View Full Version : Teletrasporto quantistico a 44 km di distanza: l'esperimento riuscito di Caltech e Fermilab
Redazione di Hardware Upg
06-01-2021, 13:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/teletrasporto-quantistico-a-44-km-di-distanza-l-esperimento-riuscito-di-caltech-e-fermilab_94528.html
Un gruppo di ricercatori che lavora per Caltech e Fermilab ha dimostrato come sia possibile effettuare il teletrasporto quantistico a una distanza di 44 km con un'accuratezza del 90%: un risultato che fa ben sperare per le reti quantistiche di domani
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Bisogna innanzitutto fare una premessa: in ambito quantistico il termine “teletrasporto” ha un significato leggermente differente rispetto a quello normalmente impiegato, che fa pensare a Star Trek e ad altre ambientazioni fantascientifiche. In realtà si parla di teletrasporto dello stato quantistico, che corrisponde poi di fatto al teletrasporto fisico."
io ( :D ) non ho capito nulla, cioè...:
posto che non si debbano spostare astronavi o anche persone o oggetti... :D
quindi niente molecole e niente atomi,
il "In realtà si parla di teletrasporto dello stato quantistico"
farebbe pensare a qualche traslazione in ambito sub-atomico, per la precisione quanttìstica..
però poi il "che corrisponde poi di fatto al teletrasporto fisico."
fa pensare che si trasporta fisicamente lo stato quanttìstico
lo stesso potrebbe accadere se urlo al mio vicino di casa che su un foglio a4 scriva quello che gli vado dettando, scritto sul mio foglio a4, stessa marca, stesse caratteristiche, da questa parte della strada... (magari poi il mio foglio a4 lo distruggo...)
miracolosamente... e senza esperimenti da fermilàb, la comunicazione si troverà dall'altra parte, con matita in grafene, possibilmente, su scrivania fredda
Non ci ho capito una fava. Questo per buona parte per via del fatto che di ste cose ne so vermante poco.
Comunque.. detto malissimo.. il fenomeno dell'entanglement quantistico non è quello per cui due atomi sono legati "mamagicamente" ed anche se uno è a milano e l'altro a torino quando uno cambia stato lo fa anche l'altro simultaneamente?
https://it.wikipedia.org/wiki/Entanglement_quantistico
Non ho capito cosa c'entra in tutto questo la fibra ottica.
Yokoshima
06-01-2021, 15:46
Non ci ho capito una fava. Questo per buona parte per via del fatto che di ste cose ne so vermante poco.
Comunque.. detto malissimo.. il fenomeno dell'entanglement quantistico non è quello per cui due atomi sono legati "mamagicamente" ed anche se uno è a milano e l'altro a torino quando uno cambia stato lo fa anche l'altro simultaneamente?
https://it.wikipedia.org/wiki/Entanglement_quantistico
Non ho capito cosa c'entra in tutto questo la fibra ottica.
In sintesi hanno utilizzato la rete in fibra ottica "veloce e stabile" per trasferire le proprietà che il soggetto A a 44km (ipotizzo quindi che via fibra siano passati dei "bit"?) ad un soggetto B.
Se dovessimo fare della fantascienza applicata: sarebbe come dire che il teletrasporto di Start Trek funziona ma prende le informazioni quantistiche di uno Spock e le trasferisce ad un corpo (identico...) a 44km....
E adesso via col trip. :D
biometallo
06-01-2021, 16:01
Non ho mai avuto remore a declamare la mia ignoranza, ma quando si parla di "fisica quantistica" vado semplicemente nel panico e non ci capisco più nulla :D
Visto che si è già tirato in ballo wikipedia mi permetto di segalare comunque la pagina del teletrasporto quantistico https://it.wikipedia.org/wiki/Teletrasporto_quantistico
Ovviamente dell'articolo non ci ho capito nulla, tanto meno della fonte... ma in soldoni hanno creato una trasmissione dati a velocità super luminare?
Altra roba che si trova su wikipedia...
https://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_superluminale
Aoh, io all'università ho superato fisica I e II entrambe al 5° tentativo, vedete un po' che potete fare :sofico: :sofico:
mghisolfi
06-01-2021, 18:58
Comunque anch'io non ho capito cosa ci fanno con la fibra, in quanto l'entanglement quantistico dovrebbe prevedere che se due particelle quantiche sono in relazione e una cambia, cambia anche l'altra indipendentemente dalle distanze.
*Pegasus-DVD*
06-01-2021, 19:37
energia
gigioracing
06-01-2021, 20:40
anche spostando 1 bitcoin da un conto a un altro ,risulta sempre identico , quindi si puo parlare di teletrasporto ?? :D
Bello, in pratica sulla fibra hanno fatto viaggiare i qubit in entanglement verificando che l'informazione dell'interazione con l'uno si teletrasportava sull'altro con una precisione del 90%... Giusto? Considerando le possibili interferenze durante i 44km è un grande risultato.
Non ci ho capito una fava. Questo per buona parte per via del fatto che di ste cose ne so vermante poco.
Comunque.. detto malissimo.. il fenomeno dell'entanglement quantistico non è quello per cui due atomi sono legati "mamagicamente" ed anche se uno è a milano e l'altro a torino quando uno cambia stato lo fa anche l'altro simultaneamente?
https://it.wikipedia.org/wiki/Entanglement_quantistico
Non ho capito cosa c'entra in tutto questo la fibra ottica.
Non penso si riferisca a questo. L entanglement teoricamente si riferisce a particelle subatomiche e non ad ad atomi, che nascono in coppia, e se divise ogni modifica apportata ad una di queste ha istantaneamente un effetto sull altra in qualsiasi parete dell' universo questa si trovi.
L esperimenti in oggetto da quello che ho capito va a trasferire l informazione da un atomo all' altro. Cosa comporta questo? Che l informazione ha senso solo se trasportata da un atomo identico all' altro, se intercettata quell' informazione risulta insitamente criptata in maniera completamente indecifrabile
L esperimenti in oggetto da quello che ho capito va a trasferire l informazione da un atomo all' altro. Cosa comporta questo? Che l informazione ha senso solo se trasportata da un atomo identico all' altro, se intercettata quell' informazione risulta insitamente criptata in maniera completamente indecifrabile
ok, diciamo che ho capito il macroconcetto.. per il resto continuo a non averci capito una fava.
Ragionando su quel poco che ho capito.. ma quindi, stando a ciò che dici, si parla di un trasporto di informazione con elevato livello di sicurezza. Ma per il resto a conti fatti è un normale segnale digitale che corre su fibra.. non vedo a sto punto il senso del termine teletrasporto.. cioè, è lo stesso "teletrasporto" che si fa ogni volta che si invia una informazione via internet..
mmorselli
06-01-2021, 22:31
Ovviamente dell'articolo non ci ho capito nulla, tanto meno della fonte... ma in soldoni hanno creato una trasmissione dati a velocità super luminare?
No, e mai sarà fatto.
La trasmissione di stati quantistici entangled serve solo a rendere le reti sicure. Per il principio per cui è impossibile leggere un'informazione quantistica senza di fatto distruggerla se un messaggio venisse intercettato durante la trasmissione lo si saprebbe, quindi se fosse la password per decifrare dei dati critici questa verrebbe subito cambiata, o i dati critici non verrebbero più trasmessi.
In pratica l'informazione quantistica è la chiave di crittografia, mentre l'informazione vera e propria continua ad usare le codifiche e i mezzi di trasmissione tradizionali.
mmorselli
06-01-2021, 22:44
non vedo a sto punto il senso del termine teletrasporto.. cioè, è lo stesso "teletrasporto" che si fa ogni volta che si invia una informazione via internet..
No, quello che si fa via internet è un "trasporto"
Lo stato entangled si dice teletrasportato perché non avviene una vera trasmissione di informazione. Tu hai la particella A, io ho la particella B, entrambe in stato entangled e con uno stato non definito. Per stato intendiamo una proprietà, per esempio se la particella fosse un fotone potremmo prendere come riferimento la polarizzazione.
Quando tu misuri lo stato di A lo stato di B, che mi è stata mandata in precedenza su un canale tradizionale, deve essere necessariamente quello che mi aspetto che sia (in genere lo stato opposto), anche se lo stato che può prendere A, secondo le leggi della meccanica quantistica, è imprevedibile, casuale.
Se qualcuno avesse intercettato il fotone B durante il percorso per leggerlo avrebbe poi dovuto riprodurlo e replicarlo per farlo arrivare al destinatario, solo che la replica non è possibile crearla in modo che sia certamente uguale all'originale, cosa che invece posso fare con un dato digitale.
biometallo
06-01-2021, 23:09
No, e mai sarà fatto.
Grazie per aver infranto così brutalmente i miei sogni :D
Comunque almeno adesso ho capito su per giù di cosa si sta parlando :)
https://journals.aps.org/prxquantum/abstract/10.1103/PRXQuantum.1.020317
Qui c'è l artico (incomprensibile nelle sue parti teoriche), ma abbastanza comprensibile in quelle descrittive xD
Almeno, per me. Se capite anche le formule buon per voi ahahaha
Traducendo in parole povere...
Abbiamo un atomo, con le sue proprietà quantistiche. Dopo aver fatto viaggiare, su fibra, le informazioni che lo riguardano, ci ritroviamo che l'atomo al punto di partenza non c'è più, mentre troviamo una copia identica al punto di arrivo.
Quello che prima era al punto A, ora è al punto B. Sono identici, in pratica sono fisicamente la stessa cosa.
Ecco il teletrasporto quantistico.
mmorselli
06-01-2021, 23:43
Traducendo in parole povere...
Abbiamo un atomo, con le sue proprietà quantistiche. Dopo aver fatto viaggiare, su fibra, le informazioni che lo riguardano, ci ritroviamo che l'atomo al punto di partenza non c'è più, mentre troviamo una copia identica al punto di arrivo.
Quello che prima era al punto A, ora è al punto B. Sono identici, in pratica sono fisicamente la stessa cosa.
Ecco il teletrasporto quantistico.
No, questo è il teletrasporto di Star Trek, che non esiste, e mai esisterà perché violerebbe il principio di indeterminazione di Heisenberg che impedisce di acquisire TUTTE le informazioni di una particella, o di un atomo che ne è un insieme.
Non a caso il teletrasporto di Star Trek, sotto al pavimento, ha un apparecchio chiamato "compensatore di Heisenberg" LOL :D
Ho comunque sempre apprezzato il modo di fare fantascienza di Star Trek perché dimostra quantomeno che hanno coscienza, e quindi rispetto, dei principi che per esigenze drammaturgiche vanno a violare.
...
Non ho capito cosa c'entra in tutto questo la fibra ottica.
secondo me è una questione di operatori di telecomunicazioni digitali... faranno affari d'oro e nessuno potrà dire che la rete non funziona
( : D )
...
Comunque anch'io non ho capito cosa ci fanno con la fibra, in quanto l'entanglement quantistico dovrebbe prevedere che se due particelle quantiche sono in relazione e una cambia, cambia anche l'altra indipendentemente dalle distanze.
: affari d'oro per i futuri operatori di telecomunicazioni digitali... (a parte il discorso basilarmente di criptaggio)
anche spostando 1 bitcoin da un conto a un altro ,risulta sempre identico , quindi si puo parlare di teletrasporto ?? :D
si parla di entanglement (non necessariamente quantìsstico) anche quando:
- virgole, punti e segni di punteggiatura (...) in genere, non toccano a sinistra le parole di cui vorrebbero essere punteggiatura
- virgole, punti e segni di punteggiatura "si" situano random
- il caso in cui le virgole e i punti toccano alla loro destra le parole rientra anche in una violazione dei principi della nazi-interpunzione :D
ehi senza offesa eh! :D
per il resto, tutta quella gente dovrebbe avere più fibra e creare a memoria quella krypto-moneta...
o in alternativa andare a spalare sassi analogici...
No, questo è il teletrasporto di Star Trek, che non esiste, e mai esisterà perché violerebbe il principio di indeterminazione di Heisenberg che impedisce di acquisire TUTTE le informazioni di una particella, o di un atomo che ne è un insieme.
Non a caso il teletrasporto di Star Trek, sotto al pavimento, ha un apparecchio chiamato "compensatore di Heisenberg" LOL
Ho comunque sempre apprezzato il modo di fare fantascienza di Star Trek perché dimostra quantomeno che hanno coscienza, e quindi rispetto, dei principi che per esigenze drammaturgiche vanno a violare.
tze... "il compensatore di Heisenberg"...
servirebbe un computer con una cpu larga un anno luce per fare i calcoli :mbe:
detto questo dovrebbero smontare tutta quella barraccatura per manifesta presa per il kul e abuso della credulità famtascientifca e si capisce anche perchè i borg gli vogliono fare la pelle...
No, quello che si fa via internet è un "trasporto"
Lo stato entangled si dice teletrasportato perché non avviene una vera trasmissione di informazione. Tu hai la particella A, io ho la particella B, entrambe in stato entangled e con uno stato non definito. Per stato intendiamo una proprietà, per esempio se la particella fosse un fotone potremmo prendere come riferimento la polarizzazione.
Quando tu misuri lo stato di A lo stato di B, che mi è stata mandata in precedenza su un canale tradizionale, deve essere necessariamente quello che mi aspetto che sia (in genere lo stato opposto), anche se lo stato che può prendere A, secondo le leggi della meccanica quantistica, è imprevedibile, casuale.
Se qualcuno avesse intercettato il fotone B durante il percorso per leggerlo avrebbe poi dovuto riprodurlo e replicarlo per farlo arrivare al destinatario, solo che la replica non è possibile crearla in modo che sia certamente uguale all'originale, cosa che invece posso fare con un dato digitale.
Ecco, spiegazione chiara e terra terra che, tra l'altro, rispetta quanto sapevo della cosa.
Non si teletrasporta una informazione, come sembra dall'articolo.
Facendo un paragone nel mondo reale: prendo una lettera (informazione), ci scrivo dentro cose segretissime (tipo che il vaccino anti-COVID infetta col 5G), ci metto il marchio su ceralacca (la particella quantistica) e lo spedisco a mio cuggino.
Mio cuggino la riceve e controlla la ceralacca. Se qualcuno ha aperto il messaggio, trova la lettera B sul marchio, mentre lui sapeva che doveva avere la lettera A. Quindi si affretta a nascondere le piante di maria, indossa il suo cappellino di alluminio anti satelliti governativi e scappa prima che gli alieni lo rapiscano.
Tutto chiaro? :sofico:
By(t)e
No, questo è il teletrasporto di Star Trek, che non esiste, e mai esisterà perché violerebbe il principio di indeterminazione di Heisenberg che impedisce di acquisire TUTTE le informazioni di una particella, o di un atomo che ne è un insieme.
Non a caso il teletrasporto di Star Trek, sotto al pavimento, ha un apparecchio chiamato "compensatore di Heisenberg" LOL :D
Ho comunque sempre apprezzato il modo di fare fantascienza di Star Trek perché dimostra quantomeno che hanno coscienza, e quindi rispetto, dei principi che per esigenze drammaturgiche vanno a violare.
Ma allora è sbagliato anche l'articolo, perché dice la stessa cosa...
partendo dal presupposto che l'entanglement è istantaneo a prescindere dalla distanza fra 2 particelle correlate è quindi tecnicamente sfruttabile per una comunicazione a velocità superluminale a patto che l'informazione venga inviata dopo l'arrivo della particella che funge da "ricevente". Ciò detto, dato che le due particelle partono accoppiate dalla stessa sorgente, i 44 km di fibra, non servono a veicolare l'informazione (che altrimenti viaggerebbe a velocità subluminale a causa del transito della particella all'interno della fibra) quanto ad allontanare le 2 particelle verificando che (presumo al 44° KM) l'osservazione dello spin di una, determini istantaneamente lo spin dell'altra. ERGO: si, a patto di mantenere correlate le particelle dopo l'arrivo a destinazione, una trasmissione superluminale di informazioni è possibile, anzi direi istantanea. semplificando sarebbe come inviare due telefoni per posta a due destinazioni diverse e, solo dopo l'arrivo degli stessi trasmettere un'informazione istantanea fra i due.
CarloR1t
26-07-2023, 18:32
…a patto di mantenere correlate le particelle dopo l'arrivo a destinazione…
Intendi con la rilevazione delle coincidenze, tra A e B? Perché che si sappia solo così è possibile.
CarloR1t
10-08-2023, 13:38
Dal min 24, ma meglio fin dall’inizio per capire… (e da 28m il test della disuguaglianza di Bell)
https://youtu.be/6t9WeDuQ3zk
Idem un po’ diverso, dal min 3, ma meglio dall’inizio…
https://youtu.be/126FD05vltU
Bel giocattolo, peccato che costi come un’automobile, almeno per ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.