PDA

View Full Version : Costruzione NAS economico


Blitz90
04-01-2021, 20:14
Salve a tutti, mi sto approcciando la realizzazione di un piccolo NAS economico da tenere in casa e mi sono trovato a dover scegliere tra 2 bundle:

1) i3-4330, 8 GB, msi b85m-e45 a 75 euro

2) e3-1230 V2, 16 GB ECC, Supermicro X9SCM-F a 150 euro

os: openmediavault (per adesso)

lo utilizzerei per imagazzinare file, plex (1080p e 4k), pihole, password manager e VM (per ora solo server minecraft)

quei 75 euro in più per la combo con lo xeon valgono la spesa?

ho scelto cpu da circa 65w per avere un buon rapporto prestazioni/consumi (le bollette costano :cry: )

bancodeipugni
04-01-2021, 20:19
visto la discussione nelle news mi associo più volentieri a questa semmai esce fuori qualche idea ragionata e fattibile :sofico:

le soc che hai proposto sono tutte a ventilazione forzata ?
perchè a mio parere per quello che vuoi fare puo' bastare una soc che lavori in modo totalmente passivo

meno calore meno consumo e meno ventolame che gira ;)

Blitz90
04-01-2021, 21:04
effettivamente avevo pensato anche ad una soluzione integrata tipo j4105 o più rececente j5040, il problema è l'espandibilità nel caso in futuro voglia fare di più (oltre che la cpu saldata anche il limite massimo di 8 GB di ram ed un eventuale GPU)

mrwinch
06-01-2021, 10:43
Senza pensarci un secondo, vai di Supermicro. Basta il solo ipmi o la grafica integrata a giustificare la spesa: supporto poi della RAM ecc (metti mai utilizzi zfs...) ed una generale maggiore durabilità dell'elettronica, sono degli ulteriori surplus. Unici "nei" possono essere il numero limitato di porte sata o la mancanza di USB 3: tutto risolubile facilmente con schede pci-e aggiuntive.
Consumi: un kWh viene una manciata di centesimi e che vada molto male, un server casalingo vi mangerà un paio di kWh al giorno.
Soluzioni passive: lasciatele stare sui Nas perché serve la ventilazione soprattutto sui hdd (spesso sottovalutati per la generazione di calore)

Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk

bancodeipugni
06-01-2021, 18:07
si' infatti, le ventilazioni sono già necessarie per gli hard disk: se ci mettiamo ventole anche sui chip primari tanto vale passar edirettamente a sistemi superiori

effettivamente avevo pensato anche ad una soluzione integrata tipo j4105 o più rececente j5040, il problema è l'espandibilità nel caso in futuro voglia fare di più (oltre che la cpu saldata anche il limite massimo di 8 GB di ram ed un eventuale GPU)allora non è più un nas: della gpu che te ne fai ?
devi pensare che strada intraprendere

Blitz90
07-01-2021, 10:35
la gpu mi sarebbe utile per l'accelerazione hardware per il transcoding su plex o altri applicativi

mrwinch
07-01-2021, 12:01
la gpu mi sarebbe utile per l'accelerazione hardware per il transcoding su plex o altri applicativi

Ma Plex sotto OMV, transcodifica via hardware? Ammetto aver perso di vista questo aspetto dello sviluppo: uso pure io Plex (sotto Xigmanas) e lascio la decodifica ai singoli device.
Anche una gpu discreta può essere aggiunta alla bisogna sulla supermicro...

bancodeipugni
07-01-2021, 16:49
appunto: è uno spreco inutile, tanto vale demandare un pc all'uso allora..