PDA

View Full Version : Exstensa Acer 5620g cpu upgrade


Alfiolofaro
28-12-2020, 18:58
Salve a tutti Ho un Acer 5620g con processore T5450 e Socket P 478.
Vorrei inserire una cpu più performante senza spendere un capitale. Vorrei aggiornare il computer perchè è il ricordo di una persona che non c'e' più.
Ho visto su Aliexpress diversi processori ma non riesco a capire quale prendere.
Ho visto questa lista ma da quel poco che sono riuscito a capire non tutti vanno bene per via della frequenza (correggetemi se sbaglio).
https://www.cpu-world.com/Related_CPUs/Socket%20P_Core.html

Mi sembra di aver capito che 800 è la frequenza massima del bus senza problemi, ma alcuni in altri forum esteri (che non riesco a leggere bene ) parlano di downclock dei processori a 1066 per portarliad una frequenza più bassa e renderli utilizzabili(cosa che non saprei fare, sempre fosse possibile).
In sintesi cosa mi consigliate? Quale processore? Qualcuno sa come fare il downclock? Ho aggiornato il bios alla versione 1.35
Questo è uno dei link che stavo guardando : https://it.aliexpress.com/af/intel-core-2-duo-t9500.html?d=y&origin=n&SearchText=intel+core+2+duo+t9500&catId=0&initiative_id=AS_20201228033317
:muro: :muro: :muro:

Queste alcune delle info da cpu Z:

Processors Information
Socket 1 ID = 0
Number of cores 2 (max 2)
Number of threads 2 (max 2)
Manufacturer GenuineIntel
Name Intel Mobile Core 2 Duo T5500
Codename Merom
Specification Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5450 @ 1.66GHz
Package (platform ID) Socket P (478) (0x7)
CPUID 6.F.D
Extended CPUID 6.F
Core Stepping M0
Technology 65 nm
Core Speed 997.4 MHz
Multiplier x Bus Speed 6.0 x 166.2 MHz
Base frequency (cores) 166.2 MHz
Base frequency (ext.) 166.2 MHz
Rated Bus speed 664.9 MHz
Stock frequency 1666 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T
Microcode Revision 0xA4
L1 Data cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 2048 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
Max CPUID level 0000000Ah
Max CPUID ext. level 80000008h
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 10.0x
Max VID 1.250 V

Northbridge Intel PM965 rev. C0
Southbridge Intel 82801HBM (ICH8-ME) rev. B1
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 4 GBytes

19giorgio87
28-12-2020, 22:29
ciao, io avevo un vecchio all in one con lo stesso chipset al quali feci l'upgrade con un p8600. funziona alla stragrande (comprato qui sul forum usato o sulla baia, non ricordo, comunque a 10€) inutile dire che è stato un upgrade gigantesco confronto il pentium t4500. solo che ho dovuto disabilitare lo speedstep (C1E) da bios sennò si bloccava all'avvio di windows.

riguardo a quelli con il bus a 1066, non ti conviene provarci, al 99% non funzionerà sul tuo chipset (GM965)

al massimo ci piazzi un T9500 con 6MB di L2 cache e lo usi praticamente per tutto, considerando che il portatile ha una scheda video dedicata. però devi anche pensare alla dissipazione del calore (arrivano tranquillamente fino a 70-80 gradi, però è possibile che poi si spengano di botto)

Alfiolofaro
29-12-2020, 10:02
Ciao Girogio grazie per i consigli.
Mi stavo orientando verso un T8300
lo ho trovato a 4 euro circa. Potrebbe essere una prova indolore dal punto di vista economico per me. Essendo un 800MHz FSB devo anche io settare qualcosa nel bios o posso lasciare eventualmente tutto cosi come si trova?. (Non sono molto pratico di cambi al bios)

https://it.aliexpress.com/item/4000928205396.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.38186d8duK8wDw&algo_pvid=ee2b3e69-c7db-4eca-9879-7b120c6b47aa&algo_expid=ee2b3e69-c7db-4eca-9879-7b120c6b47aa-0&btsid=2100bb4716091823519896000eedf6&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_


Ho trovato anche un video che mostra come fare l'upgrade
https://www.youtube.com/watch?v=ztJhQ-6hHlk

Altra domanda.... Immagino che di fare un upgrade della scheda video non se ne parli. Mi pare di aver capito sia saldata alla scheda madre.
Comunque va già benino così e sono sicuro che col nuovo processore potrebbe andare alla grande.

Peppe1970
29-12-2020, 11:27
Ciao Girogio grazie per i consigli.
Mi stavo orientando verso un T8300
lo ho trovato a 4 euro circa. Potrebbe essere una prova indolore dal punto di vista economico per me. Essendo un 800MHz FSB devo anche io settare qualcosa nel bios o posso lasciare eventualmente tutto cosi come si trova?. (Non sono molto pratico di cambi al bios)

https://it.aliexpress.com/item/4000928205396.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.38186d8duK8wDw&algo_pvid=ee2b3e69-c7db-4eca-9879-7b120c6b47aa&algo_expid=ee2b3e69-c7db-4eca-9879-7b120c6b47aa-0&btsid=2100bb4716091823519896000eedf6&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_


Ho trovato anche un video che mostra come fare l'upgrade
https://www.youtube.com/watch?v=ztJhQ-6hHlk

Altra domanda.... Immagino che di fare un upgrade della scheda video non se ne parli. Mi pare di aver capito sia saldata alla scheda madre.
Comunque va già benino così e sono sicuro che col nuovo processore potrebbe andare alla grande.

come consigliato il T9500 sarebbe il massimo ma potresti incorrere in problemi di dissipazione e quindi va benissimo il T8300.

Da bios non bisogna toccare niente... lo sostituisci e dovrebbe vederlo immediatamente.
Naturalmente, se il bios è vecchio converebbe aggiornarlo ma se tutto funziona bene, non toccare niente.

La scheda video penso che sarà su slot mxm ma imho conviene lasciare perdere un upgrade.

Invece ti consiglio l'uso di un ssd ;)

Alfiolofaro
29-12-2020, 12:42
Perfetto Processore Ordinato :D :D :D E ssd pure
Aspetto il canonico mese e vedremo. Nel frattempo ho trovato questo link

https://www.instructables.com/Acer-Extensa-Laptop-5620-Hotrod-Overhaul-Guide/

Il tizio ha caricato ios :eek:
Grazie Giorgio ancora e grazie Peppe

Peppe1970
29-12-2020, 14:59
https://www.instructables.com/Acer-Extensa-Laptop-5620-Hotrod-Overhaul-Guide/

Il tizio ha caricato ios :eek:

si, è possibile caricare ios ma l'installazione spesso comporta diversi "ostacoli"
da superare e l'ideale sarebbe trovare qualche tizio che lo ha installato e che
abbia fatto una "guida passo-passo" da seguire.

Cmq, sicuramente con google troverai qualche buona guida esplicativa :)

FreeMan
29-12-2020, 21:22
sezione errata

cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile

CLOSED!!

>bYeZ<