arenavsore
29-12-2020, 20:30
Ciao a tutti,
Al momento posseggo un DS718+ con 1 WD red da 4 TB.
Il backup viene eseguito periodicamente su un hd USB da 2,5" da 4 TB esterno. Non ho scelto il raid 1 perché nel mio caso non è così importante la continuità del servizio quanto il backup dei dati. I dati consistono principalmente in un archivio fotografico e un archivio di musica in alta risoluzione.
Volendo aumentare la capacità qual è il percorso più logico da seguire avendo massimo due slot a disposizione? Un ulteriore WD red da 4 TB e un altro HD USO esterno per il backup? E' possibile, optando per un jbod utilizzare dei dichi di marca diversa? Il disco verrà utilizzato come nuovo volume fisicamente distinguibile?
Se invece, considerata la faccenda di affidabilità legata ai dischi WD red, volessi migrare il tutto su un HD più capiente ad esempio da 8 TB, mantenendo l'attuale disco come secondario di ulteriore backup? Si potrebbe fare
Grazie a chi vorrà contribuire ;)
Al momento posseggo un DS718+ con 1 WD red da 4 TB.
Il backup viene eseguito periodicamente su un hd USB da 2,5" da 4 TB esterno. Non ho scelto il raid 1 perché nel mio caso non è così importante la continuità del servizio quanto il backup dei dati. I dati consistono principalmente in un archivio fotografico e un archivio di musica in alta risoluzione.
Volendo aumentare la capacità qual è il percorso più logico da seguire avendo massimo due slot a disposizione? Un ulteriore WD red da 4 TB e un altro HD USO esterno per il backup? E' possibile, optando per un jbod utilizzare dei dichi di marca diversa? Il disco verrà utilizzato come nuovo volume fisicamente distinguibile?
Se invece, considerata la faccenda di affidabilità legata ai dischi WD red, volessi migrare il tutto su un HD più capiente ad esempio da 8 TB, mantenendo l'attuale disco come secondario di ulteriore backup? Si potrebbe fare
Grazie a chi vorrà contribuire ;)