PDA

View Full Version : Consiglio per nuovo Desktop 1500€ Intel o AMD?


hellkitchen
07-01-2021, 20:40
Ciao a tutti,

vorrei assemblare con calma un nuovo PC fisso perché, pur avendo un notebook Gaming molto performante, mi manca la possibilità di giocare senza compromessi e senza dovermi preoccupare di undervolting o menate varie (pensate che domani mi tocca aprirlo, cambiare la pasta termica e ho anche preso un cooling pad sperando non siano soldi buttati, per massimizzare le performance). Non vendo il portatile perché di solito la mia compagna reclama la mia presenza fisica in sala e il fisso sarà purtroppo solo il PC secondario :cry:

L'idea era di assemblare un PC in formato ATX con componenti di ottimo livello ma senza spendere oltre 1500€.

Il dubbione è tra Intel (rimanendo su i7 10700k, i5 10600k, i7 9700k) o AMD (sento parlare benissimo di Ryzen ma non conosco praticamente nulla avendo sempre usato intel). Comunque sono più propenso verso Intel.

La mia Idea era di iniziare a fare il pc, aggiungendo poi la VGA in futuro (quando le RTX 3xxx saranno disponibili a prezzi corretti) e aggiornando ancora più in la il monitor passando dall'attuale 1080p 60Hz a un 1440p >60Hz o addirittura 4k 60Hz. La scelta della VGA dovrà dunque essere abbinata alla risoluzione o 1440p o meglio 4K.

Prevedendo di spendere circa 500€ per la GPU (dunque immagino non oltre una 3070), pensavo di non andare oltre i 1000€ sulla parte PC. Il monitor non lo considero nel budget perché lo prenderò penso verso metà anno.
Devo anche prendere mouse e tastiera.

La mia idea di PC Gaming:


Case non tamarro, ok RGB ma l'importante è che permetta un Air Flow ottimale, Finestrato per mostrare l'hardware
Voglio fare un po' di Overclock anche se non estremo, ma ok anche senza OC
Vorrei tenere un minimo di coordinamento di colori (mi piacerebbe tutto bianco/nero ma non è obbligatorio)
Alimentatore Full Modular



Ringrazio chiunque abbia voglia di aiutarmi nella scelta :D

celsius100
07-01-2021, 20:56
Ciao
cosa intendi quando dici giocare senza compromessi?
vuoi proprio il top top o e un modo di dire che vuoi prestazioni da gioco ottimali ma senza pretendere il massimo assoluto?
x il top direi ryzen 5800X
https://www.hwupgrade.it/articoli/5882/moneybench_giochi_2560.png
sono rari e costosi
da accoppiare ad una b550 tipo asus b550 strix-f e un kit di ram 3600MHz cl16
buone possibilità di overclock, ram veloci, supporto al pcie 4.0 e puoi montare anche una cpu 16core/32thread
invece cercando piu che altro il rapporto qualità-prezzo vanno piu che bene i5 serie 10xx0 o ryzen 5 serie 3xx0, in questo caso lato intel eviterei cpu e schede madri da overclock xke hanno un costo extra maggiorato e quindi diventano piu sconvenienti, vedi schede b460, lato amd nn ci sono sovraprezzi quindi sarebbe indifferente, pero starei su una scheda madre meno "spinta" e anche sulle ram si puo andare su delle comuni 3200MHz
x il case che ne dici del corsair 275R airflow?
come dissi preferisci aria o liquido?
come alimentatore x nn rischiare di stare bassi con schede video di fascia alta, dalla rtx3080 alla rx6800XT ti direi di guardare un 750W, vedi Corsair RM750x
come ssd adata sx8200 pro o sabrent rocket o samsung evo 970 plus

hellkitchen
07-01-2021, 21:21
Ciao
cosa intendi quando dici giocare senza compromessi?
vuoi proprio il top top o e un modo di dire che vuoi prestazioni da gioco ottimali ma senza pretendere il massimo assoluto?
x il top direi ryzen 5800X
https://www.hwupgrade.it/articoli/5882/moneybench_giochi_2560.png
sono rari e costosi
da accoppiare ad una b550 tipo asus b550 strix-f e un kit di ram 3600MHz cl16
buone possibilità di overclock, ram veloci, supporto al pcie 4.0 e puoi montare anche una cpu 16core/32thread
invece cercando piu che altro il rapporto qualità-prezzo vanno piu che bene i5 serie 10xx0 o ryzen 5 serie 3xx0, in questo caso lato intel eviterei cpu e schede madri da overclock xke hanno un costo extra maggiorato e quindi diventano piu sconvenienti, vedi schede b460, lato amd nn ci sono sovraprezzi quindi sarebbe indifferente, pero starei su una scheda madre meno "spinta" e anche sulle ram si puo andare su delle comuni 3200MHz
x il case che ne dici del corsair 275R airflow?
come dissi preferisci aria o liquido?
come alimentatore x nn rischiare di stare bassi con schede video di fascia alta, dalla rtx3080 alla rx6800XT ti direi di guardare un 750W, vedi Corsair RM750x
come ssd adata sx8200 pro o sabrent rocket o samsung evo 970 plus

Allora, intanto grazie per la risposta.
Senza compromessi intendo che una cosa che non mi piace dei notebook, è che hai un hardware da 150-160W tra CPU e GPU, ma alla fine va tutto in Thermal Throttling e devi comunque limitare il tuo hardware per avere prestazioni stabili. Questa cosa non mi piace molto.
Sul fisso invece mi aspetto di avere componenti che vengono usate al 100% delle loro possibilità e vorrei orientarmi verso un PC che mi faccia giocare ai titoli tripla AAA col massimo dettaglio (ok qualche compromesso minore).
Per farti un esempio, tra giocare in 4K dettaglio medio/basso e 1440p dettaglio alto/ultra magari >60fps, preferisco stare a 1440p.
Non voglio fare un PC da 2000-3000 € perché altrimenti la mia compagna mi caccia di casa :D

Vorrei un sistema equilibrato ma che se prendo per esempio una 3070, questa deve lavorare al 100% senza colli di bottiglia di sorta.

Quel case l'ho visto ed è uno di quelli che mi piaceva, non so solo come se la cava come air flow. Io fino ad ora in tutti i miei 5-6 fissi assemblati e rivenduti, ho sempre usato Cooler Master.

Come dissi in casa ho un Lepa Acquachanger 920 che usavo in passato e che ancora funziona, ma mi piacerebbe metterci o un Noctua bello spinto (tipo il Noctua NH-D15 chromax black) oppure un liquido magari con un blocchetto RGB tamarro. Quello che conta di più è il rapporto costo/prestazioni

Ecco se devo scegliere tra un processore meno potente e un case tutto fighetto e uno più potente ma con un case meno rifinito ma comunque bello fresco, sceglierei la seconda opzione.

celsius100
07-01-2021, 22:02
allora punterei ad un piu semplice si fa x dire ryzen 5600X 6core, asus b550 tuf, 16gb g.skill trident 3600MHz cl16, sabrent rocket 500gb, corsair RM750 se punti una rtx3080 o RX6900XT senno basterebbe anche un 650W, come case si nn ci vedo problemi col 275R airflow e appunto un modello migliorato nella ventilazione rispetto al 275R base, come dissi dai un'occhiata all'U14s e meno spinto rispetto al D15 ma tanto credo ti serva nulla di esagerato

hellkitchen
07-01-2021, 22:13
allora punterei ad un piu semplice si fa x dire ryzen 5600X 6core, asus b550 tuf, 16gb g.skill trident 3600MHz cl16, sabrent rocket 500gb, corsair RM750 se punti una rtx3080 o RX6900XT senno basterebbe anche un 650W, come case si nn ci vedo problemi col 275R airflow e appunto un modello migliorato nella ventilazione rispetto al 275R base, come dissi dai un'occhiata all'U14s e meno spinto rispetto al D15 ma tanto credo ti serva nulla di esagerato

Grazie mille provo a vedere queste componenti e a farmi un'idea del costo.

Intanto tra le mie prove su Amazon mi è venuta fuori questa config intel:

I7 9700K 290€
MSI Z390 Pro Carbon 165€
Corsair Vengeance LPX 4x8gb 3000Mhz (mi piace avere tutti gli slot ram pieni :O ) 155€
Corsair Hydro H100i RGB Pro 240mm 130€
Corsair Cabride 275R 90 € (ho visto anche quello con i fori sul fronte ma non mi piace molto esteticamente)
Cooler Master MWE Gold 750W (non ho trovato il RM750 se non a prezzi molto alti ma ho avuto il RM650 in passato e so essere uno spettacolo) circa 100€

Totale circa 1050 € a cui poi dovrei comunque aggiungere una tastiera e un mouse

hellkitchen
07-01-2021, 22:23
mmh vedo che ancora non si trova il Ryzen 5600x ma che comunque come costo si avvicina tanto al 10700k.
Non so, vedendo i prezzi della 3080, penso che non esagerando col PC potrei cercare di prendermi anche quella, così da andare di 4k nativo.

Che poi tanto la VGA arriva verso febbraio/marzo credo...

celsius100
07-01-2021, 22:31
si in questo momento nn comprerei ce ancora poco e niente in giro e i prezzi sono alti, le schede video poi sono proprio introvabili
cmq il 9700k direi scartato, socket vecchio, no supporto pcie 4.0, niente hyperthreading, ecc...
x la ram meno moduli monti, purche siano almeno due da far funzionare il dual channel, e meglio è xke stressi meno il controller di memoria e quindi reggono piu facilmente frequenze piu alte
magari risparmi un po sul dissipatore
hai visto altri case interessanti?
si va bene anche il Cooler Master MWE Gold
mancano ssd e hdd nella lista, un altro centinaio di euro da considerare alla spesa
si rtx3080 o rx6800XT sarebbero ideali x il 4k

hellkitchen
07-01-2021, 23:58
si in questo momento nn comprerei ce ancora poco e niente in giro e i prezzi sono alti, le schede video poi sono proprio introvabili
cmq il 9700k direi scartato, socket vecchio, no supporto pcie 4.0, niente hyperthreading, ecc...
x la ram meno moduli monti, purche siano almeno due da far funzionare il dual channel, e meglio è xke stressi meno il controller di memoria e quindi reggono piu facilmente frequenze piu alte
magari risparmi un po sul dissipatore
hai visto altri case interessanti?
si va bene anche il Cooler Master MWE Gold
mancano ssd e hdd nella lista, un altro centinaio di euro da considerare alla spesa
si rtx3080 o rx6800XT sarebbero ideali x il 4k

Ok, in effetti la mancanza dell'hyper threading mi da un po' fastidio, però ho letto che tra 10600k e 9700k siamo li come performance.
Comunque non ho alcuna fretta, tanto ho il notebook che va alla grande :D
Magari continuo a guardare e aspetto di trovare qualcosa di interessante.

Adesso mi sa che l'unica opzione che potrei percorrere è andare di i7 10700k o di i7 10700 liscio. Con quest'ultimo potrei risparmiare sulla MOBO perché non mi servirebbe una z490 per forza, non dovendo fare OC.

Ok anche per la RAM, mal che vada prendo 32Gb in modalità 16Gbx2.

Come SSD penso prenderò un NVME da 1Tb (nel mio Legion ho messo un Silicon Power) e pensavo al Sabrent. Per l'HD meccanico, magari addirittura vado direttamente di SSD prendendo delle unità da 1 Tb SATA 3.. però c'è tempo.
Sul dissipatore si si, posso anche spendere meno. Non mi interessa per forza il liquido, anzi, a parte per ragioni estetiche, preferisco quelli ad aria.

Come case mi piace molto anche il Corsair Air 540 (ma ormai è un po' old) oppure anche il Corsair Crystal 680x (ma costa davvero tanto). Mi piace molto anche il NXZT 510 Elite ma anche questo molto costoso e come Air Flow non mi sembra un granché.

In effetti come scheda la 3080 sarebbe il massimo.. dovrei cercare di non superare gli 800-900 per il PC, così poi tra due o tre mesi spendo sti altri 800 euro per la 3080... poi verso Luglio/Agosto faccio l'upgrade e mi prendo un 34'' 4K o roba del genere.

bigne88
08-01-2021, 04:19
Grazie mille provo a vedere queste componenti e a farmi un'idea del costo.

Intanto tra le mie prove su Amazon mi è venuta fuori questa config intel:

I7 9700K 290€
MSI Z390 Pro Carbon 165€
Corsair Vengeance LPX 4x8gb 3000Mhz (mi piace avere tutti gli slot ram pieni :O ) 155€
Corsair Hydro H100i RGB Pro 240mm 130€
Corsair Cabride 275R 90 € (ho visto anche quello con i fori sul fronte ma non mi piace molto esteticamente)
Cooler Master MWE Gold 750W (non ho trovato il RM750 se non a prezzi molto alti ma ho avuto il RM650 in passato e so essere uno spettacolo) circa 100€

Totale circa 1050 € a cui poi dovrei comunque aggiungere una tastiera e un mouse

Personalmente andrei Amd senza pensarci due volte.
32 Gb di Ram sono assolutamente inutili. L'opzione suggerita da celsius è la migliore.
La scheda video conviene prenotarla; sul sito nvidia trovi lista rivenditori; da un paio di giorni hanno ripreso ad evadere gli ordini.
Un monitor medio-buono costa almeno 250€.
Per storage andrei su un NVME da 1 tera (un Kingston A2000 lo paghi 109€) ed un account cloud.

celsius100
08-01-2021, 05:59
Ok, in effetti la mancanza dell'hyper threading mi da un po' fastidio, però ho letto che tra 10600k e 9700k siamo li come performance.
Comunque non ho alcuna fretta, tanto ho il notebook che va alla grande :D
Magari continuo a guardare e aspetto di trovare qualcosa di interessante.
se guardi il linl che avevo postato prima in realta il 9700k va un po piu del 10600k, il fatto e che però ha tanto piccoli svantaggi x quello nn lo prenderei, lato prestazionale va bene qualsiasi i5/ryzen5
Adesso mi sa che l'unica opzione che potrei percorrere è andare di i7 10700k o di i7 10700 liscio. Con quest'ultimo potrei risparmiare sulla MOBO perché non mi servirebbe una z490 per forza, non dovendo fare OC.
l'i7 nn e conveniente
Volendo guardare il rapporto qualità-prezzo ti direi i5
Anche se visto forse x te meglio meglio un sistema amd, ti da piu features di fascia alta, intel conviend invece nella fascia pii bassa diciamo
Ok anche per la RAM, mal che vada prendo 32Gb in modalità 16Gbx2.
nn servono 32gb
Prendine 16gb veloci
Come SSD penso prenderò un NVME da 1Tb (nel mio Legion ho messo un Silicon Power) e pensavo al Sabrent. Per l'HD meccanico, magari addirittura vado direttamente di SSD prendendo delle unità da 1 Tb SATA 3.. però c'è tempo.
se prendi il sabrent rocket 4 considera che lo sfrutti al massimo solo con una scheda madre b550 o x570, altre schede nn hanno supporto al pcie 4.0
Sul dissipatore si si, posso anche spendere meno. Non mi interessa per forza il liquido, anzi, a parte per ragioni estetiche, preferisco quelli ad aria.

Come case mi piace molto anche il Corsair Air 540 (ma ormai è un po' old) oppure anche il Corsair Crystal 680x (ma costa davvero tanto). Mi piace molto anche il NXZT 510 Elite ma anche questo molto costoso e come Air Flow non mi sembra un granché.
qui diventa anche una questione di prezzi
Se devi spendere 50 euro in piu meglio dedicarli a processore e scheda video
L'H510 va bene, nn ha ventole frontali quindi considera nei costi una ventola aggiuntiva da 140mm magari
In effetti come scheda la 3080 sarebbe il massimo.. dovrei cercare di non superare gli 800-900 per il PC, così poi tra due o tre mesi spendo sti altri 800 euro per la 3080... poi verso Luglio/Agosto faccio l'upgrade e mi prendo un 34'' 4K o roba del genere.
Ah, si ci puo stare come idea
Con ali da 750W a questo punto

hellkitchen
08-01-2021, 09:15
Grazie ragazzi, allora rimarrei tra i5 e Ryzen 5, almeno magari riesco a farci stare la 3080 risparmiando sulla RAM, CPU e main.

Al di fuori dei ryzen 5000 che non ho capito quando arrivano, con l'hardware attualmente disponibile cosa dovrei prendere?
3600x? Purtroppo su AMD sono negato ahimè!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

hellkitchen
08-01-2021, 09:43
Comunque ho visto un po' di video su youtube e mi sembra che il 3600x rispetto al 5600x limiti un po' la 3080. Però il 5600x costa addirittura più del 10700k, che fa più o meno gli stessi fps del 5600x con una 3090.

Almeno questo è quello che ho visto in alcuni video comparativi

celsius100
08-01-2021, 10:20
Ciao
cosa intendi quando dici giocare senza compromessi?
vuoi proprio il top top o e un modo di dire che vuoi prestazioni da gioco ottimali ma senza pretendere il massimo assoluto?
x il top direi ryzen 5800X
https://www.hwupgrade.it/articoli/5882/moneybench_giochi_2560.png
sono rari e costosi
da accoppiare ad una b550 tipo asus b550 strix-f e un kit di ram 3600MHz cl16
buone possibilità di overclock, ram veloci, supporto al pcie 4.0 e puoi montare anche una cpu 16core/32thread
invece cercando piu che altro il rapporto qualità-prezzo vanno piu che bene i5 serie 10xx0 o ryzen 5 serie 3xx0, in questo caso lato intel eviterei cpu e schede madri da overclock xke hanno un costo extra maggiorato e quindi diventano piu sconvenienti, vedi schede b460, lato amd nn ci sono sovraprezzi quindi sarebbe indifferente, pero starei su una scheda madre meno "spinta" e anche sulle ram si puo andare su delle comuni 3200MHz
x il case che ne dici del corsair 275R airflow?
come dissi preferisci aria o liquido?
come alimentatore x nn rischiare di stare bassi con schede video di fascia alta, dalla rtx3080 alla rx6800XT ti direi di guardare un 750W, vedi Corsair RM750x
come ssd adata sx8200 pro o sabrent rocket o samsung evo 970 plus
Mi autoquoto :D
Per le prestazioni ti rinando al link precedente
Idem x la configurazione starei su b550 tuf e un kit di ram da 3200Mhz o budget permettendo 3600Mhz
Ali da 750W

X il case hai visto qualcosa di interessante?

hellkitchen
08-01-2021, 11:00
Mi autoquoto :D
Per le prestazioni ti rinando al link precedente
Idem x la configurazione starei su b550 tuf e un kit di ram da 3200Mhz o budget permettendo 3600Mhz
Ali da 750W

X il case hai visto qualcosa di interessante?

Ah eccolo il link :D

Per il case per ora sto tenendo il Cabride 275R.

Comunque mi sono praticamente convinto ad andare di Ryzen, perché su Intel le MOBO costano davvero uno sproposito.
Unica cosa non avendo fretta potrei anche aspettare di trovare il 5600x.. però non credo scenderà sotto i 350-370.. mentre il 360x alla fine si trova sui 250-260€.

Adesso provo a fare una config con il 3600x che ancora non l'ho fatto.

Come chipset quali sono le differenze principali? B550 è buona per fare un po' di OC?

celsius100
08-01-2021, 11:09
Ok nulla da dire sul 275R airflow
Sono prezzi cari x entrambi, vediamo se nei prox tempi la situazione migliora
Le schede x570 sono tendenzialmente di fascia più alta e che vuol dire che sono un po' più accessoriate e hanno componentistica un po' migliore Detto ciò se prendi una b550 come la strix e valuti una x570 entry-level è migliore la strix, l'unica differenza sempre presente sono le linee PCI Express in numero maggiore sulle x570

hellkitchen
08-01-2021, 11:25
Capito, sembra che con AMD riesco a stare nei 1500€ e prendere anche la 3080.

Tra la 3080 Palit e la Ventus, cosa consigliereste?

VGA Palit GeForce RTX3080 GamingPro OC 10GB GDDR6X - 849€
VGA MSI GeForce RTX 3080 Ventus 3X 10G OC - 869,90€

Le ho viste in pre-order su AK Informatica

hellkitchen
08-01-2021, 11:28
ecco cosa verrebbe fuori

CASE CORSAIR CABRIDE 275R WHITE AMAZON 89,90 €
SCHEDA MADRE ASUS ASUS TUF GAMING B550-PLUS AMAZON 151,90 €
PROCESSORE AMD RYZEN 5 3600X AMAZON 259,90 €
DISSIPATORE NOCTUA Noctua NH-D15 chromax.Black AMAZON 99,90 €
RAM CRUCIAL Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 MHz 16Gb (2x8Gb) AMAZON 76,22 €
SCHEDA VIDEO PALIT VGA Palit GeForce RTX3080 GamingPro OC 10GB GDDR6X AK 849,00 €
SSD SABRENT Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe AMAZON 129,99 €
Totale 1.656,81 €

Volendo potrei togliere il dissipatore e arrivare a 1556, ancora più nel budget
La menata è che mi mancano tastiera e mouse... :D

celsius100
08-01-2021, 13:14
Occhio quello e il 275R normale il 275R airfllow al momento nn e disponibile su amazon, nn mi convince il 275R normale
Si la cpu e cara, anche il dissi
Ram prendile 2x8gb 3200Mhz cl16, costano uguali, vedi g.skill aegis o crucial ballistix o kingston predator
Mancano anche un centinaio di euro di alimentatore
La scheda video te la da pronta consegna? Nn entusiasmano palit e gainward di solito cerco altro, in alternativa anche guardando le rx6800XT

hellkitchen
08-01-2021, 14:33
Eh già, mi sono dimenticato la PSU.. altri 100 euro minimo ahimè.
Comunque la versione air flow non mi piace, al massimo cercherei altro.
Per le VGA no, è tutto in preorder e non da nemmeno una previsione di consegna, per la msi dice verso Marzo.


Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

hellkitchen
08-01-2021, 14:35
Cmq la Ati non ha il raytracing e dopo averlo visto con la mia RTX2060 mobile, vorrei tenerlo come opzione, perché rende davvero tanto.

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
08-01-2021, 15:16
Si le RX6xx0 supportano il raytracing, per intenderci l'architettura è molto simile a quella che monta la PlayStation 5 che supporto anche lei il raytracing
Che poi una 3080 vada meglio in quel campo di una 6800XT e un altro discorso, li devi valutare tu anche che giochi useresti e sceglierei anche in base ai prezzi delle schede da qui a marzo/aprile la situazione puo variare
Allora niente 275R normale

hellkitchen
08-01-2021, 17:02
Si le RX6xx0 supportano il raytracing, per intenderci l'architettura è molto simile a quella che monta la PlayStation 5 che supporto anche lei il raytracing

Che poi una 3080 vada meglio in quel campo di una 6800XT e un altro discorso, li devi valutare tu anche che giochi useresti e sceglierei anche in base ai prezzi delle schede da qui a marzo/aprile la situazione puo variare

Allora niente 275R normaleAh, non lo sapevo!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
08-01-2021, 17:15
Puoi dare un'occhiata qui sul sito nella sezione schede video trovi praticamente la recensione di tutte le ultime schede uscite quindi le serie rtx 3000 ed rx6000

hellkitchen
09-01-2021, 12:01
Grazie darò un occhio!!!

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
09-01-2021, 19:13
prego :)

hellkitchen
09-01-2021, 21:50
Ciao,
ma questo (https://www.amazon.it/XFX-Speedster-MERC319-DisplayPort-RX-68XLATBD9/dp/B08P5YFZCY/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=amd+6800&qid=1610228983&sr=8-1)sarebbe un prezzo furto o in line con il listino?
Se ho ben capito questa se la cava alla pari o quasi con la 3080.

celsius100
09-01-2021, 22:20
quella e una RX6800, e diversa dalla RX6800XT
e la RX6800XT il modello che va quanto la RTX3080
mentre la RX6800 ha circa un 10% di prestazioni meno delle altre due
i costi come tutte sono alti, da listino le 6800 standard sarebbe stata da trovare a meno di 700 euro in una versione custom come quella xfx qualcosa in piu diciamo cmq fra 750 e 800 euro, pagarla quasi 900 e sovraprezzata

hellkitchen
09-01-2021, 22:53
quella e una RX6800, e diversa dalla RX6800XT
e la RX6800XT il modello che va quanto la RTX3080
mentre la RX6800 ha circa un 10% di prestazioni meno delle altre due
i costi come tutte sono alti, da listino le 6800 standard sarebbe stata da trovare a meno di 700 euro in una versione custom come quella xfx qualcosa in piu diciamo cmq fra 750 e 800 euro, pagarla quasi 900 e sovraprezzata

Chiaro! praticamente in questo periodo non si trova nulla al prezzo giusto, mamma mia :eek:

celsius100
09-01-2021, 23:04
figurati
adesso pare ci siano anche finti annunci di schede video usate in "amazzonia" oltre ai prezzi alti pure le truffe

hellkitchen
10-01-2021, 10:47
Stavo pensando; visto che al momento ho uno schermo full HD e comunque per almeno un po' di mesi non ho in programma l'upgrade.. può avere senso creare una bella piattaforma come CPU ecc e magari abbinare una 2070 o una 2080 usata?

Secondo voi quali possono essere dei prezzi ok?

Tanto se ho ben capito una 3080 mi costerebbe almeno 800-900 euro nuova e comunque per il Full HD è sprecata a dire poco.

A meno che poi davvero la 3060Ti vada come una 2080, però comunque non costerà meno di 400-500€ e chissà quando arriverà..

celsius100
10-01-2021, 11:45
X il tuo monitor attuale sarebve gia fin tanto uba rtx2060 o una rx5600, oltre nn andare tanto nn servirebbe esagerare
Il problema e che anche l'usato e aumentato di prezzo

hellkitchen
10-01-2021, 12:35
X il tuo monitor attuale sarebve gia fin tanto uba rtx2060 o una rx5600, oltre nn andare tanto nn servirebbe esagerare

Il problema e che anche l'usato e aumentato di prezzoEh ho notato che in questo periodo è dato a tutti di volta il cervello :D

Non è che ho fretta, anche perché ho un laptop che a 1080p va molto bene.
Però non vorrei nemmeno aspettare mesi e mesi in attesa dell'hardware

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
10-01-2021, 15:36
una cosa che si puo fare e cmq di puntare ora ai pezzi che subiscono meno rincarci, ali/case/dischi nn sono aumentati granchè

hellkitchen
10-01-2021, 16:11
una cosa che si puo fare e cmq di puntare ora ai pezzi che subiscono meno rincarci, ali/case/dischi nn sono aumentati granchè

Si in effetti anche le RAM hanno un costo abbordabile, a differenza di alcuni anni fa (quando feci una build basata su 8400 e RX580, che vendetti dopo poco più di un anno qui sul forum! :D

celsius100
10-01-2021, 20:28
si, anche se ad ottobre costavano meno di ora le ram

hellkitchen
11-01-2021, 20:47
Ciao! Approfitto ancora della tua gentilezza... sto guardando tra il Ryzen 5 5600x e il Ryzen 7 3800XT. Secondo te meglio farsi spennare a 400€ per il 5600x (l'unico prezzo che si trova) o spendere 350 per il 3800XT?

Come VGA ne avrei trovata una di 3070... Gigabyte GeForce RTX 3070 Gaming OC 8G... però 800€ che furto! :D

Potrei fare anche il pre-order su qualche sito.. ma danno consegne a Marzo e non ho abbastanza pazienza ahimé, anche se li con 850 pre-ordini la 3080!

celsius100
11-01-2021, 21:48
il 5600X e piu veloce quindi se punti ad alti refresh rate sarebbe il top pero e sovraprezzato come le schede video

hellkitchen
11-01-2021, 22:05
il 5600X e piu veloce quindi se punti ad alti refresh rate sarebbe il top pero e sovraprezzato come le schede video

Guarda sto valutando anche una 2080 liscia qui sul forum a 500€, la Strix OC (ovvero la più veloce delle 2080 ho letto), sono il primo in coda.

Ho un solo dubbio: sarà sufficiente per 2160p oppure meglio prendermi poi un 1440p magari a 144Hz?

Il monitor lo prenderei un 27'' (ho provato ai tempi un 32'' ma essendo a 60cm dalla seduta è davvero troppo grosso e mi distruggeva la vista), non so quanto possa avere senso il 4k dopotutto :D

hellkitchen
12-01-2021, 01:34
Ok una cosa è fatta

VGA scelta: RTX 2080 qui sul forum.

Come risoluzione andrò di 1440p da 27 pollici, possibilmente 144hz, HDR, G-Sync, ovvio IPS

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
12-01-2021, 05:53
X i 1440p va bene, x sfruttare i 144Hz però neanche una 3090 sarebbe sempre sufficientemente potente

hellkitchen
12-01-2021, 10:49
X i 1440p va bene, x sfruttare i 144Hz però neanche una 3090 sarebbe sempre sufficientemente potenteSi si va bene, non è che voglio tutti i giochi a 144 fps :D
Mi basta stare tra i 60 e i 90 ed è super... oltre i 90 non vedo molte differenze onestamente.

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
12-01-2021, 11:20
Si cosi ci puo stare
Valuta direttamente in base ai game che useresti
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/sottr.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/hitman_2.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/rdr_2.png
Questi sono test con filtri e dettagli spinti Abbassando la qualità grafica aumenti il framerate

hellkitchen
12-01-2021, 20:43
Si cosi ci puo stare
Valuta direttamente in base ai game che useresti
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/sottr.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/hitman_2.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/rdr_2.png
Questi sono test con filtri e dettagli spinti Abbassando la qualità grafica aumenti il framerate

Si dai è una bella bestia.
Adesso devo decidere per il processore..

ho alcune possibilità sull'usato:
3800x + rog Crosshair Hero wifi VII x470 460 €
3700x + rog Crosshair Hero wifi VII x470 430 €

Però sto vendendo su YT che alla fine a 1440p non è che vedi molte differenze tra i vari processori... quasi quasi pensavo di seguire il tuo consiglio iniziale e di andare di 3600x... mi rimarrebbe molto più margine per un bel monitor...

Comunque grazie mille davvero per il tuo aiuto!!!

celsius100
12-01-2021, 20:51
nn mi convince nessuna delle due schede madri
la crosshair e semplicemente un po vecchia, la gigabyte aorus invece e una mini-itx se nn devi usare un case di dimensioni ridotte nn limiterei l'espandibilità della scheda, una via di mezzo sarebbe una scheda b550 atx o micro-atx (asus b550 plus o b550 tuf gaming oppure GIGABYTE B550 AORUS Elite o MSI B550-A PRO)

hellkitchen
12-01-2021, 20:58
nn mi convince nessuna delle due schede madri
la crosshair e semplicemente un po vecchia, la gigabyte aorus invece e una mini-itx se nn devi usare un case di dimensioni ridotte nn limiterei l'espandibilità della scheda, una via di mezzo sarebbe una scheda b550 atx o micro-atx (asus b550 plus o b550 tuf gaming oppure GIGABYTE B550 AORUS Elite o MSI B550-A PRO)

si si ho appena tolto la ITX non mi ero accorto!
Voglio fare un sistema ATX, ne micro-atx ne itx (già fatti entrambi in passato e m-atx così così, itx mai più :O )

Non saprei, magari la CPU la posso prendere nuova che vado sui 315€ più una scheda onesta... con 500€ dovrei cavermela

hellkitchen
12-01-2021, 21:00
Alternativa un i9 9990k + z390 rog hero xi a 530 circa

celsius100
12-01-2021, 21:01
le schede che ho citato viaggiano nel range dei 120-170 euro a seconda dello shop

hellkitchen
12-01-2021, 22:54
Stavo guardando la ASUS ROG STRIX B550-F GAMING con il 3700x.
il 5600x mi girano le palle a pagarlo 450€ tra acquisto e spedizione. :(

celsius100
13-01-2021, 05:51
Ottima scheda, se vuoi rientrare sotto i 200 ci sarebbe la tuf b550 gaming che e simile tutto sommato
Ti mando via PM uno shop dove puoi beccare il 5600X sotto i 400 euro

hellkitchen
13-01-2021, 09:45
Ottima scheda, se vuoi rientrare sotto i 200 ci sarebbe la tuf b550 gaming che e simile tutto sommato

Ti mando via PM uno shop dove puoi beccare il 5600X sotto i 400 euroGrazie mille, ti volevo rispondere ma hai i PM pieni. Si l'ottimale sarebbe il 5600x con quella main, sono praticamente convinto

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
13-01-2021, 11:11
Figurati :)
Ho liberato un po di PM se vuoi scrivermi di la

hellkitchen
13-01-2021, 20:19
Figurati :)
Ho liberato un po di PM se vuoi scrivermi di la

Ho provato a scriverti ora ma mi dava che li avevi ancora tutti pieni :-)

celsius100
13-01-2021, 21:46
mi arrivano dai 10 a piu di 40 PM al giorno :help: quindi anche 80 messaggi fra inviati e ricevuti, purtroppo il limite e 300 quindi e sempre pieno il box :help:

hellkitchen
13-01-2021, 22:34
mi arrivano dai 10 a piu di 40 PM al giorno :help: quindi anche 80 messaggi fra inviati e ricevuti, purtroppo il limite e 300 quindi e sempre pieno il box :help:

:D

se aiuti tutti come fai con me te credo :)

hellkitchen
13-01-2021, 22:45
Comunque, la configurazione credo sarà questa:

Ryzen 7 3700x
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING
16Gb Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 2x8Gb --> magari ci metto quelle non RGB truzze che costano meno. Anche perché tanto se metto il NH-D15 sborda sulle RAM e le copre
Noctua NH-D15 Chromax black--> mi sembra un po' troppo grosso ma ho letto essere il migliore come performance
Corsair RM650
Sabrent Rocket-Q 2280 1Tb
Cooler Master MasterBox MB500 RGB --> non ancora sicuro
SEAGATE BARRACUDA 2 TB
Logitech G512
Logitech G502 HERO
RTX 2080 Asus OC 8Gb

Il monitor lo prenderò poi perché non ho voglia di spendere altri 300-400€...

hellkitchen
14-01-2021, 00:49
OK, finalmente mi sono deciso e l'ho comprato.

Alla fine è venuto fuori:

CASE: Corsair Cabride Air 540
PSU: Corsair RM750
CPU: Ryzen 7 3800XT
Mainboard: ASUS ROG STRIX B550-F GAMING
RAM: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz 16Gb
COOLER: Deepcool Assassin III
SSD: Sabrent Rocket-Q 1Tb
GPU: Asus Rog Strix 2080 8Gb OC
MOUSE: Logitech G402
KEYBOARD: G213

Totale:
1667,69€ :cry: :cry: :cry:

Avrei voluto prendere anche una tastiera meccanica e un HD da 2Tb da 7200giri più ovviamente il monitor, ma ci penserò più avanti.

Intanto utilizzerò il mio fidato 1080p 60Hz, così posso anche dimenticarmi gli FPS che saranno fissi a 60 su tutti i giochi (magari eccetto CP 2077 in RT mi sa :D )

Grazie mille per i tuoi preziosi consigli, ero partito tutto fissato con Intel e alla fine credo di aver fatto un PC davvero di tutto rispetto :sofico:

celsius100
14-01-2021, 06:52
Ottimo
Figurati :)
Poi facci sapere come va

hellkitchen
14-01-2021, 07:28
Ottimo

Figurati :)

Poi facci sapere come vaCertamente, appena arriva e riesco a provarlo ti dico! comunque stamattina ho cambiato il processore e messo il 3700x che costa 50 EUR in meno e che ieri non era più disponibile

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
14-01-2021, 07:40
Ah ok
A questo punto anche sul dissipatore potresti scendere visto che la cpu ha una TDP piu basso, un modello entrylevel se nn fai overclock sarebbe gia tanto, freezer 34 esport o CM 212x

hellkitchen
14-01-2021, 07:56
Ah ok
A questo punto anche sul dissipatore potresti scendere visto che la cpu ha una TDP piu basso, un modello entrylevel se nn fai overclock sarebbe gia tanto, freezer 34 esport o CM 212x

infatti quasi quasi lo cambio.. anche i case, avevo messo l'air 540 per farci stare il bestione della Deepcool.. però vorrei fare OC e portare il 3700x almeno al livello del 3800xt se non oltre..

hellkitchen
14-01-2021, 08:01
Aggiorno:

CASE: Corsair Cabride Air 540
PSU: Corsair RM750
CPU: Ryzen 7 3700X
Mainboard: ASUS ROG STRIX B550-F GAMING
RAM: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz 16Gb
COOLER: Deepcool Assassin III
SSD: Sabrent Rocket-Q 1Tb
GPU: Asus Rog Strix 2080 8Gb OC
MOUSE: Logitech G402
KEYBOARD: G213

Totale:
1621,58€

Poi devo informarmi bene su come fare OC sui Ryzen che ho sempre avuto solo Intel e l'ultimo OC l'ho fatto anni fa sul 2500k.
Anche la RAM voglio overcloccarle (spero a 3400-3600Mhz), tanto se ho ben capito essendo XMP basta scegliere la frequenza dal BIOS.
Anche l'alimentatore è un po' sovra dimensionato, ma almeno ho spazio tra 1 anno o 2 di aggiornare alla 3080 e magari al Ryen 7 5800x.

celsius100
14-01-2021, 09:39
Se punti all'OC allora tienilo
Si qualcuno e riuscito a tirarle a 3600Mhz anche nn montano chip di dram particolarmente spinti quindi nn ci farei troppo affidamento

hellkitchen
14-01-2021, 10:37
Se punti all'OC allora tienilo
Si qualcuno e riuscito a tirarle a 3600Mhz anche nn montano chip di dram particolarmente spinti quindi nn ci farei troppo affidamento

Mi accontenterei di 3400 guarda :D

Cmq le RAM tengo le 3200Mhz, non ho voglia di cambiare di nuovo l'ordine.

Ho un po' l'amaro in bocca per la tastiera, perché ne volevo una meccanica sempre Logitech, ma non ho voglia di spendere 130 €.
Poi i Roamer ma anche i cherry bronw me li ricordo molto rumorosi (avevo una CM quickfire con i cherry brown e faceva un bel casino) e poi mi sento già la mia compagna che mi sclera dietro perché le do fastidio :D

Come mouse volevo il G502 ma ho preso il G402 per risparmiare qualcosina. Ho gà avuto entrambi i mouse e del 502 mi piaceva la rotella sbloccabile.
Dei DPI e menate varie frega 0 :D

celsius100
14-01-2021, 10:43
Ho visto ora il pm
Nn eran male le HX436C17FB3K2/16 ma nn mi pare siano nella qvl della scheda quindi cmq garanzia al 100% di andare a 3600Mhz nn l'avresti
Il g402 ha piu che buone recensioni
https://www.techspot.com/products/mice/logitech-g402-hyperion-fury.105632 va benone

hellkitchen
14-01-2021, 10:51
Ho visto ora il pm
Nn eran male le HX436C17FB3K2/16 ma nn mi pare siano nella qvl della scheda quindi cmq garanzia al 100% di andare a 3600Mhz nn l'avresti
Il g402 ha piu che buone recensioni
https://www.techspot.com/products/mice/logitech-g402-hyperion-fury.105632 va benone

Chiaro grazie :)

celsius100
14-01-2021, 17:20
prego :)

hellkitchen
16-01-2021, 10:48
Oggi mi arriva tutto quello che manca, Amazon è davvero eccezionale.
Lunedi poi arriva la VGA, ma intanto sistemo tutto il resto nel weekend, poi posto una bella foto :)

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
16-01-2021, 10:49
bene bene ;)

hellkitchen
16-01-2021, 10:55
bene bene ;)Ho visto il dissi ed è gigantesco ahah

La tastiera non ho ancora deciso se la tengo; ha layout USA (era scritto a caratteri cubitali ma non me ne sono accorto) e mi sembra ub po' plasticosa.
Però quelle meccaniche sono almeno 120-40€ e sono una mazzata.
Probabilmente la terrò ma mi riservo di provarla in game

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
16-01-2021, 12:50
e questione d'abitudine devi provarla

hellkitchen
16-01-2021, 14:38
Che bella sensazione ogni volta :Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210116/dce6f1f1873c1ce856e610587a56cd42.jpg

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

hellkitchen
16-01-2021, 17:49
Finito di assemblare, ho acceso il tutto e va ma, il lo schermo non rileva il segnale HDMI :eek:

Non saprei come mai, di sicuro il cavo funziona e ho provato per scrupolo anche con un altro.

Niente da fare.. almeno che il 3700x non abbia una parte grafica come gli intel?

OK, no letto che non ha la grafica integrata, non lo sapevo onesamente!

Niente aspetterò che arriva la VGA allora!

Cmq è venuto una figata.. il case è uno spettacolo!

A questo punto aspetto di avere la GPU per allegare una foto :D

mikes97
16-01-2021, 17:52
Finito di assemblare, ho acceso il tutto e va ma, il lo schermo non rileva il segnale HDMI :eek:



Non saprei come mai, di sicuro il cavo funziona e ho provato per scrupolo anche con un altro.



Niente da fare.. almeno che il 3700x non abbia una parte grafica come gli intel?



OK, no letto che non ha la grafica integrata, non lo sapevo onesamente!



Niente aspetterò che arriva la VGA allora!



Cmq è venuto una figata.. il case è uno spettacolo!



A questo punto aspetto di avere la GPU per allegare una foto :DEh no il 3700x non ha la grafica integrata!

hellkitchen
16-01-2021, 18:30
Eh no il 3700x non ha la grafica integrata!Me ne sono accorto XD
In effetti non ci avevo pensato!

Volendo ho delle VGA vetuse... ma non so se vale la pena metterle su giusto per installare Windows.. quasi quasi.. forse avevo una 960 OEM o qualcosa del genere

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

hellkitchen
16-01-2021, 18:40
Gtx 960 2gb, perfetta XD

Per installare windows andrà benone https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210116/b9da87048ce0d5833b8cb5258474e47a.jpg

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
16-01-2021, 20:11
sisi puoi usarla temporaneamente

hellkitchen
16-01-2021, 21:20
sisi puoi usarla temporaneamenteAhah si domani almeno preparo il PC

Che poi con la 960 qualche gioco va pure :D

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

hellkitchen
17-01-2021, 11:49
Spettacolo tutto acceso e funzionante, oggi installato tutto e scarico già i primi giochi da testare.
Poi quando arriva la VGA subito CP 2077 in Raytracing

:D

Il case comunque è fantastico, cable management più comodo mai visto... tutto libero dietro grazie alla doppia camera. Comodissimo davvero !

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
17-01-2021, 13:59
un paio di foto nn ce le fai vedere? :D

hellkitchen
17-01-2021, 14:50
un paio di foto nn ce le fai vedere? :D

eheheh certo, aspetto di montare la 2080 però .. con la 960 non si può vedere :D

hellkitchen
17-01-2021, 15:22
Sto facendo girare Cinebench R23 per testare la bontà del dissipatore.
Ho notato che in idle la temperatura è circa di 35°C (che mi sembra alta).

Durante il bench le ventole del dissi e del case sono al minimo e la CPU non supera i 60°C :eek: e con le ventole al massimo non supera i 55°C

Che bestia sto dissi :D ma soprattutto... quanto sono freschi sti Ryzen a 7nm!?!

celsius100
17-01-2021, 17:53
che programma usi x controllare le temperature? cmq 35 gradi e normale inoltre considera che a valori bassi i sensori nn danno letture molto precise
meno di 60 gradi sotto sforzo va benone

hellkitchen
17-01-2021, 19:28
che programma usi x controllare le temperature? cmq 35 gradi e normale inoltre considera che a valori bassi i sensori nn danno letture molto precise

meno di 60 gradi sotto sforzo va benoneHo usato un po' di tutto, da hwinfo, hw temp, ryzen master, utility asus ecc.
Cmq si, direi che 55 stabile durabte un bench con carico al 100% su tutti i core è tanta roba... mi aspetto 50-55 gradi in game.

Vediamo con OC applicato come si comporta! Per ora non ho fatto nulla, se non abilitare DOCP e portare le RAM a 3200Mhz.

Devo anche vedere di aggiornare il BIOS, ma ma prima devo portare a casa da lavoro una chiavetta USB vergine per minimizzare il rischio di problemi durante il flash. Le mie le ho formattate mille volte e non mi fido.

Che bestia comunque il 3700x. Grazie per i consigli

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
17-01-2021, 21:01
di solito ryzenmaster e il piu preciso cmq si direi vada tutto bene con le temperature

kennymanson
17-01-2021, 23:42
Aggiorno:

CASE: Corsair Cabride Air 540
PSU: Corsair RM750
CPU: Ryzen 7 3700X
Mainboard: ASUS ROG STRIX B550-F GAMING
RAM: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz 16Gb
COOLER: Deepcool Assassin III
SSD: Sabrent Rocket-Q 1Tb
GPU: Asus Rog Strix 2080 8Gb OC
MOUSE: Logitech G402
KEYBOARD: G213

Totale:
1621,58€

Poi devo informarmi bene su come fare OC sui Ryzen che ho sempre avuto solo Intel e l'ultimo OC l'ho fatto anni fa sul 2500k.
Anche la RAM voglio overcloccarle (spero a 3400-3600Mhz), tanto se ho ben capito essendo XMP basta scegliere la frequenza dal BIOS.
Anche l'alimentatore è un po' sovra dimensionato, ma almeno ho spazio tra 1 anno o 2 di aggiornare alla 3080 e magari al Ryen 7 5800x.

per curiosità la VGA cosa l'hai pagata se posso chiedere?

hellkitchen
18-01-2021, 00:02
per curiosità la VGA cosa l'hai pagata se posso chiedere?

Ciao, certo non è un segreto :)

L'ho presa sul forum a 500€

kennymanson
18-01-2021, 07:49
Ciao, certo non è un segreto :)

L'ho presa sul forum a 500€

ottimo prezzo! Grazie!
:)

hellkitchen
18-01-2021, 09:25
ottimo prezzo! Grazie!
:)

Prego :)

Ciao!

hellkitchen
18-01-2021, 10:48
Ecco qua la Bestiola bella finita!
Che spettacolo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/9e67e37a70e33aee2f5bc80ffd95fcc0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/87682f9ca5f1c346ea77fb47ab484856.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/97bb2f02c0663e2c38b75dec3852b971.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/7b6a0f570b2fcd6b524c04ed37c6b209.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/9a50df27bad38dc4132541bcd26f9074.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/3ae7c5b57da8086461ab819ba584d5ba.jpg

Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk

celsius100
18-01-2021, 17:25
ottimo lavoro coi cavi, e uscito proprio bene :)

hellkitchen
18-01-2021, 18:13
ottimo lavoro coi cavi, e uscito proprio bene :)

Tutto merito del case; di solito ci mettevo delle ore a organizzare i cavi, con questo case questi sono tutti sul retro belli liberi, e sul davanti esce solo il minimo indispensabile :D

Magari tra qualche tempo mi prendo i cavi della corsair cordati, ma vedrò perché hanno un costo folle.