Bi7hazard
06-01-2021, 17:54
Come da titolo, non ho particolare fretta e posso anche aspettare un mesetto così da rimpiazzare il mio portatile che attualmente ha l'unico compito di eseguire macro 24/24 ( gli ho rimosso la batteria )
mi servirebbe 1 configurazione Intel e/o ryzen molto base, probabilmente quei processori per i miei scopi vanno anche ben oltre le aspettative ma vorrei fargli eseguire anche qualche giochino in 1080p con la 1050ti che attualmente e ferma ed una futura gpu (limitata ai 75w) quindi senza alimentazione ausiliare come la 1650ti
Quindi direi che non sarà richiesta una richiesta energetica da parte dell'alimentatore.. volendo potrei utilizzare anche un Startech 500w ATX2PW500WH 80gold che provenendo da un vecchio i3-6100 non so quanti anni tenga ma dovrebbe essere + che sufficiente
visti i prezzi che corrono io punterei sul i3 anche se nel multithread il ryzen vince a mani basse ma quest'ultimi non si trovano nemmeno più...
la scheda madre costa davvero molto di più rispetto una amd?
il formfactor dovrebbe essere un mini-atx :D
sto anche cercando di valutare un usato su un i3 9100f o similari che non cambia moltissimo ma potrei incorrere in qualche problema non specificato dal venditore
che dite.. conviene aspettare ancora verso la fine di questo mese per avere delle novità e delle disponibilità superiori? La scheda video integrata non mi interesserebbe + di tanto in quanto avrei già una bellissima mini zotac 1050ti che vorrei sostituire in futuro sempre con un altra mini zotac (magari serie 3000) o amd.. che si tenga sotto i 75w
Budget: 300-450 (considerando che la gpu c'è già)
Ram.. chiaramente dualchannel, forse bastano anche 8gb ma per stare sicuri starei sui 16gb
Ormai quasi tutte le schede madri hanno lo slot m2 quindi non mi cambierebbe molto, priorietà alla stabilità / n. porte usb
Case: Potrei usare il Thermaltake Core V1 ma credo lo cambierò anche se non mi dispiace non sopporto come sia strutturato la parte frontale per come sia bloccato il filtro antipolvere
mi servirebbe 1 configurazione Intel e/o ryzen molto base, probabilmente quei processori per i miei scopi vanno anche ben oltre le aspettative ma vorrei fargli eseguire anche qualche giochino in 1080p con la 1050ti che attualmente e ferma ed una futura gpu (limitata ai 75w) quindi senza alimentazione ausiliare come la 1650ti
Quindi direi che non sarà richiesta una richiesta energetica da parte dell'alimentatore.. volendo potrei utilizzare anche un Startech 500w ATX2PW500WH 80gold che provenendo da un vecchio i3-6100 non so quanti anni tenga ma dovrebbe essere + che sufficiente
visti i prezzi che corrono io punterei sul i3 anche se nel multithread il ryzen vince a mani basse ma quest'ultimi non si trovano nemmeno più...
la scheda madre costa davvero molto di più rispetto una amd?
il formfactor dovrebbe essere un mini-atx :D
sto anche cercando di valutare un usato su un i3 9100f o similari che non cambia moltissimo ma potrei incorrere in qualche problema non specificato dal venditore
che dite.. conviene aspettare ancora verso la fine di questo mese per avere delle novità e delle disponibilità superiori? La scheda video integrata non mi interesserebbe + di tanto in quanto avrei già una bellissima mini zotac 1050ti che vorrei sostituire in futuro sempre con un altra mini zotac (magari serie 3000) o amd.. che si tenga sotto i 75w
Budget: 300-450 (considerando che la gpu c'è già)
Ram.. chiaramente dualchannel, forse bastano anche 8gb ma per stare sicuri starei sui 16gb
Ormai quasi tutte le schede madri hanno lo slot m2 quindi non mi cambierebbe molto, priorietà alla stabilità / n. porte usb
Case: Potrei usare il Thermaltake Core V1 ma credo lo cambierò anche se non mi dispiace non sopporto come sia strutturato la parte frontale per come sia bloccato il filtro antipolvere