PDA

View Full Version : Donald Trump sospeso da Twitter e Facebook, rischia il ban permanente dopo l'assalto al Campidoglio


Redazione di Hardware Upg
07-01-2021, 06:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/donald-trump-sospeso-da-twitter-e-facebook-rischia-il-ban-permanente-dopo-l-assalto-al-campidoglio_94539.html

Tutti i social network, da Twitter a Facebook, hanno sospeso l'account di Donald Trump dopo i post in cui il Presidente USA continuava a sostenere la tesi dei brogli elettorali, senza condannare l'assalto dei propri supporter al Campidoglio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marckus87
07-01-2021, 06:18
quante cazzate

belta
07-01-2021, 06:58
Per fortuna che "i social" sono super partes e non sono editori, altrimenti sarebbe un grosso problema.

The_Silver
07-01-2021, 07:35
Applicare davvero i provvedimenti previsti per le ripetute violazioni delle loro regole invece di chiudere sempre un occhio perchè l'utente si chiama xy mi sembra quasi la definizione stessa di "super partes" (che poi non è nemmeno così, alla gente comune ormai avrebbero già chiuso l'account e tanti saluti, invece è stato solo sospeso temporaneamente quindi...)

Sputafuoco Bill
07-01-2021, 07:51
Niente di nuovo, i social network sono uno strumento operativo della campagna Biden.
Hanno portato avanti una sistematica campagna di censura e di disprezzo per la libertà di pensiero e espressione, a pochi giorni dal voto twitter ha persino censurato e impedito la condivisione dell'articolo sull'inchiesta del NYPost sulla corruzione e conflitto di interessi della famiglia Biden con la Cina, arrivando a sospende l'account del quarto giornale americano per diffusione.
I manifestanti hanno protestato dentro il Congresso, non hanno commesso nessun assalto e nessuna violenza. Unica violenza commessa dalla polizia che ha sparato ad una ragazza che manifestava pacificamente il proprio dissenso.

mmorselli
07-01-2021, 08:01
Niente di nuovo, i social network sono uno strumento operativo della campagna Biden.

Già, infatti si dice che Biden abbia appena comprato Facebook, e sia in trattativa per Twitter.


L'amore per la verità manipolata e l'istigazione all'odio non hanno ovviamente nulla a che vedere col fatto che i social tendano a censurare Trump, che è, in fondo, una brava persona. Siamo noi che non lo capiamo.

insane74
07-01-2021, 08:12
...
I manifestanti hanno protestato dentro il Congresso, non hanno commesso nessun assalto e nessuna violenza...

Ma sei serio? :confused: :mbe:
Le hai viste le immagini?
I manifestanti hanno assaltato il Congresso tentando di interrompere il processo democratico (tutti gli organi istituzionali, anche quelli a maggioranza repubblicana come la Corte Suprema, hanno confermato l’assenza totale di prove sui presunti brogli elettorali), ci sono stati 4 morti, gente armata, hanno sequestrato molotov... e te ne esci con “nessun assalto e nessuna violenza”???

Sicuramente eri ironico e colpa mia che non ho colto.
Perché altrimenti non si spiega.

Vash_85
07-01-2021, 08:52
https://i.ibb.co/JFP5L8p/Er-Hax-Ep-XIAMnc7.png (https://ibb.co/vv8Z5fd)

Questa mi ha fatto scompisciare!

https://i.ibb.co/5LxyztF/Cattura.jpg (https://ibb.co/894pRTc)

canislupus
07-01-2021, 08:58
Quello che è successo (e sta succedendo) ieri al Campidoglio, credo non sia MAI successo nella storia degli USA (non parlo delle manifestazioni, ma dell'odio che nè è scaturito e le ragioni).
Nei paesi democratici, si è SEMPRE accettato l'esito delle elezioni, anche quando vi sono state contestazioni.
Non sono totalmente contrario alla politica di Trump (specie nella parte protezionistica), ma è innegabile che quanto accaduto è frutto di MESI di invettive e denunce di brogli, palesemente campate per aria (persino gli stessi esponenti del suo partito spesso si sono trovati in disaccordo o hanno preso le distanze).
Super partes non significa che si debba permettere qualsiasi teoria delirante, basata sul nulla, solo per dimostrare di non essere dei censori.
In alcune aree (spero minoritarie) di sostenimento di Trump, ci sono gruppi di odio che accusano i democratici di essere dei pedofili che fanno riti satanici e bevono il sangue dei bambini.
Ora a qualcuno questo sembra normale?

Ginopilot
07-01-2021, 09:01
Pazzesco cosa e' accaduto, manco in sud america. Dovrebbero cominciare a ripensare le loro regole, se devono intervenire soggetti privati come i social media per arginare una situazione fuori controllo, stanno messi davvero male.

Ginopilot
07-01-2021, 09:03
https://img-prod.tgcom24.mediaset.it/images/2021/01/06/204130217-8bc41ee8-57e5-4cd0-9d5d-ec2d999660d9.jpg

Hahaha, pazzesco davvero, scene da film. E se c'e' gente che appoggia certe cose, vuol dire che sono e siamo messi davvero male.

megamitch
07-01-2021, 09:03
Ho letto che il VicePresidente in carica ha chiamato la guardia nazionale.

Se davvero si è trattato di contestatori pacifici, perchè il vicepresidente, politicamente dalla stessa parte dei contestatori, ha chiamato l'esercito ?

Ginopilot
07-01-2021, 09:06
Ho letto che il VicePresidente in carica ha chiamato la guardia nazionale.

Se davvero si è trattato di contestatori pacifici, perchè il vicepresidente, politicamente dalla stessa parte dei contestatori, ha chiamato l'esercito ?

Contestatori pacifici :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

the_joe
07-01-2021, 09:07
Niente di nuovo, i social network sono uno strumento operativo della campagna Biden.
Hanno portato avanti una sistematica campagna di censura e di disprezzo per la libertà di pensiero e espressione, a pochi giorni dal voto twitter ha persino censurato e impedito la condivisione dell'articolo sull'inchiesta del NYPost sulla corruzione e conflitto di interessi della famiglia Biden con la Cina, arrivando a sospende l'account del quarto giornale americano per diffusione.
I manifestanti hanno protestato dentro il Congresso, non hanno commesso nessun assalto e nessuna violenza. Unica violenza commessa dalla polizia che ha sparato ad una ragazza che manifestava pacificamente il proprio dissenso.

Non fai più nemmeno ridere, 4 persone morte e te ne esci con queste cazzate.
Spero che sia davvero il tempo per i costruttori perchè la contrapposizione sempre e comunque porta a queste aberrazioni.

insane74
07-01-2021, 09:08
Ho letto che il VicePresidente in carica ha chiamato la guardia nazionale.

Se davvero si è trattato di contestatori pacifici, perchè il vicepresidente, politicamente dalla stessa parte dei contestatori, ha chiamato l'esercito ?

Stanno anche pensando ad invocare il 25esimo emendamento per rimuovere subito Trump per manifesta instabilità mentale...
E a quanto pare è un’ipotesi che sta prendendo piede all’interno dello stesso stuff della Casa Bianca!
Già diversi stanno dando le dimissioni.
Se pure chi lavora per Trump pensa che sia uscito di testa, un motivo ci sarà...

wingman87
07-01-2021, 09:11
Non è che è uscito di testa è che finché gli si da spazio lui si allarga. L'errore è tollerare chi fomenta l'odio, è sbagliato.

Ginopilot
07-01-2021, 09:13
la famosa libertà di assaltare a volto coperto il congresso...

Ma no, e' che ci tengono alla salute, lanciano bombe e sparano ma con la mascherina, non sia mai che contagino qualcuno :sofico:

Zappz
07-01-2021, 09:15
Certo che vedere migliaia di persone mobilitarsi per difendere un presidente uscente fa veramente pensare che, forse, non e' il mostro che la nostra tv ci vuole far credere in tutti i modi...

Ginopilot
07-01-2021, 09:20
Certo che vedere migliaia di persone mobilitarsi per difendere un presidente uscente fa veramente pensare che, forse, non e' il mostro che la nostra tv ci vuole far credere in tutti i modi...

Dove sarebbe la correlazione? Quello che invece dovrebbe far pensare e' come si possa prendere le difese di una presidente di un paese che incita a commettere reati contro il suo stesso paese, ottenendo peraltro il risultato sperato, provocando morti e feriti.

insane74
07-01-2021, 09:23
Certo che vedere migliaia di persone mobilitarsi per difendere un presidente uscente fa veramente pensare che, forse, non e' il mostro che la nostra tv ci vuole far credere in tutti i modi...

Difendere???
Difendere da cosa?
Ha perso le elezioni.
Punto.
Fine.
Mai, nella storia Americana, si è vista una cosa simile a quanto successo ieri.
L’hanno detto pure i repubblicani che è stato praticamente un tentativo di golpe.
Altro che “la nostra TV lo vuol far passare per cattivo”...:muro:

Unax
07-01-2021, 09:25
Certo che vedere migliaia di persone mobilitarsi per difendere un presidente uscente fa veramente pensare che, forse, non e' il mostro che la nostra tv ci vuole far credere in tutti i modi...

le medaglie hanno sempre 2 facce e vedere decine e decine di milioni di persone che lo hanno votato starsene tranquillamente a casa senza fare simili pirlate fa veramente pensare che forse, è il pirla che la nostra ma anche altre tv del mondo ci stanno facendo vedere :D

raxas
07-01-2021, 09:25
https://i.ibb.co/dLvGRhT/scarrafoner.jpg (https://ibb.co/dLvGRhT)

un elettore allo "scranno di presidenza del congresso" :rotfl:

niente vah...

E' l'inizio di una DEMOCRAZIA DEMENZIALE!

Ginopilot
07-01-2021, 09:27
https://www.corriere.it/methode_image/2021/01/07/Esteri/Foto%20Esteri%20-%20Trattate/1294935359-kHrC-U323015034026723w-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg

Sembra un film della marvel :sofico:
Se è potuto entrare sto branco di idioti, io qualche domanda sulla gestione della sicurezza me la farei.

biometallo
07-01-2021, 09:29
Io invece non riesco a capire se sia un genio del male o se sia completamente pazzo, cioè prima fomenta i suoi sostenitori a ribellarsi, e poi ci manda contro l'esercito...

Ma poi a due mesi dalla sconfitta ancora sta a far danni? Ma che lo mandino subito nel posto dove dovrebbe stare, la galera...

insane74
07-01-2021, 09:29
Sembra un film della marvel :sofico:
Se è potuto entrare sto branco di idioti, io qualche domanda sulla gestione della sicurezza me la farei.

Che poi a quanto pare è stato direttamente il Pentagono ad inviare i rinforzi perché Trump s’è guardato bene dall’intervenire (a parte i soliti tweet del cazzo).

Unax
07-01-2021, 09:31
è la nuova frontiera della democrazia, chi assalta piu' edifici governativi vince

e non dimentichiamoci della Kamčatka è fondamentale la sua conquista :D

Ginopilot
07-01-2021, 09:37
Che poi a quanto pare è stato direttamente il Pentagono ad inviare i rinforzi perché Trump s’è guardato bene dall’intervenire (a parte i soliti tweet del cazzo).

Ma un luogo sensibile come quello non dovrebbe essere presidiato? Fossero stati terroristi?

insane74
07-01-2021, 09:43
Ma un luogo sensibile come quello non dovrebbe essere presidiato? Fossero stati terroristi?

C’erano le forze dell’ordine e qualche transenna, ma come si può leggere qui: https://edition.cnn.com/2021/01/07/us/police-response-black-lives-matter-protest-us-capitol/index.html chi ha organizzato la sicurezza ha fatto scelte... discutibili.

!fazz
07-01-2021, 09:45
Ho letto che il VicePresidente in carica ha chiamato la guardia nazionale.

Se davvero si è trattato di contestatori pacifici, perchè il vicepresidente, politicamente dalla stessa parte dei contestatori, ha chiamato l'esercito ?

Ma un luogo sensibile come quello non dovrebbe essere presidiato? Fossero stati terroristi?

Che poi a quanto pare è stato direttamente il Pentagono ad inviare i rinforzi perché Trump s’è guardato bene dall’intervenire (a parte i soliti tweet del cazzo).
[mode mod on]
giusto per chiudere questa parte (vi ricordo che il thread è relativo al ban di trump dai social media, la parte di assalto al congresso non è propriamente IT, un pò di tolleranza ve la concedo visto la stretta attinenza ma solamente un poco di tolleranza, vedete di non esagerare
[mode mod off]


facendo un punto sull'intervento delle forze dell'ordine
@Ginopilotovviamente tutti i luoghi del potere sono presidiati

ma,come ovunque in caso di tafferugli vengono mandati rinforzi, rinforzi che negli USA sono di competenza sia federale (casa bianca) che statale (governatori dei vari stati) . dalle informazioni di stamane (presto) pare che trump si sia rifiutato di far intervenire l'esercito contro i suoi sostenitori al che un paio di governatori (non mi ricordo gli stati) hanno fatto intervenire le proprie truppe (guardia nazionale) e solo dopo Pence ha scavalcato trump facendo intervenire l'esercito.

Doraneko
07-01-2021, 09:46
Sicuramente sbagliate le motivazioni dell'attacco (brogli mai inequivocabilmente dimostrati) ma le modalità sono almeno coerenti: volevano manifestare contro la politica e hanno attaccato il centro della politica.
Gli attacchi dei BLM invece hanno causato solamente danni collaterali, visto che hanno distrutto e saccheggiato propietà private di gente che non c'entrava assolutamente nulla.
Altra cosa, sono mai stati bloccati gli account dei membri di movimenti violenti tipo BLM, Antifa (gruppo terroristico), ecc...?
O non è stato fatto o non ne è stata data notizia...
In ogni caso la dice lunga su come gira il mondo dei social e/o dell'informazione.

canislupus
07-01-2021, 09:48
Io invece non riesco a capire se sia un genio del male o se sia completamente pazzo, cioè prima fomenta i suoi sostenitori a ribellarsi, e poi ci manda contro l'esercito...

Ma poi a due mesi dalla sconfitta ancora sta a far danni? Ma che lo mandino subito nel posto dove dovrebbe stare, la galera...

Non è proprio così.
La guardia nazionale è stata mandata dal Vice Presidente Pence (partito repubblicano).
Molti sostengono che le misure di sicurezza fossero VOLUTAMENTE tenute al minimo proprio dallo stesso Trump che se non erro rimane il Presidente finchè non si instaura quello eletto (diciamo che nei due mesi circa, c'è un periodo un po' particolare... in cui quello uscente dovrebbe limitarsi alla normale amministrazione...).
In ogni caso anche dopo l'assalto, Trump non ha cambiato molto il suo messaggio e ha continuato nella sua logica di sostenere che vi siano stati degli illeciti che gli hanno rubato la vittoria.

Unax
07-01-2021, 09:50
Ma un luogo sensibile come quello non dovrebbe essere presidiato? Fossero stati terroristi?

volendo essere complottisti si potrebbe pensare che qualcuno ha lasciato leggermente sguarnito il campidoglio per favorire l'azione di queste persone un po' come un secondino che chiude 2 occhi e lascia passare un detenuto per aggredire un altro detenuto nella doccia :D

Mparlav
07-01-2021, 10:09
“Even in his video announcement this afternoon, President Trump revealed that he is not mentally sound and is still unable to process and accept the results of the 2020 election. President Trump’s willingness to incite violence and social unrest to overturn the election results by force clearly meet this standard. So too are his recent Tweets, which Twitter has since deleted, saying the election was ‘stolen’ and that today’s riots ‘are the things and events that happen,’” the members said in the statement.


ci sono parecchi repubblicani a volerne la rimozione:
https://edition.cnn.com/2021/01/06/politics/trump-capitol-impeachment-25-amendment/index.html

servono i voti di 67 senatori e 290 membri del congresso.

La sospensione dai social è fin troppo tardiva, l'hanno tollerato esclusivamente perchè è il Presidente.

insane74
07-01-2021, 10:10
tornando giustamente in topic, cosa si può dire del ban?
due situazioni:
se io scrivo un commento su Twitter (o Facebook o altro) incitando alla rivolta, 1° non mi legge nessuno, 2° se violo le leggi del mio paese dovrei essere quanto meno indagato. poi che tocchi al social in questione segnalarmi o denunciarmi è da vedere. sono "responsabili" dei contenuti postati? devono fare da "polizia"? da "censori"?

se lo stesso commento lo scrive un capo di stato democraticamente sconfitto alle elezioni del suo stesso paese, capo di stato con svariati milioni di followers, cosa dovrebbe fare il social in questione?

ha o no un peso diverso la 2a situazione?

Mparlav
07-01-2021, 10:17
Questo è il commento migliore della giornata
https://www.reuters.com/article/us-usa-election-bush/ex-president-george-w-bush-condemns-d-c-riots-as-sickening-and-heartbreaking-idUSKBN29B337

Former Republican President George W. Bush condemned the rioting at the U.S. Capitol on Wednesday and said he was appalled by the “reckless behavior of some political leaders since the election.”

“It is a sickening and heartbreaking sight,” Bush said in a statement. “This is how election results are disputed in a banana republic - not our democratic republic.” :asd:

He said the violent assault on the Capitol was undertaken by “people whose passions have been inflamed by falsehoods and false hopes. Insurrection could do grave damage to our nation and reputation.”

StIwY
07-01-2021, 10:22
Non fai più nemmeno ridere, 4 persone morte e te ne esci con queste cazzate.
Spero che sia davvero il tempo per i costruttori perchè la contrapposizione sempre e comunque porta a queste aberrazioni.

Ha ragione sul discorso social network, non si possono considerare certamente neutrali.

Mister24
07-01-2021, 10:29
[mode mod on]
giusto per chiudere questa parte (vi ricordo che il thread è relativo al ban di trump dai social media, la parte di assalto al congresso non è propriamente IT, un pò di tolleranza ve la concedo visto la stretta attinenza ma solamente un poco di tolleranza, vedete di non esagerare
[mode mod off]



Di per se l'intera notizia non ha molto a che fare con l'IT.
Sarebbe IT se la funzionalità di sospensione dell'account fosse una cosa innovativa mai fatta. Ma da che ricordi anche qui su questo forum sono anni che si fanno sospensioni di account, quindi niente di nuovo.

voodooFX
07-01-2021, 10:41
[mode mod on]
giusto per chiudere questa parte (vi ricordo che il thread è relativo al ban di trump dai social media, la parte di assalto al congresso non è propriamente IT, un pò di tolleranza ve la concedo visto la stretta attinenza ma solamente un poco di tolleranza, vedete di non esagerare
[mode mod off]


facendo un punto sull'intervento delle forze dell'ordine
@Ginopilotovviamente tutti i luoghi del potere sono presidiati

ma,come ovunque in caso di tafferugli vengono mandati rinforzi, rinforzi che negli USA sono di competenza sia federale (casa bianca) che statale (governatori dei vari stati) . dalle informazioni di stamane (presto) pare che trump si sia rifiutato di far intervenire l'esercito contro i suoi sostenitori al che un paio di governatori (non mi ricordo gli stati) hanno fatto intervenire le proprie truppe (guardia nazionale) e solo dopo Pence ha scavalcato trump facendo intervenire l'esercito.


Trump fomenta le folle di ritardati che arrivano ad occupare il congresso, poi la sicurezza deve intervenire per ripristinare l'ordine

Hwupgrade fomenta i lettori pubblicando (l'ennesima) notizia politica mascherata da "news IT" e poi interivene il moderatore per evitare che la gente parli di politica?

interessante :D

Zappz
07-01-2021, 10:46
Sicuramente sbagliate le motivazioni dell'attacco (brogli mai inequivocabilmente dimostrati) ma le modalità sono almeno coerenti: volevano manifestare contro la politica e hanno attaccato il centro della politica.
Gli attacchi dei BLM invece hanno causato solamente danni collaterali, visto che hanno distrutto e saccheggiato propietà private di gente che non c'entrava assolutamente nulla.
Altra cosa, sono mai stati bloccati gli account dei membri di movimenti violenti tipo BLM, Antifa (gruppo terroristico), ecc...?
O non è stato fatto o non ne è stata data notizia...
In ogni caso la dice lunga su come gira il mondo dei social e/o dell'informazione.

*

mmorselli
07-01-2021, 10:48
Certo che vedere migliaia di persone mobilitarsi per difendere un presidente uscente fa veramente pensare che, forse, non e' il mostro che la nostra tv ci vuole far credere in tutti i modi...

O forse vedere queste persone incitate tramite informazioni false come brogli mai avvenuti ad assaltare le sedi istituzionali fa veramente pensare che, forse, la nostra tv è stata fin troppo buona nel descriverlo come un personaggio eccentrico invece che un pazzo criminale.


Io non mi sento di condannare questa gente, perché mi metto nei panni di una persona che di Trump ha stima, fiducia, primo perché è il suo Presidente e per gli Americani questo vuol dire qualcosa, secondo per affinità politica, e si sente ripetere da più fonti che lui giudica autorevoli che le elezioni erano truccate. Molti avranno la forza di non crederci, ma ci ci crede, e con 70 milioni di persone che lo hanno votato è solo un fatto statistico che migliaia di loro ci credano, lo percepisce come un gravissimo attacco alla democrazia, un attacco per il quale, se ne fossi convinto, persino io potrei avere istinti di rivolta. Lui ha usato la sua posizione e la sua influenza per ingannare queste persone, è un atto criminale, e chi lo difende solo perché gli stanno simpatici i sovranisti è moralmente un complice.

mmorselli
07-01-2021, 10:58
Gli attacchi dei BLM invece hanno causato solamente danni collaterali, visto che hanno distrutto e saccheggiato propietà private di gente che non c'entrava assolutamente nulla.


Ovviamente ogni atto di violenza è condannabile, ma in quel caso, per lo meno, la ragione della rabbia era reale, la polizia aveva ammazzato un ragazzo soffocandolo sotto un piede, nessuno li ha incitati, tant'è che quel genere di episodi violenti non si sono ripetuti e il BLM, nel mondo, ha prodotto centinaia di manifestazioni pacifiche.


Altra cosa, sono mai stati bloccati gli account dei membri di movimenti violenti tipo BLM, Antifa (gruppo terroristico), ecc...?
O non è stato fatto o non ne è stata data notizia...


Facebook elimina decine di migliaia di post ogni giorno, persino frasi che incitano all'odio ma che in realtà sono citazioni virgolettate di libri o film, avrà certamente agito anche contro qualche messaggio BLM violento su segnalazione di qualcuno, ma non ha ragione di darne notizia perché sono migliaia di fatti irrilevanti, gente senza nessun potere mediatico. Notizia viene data quando la moderazione coinvolge persone importanti, non solo il POTUS, ma anche leader di altre nazioni, attori, calciatori...

Comunque ci manca giusto che qualcuno scriva "E allora il PD?"

Zappz
07-01-2021, 11:00
O forse vedere queste persone incitate tramite informazioni false come brogli mai avvenuti ad assaltare le sedi istituzionali fa veramente pensare che, forse, la nostra tv è stata fin troppo buona nel descriverlo come un personaggio eccentrico invece che un pazzo criminale.


Io non mi sento di condannare questa gente, perché mi metto nei panni di una persona che di Trump ha stima, fiducia, primo perché è il suo Presidente e per gli Americani questo vuol dire qualcosa, secondo per affinità politica, e si sente ripetere da più fonti che lui giudica autorevoli che le elezioni erano truccate. Molti avranno la forza di non crederci, ma ci ci crede, e con 70 milioni di persone che lo hanno votato è solo un fatto statistico che migliaia di loro ci credano, lo percepisce come un gravissimo attacco alla democrazia, un attacco per il quale, se ne fossi convinto, persino io potrei avere istinti di rivolta. Lui ha usato la sua posizione e la sua influenza per ingannare queste persone, è un atto criminale, e chi lo difende solo perché gli stanno simpatici i sovranisti è moralmente un complice.

Si e' vero, pero' anche i nostri politici hanno piu' volte fatto appello sui social per cercare di smuovere le persone e sono sempre stati snobbati... Volevo dargli atto di aver conquistato una buona parte degli elettori. Che poi questa volta abbia usato il suo potere mediatico in modo pessimo e' fuori discussione.

Ginopilot
07-01-2021, 11:01
Sicuramente sbagliate le motivazioni dell'attacco (brogli mai inequivocabilmente dimostrati) ma le modalità sono almeno coerenti: volevano manifestare contro la politica e hanno attaccato il centro della politica.


Inequivocabilmente?


Gli attacchi dei BLM invece hanno causato solamente danni collaterali, visto che hanno distrutto e saccheggiato propietà private di gente che non c'entrava assolutamente nulla.
Altra cosa, sono mai stati bloccati gli account dei membri di movimenti violenti tipo BLM, Antifa (gruppo terroristico), ecc...?
O non è stato fatto o non ne è stata data notizia...
In ogni caso la dice lunga su come gira il mondo dei social e/o dell'informazione.

I BLM sono stati forse fomentati da un presidente USA?

Ago72
07-01-2021, 11:02
Rimanendo on-topic, IMHO questo evento è il punto di svolta nel farwest dei social network e di internet. Secondo me questo evento porterà ad una regolamentazione dei social network. Non saranno più accettabile gli atteggiamenti che pervadono i social network e alcuni siti come YouTube.

Rammarico personale, sfortunatamente noi utenti e cittadini, quando abbiamo avuto la possibilità di poter dire la nostra, abbiamo confuso la libertà di parola, con la libertà di offendere, dire falsità e/o diffondere falsità.

Ginopilot
07-01-2021, 11:10
Rimanendo on-topic, IMHO questo evento è il punto di svolta nel farwest dei social network e di internet. Secondo me questo evento porterà ad una regolamentazione dei social network. Non saranno più accettabile gli atteggiamenti che pervadono i social network e alcuni siti come YouTube.

Rammarico perdonale, sfortunatamente noi utenti e cittadini, quando abbiamo avuto la possibilità di poter dire nostra, abbiamo confuso la libertà di parola, con la libertà di offendere, dire falsità e/o diffondere falsità.

Ben venga una regolamentazione, a patto che non si trasformino in strumenti in mano al governo di turno.

acerbo
07-01-2021, 11:16
Finalmente ce lo siamo levato dalle palle, adesso avanti coi vaccini per toglierci dalle scatole anche il covid

WarDuck
07-01-2021, 11:17
Sicuramente sbagliate le motivazioni dell'attacco (brogli mai inequivocabilmente dimostrati) ma le modalità sono almeno coerenti: volevano manifestare contro la politica e hanno attaccato il centro della politica.
Gli attacchi dei BLM invece hanno causato solamente danni collaterali, visto che hanno distrutto e saccheggiato propietà private di gente che non c'entrava assolutamente nulla.
Altra cosa, sono mai stati bloccati gli account dei membri di movimenti violenti tipo BLM, Antifa (gruppo terroristico), ecc...?
O non è stato fatto o non ne è stata data notizia...
In ogni caso la dice lunga su come gira il mondo dei social e/o dell'informazione.

Concordo su tutto.

Purtroppo quella di ieri è stata una brutta pagina di storia, che danneggia inevitabilmente l'immagine degli USA (non che sia la prima volta in realtà) ed in generale della democrazia occidentale.

Danneggia paradossalmente soprattutto lo stesso Trump e i cittadini che credevano e sostengono le sue politiche economiche.

Detto questo, ritengo che la parola democrazia sia stata svuotata nel corso degli anni, siamo sotto attacco, non da ieri, ma da lungo tempo ormai.

Una democrazia che non risponde più al popolo è una democrazia malata, bisogna ricostruire le nazioni partendo dal basso e non dall'alto.

I social network ed i media in generale sono una grave minaccia. La polarizzazione ha portato a delle divisioni, il COVID ha fatto il resto. L'altra faccia dell'odio è costituita dai media, dal loro linguaggio spesso sprezzante.

Non solo perché possono deliberatamente decidere di censurare questo o quell'altro politico, ma anche perché il modo in cui essi funzionano è tale che nessuno risponde realmente delle affermazioni che fa (Trump incluso).

Non c'è niente di sano nei social network.

Per quanto mi riguarda roba tipo Facebook, Twitter e compagnia cantante andrebbero modificati profondamente o chiusi in toto.

maxsy
07-01-2021, 11:21
A giudicare dai commenti c'è poco da ridere anche qui in Italia

WarDuck
07-01-2021, 11:24
A giudicare dai commenti c'è poco da ridere anche qui in Italia

In Italia non potrebbe mai succedere una cosa del genere, chi perde o chi arriva secondo si ritrova sempre al governo del paese :asd:

Quelli che appunto non vogliono andare ad elezioni perché altrimenti sale LUI :asd:

Doraneko
07-01-2021, 11:26
Ovviamente ogni atto di violenza è condannabile, ma in quel caso, per lo meno, la ragione della rabbia era reale, la polizia aveva ammazzato un ragazzo soffocandolo sotto un piede, nessuno li ha incitati, tant'è che quel genere di episodi violenti non si sono ripetuti e il BLM, nel mondo, ha prodotto centinaia di manifestazioni pacifiche.


https://a57.foxnews.com/static.foxnews.com/foxnews.com/content/uploads/2020/08/640/320/CNN-Headline-Fiery-2.jpg

Ricordiamo sempre che il ragazzo in questione è un pluripregiudicato (anche per reati gravi) e che ha visto la galera più di qualche volta. Certamente è stato ucciso ingiustamente ma non era un incensurato, uno col quale ti potevi mettere a parlare serenamente per chiarire il malinteso.


Facebook elimina decine di migliaia di post ogni giorno, persino frasi che incitano all'odio ma che in realtà sono citazioni virgolettate di libri o film, avrà certamente agito anche contro qualche messaggio BLM violento su segnalazione di qualcuno, ma non ha ragione di darne notizia perché sono migliaia di fatti irrilevanti, gente senza nessun potere mediatico. Notizia viene data quando la moderazione coinvolge persone importanti, non solo il POTUS, ma anche leader di altre nazioni, attori, calciatori...

Membri di spicco dei BLM hanno all'attivo diversi post di hate speech, alcuni apertamente razzisti contro i bianchi, ad esempio la co-fondatrice dei BLM che dice apertamente che i bianchi sono inferiori. Ho capito che non è il POTUS, però è pur sempre la co-fondatrice di un movimento che ha messo a ferro e fuoco per mesi diverse città americane, dovrebbe essere abbastanza per mettere il personaggio in una sorta di watch list...invece niente.

Doraneko
07-01-2021, 11:28
I BLM sono stati forse fomentati da un presidente USA?

Bisogna esserlo per forza? lol

Doraneko
07-01-2021, 11:29
Ben venga una regolamentazione, a patto che non si trasformino in strumenti in mano al governo di turno.

Dipende da chi è al governo.

Zappz
07-01-2021, 11:30
In Italia non potrebbe mai succedere una cosa del genere, chi perde o chi arriva secondo si ritrova sempre al governo del paese :asd:

Quelli che appunto non vogliono andare ad elezioni perché altrimenti sale LUI :asd:

Non ho quasi piu' memoria di un governo regolarmente eletto in Italia... :D

Ago72
07-01-2021, 11:34
https://a57.foxnews.com/static.foxnews.com/foxnews.com/content/uploads/2020/08/640/320/CNN-Headline-Fiery-2.jpg

Ricordiamo sempre che il ragazzo in questione è un pluripregiudicato (anche per reati gravi) e che ha visto la galera più di qualche volta. Certamente è stato ucciso ingiustamente ma non era un incensurato, uno col quale ti potevi mettere a parlare serenamente per chiarire il malinteso.


Membri di spicco dei BLM hanno all'attivo diversi post di hate speech, alcuni apertamente razzisti contro i bianchi, ad esempio la co-fondatrice dei BLM che dice apertamente che i bianchi sono inferiori. Ho capito che non è il POTUS, però è pur sempre la co-fondatrice di un movimento che ha messo a ferro e fuoco per mesi diverse città americane, dovrebbe essere abbastanza per mettere il personaggio in una sorta di watch list...invece niente.

Il Benaltrismo tipico Italiano. Non è che perchè c'è qualcuno che fa schifo, tu sei giustificato a fare schifo come lui.

E comunque permettimi, ieri è avvenuto un assalto armato e violento a una istituzione del Paese. L'atto più grave che può esserci in uno stato democratico.

Ginopilot
07-01-2021, 11:36
Bisogna esserlo per forza? lol

Il problema di quanto avvenuto ieri e' proprio quello, non che si manifesti il proprio dissenso. Se lo si fa in maniera violenta, se ne subiranno le conseguenze. Il problema e' che invece ieri un presidente usa ha apertamente istigato e sostenuto una manifestazione violenta sfociata nell'occupazione di un edificio governativo. Difficile non chiamarlo tentativo di golpe.

Ginopilot
07-01-2021, 11:37
Dipende da chi è al governo.

Perche'? Non devono esserlo in ogni caso.

Ginopilot
07-01-2021, 11:38
Non ho quasi piu' memoria di un governo regolarmente eletto in Italia... :D

Se sei a conoscenza di irregolarita' puoi, anzi, dovresti denunciarle.

oatmeal
07-01-2021, 11:40
Speriamo sia la volta buona per cacciarlo a pedate. Si parla del 25 emendamento che lo riterrebbe incapace, è lo è da tempo ma ora la misura è colma

Mister24
07-01-2021, 11:41
Non ho quasi piu' memoria di un governo regolarmente eletto in Italia... :D

Il fatto che molti dimenticano è che in Italia non si elegge il governo, ma il parlamento che poi in base alla maggioranza sceglie il presidente del consiglio e i suoi ministri.
Quindi è normale che non hai memoria di un governo eletto, non è mai successo.

Unax
07-01-2021, 11:41
Danneggia paradossalmente soprattutto lo stesso Trump e i cittadini che credevano e sostengono le sue politiche economiche.


Una democrazia che non risponde più al popolo è una democrazia malata, bisogna ricostruire le nazioni partendo dal basso e non dall'alto.

Non c'è niente di sano nei social network.



danneggia Trump? in pratica un piromane che si ustiona con il fuoco che lui stesso ha appiccato, un bombarolo che salta in aria con la bomba che stava confezionando, uno che rimane folgorato tentando rubare la corrente elettrica del vicino, un ladro che rompe una finestra e si lacera una arteria nel farlo

e quando mai le democrazie hanno risposto al popolo? e quando mai le nazioni sono state costruite dal basso?

finché sui social posti le foto/video delle vacanze e del tuo cane/gatto non succede niente di male ma la stessa cosa vale per YT i blog eccetera

Mparlav
07-01-2021, 11:43
Se chiudiamo i social, allora sì che certi personaggi politici italiani vanno davvero in crisi :asd:

Pino90
07-01-2021, 11:45
Comunque pure FB l'ha bannato temporaneamente.

Ginopilot
07-01-2021, 11:46
Il Benaltrismo tipico Italiano. Non è che perchè c'è qualcuno che fa schifo, tu sei giustificato a fare schifo come lui.

E comunque permettimi, ieri è avvenuto un assalto armato e violento a una istituzione del Paese. L'atto più grave che può esserci in uno stato democratico.

Sostenuto da un presidente USA, non dimentichiamolo.

Unax
07-01-2021, 11:46
Non ho quasi piu' memoria di un governo regolarmente eletto in Italia... :D

perché in Italia non si eleggono i governi o i presidenti del consiglio ma i parlamentari i quali poi votano la fiducia ad un governo

Doraneko
07-01-2021, 11:47
Concordo su tutto.

Purtroppo quella di ieri è stata una brutta pagina di storia, che danneggia inevitabilmente l'immagine degli USA (non che sia la prima volta in realtà) ed in generale della democrazia occidentale.

Danneggia paradossalmente soprattutto lo stesso Trump e i cittadini che credevano e sostengono le sue politiche economiche.

Detto questo, ritengo che la parola democrazia sia stata svuotata nel corso degli anni, siamo sotto attacco, non da ieri, ma da lungo tempo ormai.

Una democrazia che non risponde più al popolo è una democrazia malata, bisogna ricostruire le nazioni partendo dal basso e non dall'alto.

I social network ed i media in generale sono una grave minaccia. La polarizzazione ha portato a delle divisioni, il COVID ha fatto il resto. L'altra faccia dell'odio è costituita dai media, dal loro linguaggio spesso sprezzante.

Non solo perché possono deliberatamente decidere di censurare questo o quell'altro politico, ma anche perché il modo in cui essi funzionano è tale che nessuno risponde realmente delle affermazioni che fa (Trump incluso).

Non c'è niente di sano nei social network.

Per quanto mi riguarda roba tipo Facebook, Twitter e compagnia cantante andrebbero modificati profondamente o chiusi in toto.

I media ormai sono allineati per la maggior parte con quello che in molti definiscono "il pensiero unico", certe notizie vengono date in un certo modo, con certe tempistiche, ecc... sempre che vengano date.
Ormai la stampa al massimo ti può essere utile per sapere che è successo qualcosa, se sono argomenti controversi il lavoro di raccogliere info da una moltitudine di fonti spetta a te, per il resto da anni ormai soffre di un'inarrestabile emorragia di credibilità.
I social network... lasciamo perdere che è meglio.

Unax
07-01-2021, 11:50
comunque la soluzione a tutti i problemi è lui

https://youtu.be/NSArr84ipSc?t=219

Doraneko
07-01-2021, 11:58
Il Benaltrismo tipico Italiano. Non è che perchè c'è qualcuno che fa schifo, tu sei giustificato a fare schifo come lui.

Non è una questione di benaltrismo, è che entrambi fanno schifo ma solo uno viene condannato.


E comunque permettimi, ieri è avvenuto un assalto armato e violento a una istituzione del Paese. L'atto più grave che può esserci in uno stato democratico.

Punti di vista. Qualcuno potrebbe dire che sia l'essere oggetto di atti criminali (violenze, saccheggi, incendi dolosi, ecc...) senza venire tutelati dallo stato. Anzi, forse per gli USA quest'attacco è stato soltanto la ciliegina sulla torta di ciò che è stato cominciato dai BLM, Antifa, ecc...

biometallo
07-01-2021, 12:02
Non è proprio così.
La guardia nazionale è stata mandata dal Vice Presidente Pence (partito repubblicano).
Molti sostengono che le misure di sicurezza fossero VOLUTAMENTE tenute al minimo proprio dallo stesso Trump che se non erro rimane il Presidente finchè non si instaura quello eletto (diciamo che nei due mesi circa, c'è un periodo un po' particolare... in cui quello uscente dovrebbe limitarsi alla normale amministrazione...).
In ogni caso anche dopo l'assalto, Trump non ha cambiato molto il suo messaggio e ha continuato nella sua logica di sostenere che vi siano stati degli illeciti che gli hanno rubato la vittoria.

Sinceramente non mi sono molto informato sui fatti ma ieri sera avevo letto che fosse stato proprio Trump a mandare i rinforzi, resta comunque una delle pagine più grottesche e surreali della storia recente, come si diceva una volta roba da "repubblica delle banane".

alemar78
07-01-2021, 12:04
Non ho quasi piu' memoria di un governo regolarmente eletto in Italia... :D

E a quanto pare nemmeno dell'ora di educazione civica delle medie...

Doraneko
07-01-2021, 12:05
Il problema di quanto avvenuto ieri e' proprio quello, non che si manifesti il proprio dissenso. Se lo si fa in maniera violenta, se ne subiranno le conseguenze. Il problema e' che invece ieri un presidente usa ha apertamente istigato e sostenuto una manifestazione violenta sfociata nell'occupazione di un edificio governativo. Difficile non chiamarlo tentativo di golpe.

You have to go home now. We have to have peace. We have to have law and order. We have to respect our great people in law and order We don't want anybody hurt.

Parole di Trump, non mi sembra incitino alla violenza.

alemar78
07-01-2021, 12:06
Parole di Trump, non mi sembra incitino alla violenza.

A parte che non basta una frase in cui non inciti alla violenza per cancellare le frasi passate...ma quelle in cui dice "Vi amiamo, siete speciali" non ti sembrano un tantino fuori luogo?
Oltre al fatto di continuare a sostenere che le elezioni sono state falsate, ma senza portare prove a supporto...

matrix83
07-01-2021, 12:09
Niente di nuovo, i social network sono uno strumento operativo della campagna Biden.
Hanno portato avanti una sistematica campagna di censura e di disprezzo per la libertà di pensiero e espressione, a pochi giorni dal voto twitter ha persino censurato e impedito la condivisione dell'articolo sull'inchiesta del NYPost sulla corruzione e conflitto di interessi della famiglia Biden con la Cina, arrivando a sospende l'account del quarto giornale americano per diffusione.
I manifestanti hanno protestato dentro il Congresso, non hanno commesso nessun assalto e nessuna violenza. Unica violenza commessa dalla polizia che ha sparato ad una ragazza che manifestava pacificamente il proprio dissenso.
E niente, anche in italia abbiamo gente come quei decerebrati a quanto pare. Non che avessimo dubbi visto l'ondata di terrapiattisti, novax e negazionisti che c'è

matrix83
07-01-2021, 12:10
Parole di Trump, non mi sembra incitino alla violenza.
Il discorso lo devi sentire dall'inizio, dove insiste dicendo che hanno rubato le elezioni. Non solo l'ultima frase.
Tra l'altro in altri discorsi ha incitato a assaltare tutto il 6 gennaio e di nuovo il 20.

canislupus
07-01-2021, 12:21
Il Benaltrismo tipico Italiano. Non è che perchè c'è qualcuno che fa schifo, tu sei giustificato a fare schifo come lui.

E comunque permettimi, ieri è avvenuto un assalto armato e violento a una istituzione del Paese. L'atto più grave che può esserci in uno stato democratico.

Il problema di quanto avvenuto ieri e' proprio quello, non che si manifesti il proprio dissenso. Se lo si fa in maniera violenta, se ne subiranno le conseguenze. Il problema e' che invece ieri un presidente usa ha apertamente istigato e sostenuto una manifestazione violenta sfociata nell'occupazione di un edificio governativo. Difficile non chiamarlo tentativo di golpe.

Concordo e sottoscrivo.
Un discorso è fare del proselitismo incitando all'odio quando si tratta di qualche imbecille isolato... un altro è quando un presidente di uno stato considerato democratico invita le persone a ribellarsi e invadere le strade in quanto sono avvenuti dei brogli (e lo ripete da circa 2 mesi).
Il messaggio va sempre condannato, sia se questo venga dai BLM o da un suprematista bianco.
Poi se lo dice un pinco pallino qualunque, nella maggior parte dei casi rimarrà un episodio che non produrrà un dissesto sociale (salvo in qualche de-celebrato) .
Se invece certe parole vengono usate e ripetute fino all'ossesso da chi detiene il potere della più potente (ancora per un paio di anni) nazione del mondo, allora è ovvio che abbiano un peso maggiore.

"Da grandi poteri, derivano grandi responsabilità" cit.

Ginopilot
07-01-2021, 12:22
I media ormai sono allineati per la maggior parte con quello che in molti definiscono "il pensiero unico", certe notizie vengono date in un certo modo, con certe tempistiche, ecc... sempre che vengano date.
Ormai la stampa al massimo ti può essere utile per sapere che è successo qualcosa, se sono argomenti controversi il lavoro di raccogliere info da una moltitudine di fonti spetta a te, per il resto da anni ormai soffre di un'inarrestabile emorragia di credibilità.
I social network... lasciamo perdere che è meglio.

Pero' ci sono i siti di informazione alternativa, quelli te li raccomando :sofico:

canislupus
07-01-2021, 12:25
E niente, anche in italia abbiamo gente come quei decerebrati a quanto pare. Non che avessimo dubbi visto l'ondata di terrapiattisti, novax e negazionisti che c'è

Non è offendendo chi ha un pensiero opposto al tuo (per quanto esecrabile o sbagliato lo si senta), potrai mai ottenere di avere un commento apprezzabile.
Io non sono per nulla d'accordo sulla visione di sputafuocobill, ma la democrazia prevede che si debba rispettare e abbia il diritto di esprimersi.

canislupus
07-01-2021, 12:27
Sinceramente non mi sono molto informato sui fatti ma ieri sera avevo letto che fosse stato proprio Trump ha mandare i rinforzi, resta comunque una delle pagine più grottesche e surreali della storia recente, come si diceva una volta roba da "repubblica delle banane".

Non ho resistito... perdonami... :D :D :D
Diciamo che a prescindere dalle singole responsabilità nella gestione della sicurezza (e in un paese come gli USA nel quale possono controllare tutto con mille agenzie... è particolare la cosa), quelle immagini non credo siano state mai presenti in quelli che chiamiamo paesi democratici.

maxsy
07-01-2021, 12:29
Parole di Trump, non mi sembra incitino alla violenza.

ci sono i video di quello che ha detto:

https://edition.cnn.com/videos/politics/2021/01/07/donald-trump-speech-washington-dc-congress-electoral-college-vpx-ebof-sot.cnn/video/playlists/congress-affirms-president-elect-biden-win/

min 1:55

''we're going to walk down to the capital and we're going to cheer on our brave senators and congressmen and women, not cheering so much for some of them because you'll never take back our country whit weakness.
You have to show strengt and you have to be strong.''
D.Trump 6.01.2021

il problema vero non è quello che ha detto un pagliaccio, ma è quello che stai scrivendo tu e altri su questo forum.

Ginopilot
07-01-2021, 12:33
Parole di Trump, non mi sembra incitino alla violenza.

Come hai fatto a scovare quel tweet tra i milioni vergognosi? :D

mmorselli
07-01-2021, 12:33
Ricordiamo sempre che il ragazzo in questione è un pluripregiudicato (anche per reati gravi) e che ha visto la galera più di qualche volta. Certamente è stato ucciso ingiustamente ma non era un incensurato, uno col quale ti potevi mettere a parlare serenamente per chiarire il malinteso.

Ma che discorsi sono? Vuol dire che meritava di non essere ammazzato in quel modo un po' meno di una persona onesta? E' stata fatta una cosa orribile, non cambia se la fanno ad un pregiudicato, a te, o a qualcuno migliore di te. Se parliamo di polizia violenta è normale che la polizia abbia a che fare con dei criminali, ed è normale anche difendere i criminali da abusi e violenze che non meritano. Soffocare una persona inerme non è la stessa cosa di sparare a un rapinatore armato.

Ho capito che non è il POTUS, però è pur sempre la co-fondatrice di un movimento che ha messo a ferro e fuoco per mesi diverse città americane, dovrebbe essere abbastanza per mettere il personaggio in una sorta di watch list...invece niente.

Magari la tengono d'occhio, Zuckerberg non ce lo viene a dire a noi, ancora più probabile è la polizia che la tiene d'occhio, ma il punto è che io non so manco chi sia sta tizia, e come me penso la stragrande maggioranza delle persone, il suo potere di influenzare le masse è nullo, al massimo influenza piccoli gruppi che già la pensano come lei.

Come lei ci sono persone che esaltano fascismo e nazismo e vengono tollerati perché magari si ritiene che non si superi quel confine tra libertà di parola e fomentazione d'odio.

Infine, non dimentichiamo che le motivazioni per cui si censurano i post di Trump fondano sul fatto che sfrutta notizie non vere per ingannare le persone, non è solo una questione di toni. Avere opinioni anche molto controverse sui social è fondamentale in una democrazia, ma ingannare le masse è degno di una dittatura.

mmorselli
07-01-2021, 12:38
Non ho quasi piu' memoria di un governo regolarmente eletto in Italia... :D

Dici che sia perché il Governo in Italia non viene mai eletto, ma nominato dal Presidente con la fiducia della maggioranza del Parlamento, che è l'organo che invece, regolarmente, eleggiamo ogni volta?

Zappz
07-01-2021, 12:49
Dici che sia perché il Governo in Italia non viene mai eletto, ma nominato dal Presidente con la fiducia della maggioranza del Parlamento, che è l'organo che invece, regolarmente, eleggiamo ogni volta?

No, dico che nonostante chi viene eletto alla fine, per un motivo o per un'altro, ti ritrovi i soliti compagni di merende...

Titanox2
07-01-2021, 12:59
in america si ribellano qui girano le stesse facce da decenni, servizi ridicoli, tasse sempre più alte ma l'importante è vedere milan juve la sera, toccate tutto all'italiano ma non il calcio

Doraneko
07-01-2021, 13:06
ci sono i video di quello che ha detto:

https://edition.cnn.com/videos/politics/2021/01/07/donald-trump-speech-washington-dc-congress-electoral-college-vpx-ebof-sot.cnn/video/playlists/congress-affirms-president-elect-biden-win/

min 1:55

''we're going to walk down to the capital and we're going to cheer on our brave senators and congressmen and women, not cheering so much for some of them because you'll never take back our country whit weakness.
You have to show strengt and you have to be strong.''
D.Trump 6.01.2021

Non mi pare un'incitazione ad una marcia con "pitchforks and torches", quanto piuttosto un invito a manifestare.


il problema vero non è quello che ha detto un pagliaccio, ma è quello che stai scrivendo tu e altri su questo forum.

:boh:

Doraneko
07-01-2021, 13:09
Come hai fatto a scovare quel tweet tra i milioni vergognosi? :D

È la trascrizione fatta da me di parte di un filmato di 1 minuto trasmesso qualche ora fa da praticamente tutti i network americani.

randy88
07-01-2021, 13:11
Ho letto che il VicePresidente in carica ha chiamato la guardia nazionale.

Se davvero si è trattato di contestatori pacifici, perchè il vicepresidente, politicamente dalla stessa parte dei contestatori, ha chiamato l'esercito ?

La cosa è ben più complessa.
Pence(il Vicepresidente) non si è limitato a chiamare la Guardia Nazionale, quando si è reso conto della gravità della situazione, ma ha praticamente esautorato Trump. le comunicazioni col presidente erano assenti, e Pence ha gestito tutta la questione, come poteva.
Segnale che anche il Vicepresidente si è definitivamente reso conto che Trump va assolutamente "isolato", e gli va impedito di fare alcunchè.

Trump tra 10 giorni è fuori di li, ma per lui i problemi potrebbero essere appena cominciati.

Il comportamento di Pence fa pensare che a breve verrà invocato dal Congresso(o addirittura da Pence stesso, visto che è nelle sue mansioni) il 25° emendamento.
Che, a naso, avrebbe anche degli strascichi legali successivi al 20 Gennaio(data del definitivo insediamento di Biden).

Certo che vedere migliaia di persone mobilitarsi per difendere un presidente uscente fa veramente pensare che, forse, non e' il mostro che la nostra tv ci vuole far credere in tutti i modi...

Eh?? Sei serio?
Un branco di semi-analfabeti guidato da un demente a torso nudo con una pelle d'orso in capo(o quel che era), che per qualche ora fa irruzione a Capitol Hill, secondo te dovrebbe dimostrare che Trump non è un disagiato che va cacciato da li il prima possibile??

Te devi essere come quelli del Times che nel 1938 avevano dichiarato Hitler "persona dell'anno" perchè era riuscito a mobilitare cosi tanti tedeschi per il suo consenso :rolleyes:

Io invece non riesco a capire se sia un genio del male o se sia completamente pazzo, cioè prima fomenta i suoi sostenitori a ribellarsi, e poi ci manda contro l'esercito...

Ma poi a due mesi dalla sconfitta ancora sta a far danni? Ma che lo mandino subito nel posto dove dovrebbe stare, la galera...

Non è ne un genio ne un pazzo.
E' un normale imprenditore, nella merda fino al collo con il fisco(e non solo probabilmente), che il 21 Gennaio verrà praticamente scaraventato all'Inferno, e che quindi le prova tutte per evitarsi questo destino.

Zappz
07-01-2021, 13:14
Eh?? Sei serio?
Un branco di semi-analfabeti guidato da un demente a torso nudo con una pelle d'orso in capo(o quel che era), che per qualche ora fa irruzione a Capitol Hill, secondo te dovrebbe dimostrare che Trump non è un disagiato che va cacciato da li il prima possibile??

Te devi essere come quelli del Times che nel 1938 avevano dichiarato Hitler "persona dell'anno" perchè era riuscito a mobilitare cosi tanti tedeschi per il suo consenso :rolleyes:




Giustamente se fra 50k persone c'e' un pirla a torso nudo, sono tutti automaticamente di coglioni semi-analfabeti...

OK, hai ragione. :stordita:

alemar78
07-01-2021, 13:16
in america si ribellano qui girano le stesse facce da decenni, servizi ridicoli, tasse sempre più alte ma l'importante è vedere milan juve la sera, toccate tutto all'italiano ma non il calcio

Si ribella chi? per cosa?
Fomentati da quello che è il Presidente in carica, per dei presunti brogli elettorali per i quali nessuno ha portato lo straccio di una prova?

mmorselli
07-01-2021, 13:19
No, dico che nonostante chi viene eletto alla fine, per un motivo o per un'altro, ti ritrovi i soliti compagni di merende...

Ma chi sarebbe a venire eletto?

La cosa che hai scritto è così sbagliata, ma purtroppo così radicata nella testa di tanti Italiani, che ti hanno risposto in diversi provando a spiegare.

Quando andiamo a votare viene eletto IL PARLAMENTO, e quello che si insedia è esattamente quello uscito dalle urne, quello che tu hai votato, non viene sostituito da nessun compagno di merende.

Il GOVERNO è qualcosa che noi non eleggiamo, non importa se personaggi come Renzi, Salvini, Berlusconi, fanno campagna elettorale facendo credere che la gente li stia eleggendo, non funziona così. Poi può succedere che il leader di una coalizione che ottiene la maggioranza parlamentare diventi Presidente del Consiglio, ma non è perché gli Italiani hanno votato lui, ma perché hanno votato delle persone che in seguito si suppone daranno la fiducia a lui.

Non ho comunque nessun dubbio del fatto che tantissimi Italiani vadano a votare senza sapere cosa stanno votando, in pratica vanno solo ad esprimere il loro orientamento politico, non un voto.

Doraneko
07-01-2021, 13:20
Come lei ci sono persone che esaltano fascismo e nazismo e vengono tollerati perché magari si ritiene che non si superi quel confine tra libertà di parola e fomentazione d'odio.

È una questione di 2 pesi e 2 misure, ci vuole equità se si vuole mantenere la propria credibilità altrimenti, indipendentemente dall'appartenenza, ci saranno sempre tensioni. Non è solo una questione di censurare, oscurare, ecc... è anche una questione di dare le notizie con integrità e coerenza, senza sbilanciarsi in titoli idioti o d'effetto (o thumbnails discutibili :asd: ). Ormai le beghe combattute a mezzo stampa/social network sono e saranno sempre più inevitabili e l'imparzialità è un lontano ricordo.

WarDuck
07-01-2021, 13:24
Ma chi sarebbe a venire eletto?

La cosa che hai scritto è così sbagliata, ma purtroppo così radicata nella testa di tanti Italiani, che ti hanno risposto in diversi provando a spiegare.

Quando andiamo a votare viene eletto IL PARLAMENTO, e quello che si insedia è esattamente quello uscito dalle urne, quello che tu hai votato, non viene sostituito da nessun compagno di merende.

Il GOVERNO è qualcosa che noi non eleggiamo, non importa se personaggi come Renzi, Salvini, Berlusconi, fanno campagna elettorale facendo credere che la gente li stia eleggendo, non funziona così. Poi può succedere che il leader di una coalizione che ottiene la maggioranza parlamentare diventi Presidente del Consiglio, ma non è perché gli Italiani hanno votato lui, ma perché hanno votato delle persone che in seguito si suppone daranno la fiducia a lui.

Non ho comunque nessun dubbio del fatto che tantissimi Italiani vadano a votare senza sapere cosa stanno votando, in pratica vanno solo ad esprimere il loro orientamento politico, non un voto.

Quando non si può attaccare la sostanza si attacca la forma, pur di non dire che l'altro ha ragione.

Volendo fare i precisini, non è vero neanche che eleggiamo il parlamento, visto che sono anni che si eleggono i partiti, le cui segreterie popolano le liste dei parlamentari.

Partiti che puntualmente finiscono in minoranza (e viceversa quelli che hanno perso finiscono in maggioranza).
Il meccanismo Costituzionale attuale è stato fin troppo abusato nell'ultimo periodo per ribaltare le situazioni parlamentari.

D'altra parte ormai tutti i partiti non rispondono più ai cittadini, ma ai sondaggi, quindi anche andare ad elezioni dirette ogni qual volta non c'è più la maggioranza non è fattibile.

Un meccanismo sano sarebbe quello di avere delle elezioni di mid-term in stile americano, in maniera da rinnovare le camere.

Secondo i sondaggi, che lasciano il tempo che trovano certo, l'attuale parlamento non rispecchia più pienamente il sentimento del paese. D'altro canto avere 20 regioni di un colore e il governo del colore opposto dovrà pur dir qualcosa.

mmorselli
07-01-2021, 13:25
Non mi pare un'incitazione ad una marcia con "pitchforks and torches", quanto piuttosto un invito a manifestare.

Ma non puoi estrarlo dal contesto in cui lui ripete che le elezioni sono state truccate e che la sua vittoria schiacciante è stata rubata.

Pure io se avessi la certezza che in Italia si sono svolte elezioni truccate andrei davanti al parlamento con un bastone. Scherziamo? Cosa può accadere di peggio in una democrazia di un'elezione truccata?

Poi sta gente se non l'ha istigata Trump, allora chi? E per cosa?

Pino90
07-01-2021, 13:27
Quando non si può attaccare la sostanza si attacca la forma, pur di non dire che l'altro ha ragione.

Volendo fare i precisini, non è vero neanche che eleggiamo il parlamento, visto che sono anni che si eleggono i partiti, le cui segreterie popolano le liste dei parlamentari.

Partiti che puntualmente finiscono in minoranza (e viceversa quelli che hanno perso finiscono in maggioranza).
Il meccanismo Costituzionale attuale è stato fin troppo abusato nell'ultimo periodo per ribaltare le situazioni parlamentari.

D'altra parte ormai tutti i partiti non rispondono più ai cittadini, ma ai sondaggi, quindi anche andare ad elezioni dirette ogni qual volta non c'è più la maggioranza non è fattibile.

Un meccanismo sano sarebbe quello di avere delle elezioni di mid-term in stile americano, in maniera da rinnovare le camere.

Secondo i sondaggi, che lasciano il tempo che trovano certo, l'attuale parlamento non rispecchia più pienamente il sentimento del paese. D'altro canto avere 20 regioni di un colore e il governo del colore opposto dovrà pur dir qualcosa.

La maggioranza è data dalla capacità dei partiti di stringere alleanze e, in ultima analisi, governare. Parte degli attuali partiti di minoranza era al governo prima di decidere di buttare tutto alle ortiche.

Come direbbe il buon Verdone, "maddecheaò?"

randy88
07-01-2021, 13:32
Giustamente se fra 50k persone c'e' un pirla a torso nudo, sono tutti automaticamente di coglioni semi-analfabeti...

OK, hai ragione. :stordita:

Certo che ho ragione.

Ho parlato del "pirla capo"(e già che fosse il capo, o comunque uno dei capi, la dice lunga sulla gentaglia che guidava), ma potrei parlare anche degli altri 49999. Visto che il demente con la pelle d'orso non è stato il solo a irrompere nel Parlamento. Poliziotti aggrediti dalla folla, edificio vandalizzato, questo senza parlare del "gesto in se", ovvero entrare armati e violentemente dentro il Parlamento per interrompere un legalissimo procedimento(la ratifica della vittoria di Biden) che per altro GLI ESPONENTI DEL PARTITO REPUBBLICANO IN PRIMIS(vedi Pence) stavano portando avanti, e che infatti poi hanno concluso qualche ora dopo.
Il fatto che Pence stesso, vicepresidente(e quindi virtualmente schierato con i 50K analfabeti), sia stato quello che ha allertato la Guardia Nazionale tempestivamente, la dice lunga sulla legalità e la legittimità di quell'assalto.

O vogliamo parlare degli striscioni e altri ammennicoli che gli altri 49999 esibivano? Tra chi portava bandiere sudiste(sai cosa significa? Sai che è illegale negli USA da diversi anni?), cartelli che continuavano a sostenere la pagliacciata delle elezioni rubate, ecc...

WarDuck
07-01-2021, 13:33
La maggioranza è data dalla capacità dei partiti di stringere alleanze e, in ultima analisi, governare. Parte degli attuali partiti di minoranza era al governo prima di decidere di buttare tutto alle ortiche.

Come direbbe il buon Verdone, "maddecheaò?"

Sono d'accordo con te. C'è anche da dire che governare con i 5 Stelle si è dimostrato infattibile, sia in un verso che nell'altro, a meno che questo tirare a campare possa essere considerato "governare" il paese.

Aggiungo poi che mentre il governo Lega+M5S aveva un programma di massima e le responsabilità tutto sommate erano abbastanza chiare, tanto che puoi dire chi è responsabile di cosa, il motivo principale della nascita di questo governo, e per cui non si è andati alle elezioni, era proprio non far vincere le elezioni a Salvini.

Capisco che per qualcuno questo è un motivo più che sufficiente, ma è forse molto diverso da chi contesta le elezioni in USA? Per me no.

Unax
07-01-2021, 13:44
Giustamente se fra 50k persone c'e' un pirla a torso nudo, sono tutti automaticamente di coglioni semi-analfabeti...

OK, hai ragione. :stordita:

quali 50K? non mi sembra che quelli che hanno assaltato effettivamente il palazzo fossero 50K

mmorselli
07-01-2021, 13:48
Quando non si può attaccare la sostanza si attacca la forma, pur di non dire che l'altro ha ragione.

E dovrei dire che ha ragione? E' palese che non ce l'abbia.

Volendo fare i precisini, non è vero neanche che eleggiamo il parlamento, visto che sono anni che si eleggono i partiti, le cui segreterie popolano le liste dei parlamentari.

Le liste elettorali non fanno nessuna differenza, quelli sono i candidati che tu eleggi con il tuo voto, vengono presentate prima del voto e la tua preferenza decide chi mandare in Parlamento. Il Parlamento è ciò che eleggi e che rimane costante per tutta la legislatura, la modalità con cui viene eletto risponde a determinate esigenze di equilibrio, ma sempre di elezione si tratta.

(e viceversa quelli che hanno perso finiscono in maggioranza)

No, perché nessuno VINCE le elezioni. Quello è solo nel linguaggio comune, ma non ha senso, e per fortuna, perché un partito che prende il 30% dice di aver vinto le elezioni, quando in realtà c'è un 70% di persone che NON hanno votato per quel partito. Biden ha vinto le elezioni.


Il meccanismo Costituzionale attuale è stato fin troppo abusato nell'ultimo periodo per ribaltare le situazioni parlamentari.

A me la Costituzione piace com'è, e non ci vedo nessun abuso. Se a te non piace esiste una strada istituzionale per riformarla.

D'altra parte ormai tutti i partiti non rispondono più ai cittadini, ma ai sondaggi, quindi anche andare ad elezioni dirette ogni qual volta non c'è più la maggioranza non è fattibile.

Se non c'è una maggioranza le elezioni sono inevitabili. Se non si va a votare (#noncifannovotare) è perché, evidentemente, una maggioranza c'è.

Un meccanismo sano sarebbe quello di avere delle elezioni di mid-term in stile americano, in maniera da rinnovare le camere.

Rinnovo l'invito di attivarti per una riforma costituzionale. A me piace così com'è, ma mi adeguerò senza problemi ad ogni riforma che passi la verifica del referendum.


Secondo i sondaggi, che lasciano il tempo che trovano certo, l'attuale parlamento non rispecchia più pienamente il sentimento del paese.

Perché si vede che questo sentimento è molto volubile, ma siamo una democrazia rappresentativa e non diretta proprio per salvaguardarci dai rischi di un popolo troppo volubile. Il popolo volubile avrà modo di farci sapere cosa ha deciso a tempo debito, se votassimo ogni volta che cambia idea voteremmo ogni 6 mesi.

canislupus
07-01-2021, 13:53
Quando non si può attaccare la sostanza si attacca la forma, pur di non dire che l'altro ha ragione.

Volendo fare i precisini, non è vero neanche che eleggiamo il parlamento, visto che sono anni che si eleggono i partiti, le cui segreterie popolano le liste dei parlamentari.

Partiti che puntualmente finiscono in minoranza (e viceversa quelli che hanno perso finiscono in maggioranza).
Il meccanismo Costituzionale attuale è stato fin troppo abusato nell'ultimo periodo per ribaltare le situazioni parlamentari.

D'altra parte ormai tutti i partiti non rispondono più ai cittadini, ma ai sondaggi, quindi anche andare ad elezioni dirette ogni qual volta non c'è più la maggioranza non è fattibile.

Un meccanismo sano sarebbe quello di avere delle elezioni di mid-term in stile americano, in maniera da rinnovare le camere.

Secondo i sondaggi, che lasciano il tempo che trovano certo, l'attuale parlamento non rispecchia più pienamente il sentimento del paese. D'altro canto avere 20 regioni di un colore e il governo del colore opposto dovrà pur dir qualcosa.

Il sistema in italiano è ovviamente inadatto, fronte spesso di logiche dettate da quei piccoli partitini che esprimono spesso un pensiero decisamente minoritario.
Attualmente noi scegliamo dei partiti (o delle coalizioni) al cui interno sono presenti delle liste con una scala di importanza (banalmente il 1 dell'elenco verrà eletto se si raggiunge la % minima).
Il vero problema è che non potendo scegliere direttamente chi andrà in Parlamento, ti trovi spesso personaggi molto discutibili che ricoprono poltrone anche se tu non sei d'accordo.
Facciamo un esempio prendendo il PD di un paio di anni fa.
All'epoca se non erro c'era Zingaretti a capo del partito.
Ipotizzando io fossi stato un elettore del PD.
Volevo votare il partito nel quale mi riconoscevo, ma non volevo rivedere di nuovo Renzi.
Avrei avuto due opzioni:

1) Votare, sperando che venisse in fondo alle liste con la speranza che non venisse quindi eletto
2) Cambiare partito

In una logica di vera democrazia, invece, io vedrei molto sensato permettere una sorta di primarie che possa delineare l'elenco da inserire nelle liste.
E' vero che i politici di vecchio corso e molto esposti mediaticamente potrebbero avere un vantaggio, ma potrebbe anche subire l'effetto opposto.
Questa idea porterebbe spesso ad un rinnovamento dei politici che dovrebbero impegnarsi per rendersi visibili e dimostrare il loro impegno, anche sul territorio.
L'alternativa è la solita di vedersi personaggi di dubbia utilità che per amicizie o altro, siano sempre nella loro comoda poltrona, ma che di fatto siano solo degli Yes Man.

Per quanto riguarda il parlamento attuale.
Credo siano almeno 30 anni che sistematicamente si scopre, attraverso i sondaggi, che il pensiero italiano sia cambiato e che la rappresentatività non rispecchia più il sentiment.
Purtroppo è una condizione naturale dato che tipicamente quando si governa, si tende ad attuare scelte molto impopolari e non sempre si riesca a fare ciò per cui si è stati votati (soprattutto quando la situazione economica ti rema contro... e in Italia è quasi una costante).

Bisognerebbe comprendere che per 5 anni bisogna permettere ai partiti eletti di fare il loro lavoro, POI si potranno tirare le somme e stabilire se siano stati più le cose positive o quelle negative.

E questo discorso vale sia per la destra quanto per la sinistra.

mmorselli
07-01-2021, 13:55
Capisco che per qualcuno questo è un motivo più che sufficiente, ma è forse molto diverso da chi contesta le elezioni in USA? Per me no.

Ma sei serio?

E' chiaro che una persona di sinistra vede più di buon occhio il governo PD+5stelle mentre una di destra si trovava meglio con Lega+5stelle, ma è stato tutto fatto nel rispetto del risultato uscito dalle urne, l'unico che vale, mentre i sondaggi non valgono nulla nemmeno se sono esatti, perché la Democrazia si fonda su delle regole, non è una mera questione di contare una maggioranza popolare. Chi va a votare dovrebbe essere ben conscio che la sua scelta potrebbe influenzare la legislatura per 5 anni, anche se nel frattempo cambia idea, per cui faccia una scelta ragionata.

maxsy
07-01-2021, 14:05
Giustamente se fra 50k persone c'e' un pirla a torso nudo, sono tutti automaticamente di coglioni semi-analfabeti...

OK, hai ragione. :stordita:

https://i.imgur.com/fAFbRFf.jpg

:asd: :asd:

canislupus
07-01-2021, 14:11
Ma sei serio?

E' chiaro che una persona di sinistra vede più di buon occhio il governo PD+5stelle mentre una di destra si trovava meglio con Lega+5stelle, ma è stato tutto fatto nel rispetto del risultato uscito dalle urne, l'unico che vale, mentre i sondaggi non valgono nulla nemmeno se sono esatti, perché la Democrazia si fonda su delle regole, non è una mera questione di contare una maggioranza popolare. Chi va a votare dovrebbe essere ben conscio che la sua scelta potrebbe influenzare la legislatura per 5 anni, anche se nel frattempo cambia idea, per cui faccia una scelta ragionata.

Diciamo che in Italia abbiamo una situazione abbastanza assurda.
Si elegge un partito (o una coalizione) che magari rivendica anche la sua ideologia e la sua opposizione verso qualche altro partito (e non sto parlando solo dei 5 Stelle, ma è un discorso generale)... poi nel corso del tempo per convenienza si fanno degli accordi dimenticando che questi porteranno sicuramente a dei dissidi (se mi stava sulle scatole un pensiero, difficilmente riuscirò a tollerarlo solo per il quieto vivere).
So che andare alle elezioni ogni X mesi non è una grande soluzione, ma fissarsi nel cercare delle soluzioni in cui si stravolgono le idee che ci hanno portato ad essere scelti... mi sembra tradire un po' i propri elettori.

WarDuck
07-01-2021, 14:12
E dovrei dire che ha ragione? E' palese che non ce l'abbia.

Le liste elettorali non fanno nessuna differenza, quelli sono i candidati che tu eleggi con il tuo voto, vengono presentate prima del voto e la tua preferenza decide chi mandare in Parlamento. Il Parlamento è ciò che eleggi e che rimane costante per tutta la legislatura, la modalità con cui viene eletto risponde a determinate esigenze di equilibrio, ma sempre di elezione si tratta.


Questa è una tua opinione personale, per me c'è una enorme differenza tra votare un nome piuttosto che un partito che nomina i parlamentari.


No, perché nessuno VINCE le elezioni. Quello è solo nel linguaggio comune, ma non ha senso, e per fortuna, perché un partito che prende il 30% dice di aver vinto le elezioni, quando in realtà c'è un 70% di persone che NON hanno votato per quel partito. Biden ha vinto le elezioni.


Su questo siamo d'accordo, le percentuali sui votanti per altro escludono di fatto coloro che non votano dal conteggio, che ad oggi sarebbe il vero partito di maggioranza, con oltre il 40%.


A me la Costituzione piace com'è, e non ci vedo nessun abuso. Se a te non piace esiste una strada istituzionale per riformarla.


Se non c'è una maggioranza le elezioni sono inevitabili. Se non si va a votare (#noncifannovotare) è perché, evidentemente, una maggioranza c'è.



Rinnovo l'invito di attivarti per una riforma costituzionale. A me piace così com'è, ma mi adeguerò senza problemi ad ogni riforma che passi la verifica del referendum.


Buono a sapersi.


Perché si vede che questo sentimento è molto volubile, ma siamo una democrazia rappresentativa e non diretta proprio per salvaguardarci dai rischi di un popolo troppo volubile. Il popolo volubile avrà modo di farci sapere cosa ha deciso a tempo debito, se votassimo ogni volta che cambia idea voteremmo ogni 6 mesi.

E come ci difendiamo da partiti e parlamentari "liquidi" o volubili per usare il tuo termine?

Se uno elegge un partito per attuare un certo programma e poi cambia completamente registro passando da una maggioranza all'altra, attuando politiche diverse tradendo il mandato elettorale, è così illecito chiedere che si vada nuovamente a votare?

Anche qui si potrebbe imparare dagli USA e introdurre il richiamo dei parlamentari. Cioè votare affinché il mandato di questo o quel parlamentare venga ritirato.

WarDuck
07-01-2021, 14:26
Ma sei serio?

E' chiaro che una persona di sinistra vede più di buon occhio il governo PD+5stelle mentre una di destra si trovava meglio con Lega+5stelle, ma è stato tutto fatto nel rispetto del risultato uscito dalle urne, l'unico che vale, mentre i sondaggi non valgono nulla nemmeno se sono esatti, perché la Democrazia si fonda su delle regole, non è una mera questione di contare una maggioranza popolare. Chi va a votare dovrebbe essere ben conscio che la sua scelta potrebbe influenzare la legislatura per 5 anni, anche se nel frattempo cambia idea, per cui faccia una scelta ragionata.

Sono d'accordo sul fatto che i sondaggi hanno scarso valore (anche se i politici, di ogni colore, tendono a dargli molto peso).

Tuttavia la nostra situazione è leggermente diversa da quella che descrivi. Due partiti che sono usciti dalle urne con un certo risultato, poniamo 1° e 2° in termini di numero di voti ottenuti, hanno trovato un accordo di massima su un programma che per un certo periodo è stato portato avanti, che piacesse o meno.

A seguito della rottura di questa maggioranza, se n'è formata un'altra, il che naturalmente non sarebbe un problema di per se, se ci fosse un programma per lo sviluppo del paese.

Tuttavia le premesse e gli obiettivi con i quali si è formata sono discutibili a dir poco: l'unico _programma_, e qui sta la differenza con la maggioranza precedente, era quello di non andare alle elezioni e concedere una eventuale vittoria all'avversario, all'epoca avente largo consenso.

Da qui il paragone con gli USA: è giusto o meno tenere in ostaggio il paese per i capricci di una certa parte politica?

mmorselli
07-01-2021, 14:28
Questa è una tua opinione personale

No, è la Costituzione insieme alla Legge Elettorale, nessuna opinione personale. Siamo una democrazia rappresentativa, non diretta, per cui la legge elettorale prevederà sempre dei meccanismi di riequilibrio, premi di maggioranza, quote rosa, ecc... Siccome io ho il terrore della democrazia diretta, amo questi meccanismi di riequilibrio, però in fondo tutte le democrazie moderne funzionano, anche se diverse tra loro. Non ci scordiamo mai che la democrazia è una forma di governo, non va confusa con libertà, diritti fondamentali, ecc... è solo la miglior forma di governo di cui siamo stati capaci di dotarci. Un meccanismo basato su regole certe.

E come ci difendiamo da partiti e parlamentari "liquidi" o volubili per usare il tuo termine?

Per quanto mi riguarda, non ci difendiamo. A meno che non sia stato corrotto, e in tal caso la questione riguarda la Magistratura, riconosco il pieno diritto di un parlamentare di non riconoscersi più nelle idee del partito che l'ha sostenuto e passare ad altro partito o al gruppo misto. Quando eleggi un parlamentare eleggi una persona, lui rappresenta te, non un partito. Se eleggo un parlamentare del PD che mi passa alla Lega l'errore di valutazione è stato mio, ma ci mancherebbe che questi fosse obbligato a rimanere nel PD se non è più d'accordo con la linea. Che ci starebbe a fare? Voterebbe sempre in disaccordo col partito, per cui tanto vale che lo faccia in trasparenza.

Se uno elegge un partito per attuare un certo programma e poi cambia completamente registro passando da una maggioranza all'altra, attuando politiche diverse tradendo il mandato elettorale, è così illecito chiedere che si vada nuovamente a votare?

Sì, è così illecito, perché nessuno chiede, mai, di andare a votare. E' la Costituzione, garantita dal nostro Presidente della Repubblica, che DICE quando si va a votare, nessuno CHIEDE.

Se il governo che hai votato ti ha deluso tutto quello che devi fare è non votarlo più dopo 5 anni, un tempo né troppo lungo né troppo breve, un tempo giusto per fare valutazioni ragionate e non di pancia.

Se ascoltassimo la pancia degli Italiani le legislature durerebbero 3 settimane.

mmorselli
07-01-2021, 14:33
A seguito della rottura di questa maggioranza, se n'è formata un'altra, il che naturalmente non sarebbe un problema di per se, se ci fosse un programma per lo sviluppo del paese.

Se sei di destra, è normale che un governo di centro sinistra ti sembri inutile, confusionario, senza una linea chiara di sviluppo. E' lo stesso che pensa uno di sinistra quando al governo c'è la Lega.

le differenze non stanno solo nel colore delle bandiere, la differenza è proprio nel modo di pensare, nella visione del mondo, nella scala delle priorità.

Doraneko
07-01-2021, 14:34
O vogliamo parlare degli striscioni e altri ammennicoli che gli altri 49999 esibivano? Tra chi portava bandiere sudiste(sai cosa significa? Sai che è illegale negli USA da diversi anni?), cartelli che continuavano a sostenere la pagliacciata delle elezioni rubate, ecc...

No, non è illegale, al massimo può essere oggetto di controversie. È una di quelle cose che non essendo illegali vengono boicottate perché ritenute "offensive".

alemar78
07-01-2021, 15:09
Sono d'accordo sul fatto che i sondaggi hanno scarso valore (anche se i politici, di ogni colore, tendono a dargli molto peso).

Tuttavia la nostra situazione è leggermente diversa da quella che descrivi. Due partiti che sono usciti dalle urne con un certo risultato, poniamo 1° e 2° in termini di numero di voti ottenuti, hanno trovato un accordo di massima su un programma che per un certo periodo è stato portato avanti, che piacesse o meno.

A seguito della rottura di questa maggioranza, se n'è formata un'altra, il che naturalmente non sarebbe un problema di per se, se ci fosse un programma per lo sviluppo del paese.

Tuttavia le premesse e gli obiettivi con i quali si è formata sono discutibili a dir poco: l'unico _programma_, e qui sta la differenza con la maggioranza precedente, era quello di non andare alle elezioni e concedere una eventuale vittoria all'avversario, all'epoca avente largo consenso.

Da qui il paragone con gli USA: è giusto o meno tenere in ostaggio il paese per i capricci di una certa parte politica?

Beh, un paio di puntualizzazioni:
tu descrivi la situazione come se tutto si fosse svolto secondo un naturale evolversi di eventi, ma ricordiamoci che la prima maggioranza si è formata a fatica e dopo più di 2 mesi di consultazioni senza successo. Tra l'altro per formare questa maggioranza, la coalizione che aveva "vinto" le elezioni si è spaccata...Quindi anche se volessimo metterla sul piatto della "volontà popolare" già non ci siamo e anzi, da quel punto di vista si potrebbe pure dire che sia più "legittima" la seconda maggioranza, visto che è formata da quelli che effettivamente sono stati i due partiti più votati (a livello di preferenze).
Resta comunque un "non senso", perchè la Costituzione a riguardo è chiara.

Sul fatto che la seconda maggioranza non avesse un programma di sviluppo per il paese non è dimostrabile e di certo, senza entrare nel merito, non è giudicabile visti gli eventi di forza maggiore che sono accaduti

canislupus
07-01-2021, 15:34
Beh, un paio di puntualizzazioni:
tu descrivi la situazione come se tutto si fosse svolto secondo un naturale evolversi di eventi, ma ricordiamoci che la prima maggioranza si è formata a fatica e dopo più di 2 mesi di consultazioni senza successo. Tra l'altro per formare questa maggioranza, la coalizione che aveva "vinto" le elezioni si è spaccata...Quindi anche se volessimo metterla sul piatto della "volontà popolare" già non ci siamo e anzi, da quel punto di vista si potrebbe pure dire che sia più "legittima" la seconda maggioranza, visto che è formata da quelli che effettivamente sono stati i due partiti più votati (a livello di preferenze).
Resta comunque un "non senso", perchè la Costituzione a riguardo è chiara.

Sul fatto che la seconda maggioranza non avesse un programma di sviluppo per il paese non è dimostrabile e di certo, senza entrare nel merito, non è giudicabile visti gli eventi di forza maggiore che sono accaduti

Mi sembra evidente che il programma dei 5 Stelle non fosse quello della Lega nè quello del PD.
Forse avevano qualche punto comune con entrambi, ma lungi dall'essere sulla stessa linea di pensiero.
Quindi per forza di cose è stato un compromesso sia in un senso sia in un altro.
A questo punto sarebbe da capire se tale accordo possa essere rispettoso delle idee che hanno portato quei politici a ricoprire quei posti.
E' vero che si eleggono le persone per governare il paese, ma è altresì vero che lo si faccia con il presupposto che poi si rispetti la linea dettata prima del voto popolare.
Se io voto un partito che mi dice che cancellerà l'aborto (è un esempio tranquillo... :p :p :p ) e poi quello fa il perfetto contrario perchè non ha modo di attuare il suo programma e ha dovuto cercare una maggioranza con chi ha il pensiero opposto, comprendi bene che di fatto sta avvenendo un sopruso.
Il vincolo di mandato non fu previsto per evitare che si creassero dei regimi nei quali un parlamentare potesse non essere più d'accordo con la linea stabilita dal partito, ma fosse obbligato a seguirla.
Però... direi che in Italia l'abbiamo fatta diventare una giustificazione per fare un po' come ci pare.
A quel punto è normale che le persone inizino a perdere la fiducia nel sistema e questo è un discorso che non ha colore politico.
Un esempio tipico che faccio spesso fu la riforma dell'Art. 18 dello Statuto dei lavoratori.
Sono SEMPRE stato contrario a tale idea.
Quando la propose Berlusconi, scesero in piazza milioni di persone.
Fece la stessa cosa (magari con altri termini) Renzi e magicamente ci fu il silenzio.
Ora mi chiedo... un elettore del PD (o come si chiamava all'epoca) che andò in strada a protestare, come poteva essere d'accordo successivamente quando fu fatta una cosa analoga da Renzi?
Quello che molti non amano è l'idea con la quale OGGI dico di amare il nero ed odiare il bianco... e qualche giorno dopo attuo un comportamento diametralmente opposto... non dico che tu debba per forza seguire sempre la linea del nero, se non attuabile... ma almeno non accettare il bianco... fermati al grigio o pensa al nero quando e se sarà possibile.

randy88
07-01-2021, 15:40
Ma sei serio?

E' chiaro che una persona di sinistra vede più di buon occhio il governo PD+5stelle mentre una di destra si trovava meglio con Lega+5stelle, ma è stato tutto fatto nel rispetto del risultato uscito dalle urne, l'unico che vale, mentre i sondaggi non valgono nulla nemmeno se sono esatti, perché la Democrazia si fonda su delle regole, non è una mera questione di contare una maggioranza popolare. Chi va a votare dovrebbe essere ben conscio che la sua scelta potrebbe influenzare la legislatura per 5 anni, anche se nel frattempo cambia idea, per cui faccia una scelta ragionata.

Mhhhhh io sono di Sinistra, eppure non vedo l'ora che l'attuale governo se ne vada a casa, bello caldo. Per dire...

Questo perchè:

Diciamo che in Italia abbiamo una situazione abbastanza assurda.
Si elegge un partito (o una coalizione) che magari rivendica anche la sua ideologia e la sua opposizione verso qualche altro partito (e non sto parlando solo dei 5 Stelle, ma è un discorso generale)... poi nel corso del tempo per convenienza si fanno degli accordi dimenticando che questi porteranno sicuramente a dei dissidi (se mi stava sulle scatole un pensiero, difficilmente riuscirò a tollerarlo solo per il quieto vivere).
So che andare alle elezioni ogni X mesi non è una grande soluzione, ma fissarsi nel cercare delle soluzioni in cui si stravolgono le idee che ci hanno portato ad essere scelti... mi sembra tradire un po' i propri elettori.

Questi cosiddetti partiti sono pronti a dire tutto e il contrario di tutto pur di essere legittimati, e di tenersi la poltrona.
Il PD fino a poco tempo fa riteneva il M5S un partito avverso, finchè i 5S gli sottraevano voti ed elettorato, ma sono stati poi pronti a formarci il governo non appena si è presentata l'opportunità di tornare nella maggioranza.
C'è Renzi, acerrimo nemico di Salvini, che sta lavorando per un eventuale governo(dopo la caduta di questo) con Salvini :doh:
Un Salvini che, aldilà di tutte le dichiarazioni di facciata, Mollerebbe la Meloni si alleerebbe con chiunque(anche col PD) pur di tornare al governo.

Che senso ha, di fronte a questo scenario desolante, parlare di politica? Di votazioni?
Che senso ha, per un leghista(faccio un esempio), andare a votare la Lega se poi quella ti si presenta al governo con Renzi, o peggio ancora il PD, gente che fino al giorno prima era considerata nemica?

Alle scorse elezioni il partito con più voti è stato il M5S. Per la maggioranza, gli elettori 5S si sono ritrovati un governo con il proprio partito 5S + la Lega. Il che già è assurdo.
Governo caduto dopo 1 anno, ed ecco che per mantenere la maggioranza, insieme ai 5S(che nel frattempo hanno perso tantissimo consenso) ti ci ritrovi il PD, partito da cui gran parte degli stessi attuali elettori 5S erano fuoriusciti.

Cioè :rolleyes:

alemar78
07-01-2021, 15:52
Mhhhhh io sono di Sinistra, eppure non vedo l'ora che l'attuale governo se ne vada a casa, bello caldo. Per dire...

Questo perchè:



Questi cosiddetti partiti sono pronti a dire tutto e il contrario di tutto pur di essere legittimati, e di tenersi la poltrona.
Il PD fino a poco tempo fa riteneva il M5S un partito avverso, finchè i 5S gli sottraevano voti ed elettorato, ma sono stati poi pronti a formarci il governo non appena si è presentata l'opportunità di tornare nella maggioranza.
C'è Renzi, acerrimo nemico di Salvini, che sta lavorando per un eventuale governo(dopo la caduta di questo) con Salvini :doh:
Un Salvini che, aldilà di tutte le dichiarazioni di facciata, Mollerebbe la Meloni si alleerebbe con chiunque(anche col PD) pur di tornare al governo.

Che senso ha, di fronte a questo scenario desolante, parlare di politica? Di votazioni?
Che senso ha, per un leghista(faccio un esempio), andare a votare la Lega se poi quella ti si presenta al governo con Renzi, o peggio ancora il PD, gente che fino al giorno prima era considerata nemica?

Alle scorse elezioni il partito con più voti è stato il M5S. Per la maggioranza, gli elettori 5S si sono ritrovati un governo con il proprio partito 5S + la Lega. Il che già è assurdo.
Governo caduto dopo 1 anno, ed ecco che per mantenere la maggioranza, insieme ai 5S(che nel frattempo hanno perso tantissimo consenso) ti ci ritrovi il PD, partito da cui gran parte degli stessi attuali elettori 5S erano fuoriusciti.

Cioè :rolleyes:

Io credo che l'origine del problema sia l'approccio, ormai consolidato, che porta a parlare di "nemici", a fare il "tifo", non essere disposti ad accettare, per puro spirito di contraddizione che una parte politica avversa, possa fare o aver fatto "qualcosa di buono".
Siamo tutti responsabili di questo

Zappz
07-01-2021, 15:53
Lasciando perdere la triste situazione italica, stano pensando che la situazione di ieri ricorda molto un film che ho visto poco tempo fa, quello del processo ai 7 di Chicago, ma con le parti politiche invertite. Alla fine c'e' stato lo stesso identico problema, sanno della manifestazione in un luogo critico, non fanno niente per gestirla e quando butta male si arriva al massacro... Chissà se faranno il processo politico anche per questo caso.

mmorselli
07-01-2021, 15:58
Se io voto un partito che mi dice che cancellerà l'aborto (è un esempio tranquillo... :p :p :p ) e poi quello fa il perfetto contrario perchè non ha modo di attuare il suo programma e ha dovuto cercare una maggioranza con chi ha il pensiero opposto, comprendi bene che di fatto sta avvenendo un sopruso.

La democrazia non è la dittatura delle maggioranza, se un partito che prende il 30% non può attuare pienamente il suo programma perchè deve venire a patti con uno che ha preso il 20% significa che invece che imporre una cosa divisiva ad un 70% che magari la rifiuta in quella forma, ne farà una più equilibrata che non scontenta almeno il 50% degli elettori.

mmorselli
07-01-2021, 16:03
Mhhhhh io sono di Sinistra, eppure non vedo l'ora che l'attuale governo se ne vada a casa, bello caldo. Per dire...

Il confronto era tra PD+M5S e LEGA+M5S, se preferisci LEGA+M5S al primo è legittimo, ma non sei di sinistra.

randy88
07-01-2021, 16:08
Io credo che l'origine del problema sia l'approccio, ormai consolidato, che porta a parlare di "nemici", a fare il "tifo", non essere disposti ad accettare, per puro spirito di contraddizione che una parte politica avversa, possa fare o aver fatto "qualcosa di buono".
Siamo tutti responsabili di questo

Il problema è ben oltre.
Il problema è che il concetto stesso di "avversario"(tralasciando il termine "nemico"), e il concetto stesso di "bene o male", sono concetti ormai totalmente privi di peso, e che possono essere cambiati, "ammaestrati", o modificati, alla bisogna, nel giro di mezza giornata.
Tutti si possono alleare con tutti, e tutto ciò che viene detto può essere sia giusto sia sbagliato, a seconda di quale versione serve per mantenere la poltrona.

La democrazia non è la dittatura delle maggioranza,

Non è neanche un "giochetto delle parti", dove io voto il partito X perchè faccia un programma politico di un certo tipo, e dopo 6 mesi me lo ritrovo in un alleanza di governo con il partito Y, del tutto opposto alla mia fede politica. Casomai partiti che fino al giorno prima si scannavano.
Questa è una presa per il culo.

Il confronto era tra PD+M5S e LEGA+M5S, se preferisci LEGA+M5S al primo è legittimo, ma non sei di sinistra.

Non ho espresso una preferenza.
Ho solo detto che questo governo spero che vada a casa.
Io poi neanche ritengo il PD un partito di Sinistra, quindi....

alemar78
07-01-2021, 16:15
Il problema è ben oltre.
Il problema è che il concetto stesso di "avversario"(tralasciando il termine "nemico"), e il concetto stesso di "bene o male", sono concetti ormai totalmente privi di peso, e che possono essere cambiati, "ammaestrati", o modificati, alla bisogna, nel giro di mezza giornata.
Tutti si possono alleare con tutti, e tutto ciò che viene detto può essere sia giusto sia sbagliato, a seconda di quale versione serve per mantenere la poltrona.


Ok, ma non è "sbagliato" che una parte possa allearsi con un'altra, allo scopo di realizzare un programma. Il problema nasce nel momento in cui una parte ha denigrato l'altra fino a 5 minuti prima. E' questo che fa perdere credibilità, non l'alleanza in sè, che rimane legittima oltrechè necessaria per la gestione di un paese.

canislupus
07-01-2021, 16:33
Mhhhhh io sono di Sinistra, eppure non vedo l'ora che l'attuale governo se ne vada a casa, bello caldo. Per dire...

Questo perchè:



Questi cosiddetti partiti sono pronti a dire tutto e il contrario di tutto pur di essere legittimati, e di tenersi la poltrona.
Il PD fino a poco tempo fa riteneva il M5S un partito avverso, finchè i 5S gli sottraevano voti ed elettorato, ma sono stati poi pronti a formarci il governo non appena si è presentata l'opportunità di tornare nella maggioranza.
C'è Renzi, acerrimo nemico di Salvini, che sta lavorando per un eventuale governo(dopo la caduta di questo) con Salvini :doh:
Un Salvini che, aldilà di tutte le dichiarazioni di facciata, Mollerebbe la Meloni si alleerebbe con chiunque(anche col PD) pur di tornare al governo.

Che senso ha, di fronte a questo scenario desolante, parlare di politica? Di votazioni?
Che senso ha, per un leghista(faccio un esempio), andare a votare la Lega se poi quella ti si presenta al governo con Renzi, o peggio ancora il PD, gente che fino al giorno prima era considerata nemica?

Alle scorse elezioni il partito con più voti è stato il M5S. Per la maggioranza, gli elettori 5S si sono ritrovati un governo con il proprio partito 5S + la Lega. Il che già è assurdo.
Governo caduto dopo 1 anno, ed ecco che per mantenere la maggioranza, insieme ai 5S(che nel frattempo hanno perso tantissimo consenso) ti ci ritrovi il PD, partito da cui gran parte degli stessi attuali elettori 5S erano fuoriusciti.

Cioè :rolleyes:

Infatti non è un caso che non mi senta più rappresentato da alcun partito e lascio agli altri decidere.

popomer
07-01-2021, 16:36
https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/spike-lee-da-fa-la-cosa-giusta-a-floyd-la-storia-non-deve-piu-ripetersi/361980/362534

ascoltate questa intervista di Spike Lee di giugno, dopo il minuto 3, profetico?

canislupus
07-01-2021, 16:48
La democrazia non è la dittatura delle maggioranza, se un partito che prende il 30% non può attuare pienamente il suo programma perchè deve venire a patti con uno che ha preso il 20% significa che invece che imporre una cosa divisiva ad un 70% che magari la rifiuta in quella forma, ne farà una più equilibrata che non scontenta almeno il 50% degli elettori.

Beh un attimo... un partito prende il 30% in base ad un programma... si allea con un altro partito che ha il 20% con un programma diverso... in una logica normale... dovrebbe cercare i punti di incontro tra i due programmi e attuare almeno quella parte.
Io invece ho visto situazioni un po' strane.
Io credo in una cosa e tu me la fai fare (anche se sei contrario e i tuoi elettori sono contrari), tu mi chiedi una cosa e io ti appoggio per realizzarla (anche se sono contrario e i miei elettori sono contrari).
In questo modo hai scontentato prima una parte dell'elettorato e poi un'altra.
E nel contempo non hai neanche accontentato il 50% che non ti ha votato (in quanto appunto non faceva parte del tuo disegno politico).
Chi ha votato 5 Stelle e si è visto fare cose sulle quali c'era l'avversione, sarà rimasto deluso. Chi ha votato Lega e si è visto fare cose sulle quali c'era l'avversione, sarà rimasto deluso. Chi ha votato PD e si è visto fare cose sulle quali c'era l'avversione, sarà rimasto deluso.
Come si può dire che il paese ne abbia beneficiato?
Hai di volta in volta fatto un piacere al 30% o al 20% o al X %... di certo non hai fatto piacere nemmeno al 50%.
Anche perchè ottenere una cosa ed avere il perfetto contrario di quello che volevi, al massimo rappresenta un pareggio... quindi nei fatti non ti è cambiato molto.

Madcrix
07-01-2021, 16:49
trump va bannato a vita da qualunque piattaforma, nessuno ha mai usato disinformazione e menzogne per alimentare terrorismo domestico negli USA. Lui e i suoi scagnozzi vanno processati per sedizione

insane74
07-01-2021, 16:58
trump va bannato a vita da qualunque piattaforma, nessuno ha mai usato disinformazione e menzogne per alimentare terrorismo domestico negli USA. Lui e i suoi scagnozzi vanno processati per sedizione

Al momento FB pare abbia esteso il ban: https://www.theverge.com/2021/1/7/22218725/facebook-trump-ban-extended-capitol-riot-insurrection-block

(Un po’ in ritardo visto che hanno lasciato passare 4 anni di sparate senza (quasi mai) intervenire...)

mmorselli
07-01-2021, 17:07
Non è neanche un "giochetto delle parti", dove io voto il partito X perchè faccia un programma politico di un certo tipo, e dopo 6 mesi me lo ritrovo in un alleanza di governo con il partito Y, del tutto opposto alla mia fede politica.

Questo accade perchè la tua idea non è maggioranza nel paese, la politica è concertazione.

D'altra parte se un partito approfitta di una congettura favorevole per far passare una norma troppo divisiva questa verrà poi eliminata quando il gioco dell'alternanza manderà al Governo "gli altri". Le norme equilibrate, ampiamente condivise, sono quelle che durano.

Mparlav
07-01-2021, 17:11
edit

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2931304

hanno sospeso gli account di Trump fino al 20 gennaio.
Ora vediamo se Twitter si accoda o lo "libera" prima.

!fazz
07-01-2021, 17:14
vedo che non riuscite proprio a tenere una discussione in topic

Zappz
Unax
alemar78
mmorselli
Titanox2
WarDuck
Pino90
canislupus
randy88

2gg

mmorselli
07-01-2021, 17:15
Beh un attimo... un partito prende il 30% in base ad un programma... si allea con un altro partito che ha il 20% con un programma diverso... in una logica normale... dovrebbe cercare i punti di incontro tra i due programmi e attuare almeno quella parte.

Oppure anche accordarsi per realizzare ognuno una cosa che ritiene molto importante. Questo si è visto molto bene con il governo M5S + Lega, dove al M5S è stato fatto passare il reddito di cittadinanza e alla Lega Quota 100 e altre norme a favore d'impresa.

Non c'è nulla di sbagliato, anche questo è politica, se quel risultato è il meglio che si può ottenere, allora quel risultato è ciò che si deve ottenere. Sempre meglio che illudere le persone con promesse irrealizzabili, come quando il M5S diceva che non avrebbe mai fatto accordi con nessuno. (e per la legge del contrappasso è diventato quello che li ha fatti con tutti)

Fai quello che devi, accada quello che può.

CYRANO
07-01-2021, 17:41
Niente di nuovo, i social network sono uno strumento operativo della campagna Biden.
Hanno portato avanti una sistematica campagna di censura e di disprezzo per la libertà di pensiero e espressione, a pochi giorni dal voto twitter ha persino censurato e impedito la condivisione dell'articolo sull'inchiesta del NYPost sulla corruzione e conflitto di interessi della famiglia Biden con la Cina, arrivando a sospende l'account del quarto giornale americano per diffusione.
I manifestanti hanno protestato dentro il Congresso, non hanno commesso nessun assalto e nessuna violenza. Unica violenza commessa dalla polizia che ha sparato ad una ragazza che manifestava pacificamente il proprio dissenso.

Concordo !


Cugdfyvhkhddtgyj

maxsy
07-01-2021, 18:06
Concordo !


Cugdfyvhkhddtgyj

è falso quello che ha scritto l'utente sputafuocobill, lo sai si?

tallines
07-01-2021, 18:37
Bella figura Trump che hai fatto................:mbe:

zappy
07-01-2021, 19:52
Non ci sono parole per descrivere l'accaduto e per stigmatizzare certi commenti surreali.

Ginopilot
07-01-2021, 19:57
Non ci sono parole per descrivere l'accaduto e per stigmatizzare certi commenti surreali.

Non mi spiego come mai si siano decisi solo ora a bannarlo.

zappy
07-01-2021, 20:02
Non mi spiego come mai si siano decisi solo ora a bannarlo.
io mi riferivo a commenti in questo thread che sono palesemente trollaggi (e lo sono in tutti i thread in cui un certo utente interviene), quando non incitazione a delinquere. E non mi spiego come tale troll ancora non sia nè sospeso nè bannato.

quelli del papero presidente sono fake criminali e questo lo sa da anni chiunque abbia un briciolo di cervello, questo è palese.

Slater91
07-01-2021, 23:23
E niente, anche in italia abbiamo gente come quei decerebrati a quanto pare. Non che avessimo dubbi visto l'ondata di terrapiattisti, novax e negazionisti che c'è

Tu ti aggiungi alla lista dei sospesi, ma ti prendi tre giorni.


I manifestanti hanno protestato dentro il Congresso, non hanno commesso nessun assalto e nessuna violenza. Unica violenza commessa dalla polizia che ha sparato ad una ragazza che manifestava pacificamente il proprio dissenso.

Una parola definitiva sull'argomento. Se qualcuno entrasse in casa tua senza "nessun assalto e nessuna violenza" sfondando la porta di casa, fracassando le finestre, distruggendo il mobilio e mettendo a soqquadro tutto, stai pur certo che vorresti che la riterresti una violenza inaccettabile.
Trovo surreale che si cerchi di imporre questa narrativa dei fatti in questo forum. Non succederà. Non è una questione di "opinione": è una questione di riconoscimento della realtà dei fatti, che è incontrovertibile e inoppugnabile poiché sostenuta da prove. Chi afferma diversamente non può che essere in malafede, e pertanto non può avere spazio su questo forum perché non porta nulla alla discussione. Tutti i tuoi interventi negli ultimi mesi sono stati tesi a infiammare gli animi con argomenti di carattere politico, sempre tesi a glorificare una parte e vilipendere l'altra. Questo non è il tipo di atteggiamento che è tollerabile in un forum e in particolare in questo. Per questo motivo ho deciso di terminare la tua utenza, anche visto che eri già stato sospeso per le stesse ragioni in passato.

L'argomento della notizia è delicato e questa discussione ha già preso una piega ben lontana da quella che avrebbe dovuto prendere. Il regolamento vieta esplicitamente le discussioni politiche e sarebbe stato possibile rispettarlo, discutendo dell'opportunità di sospendere gli account del presidente di una Repubblica e di quale sia il ruolo dei social network. !fazz ha anche dato la possibilità di discutere più apertamente di politica, rimanendo però entro i limiti della decenza e del confronto civile. Chi ha partecipato a questa discussione ha invece deciso di ignorare questo ammonimento, lasciandosi spesso andare a commenti ben al di fuori del seminato.
Lascio la discussione aperta, ma d'ora in poi chi farà commenti di natura strettamente politica sarà sospeso per quattordici giorni. Sono convinto che il dibattito porti a crescita e progresso, ma quando degenera può avvenire il contrario ed è dunque bene fermarsi, riflettere bene su quanto si vuole dire e decidere se dà un apporto positivo o meno.
La mia casella dei messaggi privati resta aperta per chi volesse un confronto privato.

randorama
07-01-2021, 23:56
i miei due personalissimi 2 cent, premesso che discussioni di natura politica, non le vengo a fare su questo forum; non per spocchia, ma perché è abbastanza evidente che non siano gradite.
ma proprio perchè non gradite rimango perplesso dalla scelta di pubblicare questa notizia.
non nascondetevi dietro un dito; il fatto che la notizia riguardi account di messaggistica non rende la notizia "di natura informatica"; è una notizia di politica estera.
pubblicarla e pretendere che la discussione non prendesse una certa piega era... diciamo una pia illusione; mi trattengo però dall'usare toni più espliciti.
se davvero si fosse ritenuto veramente utile pubblicarla in virtù della sua valenza "informatica", si poteva inibire la possibilità di commentarla; è una cosa che - tutti sappiamo - il forum consente.
così è un po' come lasciare il frigo aperto e poi incazzarsi se il gatto si frega il prosciutto.

ferste
08-01-2021, 07:30
i miei due personalissimi 2 cent, premesso che discussioni di natura politica, non le vengo a fare su questo forum; non per spocchia, ma perché è abbastanza evidente che non siano gradite.
ma proprio perchè non gradite rimango perplesso dalla scelta di pubblicare questa notizia.
non nascondetevi dietro un dito; il fatto che la notizia riguardi account di messaggistica non rende la notizia "di natura informatica"; è una notizia di politica estera.
pubblicarla e pretendere che la discussione non prendesse una certa piega era... diciamo una pia illusione; mi trattengo però dall'usare toni più espliciti.
se davvero si fosse ritenuto veramente utile pubblicarla in virtù della sua valenza "informatica", si poteva inibire la possibilità di commentarla; è una cosa che - tutti sappiamo - il forum consente.
così è un po' come lasciare il frigo aperto e poi incazzarsi se il gatto si frega il prosciutto.

secondo me la possibilità di tenersi in topic c'era, ma è normale che gli utenti finiscano per instradarsi sulla parte di discussione che ritengono più interessante, e la politica estera è sicuramente più coinvolgente per la maggioranza rispetto alla policy dei social.
A termini di Regolamento non dovrebbero, umanamente è pienamente comprensibile.

tallines
08-01-2021, 07:48
Ovvio che quello che è successo poi si è trasformato in un boomerang per Trump, con le varie Sospensioni attuate da Facebook, YouTube etc etc etc........

E siccome la figura fatta da Trump non è delle migliori, nella storia americana...............>


Trump ammette la sconfitta

Dopo i disordini parla alla Casa Bianca: “Il Congresso ha certificato i risultati delle elezioni. Una nuova amministrazione sarà inaugurata il 20 gennaio"

Il colpo di scena arriva con un video postato su Twitter in cui, il giorno dopo i tragici eventi dell’assalto al Congresso da parte dei suoi sostenitori, si rivolge agli americani condannando le violenze e lanciando un appello alla riconciliazione. (https://www.huffingtonpost.it/entry/trump-ammette-la-sconfitta_it_5ff7ef7dc5b6c77d85e55108)

Ginopilot
08-01-2021, 07:51
io mi riferivo a commenti in questo thread che sono palesemente trollaggi (e lo sono in tutti i thread in cui un certo utente interviene), quando non incitazione a delinquere. E non mi spiego come tale troll ancora non sia nè sospeso nè bannato.

quelli del papero presidente sono fake criminali e questo lo sa da anni chiunque abbia un briciolo di cervello, questo è palese.

Vero, ma non ci faccio piu' molto caso, i personaggi sono sempre gli stessi e li ho individuati e classificati :sofico:
Volevo solo sottolineare il fatto che i social hanno tutto il diritto, anzi, il dovere, di cacciare chi esprime opinioni contrarie al proprio regolamento di condotta. E questo non implica che siano responsabili direttamente per quello che scrive la gente.

randorama
08-01-2021, 07:51
A termini di Regolamento non dovrebbero, umanamente è pienamente comprensibile.

anche il gatto non dovrebbe. io però il frigo lo chiudo... e non lascio il prosciutto incustodito sul tavolo ;)

zappy
08-01-2021, 08:44
i miei due personalissimi 2 cent, premesso che discussioni di natura politica, non le vengo a fare su questo forum; non per spocchia, ma perché è abbastanza evidente che non siano gradite.
ma proprio perchè non gradite rimango perplesso dalla scelta di pubblicare questa notizia.
non nascondetevi dietro un dito; il fatto che la notizia riguardi account di messaggistica non rende la notizia "di natura informatica"; è una notizia di politica estera...
concordo appieno ed invito l'"amministrazione" a riconsiderare queste regole del regolamento che oggi come oggi sono anacronistiche e come ben dice randorama incoerenti nei fatti con il tipo di news che ormai da moltissimo tempo vengono pubblicate.
(aka, se la news è palesemente politica allora non si capisce perchè gli utenti non possano parlare dell'argomento) :)
secondo me la possibilità di tenersi in topic c'era, ma è normale che gli utenti finiscano per instradarsi sulla parte di discussione che ritengono più interessante, e la politica estera è sicuramente più coinvolgente per la maggioranza rispetto alla policy dei social.
non ho letto tutto il thread eccetto i primi post. al netto di ciò, francamente la "policy di un sito", se traduciamo in italiano, E' la "politica di un sito", per cui già nella denominazione c'è il seme effettivo dell'argomento. Come dice randorama, o si evitano certe news (e si accetta un ovvio crollo dell'utenza e delle pageview), oppure non ci si nasconde dietro un dito e si lascia agli utenti il buonsenso di condurre il discorso dove è naturale che vada a partire da una news del genere.
Aspettarsi di indicare la luna e che gli utenti guardino il dito... beh, potrei ritenerlo offensivo nel confronti della base di utenti del forum ;)
Quindi, spero che l'amministrazione apra una riflessione ed un confronto costruttivo con l'utenza sul tema :mano:

zappy
08-01-2021, 08:52
Vero, ma non ci faccio piu' molto caso, i personaggi sono sempre gli stessi e li ho individuati e classificati :sofico:
Volevo solo sottolineare il fatto che i social hanno tutto il diritto, anzi, il dovere, di cacciare chi esprime opinioni contrarie al proprio regolamento di condotta. E questo non implica che siano responsabili direttamente per quello che scrive la gente.

io trovo che l'esaltazione di comportamenti palesemente criminali sia assolutamente deprecabile, quindi ho trovato un certo commento e le qualche sua "approvazione" decisamente fuori luogo non solo qui, ma in assoluto.
E questo a prescindere dal regolamento: divulgare fake o esaltare comportamenti criminali è comunque negativo (se non proprio un reato, e quindi ben più "problematico" che non un generico "parlare di politica" che è una definizione talmente vaga e generica da essere infantile).

quanto al regolamento dei social, il tema è molto vasto, riguarda la liberà di espressione (che NON è l'esaltazione di ideologie criminali), e pertanto è un tema al 100% P O L I T I C O: pertanto, la contraddittorietà che emerge fra articoli di redazione e regolamento del forum è una cosa che Corsini a mio parere dovrebbe chiarire in modo da essere tutti più tranquilli e sereni.

Mister24
08-01-2021, 09:15
secondo me la possibilità di tenersi in topic c'era, ma è normale che gli utenti finiscano per instradarsi sulla parte di discussione che ritengono più interessante, e la politica estera è sicuramente più coinvolgente per la maggioranza rispetto alla policy dei social.
A termini di Regolamento non dovrebbero, umanamente è pienamente comprensibile.

Ok, rimaniamo in topic.
Interessante come facebook e twitter abbiano fatto l'update di una riga di una tabella di un DB.
Perché se vogliamo togliere tutta la politica da questa notizia questo rimane.

zappy
08-01-2021, 09:20
Ok, rimaniamo in topic.
Interessante come facebook e twitter abbiano fatto l'update di una riga di una tabella di un DB.
Perché se vogliamo togliere tutta la politica da questa notizia questo rimane.:rotfl: :fiufiu:

ferste
08-01-2021, 09:54
anche il gatto non dovrebbe. io però il frigo lo chiudo... e non lascio il prosciutto incustodito sul tavolo ;)

concordo appieno ed invito l'"amministrazione" a riconsiderare queste regole del regolamento che oggi come oggi sono anacronistiche e come ben dice randorama incoerenti nei fatti con il tipo di news che ormai da moltissimo tempo vengono pubblicate.
(aka, se la news è palesemente politica allora non si capisce perchè gli utenti non possano parlare dell'argomento) :)

non ho letto tutto il thread eccetto i primi post. al netto di ciò, francamente la "policy di un sito", se traduciamo in italiano, E' la "politica di un sito", per cui già nella denominazione c'è il seme effettivo dell'argomento. Come dice randorama, o si evitano certe news (e si accetta un ovvio crollo dell'utenza e delle pageview), oppure non ci si nasconde dietro un dito e si lascia agli utenti il buonsenso di condurre il discorso dove è naturale che vada a partire da una news del genere.
Aspettarsi di indicare la luna e che gli utenti guardino il dito... beh, potrei ritenerlo offensivo nel confronti della base di utenti del forum ;)
Quindi, spero che l'amministrazione apra una riflessione ed un confronto costruttivo con l'utenza sul tema :mano:

In italiano sarebbe più corretto "codice di condotta" o "modello di condotta".

Ok, rimaniamo in topic.
Interessante come facebook e twitter abbiano fatto l'update di una riga di una tabella di un DB.
Perché se vogliamo togliere tutta la politica da questa notizia questo rimane.

perchè siete aridi, in realtà la questione se un social possa, o meno, censurare qualcosa a proprio discrimine, sia l'oggetto della censura la politica, l'etica o qualsiasi altro argomento, sulla base di teorie soggettive, e non sottoposte alla Legge, darebbe adito a qualche discussione ulteriore.

Favuz
08-01-2021, 10:23
Premessa: se non volete che si apra un dibattito che per forza di cose sfocia nella politica, non dovreste pubblicare queste notizie spacciandole per tecniche solo per ottenere qualche visualizzazione in più. Altrimenti siete esattamente come Trump che prima fomenta sui social e poi tira indietro la mano quando si arriva allo scontro. Chiusa la premessa.

Il discorso dell'ingerenza (o della sua mancanza) dei social sulle fake news e sulla politica è qualcosa di generazionale, non sono chiacchiere da bar. I Social sono diventati strumento di propaganda politica, esattamente come fino a 20 anni fa erano i giornali e le TV.

l'accesso generalizzato a Internet ha causato un accesso generalizzato alle informazioni a gente che per mancanza di cultura non ha le basi per filtrare e rielaborare secondo un suo pensiero. Questo li rende facilmente manipolabili e disposti a credere a qualsiasi cosa collima col suo pensiero generale.

In linea generale, un social ha tutto il diritto (a mio avviso) di bloccare e oscurare chi diffonde notizie incontrovertibilmente false, il punto è capire come fare a definire falsa una notizia. Se c'è un copioso numero di gente che crede al fatto che la terra sia piatta, come fai a fargli cambiare idea se questa gente non capisce le spiegazioni scientifiche che gli dai e pensa che stai cercando di fregarlo?

L'unica arma contro questa gente è la cultura, partendo dalla scuola di base. Solo investendo nella scuola si potrà migliorare la situazione.

my 2 cents

zappy
08-01-2021, 13:46
In italiano sarebbe più corretto "codice di condotta" o "modello di condotta".
codice, modello e politica in italiano sono sinonimi perfettamente intercambiabili. :)

perchè siete aridi, in realtà la questione se un social possa, o meno, censurare qualcosa a proprio discrimine, sia l'oggetto della censura la politica, l'etica o qualsiasi altro argomento, sulla base di teorie soggettive, e non sottoposte alla Legge, darebbe adito a qualche discussione ulteriore.
e questo è un argomento che chiunque non sia analfabeta definisce argomento politico-culturale.

Premessa: se non volete che si apra un dibattito che per forza di cose sfocia nella politica, non dovreste pubblicare queste notizie spacciandole per tecniche solo per ottenere qualche visualizzazione in più...
credo che glielo abbiamo già detto in molti. si attende ponderata riflessione in merito dei vertici :D

Il discorso dell'ingerenza (o della sua mancanza) dei social sulle fake news e sulla politica è qualcosa di generazionale, non sono chiacchiere da bar. I Social sono diventati strumento di propaganda politica, esattamente come fino a 20 anni fa erano i giornali e le TV.
....
L'unica arma contro questa gente è la cultura, partendo dalla scuola di base. Solo investendo nella scuola si potrà migliorare la situazione.
e l'unica arma è parlarne. Ma come dicev(am)o sopra si tratta di tematiche sociopolitiche. :)

Slater91
08-01-2021, 14:36
Credo che in questo caso ferste abbia centrato in pieno il punto della situazione:
perchè [CUT] in realtà la questione se un social possa, o meno, censurare qualcosa a proprio discrimine, sia l'oggetto della censura la politica, l'etica o qualsiasi altro argomento, sulla base di teorie soggettive, e non sottoposte alla Legge, darebbe adito a qualche discussione ulteriore.

Capisco le richieste di utenti come randorama, zappy e Favuz, perché il tema è interessante, ma è complesso e sfaccettato. È indubbiamente politico, ma un tema politico non deve per forza coinvolgere la discussione degli attori della politica. In altre parole: è possibile parlare delle idee senza parlare delle persone.
Vi do alcuni esempi di come questa discussione avrebbe potuto essere perfettamente in tema pur essendo politica:
- se aveste discusso del ruolo dei social network nel dare forma alle opinioni politiche
- se aveste parlato di come i social network sono sempre più usati come piattaforma politica, perdendo importanza invece come piattaforma di condivisione personale
- se aveste trattato il tema dell'uso dei social network come mezzo di confusione della realtà, come trampolino di lancio per distorsioni dei fatti e delle idee (cosa di cui abbiamo lampanti esempi anche in questa discussione, ad esempio)
- se aveste discusso di quale debba essere il ruolo dei social network nel dare rilevanza a personaggi politici nonostante questi infrangano spesso le regole e talvolta anche la legge, ma non vengono puniti proprio per il ruolo che ricoprono
E gli esempi potrebbero essere centinaia di altri. Come vedete si tratta di discussioni sì politiche, ma che non parlano specificamente di nessuno e di nessuna parte politica.

Il problema non è che la discussione non può che essere "hanno lanciato un comando di UPDATE su una tabella", come dice Mister24, il problema è che non volete vedere le discussioni possibili, che sono interessanti, avvincenti, estremamente attuali e importanti, ma non fatte di "chi sostiene il partito politico XYZ non si lava i denti".

Vi è stato dato il dito, ovvero la possibilità eccezionale di discutere di politica rimanendo però in tema, e vi siete presi il braccio, dato che la discussione è finita su questioni politiche altre che non avevano alcuna attinenza con quella oggetto del pezzo. Mi spiace, ma visti i risultati non abbiamo alcuna intenzione di rivedere il regolamento: come utenza avete dato dimostrazione di non essere in grado di gestire queste discussioni, quindi semplicemente non vi diamo la possibilità di farle.

ferste
08-01-2021, 14:36
codice, modello e politica in italiano sono sinonimi perfettamente intercambiabili. :)


Il significato di policy è "politica" solo in senso figurato, propriamente sarebbe modello di condotta, la "politica" che intendi tu è "politics"


e questo è un argomento che chiunque non sia analfabeta definisce argomento politico-culturale.


Noi analfabeti lo definiamo innanzitutto etico, filosofico, forse sociologico, la politica dovrebbe successivamente regolarlo in base a quanto emerso.

zappy
08-01-2021, 18:04
...Capisco le richieste di utenti come randorama, zappy e Favuz, perché il tema è interessante, ma è complesso e sfaccettato. È indubbiamente politico, ma un tema politico non deve per forza coinvolgere la discussione degli attori della politica. In altre parole: è possibile parlare delle idee senza parlare delle persone.
.... si tratta di discussioni sì politiche, ma che non parlano specificamente di nessuno e di nessuna parte politica
...
le discussioni astratte per me sono filosofia. O in modo più colorito, sesso degli angeli

"parlare delle idee e non delle persone" (questo terrore delle persone...) lo trovo davvero infondato. Parlare di sesso, purchè sia quello degli angeli... mah.

Vi è stato dato il dito, ovvero la possibilità eccezionale di discutere di politica rimanendo però in tema, e vi siete presi il braccio, dato che la discussione è finita su questioni politiche altre che non avevano alcuna attinenza con quella oggetto del pezzo. Mi spiace, ma visti i risultati non abbiamo alcuna intenzione ...
premesso che ho letto solo i primi post, mi sembra un problema del tutto astratto. Cioè, quale sarebbe il problema concreto?!? :confused:
se qualcono scrive cazzate si segnala e si provvede, ma per il resto il "risultato", il "braccio"... il "problema" quale sarebbe?
non l'ho capito.

ps: fra l'altro mi pare che l'utenza (nel complesso) abbia avvertito quando si è trasceso, per cui mi pare in grado nel complesso di autoregolarsi discretamente ;)

Il significato di policy è "politica" solo in senso figurato, propriamente sarebbe modello di condotta, la "politica" che intendi tu è "politics"
Noi analfabeti lo definiamo innanzitutto etico, filosofico, forse sociologico, la politica dovrebbe successivamente regolarlo in base a quanto emerso.
e quindi sono cose moOolto attinenti l'una con l'altra ;)

randorama
08-01-2021, 20:45
Credo che in questo caso ferste abbia centrato in pieno il punto della situazione:


Capisco le richieste di utenti come randorama, zappy e Favuz, perché il tema è interessante, ma è complesso e sfaccettato. È indubbiamente politico, ma un tema politico non deve per forza coinvolgere la discussione degli attori della politica. In altre parole: è possibile parlare delle idee senza parlare delle persone.
Vi do alcuni esempi di come questa discussione avrebbe potuto essere perfettamente in tema pur essendo politica:
- se aveste discusso del ruolo dei social network nel dare forma alle opinioni politiche
- se aveste parlato di come i social network sono sempre più usati come piattaforma politica, perdendo importanza invece come piattaforma di condivisione personale
- se aveste trattato il tema dell'uso dei social network come mezzo di confusione della realtà, come trampolino di lancio per distorsioni dei fatti e delle idee (cosa di cui abbiamo lampanti esempi anche in questa discussione, ad esempio)
- se aveste discusso di quale debba essere il ruolo dei social network nel dare rilevanza a personaggi politici nonostante questi infrangano spesso le regole e talvolta anche la legge, ma non vengono puniti proprio per il ruolo che ricoprono
E gli esempi potrebbero essere centinaia di altri. Come vedete si tratta di discussioni sì politiche, ma che non parlano specificamente di nessuno e di nessuna parte politica.

Il problema non è che la discussione non può che essere "hanno lanciato un comando di UPDATE su una tabella", come dice Mister24, il problema è che non volete vedere le discussioni possibili, che sono interessanti, avvincenti, estremamente attuali e importanti, ma non fatte di "chi sostiene il partito politico XYZ non si lava i denti".

Vi è stato dato il dito, ovvero la possibilità eccezionale di discutere di politica rimanendo però in tema, e vi siete presi il braccio, dato che la discussione è finita su questioni politiche altre che non avevano alcuna attinenza con quella oggetto del pezzo. Mi spiace, ma visti i risultati non abbiamo alcuna intenzione di rivedere il regolamento: come utenza avete dato dimostrazione di non essere in grado di gestire queste discussioni, quindi semplicemente non vi diamo la possibilità di farle.

voglio sperare che tu non voglia prendere sul personale quanto sto per dire: ovvero che, sempre personalmente, non credo tu abbia centrato il punto.

non mi permetto di parlare in nome e per conto di terzi, ma solo per quel che mi riguarda.
con questi ben chiari limiti, ringrazio per la generosa "l'offerta del dito" ma, di quel dito, rifiuto anche l'unghia; come per altro puoi facilmente riscontrare con lo storico di questo thread dove mi sono astenuto, pur avendo come tutti, le mie idee "di posizione" sull'argomento.
come diceva mio nonno, "la paglia vicino al fuoco brucia"; io ci aggiungo che poco importa se sei l'una o l'altro, sempre in un incendio finisce.

che poi sia una questione di inevitabilità o immaturità poco importa ai fini pratici. sempre in fiamme (e sospensioni) si finisce.
non volete dare la possibilità? scelta sacrosanta e non da giustificare; il regolamento lo si accetta, non lo si discute. ma attuatela seriamente: non permettete commenti.

maxsy
09-01-2021, 00:06
sembra, notizia non certa, ma:
President Trump has been permanently suspended by Twitter.

edit:
https://i.imgur.com/b3UXUD3.png

https://twitter.com/TwitterSafety/status/1347684877634838528

qui le motivazioni:
https://blog.twitter.com/en_us/topics/company/2020/suspension.html

cdimauro
09-01-2021, 07:09
Per quanto mi riguarda ha sbagliato Twitter, ma anche gli altri social network, a garantire uno status diverso per Trump, e in generale per capi di stato o altre persone che ritengono "importanti".

Le regole dovrebbero valere per tutti allo stesso modo, perché altrimenti si finisce come con la fattoria degli animali, dove i maiali erano "più uguali" degli altri animali. Con tutto ciò che poi ne deriva (e che è successo, come abbiamo visto, nel mondo reale).

Riguardo all'argomento politica, mi pare evidente che ci sia un conflitto fra il regolamento e le notizie che vengono pubblicate. Difatti le notizie sono scritte per suscitare una discussione politica, quando non lo si dovrebbe fare.

Questo è un sito di tecnologia, non un giornale generalista, e a mio avviso sarebbe meglio evitare di parlare di politica.

IMO le notizie in cui la politica influenzi gli strumenti tecnologici (es: applicare la legge degli editori ai social network, obbligarli a cedere i dati degli utenti, ecc.) andrebbero bene, mentre non lo sarebbero quelle in cui si parla semplicemente di come la politica e i politici utilizzino tali strumenti o, in generale, del loro rapporto con essi (com'è il caso di questa notizia).

zappy
09-01-2021, 09:12
...
che poi sia una questione di inevitabilità o immaturità poco importa ai fini pratici. sempre in fiamme (e sospensioni) si finisce.
non volete dare la possibilità? scelta sacrosanta e non da giustificare; il regolamento lo si accetta, non lo si discute. ma attuatela seriamente: non permettete commenti.
vabbè, è chiaro che il sito guadagna coi click, e le notizie vengono appositamente forgiate a questo unico scopo. Quindi delle due l'una: o si rinuncia ad un tot di introiti e non si mettono notizie di un certo tipo, oppure si lascia liberi gli utenti di parlare degli argomenti che credono generando i loro bravi click/€ (anche perchè ancora non ho avuto risposta su quale sia il "problema" se gli utenti parlano di certi argomenti)

qua stiamo parlando del classico "botte piena e la moglie ubriaca"...
...Le regole dovrebbero valere per tutti allo stesso modo, perché altrimenti si finisce come con la fattoria degli animali, dove i maiali erano "più uguali" degli altri animali. Con tutto ciò che poi ne deriva (e che è successo, come abbiamo visto, nel mondo reale).
...
Riguardo all'argomento politica, mi pare evidente che ci sia un conflitto fra il regolamento e le notizie che vengono pubblicate. Difatti le notizie sono scritte per suscitare una discussione politica, quando non lo si dovrebbe fare.
1) della serie 1 vale 1, eh? :p
2) concordo. e preciserei che "vengono scritte per generare traffico". Cosa legittima ovviamente, ma allora si accettano le conseguenze

mmorselli
10-01-2021, 10:59
come utenza avete dato dimostrazione di non essere in grado di gestire queste discussioni

A nome dell'utenza tutta, ringrazio per la generalizzazione.

Fa specie sentire parlare della responsabilità di social come Facebook o Twitter, dove la gente usa l'insulto come intercalare quando parla di sport o politica, su un forum che banna e censura quattro nerd ultraquarantenni per paura che si alzino un po' troppo i toni. E anche se si alzano? Non farebbe meglio la moderazione ad agire su segnalazione, a considerare offeso solo chi si offende, invece che usare metodi da fine anni '90? Un paio di cose sono cambiate nel frattempo, la società è cambiata. Chi nel web è incapace di seguire il cambiamento e modellarsi su esso è destinato all'oblio.

Vi siete mai fermati a chiedevi se ciò che fate, in fondo, non sia solamente un'abitudine?

Slater91
10-01-2021, 11:13
A nome dell'utenza tutta, ringrazio per la generalizzazione.

Fa specie sentire parlare della responsabilità di social come Facebook o Twitter, dove la gente usa l'insulto come intercalare quando parla di sport o politica, su un forum che banna e censura quattro nerd ultraquarantenni per paura che si alzino un po' troppo i toni. E anche se si alzano? Non farebbe meglio la moderazione ad agire su segnalazione, a considerare offeso solo chi si offende, invece che usare metodi da fine anni '90? Un paio di cose sono cambiate nel frattempo, la società è cambiata. Chi nel web è incapace di seguire il cambiamento e modellarsi su esso è destinato all'oblio.

Vi siete mai fermati a chiedevi se ciò che fate, in fondo, non sia solamente un'abitudine?

Mi stai dicendo che la cura al male di cui soffriamo come società è il male stesso? Mi spiace, ma l'omeopatia è una truffa che si è dimostrato non funzionare. La società è cambiata in peggio e non porteremo questi cambiamenti in negativo su questo forum oltre quanto è già (purtroppo) presente.
Ringrazio sinceramente tutti per i contributi e gli spunti di riflessione. Ulteriori commenti andranno fatti in privato.

Pino90
12-02-2021, 10:55
No eh, ma erano quattro facinorosi, un piccolo gruppo di esaltati, anzi infiltrati comunisti, sicuro! :muro: :muro: :muro:

È proprio per aver incitato queste persone a commettere certi atti che è stato sospeso. Negarlo è come negare l'Olocausto o l'allunaggio.

https://www.ilpost.it/2021/02/12/milizie-destra-assalto-congresso/?utm_source=telegram&utm_medium=social&utm_campaign=link

Qui i video:

https://www.ilpost.it/2021/02/11/video-assalto-congresso-impeachment/

canislupus
12-02-2021, 11:05
No eh, ma erano quattro facinorosi, un piccolo gruppo di esaltati, anzi infiltrati comunisti, sicuro! :muro: :muro: :muro:

È proprio per aver incitato queste persone a commettere certi atti che è stato sospeso. Negarlo è come negare l'Olocausto o l'allunaggio.

https://www.ilpost.it/2021/02/12/milizie-destra-assalto-congresso/?utm_source=telegram&utm_medium=social&utm_campaign=link

Qui i video:

https://www.ilpost.it/2021/02/11/video-assalto-congresso-impeachment/

Sei consapevole... che al di là delle sentenze su internet valgono SOLO quelle dei tribunali?
Al momento da quello che comprendo, l'impeachment potrebbe risolversi in un nulla di fatto.
Quindi avremo una condanna da parte del mondo del web, ma di fatto non a livello legale (che è quello che conta anche per vietare in futuro una possibile rielezione... ammesso che qualcuno lo voglia candidare e sostenere).
Questo non per giustificare Trump o il suo operato, ma per essere chiari.
In altre discussioni mi è stato fatto notare che solo quello che viene definito illecito, può essere oggetto di sanzioni... quindi si può odiare il personaggio in questione (e anche io non ne sono un sostenitore), ma vale il medesimo principio.
Finchè non ha una condanna, si possono muovere SOLO critiche... le accuse lasciano il tempo che trovano se non portano ad una sentenza... giusto o sbagliato che sia.

Pino90
12-02-2021, 11:16
Sei consapevole... che al di là delle sentenze su internet valgono SOLO quelle dei tribunali?
Al momento da quello che comprendo, l'impeachment potrebbe risolversi in un nulla di fatto.
Quindi avremo una condanna da parte del mondo del web, ma di fatto non a livello legale (che è quello che conta anche per vietare in futuro una possibile rielezione... ammesso che qualcuno lo voglia candidare e sostenere).
Questo non per giustificare Trump o il suo operato, ma per essere chiari.
In altre discussioni mi è stato fatto notare che solo quello che viene definito illecito, può essere oggetto di sanzioni... quindi si può odiare il personaggio in questione (e anche io non ne sono un sostenitore), ma vale il medesimo principio.
Finchè non ha una condanna, si possono muovere SOLO critiche... le accuse lasciano il tempo che trovano se non portano ad una sentenza... giusto o sbagliato che sia.

Fortuna che non serve un tribunale per bannare da FB e dai forum... se no sai che risate! :sofico:

Era per puntualizzare sulla faziosità di tanti personaggi che hanno scritto in questa ed altre discussioni negando l'evidenza. Ora ci sono anche i video che la mostrano... poi quella di Trump è una questione politica e come tale seguirà iter tutti suoi... intanto è stato zittito ed il mondo è un posto migliore.

canislupus
12-02-2021, 12:31
Fortuna che non serve un tribunale per bannare da FB e dai forum... se no sai che risate! :sofico:

Era per puntualizzare sulla faziosità di tanti personaggi che hanno scritto in questa ed altre discussioni negando l'evidenza. Ora ci sono anche i video che la mostrano... poi quella di Trump è una questione politica e come tale seguirà iter tutti suoi... intanto è stato zittito ed il mondo è un posto migliore.

A mio avviso il modo migliore per zittire un politico o un uomo di potere è ignorarlo.
Non vieterei a nessuno di esprimere la propria opinione o le proprie idee, salvo che siano chiaramente ed inequivocabilmente contrarie alla legge (cosa che per il momento è un'ipotesi... seppur con ottime fondamenta).
Comprendo che quando una persona non segue il nostro pensiero, sia più difficile mantenere una sorta di distanza... ma al momento Trump è accusato... non è stato condannato.
E questo discorso vale per lui, ma varrebbe anche con qualsiasi altro politico... di qualsiasi parte sia...

TorettoMilano
18-03-2021, 07:33
https://www.lastampa.it/esteri/2021/02/26/news/siria-attacco-aereo-usa-contro-miliziani-filo-iran-e-il-primo-dell-era-biden-1.39956331

https://www.repubblica.it/esteri/2021/03/17/news/bden_putin_e_un_killer_-292640506/

dalla padella alla brace :D