Maiden26
30-12-2020, 22:27
Ciao a tutti.
A breve dovrò trasferirmi in un nuovo appartamento e sto valutando cosa fare rispetto alla rete internet.
Attualmente ho una Vodafone FTTH, ho contattato quindi Vodafone per capire come eventualmente traslocare la linea, ma non ho avuto informazioni chiare. Per quanto mi ha detto l'operatore però, quasi certamente non mi farebbero pagare i costi del trasloco, ma al tempo stesso mi obbligherebbero a passare al nuovo modem (ho ancora la Vodafone Station Revolution) con relativi costi in bolletta, con in aggiunta nuovamente le solite rate per costi di attivazione, impegno per tot. anni, etc.
Viste queste info, sto seriamente valutando di disdire questo abbonamento e attivare nella nuova casa una nuova linea, eventualmente di un altro provider (al momento sarei orientato su Fastweb).
Al di là delle varie valutazioni da fare, ho però un dubbio: nell'appartamento in cui dovrò trasferirmi gli attuali inquilini hanno anche loro una Vodafone FTTH, che ovviamente disdiranno prima del mio ingresso.
Se volessi attivare in quello stesso appartamento un altro provider (es. Fastweb), la borchia attualmente presente sarebbe riutilizzabile? Ovvero, il tecnico interverrebbe solo all'esterno dell'appartamento, o sarebbe necessario portare un altro cavo fibra all'interno?
Chiedo perché l'appartamento è piuttosto nuovo e vorrei evitare lavori invasivi (nell'appartamento attuale mi avevano fatto un buco dal pianerottolo all'ingresso e poi steso il cavo fibra per casa...non un granché).
Grazie mille e auguri di buon anno a tutti. :)
A breve dovrò trasferirmi in un nuovo appartamento e sto valutando cosa fare rispetto alla rete internet.
Attualmente ho una Vodafone FTTH, ho contattato quindi Vodafone per capire come eventualmente traslocare la linea, ma non ho avuto informazioni chiare. Per quanto mi ha detto l'operatore però, quasi certamente non mi farebbero pagare i costi del trasloco, ma al tempo stesso mi obbligherebbero a passare al nuovo modem (ho ancora la Vodafone Station Revolution) con relativi costi in bolletta, con in aggiunta nuovamente le solite rate per costi di attivazione, impegno per tot. anni, etc.
Viste queste info, sto seriamente valutando di disdire questo abbonamento e attivare nella nuova casa una nuova linea, eventualmente di un altro provider (al momento sarei orientato su Fastweb).
Al di là delle varie valutazioni da fare, ho però un dubbio: nell'appartamento in cui dovrò trasferirmi gli attuali inquilini hanno anche loro una Vodafone FTTH, che ovviamente disdiranno prima del mio ingresso.
Se volessi attivare in quello stesso appartamento un altro provider (es. Fastweb), la borchia attualmente presente sarebbe riutilizzabile? Ovvero, il tecnico interverrebbe solo all'esterno dell'appartamento, o sarebbe necessario portare un altro cavo fibra all'interno?
Chiedo perché l'appartamento è piuttosto nuovo e vorrei evitare lavori invasivi (nell'appartamento attuale mi avevano fatto un buco dal pianerottolo all'ingresso e poi steso il cavo fibra per casa...non un granché).
Grazie mille e auguri di buon anno a tutti. :)