View Full Version : OnePlus Band: quanto costerà e quali specifiche avrà la prima smartband del colosso cinese?
Redazione di Hardware Upg
07-01-2021, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/oneplus-band-quanto-costera-e-quali-specifiche-avra-la-prima-smartband-del-colosso-cinese_94542.html
OnePlus è pronta ad inaugurare il 2021 con la sua prima smartband: avrà un display AMOLED, il sensore per il monitoraggio dell'ossigeno nel sangue ma anche autonomia da 14 giorni. Il prezzo? Ecco le indiscrezioni dell'ultimo momento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ormai sono tutte uguali. Mai che ne facessero una col supporto ad ANT+ :muro:
SpyroTSK
07-01-2021, 17:48
Ormai sono tutte uguali. Mai che ne facessero una col supporto ad ANT+ :muro:
Lasciando perdere che su una Smartband secondo me non ha senso, anche perché sono tutte BTLE quindi non hanno un supporto per gli auricolari, ma per ovvi motivi di durata della batteria e inoltre le CPU che hanno sono veramente stupide.
Se vuoi qualcosa del genere, ti tocca prendere uno smartwatch, ma anche lì per ovviare a brevetti e royalty non mettono antenne AM/FM ma sarebbero esterne come nei cellulari, quindi ANT+ è inutile.
Lasciando perdere che su una Smartband secondo me non ha senso, anche perché sono tutte BTLE quindi non hanno un supporto per gli auricolari, ma per ovvi motivi di durata della batteria e inoltre le CPU che hanno sono veramente stupide.
Se vuoi qualcosa del genere, ti tocca prendere uno smartwatch, ma anche lì per ovviare a brevetti e royalty non mettono antenne AM/FM ma sarebbero esterne come nei cellulari, quindi ANT+ è inutile.
Ehm, io parlavo di https://www.thisisant.com/developer/ant-plus/ant-plus-basics
SpyroTSK
07-01-2021, 18:44
Ehm, io parlavo di https://www.thisisant.com/developer/ant-plus/ant-plus-basics
Si parlavamo dello stesso, Ant sapevo facesse solo da servizio FM, non sapevo fosse anche roba fitness ecc
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dsi.ant.service.socket
Pardon! :stordita:
Si parlavamo dello stesso, Ant sapevo facesse solo da servizio FM, non sapevo fosse anche roba fitness ecc
Pardon! :stordita:
Io invece non conoscevo la componente radio FM :D
In pratica sto cercando una smartband che possa usare anche per fare sport e che si connetta all'ecosistema ANT+ per fornire i dati HR, SpO2 & Co.
In questo modo posso evitare di usare l'orologio Garmin o la fascia HR. Ormai mi sono abituato alla leggerezza delle smartband e l'orologio "old style" mi da solo fastidio al polso dopo un po'.
Ci sarebbe il Garmin vívosmart 4, ma è anni luce indietro rispetto alle ultime smart band dato che non lo aggiornano da anni :muro:
Io invece non conoscevo la componente radio FM :D
In pratica sto cercando una smartband che possa usare anche per fare sport e che si connetta all'ecosistema ANT+ per fornire i dati HR, SpO2 & Co.
In questo modo posso evitare di usare l'orologio Garmin o la fascia HR. Ormai mi sono abituato alla leggerezza delle smartband e l'orologio "old style" mi da solo fastidio al polso dopo un po'.
Ci sarebbe il Garmin vívosmart 4, ma è anni luce indietro rispetto alle ultime smart band dato che non lo aggiornano da anni :muro:
Ormai sono fuori dal giro da un pezzo, io ero riuscito ad avere tutti i sensori Btle, a suo tempo, per la bici. Sono passati anni, pensavo si sarebbe affiancato il btle come valida alternativa, ma vedo che non è accaduto. Io usavo l'iPhone come ciclocomputer, all'inizio c'era una specie di case con ricevitore ant+ (o era qualcosa di proprietario adesso non ricordo) poi sono arrivati i sensori btle. E mi sembrava logico dato che un ciclocomputer serio aveva e immagino abbia ancora dei costi assurdi inflazionati (come tutti i prodotti del ciclismo). Il dibattito su quale protocollo sia migliore fra ant+ btle noto che c'è ancora. A me pare, mio punto di vista non condivisibile, un protocollo che viene mantenuto apposta per continuare a vendere orologi da fitness o altro dai costi inflazionati, soprattutto adesso con l'avvento degli smartwach.
Ormai sono fuori dal giro da un pezzo, io ero riuscito ad avere tutti i sensori Btle, a suo tempo, per la bici. Sono passati anni, pensavo si sarebbe affiancato il btle come valida alternativa, ma vedo che non è accaduto. Io usavo l'iPhone come ciclocomputer, all'inizio c'era una specie di case con ricevitore ant+ (o era qualcosa di proprietario adesso non ricordo) poi sono arrivati i sensori btle. E mi sembrava logico dato che un ciclocomputer serio aveva e immagino abbia ancora dei costi assurdi inflazionati (come tutti i prodotti del ciclismo). Il dibattito su quale protocollo sia migliore fra ant+ btle noto che c'è ancora. A me pare, mio punto di vista non condivisibile, un protocollo che viene mantenuto apposta per continuare a vendere orologi da fitness o altro dai costi inflazionati, soprattutto adesso con l'avvento degli smartwach.
A me interessa che la band facci broadcast dei dati HR & Co, non che li raccolga dagli altri dispositivi. Non c'è nessuna smartband che lo faccia con ANT+ o BTLE (escludendo quella di garmin).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.