PDA

View Full Version : Assalto al Congresso, Twitch sospende Trump e YouTube usa il pugno di ferro


Redazione di Hardware Upg
08-01-2021, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/assalto-al-congresso-twitch-sospende-trump-e-youtube-usa-il-pugno-di-ferro_94572.html

Dopo l'assalto al Campidoglio, l'intero mondo dei social ha preso provvedimenti contro Trump e chi accende gli animi diffondendo false informazioni. Non solo Facebook e Twitter, anche Twitch, Youtube, TikTok e Snapchat mettono in campo contromisure.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino777
08-01-2021, 07:34
A prescindere dal fatto di essere pro o contro Trump, vedo che ormai i vari social hanno talmente potere da influenzare pesantemente la vita politica e sociale dell'umanità.
Quelli che tanto non ho niente da nascondere, quelli che chissenefrega se facebook, google ecc. sanno tutto di me, anche quello che io non so.
Ma bravi! Gli avete dato un potere immenso e adesso quelli lo stanno usando per farvi fare quello che più gli aggrada (e non certo per fare i vostri interessi).

tallines
08-01-2021, 07:44
Addirittura YouTube.........:eek:

TikTok è chiaro il perchè.....gli è sempre stato contro...........

MorgaNet
08-01-2021, 07:49
A prescindere dal fatto di essere pro o contro Trump, vedo che ormai i vari social hanno talmente potere da influenzare pesantemente la vita politica e sociale dell'umanità.
Quelli che tanto non ho niente da nascondere, quelli che chissenefrega se facebook, google ecc. sanno tutto di me, anche quello che io non so.
Ma bravi! Gli avete dato un potere immenso e adesso quelli lo stanno usando per farvi fare quello che più gli aggrada (e non certo per fare i vostri interessi).

Il problema si pone nel momento in cui la tua sola fonte di informazione è, appunto, il social. Se una persona si fa influenzare sulle questioni importanti guardando Facebook oppure Twitter sbaglia in partenza.
Detto ciò, esiste comunque una soglia minima di "educazione civile" che tutti dovrebbero rispettare. Se apri una pagina FB dove fomenti odio e auspichi rivolte popolari contro un organo di governo, ci stà che il proprietario di FB decida di bloccarti in quanto FB è uno strumento privato che segue (giustamente) la condotta decisa dal proprietario. Se questo non sta bene, il fomentatore si apre un blog tutto suo e continua lì la sua oratoria. In quel caso al max viene bloccato dalle forze dell'ordine nel momento in cui vìola il codice penale.
Trump può comprarsi un sito o un giornale e spammare quello che vuole (perchè mi vengono in mente Rete 4, Libero e Il Giornale?), poi saranno gli eventuali seguaci a decretarne la sopravvivenza. Mica è onere di FB.

Cfranco
08-01-2021, 07:52
Qua c' è un presidente che ha tentato un colpo di stato per sovvertire i risultati democratici delle elezioni e il problema è che i social hanno troppo potere ?

Doraneko
08-01-2021, 07:56
Nelle scorse ore la piattaforma di proprietà di Amazon ha inoltre cancellato la famosa emote di PogChamp perché la persona su cui era basata ha incoraggiato pubblicamente ulteriori violenze.

Il commento in questione è questo:
Will there be civil unrest for the woman who was executed inside the Capitol today or will the #MAGAMartyr die in vain?

Non mi pare sia un'incitazione alla violenza, mi sembra più un commento "non bello da leggere" che fa un parallelismo tra l'uccisione di George Floyd da parte della polizia e l'uccisione della manifestante a Capitol Hill (sempre da parte della polizia), che ovviamente non avrà lo stesso seguito, né sociale né mediatico.

tallines
08-01-2021, 07:56
Qua c' è un presidente che ha tentato un colpo di stato per sovvertire i risultati democratici delle elezioni e il problema è che i social hanno troppo potere ?
Quoto :)

Doraneko
08-01-2021, 07:57
Qua c' è un presidente che ha tentato un colpo di stato per sovvertire i risultati democratici delle elezioni e il problema è che i social hanno troppo potere ?

Non si possono avere 2 problemi contemporaneamente? :asd:

futu|2e
08-01-2021, 08:03
Qua c' è un presidente che ha tentato un colpo di stato per sovvertire i risultati democratici delle elezioni e il problema è che i social hanno troppo potere ?

Su twitch bannano un canale se si nominano le parole con la N e con la F, qui
si indignano per istigazione alla sovversione :asd:

Doraneko
08-01-2021, 08:05
Addirittura YouTube.........:eek:


È da ormai un mese che YouTube oscura/censura certi contenuti, anche se non mi sembra sia mai uscita qui la news. Qui (https://blog.youtube/news-and-events/supporting-the-2020-us-election/) maggiori info.

Cfranco
08-01-2021, 08:19
Non si possono avere 2 problemi contemporaneamente? :asd:

È una questione di priorità, voglio dire che una frattura alla caviglia ha un peso diverso rispetto a un infarto :fagiano:
È già stato studiato e riportato l'effetto polarizzante dei social media, che per aumentare gli accessi danno molta più visibilità ai contenuti estremisti e fake news rispetto a quelli moderati e alle notizie reali, Trump stesso ha beneficiato moltissimo di questo effetto per la sua elezione, il problema è che poi queste notizie false diventano vere nella testa di qualcuno che poi prende i post estremisti e ne dà seguito nella realtà come Breivik o come Harrison Tarrant che uccide 50 persone in diretta facebook

Il problema non è che i social "censurino" qualcuno, il problema è che i social danno troppa visibilità a notizie false ed estremisti col risultato di portare talvolta personalità borderline a fare cose che se avessero avuto informazioni corrette non avrebbero fatto.
E ovviamente se a raccontare fake news o aizzare la folla c' è un personaggio che ricopre una carica importante la cosa peggiora.

Marko_001
08-01-2021, 08:28
sospendono pure Musk?
https://twitter.com/elonmusk/status/1347254119237439495/photo/1
se non fosse chiaro è una palese critica al regime di quarantena

Marko_001
08-01-2021, 08:37
@Cfranco
anche cambiare le leggi su come votare,
che alcuni hanno fatto senza averne l'autorità, è un colpo di stato.
anche accettare schede mandate per posta senza la necessaria verifica
della veridicità su chi ha votato, è un colpo di stato.
gridare allo scandalo, per presunte connessioni coi russi, di qualcuno
che concorre per l'elezione, e nascondere le palesi connessioni
di malaffare economico del figlio di un altro concorrete
(è improbabile che il padre non ne fosse a conoscenza, ma se lo fosse,
è un candidato degno per tale carica?) è un colpo di stato
in ogni modo
chi, di colpi di stato fatti a casa d'alti, ferisce, di colpi di stato
prima o poi perisce.
e, tutto considerato, non sono fatti nostri cosa succede in casa del
"vostro padrone"

Pino777
08-01-2021, 08:57
Il problema si pone nel momento in cui la tua sola fonte di informazione è, appunto, il social. Se una persona si fa influenzare sulle questioni importanti guardando Facebook oppure Twitter sbaglia in partenza.
Detto ciò, esiste comunque una soglia minima di "educazione civile" che tutti dovrebbero rispettare. Se apri una pagina FB dove fomenti odio e auspichi rivolte popolari contro un organo di governo, ci stà che il proprietario di FB decida di bloccarti in quanto FB è uno strumento privato che segue (giustamente) la condotta decisa dal proprietario. Se questo non sta bene, il fomentatore si apre un blog tutto suo e continua lì la sua oratoria. In quel caso al max viene bloccato dalle forze dell'ordine nel momento in cui vìola il codice penale.
Trump può comprarsi un sito o un giornale e spammare quello che vuole (perchè mi vengono in mente Rete 4, Libero e Il Giornale?), poi saranno gli eventuali seguaci a decretarne la sopravvivenza. Mica è onere di FB.

In teoria hai anche ragione ma in pratica, anche essendo plurimilionario, non è possibile costruirsi un'alternativa ai social con un tuo sito o blog perchè non raggiungerai mai una platea di miliardi di persone; devi giocoforza affidarti a loro.
Il caso di Trump è emblematico: al di là che sia giusto o sbagliato (e non voglio entrare nel merito della questione) il Donald fin dall'inizio è stato sommerso da un mare di m. da parte di tantissima stampa e social network al punto da ribaltare tutti i sondaggio che lo davano rieletto.
Ora, se sei in grado di influenzare il pensiero di milioni di persone al punto da decidere chi far eleggere è evidente che sei in possesso di un potere immenso e arbitrario. Magari nel caso di Trump puoi anche aver fatto bene oppure no, ma non dovrebbe essere Zuckerberg o simili a deciderlo.
Questo per rispondere a chi mi fa notare l'assurdità del fatto che a fronte a un'insurrezione il problema sarebbero i social. Ma come giustamente ha fatto notare qualcun altro la gravità di un problema non esclude l'esistenza dell'altro problema che io ritengo assolutamente più grave.
Perchè stavolta il potere l'hanno usato per far fuori Trump, ma chi ti garantisce che un giorno non l'useranno per far eleggere un nuovo Hitler (o Stalin, giusto per par condicio)?

GmG
08-01-2021, 09:00
@Cfranco
anche cambiare le leggi su come votare,
che alcuni hanno fatto senza averne l'autorità, è un colpo di stato.
anche accettare schede mandate per posta senza la necessaria verifica
della veridicità su chi ha votato, è un colpo di stato.
gridare allo scandalo, per presunte connessioni coi russi, di qualcuno
che concorre per l'elezione, e nascondere le palesi connessioni
di malaffare economico del figlio di un altro concorrete
(è improbabile che il padre non ne fosse a conoscenza, ma se lo fosse,
è un candidato degno per tale carica?) è un colpo di stato
in ogni modo
chi, di colpi di stato fatti a casa d'alti, ferisce, di colpi di stato
prima o poi perisce.
e, tutto considerato, non sono fatti nostri cosa succede in casa del
"vostro padrone"

Sabotare il sistema postale per impedire che i voti per posta arrivino in tempo invece non è colpo di stato ?

Cfranco
08-01-2021, 09:11
@Cfranco
anche cambiare le leggi su come votare,
che alcuni hanno fatto senza averne l'autorità, è un colpo di stato.
Peccato che non sia vero

anche accettare schede mandate per posta senza la necessaria verifica
della veridicità su chi ha votato, è un colpo di stato.
Peccato che non sia vero

gridare allo scandalo, per presunte connessioni coi russi, di qualcuno
che concorre per l'elezione, e nascondere le palesi connessioni
di malaffare economico del figlio di un altro concorrete
(è improbabile che il padre non ne fosse a conoscenza, ma se lo fosse,
è un candidato degno per tale carica?) è un colpo di stato
in ogni modo
Peccato che non sia vero

chi, di colpi di stato fatti a casa d'alti, ferisce, di colpi di stato
prima o poi perisce.
e, tutto considerato, non sono fatti nostri cosa succede in casa del
"vostro padrone"
È proprio questo il problema dei social, le notizie totalmente inventate vengono amplificate in modo abnorme dagli algoritmi di suggerimento perché sono più sexy, fanno più visualizzazioni, fanno più like, mentre quelle vere vengono seppellite in fondo alla pila perché non sono interessanti, non fanno parlare, non fanno visualizzazioni, non fanno guadagnare.
Il problema è che poi a questa ondata di notizie false la gente ci crede.
Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.
Questo è l' effetto collaterale dei social network, un' inondazione di fake news che non sono affatto casuali, ci sono organizzazioni dietro che le diffondono scientemente per guidare l'opinione pubblica verso le conclusioni che fanno comodo a loro.
Bloccare le utenze che diffondono fake news non è censura, se una notizia è falsa non ha alcun diritto di essere diffusa.

Cfranco
08-01-2021, 09:14
Il caso di Trump è emblematico: al di là che sia giusto o sbagliato (e non voglio entrare nel merito della questione) il Donald fin dall'inizio è stato sommerso da un mare di m. da parte di tantissima stampa e social network al punto da ribaltare tutti i sondaggio che lo davano rieletto.

Non so dove peschi le tue notizie ma ti faccio notare che i sondaggi dell'ultimo anno hanno sempre visto Biden nettamente avanti, e se Trump ha recuperato moltissimo è grazie soprattutto ai social network e alla stampa amica.

Ago72
08-01-2021, 09:17
Vedo queste discussioni qui su HWU stucchevoli, aldilà dei faziosi che difendono i loro beniamino, anche oltre ogni evidenza, molti non si stanno accorgendo della portata di questo evento per il mondo IT.

Molti non colgono cosa sta accandendo dal punto di vista legislativo e come questo evento ha portato alla luce l'incapacità della rete di autoregolarsi.
Se nei media tradizioni vi è la figura del direttore, che è civilmente e penalmente responsabile dei contenuti pubblicati o mandati in onda, su internet questo non c'è.

E' impossibile pensare a una struttura che renda obbligatoria questa figura su internet. Un po' per la mole dei contenuti postati da milioni di utenti nei grandi Social Network. E un po' per la vastita dei blog presenti. E poi come si farebbe per quei siti ospitati su domini non soggetti alla legislazione che emetterebbe una legge che imporrebbe la figura del direttore?

Inoltre c'è un problema etico, l'istituzione del direttore, sarebbe un ostacolo grande per il singolo di aprire un blog per esporre le prorie idee, anche se queste fossero su modellismo. Snaturando il concetto stesso di internet.

Per cui anche se dal punto di vista etico, teorico è legislativo è giusto rendere ognuno responsabile per quello che dice, Internet rende impossibile questa strada.

Quale è l'alternativa? Secondo me è questa la domanda che dobbiamo porci.

-- DISCLAIMER --
Ripeto un altra volta, libertà di opinione non è libertà di odiare o dire/propagandare falsità e odio. Sono due cose diverse.
la libertà di opinione è sacrosanta, la seconda è un reato riconoscito in tutte le democrazie, anche in Italia.

Ragerino
08-01-2021, 09:21
Non so dove peschi le tue notizie ma ti faccio notare che i sondaggi dell'ultimo anno hanno sempre visto Biden nettamente avanti, e se Trump ha recuperato moltissimo è grazie soprattutto ai social network e alla stampa amica.

Se è per questo, anche nel 2016 i sondaggi vedevano Hillary in vantaggio, e poi ha vinto Trump. Quindi direi che i sondaggi contano zero.
Il punto è che Trump ha parlato di brogli elettorali senza alcuna prova in mano, e con tutti (pure i giudici della sua stessa parte politica) a dargli contro.
Della serie, se vinco io è tutto a posto, se vincono gli altri allora hanno imbrogliato.


Per il caso della donna uccisa, le sta solo bene. E' gia tanto che non ci siano stati altri morti. La polizia li avra anche lasciati entrare senza problemi, ma la sicurezza interna probabilmente avrà avuto l'ordine di sparare a vista considerando che dovevano proteggere i politici. Ci sono immagini di agenti con pistole in pugno che mirano alle finestre.

boboviz
08-01-2021, 09:40
l'uccisione della manifestante a Capitol Hill (sempre da parte della polizia), che ovviamente non avrà lo stesso seguito, né sociale né mediatico.
Ma per fortuna. Una seguace di quei criminali di Qanon che entra, insieme con altre persone armate, e non si ferma all'alt della Polizia non è proprio la stessa cosa di Floyd.

boboviz
08-01-2021, 09:43
il Donald fin dall'inizio è stato sommerso da un mare di m. da parte di tantissima stampa e social network al punto da ribaltare tutti i sondaggio che lo davano rieletto.
Me... che il signor Trump ha restituito abbondantemente.
E' stato lui, per primo, ad insultare giornalisti ed anchorman che facevano anche domande scomode (come devono fare tutti i giornalisti seri).
Se semini vento, raccogli tempesta.

Perchè stavolta il potere l'hanno usato per far fuori Trump
Trump si è fatto fuori da solo.

!fazz
08-01-2021, 09:45
Se è per questo, anche nel 2016 i sondaggi vedevano Hillary in vantaggio, e poi ha vinto Trump. Quindi direi che i sondaggi contano zero.
Il punto è che Trump ha parlato di brogli elettorali senza alcuna prova in mano, e con tutti (pure i giudici della sua stessa parte politica) a dargli contro.
Della serie, se vinco io è tutto a posto, se vincono gli altri allora hanno imbrogliato.


Per il caso della donna uccisa, le sta solo bene. E' gia tanto che non ci siano stati altri morti. La polizia li avra anche lasciati entrare senza problemi, ma la sicurezza interna probabilmente avrà avuto l'ordine di sparare a vista considerando che dovevano proteggere i politici. Ci sono immagini di agenti con pistole in pugno che mirano alle finestre.

se è per quello trump ha iniziato a parlare di brogli ben prima dell'inizio delle elezioni (più di un mese prima se non mi ricordo male ), una classica strategia per pararsi il fondoschiena in caso di perdita delle elezioni, il fatto che ha attaccato il voto via posta è emblematico, se si conosce un pò il popolo americano è chiaro che via posta votano principalmente i dem, i rep sono più culturalmente proni ad andare a votare al seggio (con il mitra a spalla aggiungerei) proprio per cultura intrinseca.

ps comunque l'uso strumentale di ogni media (non solo social network) in america per fare diffamazione raggiunge livelli epici; non dimentichiamo che gli americani sono un popolo molto credulone e molto facile da ingannare e che adora pensare a complotti su complotti (qanon su tutti ma ci crederebbe veramente in italia a quelle falsistà degne di un romanzo horror) o alla vicenda del famoso portatile del figlio di biden che


viene CASUALMENTE portato a riparare da un anonimo in un negozio
il tecnico CASUALMENTE sbircia l'hard disk e trova filmati compromettenti con prostitute e droga e CASUALMENTE riconosce Hunter Biden nel filmato
quel pc finisce CASUALMENTE ad un vice qualcosa molto vicino a Trump che lo tiene nascosto per 7 o 8 mesi
persona che CASUALMENTE si ricorda di avere una copia del disco a 2 settimane dal voto
copia che CASUALMENTE non può far vedere a nessuno
dalla copia del disco vengono prese CASUALMENTE due screenshot di un filmato
screenshot che vengono mandati ad un giornale rep che si rifiuta di pubblicarlo in quanto non attendibile
al che tale vice qualcosa lo passa ad un TABLOID (ricordiamoci che il ny post è un tabloid non un giornale)
il nypost (giornale scandalistico) pubblica si l'articolo ma gli autori non hanno neanche il coraggio di firmarsi (ed in america i giornalisti d'assalto ci tengono a firmare gli scandali che scoprono)


(ora la memoria sui particolari tra cui il nome della persona importante nell'entourage mi scappa, è passato parecchio tempo ma c'è una bella puntata di nessun luogo è lontano in podcast dove questo argomento lo analizzano fino in fondo)

se vedete bene è una trama che starebbe bene a coprire una intera stagione di 24 altro che realtà politica e questo con poco utilizzo dei social network.

e comunque riguardo al ban penso che i social network debbano tutelarsi un pò come il direttore di un giornale schierato che sceglie in maniera accurata i titoli e le notizie da riportare per fare damage control per il suo proprietario/ amico / finanziatore

boboviz
08-01-2021, 09:47
@Cfranco
anche accettare schede mandate per posta senza la necessaria verifica
della veridicità su chi ha votato, è un colpo di stato.

FBI, CIA, osservatori ONU (si, c'erano pure loro), comitati elettorali (composti sia da Dem che da Rep), molti governatori Rep, una sessantina di tribunali, la Corte Suprema hanno riconosciuto che NON ci sono stati brogli. Ma tu, comodamente dal tuo divano, li hai beccati!! Bravo!!

oatmeal
08-01-2021, 10:58
Azz vedo che c’è qualche lettore accanito di Byoblu qui dentro :asd: poracci

Ago72
08-01-2021, 12:58
e comunque riguardo al ban penso che i social network debbano tutelarsi un pò come il direttore di un giornale schierato che sceglie in maniera accurata i titoli e le notizie da riportare per fare damage control per il suo proprietario/ amico / finanziatore

Concordo!

Senza dimenticare che l'ultima cosa che vogliono fare i Social Network, è essere etichettati come un covo di facinorosi e/o violenti. Non tanto per etica, ma per business. Poche società amano fare pubblicità su piattaforme con una pessima reputazione. Perchè anche dove fai pubblicità è marketing.

Mparlav
08-01-2021, 15:42
@Cfranco
anche cambiare le leggi su come votare,
che alcuni hanno fatto senza averne l'autorità, è un colpo di stato.
anche accettare schede mandate per posta senza la necessaria verifica
della veridicità su chi ha votato, è un colpo di stato.
gridare allo scandalo, per presunte connessioni coi russi, di qualcuno
che concorre per l'elezione, e nascondere le palesi connessioni
di malaffare economico del figlio di un altro concorrete
(è improbabile che il padre non ne fosse a conoscenza, ma se lo fosse,
è un candidato degno per tale carica?) è un colpo di stato
in ogni modo
chi, di colpi di stato fatti a casa d'alti, ferisce, di colpi di stato
prima o poi perisce.
e, tutto considerato, non sono fatti nostri cosa succede in casa del
"vostro padrone"

Le leggi statali sul come votare sono di competenza statale e non federale e sulle quali nessuno può mettere parola, nemmeno la Corte Suprema degli Stati Uniti (vedi sentenza)
Sono state cambiate avendone autorità negli anni passati ed anche di recente per adeguarle alla situazione pandemica.
Le corte Supreme di quegli Stati, nonostante i ricorsi, hanno sancito la loro legalità (North Carolina e Pennsylvania).

Praticamente tutti i ricorsi repubblicani, compresi quelli contro il voto postale, conteggi e presenza di osservatori, sono stati persi.
Li trovi online con i dettagli.
63 ricorsi persi in 2 mesi, contro 1 vinto.

Questi sono i fatti, il resto sono favolette per bambini che amano raccontare sui social "cattivi".
Se la favoletta la racconta un Presidente ad una platea di decine di milioni di follower, allora sì, diventa un problema sociale serio quando le conseguenze potrebbero identificarsi in un tentativo di colpo di stato:
https://it.businessinsider.com/secondo-alcuni-militari-europei-trump-avrebbe-tentato-un-colpo-di-stato-e-potrebbe-aiutato-da-alcuni-funzionari-delle-forze-dellordine-federali/

La procedura d'impeachment è diretta ad un Presidente, è stata richiesta da un ramo Parlamentare ed esaminata dall'altro.
Ci sono i verbali delle commissioni da leggere, le testimonianze, le persone coinvolte e quelle condannate.
Sulla base di quelli si giudica.
Non con le chiacchiere di certi giornali o dei social.

E puoi anche togliere il "presunto", al Senato è stato assolto.
Fine della questione.

Il padre non è responsabile degli affari del figlio fino a quando non se ne dimostra un coinvolgimento, da un lato, così come un padre non è responsabile di quelli della figlia o del genero, dall'altro :read:
I processi si fanno in tribunale, non sui social.

Quando cesserà il suo mandato tra 12 giorni, sarà direttamente responsabile del suo operato.

Cfranco
08-01-2021, 16:52
Concordo!

Senza dimenticare che l'ultima cosa che vogliono fare i Social Network, è essere etichettati come un covo di facinorosi e/o violenti. Non tanto per etica, ma per business. Poche società amano fare pubblicità su piattaforme con una pessima reputazione. Perchè anche dove fai pubblicità è marketing.

Ma anche no :
https://www.repubblica.it/esteri/2021/01/08/news/azioni_in_calo_ecco_perche_twitter_ha_riammesso_trump-281673983/?ref=RHTP-BH-I281611225-P7-S5-T1

Violenza e balle portano soldi, una volta erano i giornali tipo cronaca vera a vivere grazie a valanghe di escrementi pubblicati, oggi sono i social network a fare soldi grazie al gusto per l' orrido che è così diffuso tra la gente.
Con la differenza che un giornale, anche se è una cloaca, è responsabile di ciò che pubblica, e quindi evita di mettere nomi e posti reali e di parlare di cose che possano portare danno alle persone altrimenti rischia la denuncia, sui social network nessuno è responsabile, i proprietari si lavano le mani di quello che la gente scrive e anonimi personaggi scrivono le peggiori schifezze senza che nessuno possa neanche farle cancellare, quindi impazzano notizie false su persone vere, impazzano orde di imbecilli che credono a qualsiasi cosa solletichi la loro perversione, e ci sono anche dei dementi che oltre a credere alle vaccate ne traggono la conclusione di dover inondare i poveracci tirati in ballo di messaggi di insulti, le cerca di persona per insultarle e magari imbraccia il fucile per farsi "giustizia" da solo.
Perché solo un malato di mente può credere davvero che Obama, Hillary Clinton, Soros e Bill Gates si trovino in una pizzeria per mangiare pezzi di bambini sacrificati, ma quel malato di mente poi prende il mitra, va nella pizzeria e comincia a sparare sul serio, e solo per caso non ci è rimasto secco nessuno.

Ago72
08-01-2021, 17:50
Ma anche no :
https://www.repubblica.it/esteri/2021/01/08/news/azioni_in_calo_ecco_perche_twitter_ha_riammesso_trump-281673983/?ref=RHTP-BH-I281611225-P7-S5-T1

"Gli 89 milioni di follower di Trump su Twitter, infatti, rappresentavano quasi il 48 per cento della base totale degli utilizzatori attivi quotidiani monetizzabili del social media alla fine del terzo trimestre 2020. Facebook ha una base molto più ampia di 1 miliardo e 800 milioni di utenti attivi quotidiani, e meno del 2 per cento di essi, pari a 35 milioni, sono follower di Trump."

Beh se il 50% del tuo traffico lo genera una persona, non puoi bannare quella persona, senza avere conseguenze.
Però questa situazione solleva molti dubbi sulla sostenibilità finanziaria di Twitter.

Hiei3600
08-01-2021, 18:08
Quando c'erano le rivolte dei Black Lives Matter la scorsa estate in cui bruciavano e saccheggiavano negozi a caso e dove sono morte una trentina di persone i VIP facevano pure campagne per raccogliere i fondi...all CNN uno dei più famosi anchorman ha pure detto "Dove sta scritto che rivolte non possono essere violente?"(Fonte (https://www.foxnews.com/media/cnns-chris-cuomo-blasted-for-suggesting-protesters-dont-have-to-be-peaceful); Fonte #2 (https://twitter.com/SteveGuest/status/1267987525198585856?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1267987525198585856%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.foxnews.com%2Fmedia%2Fcnns-chris-cuomo-blasted-for-suggesting-protesters-dont-have-to-be-peaceful)), ora improvvisamente le rivolte sono brutte e cattive e sono da reprimere a tutti i costi.

Ok.

randorama
08-01-2021, 19:05
Perché solo un malato di mente può credere davvero che Obama, Hillary Clinton, Soros e Bill Gates si trovino in una pizzeria per mangiare pezzi di bambini sacrificati, ma quel malato di mente poi prende il mitra, va nella pizzeria e comincia a sparare sul serio, e solo per caso non ci è rimasto secco nessuno.
non credo che il malato di mente le notizie di hillary o barak che ti disputano i ditini del bambino grassottello non se le vada a cercare su facebook, ma su qualche gruppo dedicato. un po' come fanno quelli che a un certo punto si mettono a urlare allah akbar (per carità! o quello o "got mit uns") a cominciano a decapitare la gente.
magari rimanessero in piena luce su facebook; sarebbe più facile tenerli sotto controllo.

Ago72
08-01-2021, 19:24
Quando c'erano le rivolte dei Black Lives Matter... <cut>

Facciamo un discorso semplice, così è comprensibile anche per le menti più semplice:

1) C'è una discriminazione razziale e una violenza sulle minoranze: Sì
3) Sono quindi giustificate le rivolte violente: No
3) quindi è giusto ripristinare l'ordine pubblico con la forza pubblica: Sì
4) Per paura che le proteste potessero arrivare alla casa bianca o campidoglio è stata schierata la guardia nazionale: Sì
5) E' stato giusto schierarla : Sì


1) Sono state individuate frodi elettorali: No
3) Sono quindi giustificate le rivolte violente: NO
3) quindi è giusto ripristinare l'ordine pubblico con la forza pubblica: Sì
4) Per paura che le proteste potessero arrivare alla casa bianca o campidoglio è stata schierata la guardia nazionale: No
5) Perchè non è stata schierata: ?

Se qualche idiota, indipendentemente se sia VIP o anchorman, giustifica la violenza, è e rimane un idiota.

E comunque il saccheggio di un negozio (propietà di un singolo) è un reato minore rispetto al saccheggio di un luogo pubblico (propietà della comunità). Lo so che per la mentalità dell'italiano medio questo concetto è un po' difficile, ma è così, ll bene pubblico, anche come istituzione, è più importante del bene del singolo.

Cfranco
08-01-2021, 19:31
non credo che il malato di mente le notizie di hillary o barak che ti disputano i ditini del bambino grassottello non se le vada a cercare su facebook, ma su qualche gruppo dedicato. un po' come fanno quelli che a un certo punto si mettono a urlare allah akbar (per carità! o quello o "got mit uns") a cominciano a decapitare la gente.
magari rimanessero in piena luce su facebook; sarebbe più facile tenerli sotto controllo.
Sul profilo Twitter del presidente USA è abbastanza mainstream ?
https://www.vox.com/policy-and-politics/2020/1/2/21046707/trump-qanon-pizzagate-retweets

randorama
08-01-2021, 19:51
Sul profilo Twitter del presidente USA è abbastanza mainstream ?
https://www.vox.com/policy-and-politics/2020/1/2/21046707/trump-qanon-pizzagate-retweets

mica tanto. sai chi l'ha retwittato, ma non da dove è partito.

Cfranco
08-01-2021, 19:55
mica tanto. sai chi l'ha retwittato, ma non da dove è partito.

Nessuno sa per certo da dove partano, se vengono dallo sgabuzzino di Putin, dalle fogne di Calcutta o dalla mente malata di un pazzo ( anche se alcuni studi sono stati fatti ).
Però si sa dove la gente le legge certe panzane, e quel tweet lì l'hanno letto in milioni.

randorama
08-01-2021, 20:13
Nessuno sa per certo da dove partano, se vengono dallo sgabuzzino di Putin, dalle fogne di Calcutta o dalla mente malata di un pazzo ( anche se alcuni studi sono stati fatti ).
Però si sa dove la gente le legge certe panzane, e quel tweet lì l'hanno letto in milioni.

ed è più proficuo beccare un simpatizzante o l'ideologo?
te la ripropongo in un altro modo.
per debellare il problema della droga è più utile mettere al gabbio gli spaccini da 5 grammi a botta (se non addirittura i consumatori) o il narcotrafficante?
se poi mi dici che, non sapendo prendere il narcotrafficante, "almeno" dai una ripassata a una decina di spaccini, va bene.
basta essere consci del fatto che è un palliativo.

Cfranco
08-01-2021, 21:00
ed è più proficuo beccare un simpatizzante o l'ideologo?
te la ripropongo in un altro modo.
per debellare il problema della droga è più utile mettere al gabbio gli spaccini da 5 grammi a botta (se non addirittura i consumatori) o il narcotrafficante?
se poi mi dici che, non sapendo prendere il narcotrafficante, "almeno" dai una ripassata a una decina di spaccini, va bene.
basta essere consci del fatto che è un palliativo.

Sono due cose completamente diverse, i narcotrafficanti sono pochi e i galoppini tanti, i creatori di fake news sono tantissimi, ma i social che diffondono le balle sono pochi, le idiozie passano e vengono conosciute su facebook, twitter, youtube e magari 4chan, se le blocchi lì hai fermato il 99% dell' immondizia della rete

randorama
08-01-2021, 21:07
Sono due cose completamente diverse, i narcotrafficanti sono pochi e i galoppini tanti, i creatori di fake news sono tantissimi, ma i social che diffondono le balle sono pochi, le idiozie passano e vengono conosciute su facebook, twitter, youtube e magari 4chan, se le blocchi lì hai fermato il 99% dell' immondizia della rete

si, tantissimi e tutti innocui.
ma, secondo te, chi progetta qualcosa di davvero losco, usa una pagina facebook o twitter? si fa un video incappucciato e lo condivide su tiktok?

raxas
08-01-2021, 21:12
vedo che avete nominato anche Qanon :D, youtube avrebbe bannato i video di questo gruppo, qualcuno gira ancora, o forse per poco, per quanto i "seguaci" abbiano bisogno, non dico se a ragione o torto, di protestare contro il "deepstate"... lì dentro gira gente che suscita in un'unico stato psicologico: risate e sconforto :D :( nel mentre si vedono effettuare acrobazie interpretative e i collegamenti più incredibili che penso agiscano su mente umana resettata :D anche da elementari "assunti" di verifica...

19giorgio87
08-01-2021, 21:12
i social che diffondono le balle sono pochi

da tutto quello che ho letto fin'ora mi sa che hai capito poco della faccenda. i social sono diventate come le testate giornalistiche che appoggiandosi su "fact checkers" (che poi in registrazioni si sono rivelati essere pro-democratici e pro-censura contro quello che va contro le loro idee perverse) manipolano quello che e che non viene filtrato. mi dispiace per te che ancora credi in queste cose.

putroppo è vero che anche i morti hanno votato per Biden, così come è vero che la gente ha votato Biden senza ID, e con il ballot harvesting hanno comprato e compilato le cartelle elettorali ad Hoc, come ha mostrato Project Veritas.

negarlo è come negare che la terra gira intorno al sole. comunque finché commenti comodamente da casa tua e non esci di lì portando disinformazione va benissimo.

raxas
08-01-2021, 21:54
penso comunque che Trump cosa avrebbe potuto apportare politicamente?
è un "tycoon"
https://it.wikipedia.org/wiki/Taicun

Taicun[1][2] (大君 taikun?) è un antico titolo onorifico giapponese derivato dal libro dei mutamenti cinese, utilizzato in passato per i sovrani indipendenti privi di discendenza imperiale[3].
... (ho trovato solo ora questa etimologia, con sorpresa)

che si è voluto distinguere positivamente per dare voce a certe fasce escluse della società ma non rinnegando di stare nel suo ruolo di posizione elitaria quando avrebbe potuto ricevere danno da altre fasce ai margini della "società" usa,
qualcuno ha montato l'accusa di pedofilia e di satanisti pedofili :D vedasi contro quel tizio Epstein morto (...) in carcere, in giri sempre più larghi (magari mi sbaglio ma fatico a seguire le evoluzioni :D)
e sono partite una marea di persone le più varie, illuse, disilluse, ingannate a nominare Trump come cavallo (...) di battaglia o da difendere, ed ecco che l'armata (qualcuno poteva avere motivi reali di lamentela) è partita e l'altro giorno si sono trovati a bivaccare, soddisfatti :D ai "posti del potere" (intesi come mobili di arredamento :rotfl: , ehm congressuale ) purtroppo però qualcuno è morto (...) poteva essere una semplice scampagnata
ma rimane sempre che le MULTIPLE forze dell'autorità di un Luogo dello Stato, per ora più influente e potente, nel mondo, hanno fatto entrare quella gente...
magari si aspettavano che potessero cambiare qualcosa...
"Lasciamoli fare! Vediamo un pò dove arrivano", avranno detto tra di loro...
mah... :D :(

infine è entrato anche "Lo Sciamano"
:rotfl:
magari questo è successo perchè una mano sulla coscienza per l'agito contro i popoli indigeni degli usa, se la debbano passare, gli usa
non credo che si possa negare (anche nel senso di quello che non hanno impedito le autorità...)
e per tanta serietà colpevole e irriguardosa gli usa sono stati, ad ora, messi in ridicolo
(...)
poi... magari chissà... Lo Sciamano diventerà un prossimo presidente... (ehm : D )

Sciamano inteso come riferimento al popolo indigeno e alle declamazioni, tipiche anche degli strumenti soscial in senso "concimistico" :D :(

resta comunque che Trump è giunto oltre le sue, non solo più rosee, ma anche più pallide, aspettative... :D
per il fenomeno che ha carburato...

basta, non "parlo" più, non vorrei essere andato in LT (neo-acronimo per Long Topic) oppure OT

cdimauro
09-01-2021, 07:47
Il commento in questione è questo:

Non mi pare sia un'incitazione alla violenza, mi sembra più un commento "non bello da leggere" che fa un parallelismo tra l'uccisione di George Floyd da parte della polizia e l'uccisione della manifestante a Capitol Hill (sempre da parte della polizia),
Quindi per te "non lasciare che quella donna sia morta invano" (facendola passare per martire! MAR-TI-RE!!!) e per questo propugnare "disordini civili" (questo è il significato di "civil unrest") non sarebbe un'incitazione alla violenza? :rolleyes:
che ovviamente non avrà lo stesso seguito, né sociale né mediatico.
E non può averlo, perché stai cercando malamente di mettere sullo stesso piano una vittima inerme del sopruso dei poliziotti, e una criminale che è stata ammazzata mentre stava assaltando il centro della democrazia americano coi parlamentari e addirittura il vicepresidente che ci stavano dentro, e la polizia che cercava di proteggerli da quell'orda di terroristi!

Per il resto concordo con Cfranco, Mparlav, Ago72, e altri che hanno espresso posizioni simili.
da tutto quello che ho letto fin'ora mi sa che hai capito poco della faccenda. i social sono diventate come le testate giornalistiche che appoggiandosi su "fact checkers" (che poi in registrazioni si sono rivelati essere pro-democratici e pro-censura contro quello che va contro le loro idee perverse) manipolano quello che e che non viene filtrato. mi dispiace per te che ancora credi in queste cose.

putroppo è vero che anche i morti hanno votato per Biden, così come è vero che la gente ha votato Biden senza ID, e con il ballot harvesting hanno comprato e compilato le cartelle elettorali ad Hoc, come ha mostrato Project Veritas.

negarlo è come negare che la terra gira intorno al sole. comunque finché commenti comodamente da casa tua e non esci di lì portando disinformazione va benissimo.
Visto che te lo sei "perso", ti riporto il link al precedente commento di !fazz: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47214218&postcount=22

Riguardo alla notizia, ritengo i social network siano complici di quello che è successo, visto che non hanno agito tempestivamente, lasciando che IL folle crease il clima d'odio che ha portato all'assalto (con la sua benedizione). Avrebbero dovuto bloccarlo molto prima, e prima ancora avrebbero dovuto censurare (realmente: non semplicemente mettendoci un flag) le sue menzogne.

Slater91
09-01-2021, 18:56
da tutto quello che ho letto fin'ora mi sa che hai capito poco della faccenda. i social sono diventate come le testate giornalistiche che appoggiandosi su "fact checkers" (che poi in registrazioni si sono rivelati essere pro-democratici e pro-censura contro quello che va contro le loro idee perverse) manipolano quello che e che non viene filtrato. mi dispiace per te che ancora credi in queste cose.

putroppo è vero che anche i morti hanno votato per Biden, così come è vero che la gente ha votato Biden senza ID, e con il ballot harvesting hanno comprato e compilato le cartelle elettorali ad Hoc, come ha mostrato Project Veritas.

negarlo è come negare che la terra gira intorno al sole. comunque finché commenti comodamente da casa tua e non esci di lì portando disinformazione va benissimo.

Non accetto che questo forum venga usato come mezzo con il quale disseminare bugie già ampiamente smentite e smontate. Ci sono più di 60 sentenze che dicono che quanto affermi sia falso. Sei libero di diffondere falsità altrove, non qui. Una settimana di sospensione.

Per il caso della donna uccisa, le sta solo bene.

Questo commento è disumano e agghiacciante, provo vergogna nel leggerlo. Puoi non essere d'accordo, puoi ritenere quello che vuoi della persona, ma dire che "le sta solo bene" è francamente una cosa che non riesco ad accettare: era una persona, con una vita sfaccettata e complessa come quella di tutti noi, e ora è morta. È morta per le ragioni sbagliate, perché è stata ingannata e ha fatto cose riprovevoli, ma è morta.
Pensa alla sua famiglia, ai suoi amici, alle persone che le volevano bene.
Ti do una settimana per riflettere sul valore della vita umana e su quanto disumano e privo di empatia sia il tuo commento.

cdimauro
09-01-2021, 20:11
Non è una provocazione Riccardo, ma penseresti la stessa cosa se al posto di quella donna ci fosse stato Hitler?

L'argomento è molto delicato e complesso, ha generato notevoli discussioni da parte di filosofi, sociologi, et similia, e ovviamente nessuno è arrivato a una posizione condivisa, perché ognuno di noi ha sensibilità diverse.

Ed è roba che ha persino scosso la sensibilità di persone come Dietrich Bonhoeffer, teologo luterano convintamente pacifista & gandhiano, ma che alla fine collaborò alla realizzazione di un tentativo di colpo di stato per ribaltare il regime nazista, e che prevedeva una congiura per uccidere proprio Hitler.
Ecco un passo molto importante del suoi scritti, preso da wikipedia, in cui spiega perché anche un pacifista come lui abbia intrapreso un percorso che è diametralmente opposto al suo credo:
A un compagno di prigionia italiano, che gli domandò come potesse un sacerdote partecipare a una cospirazione politica che prevedesse anche lo spargimento di sangue, disse:
«Quando un pazzo lancia la sua auto sul marciapiede, io non posso, come pastore, contentarmi di sotterrare i morti e consolare le famiglie. Io devo, se mi trovo in quel posto, saltare e afferrare il conducente al suo volante»

Un buon film sul tema che è incentrato proprio su questo dilemma è "Una cena quasi perfetta" ("The Last Supper", in originale). Una tragicommedia in cui Ron Perlman ("Salvatore", il frate storpio che venne bruciato per eresia ne "Il nome della Rosa") ha interpretato magistralmente la parte del... (niente spoiler). Ne consiglio caldamente la visione, perché fa veramente riflettere molto.

canislupus
09-01-2021, 20:23
Cercherò di evitare ogni commento che possa lontanamente essere interpretato come politico.
La questione libertà delle piattaforme social.
Credo che sia innegabile che trattandosi di soggetti privati a scopo lucro, il loro primo obiettivo non possa essere sempre la ricerca della verità (concetto spesso piegato alle ragioni di una parte più forte delle altre), ma l'eventuale vantaggio economico che se ne possa trarre (l'importante è che se ne parli, anche male).
Qualche volta gli episodi possono diventare di una gravità tale che persino chi vorrebbe chiudere entrambi gli occhi, non può fingersi cieco.
Ciò che però reputo forse preoccupante è il fatto che molto spesso si tenda sempre a leggere solo ciò che segue il nostro pensiero.
In passato esistevano le testate giornalistiche schierate, oggi il terreno penso possa dirsi spostato sull'online.
Moltissime persone tendono a polarizzarsi su questo o quel social network con l'idea che tutto verrà raccontato e ogni opinione (laddove non illegale) troverà il suo angolo di spazio (sono un fervido sostenitore del concetto che anche agli idioti debba essere permesso di esprimersi... poi ognuno userà il proprio cervello per giudicare... se non lo possiede, il problema non è solo il messaggio, quanto l'incapacità di analizzarlo).
E' evidente che questa non accada.
In un'altra discussione simile a questa, ho difeso il diritto di una persona che la pensava in maniera diametralmente opposta, non perchè pensassi fosse valida, ma perchè mi reputo sufficientemente intelligente (di certo non modesto... e un pochetto superbo... :D :D :D ) di riuscire a sviluppare un pensiero critico e non farmi influenzare senza usare un minimo di raziocinio.

randorama
09-01-2021, 20:34
"non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita affinchè tu possa continuare a dirlo" ;)

Unax
09-01-2021, 20:46
"non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita affinchè tu possa continuare a dirlo" ;)

frase che non è mai stata pronunciata da Voltaire, insomma una fake news ante litteram o meglio pare che sia stata scritta da da una scrittrice inglese :D

Doraneko
09-01-2021, 23:03
Quindi per te "non lasciare che quella donna sia morta invano" (facendola passare per martire! MAR-TI-RE!!!) e per questo propugnare "disordini civili" (questo è il significato di "civil unrest") non sarebbe un'incitazione alla violenza? :rolleyes:


Forse ho dato troppo per scontata la conoscenza dell'inglese di chi legge...Quel commento non sta propugnando un bel niente, non è un "all'armi!" come probabilmente l'hai interpretato tu, l'autore del commento da per scontato che non ci saranno proteste per la sua morte

E non può averlo, perché stai cercando malamente di mettere sullo stesso piano una vittima inerme del sopruso dei poliziotti, e una criminale che è stata ammazzata mentre stava assaltando il centro della democrazia americano coi parlamentari e addirittura il vicepresidente che ci stavano dentro, e la polizia che cercava di proteggerli da quell'orda di terroristi!

Sai vero che Floyd era un pluripregiudicato e la tizia uccisa a Capitol Hill invece no? Per il resto hai una retorica che fa sorridere.

Hiei3600
09-01-2021, 23:08
frase che non è mai stata pronunciata da Voltaire, insomma una fake news ante litteram o meglio pare che sia stata scritta da da una scrittrice inglese :D

Alla fine chi l'ha detto poco importa, non è perché se io dico una cosa stupida è stupida ma se la dice....non so, una persona famosa intelligente a caso, diventa una cosa intelligente.

randorama
10-01-2021, 00:52
frase che non è mai stata pronunciata da Voltaire, insomma una fake news ante litteram o meglio pare che sia stata scritta da da una scrittrice inglese :D

dalla sua biografa.

maxsy
10-01-2021, 01:41
"non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita affinchè tu possa continuare a dirlo" ;)

“When stupidity is considered patriotism, it is unsafe to be intelligent.”
--Isaac Asimov

Hiei3600
10-01-2021, 01:47
Con le frasi fatte non si va da nessuna parte....

cdimauro
10-01-2021, 07:00
Forse ho dato troppo per scontata la conoscenza dell'inglese di chi legge...Quel commento non sta propugnando un bel niente, non è un "all'armi!" come probabilmente l'hai interpretato tu, l'autore del commento da per scontato che non ci saranno proteste per la sua morte
Quel commento è l'equivalente dell'occhiolino di Trump e chiede che quella "martire" non sia morta inutilmente. Non è che deve dirti esplicitamente di andare di passare alla violenza. E certamente invocare "disordini civili" non è che sia equiparabile a un discorso di Gandhi...
Sai vero che Floyd era un pluripregiudicato e la tizia uccisa a Capitol Hill invece no?
E quindi il primo meritava di essere ammazzato soltanto per questo pur non avendo fatto nulla?

Parimenti, la seconda avrebbe dovuto essere lasciata libera di sfondare quella porta e arrivare ai parlamentari, soltanto perché non era pregiudicata?

Tu non sai cosa sia la logica e la decenza...
Per il resto hai una retorica che fa sorridere.
Ho retorica E logica, per tua sfortuna.

Il fatto che ti faccia ridere mi fa piacere: è il riso amaro dei trumpiani / sovranisti / estremisti di destra che stanno vedendo crollare i loro miti e i loro sogni.

Continua pure a cercare ribaltare malamente la realtà: è l'unica cosa che ti rimane per appagare il tuo ego violato...

oatmeal
10-01-2021, 07:10
Nel mentre, dove in un forum di tecnologia si cerca di difendere l’indifendibile hanno arrestato il “Diego Abbatantuono” del 6 gennaio più altri patriottici geni incompresi e frustati.
Che orda di pagliacci.

Ma a parte questo anche i repubblicani cominciano a parlare dì impeachment ma su questo e altre soluzioni spero si passi sopra, bisogna solo aspettare altri 9 giorni e mettere Trump nel dimenticatoio che merita.

tallines
10-01-2021, 07:45
Nel mentre, dove in un forum di tecnologia si cerca di difendere l’indifendibile hanno arrestato il “Diego Abbatantuono” del 6 gennaio più altri patriottici geni incompresi e frustati.
Che orda di pagliacci.

Ma a parte questo anche i repubblicani cominciano a parlare dì impeachment ma su questo e altre soluzioni spero si passi sopra, bisogna solo aspettare altri 9 giorni e mettere Trump nel dimenticatoio che merita.
E' già nel dimenticatoio...........:)

Ahhh hai visto come fa dietrofront, il genioooo.............:doh: :doh:

Si vuole pure ricandidare............nooooo..........:O :O :O

7 Dicembre 2020

Dazi Usa, Trump alla Ue: “Abbiamo scherzato”

Secondo indiscrezioni di stampa il presidente uscente potrebbe cancellare i dazi imposti all’Ue prima di lasciare la Casa Bianca – Lo scopo sarebbe quello di spingere la sua candidatura alle presidenziali del 2024 con colpo di scena finale

Il possibile dietrofront di Trump sui dazi avrebbe già attirato l’attenzione di Bruxelles, pronta ad approfittare dell’ennesimo coup de théâtre del tycoon.

Intediamoci, molti analisti prevedono già che con l’entrata in scena di Joe Biden i rapporti tra Stati Uniti e Unione Europea cambieranno radicalmente, tornando ai fasti del passato (https://www.firstonline.info/dazi-usa-trump-alla-ue-abbiamo-scherzato/)

Slater91
10-01-2021, 11:38
Non è una provocazione Riccardo, ma penseresti la stessa cosa se al posto di quella donna ci fosse stato Hitler?

L'argomento è molto delicato e complesso, ha generato notevoli discussioni da parte di filosofi, sociologi, et similia, e ovviamente nessuno è arrivato a una posizione condivisa, perché ognuno di noi ha sensibilità diverse.

Ed è roba che ha persino scosso la sensibilità di persone come Dietrich Bonhoeffer, teologo luterano convintamente pacifista & gandhiano, ma che alla fine collaborò alla realizzazione di un tentativo di colpo di stato per ribaltare il regime nazista, e che prevedeva una congiura per uccidere proprio Hitler.
Ecco un passo molto importante del suoi scritti, preso da wikipedia, in cui spiega perché anche un pacifista come lui abbia intrapreso un percorso che è diametralmente opposto al suo credo:
A un compagno di prigionia italiano, che gli domandò come potesse un sacerdote partecipare a una cospirazione politica che prevedesse anche lo spargimento di sangue, disse:
«Quando un pazzo lancia la sua auto sul marciapiede, io non posso, come pastore, contentarmi di sotterrare i morti e consolare le famiglie. Io devo, se mi trovo in quel posto, saltare e afferrare il conducente al suo volante»

Un buon film sul tema che è incentrato proprio su questo dilemma è "Una cena quasi perfetta" ("The Last Supper", in originale). Una tragicommedia in cui Ron Perlman ("Salvatore", il frate storpio che venne bruciato per eresia ne "Il nome della Rosa") ha interpretato magistralmente la parte del... (niente spoiler). Ne consiglio caldamente la visione, perché fa veramente riflettere molto.

Ho letto il tuo commento ieri sera, Cesare, e ci ho pensato molto. Ti ringrazio per l'interessante spunto di riflessione.
La questione è duplice, se mettiamo in campo Hitler: da un lato c'è la persona, dall'altro c'è la figura. Per come sono fatto io, mi spiacerebbe se Hitler venisse ucciso come persona; dall'altro lato, la sua figura richiede una rimozione dalla scena pubblica definitiva e mi vengono in mente poche altre opzioni - l'isola di Sant'Elena non è più così remota e irraggiungibile come duecento anni fa, dopotutto.
In questo caso, però, parliamo di una donna raggirata, portata a compiere azioni fuori da ogni grazia da bugie ripetute costantemente ("ripeti una bugia dieci, cento, mille volte e diventerà la verità", mi pare dicesse Goebbels). Sempre in quell'ambito, Goering diceva che "è sempre facile trascinare la gente [verso la guerra, nell'originale] che si parli di democrazia, di una dittatura fascista, di un parlamento o di una dittatura comunista. Che abbiano voce o meno, i cittadini possono sempre essere portati a eseguire i desideri dei leader. È facile. Tutto quello che devi fare è dirgli che sono sotto attacco, e denunciare i pacifisti per mancanza di patriottismo, ed esporre il Paese ai pericoli più gravi."
La situazione è parecchio diversa, insomma, rispetto a Hitler. Il problema è che ora quella donna non potrà essere aiutata a capire perché ha sbagliato, perché quello che ha fatto è grave. E verrà utilizzata da persone senza scrupoli come martire, quando altro non è che un agnello sacrificale che Trump e i suoi consociati hanno mandato al macello senza pensarci su due volte, un pedone da sacrificare senza ripensamenti in una partita a scacchi complessa. Quindi non penso che possa essere messa sullo stesso piano del principale responsabile di una guerra mondiale e di uno dei più grandi genocidi della Storia. Andava fermata? Indubbiamente. Andava uccisa? Non credo, ma qui le opinioni possono differire in base al valore che ciascuno di noi dà alla vita umana. Il punto però è un altro: è giusto gioire della sua morte, o comunque dire che "le sta bene"? Decisamente no. Non dimentichiamoci, appunto, che quella era una persona, per quanto piena di difetti: penso nessuno di noi vorrebbe sentire dire, quando verrà il nostro turno, che "ci sta bene", quindi evitiamo di farlo quando sono gli altri a essere coinvolti.

Tre anni fa andai a Edimburgo per visitare la città e stavo in un ostello che aveva una sala comune piena di graffiti e frasi scritte sui muri. Ne ricordo ancora una: "l'empatia è l'unica ideologia che può cambiare il mondo". Mi sono reso conto col tempo di quanto quella frase sia vera. Quella donna mancava di empatia, come la maggior parte dei sostenitori di idee estremiste che predicano la superiorità di una persona su di un'altra. Ecco, io penso che in questo momento dobbiamo avere ancora più empatia del solito per cercare di far capire a queste persone dove sbagliano. Il rischio, altrimenti, è quello di combattere il fuoco con il fuoco e di finire sullo stesso livello.

bodomTerror
10-01-2021, 12:22
Tre anni fa andai a Edimburgo per visitare la città e stavo in un ostello che aveva una sala comune piena di graffiti e frasi scritte sui muri. Ne ricordo ancora una: "l'empatia è l'unica ideologia che può cambiare il mondo". Mi sono reso conto col tempo di quanto quella frase sia vera. Quella donna mancava di empatia, come la maggior parte dei sostenitori di idee estremiste che predicano la superiorità di una persona su di un'altra. Ecco, io penso che in questo momento dobbiamo avere ancora più empatia del solito per cercare di far capire a queste persone dove sbagliano. Il rischio, altrimenti, è quello di combattere il fuoco con il fuoco e di finire sullo stesso livello.

Sono d'accordo :cincin:

Doraneko
10-01-2021, 18:34
E quindi il primo meritava di essere ammazzato soltanto per questo pur non avendo fatto nulla?

Parimenti, la seconda avrebbe dovuto essere lasciata libera di sfondare quella porta e arrivare ai parlamentari, soltanto perché non era pregiudicata?

Mai detto né insinuato nulla di tutto ciò, lo sai bene.



Ho retorica E logica, per tua sfortuna.

Il fatto che ti faccia ridere mi fa piacere: è il riso amaro dei trumpiani / sovranisti / estremisti di destra che stanno vedendo crollare i loro miti e i loro sogni.

Continua pure a cercare ribaltare malamente la realtà: è l'unica cosa che ti rimane per appagare il tuo ego violato...

Siccome è evidente che di fronte alla tua arguzia io sia nulla più che un libro aperto, saluto cordialmente e giro i tacchi.

randorama
10-01-2021, 19:59
Ho retorica E logica, per tua sfortuna.

sarebbe segnale di bon ton che le proprie virtù, se presenti, fossero riconosciute dagli altri e non da sé stessi.
a prescindere dell'educazione è cosa saggia.

cdimauro
11-01-2021, 06:40
Ho letto il tuo commento ieri sera, Cesare, e ci ho pensato molto. Ti ringrazio per l'interessante spunto di riflessione.
La questione è duplice, se mettiamo in campo Hitler: da un lato c'è la persona, dall'altro c'è la figura. Per come sono fatto io, mi spiacerebbe se Hitler venisse ucciso come persona; dall'altro lato, la sua figura richiede una rimozione dalla scena pubblica definitiva e mi vengono in mente poche altre opzioni - l'isola di Sant'Elena non è più così remota e irraggiungibile come duecento anni fa, dopotutto.
In questo caso, però, parliamo di una donna raggirata, portata a compiere azioni fuori da ogni grazia da bugie ripetute costantemente ("ripeti una bugia dieci, cento, mille volte e diventerà la verità", mi pare dicesse Goebbels). Sempre in quell'ambito, Goering diceva che "è sempre facile trascinare la gente [verso la guerra, nell'originale] che si parli di democrazia, di una dittatura fascista, di un parlamento o di una dittatura comunista. Che abbiano voce o meno, i cittadini possono sempre essere portati a eseguire i desideri dei leader. È facile. Tutto quello che devi fare è dirgli che sono sotto attacco, e denunciare i pacifisti per mancanza di patriottismo, ed esporre il Paese ai pericoli più gravi."
La situazione è parecchio diversa, insomma, rispetto a Hitler. Il problema è che ora quella donna non potrà essere aiutata a capire perché ha sbagliato, perché quello che ha fatto è grave. E verrà utilizzata da persone senza scrupoli come martire, quando altro non è che un agnello sacrificale che Trump e i suoi consociati hanno mandato al macello senza pensarci su due volte, un pedone da sacrificare senza ripensamenti in una partita a scacchi complessa. Quindi non penso che possa essere messa sullo stesso piano del principale responsabile di una guerra mondiale e di uno dei più grandi genocidi della Storia. Andava fermata? Indubbiamente. Andava uccisa? Non credo, ma qui le opinioni possono differire in base al valore che ciascuno di noi dà alla vita umana. Il punto però è un altro: è giusto gioire della sua morte, o comunque dire che "le sta bene"? Decisamente no. Non dimentichiamoci, appunto, che quella era una persona, per quanto piena di difetti: penso nessuno di noi vorrebbe sentire dire, quando verrà il nostro turno, che "ci sta bene", quindi evitiamo di farlo quando sono gli altri a essere coinvolti.

Tre anni fa andai a Edimburgo per visitare la città e stavo in un ostello che aveva una sala comune piena di graffiti e frasi scritte sui muri. Ne ricordo ancora una: "l'empatia è l'unica ideologia che può cambiare il mondo". Mi sono reso conto col tempo di quanto quella frase sia vera. Quella donna mancava di empatia, come la maggior parte dei sostenitori di idee estremiste che predicano la superiorità di una persona su di un'altra. Ecco, io penso che in questo momento dobbiamo avere ancora più empatia del solito per cercare di far capire a queste persone dove sbagliano. Il rischio, altrimenti, è quello di combattere il fuoco con il fuoco e di finire sullo stesso livello.
Ti ringrazio per avermi dedicato tutto questo tempo.

Comprendo la tua posizione, e devo dire che in passato l'avevo sposata anch'io. Ero, anzi, pacifista gandhiano (incredibile a dirsi, eh!), ho fatto l'obiettore di coscienza, e sono stato perfino in missione di pace come casco bianco in Bosnia, subito dopo la guerra. La vita era "sacra". Sempre.

Ma la stessa vita mi ha cambiato. Radicalmente. Non ho vergogna nel dire che mi ha letteralmente abbrutito.

L'esperienza di quasi mezzo secolo mi ha portato a rivedere le mie posizioni e ha sviluppare un senso di insoddisfazione per gli eventi che mi hanno coinvolto o di cui sono venuto a conoscenza.

Ormai la mia soglia di tolleranza è ridotta al lumicino, complice anche questo virus che ha esacerbato la situazione ed estremizzato le mie posizioni. Non ce faccio a essere tollerante con chi mi si avvicina tranquillamente senza mascherina e fa pure lo strafottente quando glielo faccio notare: puoi immaginare cosa mi verrebbe di fargli se ne avessi la possibilità, anziché limitarmi a uno scontro verbale.

L'insoddisfazione, alla fine, si è trasformata in una netta sfiducia nel genere umano...
Mai detto né insinuato nulla di tutto ciò, lo sai bene.
Allora per quale motivo hai affermato che il primo fosse pregiudicato e la seconda no?

In questo contesto non ha assolutamente senso aver citato queste cose.
Siccome è evidente che di fronte alla tua arguzia io sia nulla più che un libro aperto, saluto cordialmente e giro i tacchi.
Non c'è problema.
sarebbe segnale di bon ton che le proprie virtù, se presenti, fossero riconosciute dagli altri e non da sé stessi.
a prescindere dell'educazione è cosa saggia.
E' esattamente quello che faccio normalmente.

Ma il personaggio in questione ha portato lo scontro a livello personale, mandando la discussione in farsa, e io ho soltanto replicato per le rime.

Lo puoi vedere leggendo cronologicamente la discussione.

Preferisco discutere normalmente. Non ho alcun problema a farlo, e penso che sia ben più che evidente. Ma non sono disposto a farmi mettere i piedi in faccia.

boboviz
11-01-2021, 07:45
"non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita affinchè tu possa continuare a dirlo" ;)

"La tolleranza illimitata deve portare alla scomparsa della tolleranza. Se estendiamo l’illimitata tolleranza anche a coloro che sono intolleranti, se non siamo disposti a difendere una società tollerante contro l’attacco degli intolleranti, allora i tolleranti saranno distrutti e la tolleranza con essi....Noi dovremmo quindi proclamare, in nome della tolleranza, il diritto di non tollerare gli intolleranti. Dovremmo insomma proclamare che ogni movimento che predica l’intolleranza si pone fuori legge e dovremmo considerare come crimini l’incitamento all’intolleranza e alla persecuzione". (Popper K.)

randorama
11-01-2021, 07:50
E' esattamente quello che faccio normalmente.

Ma il personaggio in questione ha portato lo scontro a livello personale, mandando la discussione in farsa, e io ho soltanto replicato per le rime.

Lo puoi vedere leggendo cronologicamente la discussione.

Preferisco discutere normalmente. Non ho alcun problema a farlo, e penso che sia ben più che evidente. Ma non sono disposto a farmi mettere i piedi in faccia.
e tu ci sei cascato mani e piedi.
nonostante zappy e la sua firma siano campeggiati in più di un'occasione ;)

randorama
11-01-2021, 07:53
"La tolleranza illimitata deve portare alla scomparsa della tolleranza. Se estendiamo l’illimitata tolleranza anche a coloro che sono intolleranti, se non siamo disposti a difendere una società tollerante contro l’attacco degli intolleranti, allora i tolleranti saranno distrutti e la tolleranza con essi....Noi dovremmo quindi proclamare, in nome della tolleranza, il diritto di non tollerare gli intolleranti. Dovremmo insomma proclamare che ogni movimento che predica l’intolleranza si pone fuori legge e dovremmo considerare come crimini l’incitamento all’intolleranza e alla persecuzione". (Popper K.)

ed è sacrosanto. il vero problema nasce quando si tratta di identificare chi siano gli intolleranti.
chi è l'intollerante?
i razzisti?
i pedofili?
gli assassini?
i ladri?
chi non ha la mia stessa idea politica?

boboviz
11-01-2021, 07:58
ed è sacrosanto. il vero problema nasce quando si tratta di identificare chi siano gli intolleranti.
Beh, se ti presenti ARMATO di fronte alla sede del Parlamento/Senato della tua nazione, non è difficile identificarti come intollerante. O no?

Ah, si stanno organizzando per il 17/20 gennaio.

randorama
11-01-2021, 08:10
Beh, se ti presenti ARMATO di fronte alla sede del Parlamento/Senato della tua nazione, non è difficile identificarti come intollerante. O no?

se un novax non inietta il vaccino in italia, chi silenzi? il gruppo misto?