PDA

View Full Version : Configurazione completa per programmi Adobe


Ale10
06-01-2021, 23:34
Salve, come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio per una configurazione per uso professionale con utilizzo di programmi Adobe, in particolare After Effects, Premiere e Photoshop. Pensavo a una build con un ottimo rapporto qualità/prezzo. So bene che non è il periodo migliore per fare una build però non ho molta scelta. Il computer non è per me.

Case: ancora da scegliere, pensavo a un mid per non avere problemi di spazio. Ma se si può avere una build performante e silenziosa valuto anche Mini
Alimentatore: Corsair RM650
Ram: 32GB 3200 MHz
Scheda madre: sono indeciso se B450 oppure B550. Ma quali modelli? Credo che una build con B450 e 3600x sia un'opzione valida per garantire una buona longevità della build, ma ditemi voi.
CPU: Ryzen 3600x
VGA: qui proprio non ho idea. Inizialmente pensavo a una RTX 3060, ma vista la scarsa disponibilità ho pensato di puntare su una 1080 usata. Oppure su una RX 5500XT con 8GB di memoria. Le sto un po' sparando a caso perché non so bene quale sia meglio per l'utilizzo professionale.
Monitor: vorrei due consigli. Uno per monitor fhd e l altro per.monitor 2k. Come fhd pensavo a un Dell 2419h, ma solo perché ho avuto il 2414h e so che è davvero un gran monitor anche per lavoro.
Archiviazione: 1 SSD M2 nvme 500gb per software e SO e 1 HDD 500gb per archivio dati

Commenti e consigli sono ben accetti! :)

Grazie!!

celsius100
07-01-2021, 06:05
Ciao
Visto che serve ora Ma la disponibilità di componenti è ancora a limitata nei negozi ce uno shop in particolare che vuoi usare? Budgrt complessivo a disposizione?

Ale10
07-01-2021, 07:04
Ciao
Visto che serve ora Ma la disponibilità di componenti è ancora a limitata nei negozi sono scioccata in particolare che può usare? Budgrt complessivo a disposizione?

Come budget cercherei di stare sui 1000 € senza monitor. La prima domanda non l.ho capita

Perseverance
07-01-2021, 10:37
Azz, pochini. Per la suite adobe su un pc windows medio generalmente viene consigliata una CPU 8 core e una GPU nvidia. Della potenza della GPU in software come photoshop te ne fai poco, ma in altri come premiere serve. Per la CPU un intel 10700k\kf o un amd 3800XT. Se per te è fondamentale l'uso di thunderbolt ed eventualmente fai uso dell'encoder quicksync per generare rapidamente delle "prove" dovrai scegliere una piattaforma intel. Con quel budget nn si può avere chissà quali pretese e di questi tempi, coi prezzi attuali, bisognerà fare delle rinunce.

Ale10
07-01-2021, 14:09
Azz, pochini. Per la suite adobe su un pc windows medio generalmente viene consigliata una CPU 8 core e una GPU nvidia. Della potenza della GPU in software come photoshop te ne fai poco, ma in altri come premiere serve. Per la CPU un intel 10700k\kf o un amd 3800XT. Se per te è fondamentale l'uso di thunderbolt ed eventualmente fai uso dell'encoder quicksync per generare rapidamente delle "prove" dovrai scegliere una piattaforma intel. Con quel budget nn si può avere chissà quali pretese e di questi tempi, coi prezzi attuali, bisognerà fare delle rinunce.

Ti ringrazio. Conta che l' attuale macchina da lavoro è un portatile Asus con 6700HQ, GTX 960m e 16gb di RAM. Per quello ho cercato di fare una config minima e avere un miglioramento rispetto ad ora. Vedo se riesco a fare aumentare il budget. Come scheda madre potrebbe avere senso prendere una buona b450 abbinandola al 3700x, e poi in futuro magari passare ad un 5800x/5900x in caso di bisogno? O dovrò cambiare anche mono? Come GPU cosa consiglieresti?

celsius100
07-01-2021, 15:40
Scusa ho modificato la domanda precedente, colpa del correettore del vocale...
Se vai su una base amd opterei x una scheda b550, cosi hai supporto al pcie 4.0 e ci puoi mettere anche i ryzen 5xx0 senza problemi