PDA

View Full Version : Asus aumenta i prezzi di schede video e motherboard: ecco i motivi


Redazione di Hardware Upg
05-01-2021, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-aumenta-i-prezzi-di-schede-video-e-motherboard-ecco-i-motivi_94511.html

L'aumento dei costi dei componenti e non solo hanno indotto Asus a incrementare il prezzo di listino suggerito per schede video e motherboard in questo inizio di 2021. L'azienda l'ha comunicato in un gruppo Facebook, spiegando che ha cercato di limare al massimo i rincari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
05-01-2021, 16:36
Welcome 2021 :asd:

phmk
05-01-2021, 16:40
E fu così che partì la tanto "ricercata" inflazione... per abbattere il debito pubblico ...

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2021, 16:44
In mancanza di alluvioni, terremoti o altri disastri naturali si prende quello che capita, no? :)

Gringo [ITF]
05-01-2021, 16:44
..... in pratica Apple è più Conveniente anche nel prezzo tra un poco....

DakmorNoland
05-01-2021, 16:54
L'anno delle console come dicevo! :asd:

Asus in ogni caso da anni fa solo prodotti mediocri e spesso fallati, quindi questa notizia non mi tange per niente. Mi ero ripromesso di non prendere Asus mai più, poi ho preso la mobo che vedete in firma X470 da quasi due anni, comunque d'estate puzza di bruciato a volte, ma d'altronde "ehi è Asus!". :asd:

La sconsiglio vivamente a tutti soprattutto quelle schifezze ROG o Strix.

Cromwell
05-01-2021, 16:57
Va bhe, và. Anche quest'anno non si farà il pc nuovo. Sto andando avanti con un sistema di 7 anni mai upgradato e con una vecchia 280X. Pensavo di riuscirci quest'anno ad aggironarlo, ma a quanto sembra non me ne daranno la possibilità.
Andremo avanti finchè il sistema regge, di retrogaming pesante o tutt'al più rimetterò mani agli scacciapensieri della GiG degli anni '80-'90.

Nelson Muntz
05-01-2021, 16:58
incrementare il prezzo di listino suggerito per schede video

schede video ? quali , schede video ? non ce ne sono !

bagnino89
05-01-2021, 16:58
L'anno delle console come dicevo! :asd:

Asus in ogni caso da anni fa solo prodotti mediocri e spesso fallati, quindi questa notizia non mi tange per niente. Mi ero ripromesso di non prendere Asus mai più, poi ho preso la mobo che vedete in firma X470 da quasi due anni, comunque d'estate puzza di bruciato a volte, ma d'altronde "ehi è Asus!". :asd:

La sconsiglio vivamente a tutti soprattutto quelle schifezze ROG o Strix.

Tu comunque non ce la fai proprio a scrivere un post che non sia la sagra del qualunquismo, eh...

TigerTank
05-01-2021, 17:09
"Abbiamo lavorato attentamente con i nostri fornitori e partner logistici per minimizzare gli incrementi di prezzo."

Come a dire "ti tiro un ceffone ma cercando di non farti troppo male".

Fortuna che avevamo considerato preoccupante quell'"a partire da" allegato ai prezzi delle FE :asd:

matrix83
05-01-2021, 17:32
Che schifo i povery.
Scherzi a parte, magari inizieremo ad assemblare PC pagando un terzo con marchi cinesi dai nomi improponibili scelti facendo cadere una scatola di chiodi giu per le scale e spediti direttamente dalla cina. E che poi se vai a vedere, vanno bene tanto quanto.

Stefano Landau
05-01-2021, 17:36
Va bhe, và. Anche quest'anno non si farà il pc nuovo. Sto andando avanti con un sistema di 7 anni mai upgradato e con una vecchia 280X. Pensavo di riuscirci quest'anno ad aggironarlo, ma a quanto sembra non me ne daranno la possibilità.
Andremo avanti finchè il sistema regge, di retrogaming pesante o tutt'al più rimetterò mani agli scacciapensieri della GiG degli anni '80-'90.

Io quando ho iniziato a pensare di rifarlo ho detto quando l'anno prossimo intel esce con i 10nm desktop rifaccio il nuovo pc.......... e così dopo 5 anni di attesa a settembre ho rifatto il pc passando per la prima volta ad amd con un ryzen 7 3700x (quando il mio vecchio pc nel frattempo aveva gia 10 o 11 anni...... era un core i7 860)
Direi che ho fatto appena in tempo....... ora dopo 7 anni sto per rifare il NAS (che come prezzi è salito pure lui ultimamente)

Ragerino
05-01-2021, 17:43
E via tutti di rant perche il costo della vostra configurazione preferità passerà da 1149 a 1199€. Eh si, immagino già i problemi per arrivare a fine mese dopo aver acquistato l'ennesima RTX serie 3000.

Ma per piacere.
Niente di nuovo sotto il sole, il poblema principale è il covid. I rincari si registrano in un infinità di settori. Produzione ridotta, ritardi nelle consegne, ordini rimandati di mesi, mancanza di materiale a magazzino, costi di trasporto rincarati all'inverosimile.
Dei fornitori mi hanno detto che per il trasporto di container gli spedizionieri fanno l'asta al rialzo: visto che ci sono poche navi, transita la merce di chi paga di più. Se è cosi per tutto il mercato, non lo so, ma sono sicuro che la cosa si rifletterà nei prezzi di molti generi NON di prima necessità.

StylezZz`
05-01-2021, 17:50
La sconsiglio vivamente a tutti soprattutto quelle schifezze ROG o Strix.

Ho da poco cambiato una mobo Maximus V Extreme tenuta per quasi 9 anni e mai avuto problemi, attualmente ho una RTX 2070 Super ROG Strix e va da dio, in passato ho avuto altre schede video asus e 0 problemi :rolleyes:

Z.e.t.
05-01-2021, 18:08
L'anno delle console come dicevo! :asd:

Asus in ogni caso da anni fa solo prodotti mediocri e spesso fallati, quindi questa notizia non mi tange per niente. Mi ero ripromesso di non prendere Asus mai più, poi ho preso la mobo che vedete in firma X470 da quasi due anni, comunque d'estate puzza di bruciato a volte, ma d'altronde "ehi è Asus!". :asd:

La sconsiglio vivamente a tutti soprattutto quelle schifezze ROG o Strix.

Ah beh se lo dici tu...
Ho posseduto ben 3 mobo serie Maximus e Formula e mai un problema, quindi la tua sentenza lascia il tempo che trova, come tutti i discorsi no sense che scrivi.
Una marea di baggianate supportate da pensieri disconnessi e privi di fondamento.

3000
05-01-2021, 18:47
#stopbuy
e vediamo un po'.

megthebest
05-01-2021, 19:12
La sconsiglio vivamente a tutti soprattutto quelle schifezze ROG o Strix.
Magari evitare di generalizzare;)
Ho la Z87 Plus dal 2013 con i5-4670K stabilmente a 4,3Ghz da allora, mai una piega.. fortuna che sono schefzze le schede Asus;)

Gringo [ITF]
05-01-2021, 19:16
Io ho sempre preso le Deluxe .... tutto sommato Reggevano....
.... comunque ASUS con i marchi ROG e STRIX ha iniziato a pisciare fuori dal cesso.

roberto1
05-01-2021, 19:37
sempre avuto asus sia mobo che GPU strix (6/7) mai un problema da ca. 20 anni e asus anche il portatile rog con cpu 4770q.

gigioracing
05-01-2021, 19:50
Che schifo i povery.
Scherzi a parte, magari inizieremo ad assemblare PC pagando un terzo con marchi cinesi dai nomi improponibili scelti facendo cadere una scatola di chiodi giu per le scale e spediti direttamente dalla cina. E che poi se vai a vedere, vanno bene tanto quanto.

io ne ho gia prese 3 4 di mobo cinesi e per adesso sono in pc download accesi 24 24 ,non fanno una piega

KD2
05-01-2021, 20:29
Non è una grande perdita, negli ultimi 2 anni Asus ha sfornato prodotti monnezza, fallati e di dubbia qualità, avevo preso una Prime Z370 per il mio 9700K nel 2019, siccome mi sono sempre trovato bene con Asus negli anni precedenti, con la mia P8P67 che ha resistito 7 anni, ho dato per scontato che i continui freeze e blocchi con schermo nero fossero dovuti ad altro (scheda video, ram, psu), invece dopo aver cambiato metà pc ho scoperto che era la scheda madre che aveva lo slot pci-e andato, cambiata con la stessa e questa nemmeno si accendeva (poi sostituito tutto con la Asrock in firma). Nello stesso periodo presi anche un monitor Asus Va279H, una roba da ricovero, colori sbiaditi e flickering (poi cambiato con un eccellente HP 27F).

Dopo queste ultime pessime esperienze e visto la qualità scadente dell'hardware che hanno rilasciato, anche di conseguenza alle numerose lamentele sui vari forum sui prodotti asus, anche notebook, ho abbandonato Asus, i suoi prodotti erano comunque sovraprezzati rispetto alla concorrenza. Peccato perchè in passato era un buon produttore, poi qualcosa è andato chiaramente storto.

Gringo [ITF]
05-01-2021, 23:32
Be ora che ci penso la P4P800 Deluxe dopo 10 anni gli sono scoppiati i condensatori attorno alla CPU, ma penso che possa anche starci visti gli anni e l'Overclock fisso che tenevo del Fornetto Pentium 4... :D

gigioracing
06-01-2021, 10:09
;47209954']Be ora che ci penso la P4P800 Deluxe dopo 10 anni gli sono scoppiati i condensatori attorno alla CPU, ma penso che possa anche starci visti gli anni e l'Overclock fisso che tenevo del Fornetto Pentium 4... :D

quei condensatori scoppiavano su tutte le marche dopo 10 anni ,anche sui monitor lcd vecchi

Marci
06-01-2021, 13:31
Non è una grande perdita, negli ultimi 2 anni Asus ha sfornato prodotti monnezza, fallati e di dubbia qualità, avevo preso una Prime Z370 per il mio 9700K nel 2019, siccome mi sono sempre trovato bene con Asus negli anni precedenti, con la mia P8P67 che ha resistito 7 anni, ho dato per scontato che i continui freeze e blocchi con schermo nero fossero dovuti ad altro (scheda video, ram, psu), invece dopo aver cambiato metà pc ho scoperto che era la scheda madre che aveva lo slot pci-e andato, cambiata con la stessa e questa nemmeno si accendeva (poi sostituito tutto con la Asrock in firma). Nello stesso periodo presi anche un monitor Asus Va279H, una roba da ricovero, colori sbiaditi e flickering (poi cambiato con un eccellente HP 27F).

Dopo queste ultime pessime esperienze e visto la qualità scadente dell'hardware che hanno rilasciato, anche di conseguenza alle numerose lamentele sui vari forum sui prodotti asus, anche notebook, ho abbandonato Asus, i suoi prodotti erano comunque sovraprezzati rispetto alla concorrenza. Peccato perchè in passato era un buon produttore, poi qualcosa è andato chiaramente storto.

Quindi hanno iniziato a produrre le Asus assieme alle Asrock visto che i problemi descritti assomigliano alle mie esperienze con quest'ultimo marchio :asd:

nickname88
06-01-2021, 13:40
L'anno delle console come dicevo! :asd:

Asus in ogni caso da anni fa solo prodotti mediocri e spesso fallati, quindi questa notizia non mi tange per niente. Mi ero ripromesso di non prendere Asus mai più, poi ho preso la mobo che vedete in firma X470 da quasi due anni, comunque d'estate puzza di bruciato a volte, ma d'altronde "ehi è Asus!". :asd:

La sconsiglio vivamente a tutti soprattutto quelle schifezze ROG o Strix.
Le solite caxxate, grazie per le due risate che ci fai fare ogni tanto.

euscar
06-01-2021, 15:03
Pazienza, non penso che in generale ci sia la necessità di cambiare PC ogni anno.
Se riusciamo a fare tutto quello che siamo abituati a fare con i PC attuali possiamo continuare a farlo ancora per un altro anno o due, no?
Così forse l'invenduto calerà di prezzo.
Pazienza per quelli che hanno costantemente la scimmia sulle spalle, se ne faranno una ragione.
Discorso diverso per chi ha bisogno di cambiare PC causa guasti o computer troppo vetusto.

Lo stesso discorso lo applico alle nuove schede video, a scaffale :O

colemar
06-01-2021, 21:32
"il perpetrarsi delle tariffe"
Forse era "perpetuarsi"? Traduzione automatica?
Correttori di bozze ne abbiamo?