PDA

View Full Version : Upgrade pc i7 10700k


James 80
07-01-2021, 13:54
Ciao a tutti
Vorrei fare un upgrade del mio vecchio pc (cpu: 4770k, 16 gb ram,...) e la configurazione che ho in mente è la seguente. Uso per gaming, non estremo, non faccio overclocking, ma mi piace giocare a livelli di settaggi grafici alti, non multiplayer.
Ho già una scheda video rtx 2060 super

Cpu: Cpu Intel Core i7 Processor i7-10700k ​
Mainboard: Scheda Madre Asus ROG STRIX Z490-F Gaming (1200) ​
Case: Case CoolerMaster MasterBox MB530P Nero ​
Ram: Ram DIMM DDR4 32GB Corsair Vengeance 3000 C16 K2 (2 x 16 Gb)​
SSD: SSD 500GB Samsung 970 Evo Plus M.2 ​
Hard Disk: Hard Disk 3,5 2TB Seagate Barracuda ​
Alimentatore: 650 watt​
Dissipatore: Cooler Master MasterLiquid ML240L V2 RGB

Vi chiedo cosa ne pensate e se avete suggerimenti e/o consigli su alcuni componenti da segnalarmi.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte

celsius100
07-01-2021, 14:59
Ciao
Se nn fai overclock puoi evitare il dissipatore a liquido e la z490, il 10700 nn e che abbia un buon rapporto qualità-prezzo, se vuoi proprio il top senza guardare la qualità-prezzo cercherei un ryzen 5800X ma sono rari, su una asus b550 tuf gaming cosi hai anche supporto al pcie 4.0, ram 2x8gb 3600Mhz cl16
Senno i5/ryzen5 di fascia media e 16gb di ram 3200Mhz andrebbero gia bene
X il resto hai esigenze particolari in mente? Su che monitor giocherai?

James 80
07-01-2021, 15:17
Grazie mille per la risposta
Vorrei mantenere questa configurazione per un'eventuale overclocking in futuro, anche i 32 Gb per non trovarmi in situazioni di assenza di prestazioni di memoria.
Monitor 144Hz FullHD 24".
Dissipatore a liquido lo sconsigli?

giugas
07-01-2021, 15:26
Ciao,

A titolo di informazione considera che, se puoi aspettare e vuoi restare in casa Intel, nel giro di qualche mese usciranno i processori di undicesima generazione con la nuova architettura.

James 80
07-01-2021, 15:41
Ah si vero, infatti era una soluzione ulteriore un processore di 11ma generazione e mantenere la stessa scheda madre, visto che avrà lo stesso socket. Non ho ben capito se aggiorneranno la versione pci-e 4.0

Comunque grazie del consiglio

giugas
07-01-2021, 16:18
Figurati.

Comunque se non l'hai ancora acquistata, quando sarà il momento ti converrà prendere direttamente una MOBO della nuova serie.

James 80
07-01-2021, 16:23
Ah consigli comunque di acquistare una MOBO ocn versione z590? IL processore di 11ma generazione non è compatibile con la z490? Aggiorneranno anche le pci-e 4.0, o sbaglio?

giugas
07-01-2021, 16:29
Certo, nel momento in cui andrai a prendere un processore della nuova serie tanto varrà abbinarci una scheda madre Z590.

James 80
07-01-2021, 16:35
OK, chiarissimo, per quanto riguarda dissipatore e case, dovrebbero essere adatti. I processori intel non hanno la compatibilità con le pci-e 4.0 giusto?

giugas
07-01-2021, 17:04
No, i processori Intel di undicesima generazione implementeranno il controller pci-e 4.0.

James 80
07-01-2021, 17:09
Si scusa, intendevo i processori di decima generazione

celsius100
07-01-2021, 17:12
Grazie mille per la risposta
Vorrei mantenere questa configurazione per un'eventuale overclocking in futuro, anche i 32 Gb per non trovarmi in situazioni di assenza di prestazioni di memoria.
Monitor 144Hz FullHD 24".
Dissipatore a liquido lo sconsigli?

Ok capisco cosa intendi vuoi un pc sotto tutti gli aspetti
Contermo ryzen 5800x, asus b550 tuf e un kit di g.skill trident-z 3600Mhz cl16
Se vuoi fare in futuro overclock allora teniamo il dissipatore a liqudo, come alimentatore ti direi corsair tx650m o antec ea 650g pro, se pero pensi ad upgrade futuri di scheda video anche un modello da 750W potrebbe nn esser male

James 80
07-01-2021, 17:37
Perfetto grazie mille, farò una serie di valutazione e vi terrò aggiornati
Grazie per la disponibilità

celsius100
07-01-2021, 17:54
prego :)