PDA

View Full Version : La resilienza digitale per Vertiv è alla base della digital transformation


Redazione di Hardware Upg
29-12-2020, 16:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/la-resilienza-digitale-per-vertiv-e-alla-base-della-digital-transformation_94425.html

Il 2020 ha costretto le aziende a cambiare approccio e a premere l'acceleratore sul digitale. Secondo Alex Pope di Vertiv, però, non ci sarà trasformazione digitale senza resilienza digitale, e sarà fondamentale investire in sicurezza


Click sul link per visualizzare la notizia.

thedoctor1968
29-12-2020, 18:14
quant'è abusata questa benedetta parola "resilienza", ormai è una moda usarla anche se non se ne conosce bene il significato

giuliop
29-12-2020, 19:23
quant'è abusata questa benedetta parola "resilienza", ormai è una moda usarla anche se non se ne conosce bene il significato

Sono d'accordo; e fra l'altro nella maggior parte dei casi è la solita "traduzione letterale" dall'inglese, che invece andrebbe semplicemente resa con "resistenza".

BVS
29-12-2020, 21:29
Sono d'accordo; e fra l'altro nella maggior parte dei casi è la solita "traduzione letterale" dall'inglese, che invece andrebbe semplicemente resa con "resistenza".

resistenza, resilienza, perseveranza, adattabilità, sopravvivenza... non muore nessuno se usi un termine per errore al posto di un altro infatti resilienza è la piazzano in discorsi che non hanno nulla a che fare in quella parola e nessuno è ancora spirato.

ma il fenomeno di abusare di questa parola è un altro discorso non è un errore è accanimento linguistico, se continua così resilienza diventerà una super parola che ingloberà nuovi significati mai pensati prima, diremo che la barra di alluminio ha una resilienza alla torsione

trovare soluzioni flessibili per sfide nuove come dice l'articolo si chiama inventiva, adattabilità, evoluzione forse anche sfruttamento ma resilienza NO

giuliop
30-12-2020, 00:23
resistenza, resilienza, perseveranza, adattabilità, sopravvivenza... non muore nessuno se usi un termine per errore al posto di un altro infatti resilienza è la piazzano in discorsi che non hanno nulla a che fare in quella parola e nessuno è ancora spirato.

1. "Appeal to worse problems"

ma il fenomeno di abusare di questa parola è un altro discorso non è un errore è accanimento linguistico, se continua così resilienza diventerà una super parola che ingloberà nuovi significati mai pensati prima, diremo che la barra di alluminio ha una resilienza alla torsione


2. "Slippery slope"


trovare soluzioni flessibili per sfide nuove come dice l'articolo si chiama inventiva, adattabilità, evoluzione forse anche sfruttamento ma resilienza NO

3. Negazione di 1: se va bene usarla perché "non è mai spirato nessuno", allora va benissimo anche come sinonimo di adattabilità.

"REDO FROM START", come intimavano i vecchi computer Commodore :)

BVS
30-12-2020, 22:49
1. "Appeal to worse problems"

il problema peggiora di giorno in giorno e non c'è nulla che possiamo fare per fermarlo


2. "Slippery slope"

la crusca ha canonizzato petaloso, se ne sbatte delle regole di cento anni fa


3. Negazione di 1: se va bene usarla perché "non è mai spirato nessuno", allora va benissimo anche come sinonimo di adattabilità.

"REDO FROM START", come intimavano i vecchi computer Commodore :)

se non esistesse il fatto che non sono sinonimi e non sono intercambiabili, si va in conflitto con risposta 2 e con ciò? fino a che punto possiamo continuare a decostruire i discorsi prima che qualcuno ci rimetta le penne?

P.s. vediamo quante fallacie mi becchi sta volta ;^)