View Full Version : Recupero dati da HDD Mac da PC: è possibile?
Ragazzi, come da titolo, ho un HDD di un vecchio MacBook Pro il cui file system è partito, ma vorrei provare ad usare un software per il recupero dati, ma da PC, visto che non ho un secondo MacBook cui collegarlo. Esiste un modo? Perché ho collegato il Macintosh HDD al mio PC attraverso un adattatore USB, ma 1. i software di recupero dati che ho provato non mi vedono gli HDD Apple, ma solo quelli PC, e 2. senza contare che questo HDD non è proprio visto (anche installando sul PC le utility che permettono a Windows di leggere dischi in HFS+).
Avete qualche soluzione? Qualche software che anche da PC riesca a gestire un recupero dati su HDD Mac?
Grazieee! :help:
Perseverance
29-12-2020, 19:49
Linux li monta se il filesystem HFS+ non è criptato, altrimenti è dura https://superuser.com/questions/478077/mount-encrypted-hfs-in-ubuntu xkè se è criptato qualunque software di recupero non potrà accederci.
Linux li monta se il filesystem HFS+ non è criptato, altrimenti è dura https://superuser.com/questions/478077/mount-encrypted-hfs-in-ubuntu xkè se è criptato qualunque software di recupero non potrà accederci.
Che distro Linux da montare su chiavetta per fare l'analisi e l'eventuale recupero mi consigli?
Ma invece lato PC niente? Non dovrebbe essere criptato comunque.
Perseverance
29-12-2020, 20:16
Lato windows una volta lo feci anche io mi pare proprio così usando il driver Paragon: https://forums.macrumors.com/threads/apple-hfs-windows-driver-download.1368010/
Lato windows una volta lo feci anche io mi pare proprio così usando il driver Paragon: https://forums.macrumors.com/threads/apple-hfs-windows-driver-download.1368010/
Mmh devo provare a vedere se va, più che altro se i vari recuva rescue per Windows riconoscono poi il disco con quei driver... Perchè avevo installato un software Paragon e non ero riuscito...
Perseverance
29-12-2020, 22:46
Se non si vede xkè è criptato non riuscirai a montarlo, se invece non si vede xkè è corrotta la tabella delle partizioni è un problema più grave. Io me ne intendo fino ad un certo punto. HFS+ come altri filesystem hanno la tabella delle partizioni ma anche svariati suoi backup sparsi in giro sul disco in maniera grezza, su hfs+ si chiamano "alternate volume header", e vengono usati per ripristinare il "volume header" qualora venga danneggiato o corrotto. In ambiente Apple probabilmente ci sono delle utility disco di sistema che permettono di recuperarlo come su windows c'è lo scandisk per intenderci. In ambiente linux qualcosa che operi su hfs+ c'è tipo hfsprescue
Dai una lettura qui:
https://www.plop.at/print/en/hfsprescue/find_vh.html
E più in generale a tutto
https://www.plop.at/print/en/hfsprescue/full.html
Fattibile lo è: io anni fa lo feci fare e recuperarono tutti i file, anche se andò persa la gerarchia delle cartelle. Non so che programma usarono, ma di sicuro era su Windows.
Se non si vede xkè è criptato non riuscirai a montarlo, se invece non si vede xkè è corrotta la tabella delle partizioni è un problema più grave. Io me ne intendo fino ad un certo punto. HFS+ come altri filesystem hanno la tabella delle partizioni ma anche svariati suoi backup sparsi in giro sul disco in maniera grezza, su hfs+ si chiamano "alternate volume header", e vengono usati per ripristinare il "volume header" qualora venga danneggiato o corrotto. In ambiente Apple probabilmente ci sono delle utility disco di sistema che permettono di recuperarlo come su windows c'è lo scandisk per intenderci. In ambiente linux qualcosa che operi su hfs+ c'è tipo hfsprescue
Dai una lettura qui:
https://www.plop.at/print/en/hfsprescue/find_vh.html
E più in generale a tutto
https://www.plop.at/print/en/hfsprescue/full.html
Grazie di tutte le info e dei link!
Fattibile lo è: io anni fa lo feci fare e recuperarono tutti i file, anche se andò persa la gerarchia delle cartelle. Non so che programma usarono, ma di sicuro era su Windows.
Non è che per caso riusciresti a farti dire il nome del programma? :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.