gioloi
07-01-2021, 07:06
EDIT. Guardando qualche video in rete sembra che l'immagine sia proprio così. Anche la foto pubblicitaria lo conferma. Come non detto, il "problema" non sembra dunque risolvibile. Che cavolata però, fare cornici sottilissime e poi lasciare il fascione nero, tra l'altro nemmeno simmetrico.
Dopo aver cercato senza successo una possibile soluzione, provo a chiedere aiuto direttamente.
Ho appena acquistato il monitor in oggetto che ha, tra le caratteristiche che mi interessano, una cornice molto sottile ai lati e in alto.
Infatti da spento è molto bello, ma all'accensione noto con un certo disappunto che la fascia nera proprio in quei tre lati è piuttosto spessa (circa 6mm), mentre nel lato inferiore è come me la aspetterei, circa 1mm o poco più.
Quindi, oltre alla beffa di avere un fascione nero che circonda il desktop, l'immagine risulta pure decentrata verso il basso.
Ironia della sorte, il mio Samsung SyncMaster 2693, acquistato 11 anni fa, ha le fasce nere sottilissime (ovviamente la cornice di plastica è grossa, ma è un altro discorso).
Ho provato a giocare con le regolazioni del pannello di controllo NVIDIA senza alcun risultato.
Il monitor è collegato al PC via HDMI e viaggia alla massima risoluzione 3840x2160 @ 60Hz.
Secondo voi devo tenermelo così o c'è una soluzione?
Dopo aver cercato senza successo una possibile soluzione, provo a chiedere aiuto direttamente.
Ho appena acquistato il monitor in oggetto che ha, tra le caratteristiche che mi interessano, una cornice molto sottile ai lati e in alto.
Infatti da spento è molto bello, ma all'accensione noto con un certo disappunto che la fascia nera proprio in quei tre lati è piuttosto spessa (circa 6mm), mentre nel lato inferiore è come me la aspetterei, circa 1mm o poco più.
Quindi, oltre alla beffa di avere un fascione nero che circonda il desktop, l'immagine risulta pure decentrata verso il basso.
Ironia della sorte, il mio Samsung SyncMaster 2693, acquistato 11 anni fa, ha le fasce nere sottilissime (ovviamente la cornice di plastica è grossa, ma è un altro discorso).
Ho provato a giocare con le regolazioni del pannello di controllo NVIDIA senza alcun risultato.
Il monitor è collegato al PC via HDMI e viaggia alla massima risoluzione 3840x2160 @ 60Hz.
Secondo voi devo tenermelo così o c'è una soluzione?