PDA

View Full Version : RAM a 1600 Mhz anzichè 1860


Boppu
07-01-2021, 14:47
Sono a digiuno di frequenze e overclock ma ho letto qua e la in cerca del modo di far andare la mia RAM a 1866 Mhz come da specifiche XMP.

Ho una ormai datata scheda madre Gigabyte 990XA-UDR3 (Rev. 3) e RAM Corsair Vengeance Dual Channel DDR3 (CMZ8GX3M2A1866C9, 2x4 GB). Il processore è un AMD Phenom II X4 965 BE. La RAM è elencata tra quelle compatibili.

La RAM è montata correttamente sugli slot dello stesso colore per poter ottenere il Dual Channel.
La MoBo ha l’ultimo BIOS non beta, cioè la versione FD (la versione beta Fdh l’ho provata ma non mi parte il PC, pertanto sono tornato alla precedente).

Qui (https://1drv.ms/u/s!AgMbnBJhjY8OlgsGB7krpydiUhl2?e=iK4Ebe) gli screenshots del mio BIOS con RAM a 1600 MHz. CPU-z è relativo al caso di tutto su auto e caso di XMP a 1600 MHz.

SE lascio tutte le impostazioni del BIOS su auto (no profilo XMP) ottengo al massimo 1333 Mhz. SE imposto l’XMP sull’unico profilo presente, arrivo a 1600 MHz (che sarebbe fuori specifica) perché il moltiplicatore della RAM arriva al massimo a 8. Questo senza toccare i voltaggi e il sistema è stabile (non ho comunque fatto stress tests).

Ho provato ad aumentare BCLK Clock Control sino ad ottenere 1866 MHz (e per sicurezza abbassare CPU Clock Ratio in modo da non superare i 3.40 GHz sulla CPU) ma così facendo il BIOS mi dà fallito avvio e in un caso mi ha reimpostato il BIOS di backup, essendo un Dual Bios.

Ho letto che dovrei aumentare i voltaggi ma non so di quanto e non so se basti aumentare solo DDR Voltage oppure debba intervenire anche su VTT Voltage.

C’è anche qualcos’altro che mi lascia dei dubbi: il Commad Rate riportato da CPU-Z (2T) è relativo solo al profilo XMP o a tutti?
Ho letto di qualcuno che non poteva ottenere 1866 MHz perché la RAM era settata su Unganged. Il mio BIOS non mi dà nessuna possibilità di modificare questa opzione ne tantomeno l’opzione appare tra quelle selezionabili.

Ringrazio chi mi volesse aiutare!