PDA

View Full Version : TIM e Kena Mobile ''aumentano'' i prezzi delle tariffe di portabilità da ho.mobile


Redazione di Hardware Upg
08-01-2021, 11:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-e-kena-mobile-aumentano-i-prezzi-delle-tariffe-di-portabilita-da-homobile_94590.html

Arrivano i primi effetti sull'hackeraggio di ho.mobile: chi vuole effettuare la portabilità verso Kena Mobile o TIM dovrà pagare qualcosa in più visto che le offerte sono cambiate. Ecco i nuovi prezzi per entrambi gli operatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bagnino89
08-01-2021, 12:04
Che spasso le TELCO italiane.

Tedturb0
08-01-2021, 12:40
Si percepisce proprio come iliad le abbia messe culo a terra e ormai si debbano attaccare a tutto.
Eh, i giorni in cui erano galline dalle uova d'oro sono finiti e chi ha sperperato in operazioni finanziarie scalmanate adesso si ritrova nella m***a.
A breve, se tutto va bene, faro eliminare l'ultima TIM da casa, e chiudere un contratto antico di linea fissa.
Leggere queste notizie dopo anni di abusi fa piacere, sentendosi finalmente al riparo da questi soggetti.
La cosa che, tuttavia, mi preoccupa da mesi e' che Colao e' ora consulente del governo..

omerook
08-01-2021, 12:59
Ho sempre pensato che fosse un giungla il mercato della telefonia e vedere come hanno fiutato il sangue del operatore ferito per braccarlo è meglio di un documentario naturalistico :D

Simone Mesca
08-01-2021, 13:16
Comportamento filo-mafioso: i clienti di Ho. scappano dal proprio gestore e siccome hanno BISOGNO, io aumento i prezzi perchè devo tirare su i miei 20 miliardi di debito. Invece che aiutare. Bravi !!!

giovanni69
08-01-2021, 13:18
E l'AGCOM di fronte a questo evidente cartello?!..... :O :rolleyes:

deejlux
08-01-2021, 13:35
E che problema c'è

sostituzione gratuita della sim e si aspetta che Ho muoia di morte naturale, il problema è il seriale, il "non" problema è il database, che resta lì pure al cambio sim

lkn3
08-01-2021, 14:45
Io personalmente non ci vedo niente di strano. Vodafone e Tim crearono una specie di oligopolio (o di concorrenza monopolistica, se proprio vogliamo stare larghi) e si copiano le offerte ormai da anni. Ora visto il fuggi fuggi Tim ottiene con questa mossa:
- Più introiti dalle Mnp in entrata da Ho
- Un dichiarazione di non belligeranza a Vodafone, un velato messaggio di "non ti voglio comunque rubare i clienti e faccio di tutto perchè non vengano via da te".

Evidente che Sia Vodafone, sia Tim hanno volontariamente perso il vantaggio competitivo che avevano e oggi cercano di correre ai ripari con risultati però scarsi o nulli. Iliad consolida invece i risultati cominciando ad avere un piccolo zoccolo duro che si sta creando in questi anni.

Skylake_
08-01-2021, 16:42
Leggere queste notizie dopo anni di abusi fa piacere, sentendosi finalmente al riparo da questi soggetti.

Sì certo, infatti Windtre ha fatto esattamente la stessa cosa che hanno fatto loro :muro: :muro: :muro:

tallines
08-01-2021, 18:26
Se li possono tenere come contratti...

Sarei curioso di vedere quanti aderiscono...........io no :O

gd350turbo
08-01-2021, 18:46
Ho sempre pensato che fosse un giungla il mercato della telefonia e vedere come hanno fiutato il sangue del operatore ferito per braccarlo è meglio di un documentario naturalistico :D

Io sarà dieci anni che lo dico che è una giungla...
Però vodafone è andata "controcorrente", cercando di prendere i clienti ho, con un ottima tariffa !

devis
08-01-2021, 21:34
Io sarà dieci anni che lo dico che è una giungla...
Però vodafone è andata "controcorrente", cercando di prendere i clienti ho, con un ottima tariffa !

Ho e Vodafone sono la stessa cosa

Agat
08-01-2021, 23:02
Ccà nisciuno è fesso :tie:

gd350turbo
09-01-2021, 11:29
Ho e Vodafone sono la stessa cosa

Però su un sito di informazione tecnologica ci dovrebbero essere persone diciamo un pò più informate che sul forum di sale e pepe.
Sono due società diverse (vei srl e vodafone italia spa) hanno finalità diverse e sistemi diversi, dato che uno è stato hackerato e l'altro no.

devis
09-01-2021, 12:12
Però su un sito di informazione tecnologica ci dovrebbero essere persone diciamo un pò più informate che sul forum di sale e pepe.
Sono due società diverse (vei srl e vodafone italia spa) hanno finalità diverse e sistemi diversi, dato che uno è stato hackerato e l'altro no.

Invece di fare lo spiritoso a sproposito facendo il saccente, dovresti sapere che Vei srl è controllata al 100% da Vodafone s.p.a., quindi il giro d'affari di Vei s.r.l. fa a capo della Vodafone stessa, tant'è che la loro sede amministrativa si trova allo stesso indirizzo a Ivrea.

biometallo
09-01-2021, 12:51
tant'è che la loro sede amministrativa si trova allo stesso indirizzo a Ivrea.

E questo mi pare che nessuno l'abbia negato, ma resta che sono due prodotti differenti per mercati differenti, per esempio il mio telefono (samsun j3 2017 o j330f per gli amici) con sim genuina vodafone supporta il volte con sim ho mobile no

Vodafone e ho mobile sono prodotti diversi per fasce di mercato diverse, un po' come lo sono Dacia e Renault tenendo presente che poi almeno le due case automobilistiche condividono i canali di vendita e credo anche assistenza, mentre ho e vodafone hanno sistemi diversi anche per la ricarica, per dire nei supermercati che frequento si può ricaricare solo la sim Vodafone.

Però credo che il punto sia un altro, finora non esisteva una buona tariffa per passare da ho mobile a Vodafone, così come non c'è per passare da Kena a TIM o da Very a wind3 o viceversa, e direi che se non si fosse verificato questo incidente non ci sarebbe ancora.

devis
09-01-2021, 13:04
E questo mi pare che nessuno l'abbia negato, ma resta che sono due prodotti differenti per mercati differenti, per esempio il mio telefono (samsun j3 2017 o j330f per gli amici) con sim genuina vodafone supporta il volte con sim ho mobile no

Vodafone e ho mobile sono prodotti diversi per fasce di mercato diverse, un po' come lo sono Dacia e Renault tenendo presente che poi almeno le due case automobilistiche condividono i canali di vendita e credo anche assistenza, mentre ho e vodafone hanno sistemi diversi anche per la ricarica, per dire nei supermercati che frequento si può ricaricare solo la sim Vodafone.

Però credo che il punto sia un altro, finora non esisteva una buona tariffa per passare da ho mobile a Vodafone, così come non c'è per passare da Kena a TIM o da Very a wind3 o viceversa, e direi che se non si fosse verificato questo incidente non ci sarebbe ancora.

Che nessuno l'abbia mai negato non mi pare dato che il tizio qui sopra loda la "commiserevole" Vodafone per non ostacolare la migrazione da ho a loro. Semplicemente si tengono i clienti in casa. Chiamali scemi

gd350turbo
09-01-2021, 15:33
Invece di fare lo spiritoso a sproposito facendo il saccente, dovresti sapere che Vei srl è controllata al 100% da Vodafone s.p.a., quindi il giro d'affari di Vei s.r.l. fa a capo della Vodafone stessa, tant'è che la loro sede amministrativa si trova allo stesso indirizzo a Ivrea.

E quindi ?
E' la stessa cosa perchè hanno la sede amministrativa nello stesso posto ?

Che nessuno l'abbia mai negato non mi pare dato che il tizio qui sopra loda la "commiserevole" Vodafone per non ostacolare la migrazione da ho a loro. Semplicemente si tengono i clienti in casa. Chiamali scemi

Devi sapere che il "tizio" sapendo che il mondo della telefonia mobile, è una jungla, segue costantemente le evoluzioni del mercato, e fino a pochi giorni fa ho ti dava 100gb a 9,99€ con le limitazioni che si conosce di ho, ora vodafone ti offre il passaggio diretto ad un offerta molto più prestazionale rispetto a quella di ho, che ovviamente è fatta per evitare che se ne vadano a iliad &c.
E' una bella mossa !

devis
09-01-2021, 16:17
E quindi ?
E' la stessa cosa perchè hanno la sede amministrativa nello stesso posto

E quindi fa capo sempre a Vodafone

E' una bella mossa !

L'hanno per non perdere gli introiti dei clienti della controllata, si loro hanno fatto una bella mossa ( per loro). Ma se il cliente Ho passa a Vodafone per ripicca vuol dire che non ha capito nulla. Ancor più sapendo che ha il vizio di rimodulare dopo qualche mese

gd350turbo
09-01-2021, 19:40
L'hanno per non perdere gli introiti dei clienti della controllata, si loro hanno fatto una bella mossa ( per loro). Ma se il cliente Ho passa a Vodafone per ripicca vuol dire che non ha capito nulla. Ancor più sapendo che ha il vizio di rimodulare dopo qualche mese

Io ribadisco, confermo e sottoscrivo, quanto da me scritto nel post n.14

Eppure è scritto chiaro e semplice nelle caratteristiche dell'offerta:

COSTO: 9.99€ al mese (prezzo bloccato per 24 mesi)

:doh: