View Full Version : Sony spreme al massimo i pannelli OLED per la sua gamma TV 2021. Le novità del CES 2021
Redazione di Hardware Upg
07-01-2021, 18:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/sony-spreme-al-massimo-i-pannelli-oled-per-la-sua-gamma-tv-2021-le-novita-del-ces-2021_94566.html
Interessanti novità per Sony al CES 2021: i pannelli OLED vengono spremuti al massimo e guadagnano luminanza e volume colore, mentre l'intelligenza artificiale ottimizza le immagini utilizzando tecnologie come il Face Detection
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ecco ho trovato la mia nuova TV
Ecco ho trovato la mia nuova TV
idem, mando in pensione il mio lg oled 2017.
ottimo ma ha fatto il suo peccando purtroppo anche in controllo qualità con un brutto burn in dopo il terzo anno -.-
e lg come assitenza non è granchè.
Sono gli oled a non essere ancora degni di essere comprati considerando quel che costano.
Atarix71
08-01-2021, 07:03
@3000 se a te riesce digerire i non neri e la conseguente gamma dinamica limitata dei tv non oled sei fortunato, io e' dall'arrivo dei plasma che neanche sotto tortura potrei comprare un tv led, in nessuna delle sue accezioni :-)
idem, mando in pensione il mio lg oled 2017.
ottimo ma ha fatto il suo peccando purtroppo anche in controllo qualità con un brutto burn in dopo il terzo anno -.-
e lg come assitenza non è granchè.
Azz manco 3 anni e già si é rotto?
Questo é il motivo principale per cui non compro mai TV lg, per quanto mi riguarda prendo in considerazione solo Sony e Panasonic.
Sono gli oled a non essere ancora degni di essere comprati considerando quel che costano.
Considerando che mediamente una TV la si tiene attaccata al muro o sul mobile per almeno 10 anni, non mi sembra sta spesa enorme un oled da 1500/2000€.
C'é gente che ogni 2 anni cambia lo smartphone da 1000 ...
redeagle
08-01-2021, 08:16
@3000 se a te riesce digerire i non neri e la conseguente gamma dinamica limitata dei tv non oled sei fortunato, io e' dall'arrivo dei plasma che neanche sotto tortura potrei comprare un tv led, in nessuna delle sue accezioni :-)
idem, appena preso un lg oled65cx: spettacolo... unica pecca la rimozione del supporto DTS rispetto alle serie precedenti
Io sto ancora con il Panasonic P50V20, fate voi.
@3000 se a te riesce digerire i non neri e la conseguente gamma dinamica limitata dei tv non oled sei fortunato, io e' dall'arrivo dei plasma che neanche sotto tortura potrei comprare un tv led, in nessuna delle sue accezioni :-)
:sofico:
Ah ok, dopo tale affermazione è tutto chiaro :rolleyes:
Azz manco 3 anni e già si é rotto?
Questo é il motivo principale per cui non compro mai TV lg, per quanto mi riguarda prendo in considerazione solo Sony e Panasonic.
Considerando che mediamente una TV la si tiene attaccata al muro o sul mobile per almeno 10 anni, non mi sembra sta spesa enorme un oled da 1500/2000€.
C'é gente che ogni 2 anni cambia lo smartphone da 1000 ...
Il mio telefono da 25€ dura da 6 anni e andrà avanti (ma ho anche un monitor Eizo da altrettanti anni, non farti ingannare).
Come non è sano cambiare un cell da 1000€ ogni 1-2 anni, così non è sano spendere anche fossero solo 2€ per comprare un qualsivoglia display che se per qualche motivo si ritrova un'immagina fissa a monitor per "troppo" tempo, brucia i pixel lasciando per sempre un'immagine fantasma!
A meno che i soldi non li cachiate.
redeagle
08-01-2021, 08:59
:sofico:
Ah ok, dopo tale affermazione è tutto chiaro :rolleyes:
Cosa non è chiaro?
Il livello del nero è alla base della qualità dell'immagine perchè definisce il reale contrasto del pannello.
Soltanto il (ahimè defunto) plasma e gli OLED garantiscono un vero nero in quanto la cella (o il pixel che dir si voglia) è realmente SPENTA; tutte le altre tecnologie retroilluminate si limitano ad oscurare quanto meglio possibile la luce proveniente dal pannello ma non raggiungeranno mai il nero assoluto e nemmeno ci si avvicineranno. Allora, per compensare, sparano all'inverosimile i bianchi e ti fanno vedere demo fatte apposta per la "modalità supermercato" dei TV esposti e tutti gridano "WOOOWWW che immagini!!!!" salvo poi chiedersi, una volta a casa, perchè nelle scene in notturna di un film di guerra non riescono a distinguere una beneamata... ehm... alcun dettaglio. :)
Il mio telefono da 25€ dura da 6 anni e andrà avanti (ma ho anche un monitor Eizo da altrettanti anni, non farti ingannare).
Come non è sano cambiare un cell da 1000€ ogni 1-2 anni, così non è sano spendere anche fossero solo 2€ per comprare un qualsivoglia display che se per qualche motivo si ritrova un'immagina fissa a monitor per "troppo" tempo, brucia i pixel lasciando per sempre un'immagine fantasma!
A meno che i soldi non li cachiate.
Il fenomeno delle immagini "stampate" esisteva anche sul plasma, ma non mi pare che tutti quelli che ce l'hanno o lo avevano, adesso si ritrovano con il display bruciato, mio fratello ha un panasonic da 10 anni ed uno dei primissimi pioneer da quasi 20 anni e sono ancora perfetti.
Basta fare attenzione e non lasciare immagini statiche per troppo tempo, poi se la gente si compra una tv e la usa come un monitor da PC lasciandolo accesso 24 ore di fila senza manco mettere l'autospegnimento si merita di cambiare TV ogni 2 anni.
nickname88
08-01-2021, 09:49
Niente più 43" per gli LCD e 48" per l'OLED come dimensioni minime quindi.
Complimenti, continuate così, sempre più grandi mi raccomando, tanto si sà che gli appartamente lievitano col tempo vero ?
Cosa non è chiaro?
Il livello del nero è alla base della qualità dell'immagine perchè definisce il reale contrasto del pannello.
Soltanto il (ahimè defunto) plasma e gli OLED garantiscono un vero nero in quanto la cella (o il pixel che dir si voglia) è realmente SPENTA; tutte le altre tecnologie retroilluminate si limitano ad oscurare quanto meglio possibile la luce proveniente dal pannello ma non raggiungeranno mai il nero assoluto e nemmeno ci si avvicineranno. Allora, per compensare, sparano all'inverosimile i bianchi e ti fanno vedere demo fatte apposta per la "modalità supermercato" dei TV esposti e tutti gridano "WOOOWWW che immagini!!!!" salvo poi chiedersi, una volta a casa, perchè nelle scene in notturna di un film di guerra non riescono a distinguere una beneamata... ehm... alcun dettaglio. :)
Ma veramente io avrei detto che è tutto chiaro :asd: E ti sei confermato :ahahah:
Il fenomeno delle immagini "stampate" esisteva anche sul plasma, ma non mi pare che tutti quelli che ce l'hanno o lo avevano, adesso si ritrovano con il display bruciato, mio fratello ha un panasonic da 10 anni ed uno dei primissimi pioneer da quasi 20 anni e sono ancora perfetti.
Basta fare attenzione e non lasciare immagini statiche per troppo tempo, poi se la gente si compra una tv e la usa come un monitor da PC lasciandolo accesso 24 ore di fila senza manco mettere l'autospegnimento si merita di cambiare TV ogni 2 anni.
Girafrittata over 9000 :mc:
redeagle
08-01-2021, 18:55
Girafrittata over 9000 :mc:
Non ho capito se stai trollando, davvero.
redeagle
08-01-2021, 18:57
Ma veramente io avrei detto che è tutto chiaro :asd: E ti sei confermato :ahahah:
Perdonami ma non ti seguo.
Io ho semplicemente cercato di spiegare il concetto di contrasto che, dalla tua risposta, affermavi di non aver compreso.
Cosa mi sarei confermato?
Non ho capito se stai trollando, davvero.
:friend:
Perdonami ma non ti seguo.
Io ho semplicemente cercato di spiegare il concetto di contrasto che, dalla tua risposta, affermavi di non aver compreso.
Cosa mi sarei confermato?
Le tue comprensioni dalle parole altrui lasciano il tempo che trovano.
Cosa?
---> :sofico:
Il mio telefono da 25€ dura da 6 anni e andrà avanti (ma ho anche un monitor Eizo da altrettanti anni, non farti ingannare).
Come non è sano cambiare un cell da 1000€ ogni 1-2 anni, così non è sano spendere anche fossero solo 2€ per comprare un qualsivoglia display che se per qualche motivo si ritrova un'immagina fissa a monitor per "troppo" tempo, brucia i pixel lasciando per sempre un'immagine fantasma!
A meno che i soldi non li cachiate.
Nonostante i miei due stampaggi dopo 2/3 anni di utilizzo l’unica cosa che cambierei è la marca e l’estensione di garanzia a 5 anni. Ma dall oled non si torna più indietro ...
Invece che queste cose che non servono a nulla e sono da disabilitare subito tipo natural motion etc si preoccupino di controllare i pannelli che i forum son pieni di gente che si lamenta di tinting, banding etc sugli oled. Trovarne uno che non presenti difetti è una impresa.
Ma poi chi usa un oled con le casse interne? E' come andare in giro in Ferrari a 50 Km/h
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.