PDA

View Full Version : Trump, un ordine esecutivo per vietare le transazioni con Alipay, WeChat Pay e altre sei app cinesi


Redazione di Hardware Upg
06-01-2021, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/trump-un-ordine-esecutivo-per-vietare-le-transazioni-con-alipay-wechat-pay-e-altre-sei-app-cinesi_94534.html

Seppur vicino al termine del suo mandato, Donald Trump prosegue la sua crociata contro la Cina: il Presidente USA ha firmato un ordine esecutivo per bloccare le transazioni con WeChat Pay e altre sette app cinesi.


Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
06-01-2021, 16:19
Ovviamente la Cina che banna 39000 app non fa notizia...

https://www.gamasutra.com/view/news/375809/Apple_removes_39000_games_from_the_App_Store_in_China.php :read:

Solito cliche', USA = cattivi, Cina = buoni

Sputafuoco Bill
06-01-2021, 16:24
Ottima notizia, bisogna continuare ad arginare la principale minaccia di questo secolo, il PCC, così come è stato fatto con nazismo e comunismo sovietico nel secolo scorso.

Alfhw
06-01-2021, 16:29
Trump ha fatto bene. E' da anni che la Cina blocca o limita aziende tecnologiche americane (Google, Facebook, WhatsApp, Youtube etc.) con la scusa che sono contro la morale e lo stato. Anzi, avrebbe dovuto farlo prima.

Mparlav
06-01-2021, 16:48
Tra risultati in Georgia e ratifica del Congresso, oggi sarà una giornata piuttosto dura, aveva bisogno di qualcosa con cui distrarsi :asd:

Klontz
06-01-2021, 16:50
E quindi gli USA che non sono come la Cina... ora si comportano come la Cina, o dovrebbero prendere esempio dalla Cina... a leggere i commenti di cui sopra.
USA ed UE sono democrazie... la Cina semplicemente non lo è, inutile fare paragoni, o abbassarsi a reazioni da bamboccione.. "siccome loro fanno cosi.. per ripicca pure noi !!!" un ragionamento e modo di fare da infante. Trump lo fa perché la sua carriera politica è segnata.. e si sta preparando al grande ritorno in TV, quella trash e qualunquista che l'ha contraddistinto e reso famoso nell'ultima decade prima di diventare presidente.

Takuya
06-01-2021, 16:54
Ovviamente la Cina che banna 39000 app non fa notizia...

https://www.gamasutra.com/view/news/375809/Apple_removes_39000_games_from_the_App_Store_in_China.php :read:

Solito cliche', USA = cattivi, Cina = buoni

Ma non c'è scritto che vengono bannati perché sono app americane, se vai a leggere su reuters dice che:


HONG KONG (Reuters) - Apple removed 39,000 game apps on its China store Thursday, the biggest removal ever in a single day, as it set year-end as deadline for all game publishers to obtain a licence.


The takedowns come amid a crackdown on unlicensed games by Chinese authorities.

Including the 39,000 games, Apple removed more than 46,000 apps in total from its store on Thursday. Games affected by the sweep included Ubisoft title Assassin’s Creed Identity and NBA 2K20, according to research firm Qimai.

Qimai also said only 74 of the top 1,500 paid games on Apple store survived the purge.

Apple did not immediately respond to a request for comment.

Apple initially gave game publishers an end-of-June deadline to submit a government-issued licence number enabling users to make in-app purchases in the world’s biggest games market.

Apple later extended the deadline to Dec. 31.

China’s Android app stores have long complied with regulations on licences. It is not clear why Apple is enforcing them more strictly this year.



Se gli sviluppatori che pubblicano sull'app store non si adeguano in tempo (tra l'altro il termine è stato pure posticipato di 6 mesi) mi sembra un po' pretestuoso dare la colpa al governo cinese.
Ovviamente appena richiedono la licenza possono ritornare sull'app store, diversamente dal ban imposto dal biondo.

Opteranium
06-01-2021, 17:11
Ovviamente la Cina che banna 39000 app non fa notizia...

https://www.gamasutra.com/view/news/375809/Apple_removes_39000_games_from_the_App_Store_in_China.php :read:

Solito cliche', USA = cattivi, Cina = buoni
c'è una piccola differenza tra un ban per motivi tecnici e uno per motivi ideologici

Vindicator23
06-01-2021, 17:36
non è necessario ussare alipay

si puo fare il pagamento diretto se si ha una visa o mastercard
come in qualsiasi negozio online italiano

io faccio sempre cosi sono 6 anni che uso aliexpress

Alfhw
06-01-2021, 17:38
E quindi gli USA che non sono come la Cina... ora si comportano come la Cina, o dovrebbero prendere esempio dalla Cina... a leggere i commenti di cui sopra.
USA ed UE sono democrazie... la Cina semplicemente non lo è, inutile fare paragoni, o abbassarsi a reazioni da bamboccione.. "siccome loro fanno cosi.. per ripicca pure noi !!!" un ragionamento e modo di fare da infante.
Non è un ragionamento da infante. E' un ragionamento di chi vuol farsi rispettare. Ha iniziato la Cina anni fa a usare motivazioni futili per favorire le proprie aziende e giustamente gli Usa vogliono farsi rispettare anche a costo di usare pure loro motivazioni futili.
Trump gli ha giustamente fatto capire che se vogliono fare affari all'estero devono permettere anche agli stranieri di fare affari in Cina. Con quella gente fare le pecore e mettersi a novanta gradi è peggio.


c'è una piccola differenza tra un ban per motivi tecnici e uno per motivi ideologici
E i ban o limitazioni cinesi ad aziende tecnologiche americane (Google, Facebook, WhatsApp, Youtube etc.) sono per motivi tecnici? Suvvia, la Cina lo ha fatto per motivi economici mascherati da motivi ideologici per favorire le sue aziende. Per esempio WeChat non sarebbe mai divenuto così popolare in Cina se non avessero bannato WhatsApp.

Takuya
06-01-2021, 17:55
E i ban o limitazioni cinesi ad aziende tecnologiche americane (Google, Facebook, WhatsApp, Youtube etc.) sono per motivi tecnici? Suvvia, la Cina lo ha fatto per motivi economici mascherati da motivi ideologici per favorire le sue aziende. Per esempio WeChat non sarebbe mai divenuto così popolare in Cina se non avessero bannato WhatsApp.

Whatsapp funzionava fino a settembre 2017, quando Wechat dominava già da un bel pezzo la messagistica istantanea e i pagamenti cashless e WA aveva una quota infinitesima del mercato cinese.
Quindi la motivazione economica non regge.

A Microsoft, Google e Facebook è stata offerta la possibilità di operare nel mercato cinese con le leggi cinesi, Microsoft ha accettato e infatti lavora tranquillamente in Cina con Bing, Outlook, ecc, Google e Facebook no e pertanto sono stati censurati.
Se volessero tornarci possono benissimo fare come Microsoft e rispettare le leggi locali, ma non hanno voluto farlo.
Il paragone con i ban di Trump non ha perciò nessun fondamento, i cinesi non hanno mai invocato la sicurezza nazionale e fantomatici rischi dovuti alla nazionalità delle app, ma hanno sempre permesso la presenza di aziende straniere nel rispetto delle loro leggi.

By the way, il numero di utenti di Wa suddiviso per paese nel 2019:
https://i.imgur.com/CfDBCAU.png

Vediamo che in Italia e in Germania 1 persona su 2 ha WA, in America solo 1 persona su 5: anche lì c'era il perfido CPC che favoriva WeChat? :asd:

Alfhw
06-01-2021, 18:37
Whatsapp funzionava fino a settembre 2017, quando Wechat dominava già da un bel pezzo la messagistica istantanea e i pagamenti cashless e WA aveva una quota infinitesima del mercato cinese.
Quindi la motivazione economica non regge.
OK, esempio sbagliato: ero convinto che fosse stato bannato molto prima. Devo essermi confuso con un'altra azienda dato che i cinesi ne hanno bannato a decine...
Comunque si può sempre sostituire WhatsApp con altre app o aziende. C'è l'imbarazzo della scelta. E questo ovviamente ha favorito aziende cinesi. E' una sorta di protezionismo.



A Microsoft, Google e Facebook è stata offerta la possibilità di operare nel mercato cinese con le leggi cinesi, Microsoft ha accettato e infatti lavora tranquillamente in Cina con Bing, Outlook, ecc, Google e Facebook no e pertanto sono stati censurati.
Se volessero tornarci possono benissimo fare come Microsoft e rispettare le leggi locali, ma non hanno voluto farlo.
Se non l'hanno fatto forse non è così semplice o conveniente. O sono così pazzi da perdersi un mercato da un miliardo e mezzo di persone che è il più grande del mondo? Anche perché il ban riguarda molte aziende, non solo quelle 3. Il governo cinese ha scritto quelle leggi in modo imparziale o di parte? A me puzza...



Il paragone con i ban di Trump non ha perciò nessun fondamento, i cinesi non hanno mai invocato la sicurezza nazionale e fantomatici rischi dovuti alla nazionalità delle app, ma hanno sempre permesso la presenza di aziende straniere nel rispetto delle loro leggi.
Lo stato cinese vuole il controllo di tutto, soprattutto di stampa e comunicazioni in nome della sicurezza nazionale quindi il paragone con Trump ci sta. Non hanno mai invocato la nazionalità dell'app ma poco importa. Futili sono le motivazioni cinesi come futili sono quelle di Trump.
E 'vero che i cinesi hanno sempre permesso la presenza di aziende straniere nel rispetto delle loro leggi ma se molte, troppe aziende non riescono a rispettare tali leggi rimanendo fuori dal mercato più grande del mondo allora mi sorge più di un dubbio su tali leggi...
Trump è un mezzo pazzoide ma i cinesi quando fanno affari non guardano in faccia nessuno e sono più capitalisti dei peggiori americani.



By the way, il numero di utenti di Wa suddiviso per paese nel 2019:
https://i.imgur.com/CfDBCAU.png

Vediamo che in Italia e in Germania 1 persona su 2 ha WA, in America solo 1 persona su 5: anche lì c'era il perfido CPC che favoriva WeChat? :asd:
Ma che c'entra? Questo grafico mostra solo gli utenti WA che in nessun paese arriva al 100%. Per esempio negli USA molti usano iMessage perchè gli iPhone sono molti più diffusi che nel resto del mondo. Resta il fatto che in quei paesi WA è molto più usato di WeChat e WA resta l'instant messaging più usato al mondo (e bisognerebbe anche sommargli Facebook Messenger che ha tantissimi utenti). Il mio esempio iniziale su WA era sbagliato ma questo grafico non dice nulla.

giuliop
06-01-2021, 19:40
Ottima notizia, bisogna continuare ad arginare la principale minaccia di questo secolo, il PCC, così come è stato fatto con nazismo e comunismo sovietico nel secolo scorso.

Ma controlli sotto il letto tutte le sere?
Perché è lì che si nascondono i comunisti. Insieme alli turchi e all'uomo nero. Paura!!!

Ovviamente la Cina che banna 39000 app non fa notizia...

https://www.gamasutra.com/view/news/375809/Apple_removes_39000_games_from_the_App_Store_in_China.php :read:

Solito cliche', USA = cattivi, Cina = buoni

Dire che gli USA sono cattivi non implica che la Cina siano buoni, a meno che tu non sia bloccato sulle solite false dicotomie.

Trump ha fatto bene. E' da anni che la Cina blocca o limita aziende tecnologiche americane (Google, Facebook, WhatsApp, Youtube etc.) con la scusa che sono contro la morale e lo stato. Anzi, avrebbe dovuto farlo prima.

Evvai, "occhio per occhio, dente per dente". È bello sapere che nel 2021 c'è ancora tanta gente che come mentalità è ferma a qualche millennio fa.

TigerTank
06-01-2021, 20:30
In questo momento gli USA non sono proprio rappresentazione di democrazia...
Con quello che sta succedendo ora al Capitol Hill sembra più che altro di vedere un film tipo "Attacco al potere" in versione B-Movie...dove invece dei coreani ci sono i trumpiani invasati aizzati da un tizio che dal 20 gennaio sarà bene tenere lontano dalla politica finchè campa.

\_Davide_/
06-01-2021, 20:52
Ma che c'entra? Questo grafico mostra solo gli utenti WA che in nessun paese arriva al 100%. Per esempio negli USA molti usano iMessage perchè gli iPhone sono molti più diffusi che nel resto del mondo.

Confermo: ho amici là e ci si sente su iMessage: Whatsapp "Ma non lo usa nessuno, iMessage o Telegram se non hai un iPhone (ma è difficile)" così come Snapchat è ben più usato di Instagram

Dark_Lord
06-01-2021, 21:49
Ovviamente la Cina che banna 39000 app non fa notizia...

https://www.gamasutra.com/view/news/375809/Apple_removes_39000_games_from_the_App_Store_in_China.php :read:

Solito cliche', USA = cattivi, Cina = buoni

Cina = buoni neanche tra un milione di anni
Gli USA invece sono storditi forte...

polos
06-01-2021, 21:56
Trump ha fatto bene. E' da anni che la Cina blocca o limita aziende tecnologiche americane (Google, Facebook, WhatsApp, Youtube etc.) con la scusa che sono contro la morale e lo stato. Anzi, avrebbe dovuto farlo prima.

veramente cina non vieta queste app sul territorio cinese,son queste app americane che non si vogliono adattare alle leggi della cina come i server per il mercato cinese deve essere in cina e in caso di indagini per la sicurezza nazionale il governo cinese vogliono acesso ai dati dei server siti in cina,dopotutto ogni paese ha le sue leggi , questi BIG non si vogliono adattare e stanno fuori dalla cina.
Anche in italia i server del wechat italia si trovano in italia e il governo italiano possono accedere a quei dati in caso di neccessita
Apple invece si e' adattata bene in cina ,i server itunes del mercato cinese si trova in cina e si e' adeguata alle leggi del paese e non ha avuto problemi

polos
06-01-2021, 22:03
Ovviamente la Cina che banna 39000 app non fa notizia...

https://www.gamasutra.com/view/news/375809/Apple_removes_39000_games_from_the_App_Store_in_China.php :read:

Solito cliche', USA = cattivi, Cina = buoni

veramente nessun paese sulla terra son buoni
ce solo il meno cattivo

Unax
06-01-2021, 22:07
comunque in questo momento Xi Jinping Maduro Rocketman e l'ayatollah stanno godendo come dei ricci

Opteranium
06-01-2021, 23:23
Ma se sono mesi che sta cercando di fare un colpo di stato; poi non ci riesce perché è un ritardato, ma questo è un altro discorso.
Ma dove vivi?
a me sembra ci stia riuscendo, guarda cos'è successo stasera..

maxsy
07-01-2021, 01:45
a me sembra ci stia riuscendo, guarda cos'è successo stasera..

veramente si sta mettendo in ridicolo fino alla fine...lui e chi lo sostiene. e magari ci scappa pure qualche morto li in mezzo per nulla.
questo è quello che succede per aver messo un idiota al governo e che riesce a convincere gli altri a comportarsi da idioti.
make america idiot again

CYRANO
07-01-2021, 02:03
Trump ha fatto bene. E' da anni che la Cina blocca o limita aziende tecnologiche americane (Google, Facebook, WhatsApp, Youtube etc.) con la scusa che sono contro la morale e lo stato. Anzi, avrebbe dovuto farlo prima.

Concordo ! Grande Donald !


CKsbsjsbdsidmdhd

Hiei3600
07-01-2021, 02:53
Che importanza ha? tanto tempo un paio di settimane e nonno Biden aprirà la chiappe alla Cina e tutti i provvedimenti protezionistici di Trump finiranno nel cestino tempo 1 mese.

frankie
07-01-2021, 08:20
"Se gli usa vedessero cosa sta succedendo negli usa, gli usa invaderebbero gli usa per esportare la democrazia negli usa"

johnnyc_84
07-01-2021, 09:06
Che importanza ha? tanto tempo un paio di settimane e nonno Biden aprirà la chiappe alla Cina e tutti i provvedimenti protezionistici di Trump finiranno nel cestino tempo 1 mese.

"Nonno Biden" a me risulta abbia solo 3 anni in più del deficiente in parrucca gialla.

Che aprirà le chiappe alla Cina l'hai letto sul sito di Qanon?

Mparlav
07-01-2021, 10:29
In questo momento gli USA non sono proprio rappresentazione di democrazia...
Con quello che sta succedendo ora al Capitol Hill sembra più che altro di vedere un film tipo "Attacco al potere" in versione B-Movie...dove invece dei coreani ci sono i trumpiani invasati aizzati da un tizio che dal 20 gennaio sarà bene tenere lontano dalla politica finchè campa.

Oggi i commenti divertenti si sprecano :D

Rep. Mike Gallagher, a Republican from Wisconsin, said countries around the world are watching the storming of the Capitol play out in real-time and laughing at the US.

"If we don't think other countries around the world are watching this happen right now, if we don't think the Chinese communist party is sitting back and laughing, then we're deluding ourselves."

canislupus
07-01-2021, 12:10
Non è un ragionamento da infante. E' un ragionamento di chi vuol farsi rispettare. Ha iniziato la Cina anni fa a usare motivazioni futili per favorire le proprie aziende e giustamente gli Usa vogliono farsi rispettare anche a costo di usare pure loro motivazioni futili.
Trump gli ha giustamente fatto capire che se vogliono fare affari all'estero devono permettere anche agli stranieri di fare affari in Cina. Con quella gente fare le pecore e mettersi a novanta gradi è peggio.



E i ban o limitazioni cinesi ad aziende tecnologiche americane (Google, Facebook, WhatsApp, Youtube etc.) sono per motivi tecnici? Suvvia, la Cina lo ha fatto per motivi economici mascherati da motivi ideologici per favorire le sue aziende. Per esempio WeChat non sarebbe mai divenuto così popolare in Cina se non avessero bannato WhatsApp.

Non mi piace Trump, ma su questo concordo.
La Cina ha metodi assolutamente contrari alla democrazia (sia essa occidentale o orientale).
Impone le sue regole come una dittatura (vedi i filtri) e se non accetti, fa di tutto per escluderti.
Non dico che gli USA siano esenti da comportamenti errati, ma tra limitare un certo dissenso a proibirlo totalmente, c'è una bella differenza.
Io non mi sono dimenticato di quel medico cinese che informò le autorità della presenza di una strana polmonite.
In un paese normale si sarebbe indagato sulle cause e non puntato il dito contro al pari di un attacco alla stabilità del paese.
Guardate anche l'atteggiamento nei confronti dei controlli dell'OMS sull'origine della pandemia.
Sostanzialmente non gli hanno ancora permesso di farlo e quando lo faranno chi ci dice che non avranno nascosto qualcosa?
E' un po' come le ispezioni.
Se ti avviso con notevole anticipo, sono totalmente inutili.

biometallo
07-01-2021, 12:27
La cosa buffa è che nessuno sostiene che Trump abbia ragione, tutti sappiamo che la storiella della "sicurezza nazionale a rischio" è una balla enorme, un po' come le pluricitate armi di distruzione di massa di Saddam, la discussione è invece incentrata se è giusto o meno che gli usa buttino nel cesso i principi fondamentali su cui sono stati fondati (liberismo, principio di innocenza ecc...) in nome di un "fai l'America di nuovo grande" guerra commerciale di cui ricordiamocelo siano nel mezzo anche noi che siamo stati bombardati da una raffica di dazi a danni delle nostre imprese.

Che poi paradossalmente il Signor Ma, padrone di tali aziende pare non andare nemmeno troppo a genio al Governo cinese, che lo sta appunto indagando con l'accusa di aver creato un monopolio, strano che nessuno qui ne abbia ancora fatto cenno...

tallines
07-01-2021, 12:41
"Nonno Biden" a me risulta abbia solo 3 anni in più del deficiente in parrucca gialla.

Che aprirà le chiappe alla Cina l'hai letto sul sito di Qanon?
Trovare degli accordi, secondo me è meglio che andare contro tutti....o quasi.........come il mettere dazi, come ha fatto Trump, con Europa e Italia compresi :O :O

Quello che è successo ieri, si trasformerà senza dubbio in un boomerang negativo per Trump .

E' inutile che si arrampica sugli specchi, truffa di voti bla bla bla, ha perso, punto!

E invece continua ad ostinarsi.......ed è uscito il casino di ieri al Congresso....che figuraccia che ha fatto Trump...........

TigerTank
07-01-2021, 12:51
Oggi i commenti divertenti si sprecano :D

Rep. Mike Gallagher, a Republican from Wisconsin, said countries around the world are watching the storming of the Capitol play out in real-time and laughing at the US.

"If we don't think other countries around the world are watching this happen right now, if we don't think the Chinese communist party is sitting back and laughing, then we're deluding ourselves."

Direi che il Sig. Gallagher farebbe bene a considerare che i repubblicani in questo momento si stanno trovando in uno dei loro periodi peggiori e più umilianti, con un "presidente" uscito di senno che fomenta il disordine contro il suo stesso paese, che parla di brogli e poi tenta lui stesso di imbrogliare(vedi Georgia) e che è stato scaricato da vicepresidente, presidente dei repubblicani(che ha confermato la legittimità delle elezioni), capo della sicurezza e pure da vari fedelissimi che fino a ieri lo sostenevano ad oltranza anche sulla questione brogli :asd:
Credo che in questo momento abbiano da pensare più ai casini interni e agli esaltati aizzati che alla Cina e di sicuro la figuraccia a livello globale l'hanno fatta in pieno...
Da "America First" a "First in America" in quanto a eventi come appunto l'assalto a Capitol Hill, cosa che non ha precedenti.
La Cina sarà la Cina ma io credo che al momento la principale preoccupazione dell'America sia l'America stessa. :mc:
Tra caos americano e dispotismo cinese, il tutto condito da una pandemìa tutt'altro che superata, direi che ci sia poco da stare allegri in questo momento.

canislupus
07-01-2021, 13:22
La cosa buffa è che nessuno sostiene che Trump abbia ragione, tutti sappiamo che la storiella della "sicurezza nazionale a rischio" è una balla enorme, un po' come le pluricitate armi di distruzione di massa di Saddam, la discussione è invece incentrata se è giusto o meno che gli usa buttino nel cesso i principi fondamentali su cui sono stati fondati (liberismo, principio di innocenza ecc...) in nome di un "fai l'America di nuovo grande" guerra commerciale di cui ricordiamocelo siano nel mezzo anche noi che siamo stati bombardati da una raffica di dazi a danni delle nostre imprese.

Che poi paradossalmente il Signor Ma, padrone di tali aziende pare non andare nemmeno troppo a genio al Governo cinese, che lo sta appunto indagando con l'accusa di aver creato un monopolio, strano che nessuno qui ne abbia ancora fatto cenno...

Non saprei...
Una cosa ci ha insegnato questa pandemia (forse il popolo già lo sapeva... i politici volutamente lo ignoravano):
"Non si può competere con la CINA e dargli le chiavi della nazione delegando qualsiasi produzione in quel paese."
Una volta la Cina era considerata poco più di una nazione a vocazione agricola... Oggi si appresta a diventare la nazione più forte del mondo che detiene anche una grande parte del debito di molti stati occidentali.
Io una riflessione la farei prima che sia troppo tardi.

benderchetioffender
07-01-2021, 13:29
Trump ha fatto bene. E' da anni che la Cina blocca o limita aziende tecnologiche americane (Google, Facebook, WhatsApp, Youtube etc.) con la scusa che sono contro la morale e lo stato. Anzi, avrebbe dovuto farlo prima.

:confused: sei serio? certo che come lettura della realtà hai preso una cantonata:

La Cina blocca le tecnologie americane per protezionismo interno, questo è certo, ma erano i GAFA a voler entrare nel succoso mercato cinese da 1 Miliardo di utenti

la Cina ha solo detto: ok, volete entrare a casa mia ma non fate quel ca__volo che vi pare, vi affinaco qualcuno del partito a controllarvi (come QUALUNQUE azienda estera operi in cina) e vi tengo d'occhio.
casa mia - regole mie, se non sta bene, la porta è quella, ni-hao

ben diverso è il discorso americano, loro sono free, fate quer ca__volo ve pare, vandalizzate pure il mondo, tanto se qualcuno alza la cresta alzo il dito sul tastone "nucleare".
poi cosa succede? che dopo aver dislocato la produzione e subappaltato anche le mutande ai cinesi, questi hanno cominciato a stare stretti col taglieggio dei brevetti e hanno creato una loro tecnologia che ora liberamente esportano, ma non hanno chiesto a nessuno di entrare nel mercato americano, son gli americani ad essere entrati nel loro.

gli US han sempre avuto "i confini aperti" sul web (beninteso, ad un certo punto storico per dragare piu dati possibili degli utenti) ora semplicemente gli utenti US si son resi conto della superiorità tecnologica cinese e semplicemente LA USANO.


We chat, il whatzapp cinese, è gia da anni usato per le micro transazioni: li si va col bel wechat sul cell da un paninaro zozzo per strada, il suo listino prezzi ha dei QR code e da li paghi direttamente.
- si anche il pangolinaro onto -

Zuckenberg ha un ritardo di 10 anni con la cina, e il 5G? volgiamo parlare del 5G malvagyo® che ruba i dati ai poveri utenti? beh che hanno fatto gli US finora?

in sostanza, non è che a si possono fare politiche estere stronze,ma se poi trovi uno piu stronzo ti metti a piagnucolare... eh!

giuliop
07-01-2021, 14:19
[...]
casa mia - regole mie, se non sta bene, la porta è quella, ni-hao zài jiàn

:)

Mparlav
07-01-2021, 15:31
Direi che il Sig. Gallagher farebbe bene a considerare che i repubblicani in questo momento si stanno trovando in uno dei loro periodi peggiori e più umilianti, con un "presidente" uscito di senno che fomenta il disordine contro il suo stesso paese, che parla di brogli e poi tenta lui stesso di imbrogliare(vedi Georgia) e che è stato scaricato da vicepresidente, presidente dei repubblicani(che ha confermato la legittimità delle elezioni), capo della sicurezza e pure da vari fedelissimi che fino a ieri lo sostenevano ad oltranza anche sulla questione brogli :asd:
Credo che in questo momento abbiano da pensare più ai casini interni e agli esaltati aizzati che alla Cina e di sicuro la figuraccia a livello globale l'hanno fatta in pieno...
Da "America First" a "First in America" in quanto a eventi come appunto l'assalto a Capitol Hill, cosa che non ha precedenti.
La Cina sarà la Cina ma io credo che al momento la principale preoccupazione dell'America sia l'America stessa. :mc:
Tra caos americano e dispotismo cinese, il tutto condito da una pandemìa tutt'altro che superata, direi che ci sia poco da stare allegri in questo momento.

Gli USA da sempre, si accaniscono all'estero in maniera proporzionale ai problemi interni, irrisolti ormai da tempo.

Questa amministrazione ha portato le relazioni diplomatiche con la Cina e l'Europa ai minimi storici, i fatti degli ultimi 4 anni sono lì a dimostrarcelo.

I Repubblicani se vogliono recuperare credibilità, devono distaccarsi dal pensiero trumpiano e ritornare alla loro identità.
Mi auguro che lo facciano per poter svoltare definitivamente pagina.

TigerTank
07-01-2021, 16:27
Gli USA da sempre, si accaniscono all'estero in maniera proporzionale ai problemi interni, irrisolti ormai da tempo.

Questa amministrazione ha portato le relazioni diplomatiche con la Cina e l'Europa ai minimi storici, i fatti degli ultimi 4 anni sono lì a dimostrarcelo.

I Repubblicani se vogliono recuperare credibilità, devono distaccarsi dal pensiero trumpiano e ritornare alla loro identità.
Mi auguro che lo facciano per poter svoltare definitivamente pagina.

Concordo al 200% :)

giuliop
07-01-2021, 21:32
a me sembra ci stia riuscendo, guarda cos'è successo stasera..

A me sembra invece che quello che è successo ieri gli abbia dato il colpo di grazia. Ormai anche quei marci corrotti di Mike Pence e Lindsey Graham gli hanno voltato le spalle perché hanno capito che non c'è più speranza.
A questo punto l'unica possibilità sarebbe quella di coinvolgere l'esercito, e magari provocare una guerra civile.

TigerTank
07-01-2021, 21:38
A me sembra invece che quello che è successo ieri gli abbia dato il colpo di grazia. Ormai anche quei marci corrotti di Mike Pence e Lindsey Graham gli hanno voltato le spalle perché hanno capito che non c'è più speranza.
A questo punto l'unica possibilità sarebbe quella di coinvolgere l'esercito, e magari provocare una guerra civile.

Ma no, semplicemente defenestreranno Trump e alle prossime elezioni cercheranno di rimettere in piedi un governo repubblicano con qualcun altro di più valido. Fine.

giuliop
07-01-2021, 22:08
Ma no, semplicemente defenestreranno Trump e alle prossime elezioni cercheranno di rimettere in piedi un governo repubblicano con qualcun altro di più valido. Fine.

Sì, direi altamente improbabile, anche se Trump riesce sempre a stupire per quanto in basso può cadere.