minimo di onestà li avrebbe affrontati, e gli avrebbe insegnato qualcosa , ma chissà perchè non lo ha fatto. Anzi per completare il quadro molte volte nelle risposte alle iene ha anche mentito, tipo che bassetti avesse rifiutato il confronto.

Riguardo alla censura non so esattamente cosa contenesse quel gruppo percui non posso valutare la censura è giusta o meno, anche se vedo tante pagine di terrapiattisti ancora aperte :doh:

NickNaylor
09-01-2021, 06:39
La vaccinazione deve essere una scelta libera, a prescindere. Non un obbligo, ne una cosa da escludere a priori.

come principio non sarei così liberale, cioè a mio parere ci dovrebbe essere la libertà di scegliere se affidare la propria salute al servizio sanitario oppure no. se uno non crede nella medicina può andare a farsi curare dal suo sciamano, stregone, guaritore, omeopatista etc a sue spese ( ovviamente le tasse per la mutua non gli dovrebbero essere accollate) ma se uno vuole affidarsi al servizio sanitario dovrebbe fare quello che gli chiedono al servizio sanitario. fine.

NickNaylor
09-01-2021, 06:53
Prescindendo dal tema vaccini in questione, penso che il potere di censura dei social sia troppo potente per essere in mano a società private con fini di lucro.

è un problema che esiste da eoni con tutti i mezzi di informazione e sembra non avere soluzione.
-se la censura fosse esterna il sistema diventa illiberale.
-se la censura è affidata all'editore questo può usarla per avvantaggiarsene economicamente in mille modi.
-se non si applica censura i singoli individui generano l'inferno per mille ragioni diverse.

cdimauro
09-01-2021, 08:05
Ah Burioni quello del cambio gomme...secondo il quale farsi più vaccini in un colpo solo sarebbe intelligente, perché così si risparmia tempo...

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2360387790853057&substory_index=0&id=2045450802346759
Infatti E' (senza sarebbe) intelligente. E non ci vuole certo tanta intelligenza per capirlo: l'esempio che ha illustrato serve, appunto, a rendere più potabile il concetto anche chi non sia particolarmente dotato.
Dico la mia,oggi sono stato al funerale di mia zia,godeva di buona salute, purtroppo il covid è stato subdolo e l'ha spenta nel giro di 15 giorni partendo con una febbricciola fino ad arrivare a colpirle gli organi interni (i primi sono stati i reni a cedere),il covid si manifesta spesso nei polmoni perché è un virus trombotico,non attacca solo i polmoni (pieni di vasi sanguigni)ma la circolazione,questo è stato scoperto l'anno scorso da un patologo italiano.
Altri miei amici sono stati male,al punto che mancava poco ad essere ricoverati.
C'è chi afferma che il covid 19 non esista o è solo una banale influenza,se fosse così,sarebbero bastate tachipirine e affini.
Il fatto sta che se il vaccino fosse arrivato prima,avrei potuto festeggiare un po' il Natale con mia zia.
Chi non si vaccina,non solo è a rischio di ammalarsi ma pure di trasmettere la malattia.
Non vi auguro di avere un lutto in famiglia ma se dovesse capitarvi,e non ve lo auguro,vi fa cambiare totalmente parere sui no vax,negazionisti e complottisti.
Spero che questi vaccini vengano distribuiti al più presto,vorrei che i miei genitori e il resto dei miei zii non tocchi la sorte di quello che è capitato a mia zia,spegnersi lentamente in un letto di ospedale.
Mi spiace molto per quello che è successo a tua zia.

Il mese scorso è morta una carissima zia di mia moglie proprio per aver contratto il COVID19: se n'è andata nel giro di pochi giorni. Era una delle suore dei conventi siciliani in cui il virus ha attecchito velocemente.

Difficile ormai trovare qualcuno che non abbia avuto qualche lutto o persone care che abbiano avuto problemi con questo maledetto virus.
Ma lo stesso burioni che gennaio scorso alla domanda come mai in cina usano le mascherine? rispose "che ne so, sarà per l'inquinamento"??
Anche gli "esperti" fanno la loro parte nella disinformazione.
La disinformazione la fa pure chi estrapola una frase da un discorso/contesto.

Soprattutto la fa chi cerca di screditare qualcuno sulla base di singoli episodi: è una nota nonché purtroppo comune fallacia logica. Il classico Avvelenamento del pozzo (http://www.linux.it/~della/fallacies/avvelenamento-del-pozzo.html).
Non volevo commentare ma....
Ricordiamo che le case farmaceutiche hanno creato l'eroina, e ancora tutt'oggi è una piaga per la gente, percui che qualcuno non si fidi ci sta :rolleyes:
Eccone un altro che prende a piene mani dalle fallacie logiche (esattamente la stessa che ho riportato qui sopra).

Quindi secondo te e soltanto per questo non ci si dovrebbe fidare di nuovo. Bene, immagino che tu abbia scritto (e firmato) una dichiarazione di tuo pugno dichiarando che per qualsiasi motivo, nemmeno se fossi in pericolo di morte, ti si dovrebbero somministrare alcunché. E lo stesso nel caso per i tuoi figli minori, se ne avessi.

Giusto per una questione di coerenza, eh!
Riguardo burioni, ricordo i servizi e i confronti cercati dalle iene, e uno con un minimo di onestà li avrebbe affrontati, e gli avrebbe insegnato qualcosa , ma chissà perchè non lo ha fatto. Anzi per completare il quadro molte volte nelle risposte alle iene ha anche mentito, tipo che bassetti avesse rifiutato il confronto.
Balle. Burioni ha sempre affermato che non avrebbe problemi a confrontarsi, ma con esperti del settore, e in conferenze o trasmissioni televisive in cui venga dato eguale diritto di parola ai partecipanti.

Quindi non con gentaglia senza arte né parte, che peraltro hanno dimostrato più volte di non sapere dove la scienza sia di casa, addirittura facendosi promotori di campagne a favore di ciarlatani le cui cure miracolose si sono rivelate poi colossali truffe (accertate giudizialmente).
Riguardo alla censura non so esattamente cosa contenesse quel gruppo percui non posso valutare la censura è giusta o meno, anche se vedo tante pagine di terrapiattisti ancora aperte :doh:
Per me potrebbero chiuderle tutte.

^VaMpIr0^
09-01-2021, 13:38
Molti ignorano il fatto che viene chiuso un account di una persona che, con le proprie parole, ha causato 5 morti. Per tanto, è oltremodo giusto chiudergli l'account!

TorettoMilano
09-01-2021, 13:52
Molti ignorano il fatto che viene chiuso un account di una persona che, con le proprie parole, ha causato 5 morti. Per tanto, è oltremodo giusto chiudergli l'account!

le guerre le iniziano col linguaggio dei segni invece

arwar
09-01-2021, 19:00
Bene cosi', al momento e' l'unico modo per combattere la disinformazione dilagante del momento.
L'altro sarebbe insegnare il pensiero critico a scuola. Ma forse chiedo troppo.

TorettoMilano
09-01-2021, 19:16
Bene cosi', al momento e' l'unico modo per combattere la disinformazione dilagante del momento.
L'altro sarebbe insegnare il pensiero critico a scuola. Ma forse chiedo troppo.

lasciare facebook decidere cosa è vera informazione o no è l'unico modo per combattere la disinformazione dilagante del momento... che dire... me la segno...

Perseverance
09-01-2021, 19:25
...Burioni...

Ti cutto così ti spiace? Se si pazienza.

Dagli esperti o sedicenti tali non ci si deve aspettare che siano semplici dichiarazioni di chiunque, ma giudizi tecnici che orientino nelle scelte la politica!

Le posizioni di Burioni, Galli e compagnia mediatica varia erano e sono scandalose. Se hanno sbagliato in buona fede, ed hanno sbagliato, con la stessa buona fede andavano esclusi da ogni circo mediatico e televisivo.

Si sono palesate persone intelletualmente poco oneste.

cdimauro
09-01-2021, 19:26
lasciare facebook decidere cosa è vera informazione o no è l'unico modo per combattere la disinformazione dilagante del momento... che dire... me la segno...
Perché non dovrebbe decidere facebook? Non è che servano chissà quali capacità o conoscenze per capire che sono siti di antivaccinisti.
Ti cutto così ti spiace? Se si pazienza.
Se rimuovi parti del contesto diventa poi difficile poterti capire e rispondere di conseguenza.
Dagli esperti o sedicenti tali non ci si deve aspettare che siano semplici dichiarazioni di chiunque, ma giudizi tecnici che orientino nelle scelte la politica!
Esiste un comitato scientifico per questo.
Le posizioni di Burioni, Galli e compagnia mediatica varia erano e sono scandalose.
Specifica: PER TE.
Se hanno sbagliato in buona fede, ed hanno sbagliato, con la stessa buona fede andavano esclusi da ogni circo mediatico e televisivo.

Si sono palesate persone intelletualmente poco oneste.
Prima dovresti dimostrare che abbiano sbagliato.

Secondo, bisogna vedere quante volte sia capitato e in quali circostanze.

Non è che parliamo di un Trump che ha fatto della continua menzogna la sua campagna di disinformazione.

Cfranco
09-01-2021, 19:45
Le posizioni di Burioni, Galli e compagnia mediatica varia erano e sono scandalose. Se hanno sbagliato in buona fede, ed hanno sbagliato, con la stessa buona fede andavano esclusi da ogni circo mediatico e televisivo.


Le posizioni di Burioni e altri sono giuste, scientifiche e assolutamente condivisibili, c' è un motivo per cui tutti quelli che conoscono l' argomento dicono le stesse cose, perché sanno quello che funziona e quello che non funziona.
C' è un sacco di gente che pensa che una cosa sia sbagliata semplicemente perché non gli piace, e preferisce credere a chiunque dica quello che vorrebbero sentirsi dire. Purtroppo non è così che si risolvono i problemi, non è chiudendo gli occhi e sognando un mondo diverso che le cose cambiano.

TorettoMilano
09-01-2021, 20:14
Perché non dovrebbe decidere facebook? Non è che servano chissà quali capacità o conoscenze per capire che sono siti di antivaccinisti.


in questi giorni mi sto accorgendo che molti sul forum ripongono una fiducia incondizionata verso i social network.
io sono pro-vaccino ma personalmente ritengo assurdo lasciare la libertà a facebook di decidere cosa posso leggere e cosa no. piuttosto aggiunga una voce sotto il link "fonte non verificata". ho leggiucchiato velocemente l'articolo tolto da facebook e non ho visto niente di pericoloso. chi ha scritto l'articolo pone una serie di quesiti e lamenta una mancanza di dati nei test dei vaccini. praticamente, nella mia ignoranza, l'articolo è semplicemente contro l'autorizzazione all'uso di emergenza. evidentemente chi l'ha scritto, mi auguro un dottore, avrebbe preferito un iter classico di autorizzazione

cdimauro
09-01-2021, 20:26
Ti stai accorgendo male: non ripongono una fiducia incondizionata verso i social network. Sono iscritto a Facebook da tempo, ma ci vado molto raramente, la mia bacheca ha le ragnatele da anni, e l'unico motivo per cui tengo l'account aperto è perché qualche vecchio amico o conoscente potrebbe raggiungermi (come capita, ogni tanto).

Riguardo la questione in oggetto preferisco un'altra modalità: anziché applicare l'etichetta si fa sparire il contenuto, l'autore viene avvisato e gli viene richiesto di portare prove per poter rimuovere la censura.
In questo modo viene impedito di continuare a veicolare informazioni potenzialmente dannose. Se l'autore riesce a dimostrare di avere ragione, il suo contenuto tornerà visibile.

Per il resto ti faccio notare che i vaccini hanno già passato le tre fasi necessarie per la commercializzazione. Come per qualunque altro farmaco. Dunque le questioni poste sono capziose, a dir poco.

Perseverance
09-01-2021, 20:32
Prima dovresti dimostrare che abbiano sbagliato.

https://www.persemprenapoli.it/generiche/video-del-10-febbraio-galli-il-coronavirus-in-italia-non-arrivera/

https://www.wired.it/attualita/politica/2020/12/22/peggiori-sparate-scienziati-politici-coronavirus/

Che dopo abbiano cambiato idea è auspicabile, ma nel momento che contava, loro che avevano una voce di peso non dovevano fare quelle dichiarazioni. Un conto è se le fà lo Sgarbi di turno, un conto è se le fà un "esperto". Il peso di chi dice le cose cambia a seconda di chi lo dice. 1 non vale 1.

In che veste le hanno fatte quelle dichiarazioni? Di professionisti o di comuni mortali? Se in veste di professionisti allora che ne rispondano!

--edit--
Qui in Italia sono succede di quelle cose che non immagini, circhi mediatici da farsa, probabilmente in Germania molta della spazzatura iniziale non è arrivata. Non è colpa tua, ci mancherebbe non lo potevi sapere. Voialtri l'avete affrontata molto bene x vari motivi, ma qui in Italia noi eravamo a fare i conti con quelle dichiarazioni quando voi in Germania avevate già pronto tutto per un'eventuale emergenza. Qui si doveva decidere se chiudere tutto o no o vie di mezzo per venire incontro alle richieste industriali di turno...

TorettoMilano
09-01-2021, 20:42
Ti stai accorgendo male: non ripongono una fiducia incondizionata verso i social network. Sono iscritto a Facebook da tempo, ma ci vado molto raramente, la mia bacheca ha le ragnatele da anni, e l'unico motivo per cui tengo l'account aperto è perché qualche vecchio amico o conoscente potrebbe raggiungermi (come capita, ogni tanto).

Riguardo la questione in oggetto preferisco un'altra modalità: anziché applicare l'etichetta si fa sparire il contenuto, l'autore viene avvisato e gli viene richiesto di portare prove per poter rimuovere la censura.
In questo modo viene impedito di continuare a veicolare informazioni potenzialmente dannose. Se l'autore riesce a dimostrare di avere ragione, il suo contenuto tornerà visibile.

Per il resto ti faccio notare che i vaccini hanno già passato le tre fasi necessarie per la commercializzazione. Come per qualunque altro farmaco. Dunque le questioni poste sono capziose, a dir poco.

lungi da me entrare nei tecnicismi dei vaccini ma se è stato autorizzato all'uso di emergenza (quindi si solleva il fabbricante da eventuali effetti collaterali) un motivo ci sarà. se poi è come dici tu e la procedura è stata quella standard meglio ancora

cdimauro
09-01-2021, 21:46
https://www.persemprenapoli.it/generiche/video-del-10-febbraio-galli-il-coronavirus-in-italia-non-arrivera/
L'hai visto tutto il video o ti sei fermato soltanto al solo titolo (falso, guardando il contenuto)?

10 febbraio: numeri in aumento in in Cina (in calo negli ultimi due giorni), ma molto scarsi a livello internazionale, e soli TRE casi in Italia (contenuti / isolati e seguiti).

Il prof. Galli afferma, quindi, questo: "la malattia da noi difficilmente potrà diffondersi"; quindi ben diverso da quello che è stato appioppato nel titolo (“Il Coronavirus in Italia non arriverà”).

Peraltro è un'affermazione fatta in base al preciso contesto e i dati dell'epoca.
https://www.wired.it/attualita/politica/2020/12/22/peggiori-sparate-scienziati-politici-coronavirus/
Qui riportiamo le affermazioni di Burioni:
"Roberto Burioni, il più famoso dei virologi italiani, quando il 2 febbraio, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, affermò in modo lapidario che “in questo momento in Italia il rischio è zero”. A Fazio che gli aveva chiesto perché allora si vedessero in giro così tante mascherine, Burioni replicò ironicamente: “sarà per l’inquinamento”."

Da notare la data: il 2 Febbraio. Quindi 8 (OTTO) giorni prima dell'affermazione di cui sopra di Galli. La situazione NON era a rischio il 10 febbraio, per cui figuriamoci OTTO giorni prima.

Ma è importante sottolineare queste parole: "in questo momento". Affermazione fatta in un preciso momento, e con QUEI numeri e informazioni alla mano. E che, lo rimarco, riguarda soltanto QUEL momento.

Tant'è che, sempre dal link: "Un giudizio forse condiviso dai più, in quei giorni"
Che dopo abbiano cambiato idea è auspicabile, ma nel momento che contava, loro che avevano una voce di peso non dovevano fare quelle dichiarazioni.
E perché no, se la situazione era proprio quella? Con quelle informazioni e quei numeri tu che avresti fatto?
Un conto è se le fà lo Sgarbi di turno,
Sgarbi dovrebbe evitare di parlare fuori dalla sua area di conoscenza. Finché parla d'arte va bene, e lo apprezzo. Ma è meglio che lasci perdere quando si parla di altri argomenti.
un conto è se le fà un "esperto". Il peso di chi dice le cose cambia a seconda di chi lo dice. 1 non vale 1.
Vero, ma gli esperti parlano in base alle informazioni e alle cifre del momento, e non gliene si può fare una colpa solo per questo.

Quando saranno dotati di sfere di cristallo ne riparleremo.

Peraltro hanno cambiato idea, eccome, quando sono arrivati altri dati / informazioni. Com'è giusto che sia.
In che veste le hanno fatte quelle dichiarazioni? Di professionisti o di comuni mortali? Se in veste di professionisti allora che ne rispondano!
Da professionisti, e non ci vedo nulla per cui debbano essere messi in croce.
--edit--
Qui in Italia sono succede di quelle cose che non immagini, circhi mediatici da farsa, probabilmente in Germania molta della spazzatura iniziale non è arrivata. Non è colpa tua, ci mancherebbe non lo potevi sapere. Voialtri l'avete affrontata molto bene x vari motivi, ma qui in Italia noi eravamo a fare i conti con quelle dichiarazioni quando voi in Germania avevate già pronto tutto per un'eventuale emergenza. Qui si doveva decidere se chiudere tutto o no o vie di mezzo per venire incontro alle richieste industriali di turno...
Ti sbagli di grosso.

Primo perché continuo a seguire ciò che avviene in Italia esattamente come quando ci abitavo: non è cambiato nulla. Quindi ero, sono, e rimango ben informato.

Secondo perché le misure adottate in Germania hanno fatto ridere. E infatti si vede come siamo messi adesso, nonostante le misure, perché anche qui circolano orde di bestie che dovrebbero vivere in uno zoo anziché andare in giro a infettare altri o i familiari, amici, ecc..

Poi che la Germania fosse pronta è un mito. Nonostante ci siano molti più posti in terapia intensiva, mancano medici e infermieri (che da anni importa dall'estero. In particolare dalla Romania). Infatti la situazione è critica, visto che sono già stati occupati parecchi posti in terapia intensiva, e il personale manca.
Con la seconda ondata la situazione è critica, visto che adesso sono gli anziani delle RSU che stanno morendo come le mosche, ossia com'è accaduto in Italia. L'esperienza italiana, infatti, non è servita da lezione a nessuno.
Infine la Germania sta mostrando tutti i limiti del federalismo che è stato il suo punto di forza in passato, coi Land che fanno ostruzionismo per l'adozione di misure più rigide. La Merkel è, di fatto, ostaggio dei governatori dei Land. Non a caso qualche settimana fa, fuori da un'intervista, aveva dichiarato che i tedeschi avrebbero accettato misure di contenimento più rigorose soltanto dopo aver visto i morti sui letti.

La Germania è tutt'altro che perfetta, precisa, efficiente, ecc.. Dopo più di sette anni che ci vivo, mi sono caduti parecchi miti e luoghi comuni.
lungi da me entrare nei tecnicismi dei vaccini ma se è stato autorizzato all'uso di emergenza (quindi si solleva il fabbricante da eventuali effetti collaterali) un motivo ci sarà. se poi è come dici tu e la procedura è stata quella standard meglio ancora
E' quella standard, infatti.

Manca ancora la quarta fase, quella degli studi per gli effetti sulla lunga durata, che per ovvie ragioni sono ancora in corso.

Ma c'è da dire che questo virus, essendo del ceppo SARS e Covid, era già stato studiato da anni. Ed è anche il motivo per cui si è arrivati così velocemente a un vaccino funzionante.

Perseverance
09-01-2021, 22:44
@cdimauro la situazione non era quella ed in chi divulgava doveva prevalere l'atteggiamento di prevenzione e di allerta, non quello di sminuire. Guarda Lopalco, ha sempre mantenuto una linea. A maggior ragione se erano dichiarazioni da professionisti, come ruolo avevano accesso a cosa accadeva nella comunità scientifica mondiale ed ai vari allarmi di pandemia che già circolavano. Quelle dichiarazioni così fatte a bischero in quel momento hanno sicuramente destabilizzato l'opinione pubblica e fatto orientare inizialmente la politica verso certe scelte, ti pare?

Menomale che alcuni han fatto subito meaculpa, Galli per primo, orientandosi verso un atteggiamento corretto, poi pian piano anche gli altri Burioni compreso. È giusto che sia così, xò non mi và bene l'atteggiamento da bar sport che avevano inizialmente ostentato in quelle dichiarazioni. Se c'è da mettere in guardia lo devi fare e non devi minimizzare, tanto meno arrivare a dire che è poco più di un'influenza o che clinicamente è morto. Sono affermazioni pesanti. Devi fare attenzione a quello che dici.

Da professionisti, e non ci vedo nulla per cui debbano essere messi in croce.
Ricopri un ruolo ed una posizione che è un fulcro per scelte economiche, politiche e sociali e ciò che si afferma, specie se la situazione conosciuta è dubbia come lo era, deve valere il principio di cautela. Non è stato così.

Ma è importante sottolineare queste parole: "in questo momento". Affermazione fatta in un preciso momento, e con QUEI numeri e informazioni alla mano. E che, lo rimarco, riguarda soltanto QUEL momento.
Quelle affermazioni le potevo fare io che non sono nessuno, ma non loro che ricoprono un preciso ruolo e tutti pendono dalle loro labbra per le decisioni da prendere. I numeri e le informazioni c'erano, è l'interpretazione che hanno dato ad essere stata sbagliata, ma allora piuttosto dovevano tacere o, come detto, applicare il principio di cautela.

L'hai visto tutto il video o ti sei fermato soltanto al solo titolo (falso, guardando il contenuto)?
Non ti ritengo una persona superficiale, anzi, hai le capacità di analisi e critica per capire da solo. Cerca di inquadrare il senso generale dell'accaduto. C'è un prima e un dopo. Quel prima poteva e doveva essere evitato. Così come certe esternazioni di alcuni personaggi fra le due ondate. Non c'è contestualizzazione che tenga. Solo becero opportunismo.

WarDuck
09-01-2021, 23:18
E perchè?
Io non ho il profilo di ALCUN social network e neppure le mie figlie o mia moglie, quindi non tifo in alcun modo per loro.

Tuttavia la tua affermazione mi fa sorridere: non sancisce la costituzione il fatto che Facebook o altri debbano darti il diritto di dire ogni cosa sulla LORO piattaforma.
E' un servizio privato, ne fruisci dopo avere accettato un regolamento da loro proposto e ti rimetti alle loro decisioni.

Se desideri dire quello che vuoi, dalle sciocchezze terrapiattiste agli avvistamenti di alieni fino al fatto che il covid sia un'invenzione di uomini oscuri, e vuoi che nessuno ti chiuda le porte del cyberspazio in faccia, allora apriti una piattaforma tua e scrivi quello che vuoi.

Ma non puoi venire a piangere sul pianerottolo di Facebook perchè ti hanno messo in castigo. Lo possono fare; se non ti va bene, cambi servizio.

C'entra poco che sia gestito da privati, perché anche un locale ad accesso pubblico ad esempio può essere gestito da privati, ma non per questo il proprietario può vietare l'entrata o la vendita di prodotti a chi la pensa diversamente da lui, meno che meno se il discrimine è per sesso, religione, o razza diversa.

Semplicemente perché la libertà non è garantita né erogata dal privato ma dalla Costituzione.

Le chiacchere stanno a zero: o Facebook e compagnia sono responsabili in pieno dei contenuti, e allora in quanto tale lo sono di TUTTI i contenuti, o non lo è e quindi tale responsabilità è lasciata a colui che posta sulla piattaforma.

Dopodiché spingere altre persone non capaci di discernere a compiere atti che possono essere dannosi per lui o per altri, in Italia mi sembra prenda il nome di "circonvenzione di incapace", ed è a tutti gli effetti punibile a norma di legge.

Finiamola con questa fanta-storia che bisogna educare le masse adulte. Le masse adulte o sono educate, o non lo sono, ci si può fare ben poco, e sarebbe ora che ci si rendesse conto di ciò.

fabius21
10-01-2021, 00:01
cdimauro

Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Non volevo commentare ma....
Ricordiamo che le case farmaceutiche hanno creato l'eroina, e ancora tutt'oggi è una piaga per la gente, percui che qualcuno non si fidi ci sta
Eccone un altro che prende a piene mani dalle fallacie logiche (esattamente la stessa che ho riportato qui sopra).

Quindi secondo te e soltanto per questo non ci si dovrebbe fidare di nuovo. Bene, immagino che tu abbia scritto (e firmato) una dichiarazione di tuo pugno dichiarando che per qualsiasi motivo, nemmeno se fossi in pericolo di morte, ti si dovrebbero somministrare alcunché. E lo stesso nel caso per i tuoi figli minori, se ne avessi.

Giusto per una questione di coerenza, eh!
Non è una logica fallaci, ma semplicemente un pò di precauzione, perchè come all'epoca era nuova l'eroina, attualmente questo è il primo vaccino fatto in quella determinata maniera.
Tornando all'eroina, finchè si fosse presa la responsabilità di curare i tossici che hanno creato, forse ora la penserei diversamente, invece hanno solo ritirato il prodotto e detto arrangiatevi.


A burioni, contesto il fatto che non si sia confrontato su alcune fandonie che ha detto, che poi sarebbero le stesse delle iene.
Il primo perchè dice(va) che il plasma di un guarito era costoso e difficile da estrarre, quando tutti i medici che lavorano nei centri trasfusionali hanno detto il contrario :mbe: e cioè che il costo è irrisorio e la procedura è semplice, così come son ininfluenti le possibile complicanze nell'uso per il paziente.
La seconda è riguardo alle cellule monoclonali, se avesse dei conflitti d'interesse con quest'ultime, visto che se ne riempiva la bocca e le proponeva come unica possibile cura :stordita:

Uno che nn si confronta su 2 quesiti così semplici, quanto meno perde di credibilità su tutto ciò che dice.


Finiamola con questa fanta-storia che bisogna educare le masse adulte. Le masse adulte o sono educate, o non lo sono, ci si può fare ben poco, e sarebbe ora che ci si rendesse conto di ciò.
giustissimo

Doraneko
10-01-2021, 03:52
La disinformazione la fa pure chi estrapola una frase da un discorso/contesto.

Soprattutto la fa chi cerca di screditare qualcuno sulla base di singoli episodi: è una nota nonché purtroppo comune fallacia logica. Il classico Avvelenamento del pozzo (http://www.linux.it/~della/fallacies/avvelenamento-del-pozzo.html).



Occhio che lo stai facendo anche tu, "siccome bodomTerror cade nella fallacia logica dell'avvelenamento del pozzo, allora quello che dice è sbagliato".

cdimauro
10-01-2021, 06:45
@cdimauro la situazione non era quella ed in chi divulgava doveva prevalere l'atteggiamento di prevenzione e di allerta, non quello di sminuire. Guarda Lopalco, ha sempre mantenuto una linea. A maggior ragione se erano dichiarazioni da professionisti, come ruolo avevano accesso a cosa accadeva nella comunità scientifica mondiale ed ai vari allarmi di pandemia che già circolavano. Quelle dichiarazioni così fatte a bischero in quel momento hanno sicuramente destabilizzato l'opinione pubblica e fatto orientare inizialmente la politica verso certe scelte, ti pare?
Quelle dichiarazioni sono state proprio sulla scorta delle informazioni che circolavano all'epoca. Poi che altri avessero delle posizioni ancora più di allerta ci può benissimo stare, ma dati alla mano non c'era nulla che facesse pensare a ciò che è successo DOPO.
Menomale che alcuni han fatto subito meaculpa, Galli per primo, orientandosi verso un atteggiamento corretto, poi pian piano anche gli altri Burioni compreso. È giusto che sia così, xò non mi và bene l'atteggiamento da bar sport che avevano inizialmente ostentato in quelle dichiarazioni. Se c'è da mettere in guardia lo devi fare e non devi minimizzare, tanto meno arrivare a dire che è poco più di un'influenza o che clinicamente è morto. Sono affermazioni pesanti. Devi fare attenzione a quello che dici.
C'è da mettere in guardia SE ci sono i presupposti per farlo, e all'epoca, dati alla mano, non c'erano.

E quando i dati sono cambiati gli stessi professionisti che hai accusato hanno cambiato idea. Radicalmente.

Mentre chi affermava che si trattasse di "poco più di un'influenza" ha continuato a difendere
a oltranza la sua ridicola posizione.
E ancor più ridicolo è il fatto che la stessa persona è addirittura stata citata di recente come possibile esperto per presiedere qualche commissione per spendere i soldi stanziati per rinforzare la sanità. Non c'è limite all'indecenza...
Ricopri un ruolo ed una posizione che è un fulcro per scelte economiche, politiche e sociali e ciò che si afferma, specie se la situazione conosciuta è dubbia come lo era, deve valere il principio di cautela. Non è stato così.
Il punto è proprio quello: ALL'EPOCA la situazione NON era dubbia.

I dati UFFICIALI snocciolati da Galli il 10 Febbraio erano eloquenti.
Quelle affermazioni le potevo fare io che non sono nessuno, ma non loro che ricoprono un preciso ruolo e tutti pendono dalle loro labbra per le decisioni da prendere.
Per le decisioni da prendere c'è un apposito comitato scientifico (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?id=5432&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto), come avevo già detto. Quindi NON era di competenza di quei due personaggi.

Peraltro il governo ha sistematicamente disatteso le indicazioni dello stesso comitato. E infatti s'è visto come sia andata a finire...
I numeri e le informazioni c'erano, è l'interpretazione che hanno dato ad essere stata sbagliata, ma allora piuttosto dovevano tacere o, come detto, applicare il principio di cautela.
Coi dati dell'epoca l'interpretazione non era affatto sbagliata. Quelle interpretazioni erano perfettamente legittime e sensate.
Non ti ritengo una persona superficiale, anzi, hai le capacità di analisi e critica per capire da solo. Cerca di inquadrare il senso generale dell'accaduto. C'è un prima e un dopo. Quel prima poteva e doveva essere evitato. Così come certe esternazioni di alcuni personaggi fra le due ondate. Non c'è contestualizzazione che tenga. Solo becero opportunismo.
Il contesto, invece, è proprio ciò che serve per capire come siano andate le cose e valutare ciò che è successo con oggettività. La storia serve e si studia, giustamente, proprio per questo motivo.

All'epoca, come già detto, le informazioni erano quelle riportate, e le valutazioni fatte sono state corrette.

C'è un prima e un dopo certamente, e riguarda il fatto che la Cina abbia nascosto la presenza del virus per troppo tempo, dandogli la possibilità di circolare in tutto il mondo.

Quello è il PRIMA, per l'appunto. E si sono prese delle misure in base a ciò che si sapeva.

DOPO ci si è accorti, sulla propria pelle visto che il virus si è rivelato essere ben più diffuso, che la Cina avesse mentito. Ci sono volute SETTIMANE DOPO per stabilire che l'infezione circolasse già dall'anno precedente. Addirittura MESI DOPO, con diversi studi, si è stabilito che fosse in giro già a Ottobre.

Se le informazioni non sono corrette è a dir poco ovvio che le valutazioni che si traggono non saranno poi corrette...

Poi si è corretto il tiro, e i due esperti che hai citato hanno cambiato radicalmente e velocemente la loro posizione. Ma coi dati corretti, per l'appunto.
C'entra poco che sia gestito da privati, perché anche un locale ad accesso pubblico ad esempio può essere gestito da privati, ma non per questo il proprietario può vietare l'entrata o la vendita di prodotti a chi la pensa diversamente da lui, meno che meno se il discrimine è per sesso, religione, o razza diversa.

Semplicemente perché la libertà non è garantita né erogata dal privato ma dalla Costituzione.
Che vi pone dei limiti...
Le chiacchere stanno a zero: o Facebook e compagnia sono responsabili in pieno dei contenuti, e allora in quanto tale lo sono di TUTTI i contenuti, o non lo è e quindi tale responsabilità è lasciata a colui che posta sulla piattaforma.
Ne abbiamo già discusso tempo fa e la questione è spinosa oltre che non affatto chiara al momento.

Perché se, come dici, le aziende dovrebbero lavarsi le mani dei contenuti pubblicati dagli utenti, lasciando soltanto a questi ultimi la responsabilità, allora avrebbero tutto il diritto di NON muovere un solo dito anche a fronte di pubblicazione di contenuti pedo-pornografici, aspettando che sia un giudice a imporgli di cancellarli.
Soluzione che, peraltro, costerebbe di gran lunga meno a tali aziende, non dovendo mettere in piedi e mantenere un apparato di moderazione, con gli evidenti costi (sarebbe sufficiente, infatti, soltanto un'unità ben più ristretta che si limitasse a prendere il link segnalato dalle autorità, e cancellarlo).
Dopodiché spingere altre persone non capaci di discernere a compiere atti che possono essere dannosi per lui o per altri, in Italia mi sembra prenda il nome di "circonvenzione di incapace", ed è a tutti gli effetti punibile a norma di legge.

Finiamola con questa fanta-storia che bisogna educare le masse adulte. Le masse adulte o sono educate, o non lo sono, ci si può fare ben poco, e sarebbe ora che ci si rendesse conto di ciò.
Le masse adulte di cui parli sono quelle che hanno girato allegramente diffondendo il virus, fregandosene delle disposizioni del governo e, soprattutto, del buon senso (che l'essere adulti DOVREBBE conferirgli), e che ci stanno facendo arrivare alla terza ondata...
cdimauro

Non è una logica fallaci,
Si dice fallacia logica.
ma semplicemente un pò di precauzione,
Definizione alla mano, ciò che hai scritto s'inquadra proprio nella fallacia logica che ho riportato.
perchè come all'epoca era nuova l'eroina, attualmente questo è il primo vaccino fatto in quella determinata maniera.
Non è così. Come già detto, il vaccino è arrivato velocemente perché si sono sfruttati già anni di studi e ricerche sui virus SARS e Corona.

Inoltre i vaccini hanno superato tutte e tre le fasi di test sugli esseri umani, obbligatoriamente previste per i farmaci. Altrimenti NON sarebbero stati autorizzati.
Tornando all'eroina, finchè si fosse presa la responsabilità di curare i tossici che hanno creato, forse ora la penserei diversamente, invece hanno solo ritirato il prodotto e detto arrangiatevi.
Del tutto falso. L'eoina ha una storia molto vecchia, come puoi leggere tu stesso persino su Wikipedia. (https://it.wikipedia.org/wiki/Eroina#Farmacologia)
Scoperta nel 1874, sintetizzata nel 1897, e messa in commercio nel 1899.

Dubito fortemente che ben più di un secolo fa ci fossero già gli stessi protocolli sanitari odierni.

Inoltre fu messa al bando nel 1925. Chi ha iniziato a usarla dopo il bando l'ha fatto agendo autonomamente e procurandosela illegalmente.

Non credo che dopo 96 anni sia ancora vivo qualcuno che sia diventato dipendente dall'eroina PRIMA del bando.
Come non credo che tali sfortunati non abbiano ricevuto assistenza per ciò che gli era capitato. Ma qui la tesi è tua, e tu devi fornire le prove di quello che hai detto.
A burioni, contesto il fatto che non si sia confrontato su alcune fandonie che ha detto,
Sarebbero?
che poi sarebbero le stesse delle iene.
Le iene ne hanno raccontate parecchie, e non hanno mai chiesto scusa.
Il primo perchè dice(va) che il plasma di un guarito era costoso e difficile da estrarre,
Fonte?
quando tutti i medici che lavorano nei centri trasfusionali hanno detto il contrario :mbe: e cioè che il costo è irrisorio e la procedura è semplice,
I costi quali sarebbero? C'è l'infrastruttura per supportare questo tipo di operazioni per tutta la gente che ha contratto il virus?
così come son ininfluenti le possibile complicanze nell'uso per il paziente.
Per caso avrebbe detto qualcosa di diverso in merito?
La seconda è riguardo alle cellule monoclonali, se avesse dei conflitti d'interesse con quest'ultime, visto che se ne riempiva la bocca e le proponeva come unica possibile cura :stordita:
Fonte anche per questo?
Uno che nn si confronta su 2 quesiti così semplici,
Con le iene? E perché avrebbe dovuto farlo? Non mi risulta che siano dei virologi pure loro...
quanto meno perde di credibilità su tutto ciò che dice.
E riecco la fallacia logica dell'avvelenamento del pozzo... :rolleyes:
Occhio che lo stai facendo anche tu, "siccome bodomTerror cade nella fallacia logica dell'avvelenamento del pozzo, allora quello che dice è sbagliato".
E quando l'avrei fatto? Io ho contestato QUELL'episodio, e NON altro. :read:

Non cercare di rigirare la carte in tavole: so bene quello che dico, cosa dico, e come lo dico.

Cfranco
10-01-2021, 09:47
Il primo perchè dice(va) che il plasma di un guarito era costoso e difficile da estrarre, quando tutti i medici che lavorano nei centri trasfusionali hanno detto il contrario :mbe: e cioè che il costo è irrisorio e la procedura è semplice, così come son ininfluenti le possibile complicanze nell'uso per il paziente.
Cosa significa "costo irrisorio" o "difficile da estrarre" ?
Ogni sacca costa circa 100 euro, e se ne devono fare più di una.
Un vaccino costa 10 euro ( Pfizer ), 4 euro ( moderna ) o anche meno ( Astrazeneca se e quando lo approvano )
Per trovare il plasma devi convincere i guariti a donare il sangue, testare che ci siano anticorpi, testare le malattie che potrebbero essere trasmesse, centrifugarlo, filtrarlo, e poi fai una bella flebo ai pazienti, un vaccino arriva nella scatola e te lo inietti in 2 minuti.
È così semplice e conveniente ? dipende dalla prospettiva, per un medico che si occupa delle cure è un casino rispetto a un vaccino o a un medicinale, per chi abitualmente fa quel lavoro e si occupa magari no.

Oltretutto solo una piccola parte dei guariti ha una carica anticorpale sufficiente per avere un effetto e la cura pare funzionare solo se somministrata nei primissimi giorni.
Siamo appena alla prima sperimentazione e i risultati preliminari non sono buoni, ma forse ci sono ancora speranze:
https://www.wired.it/scienza/medicina/2020/11/28/plasma-iperimmune-punto/
https://donatorih24.it/2020/10/10/cura-plasma-funziona-covid/


La seconda è riguardo alle cellule monoclonali, se avesse dei conflitti d'interesse con quest'ultime, visto che se ne riempiva la bocca e le proponeva come unica possibile cura :stordita:
Tu sai bene che il plasma superimmune e le cellule monoclonali sono praticamente la stessa cura, vero ?
Cambia solo come vengono creati gli anticorpi, invece di prendere siero a caso tra i donatori e sperare che funzioni nel secondo caso si identificano i ceppi migliori e più efficaci e vengono coltivati per poi essere iniettati.
Sul conflitto di interessi sarà il tribunale a decidere, però il signor Burioni ha studiato la cura a base di anticorpi monoclonali per malattie che non hanno niente a che vedere col covid 19 e non collabora con nessuna azienda che lavora su cure per il covid 19 per cui direi che Mediaset è meglio se prepara il portafogli aperto per pagare.


Uno che nn si confronta su 2 quesiti così semplici, quanto meno perde di credibilità su tutto ciò che dice.

E andare a farsi riprendere in modo da dare la possibilità a dei cialtroni in malafede di montare un bel filmato di taglia e cuci per fargli dire quello che vogliono loro ?
Perché è questo che succede in questi programmi, si inventano le cose e poi si montano mettendo insieme mezze verità, tacendo informazioni fondamentali, per creare scandali dove non ci sono.
Poi gli fai causa, ma intanto ti hanno sputtanato in TV e a nessuno interessa il verdetto del tribunale.

cdimauro
10-01-2021, 10:25
E andare a farsi riprendere in modo da dare la possibilità a dei cialtroni in malafede di montare un bel filmato di taglia e cuci per fargli dire quello che vogliono loro ?
Perché è questo che succede in questi programmi, si inventano le cose e poi si montano mettendo insieme mezze verità, tacendo informazioni fondamentali, per creare scandali dove non ci sono.
Poi gli fai causa, ma intanto ti hanno sputtanato in TV e a nessuno interessa il verdetto del tribunale.
Per par condicio c'è da dire che il taglia & cuci è una pratica comune anche a Report e Travaglio (e anche loro si sono beccati diverse querele).

WarDuck
10-01-2021, 10:30
Mi limito a prendere la parte in cui mi hai quotato.

[..]

Ne abbiamo già discusso tempo fa e la questione è spinosa oltre che non affatto chiara al momento.

Perché se, come dici, le aziende dovrebbero lavarsi le mani dei contenuti pubblicati dagli utenti, lasciando soltanto a questi ultimi la responsabilità, allora avrebbero tutto il diritto di NON muovere un solo dito anche a fronte di pubblicazione di contenuti pedo-pornografici, aspettando che sia un giudice a imporgli di cancellarli.
Soluzione che, peraltro, costerebbe di gran lunga meno a tali aziende, non dovendo mettere in piedi e mantenere un apparato di moderazione, con gli evidenti costi (sarebbe sufficiente, infatti, soltanto un'unità ben più ristretta che si limitasse a prendere il link segnalato dalle autorità, e cancellarlo).


Il punto è che la pedo-pornografia è un reato ben preciso ed è punito dalla legge penalmente.

Avere posizioni no-vax di per se non mi risulta essere reato, o sbaglio?

Continuo a ritenere che la censura non sia il metodo più adatto per affrontare le questioni, ma lo sarebbe invece un dibattito pubblico alla luce del sole, in cui ciascuna posizione possa essere dipanata in pieno (edit a seguire ->) e la gente possa farsi un'idea.

Invece bisogna soccombere alla polizia morale, cioè a quella autorità che è in grado di dirci, in maniera totalmente dogmatica, cosa è bene e cosa è male.

La cosa peggiore è quando questo atteggiamento viene da presunti scienziati.

Questo modo di procedere non è tanto diverso da quello dei no-vax estremisti. Se prendi la scienza come un dogma e il dubbio non è più lecito, diventi un'estremista, senza se e senza ma.

Giusto per dovere di cronaca io mi vaccinerò quando sarà possibile, in accordo con quanto mi dirà il mio medico di base.


Le masse adulte di cui parli sono quelle che hanno girato allegramente diffondendo il virus, fregandosene delle disposizioni del governo e, soprattutto, del buon senso (che l'essere adulti DOVREBBE conferirgli), e che ci stanno facendo arrivare alla terza ondata...


Hai prove di quanto affermi?

Perseverance
10-01-2021, 10:35
@cdimauro, sono perfettamente d'accordo con te, su tutto tranne che sul fatto che i dati dell'epoca non erano allarmanti. Non ricordo precisamente cosa ho ascoltato o visto, probabilmente Report di sicuro e forse qualche programma su LA7, ma io ho la convinzione che proprio in quelle settimane la situazione sia stata presa sottogamba alla grande.

Il 23 gennaio 2020 Wuhan è stata messa in quarantena. Il 30 gennaio il governo bloccò i voli dalla Cina. A me sembra allarmante. Dal 23 gennaio a quell'esternazione di Galli del 10 febbraio passano due settimane e mezzo. Di tempo per ponderare ne hanno avuto. Sarebbe davvero ingenuo per un virologo credere che quando la Cina ha chiuso il recinto qualche bue non fosse già scappato, poi i coronavirus erano ampiamente conosciuti e studiati. Quelle esternazioni non andavano fatte, essù dai ...

« Il 30 dicembre 2019: Pronto soccorso di Piacenza oltre 40 casi di polmonite nell'ultima settimana. »

« 7 gennaio 2020: Milano picco di casi di polmonite, gli ospedali milanesi hanno già attivato posti letto extra; all'Ospedale San Paolo sono in aumento i casi di influenza e anche le polmoniti. Si registra una media di 250/280 pazienti al giorno a fronte dei 200 di altri periodi. »

« Record di pazienti al Niguarda tra fine dicembre e i primi di gennaio 2020, il personale è arrivato a curare fino a 350 persone al giorno contro i 280 dei periodi normali. »

« Como, 11 gennaio 2020: all'Ospedale Sant'Anna di Fermo della Battaglia si registra la situazione di sovraffollamento. I medici sono alle prese con casi di polmonite. »

« All'ospedale Valduce la situazione è analoga. Lo denuncia la tv locale “Espansione TV”. »

« il 26 dicembre 2019 la CBS lancia un allarme di un aumento del 77% a New York; in Irlanda, il 27 dicembre 2019, gli ospedali irlandesi al collasso in seguito a un inaspettata ondata di influenza killer. »

« Tra il 24 e il 25 gennaio 2020 ci sono stati dei focolai di polmonite in Francia e in Germania. »

Va bene i dati, ma poi entra in campo l'esperienza, la competenza, la professionalità. Con quegli eventi, diamine, sei un virologo non un ginecologo. Ci dev'essere una deontologia nel comunicare i dati al pubblico. Non erano virologi di primo pelo. Dovevano divulgare quantomento con precauzione. In quelle settimane, diciamo anche a causa di certe esternazioni e molte altre, si viveva la vita con parecchia sufficienza verso il coronavirus.

Poi ti ripeto, son d'accordo con te su tutto ma non su questo punto.

Non li voglio mettere in croce, ci mancherebbe, son ben altre le persone da mettere al muro. Cmq non voglio disturbare oltre in questo tread, vedo che hai già il tuo bel da fare con degli utenti che sarebbe da strappargli la tessera sanitaria in maniera coatta.

Ti voglio bene, auguri (sottotitolo: ma che ci perdi pure tempo anche a rispondere?)

WarDuck
10-01-2021, 10:52
Comunque lasciatemi dire che il vero problema è il relativismo cosmico in cui ci troviamo. Quando dico che non si può pretendere di educare le masse adulte, bisogna tenere conto che il cervello di un adulto ormai è ben formato ed è molto restìo ai cambiamenti.

La colpa primaria è di chi ha mal-educato e dis-abituato quelle persone al ragionamento.

L'unico modo per combattere l'ignoranza dilagante è investire in educazione, nelle scuole e nelle università per i ragazzi.

Per gli altri è necessario fare corretta informazione, il che non significa però esaltare queste o quelle posizioni, aumentargli il carico psicologico o censurare quelle meno convenienti in base a cosa fa comodo ai politicanti di turno.

Questa pandemia, dal punto di vista mediatico (e non solo per la verità, ma questo è OT), è stata gestita malissimo.

bodomTerror
10-01-2021, 12:14
Riguardo i vax e no-vax vorrei integrare un articolo (https://www.sangavinomonreale.net/2020/12/31/lo-scontro-tra-vaccinisti-e-antivaccinisti-e-la-costruzione-del-sapere/?fbclid=IwAR3Fe_cv5xdBnOrxnO8RWJA72SpbHZxIUc8rWZf0G3Om4ORDNWeBtEesPjU) che secondo me merita di essere letto da entrambe le fazioni.

fabius21
10-01-2021, 13:49
Cosa significa "costo irrisorio" o "difficile da estrarre" ?
Ogni sacca costa circa 100 euro, e se ne devono fare più di una.
Un vaccino costa 10 euro ( Pfizer ), 4 euro ( moderna ) o anche meno ( Astrazeneca se e quando lo approvano )
Per trovare il plasma devi convincere i guariti a donare il sangue, testare che ci siano anticorpi, testare le malattie che potrebbero essere trasmesse, centrifugarlo, filtrarlo, e poi fai una bella flebo ai pazienti, un vaccino arriva nella scatola e te lo inietti in 2 minuti.
È così semplice e conveniente ? dipende dalla prospettiva, per un medico che si occupa delle cure è un casino rispetto a un vaccino o a un medicinale, per chi abitualmente fa quel lavoro e si occupa magari no.

Oltretutto solo una piccola parte dei guariti ha una carica anticorpale sufficiente per avere un effetto e la cura pare funzionare solo se somministrata nei primissimi giorni.
Siamo appena alla prima sperimentazione e i risultati preliminari non sono buoni, ma forse ci sono ancora speranze:
https://www.wired.it/scienza/medicina/2020/11/28/plasma-iperimmune-punto/
https://donatorih24.it/2020/10/10/cura-plasma-funziona-covid/


Tu sai bene che il plasma superimmune e le cellule monoclonali sono praticamente la stessa cura, vero ?
Cambia solo come vengono creati gli anticorpi, invece di prendere siero a caso tra i donatori e sperare che funzioni nel secondo caso si identificano i ceppi migliori e più efficaci e vengono coltivati per poi essere iniettati.
Sul conflitto di interessi sarà il tribunale a decidere, però il signor Burioni ha studiato la cura a base di anticorpi monoclonali per malattie che non hanno niente a che vedere col covid 19 e non collabora con nessuna azienda che lavora su cure per il covid 19 per cui direi che Mediaset è meglio se prepara il portafogli aperto per pagare.



E andare a farsi riprendere in modo da dare la possibilità a dei cialtroni in malafede di montare un bel filmato di taglia e cuci per fargli dire quello che vogliono loro ?
Perché è questo che succede in questi programmi, si inventano le cose e poi si montano mettendo insieme mezze verità, tacendo informazioni fondamentali, per creare scandali dove non ci sono.
Poi gli fai causa, ma intanto ti hanno sputtanato in TV e a nessuno interessa il verdetto del tribunale.

Mesi fà tutte le alternative non erano disponibili.

Riguardo al trovare i donatori , pensandoci, il tuo ragionamento è giusto, incappai io direttamente, quando mi chiesero di donare solo le piastrine al posto del sangue :stordita:

Riguardo il confronto era con un altro suo collega, ora non ricordo se fosse Crisanti o qualcun'altro. Ma poi si è inventato che avesse o avessero rifiutato, smentito dagli interessati. Ovviamente comprendo anche il tuo punto di vista sullo sputtamento.

Riguardo agli anticorpi monoclonali, lo sò che son la stessa cosa del plasma, forse i monoclonali saranno creati in laboratorio. Riguardo il conflitto d'interessi, suoi colleghi hanno detto che nel caso loro incappassero in qualcosa di simile, come prefazione nella conferenza o ciò che sia, loro per etica direbbero io ci sto lavorando/studiando al riguardo.

Vorrei chiarire solamente che non sono contro i vaccini, prima o poi lo farò, visto che tanto l'immunità non sarà permanente, ma aspetto di vedere se ci saranno delle complicanze varie. Alla fine se fosse un semplice virus depotenziato lo farei appena arriva il mio turno

TorettoMilano
10-01-2021, 14:40
Riguardo i vax e no-vax vorrei integrare un articolo (https://www.sangavinomonreale.net/2020/12/31/lo-scontro-tra-vaccinisti-e-antivaccinisti-e-la-costruzione-del-sapere/?fbclid=IwAR3Fe_cv5xdBnOrxnO8RWJA72SpbHZxIUc8rWZf0G3Om4ORDNWeBtEesPjU) che secondo me merita di essere letto da entrambe le fazioni.

è interessante l'articolo e fa riflettere. spesso e volentieri da anni a questa parte se una persona ha un dubbio in automatico diventa complottista/terrapiattista. per l'amor del cielo se uno si fa un dubbio stupido sicuramente non va gratificato ma in senso assoluto criticare chi si pone domande è sicuramente sbagliato. porsi domande anzi è qualcosa che andrebbe spronato ma in modo saggio dalla scuola materna in poi.
ritornando sul discorso vaccini che una persona mi dica di preferire isolarsi il più possibile per qualche mese e attendere che vengano completate tutte le fasi di controllo e analisi del vaccino non lo riterrei uno stupido ma una persona scrupolosa.
io preferisco "rischiare" col vaccino di emergenza e provare a tornare a una vita normale. ambedue mi sembrano scelte rispettose

cdimauro
11-01-2021, 06:28
Mi limito a prendere la parte in cui mi hai quotato.

Il punto è che la pedo-pornografia è un reato ben preciso ed è punito dalla legge penalmente.
Anche la diffamazione lo è, l'istigazione a delinquere, organizzarsi per mettere in atto attività sovversive, ecc.
Avere posizioni no-vax di per se non mi risulta essere reato, o sbaglio?
Dipende da quello che scrivi. Se dici che non sei a favore dei vaccini è un conto.

Tutt'altra cosa è se diffondi informazioni false che possono turbare l'opinione pubblica, alimentando terrorismo psicologico, e magari indurre ad atti contrari alla legge.

Di seguito un articolo del codice penale che ho recuperato in 2 secondi netti di ricerca.
Art. 656 - Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico: (https://www.filodiritto.com/codici/codice-penale/art-656-pubblicazione-o-diffusione-di-notizie-false-esagerate-o-tendenziose-atte-turbare-lordine-pubblico)
1. Chiunque pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l’ordine pubblico, è punito se il fatto non costituisce un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a euro 309.

Come puoi vedere quest'articolo ha maglie molto larghe per la sua applicazione.
Continuo a ritenere che la censura non sia il metodo più adatto per affrontare le questioni, ma lo sarebbe invece un dibattito pubblico alla luce del sole, in cui ciascuna posizione possa essere dipanata in pieno (edit a seguire ->) e la gente possa farsi un'idea.
Da uomo di scienza non accetterei mai di discutere con un terrapiattista in un dibattito pubblico sull'eventualità che la Terra potrebbe essere piatta: finirei per legittimarlo, e questo è inaccettabile.

Discussioni di questo tipo vanno affrontate su riviste scientifiche in regime di revisione dei pari. Punto.
Invece bisogna soccombere alla polizia morale, cioè a quella autorità che è in grado di dirci, in maniera totalmente dogmatica, cosa è bene e cosa è male.
Lo fanno già le istituzioni, se non te ne fossi accorto. Funziona così in uno stato, e peggio ancora in quelli di matrice teologica (dove dogmi insensati e persino criminali fanno il bello e il cattivo tempo).

La differenza qui è che i privati anticiperebbero un'azione giudiziaria. Inoltre ci si può sempre appellare sia al privato (portando prove che i contenuti fossero, invece, appropriati) sia alle autorità.
La cosa peggiore è quando questo atteggiamento viene da presunti scienziati.
Presunti chi?
Questo modo di procedere non è tanto diverso da quello dei no-vax estremisti. Se prendi la scienza come un dogma e il dubbio non è più lecito, diventi un'estremista, senza se e senza ma.
La scienza non è un dogma. Semmai serve a scardinare i dogmi.

Fortunatamente la scienza ci ha liberato dal cappio del secolarismo, e non voglio discutere sui benefici che la società e il progresso hanno ottenuto.
Giusto per dovere di cronaca io mi vaccinerò quando sarà possibile, in accordo con quanto mi dirà il mio medico di base.
Idem.
Hai prove di quanto affermi?
Ma pensi che in tutti questi mesi abbia vissuto in una caverna?

Queste sono le ultime di ieri:
Movida a Siracusa, assembramenti davanti ai locali, c’erano pure dei minori (www.blogsicilia.it/siracusa/movida-assembramenti-locali-minori/571396/)
Covid, da Milano a Torino: folla e code nel primo weekend di saldi. (tg24.sky.it/cronaca/2021/01/10/covid-assembramenti-saldi)

Ma con un paio di rapide ricerche ne trovi josa:
movida senza mascherina (https://duckduckgo.com/?q=movida+senza+mascherina&t=vivaldi&ia=web)
assembramenti senza mascherina (https://duckduckgo.com/?q=assembramenti+senza+mascherina&t=vivaldi&ia=web)

Alcuni estratti da queste due ricerche:
Movida a Milano, è subito multa alla notte senza mascherina: "Questa ormai è la regola" (https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/10/09/news/movida_multe_notte_senza_mascherina_milano-269954474/)
Acca Larentia, saluto romano al grido di “presente” alla commemorazione neofascista: assembramenti e molti senza mascherina (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/07/acca-larentia-saluto-romano-al-grido-di-presente-alla-commemorazione-neofascista-assembramenti-e-molti-senza-mascherina-video/6058538/)

Ma uno in particolare è eloquente:
Matteo Salvini "senza mascherina", scatta la multa per il leader della Lega: 280 euro più spese di spedizione (https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/25198565/matteo-salvini-multato-senza-mascherina-280-euro-piu-spese-spedizione.html)

Direi che ce n'è abbastanza.
@cdimauro, sono perfettamente d'accordo con te, su tutto tranne che sul fatto che i dati dell'epoca non erano allarmanti. Non ricordo precisamente cosa ho ascoltato o visto, probabilmente Report di sicuro e forse qualche programma su LA7, ma io ho la convinzione che proprio in quelle settimane la situazione sia stata presa sottogamba alla grande.

Il 23 gennaio 2020 Wuhan è stata messa in quarantena. Il 30 gennaio il governo bloccò i voli dalla Cina. A me sembra allarmante. Dal 23 gennaio a quell'esternazione di Galli del 10 febbraio passano due settimane e mezzo. Di tempo per ponderare ne hanno avuto. Sarebbe davvero ingenuo per un virologo credere che quando la Cina ha chiuso il recinto qualche bue non fosse già scappato, poi i coronavirus erano ampiamente conosciuti e studiati. Quelle esternazioni non andavano fatte, essù dai ...

« Il 30 dicembre 2019: Pronto soccorso di Piacenza oltre 40 casi di polmonite nell'ultima settimana. »

« 7 gennaio 2020: Milano picco di casi di polmonite, gli ospedali milanesi hanno già attivato posti letto extra; all'Ospedale San Paolo sono in aumento i casi di influenza e anche le polmoniti. Si registra una media di 250/280 pazienti al giorno a fronte dei 200 di altri periodi. »

« Record di pazienti al Niguarda tra fine dicembre e i primi di gennaio 2020, il personale è arrivato a curare fino a 350 persone al giorno contro i 280 dei periodi normali. »

« Como, 11 gennaio 2020: all'Ospedale Sant'Anna di Fermo della Battaglia si registra la situazione di sovraffollamento. I medici sono alle prese con casi di polmonite. »

« All'ospedale Valduce la situazione è analoga. Lo denuncia la tv locale “Espansione TV”. »

« il 26 dicembre 2019 la CBS lancia un allarme di un aumento del 77% a New York; in Irlanda, il 27 dicembre 2019, gli ospedali irlandesi al collasso in seguito a un inaspettata ondata di influenza killer. »

« Tra il 24 e il 25 gennaio 2020 ci sono stati dei focolai di polmonite in Francia e in Germania. »

Va bene i dati, ma poi entra in campo l'esperienza, la competenza, la professionalità. Con quegli eventi, diamine, sei un virologo non un ginecologo. Ci dev'essere una deontologia nel comunicare i dati al pubblico. Non erano virologi di primo pelo. Dovevano divulgare quantomento con precauzione. In quelle settimane, diciamo anche a causa di certe esternazioni e molte altre, si viveva la vita con parecchia sufficienza verso il coronavirus.

Poi ti ripeto, son d'accordo con te su tutto ma non su questo punto.

Non li voglio mettere in croce, ci mancherebbe, son ben altre le persone da mettere al muro.
Sono contento che ci siamo per lo più chiariti.

Sì, le notizie che hai riportato avrebbero dovuto accendere qualche lampadina, in effetti.
Cmq non voglio disturbare oltre in questo tread, vedo che hai già il tuo bel da fare con degli utenti che sarebbe da strappargli la tessera sanitaria in maniera coatta.

Ti voglio bene, auguri (sottotitolo: ma che ci perdi pure tempo anche a rispondere?)
Perché non mi piace che si veicolino informazioni false. Visti i danni che fanno, perché troverai sempre qualcuno disposto a crederci. Perché il conto lo possono pagare, poi, altri.
Riguardo i vax e no-vax vorrei integrare un articolo (https://www.sangavinomonreale.net/2020/12/31/lo-scontro-tra-vaccinisti-e-antivaccinisti-e-la-costruzione-del-sapere/?fbclid=IwAR3Fe_cv5xdBnOrxnO8RWJA72SpbHZxIUc8rWZf0G3Om4ORDNWeBtEesPjU) che secondo me merita di essere letto da entrambe le fazioni.
Se hai dubbi t'informi. Se ne hai ancora, studi. Nessuno "nasce imparato" né tuttologo.

Ma non vai a mettere in discussione qualcosa soltanto perché hai dei dubbi, col concreto pericolo di veicolare informazioni false, con le conseguenze a cui possono portare.

L'esempio de "i vaccini provocano l'autismo" sarebbe dovuto servire a tutti.
Mesi fà tutte le alternative non erano disponibili.
Mesi fa i costi sarebbero stati sempre gli stessi: molto alti e NON applicabili a tutta la popolazione affetta da virus.
Riguardo il confronto era con un altro suo collega, ora non ricordo se fosse Crisanti o qualcun'altro. Ma poi si è inventato che avesse o avessero rifiutato, smentito dagli interessati. Ovviamente comprendo anche il tuo punto di vista sullo sputtamento.
Comprenderai pure che sia necessario dimostrare ciò che si afferma: hai fonti su questo che hai scritto?
Vorrei chiarire solamente che non sono contro i vaccini, prima o poi lo farò, visto che tanto l'immunità non sarà permanente, ma aspetto di vedere se ci saranno delle complicanze varie. Alla fine se fosse un semplice virus depotenziato lo farei appena arriva il mio turno
Al momento i vaccini prodotti non sono virus depotenziati. Quindi sono ancora più sicuri, da questo punto di vista.

gianluca.f
11-01-2021, 07:44
https://youtu.be/NOPKGfK6YIc

Sono anch'io cautamente contrario alla censura perchè una presa di forza su un tema è sempre una sconfitta ma a volte è necessaria in quanto le persone come gli animali hanno bisogno di segnali chiari e forti per non cadere nell'oblio.
Se non ci si arriva con la logica e con il buonsenso è giusto forzare le cose.
Personalmente li renderei obbligatori, come altri vaccini sono sono già obbligatori.
Anche le tasse sono obbligatorie, chi le pagherebbe se non lo fossero?
Le cose obbligatorie sono richieste quando le persone tendono naturalmente a fare il contrario di quello che serve per una vita sostenibile di comunità.

TorettoMilano
11-01-2021, 08:46
https://youtu.be/NOPKGfK6YIc

Sono anch'io cautamente contrario alla censura perchè una presa di forza su un tema è sempre una sconfitta ma a volte è necessaria in quanto le persone come gli animali hanno bisogno di segnali chiari e forti per non cadere nell'oblio.
Se non ci si arriva con la logica e con il buonsenso è giusto forzare le cose.
Personalmente li renderei obbligatori, come altri vaccini sono sono già obbligatori.
Anche le tasse sono obbligatorie, chi le pagherebbe se non lo fossero?
Le cose obbligatorie sono richieste quando le persone tendono naturalmente a fare il contrario di quello che serve per una vita sostenibile di comunità.

il famoso libro del buonsenso scritto dal celebre signor nessuno :D
hai espresso un parere netto sul vaccino nonostante tu non sia virologo eppure immagino che prima di non rendere obbligatorio questo vaccino siano proprio stati contattati dei virologi.
le cose obbligatorie, penso io, sono obbligatorie perchè ritenute necessarie e non perchè le persone tendono a fare il contrario

gianluca.f
11-01-2021, 09:21
il famoso libro del buonsenso scritto dal celebre signor nessuno :D
hai espresso un parere netto sul vaccino nonostante tu non sia virologo eppure immagino che prima di non rendere obbligatorio questo vaccino siano proprio stati contattati dei virologi.
le cose obbligatorie, penso io, sono obbligatorie perchè ritenute necessarie e non perchè le persone tendono a fare il contrario

Perchè secondo te non è necessario uscire da questa pandemia?
Hai un idea migliore della vaccinazione di massa?

TorettoMilano
11-01-2021, 09:32
Perchè secondo te non è necessario uscire da questa pandemia?
Hai un idea migliore della vaccinazione di massa?

partendo dal presupposto che sono pro-vaccino mi adeguo semplicemente alle regole. se non è obbligatorio e una persona decide di isolarsi rispettando le regole a me sta bene. ovvio che se una persona decide di non vaccinarsi e di NON rispettare le regole non mi sta più bene

gianluca.f
11-01-2021, 10:14
partendo dal presupposto che sono pro-vaccino mi adeguo semplicemente alle regole. se non è obbligatorio e una persona decide di isolarsi rispettando le regole a me sta bene. ovvio che se una persona non si vaccina e di NON rispettare le regole non mi sta più bene

Non hai risposto alla mia domanda.
Comunque tu hai un buon senso civico, ma per quelli che non lo hanno cosa facciamo?
Gli obblighi e i limiti servono a quello, a far capire alle persone cosa è giusto e cosa no.
I vaccini non sono obbligatori perchè sono farmaci e come tali vanno usati dove il beneficio sia superiore ai possibili effetti collaterali. Si, anche i vaccini possono dare effetti collaterali è pur sempre un'iniezione di un liquido estraneo al corpo ma sono talmente rari e di bassa rilevanza che sono considerati universalmente tra i farmaci più sicuri in assoluto.

È un dato di fatto, statisticamente verificabile e documentato, non lo dico io che "non sono virologo".

Tra l'altro questi per il covid ad mRNA sono una delle invenzioni più incredibili degli ultimi anni, praticamente un prodotto perfetto.

TorettoMilano
11-01-2021, 10:26
Non hai risposto alla mia domanda.
Comunque tu hai un buon senso civico, ma per quelli che non lo hanno cosa facciamo?
Gli obblighi e i limiti servono a quello, a far capire alle persone cosa è giusto e cosa no.
I vaccini non sono obbligatori perchè sono farmaci e come tali vanno usati dove il beneficio sia superiore ai possibili effetti collaterali. Si, anche i vaccini possono dare effetti collaterali è pur sempre un'iniezione di un liquido estraneo al corpo ma sono talmente rari e di bassa rilevanza che sono considerati universalmente tra i farmaci più sicuri in assoluto.

È un dato di fatto, statisticamente verificabile e documentato, non lo dico io che "non sono virologo".

Tra l'altro questi per il covid ad mRNA sono una delle invenzioni più incredibili degli ultimi anni, praticamente un prodotto perfetto.

la domanda se ho un'idea migliore della vaccinazione di massa?
ammetto la mia ignoranza, non ho mai aperto un libro di medicina in vita mia, non ho proprio idee in merito

arwar
11-01-2021, 10:55
Tra l'altro questi per il covid ad mRNA sono una delle invenzioni più incredibili degli ultimi anni, praticamente un prodotto perfetto.

Esistevano gia' da tempo delle sperimentazioni in campo di ricerca farmacologica usando gli RNA (SiRNA), ma finalmente e' stato prodotto qualcosa di incredibile, eccezionale.

Sono molto contento che la ricerca medica e farmacologica produca questi risultati. Io li ammiro un sacco, a me annoia da morire. Possiamo solo beneficiarne tutti.

fabius21
12-01-2021, 21:23
Stanotte ho cercato info su come stia andando la somministrazione. E sono incappato in reazione avverse che interessano il sistema nervoso, e anche se dopo poco tempo scompaiono, a detta di alcuni medici, non è detto che siano scomparsi del tutto, magari fra qualche anno, uno stress potrebbe riscatenarli :rolleyes:

Altra cosa in cui mi sono imbattuto è stata la definizione di vaccino, e cioè per essere dichiarato tale deve soddisfare 2 semplici requisiti, il primo evitare che ti si ammali, ed evitare la trasmissione.
Ora prendendo la documentazione del trial qui (https://www.bmj.com/content/371/bmj.m4037) sembra che nn faccia entrambe le cose, ma sopprima solo i sintomi. Percui non è veramente un vaccino



L'esempio de "i vaccini provocano l'autismo" sarebbe dovuto servire a tutti.
Lascia stare purtroppo visto coi miei occhi sul figlio di un'amica

Mesi fa i costi sarebbero stati sempre gli stessi: molto alti e NON applicabili a tutta la popolazione affetta da virus.avevamo tutto il necessario per farlo, infatti alcune regioni lo hanno fatto, dei soldi sticazzi(pasienza) -.-'

Comprenderai pure che sia necessario dimostrare ciò che si afferma: hai fonti su questo che hai scritto?certo il diretto interessano ha negato che si era rifiutato o il suo ospedale aveva negato il confronto

Al momento i vaccini prodotti non sono virus depotenziati. Quindi sono ancora più sicuri, da questo punto di vista.

Non ne sarei sicuro, visto che viene chiamato patogeno

canislupus
12-01-2021, 22:58
partendo dal presupposto che sono pro-vaccino mi adeguo semplicemente alle regole. se non è obbligatorio e una persona decide di isolarsi rispettando le regole a me sta bene. ovvio che se una persona decide di non vaccinarsi e di NON rispettare le regole non mi sta più bene

Posizione altamente condivisibile.
Anche perchè sta passando un'idea fortemente sbagliata.
PRIMA di arrivare all'immunità di gregge, scordiamoci di poter annullare le attuali restrizioni (sempre che si confermino i tempi di immunizzazione... cosa non scontata).
Chi si è già vaccinato, dovrà continuare nè più nè meno a rispettare le STESSE regole degli altri.
Sarebbe una discriminazione non da poco, supporre che per ragioni di tempo (o di libera scelta personale finchè sono volontari) qualcuno possa continuare a vivere una vita limitata.

Non hai risposto alla mia domanda.
Comunque tu hai un buon senso civico, ma per quelli che non lo hanno cosa facciamo?
Gli obblighi e i limiti servono a quello, a far capire alle persone cosa è giusto e cosa no.
I vaccini non sono obbligatori perchè sono farmaci e come tali vanno usati dove il beneficio sia superiore ai possibili effetti collaterali. Si, anche i vaccini possono dare effetti collaterali è pur sempre un'iniezione di un liquido estraneo al corpo ma sono talmente rari e di bassa rilevanza che sono considerati universalmente tra i farmaci più sicuri in assoluto.

È un dato di fatto, statisticamente verificabile e documentato, non lo dico io che "non sono virologo".

Tra l'altro questi per il covid ad mRNA sono una delle invenzioni più incredibili degli ultimi anni, praticamente un prodotto perfetto.

Finchè rimane nell'alveo della volontarietà, devi accettare ANCHE che le persone seguano una scelta opposta a quella che reputi ottimale.
Leggi, regole e obblighi si rispettano SEMPRE.
Tutto il resto è lasciato alla coscienza del singolo.
Sarebbe un po' illogico pretendere qualcosa solo perchè la si reputa giusta.
E' un concetto vago che può assumere forme molto differenti in base alla visione del singolo.
Ecco perchè quando si considera oggettivamente importante qualcosa, la si rende obbligatoria.
Altrimenti perchè lasciamo il libero arbitrio e poi ci lamentiamo di come questo venga esercitato?

cdimauro
14-01-2021, 06:25
Stanotte ho cercato info su come stia andando la somministrazione. E sono incappato in reazione avverse che interessano il sistema nervoso, e anche se dopo poco tempo scompaiono, a detta di alcuni medici, non è detto che siano scomparsi del tutto, magari fra qualche anno, uno stress potrebbe riscatenarli :rolleyes:
Ovviamente di questo in cui saresti "incappato" ti sei ben guardato da conservare i link e postarli qui...
Altra cosa in cui mi sono imbattuto è stata la definizione di vaccino, e cioè per essere dichiarato tale deve soddisfare 2 semplici requisiti, il primo evitare che ti si ammali, ed evitare la trasmissione.
E la definizione di vaccino dove l'avresti presa? Anche qui, mai che tu fornisca un link...

Il link te lo fornisco io, a questo punto:
https://www.treccani.it/enciclopedia/vaccino
Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva (virale, batterica, protozoaria)

Uguale uguale alla definizione che hai trovato tu, eh! :rolleyes:
Ora prendendo la documentazione del trial qui (https://www.bmj.com/content/371/bmj.m4037) sembra che nn faccia entrambe le cose, ma sopprima solo i sintomi. Percui non è veramente un vaccino
Vedi sopra: ma anche no.
Lascia stare purtroppo visto coi miei occhi sul figlio di un'amica
Immagino che l'abbia appurato una commissione medica, vero?
avevamo tutto il necessario per farlo, infatti alcune regioni lo hanno fatto, dei soldi sticazzi(pasienza) -.-'
Certo, perché "giustamente" basta avere soldi che ospedali, medici, infermieri, e altro personale specializzato appare come per magia... :rolleyes:
certo il diretto interessano ha negato che si era rifiutato o il suo ospedale aveva negato il confronto
Quindi la fonte continua essere... te stesso. E dovremmo crederti sulla parola.

Ma anche no: devi portare le PROVE di quello che dici, e le tue sole parole non dimostrano proprio nulla.
Non ne sarei sicuro, visto che viene chiamato patogeno
Cosa sarebbe chiamato "patogeno"?!? :mbe:

fabius21
14-01-2021, 08:35
Ovviamente di questo in cui saresti "incappato" ti sei ben guardato da conservare i link e postarli qui...


https://www.facebook.com/shawn.skelton.73
https://www.facebook.com/brant.griner.7/posts/899042044166409

Ce ne sono altri che hanno gli stessi effetti

https://www.facebook.com/heidi.neckelmann/posts/10157817790183977

Poi c'è quest'altro in cui sembra che il vaccino abbia impartito al sistema immunitario l'istruzione di sopprimere le piastrine :stordita:


Immagino che l'abbia appurato una commissione medica, vero?
No, però se il giorno prima del vaccino agli stimoli esterni, sorrideva e reagiva, e dopo il vaccino era diventato apatico, qualche nesso ce lo vedo, ricordiamo che anche i dottori hanno dei loro limiti. Ad esempio ancora non sanno e di conseguenza noi comuni mortali ignoranti , cosa faccia il resto del cervello che sembra che noi non usiamo.

Certo, perché "giustamente" basta avere soldi che ospedali, medici, infermieri, e altro personale specializzato appare come per magia... :rolleyes:
Già ci sono le strutture e il personale preposto, in qualsiasi momento decido di andar a donare il sangue, senza preavvisare, riesco a donarlo, mie condizioni cliniche permettendo, pensa che nel giro di meno di mezz'ora mi fanno anche i test del sangue, con numero di globuli, piastrine, etc.etc.etc.

Quindi la fonte continua essere... te stesso. E dovremmo crederti sulla parola.

Ma anche no: devi portare le PROVE di quello che dici, e le tue sole parole non dimostrano proprio nulla.

Cosa sarebbe chiamato "patogeno"?!? :mbe:
La sostanza, che viene inoculata nel nostro corpo, che poi il problema non è tanto la sequenza di rna, ma la sostanza che utilizzano per incubarla prima di iniettarla, perchè da come mi sembra di aver capito permette di avere una cellula con 2 nuclei, e una volta inoculata nel corpo, non si sa come possa reagire, visto che non ha compiuto del tutto il suo lavoro prima dell'inserimento nel corpo umano

Riguardo poi al fatto che io prendo dei medicinali solitamente, giustamente qualcuno ha detto, una cosa è ingerirla, una cosa è inocularla. ed è stato fatto l'esempio con 10cl di benzina , io la bevo e tu la inoculi, vediamo fra qualche giorno come stiamo entrambi

Edit:
Oggi ho letto che il dottor peter doshi abbia detto che probabilmente l'efficacia del vaccino possa essere intorno al 20% , ma per averne la certezza dovrebbe avere tutti i dati che le cause farmaceutiche rilasceranno solo dopo la revisione, cioè dopo il 2022

arwar
14-01-2021, 09:42
https://www.facebook.com/shawn.skelton.73
https://www.facebook.com/brant.griner.7/posts/899042044166409

Ce ne sono altri che hanno gli stessi effetti

https://www.facebook.com/heidi.neckelmann/posts/10157817790183977

Poi c'è quest'altro in cui sembra che il vaccino abbia impartito al sistema immunitario l'istruzione di sopprimere le piastrine :stordita:
No, però se il giorno prima del vaccino agli stimoli esterni, sorrideva e reagiva, e dopo il vaccino era diventato apatico, qualche nesso ce lo vedo, ricordiamo che anche i dottori hanno dei loro limiti. Ad esempio ancora non sanno e di conseguenza noi comuni mortali ignoranti , cosa faccia il resto del cervello che sembra che noi non usiamo.Già ci sono le strutture e il personale preposto, in qualsiasi momento decido di andar a donare il sangue, senza preavvisare, riesco a donarlo, mie condizioni cliniche permettendo, pensa che nel giro di meno di mezz'ora mi fanno anche i test del sangue, con numero di globuli, piastrine, etc.etc.etc.
La sostanza, che viene inoculata nel nostro corpo, che poi il problema non è tanto la sequenza di rna, ma la sostanza che utilizzano per incubarla prima di iniettarla, perchè da come mi sembra di aver capito permette di avere una cellula con 2 nuclei, e una volta inoculata nel corpo, non si sa come possa reagire, visto che non ha compiuto del tutto il suo lavoro prima dell'inserimento nel corpo umano

Riguardo poi al fatto che io prendo dei medicinali solitamente, giustamente qualcuno ha detto, una cosa è ingerirla, una cosa è inocularla. ed è stato fatto l'esempio con 10cl di benzina , io la bevo e tu la inoculi, vediamo fra qualche giorno come stiamo entrambi

Edit:
Oggi ho letto che il dottor peter doshi abbia detto che probabilmente l'efficacia del vaccino possa essere intorno al 20% , ma per averne la certezza dovrebbe avere tutti i dati che le cause farmaceutiche rilasceranno solo dopo la revisione, cioè dopo il 2022

Mi permetto di replicare al posto di cdmauro: linkare dei post su facebook non vuol dire esporre delle prove di quello che si afferma. Postare invece dei risultati di ricerca scientifica peer reviewed (cioe' riprodotti fedelmente da altri colleghi utilizzando gli stessi materiali e metodi) lo e'.

Gli aneddoti non sono prove, possono chiamarsi coincidenze.

La scienza si basa sui fatti.

fabius21
14-01-2021, 11:01
Mi permetto di replicare al posto di cdmauro: linkare dei post su facebook non vuol dire esporre delle prove di quello che si afferma. Postare invece dei risultati di ricerca scientifica peer reviewed (cioe' riprodotti fedelmente da altri colleghi utilizzando gli stessi materiali e metodi) lo e'.

Gli aneddoti non sono prove, possono chiamarsi coincidenze.

La scienza si basa sui fatti.
Ci mancherebbe altro che non puoi farlo, discutere e aver modo di vedere le cose con un altro punto di vista è sempre una buona cosa
Sono solo dei video e le testimonianze dei diretti interessati, che hanno avuto questi eventi avversi. c'erano anche gli stessi video pubblicati altrove su vari articoli di varie testate online, però sarebbero stati asettici, senza avere contezza della provenienza, invece qui possiamo anche leggere le parole degli interessati e/o della famiglia.
Riguardo il nesso tra vaccino e questi effetti non c'è certezza, vero, però non si può neanche confermare che non ci sia.
E' vero che la scienza si basa sui fatti, però il nostro corpo è un sistema molto inspiegabile al momento.
io ricordo di aver letto tempo fà che lo studio del sistema digerente umano, fù studiato per un caso fortuito, ed eticamente opinabile, perchè un soldato colpito da un proiettile, riusci a sopravvivere, anche se l'organo si cicatrizzò con la pelle lasciando un buco accessibile, e un medico lo usò come cavia.

Edit:
E cmq vista la minima possibilità di avere certi effetti avversi, per come son sfigato di mio, vedrò bene dal starmene lontano.

Aviatore_Gilles
14-01-2021, 11:17
è interessante l'articolo e fa riflettere. spesso e volentieri da anni a questa parte se una persona ha un dubbio in automatico diventa complottista/terrapiattista. per l'amor del cielo se uno si fa un dubbio stupido sicuramente non va gratificato ma in senso assoluto criticare chi si pone domande è sicuramente sbagliato. porsi domande anzi è qualcosa che andrebbe spronato ma in modo saggio dalla scuola materna in poi.
ritornando sul discorso vaccini che una persona mi dica di preferire isolarsi il più possibile per qualche mese e attendere che vengano completate tutte le fasi di controllo e analisi del vaccino non lo riterrei uno stupido ma una persona scrupolosa.
io preferisco "rischiare" col vaccino di emergenza e provare a tornare a una vita normale. ambedue mi sembrano scelte rispettose


Avere dei dubbi è legittimo, scrivere scemenze è un altro. Se tuo figlio presenta delle reazioni anomale ai farmaci, hai tutto il diritto di avere dei dubbi o delle paure in caso di vaccinazioni. Se tu stesso hai dubbi a riguardo, la cosa migliore da fare non è leggere su internet, ma rivolgersi a conoscenti che lavorano in quegli ambiti o rivolgerti a personale apposito.
Nel mondo, ogni giorno, vengono vaccinate milioni di persone. Se davvero ci fosse qualcosa di anomalo ci sarebbe una strage. Purtroppo succede che, su alcuni individui, un particolare vaccino causi una reazione grave. Li si deve valutare, ma non demonizzare.
Pensa a quanti parti nel mondo vanno bene, purtroppo a mia zia andò male e mio cugino nacque tetraplegico. Cosa facciamo, un movimento no parto?

Posso capire che la cosa spaventi, perché ci siamo trovati davanti ad una cosa inaspettata e la stiamo combattendo con una cosa inaspettata (il vaccino appunto).
Immagina a quando arrivarono i primi vaccini, senza nessuna esperienza pregressa. Eppure con loro abbiamo sconfitto malattie terribili come il vaiolo e la poliomielite.
Dobbiamo avere fiducia.

TorettoMilano
14-01-2021, 11:22
Avere dei dubbi è legittimo, scrivere scemenze è un altro. Se tuo figlio presenta delle reazioni anomale ai farmaci, hai tutto il diritto di avere dei dubbi o delle paure in caso di vaccinazioni. Se tu stesso hai dubbi a riguardo, la cosa migliore da fare non è leggere su internet, ma rivolgersi a conoscenti che lavorano in quegli ambiti o rivolgerti a personale apposito.
Nel mondo, ogni giorno, vengono vaccinate milioni di persone. Se davvero ci fosse qualcosa di anomalo ci sarebbe una strage. Purtroppo succede che, su alcuni individui, un particolare vaccino causi una reazione grave. Li si deve valutare, ma non demonizzare.
Pensa a quanti parti nel mondo vanno bene, purtroppo a mia zia andò male e mio cugino nacque tetraplegico. Cosa facciamo, un movimento no parto?

Posso capire che la cosa spaventi, perché ci siamo trovati davanti ad una cosa inaspettata e la stiamo combattendo con una cosa inaspettata (il vaccino appunto).
Immagina a quando arrivarono i primi vaccini, senza nessuna esperienza pregressa. Eppure con loro abbiamo sconfitto malattie terribili come il vaiolo e la poliomielite.
Dobbiamo avere fiducia.

siamo d'accordo. l'articolo censurato dovrebbe essere questo: https://www.comilva.org/informazione/covid-dallitalia-dal-mondo-ricerca-scientifica/vaccini-covid-19-facciamo-il-punto
dopo averlo letto rimango pro-vaccino ma l'articolo non mi sembra pericoloso o disinformativo

Cfranco
14-01-2021, 11:51
siamo d'accordo. l'articolo censurato dovrebbe essere questo: https://www.comilva.org/informazione/covid-dallitalia-dal-mondo-ricerca-scientifica/vaccini-covid-19-facciamo-il-punto
dopo averlo letto rimango pro-vaccino ma l'articolo non mi sembra pericoloso o disinformativo

E' una pura raccolta di spazzatura antivax travestita

Aviatore_Gilles
14-01-2021, 12:05
siamo d'accordo. l'articolo censurato dovrebbe essere questo: https://www.comilva.org/informazione/covid-dallitalia-dal-mondo-ricerca-scientifica/vaccini-covid-19-facciamo-il-punto
dopo averlo letto rimango pro-vaccino ma l'articolo non mi sembra pericoloso o disinformativo


Il mio era più un discorso in generale, non mi riferivo a questo articolo in particolare. L'articolo parla di dialogo, al quale io sono prontissimo. Il problema sono le posizioni radicate, inscalfibili, sia da una parte, che dall'altra.

maxsy
14-01-2021, 12:44
E' una pura raccolta di spazzatura antivax travestita

concordo

WarDuck
14-01-2021, 12:53
Anche la diffamazione lo è, l'istigazione a delinquere, organizzarsi per mettere in atto attività sovversive, ecc.

Dipende da quello che scrivi. Se dici che non sei a favore dei vaccini è un conto.

Tutt'altra cosa è se diffondi informazioni false che possono turbare l'opinione pubblica, alimentando terrorismo psicologico, e magari indurre ad atti contrari alla legge.

Di seguito un articolo del codice penale che ho recuperato in 2 secondi netti di ricerca.
Art. 656 - Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico: (https://www.filodiritto.com/codici/codice-penale/art-656-pubblicazione-o-diffusione-di-notizie-false-esagerate-o-tendenziose-atte-turbare-lordine-pubblico)
1. Chiunque pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l’ordine pubblico, è punito se il fatto non costituisce un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a euro 309.

Come puoi vedere quest'articolo ha maglie molto larghe per la sua applicazione.


E io sono d'accordo, tuttavia non avendo in mano di preciso altri dettagli sulla vicenda specifica (la news è carente da questo punto di vista), mi limito soltanto a dire che la decisione legale dovrebbe spettare alle autorità competenti, non ad una compagnia privata, che non può decidere né stabilire cosa sia legale e cosa non lo è.

A meno che agisca per conto dell'autorità, a quel punto io da cittadino vorrei capire se Facebook ha una delega in tal senso.

Chissà se questa legge potrà mai essere applicata a qualche media main-stream che ha letteralmente fatto terrorismo in questi mesi.


Da uomo di scienza non accetterei mai di discutere con un terrapiattista in un dibattito pubblico sull'eventualità che la Terra potrebbe essere piatta: finirei per legittimarlo, e questo è inaccettabile.

Discussioni di questo tipo vanno affrontate su riviste scientifiche in regime di revisione dei pari. Punto.


Siamo in due se per questo.

Ciò non toglie che avere dubbi sui vaccini ed in particolare su quello anti-COVID, approvato per uso di emergenza, sia una posizione assolutamente legittima. Credo che ci sia il bisogno di informare le persone al 100% così da farsi un'idea propria e decidere di conseguenza.

Senza obblighi staliniani.


Lo fanno già le istituzioni, se non te ne fossi accorto. Funziona così in uno stato, e peggio ancora in quelli di matrice teologica (dove dogmi insensati e persino criminali fanno il bello e il cattivo tempo).


Non dovrebbe essere compito delle istituzioni esprimere un giudizio morale sui cittadini.


Presunti chi?


Chiunque pensi che bisogna rendere obbligatori i vaccini. Fondamentalisti, né più né meno.


La scienza non è un dogma. Semmai serve a scardinare i dogmi.

Fortunatamente la scienza ci ha liberato dal cappio del secolarismo, e non voglio discutere sui benefici che la società e il progresso hanno ottenuto.


Assolutizzare la scienza non è tanto diverso dall'assolutizzare qualsiasi altro idolo.

Gli scienziati non sono immuni da bias di esperienza. Nel corso del tempo si costruiscono le loro convinzioni e il loro modo di vedere le cose, e questo sul lungo periodo può rivelarsi anche un ostacolo per la scienza stessa.

Questo perché gli scienziati sono uomini come altri e quindi soggetti come tutti alle debolezze umane.

Tempo fa era uscito un bellissimo articolo su una rivista, mi sa LWN (si Linux Weekly News :D), su come i come i pre-giudizi degli esperti possano portare a soluzioni sbagliate o non ottimali proprio a causa del bias di esperienza che non ti fa vedere le cose con occhi "nuovi".


Ma pensi che in tutti questi mesi abbia vissuto in una caverna?

[CUT sui Link postati]

Direi che ce n'è abbastanza.


Quelle non sono prove, è la cronaca di alcuni fatti. Il nesso di causa-effetto è tutto da dimostrare, anche perché l'assunto di base (siamo tutti contagiosi a prescindere) è molto discutibile.

Detto questo, c'è sempre chi violerà le regole e la legge in generale, questo è assolutamente fisiologico in una società democratica.

Anziché puntare il dito sui cittadini, forse bisogna cominciare a chiedersi quali misure sono realmente efficaci e quali sono solo palliativi inutili (e ce ne sono diversi, come l'uso di mascherine all'aperto e il coprifuoco, tanto per citarne due).

A meno che non sei tra quelli che pensano che passeggiare per strada all'aperto (quindi passando 1 secondo accanto alle persone) sia veicolo di contagio.

A meno che non sei tra quelli che pensano che la seconda ondata di Ottobre-Novembre sia stata causata da quanto fatto ad Agosto.

Perché su queste due cose non c'è alcuna prova scientifica, anzi guardando l'andamento delle curve alcuni scienziati hanno provato che la correlazione è minima, e invece è molto più probabile che sia stata la riapertura delle scuole (non direttamente) e quindi il ritorno alla vita generale, unito alla concentrazione di persone sui mezzi di trasporto, il vero volano per i contagi.

Cfranco
14-01-2021, 13:17
L'articolo parla di dialogo, al quale io sono prontissimo.

Cosa significa dialogo ?
Il dialogo c' è ed è molto attivo, ci sono conferenze, studi, articoli che analizzano i vaccini.
Ovviamente stiamo parlando di gente che sa le cose, la gente che non sa una mazza non ha nessuna competenza per scrivere un articolo e anche se lo scrive resterà del tutto ignorato perché privo di qualsiasi valore.
Che dialogo posso avere con mia madre sulla CPU migliore in commercio ?
Che discussione posso fare col mio piastrellista sulla colla da usare per il parquet ?
Tra una persona competente e una non competente non può esserci dialogo, sono a livelli completamente diversi, in questo forum puoi discutere delle paste termiche per CPU da usare, ma se mio padre suggerisse di usare una fetta di salame che dialogo potremmo instaurare ?
Quelli di comilva sono così, è gente che ti suggerisce di usare una fetta di salame come pad termico perché naturale e organico è meglio.

Che dialogo puoi fare ?

cdimauro
15-01-2021, 06:34
Già ci sono le strutture e il personale preposto, in qualsiasi momento decido di andar a donare il sangue, senza preavvisare, riesco a donarlo, mie condizioni cliniche permettendo, pensa che nel giro di meno di mezz'ora mi fanno anche i test del sangue, con numero di globuli, piastrine, etc.etc.etc.
Li fai soltanto perché ci sono già le infrastrutture e il personale, che sono già dimensionati anche tenendo conto dei donatori che arrivano anche senza preavviso.

Prima parlavano, invece, di una situazione completamente diversa che è AGGIUNTIVA rispetto al normale carico di lavoro, e che NON si può applicare su larga scala per i suddetti limiti.
La sostanza, che viene inoculata nel nostro corpo, che poi il problema non è tanto la sequenza di rna, ma la sostanza che utilizzano per incubarla prima di iniettarla, perchè da come mi sembra di aver capito permette di avere una cellula con 2 nuclei, e una volta inoculata nel corpo, non si sa come possa reagire, visto che non ha compiuto del tutto il suo lavoro prima dell'inserimento nel corpo umano

Riguardo poi al fatto che io prendo dei medicinali solitamente, giustamente qualcuno ha detto, una cosa è ingerirla, una cosa è inocularla. ed è stato fatto l'esempio con 10cl di benzina , io la bevo e tu la inoculi, vediamo fra qualche giorno come stiamo entrambi
Lascia perdere che è evidente tu non sappia quello di cui stai parlando: non hai né proprietà di linguaggio né tanto meno idea dei concetti basi (addirittura "due nuclei") e fai esempi campati per aria.
Edit:
Oggi ho letto che il dottor peter doshi abbia detto che probabilmente l'efficacia del vaccino possa essere intorno al 20% , ma per averne la certezza dovrebbe avere tutti i dati che le cause farmaceutiche rilasceranno solo dopo la revisione, cioè dopo il 2022
Un'altra colossale balla: i vaccini che sono stati già approvati hanno superato le prime tre fasi previste dalla sperimentazione, e ci sono dati che DIMOSTRANO (coi fatti, e non con le chiacchiere) un'efficacia di circa il 95%.

Per il resto dopo una rapidissima ricerca: Il parere di Doshi sui vaccini per COVID-19 (https://www.butac.it/doshi-vaccini-covid/)

Sul resto non rispondo perché l'ha già fatto perfettamente arwar.
Ci mancherebbe altro che non puoi farlo, discutere e aver modo di vedere le cose con un altro punto di vista è sempre una buona cosa
Sono solo dei video e le testimonianze dei diretti interessati, che hanno avuto questi eventi avversi. c'erano anche gli stessi video pubblicati altrove su vari articoli di varie testate online, però sarebbero stati asettici, senza avere contezza della provenienza, invece qui possiamo anche leggere le parole degli interessati e/o della famiglia.
Che non hanno nulla di scientifico.
Riguardo il nesso tra vaccino e questi effetti non c'è certezza, vero, però non si può neanche confermare che non ci sia.
Falso: l'onere della prova è di afferma una tesi.

Altrimenti posso dire che esistono gli unicorni rosa che volano, e che se non ci credi devi essere tu a dimostrare che non esistono. Ovviamente è una richiesta del tutto insensata.
E' vero che la scienza si basa sui fatti, però il nostro corpo è un sistema molto inspiegabile al momento.
"Molto inspiegabile"? Ma ti rendi conto di quello che dici?
io ricordo di aver letto tempo fà che lo studio del sistema digerente umano, fù studiato per un caso fortuito, ed eticamente opinabile, perchè un soldato colpito da un proiettile, riusci a sopravvivere, anche se l'organo si cicatrizzò con la pelle lasciando un buco accessibile, e un medico lo usò come cavia.
Ma anche se fosse, quale sarebbe il problema?
Edit:
E cmq vista la minima possibilità di avere certi effetti avversi, per come son sfigato di mio, vedrò bene dal starmene lontano.
Legittimo, ma almeno stattene zitto e non riportare falsità su cose che non conosci proprio, perché fai soltanto disinformazione.
E io sono d'accordo, tuttavia non avendo in mano di preciso altri dettagli sulla vicenda specifica (la news è carente da questo punto di vista), mi limito soltanto a dire che la decisione legale dovrebbe spettare alle autorità competenti, non ad una compagnia privata, che non può decidere né stabilire cosa sia legale e cosa non lo è.

A meno che agisca per conto dell'autorità, a quel punto io da cittadino vorrei capire se Facebook ha una delega in tal senso.

Chissà se questa legge potrà mai essere applicata a qualche media main-stream che ha letteralmente fatto terrorismo in questi mesi.
Non funziona e non può funzionare così, come ho già spiegato da settimane.

In estrema sintesi: o si demanda esclusivamente alle autorità competenti (giudici) l'analisi e la richiesta di censura di post, oppure si accetta che le aziende possano avere dei meccanismi interni che lo facciano o per conto loro o dietro segnalazione esterna (sia di privati sia di autorità).

Se, come si parla in questi giorni, si vorrebbe la prima soluzione, allora bisogna accettare il fatto che contenuti pedo-pornografici siano lasciati in evidenza fino a quando un giudice non avrà imposto all'azienda di rimuoverli, con tutte le conseguenze del caso.

Il secondo caso è l'attuale.

Direi che non c'è nemmeno il dubbio su quale sia la soluzione migliore.
Siamo in due se per questo.

Ciò non toglie che avere dubbi sui vaccini ed in particolare su quello anti-COVID, approvato per uso di emergenza, sia una posizione assolutamente legittima. Credo che ci sia il bisogno di informare le persone al 100% così da farsi un'idea propria e decidere di conseguenza.

Senza obblighi staliniani.
Non ho assolutamente nulla contro i dubbi: per me l'importante è non fare disinformazione.
Non dovrebbe essere compito delle istituzioni esprimere un giudizio morale sui cittadini.
Ce l'abbiamo già nella nostra Costituzione purtroppo: l'essere "contrari al buon costume"...

E poi diverse leggi in merito (mi pare che non sia ancora possibile produrre film porno in Italia. Ma consumarli... sì :rolleyes: :muro:), incluse quelle sulle bestemmie, ecc..

Non siamo messi bene, insomma (ma sempre meglio degli stati islamici).
Chiunque pensi che bisogna rendere obbligatori i vaccini. Fondamentalisti, né più né meno.
Bisogna vedere in che condizioni. Sono per la libertà di vaccinazione SE (e solo se) ciò NON arrechi danni ad ALTRI.

Per me uno potrebbe e dovrebbe essere anche libero di suicidarsi (anche questo è vietato in Italia perché lo stato invade ancora una volta la morale). Ma NON dovrebbe essere libero di fare del male agli altri.
Assolutizzare la scienza non è tanto diverso dall'assolutizzare qualsiasi altro idolo.

Gli scienziati non sono immuni da bias di esperienza. Nel corso del tempo si costruiscono le loro convinzioni e il loro modo di vedere le cose, e questo sul lungo periodo può rivelarsi anche un ostacolo per la scienza stessa.

Questo perché gli scienziati sono uomini come altri e quindi soggetti come tutti alle debolezze umane.

Tempo fa era uscito un bellissimo articolo su una rivista, mi sa LWN (si Linux Weekly News :D), su come i come i pre-giudizi degli esperti possano portare a soluzioni sbagliate o non ottimali proprio a causa del bias di esperienza che non ti fa vedere le cose con occhi "nuovi".
Proprio per questo la scienza è basata sulla revisione dei pari. ;)
Quelle non sono prove, è la cronaca di alcuni fatti. Il nesso di causa-effetto è tutto da dimostrare, anche perché l'assunto di base (siamo tutti contagiosi a prescindere) è molto discutibile.

Detto questo, c'è sempre chi violerà le regole e la legge in generale, questo è assolutamente fisiologico in una società democratica.

Anziché puntare il dito sui cittadini, forse bisogna cominciare a chiedersi quali misure sono realmente efficaci e quali sono solo palliativi inutili (e ce ne sono diversi, come l'uso di mascherine all'aperto e il coprifuoco, tanto per citarne due).

A meno che non sei tra quelli che pensano che passeggiare per strada all'aperto (quindi passando 1 secondo accanto alle persone) sia veicolo di contagio.

A meno che non sei tra quelli che pensano che la seconda ondata di Ottobre-Novembre sia stata causata da quanto fatto ad Agosto.

Perché su queste due cose non c'è alcuna prova scientifica, anzi guardando l'andamento delle curve alcuni scienziati hanno provato che la correlazione è minima, e invece è molto più probabile che sia stata la riapertura delle scuole (non direttamente) e quindi il ritorno alla vita generale, unito alla concentrazione di persone sui mezzi di trasporto, il vero volano per i contagi.
Fra i link che ho postato ce n'erano di giovani che erano usciti a divertirsi, sono tornati positivi, e hanno costretto le autorità ad andare a caccia di quelli con cui sono venuti in contatto.

A prescindere da quali siano le reali cause (che sono certamente degni di studi), il nocciolo è che se ti è stato imposto di non fare certe cose, non le devi fare. Punto.

*aLe
15-01-2021, 07:13
Quindi se io ho
un negozio di PCBeh io nel mio negozio di PC i consolari peasant mica ce li farei entrare. :D

Scherzi a parte, è un confine molto sottile. Io da privato sono libero di prendere da parte un cliente e dirgli "sai che c'è? Che io come cliente non ti voglio più... Perché con te vado in perdita, perché in qualche maniera mi hai danneggiato, perché mi stai sui coglioni e posso fare a meno di te, perché hai violato il contratto che avevamo sottoscritto". La differenza è quando prendi tutta una fetta di clienti (ad esempio quelli di una determinata etnia o di una detrminata religione), e decidi che da domani non li servi più.
Quello non puoi farlo.

Riguardo burioni, ricordo i servizi e i confronti cercati dalle iene, e uno con un minimo di onestà li avrebbe affrontati, e gli avrebbe insegnato qualcosa , ma chissà perchè non lo ha fatto.Che io sappia, Burioni con le Iene è in causa per diffamazione ed è per quello che non ha "reagito" alle provocazioni. Lo spiega lui stesso:
"Il loro metodo è stato quello di diffamarmi prima, senza neanche ascoltare la mia versione; e poi insistere pubblicamente pretendendo un confronto (a diffamazione avvenuta), e accusandomi velatamente di essere un vigliacco e di fuggire da loro. Io ho sempre risposto che un confronto l'avremmo avuto, ma davanti a un giudice".
Vediamo come andrà la causa.

megamitch
15-01-2021, 07:41
Provo a esprimere la mia opinione su due punti:

- "censura" di Facebook: non ho letto con attenzione l'articolo, ma non potrebbe trattarsi semplicemente di violazione delle regole di Facebook? Lo stanno facendo con Trump diversi social, anche qui sul forum se violi le regole vieni bannato, senza che ci sia un giudice a stabilirlo.

- posizioni no vax: sto iniziando a pensare che a molte persone dia fastidio per principio che gli si dica che lo devono fare, e per partito preso diventano no vax. Il problema del vaccino è che è tanto più utile quanto più persone lo fanno. È il caso tipico di una campagna di prevenzione. Esempio prevenzione dalla obesità, o contro il cancro, o la droga. Non tutte le persone sovrappeso o i fumatori aderiscono. E anche avere tanti obesi o tanti fumatori o tanti drogati è un problema per la società, perchè curarli ha un costo sociale. Con il vaccino per il covid il problema è più grave perché oltre al problema economico aul sistema sanitario si aggiunge quello della salute, se il virus continua a circolare tante persone rischiano di ammalarsi: esistono infatti tante persone che non possono vaccinarsi che hanno il diritto in quanto più deboli di essere maggiormente tutelate. Stessa situazione delle polemiche di qualche anno fa sui vaccini obbligatori a scuola.

*aLe
15-01-2021, 08:13
- posizioni no vax: sto iniziando a pensare che a molte persone dia fastidio per principio che gli si dica che lo devono fare, e per partito preso diventano no vax.Sacrosanta verità. Ci sono persone che in nome della libertà individuale farebbero sempre, apposta, tutto il contrario di quello che gli viene detto, perché "non siamo pecoroni, noi".
E temo anche che siano quelli più pericolosi.

Il problema nasce nel momento in cui questi sono anche persone che...

Vogliono professare la loro "libertà individuale" anche se palesemente lede la mia (se io voglio vaccinarmi lo devo poter fare senza che tu mi rompa i maroni, chi sei tu per pretendere di dettare legge su di me?)
Non accettano che anche io eserciti a pieno la mia libertà individuale (e vieni a dirmi "aaaah vaccinato stammi lontano, sei schiavo del sistemaaaaa!")


EDIT: di antivaccinisti così ancora grazie a Dio non ne ho incontrati, purtroppo due o tre vegani così sì... :rolleyes:
(giusto per dire che è un comportamento trasversale, non si applica solo ai no-vax)

Insert coin
15-01-2021, 08:44
Sull'efficacia o meno dei vaccini presenti io preferisco rifarmi alle opinioni di gente come Montagnier o di quell'altro virologo francese con i capelli lunghi di cui non ricordo il nome, tra i più "quotati" al mondo, che del parere di uno zanzarologo, di una veterinaria e di un ex attore fallito.

megamitch
15-01-2021, 08:48
Sull'efficacia o meno dei vaccini presenti io preferisco rifarmi alle opinioni di gente come Montagnier o di quell'altro virologo francese con i capelli lunghi di cui non ricordo il nome, tra i più "quotati" al mondo, che del parere di uno zanzarologo, di una veterinaria e di un ex attore fallito.

Perchè ritenere che una persona (sia a favore che contro) ne sappia più di tutte le altre messe insieme?

Io di solito do più credito ad una intera comunità scientifica e non ad un singolo, che per quanto geniale non può sapere TUTTO.

Cfranco
15-01-2021, 10:42
Sull'efficacia o meno dei vaccini presenti io preferisco rifarmi alle opinioni di gente come Montagnier

Montagnier ormai si è fumato il cervello
Nobel disease, also known as nobelelitis, is a phenomenon where a Nobel Prize-winning scientist endorses or performs "research" in pseudoscientific areas in their later years, generally (though not always) after having won the esteemed prize for some legitimate scientific achievement.

What makes the term special is the fact that you'd think Nobel laureates (of all people) would be the most resistant to crankery. On the contrary, however, the Nobel "disease" underscores the fact that human beings simply aren't "immune" to falling for crank ideas — accomplished scientists included.
https://rationalwiki.org/wiki/Nobel_disease

fabius21
15-01-2021, 22:27
Che non hanno nulla di scientifico.

Falso: l'onere della prova è di afferma una tesi.

Vedila come vuoi.
Di solito per commercializzare in italia qualsiasi cosa, devi anche dimostrare che non faccia male. Eccetto in questo stato di emergenza. A differenza della legislazione americana, che prima commercialisti e se si scopre che fà male vien ritirata.

Riguardo i nostri reparti trasfusionali, non commento guarda, come se loro (il personale che ci lavora) non siano grati di aver molto lavoro. Visto che poi il frutto permettà di salvare vite.

Per il resto visto che non son capace di usare la giusta terminologia, lascio perdere



Che io sappia, Burioni con le Iene è in causa per diffamazione ed è per quello che non ha "reagito" alle provocazioni. Lo spiega lui stesso:
"Il loro metodo è stato quello di diffamarmi prima, senza neanche ascoltare la mia versione; e poi insistere pubblicamente pretendendo un confronto (a diffamazione avvenuta), e accusandomi velatamente di essere un vigliacco e di fuggire da loro. Io ho sempre risposto che un confronto l'avremmo avuto, ma davanti a un giudice".
Vediamo come andrà la causa.Si infatti vedremo come andrà a finire, alla fine come richiesto dal giudice hanno oscurato anche i servizi. L'unica cosa positiva in questa faccenda, vista dalla parte dei giornalisti, che finalmente il professor Burioni, dovrà rispondere ai quesiti, in cui questa volta non potrà esimersi dal rispondere.

demon77
15-01-2021, 23:34
Di solito per commercializzare in italia qualsiasi cosa, devi anche dimostrare che non faccia male. Eccetto in questo stato di emergenza. A differenza della legislazione americana, che prima commercialisti e se si scopre che fà male vien ritirata.

Di questi discorsi ne ho visti talmente tanti che mi escono dagli occhi.
Di solito portati avanti per lo più da minus habens che fanno i virologi tra una partita dell'inter ed il torneo di scopone.

Dai tuoi commenti mi pare tu non appartenga alla categoria ma ci sono diversi punti dove hai idee sbagliate o distorte dovute purtroppo alle migliaia di campane che suonano tutte assieme allo stesso volume, alcune suonate da persone di cultura che sanno di cosa parlano e tante, tantissime altre suaonate da microcefali analfabeti.
Purtroppo questo è il grave problema della moderna età dell'informazione.

Ora, io non sono nè medico ne tantomeno virologo quindi non entro nel merito di nulla per ovvie mancanze di competenza.
Posso però mettere sul tavolo alcuni spunti di riflessione da predenre per quello che sono:

La medicina (purtroppo) non è una scienza esatta. Vorrebbe esserlo ma non può per il semplice motivo che ha a che fare con l'organismo umano la cui complessità ed enormità di variabili rende ogni caso pressochè unico.
Questo è un fatto, nessuno può farci nulla.
Ne consegue che ogni singolo farmaco prodotto ha un effetto diverso su ogni persona: può essere molto efficace, poco efficace, per nulla efficace o addirittura essere controproducente con effetti indesiderati anche gravi (si come dicono adesso nelle pubblicità dei farmaci).
Questo vale per tutti i farmaci, anche per la semplice aspirina.
Ti invito a questo proposito ad andarti a leggere il bugiardino dell'aspirina per scoprire quali immensi danni POTREBBE causare.

Il punto è che un farmaco prima dell'approvazione attraversa un iter di test con il massimo rigore scientifico che va ad analizzare nel più ampio modo possibile il suo comportamento andando anche a catalogare appunto le controindicazioni.
E' anche importante capire che il bugirdino riporta tutti i possibili effetti ma non specifica che la possibilità che questi si presentino è anche molto remota e spesso servono particolari situazioni perchè questo avvenga.

Il vaccino non è diverso sotto tale aspetto e quindi anche lui ha ovviamente possibili effetti collaterali anche gravi.

In buona sostanza si riduce tutto ai numeri, che piaccia o meno:
Su centomila persone a cui viene somministrato il vaccino è possibile che una abbia effetti collaterali pesanti che non era possibile prevedere. E' vero.
Ma è anche vero che su centomila persone che al posto del vaccino si sono beccate il virus ne sono morte qualche migliaio.

Quindi cosa facciamo? non usiamo il vaccino perchè su centomila soggetti ce ne è uno che può reagire male?
Stesso discorso per qualsiasi farmaco, li togliamo tutti dal mercato e speriamo che le malattie passino da sole?
Vedi bene che la logica di base dice di no.

cdimauro
16-01-2021, 06:00
Perchè ritenere che una persona (sia a favore che contro) ne sappia più di tutte le altre messe insieme?

Io di solito do più credito ad una intera comunità scientifica e non ad un singolo, che per quanto geniale non può sapere TUTTO.
No, anche una persona può avere ragione e tutte le altre torto se riesce a dimostrarlo, e nello specifico se riesce a superare il classico processo di revisione dei pari.

Ma NON è il caso umano in questione.

Giusto per precisare.
Montagnier ormai si è fumato il cervello
Nobel disease, also known as nobelelitis, is a phenomenon where a Nobel Prize-winning scientist endorses or performs "research" in pseudoscientific areas in their later years, generally (though not always) after having won the esteemed prize for some legitimate scientific achievement.

What makes the term special is the fact that you'd think Nobel laureates (of all people) would be the most resistant to crankery. On the contrary, however, the Nobel "disease" underscores the fact that human beings simply aren't "immune" to falling for crank ideas — accomplished scientists included.
https://rationalwiki.org/wiki/Nobel_disease
Esattamente. Mi meraviglio, anzi, come Montagnier non fosse ancora stato tirato in ballo, visto che è diventato l'idolo di novax e complottisti vari.
Vedila come vuoi.
No, la vedo com'è e come dev'essere.
Di solito per commercializzare in italia qualsiasi cosa, devi anche dimostrare che non faccia male. Eccetto in questo stato di emergenza.
Continui a parlare di cose che non sai: un farmaco viene commercializzato se ha superato tutte le rigose fasi di test che sono previste per legge ANCHE nel caso di stato di emergenza.

Quindi se i suddetti vaccini sono stati provati e vengono usati è perché sono relativamente sicuri quanto gli altri vaccini o farmaci (in generale).

Lo stato di emergenza riguarda la QUARTA fase, e più precisamente gli effetti sul lungo tempo. Ossia quanto dura la vaccinazione, se/come/quando un vaccinato potrebbe/può essere veicolo di infezione per gli altri, ecc. Ma sono studi che NON sono stati saltati, ma spostati causa emergenza, appunto.
A differenza della legislazione americana, che prima commercialisti e se si scopre che fà male vien ritirata.
Tu, davvero, non hai la minima idea di quello dici. E purtroppo continui a spararle non grosse, ma grossissime.

Quindi assolutamente no: la FDA funziona come le equivalenti degli altri stati.
Riguardo i nostri reparti trasfusionali, non commento guarda, come se loro (il personale che ci lavora) non siano grati di aver molto lavoro. Visto che poi il frutto permettà di salvare vite.
Ma cosa commenti a fare, che nemmeno si capisce quello che vorresti dire?!?
Per il resto visto che non son capace di usare la giusta terminologia, lascio perdere
Ecco, è l'unica cosa buona che potresti fare perché stai continuando a fare terrorismo informativo pubblicando informazioni completamente false, che non fanno che alimentare novax, complottisti, et similia.
Si infatti vedremo come andrà a finire, alla fine come richiesto dal giudice hanno oscurato anche i servizi. L'unica cosa positiva in questa faccenda, vista dalla parte dei giornalisti, che finalmente il professor Burioni, dovrà rispondere ai quesiti, in cui questa volta non potrà esimersi dal rispondere.
E qui è chiaro che non hai idea nemmeno di come funzioni la legislazione e la giustizia (in Italia).

Non è Burioni che deve rispondere a Le Iene: sono queste ultime che devono rispondere di fronte al giudice delle affermazioni diffamanti che hanno pubblicato a carico del primo.

Burioni si sarà limitato a istruire i suoi avvocati fornendo loro i fatti che dimostrino che tali affermazioni siano false e che abbiano leso la sua onorabilità.

Sarà poi compito dello staff legale de Le Iene presentare una memoria (e annessa documentazione, richiesta di testimonianze, ecc.) provando che le affermazioni dei loro assistiti fossero vere, e che il ricorso del Burioni sia infondato.

Quindi, come puoi vedere, non ci sarà nulla di quello che avrebbero voluto quei personaggi.

canislupus
16-01-2021, 09:57
Io sono del parere che laddove il vaccino non venga reso obbligatorio (allora in quel caso non è più nella logica individuale di scegliere), si debba accettare ANCHE la possibilità che qualcuno rifiuta di farlo.
Il fatto che le sue motivazioni siano condivisibili o totalmente campate per aria o stupide, non è a mio avviso un argomento di discussione.
Sarebbe un po' paradossale da una parte permettere alle persone tra due soluzioni e poi impedirne una o criticare chi dovesse orientarsi su quella minoritaria.
Io non sono contrario al vaccino, ma sono per una soluzione attendista.
Vorrei prima vedere le risultanze della vaccinazione sulla popolazione più fragile e comprenderne l'efficacia (quantomeno nella protezione individuale), poi mi regolerò di conseguenza.
Ci tengo a precisare che non dovrei essere nè per fascia di età nè per patologie pregresse identificabile come persona a rischio.
Poi questo non significa che non possa avere anche io conseguenze gravi in caso di infezione, ma la probabilità statistica al momento mi "conforta".

megamitch
16-01-2021, 10:28
Io sono del parere che laddove il vaccino non venga reso obbligatorio (allora in quel caso non è più nella logica individuale di scegliere), si debba accettare ANCHE la possibilità che qualcuno rifiuta di farlo.
Il fatto che le sue motivazioni siano condivisibili o totalmente campate per aria o stupide, non è a mio avviso un argomento di discussione.
Sarebbe un po' paradossale da una parte permettere alle persone tra due soluzioni e poi impedirne una o criticare chi dovesse orientarsi su quella minoritaria.
Io non sono contrario al vaccino, ma sono per una soluzione attendista.
Vorrei prima vedere le risultanze della vaccinazione sulla popolazione più fragile e comprenderne l'efficacia (quantomeno nella protezione individuale), poi mi regolerò di conseguenza.
Ci tengo a precisare che non dovrei essere nè per fascia di età nè per patologie pregresse identificabile come persona a rischio.
Poi questo non significa che non possa avere anche io conseguenze gravi in caso di infezione, ma la probabilità statistica al momento mi "conforta".

Scusa la franchezza ma in pratica dici "aspetto che eventualmente muoia qualcun altro, e poi decido".

Quindi sei NO VAX, non esiste la via di mezzo.

canislupus
16-01-2021, 10:47
Scusa la franchezza ma in pratica dici "aspetto che eventualmente muoia qualcun altro, e poi decido".

Quindi sei NO VAX, non esiste la via di mezzo.

Ma non ero io quello che vede tutto bianco o nero? :p :p :p
Leggi bene.
Io non sto parlando delle conseguenze, sto parlando dell'efficacia.
Se pensassi che il vaccino fosse pericoloso, non lo farei in nessun caso.
Nella prima fase verranno soprattutto protetti i soggetti più deboli (fragili, a rischio... scegli tu il termine).
Immagino che QUESTI saranno più sicuri rispetto alla popolazione ancora non vaccinata.
Quindi a logica avremo sempre delle infezioni, ma si abbasserà notevolmente la fascia coinvolta e si sperano anche le conseguenze a livello di ospedalizzazione (sia ricoveri ordinari che terapie intensiva).
A QUEL PUNTO avrei la prova sul campo della validità e sarei BEN FELICE di vaccinarmi per far diminuire ULTERIORMENTE la possibilità di contagio.
Questo ti sembra un discorso da NO-VAX (detto poi da una persona che ha fatto tutti i vaccini obbligatori a se stesso e ai suoi figli senza fare alcuna polemica... e per me è un mezzo miracolo... :) )

megamitch
16-01-2021, 11:03
Ma non ero io quello che vede tutto bianco o nero? :p :p :p
Leggi bene.
Io non sto parlando delle conseguenze, sto parlando dell'efficacia.
Se pensassi che il vaccino fosse pericoloso, non lo farei in nessun caso.
Nella prima fase verranno soprattutto protetti i soggetti più deboli (fragili, a rischio... scegli tu il termine).
Immagino che QUESTI saranno più sicuri rispetto alla popolazione ancora non vaccinata.
Quindi a logica avremo sempre delle infezioni, ma si abbasserà notevolmente la fascia coinvolta e si sperano anche le conseguenze a livello di ospedalizzazione (sia ricoveri ordinari che terapie intensiva).
A QUEL PUNTO avrei la prova sul campo della validità e sarei BEN FELICE di vaccinarmi per far diminuire ULTERIORMENTE la possibilità di contagio.
Questo ti sembra un discorso da NO-VAX (detto poi da una persona che ha fatto tutti i vaccini obbligatori a se stesso e ai suoi figli senza fare alcuna polemica... e per me è un mezzo miracolo... :) )

ok quindi con efficacia intendi solo la copertura non intendi effetti collaterali.

canislupus
16-01-2021, 11:34
ok quindi con efficacia intendi solo la copertura non intendi effetti collaterali.

Gli effetti collaterali sono insiti in qualsiasi farmaco o vaccino.
Se non se ne vuole nessuno, non si dovrebbe prendere niente... e chiaramente è impensabile (magari evitare l'abuso quello sì...).
Quindi per efficacia intendo la parola nella sua accezione più semplice: il vaccino serve per diminuire la diffusione e fornire una "barriera" contro il virus (chiamala immunità).
Se i contagi dovessero aumentare soprattutto tra i soggetti a rischio (e con conseguenza gravi), anche DOPO la somministrazione del vaccino, inizierei ad avere qualche dubbio.

Cfranco
16-01-2021, 12:06
Io sono del parere che laddove il vaccino non venga reso obbligatorio (allora in quel caso non è più nella logica individuale di scegliere), si debba accettare ANCHE la possibilità che qualcuno rifiuta di farlo.
Il fatto che le sue motivazioni siano condivisibili o totalmente campate per aria o stupide, non è a mio avviso un argomento di discussione.
Sarebbe un po' paradossale da una parte permettere alle persone tra due soluzioni e poi impedirne una o criticare chi dovesse orientarsi su quella minoritaria.

Il che sarebbe condivisibile, ma ovviamente per alcune categorie di professioni bisognerebbe pure stabilire l' obbligatorietà, un operatore sanitario che lavora nelle RSA ad esempio o un medico di famiglia dovrebbero essere obbligati a farlo.

aqua84
16-01-2021, 12:28
La mia era una riflessione di carattere generale, perché per quanto tu abbia perfettamente ragione dal punto di vista formale (sono privati, possono fare quello che vogliono, potrebbero anche un domani censurare Burioni e osannare il mago Otelma), dal punto di vista pratico parecchia politica "a tutti i livelli" passa dai social media. A volte, anzi troppo spesso, la politica viene esercitata tramite social (vedi la diplomazia dei twitter di Trump, una cosa pazzesca e infantile) e non nei luoghi preposti (le camere ad esempio), delegittimando totalmente queste ultime e legittimando invece il giudizio arbitrario di società private. Dato comunque il tono dei tuoi commenti, chiuderei qui il discorso.
IO credo che la colpa di tutto (o quasi tutto), sia molto semplicemente l'IGNORANZA delle persone.

Le persone ignoranti, che ovviamente non si rendono conto di esserlo ma anzi pensano esattamente l opposto, non hanno la capacità di capire SE quello che leggono o gli viene detto puó essere ragionevolmente vero o no, ma danno per scontato che "se è scritto" o "se lo dice quel politico / dottore / cartomante è certamente vero.

Non ci sarebbe nemmeno il bisogno di chiudere le pagine, anzi probabilmente nemmeno verrebbero aperte.

Ora, io non mi ritengo un genio nè un intellettuale nè colto, ma credo di riuscire ancora a distinguere una caxxata da una cosa che puo essere vera, in ogni caso prima di buttarmi di testa cerco di informarmi bene se le cose stanno VERAMENTE così come dicono.
Invece ci sono quelli che leggono "immigrato clandestino nero uccide italiano" e senza nemmeno approfondire esce al parco e spara a tutti i neri.

canislupus
16-01-2021, 12:57
Il che sarebbe condivisibile, ma ovviamente per alcune categorie di professioni bisognerebbe pure stabilire l' obbligatorietà, un operatore sanitario che lavora nelle RSA ad esempio o un medico di famiglia dovrebbero essere obbligati a farlo.

Dal punto di vista logico assolutamente sì... dal punto di vista delle libertà individuali... mmm...
Sarebbe una sorta di discriminazione... della serie... perchè l'operatore sanitario ha l'obbligo e magari chi vive con lui non dovrebbe averlo?
Tu pensa all'assurdo.

Cfranco
16-01-2021, 13:57
Dal punto di vista logico assolutamente sì... dal punto di vista delle libertà individuali... mmm...
Sarebbe una sorta di discriminazione... della serie... perchè l'operatore sanitario ha l'obbligo e magari chi vive con lui non dovrebbe averlo?
Tu pensa all'assurdo.

Se uno non vuole usare le armi non può fare il poliziotto
Se uno non vuole toccare i maiali non fa il macellaio
Se uno è allergico non può fare lavori che lo portino a contatto con ciò che gli fa male
Se sei portatore sano di tifo non fai il cuoco
Se sei basso non fai il corazziere
Se sei alto non fai il paracadutista

Ogni lavoro ha i suoi requisiti per essere svolto, requisiti fisici, requisiti mentali ( ad es. titoli di studio o capacità particolari ), requisiti di età ...
Io volevo fare il pilota di F1, ma sono stato discriminato perché sono lento :stordita:

Un operatore sanitario non vaccinato è un rischio per la salute dei pazienti, se non tiene alla salute di chi viene a contatto con lui non è adatto a fare quel lavoro.
Non esiste l' obbligo di fare un certo lavoro, se non sei moralmente d' accordo vai a fare altro.

canislupus
16-01-2021, 14:20
Se uno non vuole usare le armi non può fare il poliziotto
Se uno non vuole toccare i maiali non fa il macellaio
Se uno è allergico non può fare lavori che lo portino a contatto con ciò che gli fa male
Se sei portatore sano di tifo non fai il cuoco
Se sei basso non fai il corazziere
Se sei alto non fai il paracadutista

Ogni lavoro ha i suoi requisiti per essere svolto, requisiti fisici, requisiti mentali ( ad es. titoli di studio o capacità particolari ), requisiti di età ...
Io volevo fare il pilota di F1, ma sono stato discriminato perché sono lento :stordita:

Un operatore sanitario non vaccinato è un rischio per la salute dei pazienti, se non tiene alla salute di chi viene a contatto con lui non è adatto a fare quel lavoro.
Non esiste l' obbligo di fare un certo lavoro, se non sei moralmente d' accordo vai a fare altro.

Non si tratta di moralità.
Se in un determinato lavoro è necessaria una certa caratteristica, non è discriminazione in quanto appunto quello diventa un requisito al pari di chi chiede una laurea.
Per quanto riguarda gli operatori sanitari.
Al momento devono, come tutti, obbligatoriamente fare i vaccini che sono previsti normalmente.
Qualche tempo fa PROVARONO ad imporre quello anti-influenzale e dopo un ricorso al giudice del lavoro, fu annullata tale ipotesi.
Non penso che questo caso sarebbe difforme.

demon77
16-01-2021, 14:38
Qualche tempo fa PROVARONO ad imporre quello anti-influenzale e dopo un ricorso al giudice del lavoro, fu annullata tale ipotesi.
Non penso che questo caso sarebbe difforme.

Permettimi una critica importante a questo discorso, non è la prima volta e non sarà certo l'ultima che un tribunale decide una cosa palesemente idiota.
Per nonstra sfortuna ci sono in Italia tonnellate di sentenze emesse da emeriti dementi che non si capisce come sono diventati giudici.
Ti ricordo ad esempio che qualche anno addietro qualche frescone togato ha pensato bene di dare la colpa ai sismologi per non aver previsto l'arrivo di un terremoto. Ci rendiamo conto vero dell'enormità di questa cosa?

Parlando di vaccini:
se sei un operatore sanitario hai a che fare con pazienti su cui hai diretta responsabilità.. e se tu operatore prendi l'influenza magari a te non fa nulla ma in compenso può uccidere il paziente già debilitato che hai in cura.

Dovrebbe essere la base del buonsenso di qualsiasi oeratore sanitario quello di fare tutte le vaccinazioni necessarie per salvaguardare la salute dei propri assistiti ed in toria sarebbe inutile parlare di obbligo.

Purtroppo la realtà dei fatti ci dimostra non solo che ci sono idioti vestiti da operatori sanitari che si oppongono alla vaccinazione ma che siamo in un paese con un livello di ritardo mentale così diffuso che non solo non vengono licneziati in tronco ma c'è addirittura un tribunale che gli da ragione.

bodomTerror
16-01-2021, 14:40
Il problema delle strutture è la mancanza di aerazione secondo me, indossare le mascherine non basta se non si cambia l'aria.
Gli anziani vengono portati in una sala dove stanno tutti assieme per la maggior parte della giornata, non so se sia ancora così in tempo di pandemia.
Infatti si sente spesso di focolai all'interno delle strutture, anche ora con la prima iniezione del vaccino.

canislupus
16-01-2021, 15:09
Permettimi una critica importante a questo discorso, non è la prima volta e non sarà certo l'ultima che un tribunale decide una cosa palesemente idiota.
Per nonstra sfortuna ci sono in Italia tonnellate di sentenze emesse da emeriti dementi che non si capisce come sono diventati giudici.
Ti ricordo ad esempio che qualche anno addietro qualche frescone togato ha pensato bene di dare la colpa ai sismologi per non aver previsto l'arrivo di un terremoto. Ci rendiamo conto vero dell'enormità di questa cosa?

Parlando di vaccini:
se sei un operatore sanitario hai a che fare con pazienti su cui hai diretta responsabilità.. e se tu operatore prendi l'influenza magari a te non fa nulla ma in compenso può uccidere il paziente già debilitato che hai in cura.

Dovrebbe essere la base del buonsenso di qualsiasi oeratore sanitario quello di fare tutte le vaccinazioni necessarie per salvaguardare la salute dei propri assistiti ed in toria sarebbe inutile parlare di obbligo.

Purtroppo la realtà dei fatti ci dimostra non solo che ci sono idioti vestiti da operatori sanitari che si oppongono alla vaccinazione ma che siamo in un paese con un livello di ritardo mentale così diffuso che non solo non vengono licneziati in tronco ma c'è addirittura un tribunale che gli da ragione.

A mio avviso la questione non può essere discussa in maniera semplice.
Esiste una certa contrapposizione tra le libertà individuali e il benessere della collettività.
Non penso che sia così facile dirimere quando una delle due possa prendere il "sopravvento" sull'altra.
Ti porto un esempio classico (che si porta avanti da decenni).
Tutti noi sappiamo che l'interruzione di gravidanza (aborto) è disciplinato e previsto in Italia entro certi parametri.
Più di una volta si sono sentiti (e ho sentito personalmente) di coppie stabili o meno che hanno incontrato difficoltà OGGETTIVE a trovare qualche medico che non professasse l'obiezione di coscienza e quindi si rifiutasse nel pieno dei propri diritti individuali e costituzionali a praticare tale operazione.
Il buon senso vorrebbe che ognuno fosse libero di decidere del proprio corpo e se diventare o meno genitore (sono padre di due figli), MA esistono dei casi in cui ALTRI per difendere i propri principi ti "impongono" il loro pensiero.
Questo è giusto? Questo è sbagliato?
Io non te lo so dire perchè a pensarci bene, l'ottimo sarebbe che ognuno potesse fare quello che reputa correto dal suo punto di vista.
Ovviamente, data la nostra natura umana, è palesemente impossibile.
Pertanto si deve sempre arrivare a dei compromessi che cerchino, nei limite del possibile, di far convivere due visioni opposte.

canislupus
16-01-2021, 15:11
Il problema delle strutture è la mancanza di aerazione secondo me, indossare le mascherine non basta se non si cambia l'aria.
Gli anziani vengono portati in una sala dove stanno tutti assieme per la maggior parte della giornata, non so se sia ancora così in tempo di pandemia.
Infatti si sente spesso di focolai all'interno delle strutture, anche ora con la prima iniezione del vaccino.

La prima iniezione non porta all'immunità, da quanto è emerso dagli studi condotti da Pfizer.
L'aerazione sicuramente può aiutare, ma salvo vivere all'aria aperta, dubito possa fare miracoli.

Mparlav
16-01-2021, 15:31
Non si tratta di moralità.
Se in un determinato lavoro è necessaria una certa caratteristica, non è discriminazione in quanto appunto quello diventa un requisito al pari di chi chiede una laurea.
Per quanto riguarda gli operatori sanitari.
Al momento devono, come tutti, obbligatoriamente fare i vaccini che sono previsti normalmente.
Qualche tempo fa PROVARONO ad imporre quello anti-influenzale e dopo un ricorso al giudice del lavoro, fu annullata tale ipotesi.
Non penso che questo caso sarebbe difforme.

Il vaccino antinfluenzale obbligatorio è stato bocciato dal giudice esclusivamente perchè tale obbligo era stato introdotto con legge regionale, mentre il requisito è che debba avvenire solo con legge nazionale.
Chiamalo conflitto di competenze.

bodomTerror
16-01-2021, 17:10
La prima iniezione non porta all'immunità, da quanto è emerso dagli studi condotti da Pfizer.
L'aerazione sicuramente può aiutare, ma salvo vivere all'aria aperta, dubito possa fare miracoli.

Eh però allora se non c'è sufficente cambio d'aria bisogna evitare almeno di tenerli insieme nella sala principale, se lo fanno, va bene che la causa arriva da fuori ma la conseguenza di ciò (focolaio) è data da una cattiva gestione interna.

demon77
16-01-2021, 17:24
A mio avviso la questione non può essere discussa in maniera semplice.
Esiste una certa contrapposizione tra le libertà individuali e il benessere della collettività.
Non penso che sia così facile dirimere quando una delle due possa prendere il "sopravvento" sull'altra.
Ti porto un esempio classico (che si porta avanti da decenni).
Tutti noi sappiamo che l'interruzione di gravidanza (aborto) è disciplinato e previsto in Italia entro certi parametri.
Più di una volta si sono sentiti (e ho sentito personalmente) di coppie stabili o meno che hanno incontrato difficoltà OGGETTIVE a trovare qualche medico che non professasse l'obiezione di coscienza e quindi si rifiutasse nel pieno dei propri diritti individuali e costituzionali a praticare tale operazione.
Il buon senso vorrebbe che ognuno fosse libero di decidere del proprio corpo e se diventare o meno genitore (sono padre di due figli), MA esistono dei casi in cui ALTRI per difendere i propri principi ti "impongono" il loro pensiero.
Questo è giusto? Questo è sbagliato?
Io non te lo so dire perchè a pensarci bene, l'ottimo sarebbe che ognuno potesse fare quello che reputa correto dal suo punto di vista.
Ovviamente, data la nostra natura umana, è palesemente impossibile.
Pertanto si deve sempre arrivare a dei compromessi che cerchino, nei limite del possibile, di far convivere due visioni opposte.

Infatti la mia posizione è i medici "obiettori" semplicemente non dovrebbero esistere.
Se hai obiezioni allora non fai il medico, perché se va bene questo allora va anche bene un medico obiettore testimone di Geova che non ti fa la trasfusione e ti lascia crepare per sue "convinzioni morali"

cdimauro
16-01-2021, 17:58
Esattamente. E a cominciare dai ginecologi: se vuoi fare questo mestiere devi accettare di praticare l'aborto. Altrimenti cambi aria, che lo stato è (DOVREBBE ESSERE!) laico e non può e non deve pagare un medico a mezzo servizio.

megamitch
16-01-2021, 18:27
Per assurdo un operatore sanitario non vaccinato per il covid potrebbe essere simile ad un autista ubriaco.

canislupus
16-01-2021, 19:02
Per assurdo un operatore sanitario non vaccinato per il covid potrebbe essere simile ad un autista ubriaco.

Beh un attimo... un operatore sanitario, se si protegge molto bene, probabilmente è estremamente meno pericoloso di chiunque gira con la mascherina logora o sotto il mento/naso.
L'esempio dell'autista ubriaco onestamente non regge... e io di esempi campati per aria ne faccio ogni momento... :D :D :D

megamitch
16-01-2021, 20:02
Beh un attimo... un operatore sanitario, se si protegge molto bene, probabilmente è estremamente meno pericoloso di chiunque gira con la mascherina logora o sotto il mento/naso.
L'esempio dell'autista ubriaco onestamente non regge... e io di esempi campati per aria ne faccio ogni momento... :D :D :D

Sono due professionisti che non tutelano al meglio delle proprie possibilità i clienti

canislupus
17-01-2021, 10:15
Sono due professionisti che non tutelano al meglio delle proprie possibilità i clienti

Se mi chiedi... tra un operatore sanitario che si è vaccinato e uno che non lo fa, quali preferisci, ti risponderò: dipende.
Se entrambi rispettano GLI STESSI protocolli di sicurezza, sicuramente vedrei più di buon occhio quello che sceglie ANCHE di vaccinarsi.
Se invece dovessi scegliere tra uno vaccinato che ignora qualsiasi regola (o la prende alla leggera) di prevenzione e uno che invece non è vaccinato, ma si veste come un astronauta... sceglierei il secondo, senza alcun dubbio.
Il vaccino PUO' dare una immunità (gli studi non sanno le tempistiche), ma i comportamenti dei singoli ne danno una aggiuntiva che non va dimenticata.

CYRANO
17-01-2021, 11:59
Il che sarebbe condivisibile, ma ovviamente per alcune categorie di professioni bisognerebbe pure stabilire l' obbligatorietà, un operatore sanitario che lavora nelle RSA ad esempio o un medico di famiglia dovrebbero essere obbligati a farlo.

infatti



Cmlsmlsmlslmkmklslmks