PDA

View Full Version : Gli auguri di fine anno di Boston Dynamics con i robot. Impressionante come si possono muovere


Redazione di Hardware Upg
30-12-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/gli-auguri-di-fine-anno-di-boston-dynamics-con-i-robot-impressionante-come-si-possono-muovere_94436.html

L'intero catalogo di robot di Boston Dynamics è stato riunito per celebrare l'inizio di quello che si spera sia un anno più felice

Click sul link per visualizzare la notizia.

joe4th
30-12-2020, 11:28
Boston Dynamics aveva gia' realizzato un robot ballerino, si chiamava Robozao, ed era apparso qualche anno fa nella serie TV "Ballando con le stelle". Era costruito con gran parte delle componentistica in plastica, in modo da avere un momento d'inerzia molto piu' basso e quindi avere movimenti piu' fluidi e meno robotici. Se non ricordo male era gestito con un telecomando da un operatore addestrato.

Dovrebbero fargli eseguire il passo del "bigonzo": https://www.youtube.com/watch?v=uUsVIgux5jI :-)

Ginopilot
30-12-2020, 12:06
Son piu' fake dello sbarco sulla luna :sofico:

Dr.Adder
30-12-2020, 12:17
Dovrebbero fargli eseguire il passo del "bigonzo": https://www.youtube.com/watch?v=uUsVIgux5jI :-)


:D :D :D idolo ahahah

maxsona
30-12-2020, 12:57
Son piu' fake dello sbarco sulla luna :sofico:
Solo del primo, o di anche gli altri cinque?

gino46
30-12-2020, 13:02
Infatti è talmente fake, che i movimenti sono tutt'altro che fluidi.
Se fosse un fake come hai detto, i loro movimenti sarebbero molto più naturali.

ghiltanas
30-12-2020, 13:05
impressionante ed anche molto inquietante :fagiano:

Marko_001
30-12-2020, 13:08
ottimi per la soppressione del dissenso sociale.

TheAle
30-12-2020, 13:10
Che spettacolo :D

TheAle
30-12-2020, 13:26
Son piu' fake dello sbarco sulla luna :sofico:

Fake? Non credo, sono anni che Boston Dynamics produce robot con l'intenzione di tenerli in equilibrio facendoli muovere in varie situazioni di terreno, pendenze, programmandoli per imparare affrontare ostacoli, spinte o cadute. Io vedo i loro video da molto tempo.

lzeppelin
30-12-2020, 14:08
Però quando saltano, soprattuto al minuto 0:16, la dinamica è molto strana, quasi rallentata.
I Boston Dynamics sono seri per cui ci credo, ma magari qualche ritocchino digitale lo hanno messo :D

giuliop
30-12-2020, 14:25
impressionante ed anche molto inquietante :fagiano:

Esattamente gli aggettivi che mi sono immediatamente venuti in mente.

E ormai il video è indelebile, il che significa che quando acquisiranno coscienza nel migliore dei casi lo useranno per pretendere 'correttezza politica' nei loro confronti, e nel peggiore... siamo spacciati :fagiano:

bonzoxxx
30-12-2020, 14:33
Bellano MOLTO meglio di quanto potrei mai fare io, complimenti.

Inquietante, soprattutto il robo-cane..

Notturnia
30-12-2020, 14:34
molto inquietante.. chissà quanto manca per vedere un robot che ci recapita i pacchetti di Amazon..

giuliop
30-12-2020, 14:37
Però quando saltano, soprattuto al minuto 0:16, la dinamica è molto strana, quasi rallentata.
I Boston Dynamics sono seri per cui ci credo, ma magari qualche ritocchino digitale lo hanno messo :D

Posso sbagliarmi, ma che la dinamica sembri strana potrebbe essere semplicemente dovuto alla discrepanza fra i movimenti umani (o comunque naturali) che ci aspettiamo, perché ne siamo abituatissimi, e i movimenti artificiali.
Comunque credo che Boston Dynamics sia l'azienda di robotica più avanzata del mondo, come dici non è impossibile che abbiano fatto qualche ritocco, anche se sono poco propenso a crederlo; definirli "fake", invece, è semplicemente molto ignorante.

pengfei
30-12-2020, 14:57
stavo quasi per iscrivermi alla magistrale di intelligenza artificiale e robotica, fortuna che mi sono reso conto in tempo di cosa si intendesse per robotica :O

Skelevra
30-12-2020, 15:23
Boston Dynamics è ancora di google?

sidewinder
30-12-2020, 15:27
Boston Dynamics è ancora di google?

No ora e' in mano ai coreani di Hyundai, dopo essere stata alla giapponese Softbank

Mon3
30-12-2020, 17:36
Ogni volta che vedo ste robe resto sempre più impressionato. Non oso immagianre quanto hanno dovuto lavorarci per fargli fare bene sti movimenti. E' vero anche che il video è un pochino strano, tra tagli, cambi di inquadratura e forse qualche ritocchino.
Comunque appena si riuscirà a creare delle batterie con capienza molto maggiore di adesso, inizieremo a vedere sti cosi dappertutto...per ora sono troppo limitati dalla ricarica.

NickNaylor
30-12-2020, 18:33
Posso sbagliarmi, ma che la dinamica sembri strana potrebbe essere semplicemente dovuto alla discrepanza fra i movimenti umani (o comunque naturali) che ci aspettiamo, perché ne siamo abituatissimi, e i movimenti artificiali.
Comunque credo che Boston Dynamics sia l'azienda di robotica più avanzata del mondo, come dici non è impossibile che abbiano fatto qualche ritocco, anche se sono poco propenso a crederlo; definirli "fake", invece, è semplicemente molto ignorante.

secondo me hanno ritoccato il framerate per sincronizzare i movimenti al ritmo della musica in montaggio

smilzomv
30-12-2020, 20:30
A me sembrano fake tutti i loro video

randorama
30-12-2020, 20:46
"improvvisano veri e propri passi di danza"
improvvisano un accidenti; sta roba è completamente codificata.
e tuttavia è impressionante la velocità con cui migliorano. 20 anni fa Asimo faceva fatica a fare tre passi indietro e, cadendo, non era in grado di rialzarsi.

mattia.l
30-12-2020, 21:01
Non sono per nulla pronto a trovarmi davanti uno di sti cosi, per quanto utile possa essere
Diverso invece vederlo come macchina da lavoro

Ale55andr0
30-12-2020, 21:44
c'è qualcosa che non mi convince nel modo in cui "staccano" dal fondale i robot, paino quasi dei modelli 3d sovrapposti a una immagine reale, ma probabilmente sono pignolo io...noteovle comunque, io non ballerei così nemmeno fra 10 anni allenandomi 5 ore al giorno :asd:

ziveri
31-12-2020, 08:02
A chi pensa sia tutto un fake.... bhe sarebbero anni che fanno dei fake REALI!! :-D

A chi pensa che non sia un movimento naturale... se solo immaginaste quale tecnologia e quali insormontabili problemi di devono affrontare per ottenere un risultato anche solo LONTANAMENTE simile....

Io comunque li vedrei bene in coppia a pattugliare le strade... poi il resto è storia!

By Cyberdyne

Unrue
31-12-2020, 09:00
Ormai ogni cosa si pensa che sia un fake. Se non fosse che la Boston Dynamics sono anni che sviluppa questi robot. Il loro "mulo" doveva entrare anche nell'esercito americano. Poi la cosa non è andata in porto dato che faceva troppo rumore.

joe4th
31-12-2020, 09:25
A chi pensa sia tutto un fake.... bhe sarebbero anni che fanno dei fake REALI!! :-D

A chi pensa che non sia un movimento naturale... se solo immaginaste quale tecnologia e quali insormontabili problemi di devono affrontare per ottenere un risultato anche solo LONTANAMENTE simile....

Io comunque li vedrei bene in coppia a pattugliare le strade... poi il resto e' storia!

By Cyberdyne

La solita societa' distopica e violenta basata sulla sorveglianza e dominata dalle megacorp, in stile omnicorp di "Robocop" (deltacity), o apatica alla "Brazil" ;-)

Sulle fake, non e' questo il caso (forse qualche chromakey?), ma qualche anno fa, ne realizzarono uno, molto ben fatto (https://www.youtube.com/watch?v=rW9WmA5okpE), e relativi VFX (https://www.youtube.com/watch?v=TIlEYGFBECU), basato sul fatto che uno di quegli oggetti si ribellasse all'essere trattato da "schiavo" (temi esplorati nei romanzi di Asimov, come ad esempio "l'uomo bicentenario" e "I robot").

Comunque possono ballare molto meglio di cosi', se progettati al riguardo: es. https://www.youtube.com/watch?v=9neC7c-nciI

Per quanto riguarda la forma e l'essere inquietanti, quell'industria e' molto vicina a Hollywood, lavorano con l'intrattenimento da oltre un secolo, e sanno bene come rendere un'oggetto antropomorfo, gradevole e simpatico (come Asimo di Honda) o inquietante, come il mettere un braccio meccanico a forma di serpente (scelta casuale?) in un robot "canide".

Nel caso della sorveglianza, non sprecherebbero tutta quella tecnologia, e si limiterebbero a un modello in stile bidone aspiratutto con sensori e webcam (es. https://www.youtube.com/watch?v=WeAKWwu-hiA), ben presto oggetto di vandalizzazioni.

randorama
31-12-2020, 09:32
occhio a non farli incazzare...

https://www.youtube.com/watch?v=TIlEYGFBECU

ziveri
31-12-2020, 09:40
La solita societa' distopica e violenta basata sulla sorveglianza e dominata dalle megacorp, in stile omnicorp di "Robocop" (deltacity), o apatica alla "Brazil" ;-)

Sulle fake, non e' questo il caso (forse qualche chromakey?), ma qualche anno fa, ne realizzarono uno, molto ben fatto (https://www.youtube.com/watch?v=rW9WmA5okpE), e relativi VFX (https://www.youtube.com/watch?v=TIlEYGFBECU), basato sul fatto che uno di quegli oggetti si ribellasse all'essere trattato da "schiavo" (temi esplorati nei romanzi di Asimov, come ad esempio "l'uomo bicentenario" e "I robot").

Comunque possono ballare molto meglio di cosi', se progettati al riguardo: es. https://www.youtube.com/watch?v=9neC7c-nciI

Per quanto riguarda la forma e l'essere inquietanti, quell'industria e' molto vicina a Hollywood, lavorano con l'intrattenimento da oltre un secolo, e sanno bene come rendere un'oggetto antropomorfo, gradevole e simpatico (come Asimo di Honda) o inquietante, come il mettere un braccio meccanico a forma di serpente (scelta casuale?) in un robot "canide".

Nel caso della sorveglianza, non sprecherebbero tutta quella tecnologia, e si limiterebbero a un modello in stile bidone aspiratutto con sensori e webcam (es. https://www.youtube.com/watch?v=WeAKWwu-hiA), ben presto oggetto di vandalizzazioni.

con in mano un M-16 voglio vedere chi si avvicina per vandalizzarli!!! :D :D

joe4th
31-12-2020, 10:45
Tornando a "Hollywood" e alla manipolazione delle emozioni. Le scene di apertura "porte" con il robot cane/serpente che apre la porta (https://www.youtube.com/watch?v=wXxrmussq4E), sono ispirate all'"incutere paura". Vedi Jurassic Park (https://www.youtube.com/watch?v=y6cjxHFCPcE): un oggetto/o soggetto innocuo o pericoloso, di cui si e' al sicuro se protetti da una barriera, o una gabbia, "la porta", che acquisisce l'intelligenza per aprirla e con circospezione, e quindi si e' meno al sicuro e in pericolo. E cio' causa irrequietezza, inquietudine, angoscia e paura.

randorama
31-12-2020, 11:25
Tornando a "Hollywood" e alla manipolazione delle emozioni. Le scene di apertura "porte" con il robot cane/serpente che apre la porta (https://www.youtube.com/watch?v=wXxrmussq4E), sono ispirate all'"incutere paura". Vedi Jurassic Park (https://www.youtube.com/watch?v=y6cjxHFCPcE): un oggetto/o soggetto innocuo o pericoloso, di cui si e' al sicuro se protetti da una barriera, o una gabbia, "la porta", che acquisisce l'intelligenza per aprirla e con circospezione, e quindi si e' meno al sicuro e in pericolo. E cio' causa irrequietezza, inquietudine, angoscia e paura.

quella stronza della mia gatta fa lo stesso.
con la porta del bagno.
quando sono dentro.
seduto sulla tazza.
ma, ti assicuro, non causa irrequietezza, inquietudine, angoscia e paura; mi fa incazzare come una bestia!

Krusty
31-12-2020, 12:10
Che problema c'è anche se ti vede le chiappe?
A parte questo, togli la sua ciotola dal bagno...

giuliop
31-12-2020, 18:01
Comunque possono ballare molto meglio di cosi', se progettati al riguardo: es. https://www.youtube.com/watch?v=9neC7c-nciI

Soprattutto se dentro c'è un tizio che balla :asd:

Zappz
31-12-2020, 21:02
Tanta roba considerando che saranno dei gingilli da mezza tonnellata...

randorama
01-01-2021, 01:37
Che problema c'è anche se ti vede le chiappe?
ad esempio il fatto che mi si posizione tra la gambe, mette le zampe sull'asse e guarda dentro?


A parte questo, togli la sua ciotola dal bagno...
non c'è. viene solo a rompere i cogl*oni.

F1r3st0rm
01-01-2021, 08:04
fanno coì perchè devono caricare il salto.

_nick_
01-01-2021, 11:38
Ma come fate a pensare che siano finti? Vivete sotto a un sasso? Sono decenni che Boston Dynamics posta video e presenta i suoi robot a fiere ed eventi. Hanno pure commesse e finanziamenti dalla Difesa americana. Se guardate gli altri video non sono nemmeno le cose più sorprendenti.

Il problema casomai è che dal punto di vista prettamente meccanico sono avantissimo ma alla fine è tutto lavoro di programmazione e sensori. Finchè la parte di intelligenza artificiale non progredisce allo stesso livello ci serviranno a poco e forse è meglio così.

Zappz
01-01-2021, 12:54
Ma come fate a pensare che siano finti? Vivete sotto a un sasso? Sono decenni che Boston Dynamics posta video e presenta i suoi robot a fiere ed eventi. Hanno pure commesse e finanziamenti dalla Difesa americana. Se guardate gli altri video non sono nemmeno le cose più sorprendenti.

Il problema casomai è che dal punto di vista prettamente meccanico sono avantissimo ma alla fine è tutto lavoro di programmazione e sensori. Finchè la parte di intelligenza artificiale non progredisce allo stesso livello ci serviranno a poco e forse è meglio così.

Ormai siamo passati da essere un forum di tecnologia ad un forum di complottisti...

biometallo
01-01-2021, 12:55
Infatti è talmente fake, che i movimenti sono tutt'altro che fluidi.
Non sono fluidi perché li hanno animati in stop motion. :D


Se fosse un fake come hai detto, i loro movimenti sarebbero molto più naturali.

Non mi pare il massimo come prova, anche perché questo video già postato mi pare che dimostri sia relativamente semplice far imitare ad un umano i movimenti di un robot

https://www.youtube.com/watch?v=TIlEYGFBECU



Fake? Non credo, sono anni che Boston Dynamics produce robot

Quindi stai ammettendo implicitamente che gli sbarchi lunari erano falsi? :D

Penso che il post di Ginopilot fosse ironico o quanto meno una trollata...


Comunque di queste cose ci capisco poco, e sicuramente una cosa è un video girato in un ambiente del tutto controllato un altra cosa è vedere come si comportano in una situazione reale, ma resta che comunque questi filmati sembrano sempre incredibili. :)

joe4th
01-01-2021, 13:26
Soprattutto se dentro c'e' un tizio che balla :asd:

Eheh :-)

https://www.giroportal.com.br/noticias/558-robozao-da-gazin-e-controlado-por-controle-ou-tem-uma-pessoa-dentro-dele

joe4th
01-01-2021, 13:30
ad esempio il fatto che mi si posizione tra la gambe, mette le zampe sull'asse e guarda dentro?


Non e' che ti punta un bazooka e ti esclama "Ehi amico, questa volta l'hai fatta grossa!" ? :-D

Qarboz
01-01-2021, 13:34
Non e' che ti punta un bazooka e ti esclama "Ehi amico, questa volta l'hai fatta grossa!" ? :-D

LOL

Ps
Gran bel film

giuliop
01-01-2021, 14:28
Eheh :-)

https://www.giroportal.com.br/noticias/558-robozao-da-gazin-e-controlado-por-controle-ou-tem-uma-pessoa-dentro-dele

Be', gli indizi che fosse finto erano anche troppi:
- Movimenti perfetti - e fra l'altro un produttore di robot che fosse riuscito a farli ballare (e camminare) così bene sarebbe più avanti di Boston Dynamics, e sicuramente ne sentiremmo parlare, non solo nei programmi di ballo :asd:
- Dimensioni in cui "guarda caso" ci può stare una persona;
- "Repertorio" vasto e troppo poco ripetitivo;
- Le braccia del tizio che c'è dentro, nonostante siano "nere", si vedono benissimo :asd:

randorama
01-01-2021, 15:34
Non e' che ti punta un bazooka e ti esclama "Ehi amico, questa volta l'hai fatta grossa!" ? :-D

:D

Ago72
02-01-2021, 11:35
Comunque Spot (quello giallo) è in vendita a 75'000$ Se non ci credete, potete comprarne uno e provare... :D

Space X lo usa per esplorare in sicurezza l'area dop i crash. Video (www.youtube.com/watch?v=Bm5hrbLSH2k)

Bellinusahum
02-01-2021, 12:24
Son piu' fake dello sbarco sulla luna :sofico:

di negazionisti ce ne sono in giro, ma un negazionista dei robot è la prima volta che lo vedo :D

TheAle
02-01-2021, 12:41
Penso che il post di Ginopilot fosse ironico o quanto meno una trollata...


Comunque di queste cose ci capisco poco, e sicuramente una cosa è un video girato in un ambiente del tutto controllato un altra cosa è vedere come si comportano in una situazione reale, ma resta che comunque questi filmati sembrano sempre incredibili. :)

Che abbiano fatto passi avanti per rendere meno riconoscibile se un video sia vero o falso è fuori discussione. Però basta vedere i robot nelle catene di montaggio, ci sono interessanti video su questi robot Kuka durante la produzione e l'assemblaggio ad esempio di automobili. Tutta questione di sensori giroscopi, motori che possono muoversi anche di pochissimo e con una precisione e velocità incredibili. Questo suona la batteria

https://www.industriaitaliana.it/kuka-il-futuro-dell-industria-musicale/

quindi puoi benissimo programmare i Boston che si muovano come la canzone che c'è nel video.

giuliop
02-01-2021, 13:12
Non sono fluidi perché li hanno animati in stop motion. :D

Non mi pare il massimo come prova, anche perché questo video già postato mi pare che dimostri sia relativamente semplice far imitare ad un umano i movimenti di un robot

https://www.youtube.com/watch?v=TIlEYGFBECU


Il fatto è che l'imitazione umana (e se per questo anche lo stop motion) sono movimenti artificiali ma in un modo diverso dai "veri artificiali" - per quanto questa definizione possa sembrare un ossimoro.


Comunque di queste cose ci capisco poco, e sicuramente una cosa è un video girato in un ambiente del tutto controllato un altra cosa è vedere come si comportano in una situazione reale [...]

Eccoti accontetato: https://www.youtube.com/watch?v=rVlhMGQgDkY (il video è di quasi 4 anni fa).

Ago72
02-01-2021, 13:13
ci sono interessanti video su questi robot Kuka durante la produzione e l'assemblaggio ad esempio di automobili.

Sono due cose completamente diverse. I robot che si usano nelle catene di montaggio, effettuano solo dei posizionamenti, appoggiandosi a sensori in grado di dare valori molto precisi.

I robot della Boston Dynamics devono mantenere l'equilibrio. L'equilibrio è basato sul baricentro, che cambia i continuazione ogni volta che si sposta un arto (questo non accade con i bracci antropomorfi perchè sono solidamente ancorati al terreno) o c'è un evento esterno.
Per far ciò si usano i giroscopi, come sensori di feedback, ma hanno due difetti, sono lenti e imprecisi.

Se mantenere l'equilibrio con movimenti lenti è semplice in quanto si elimina una dei difetti dei giroscopi (movimenti lenti di asimo). Quando si salta diventa tutto più complesso, perchè si ha poco tempo (meno di un decimo di secondo?) per correggere la posizione e compensare con gli arti per mantenere l'equilibrio, e non puoi usare solo i giroscopi. E' un mix di modelli del robot, giroscopi, e altri sensori (sensori di pressione sugli arti?). Un pò quello che facciamo noi umani.

Questo uso di mix di sensori rende incredibile quello che fa Boston Dynamics.

PS
Apparentemente ogni salto è uguale, ma in realtà pochi decimi di grado di differenza nel salto, dovuto all'imprecisione dei sensori o degli attuatori, necessità un modo diverso in cui compensare. Non puoi farlo solo con scripting o posizionamento.

Ago72
02-01-2021, 13:20
Non mi pare il massimo come prova, anche perché questo video già postato mi pare che dimostri sia relativamente semplice far imitare ad un umano i movimenti di un robot
https://www.youtube.com/watch?v=TIlEYGFBECU

Si può comprare, Un esempio di video (www.youtube.com/watch?v=R-PdPtqw78k) di test. Che senso ha fare un video fake se poi ti sgamano un secondo dopo?

TheAle
02-01-2021, 13:41
Sono due cose completamente diverse. I robot che si usano nelle catene di montaggio, effettuano solo dei posizionamenti, appoggiandosi a sensori in grado di dare valori molto precisi.

I robot della Boston Dynamics devono mantenere l'equilibrio. L'equilibrio è basato sul baricentro, che cambia i continuazione ogni volta che si sposta un arto (questo non accade con i bracci antropomorfi perchè sono solidamente ancorati al terreno) o c'è un evento esterno.
Per far ciò si usano i giroscopi, come sensori di feedback, ma hanno due difetti, sono lenti e imprecisi.

Se mantenere l'equilibrio con movimenti lenti è semplice in quanto si elimina una dei difetti dei giroscopi (movimenti lenti di asimo). Quando si salta diventa tutto più complesso, perchè si ha poco tempo (meno di un decimo di secondo?) per correggere la posizione e compensare con gli arti per mantenere l'equilibrio, e non puoi usare solo i giroscopi. E' un mix di modelli del robot, giroscopi, e altri sensori (sensori di pressione sugli arti?). Un pò quello che facciamo noi umani.

Questo uso di mix di sensori rende incredibile quello che fa Boston Dynamics.

PS
Apparentemente ogni salto è uguale, ma in realtà pochi decimi di grado di differenza nel salto, dovuto all'imprecisione dei sensori o degli attuatori, necessità un modo diverso in cui compensare. Non puoi farlo solo con scripting o posizionamento.

Beh certo questi sono più complessi ma per far rendere l'idea di quello che può fare un robot al giorno d'oggi a me e bastato vedere quei video per capire qualcosa e rimanere anche molto stupito. Questi nel video chissà quanti calcoli in più devono fare perché c'è più dinamicismo rispetto a una, pur meravigliosa a vedere, catena di montaggio dove il robot stesso è piantato a terra. Ci sarà sicuramente anche un più articolato software di gestione delle variabili. I programmatori per me impostano che devono fare quei passi e quando, ma poi sul come il tutto viene gestito anche dalla capacità stessa di quei robot e dai loro componenti ma alla fine essi sono fatti apposta per fare quello che fanno... in altri video fanno cose ancora più difficili tipo capriole, salti con un piede sopra delle casse, camminate su terreni accidentati ..questo ballo è anche semplice ma per me è il video dell'anno :)

biometallo
02-01-2021, 13:49
Precisazione: io non sto sostenendo che i video di i Boston Dynamics siano falsi, ma che il fatto che i movimenti non siano naturali non è di per sé una prova sufficiente a dimostrarne la veridicità, perché è tutta roba che si può simulare anche senza avere gli effetti speciali di hooliwood :)

Poi io non sono certo una persona particolarmente capace nel notare magagne e difetti dei video, anzi mi faccio ingannare anche dalle cose più marce e becere che si possono trovare nel web :D

@giuliop a me sembra sempre un video creato in un ambiente controllato, anzi frammenti di video montati e rimontati, per quel che ne possiamo sapere noi potrebbe anche essere che il robot Atlas (ufo robot! ufo robot!) in questione sia anche inciampato 10 volte quel giorno, e magari sia stato raddrizzato da 4 persone ogni volta, magari non è il termine corretto ma quando parlo di situazione reale intendo un reale scenario di utilizzo, dove in caso si verifichino degli imprevisti non c'è dietro il tecnico "a salvare la giornata"

Tipo quelli che stanno effettivamente lavorando a Chernobil
https://www.youtube.com/watch?v=fP7KluFb2rw
https://www.facebook.com/watch/?v=2776479919274107

Video magari meno suggestivo e strabiliante di quelli visti qui, ma forse più significativo.

giuliop
02-01-2021, 14:11
Precisazione: io non sto sostenendo che i video di i Boston Dynamics siano falsi, ma che il fatto che i movimenti non siano naturali non è di per sé una prova sufficiente a dimostrarne la veridicità, perché è tutta roba che si può simulare anche senza avere gli effetti speciali di hooliwood :)

Mi era chiaro, e sono d'accordo; quello che però stavo dicendo è che - preparati :asd: - simulare movimenti artificiali realisticamente è diverso da simulare movimenti naturali realisticamente (fiuuu, è venuta meglio di quanto pensassi :asd:).


Poi io non sono certo una persona particolarmente capace nel notare magagne e difetti dei video, anzi mi faccio ingannare anche dalle cose più marce e becere che si possono trovare nel web :D

Io invece, se non si fosse notato, sono un gran rompiscatole che rompe su qualsiasi dettaglio :D


@giuliop a me sembra sempre un video creato in un ambiente controllato, anzi frammenti di video montati e rimontati, per quel che ne possiamo sapere noi potrebbe anche essere che il robot Atlas (ufo robot! ufo robot!) in questione sia anche inciampato 10 volte quel giorno, e magari sia stato raddrizzato da 4 persone ogni volta, magari non è il termine corretto ma quando parlo di situazione reale intendo un reale scenario di utilizzo, dove in caso si verifichino degli imprevisti non c'è dietro il tecnico "a salvare la giornata"

Tipo quelli che stanno effettivamente lavorando a Chernobil
https://www.youtube.com/watch?v=fP7KluFb2rw
https://www.facebook.com/watch/?v=2776479919274107

Video magari meno suggestivo e strabiliante di quelli visti qui, ma forse più significativo.

Credo che il problema sia semplicemente che gli Atlas sono più indietro di Spot (anche se adesso sono evidentemente migliorati, considera appunto l'età del video che ho postato), e probabilmente, proprio per il fatto che sono antropomorfi, hanno meno applicazioni "generiche".

joe4th
02-01-2021, 17:54
Comunque Spot (quello giallo) e' in vendita a 75'000$ Se non ci credete, potete comprarne uno e provare... :D

Space X lo usa per esplorare in sicurezza l'area dop i crash. Video (www.youtube.com/watch?v=Bm5hrbLSH2k)

Esiste anche il clone di Spot, l'A1 della Unitree Robotics, a meno di 10000$ a quanto pare: https://www.youtube.com/watch?v=YT-lF4NbMzc, https://www.cnet.com/news/unitree-a1-looks-like-boston-dynamics-spot-robot-but-costs-less-than-10k/

Qualche anno fa Spot ballava Bruno Mars, e faceva il passo "running man" (un passo ripetuto da Atlas nel video recente) a 4 zampe :-) https://www.youtube.com/watch?v=kHBcVlqpvZ8

Ago72
02-01-2021, 19:14
Esiste anche il clone di Spot, l'A1 della Unitree Robotics, a meno di 10000$ a quanto pare: https://www.youtube.com/watch?v=YT-lF4NbMzc, https://www.cnet.com/news/unitree-a1-looks-like-boston-dynamics-spot-robot-but-costs-less-than-10k/

Qualche anno fa Spot ballava Bruno Mars, e faceva il passo "running man" (un passo ripetuto da Atlas nel video recente) a 4 zampe :-) https://www.youtube.com/watch?v=kHBcVlqpvZ8

Se riusciranno a vendere A1 a meno di 10000$ faranno un colpaccio, anche se mi sembra molto strano. E poi si dovrà capire quanto è il payload.
Per adesso è in preordine, quando uscirà sarà interessante capire le caratteristiche.

Nel frattempo hanno aperto lo shop (shop.bostondynamics.com/) di Spot :eek:

joe4th
02-01-2021, 21:16
Se riusciranno a vendere A1 a meno di 10000$ faranno un colpaccio, anche se mi sembra molto strano. E poi si dovra' capire quanto e' il payload.
Per adesso e' in preordine, quando uscira' sara' interessante capire le caratteristiche.

Nel frattempo hanno aperto lo shop (shop.bostondynamics.com/) di Spot :eek:

Hmmm, qualcosa di piu' familiare:

https://shop.bostondynamics.com/Spot%20CORE%20AI?cclcl=en_US

Modulo con Xeon E3-1515M, Nvidia Quadro P5000, Ubuntu 18.04, Spot SDK. 24500$.

Avete postato che li hanno usati a Chernobyl (es. https://www.syfy.com/syfywire/boston-dynamics-spot-the-robot-dog-chernobyl), ma la componentistica usata e' veramente radiation-proof? Quando ci fu l'incidente di Fukushima, non c'erano robot in grado di resistere alle radiazioni senza essere danneggiati (https://www.ecowatch.com/fukushima-radiation-robots-2280538279.html) poi in seguito ne trovarono uno (https://www.independent.co.uk/news/world/asia/fukushima-nuclear-meltdown-robot-drones-photograph-reactor-uranium-fuel-radiation-power-plant-a8068971.html).