View Full Version : Consiglio PC per rendering 3D
Salve, mi servirebbe gentilmente da voi esperti un consiglio su una configurazione ben equilibrata e prestante per fare lavoro con programmi del tipo 3DS Max, quindi modellazione 3D
So bene che non è il migliore dei periodi per assemblare un pc, però devo pur iniziare a pensarlo seriamente per prenderlo nel mese di gennaio, poichè mi servirà per un esame importante.
Budget generale dipende dalle prestazioni effettive che si possono raggiungere magari con componenti non necessariamente high-end come per dire avere una 3080/90 che sono introvabilissimi.
Oltretutto se potessi prendere tutto sull'amazzonia, sarebbe l'ideale per tutta la loro assistenza.
A voi e grazie.
celsius100
28-12-2020, 17:40
Ciao
Eh si su amazon nn ce rimasto praticamente nulla in ambito schede video, vedremo nei prox giorni
X il pc hai requisti o necessità particolari? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi o del masterizzatore dvd oppure se vuoi un case silenzioso o pieno di led, ecc...
Budget piu o meno di 1000 euro?
Ciao
Eh si su amazon nn ce rimasto praticamente nulla in ambito schede video, vedremo nei prox giorni
X il pc hai requisti o necessità particolari? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi o del masterizzatore dvd oppure se vuoi un case silenzioso o pieno di led, ecc...
Budget piu o meno di 1000 euro?
Ciao, grazie per la risposta.
Allora per quanto riguarda esigenze particolari direi di no, non ho necessità di un case rgb o robe simili, mi va bene uno qualunque che permetta una discreta areazione all'interno, li magari provo a risparmiare qualcosa.
Per il wifi nemmeno credo, al massimo metto una chiavetta wifi se necessario, per il masterizzatore al massimo ne metterei uno giusto per avere un lettore per estreme necessità.
Sul budget sinceramente non so se riesco a stare sotto i 1000 per quelle necessità o se devo inevitabilmente salire.
celsius100
28-12-2020, 20:03
di solito x un pc nn dico professionale ma x gente che ci deve lavorare, nn cose amatoriali semplici, si puo pensare qualcosa del genere:
Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt,
Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt
Q.tà:
Q.tà: 1
92,90 €
ARCTIC Freezer 34 eSports DUO - Dissipatore di processore semi-passivo con 2 ventole da PWM 120 mm per Intel e AMD, Dissipatore per CPU con raffreddamento - Rosso,
ARCTIC Freezer 34 eSports DUO - Dissipatore di processore semi-passivo con 2 ventole da PWM 120 mm per Intel e AMD, Dissipatore per CPU con raffreddamento - Rosso
Disponibilità immediata
Q.tà:
Q.tà: 1
44,99 €
DeepCool Matrexx 55 Mesh Case ATX PC Gaming 0.6MM SPCC con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Front Panel Mesh & Pannello Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 480x440x210 mm),
DeepCool Matrexx 55 Mesh Case ATX PC Gaming 0.6MM SPCC con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Front Panel Mesh & Pannello Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 480x440x210 mm)
Generalmente spedito entro 3-4 giorni.
Q.tà:
Q.tà: 1
84,00 €
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK),
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK)
Disponibilità: solo 4
Q.tà:
Q.tà: 1
57,39 €
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB),
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB)
Q.tà:
Q.tà: 1
129,89 €
G.Skill Tident Z NEO 32GB DDR4 32Gtzn 3200 CL16 (2x16GB),
G.Skill Tident Z NEO 32GB DDR4 32Gtzn 3200 CL16 (2x16GB)
Disponibilità: solo 1
Q.tà:
Q.tà: 1
186,21 €
AMD Processori Ryzen 9 3900X,
AMD Processori Ryzen 9 3900X
Generalmente spedito entro 2-3 giorni.
Q.tà:
Q.tà: 1
444,90 €
ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB,
ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni
Q.tà:
Q.tà: 1
151,90 €
Totale provvisorio (8 articoli): 1.192,18 € a cui aggiungere una scheda video nel range compreso fra i 300 e i 600 euro quando qualcosa ritornerà disponibile nei negozi
cmq poi in base al tuo budget si possono fare modifiche nn ce problema se vuoi tagliare quaa e là x stare entro una certa cifra, cosi saremmo fra i 1500 e i 1800 euro
Sbaglio o hai nominato la 3080/90?
Credo che dovresti chiarire meglio di che tipo di prestazioni hai bisogno, perchè se devi fare modellazione e rendering una 3080/90 (o anche le 20** della generazione precedente) ti serve quanto un monopattino elettrico se vuoi fare camping avventuroso in scandinavia. :)
Hai parlato di rendering e di modellazione. Occhio che sono due cose diverse.
Modellazione riesco a farla benissimo anche sul PC che ho in ufficio, che è una tipica postazione lenovo non ottimizzata per alcunchè che riguardi il rendering 3d, una postazione che non ha neanche una scheda video dedicata ma una integrata nella cpu.
Se ti serve prevalentemente per la modellazione ti "basta" puntare a un sistema stabile, con una buona accoppiata cpu e ram e una scheda video di fascia medio bassa e (ammesso che tu riesca a trovare una scheda video che non sia una GT 710) puoi stare tranquillamente entro i 1000€
Se ti serve prevalentemente per il rendering, specie rendering di filmati anzichè rendering statici, a maggior ragione una 3080 e simili non ti servono a nulla e punterei la maggior parte del budget su cpu e ram. Probabilmente avrai bisogno di una scheda video specializzata come le serie quadro di nvidia. E dubito che tu riesca a stare sotto i 1500€ per una render station anche entry level. E se ti serve in prospettiva professionale è un discorso, se ti serve principalmente per una sessione d'esame il discorso cambia parecchio.
Cerca di capire esattamente che tipo di carico di lavoro avrai perchè su quella base sicuramente qui c'è chi può darti dritte molto più specifiche e fondate, ma delle schede video "top di gamma" per il gaming (e delle schede per il gaming in generale) puoi anche dimenticartene perchè non ti servono: per rendering 3d e modellazione 3d la quota di badget maggiore va su cpu, ram e affidabilità del sistema, più che sulla scheda video.
E cerca anche di capire con che software lavorerai, principalmente, a meno che tu non sia già sicuro di 3d max, perchè alcuni possono essere più o meno ottimizzati per l'utilizzo con cpu e gpu diverse in fase di rendering.
di solito x un pc nn dico professionale ma x gente che ci deve lavorare, nn cose amatoriali semplici, si puo pensare qualcosa del genere:
Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt,
Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt
Q.tà:
Q.tà: 1
92,90 €
ARCTIC Freezer 34 eSports DUO - Dissipatore di processore semi-passivo con 2 ventole da PWM 120 mm per Intel e AMD, Dissipatore per CPU con raffreddamento - Rosso,
ARCTIC Freezer 34 eSports DUO - Dissipatore di processore semi-passivo con 2 ventole da PWM 120 mm per Intel e AMD, Dissipatore per CPU con raffreddamento - Rosso
Disponibilità immediata
Q.tà:
Q.tà: 1
44,99 €
DeepCool Matrexx 55 Mesh Case ATX PC Gaming 0.6MM SPCC con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Front Panel Mesh & Pannello Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 480x440x210 mm),
DeepCool Matrexx 55 Mesh Case ATX PC Gaming 0.6MM SPCC con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Front Panel Mesh & Pannello Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 480x440x210 mm)
Generalmente spedito entro 3-4 giorni.
Q.tà:
Q.tà: 1
84,00 €
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK),
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK)
Disponibilità: solo 4
Q.tà:
Q.tà: 1
57,39 €
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB),
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB)
Q.tà:
Q.tà: 1
129,89 €
G.Skill Tident Z NEO 32GB DDR4 32Gtzn 3200 CL16 (2x16GB),
G.Skill Tident Z NEO 32GB DDR4 32Gtzn 3200 CL16 (2x16GB)
Disponibilità: solo 1
Q.tà:
Q.tà: 1
186,21 €
AMD Processori Ryzen 9 3900X,
AMD Processori Ryzen 9 3900X
Generalmente spedito entro 2-3 giorni.
Q.tà:
Q.tà: 1
444,90 €
ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB,
ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni
Q.tà:
Q.tà: 1
151,90 €
Totale provvisorio (8 articoli): 1.192,18 € a cui aggiungere una scheda video nel range compreso fra i 300 e i 600 euro quando qualcosa ritornerà disponibile nei negozi
cmq poi in base al tuo budget si possono fare modifiche nn ce problema se vuoi tagliare quaa e là x stare entro una certa cifra, cosi saremmo fra i 1500 e i 1800 euro
Grazie mille inizierò a vedere tutti i componenti che hai scritto
Unico dubbio: la mobo non è forse un pò alta di budget rispetto al resto dei componenti?
Sbaglio o hai nominato la 3080/90?
Credo che dovresti chiarire meglio di che tipo di prestazioni hai bisogno, perchè se devi fare modellazione e rendering una 3080/90 (o anche le 20** della generazione precedente) ti serve quanto un monopattino elettrico se vuoi fare camping avventuroso in scandinavia. :)
Hai parlato di rendering e di modellazione. Occhio che sono due cose diverse.
Modellazione riesco a farla benissimo anche sul PC che ho in ufficio, che è una tipica postazione lenovo non ottimizzata per alcunchè che riguardi il rendering 3d, una postazione che non ha neanche una scheda video dedicata ma una integrata nella cpu.
Se ti serve prevalentemente per la modellazione ti "basta" puntare a un sistema stabile, con una buona accoppiata cpu e ram e una scheda video di fascia medio bassa e (ammesso che tu riesca a trovare una scheda video che non sia una GT 710) puoi stare tranquillamente entro i 1000€
Se ti serve prevalentemente per il rendering, specie rendering di filmati anzichè rendering statici, a maggior ragione una 3080 e simili non ti servono a nulla e punterei la maggior parte del budget su cpu e ram. Probabilmente avrai bisogno di una scheda video specializzata come le serie quadro di nvidia. E dubito che tu riesca a stare sotto i 1500€ per una render station anche entry level. E se ti serve in prospettiva professionale è un discorso, se ti serve principalmente per una sessione d'esame il discorso cambia parecchio.
Cerca di capire esattamente che tipo di carico di lavoro avrai perchè su quella base sicuramente qui c'è chi può darti dritte molto più specifiche e fondate, ma delle schede video "top di gamma" per il gaming (e delle schede per il gaming in generale) puoi anche dimenticartene perchè non ti servono: per rendering 3d e modellazione 3d la quota di badget maggiore va su cpu, ram e affidabilità del sistema, più che sulla scheda video.
E cerca anche di capire con che software lavorerai, principalmente, a meno che tu non sia già sicuro di 3d max, perchè alcuni possono essere più o meno ottimizzati per l'utilizzo con cpu e gpu diverse in fase di rendering.
Allora principalmente l'utilizzo di questa nuova configurazione deve essere quella della modellazione 3D con 3DS Max e simili, mentre per il rendering è una cosa in questo caso secondaria, meno essenziale diciamo.
Quindi sulla GPU posso non dover eccedere? Mi fai gentilmente un esempio anche sommario di come potrei impostarlo? Immagino che convenga AMD per il tutto anzichè Intel
celsius100
28-12-2020, 21:48
x la scheda madre in realtà e un modello di fascia media, quelle di fascia alta viaggiano fra i 200 e i 400 euro come spesa
cmq visto che fai piu modellazione che rendering potremmo pensare ad un piu "semplice" 8core anziche un 12core, quindi ad un ryzen 3800X
si sulla video possiamo anche andare sulla fascia medio-bassa (che una volta stava in un range di 200-300 euro)
x la scheda madre in realtà e un modello di fascia media, quelle di fascia alta viaggiano fra i 200 e i 400 euro come spesa
cmq visto che fai piu modellazione che rendering potremmo pensare ad un piu "semplice" 8core anziche un 12core, quindi ad un ryzen 3800X
si sulla video possiamo anche andare sulla fascia medio-bassa (che una volta stava in un range di 200-300 euro)
Niente da aggiungere e grazie a celsius100 per le delucidazioni che torneranno utili anche a me in futuro :D
Considerando che negli ultimi anni ho perso abbastanza brillantezza per pigrizia non saprei darti consigli specifici migliori di quelli che ti ha già dato. Comunque se confermi che il rendering è secondario a maggior ragione non investire grossa parte del budget sulla scheda video a meno che tui non voglia anche giocarci in futuro.
Considera che più o meno tutti i programmi di modellazione 3d in fase di modellazione fanno un uso limitato della scheda video, al massimo per rendering rapidi di prova a qualità ridotta o per rendering realtime per mostrarti in antepirma il modello, in mesh (vertici/spigoli/facce), in materiali a colore uniforme e minimi dettagli di riflessione della luce, o texturizzati ma senza fare rendering veri e propri. A seconda della modalità in cui lavori durante la modellazione la scheda video viene chiamata in causa più o meno pesantemente, ma comunque molto meno che durante un rendering "di produzione" ... che è il motivo per cui riesco a modellare anche sulla mia postazione d'ufficio senza scheda video dedicata :D
Però uso Blender che è abbastanza leggero, 3d max, maya, Cinema 4D, Rhino 3d e altri nomi grossi della modellazione potrebbero fare un uso più intenso della scheda video anche in fase dio modellazione, specie nelle preview texturizzate.
Qui passo la palla a chi è più aggiornato di me, perchè data la situazione orrenda attuale con le schede video introvabili a prezzi umani non saprei cosa consigliarti. Considera che in Blender (a casa) riesco a modellare e gestirmi tutte le preview realtime texturizzate anche con il mio "misero" i7-8700 e la mia vecchia gtx950 con 2 GB di memoria video :)
x la scheda madre in realtà e un modello di fascia media, quelle di fascia alta viaggiano fra i 200 e i 400 euro come spesa
cmq visto che fai piu modellazione che rendering potremmo pensare ad un piu "semplice" 8core anziche un 12core, quindi ad un ryzen 3800X
si sulla video possiamo anche andare sulla fascia medio-bassa (che una volta stava in un range di 200-300 euro)
Sarebbe così abnorme la differenza tra un 8 ed un 12 in tal senso?
Come GPU invece dove mi potrei direzionare?
Niente da aggiungere e grazie a celsius100 per le delucidazioni che torneranno utili anche a me in futuro :D
Considerando che negli ultimi anni ho perso abbastanza brillantezza per pigrizia non saprei darti consigli specifici migliori di quelli che ti ha già dato. Comunque se confermi che il rendering è secondario a maggior ragione non investire grossa parte del budget sulla scheda video a meno che tui non voglia anche giocarci in futuro.
Considera che più o meno tutti i programmi di modellazione 3d in fase di modellazione fanno un uso limitato della scheda video, al massimo per rendering rapidi di prova a qualità ridotta o per rendering realtime per mostrarti in antepirma il modello, in mesh (vertici/spigoli/facce), in materiali a colore uniforme e minimi dettagli di riflessione della luce, o texturizzati ma senza fare rendering veri e propri. A seconda della modalità in cui lavori durante la modellazione la scheda video viene chiamata in causa più o meno pesantemente, ma comunque molto meno che durante un rendering "di produzione" ... che è il motivo per cui riesco a modellare anche sulla mia postazione d'ufficio senza scheda video dedicata :D
Però uso Blender che è abbastanza leggero, 3d max, maya, Cinema 4D, Rhino 3d e altri nomi grossi della modellazione potrebbero fare un uso più intenso della scheda video anche in fase dio modellazione, specie nelle preview texturizzate.
Qui passo la palla a chi è più aggiornato di me, perchè data la situazione orrenda attuale con le schede video introvabili a prezzi umani non saprei cosa consigliarti. Considera che in Blender (a casa) riesco a modellare e gestirmi tutte le preview realtime texturizzate anche con il mio "misero" i7-8700 e la mia vecchia gtx950 con 2 GB di memoria video :)
Certo nel tuo caso riesci a non mettere troppo sotto stress tutto il sistema dato che non fai rendering effettivo.
Io devo definire ancora con certezza l'effettivo utilizzo che ne farò di questa configurazione ma credo che lentamente potrò solo aumentare la produttività e quindi non voglio essere diciamo impreparato alle evenienze.
Il problema oltretutto è andare a recuperare una GPU discreta che mi permetta di effettuare ogni genere di operazione in maniera decente, senza che debba pentirmene :D
celsius100
29-12-2020, 10:58
Nel rendering la differenza si nota
Diciamo shcede del calibro della gtx1660super o rtx2060
Nel rendering la differenza si nota
Diciamo shcede del calibro della gtx1660super o rtx2060
Capito, qualcosa come una 5600xt come la vedi in paragone?
celsius100
29-12-2020, 11:54
Dipende dai prezzi
Dipende dai prezzi
su amazon stesso la vedo a 375 €, mentre la 2060 a 414 €
Zetino74
29-12-2020, 12:48
Io andrei su una RTX, nell'ottica di utilizzare anche l'opzione su eventuali motori di rendering RealTime, senza eccedere come modello (es. 2060.. o per dire una 2070 usata)
celsius100
29-12-2020, 15:47
Su Amazon c'è un'infinità di schede attualmente non disponibili mi dici proprio marca e modello di quelle lingue che stai guardando?
Sono d'accordo che non sarebbe male neanche un usato se trovi una buona occasione spendi meno ed hai una scheda video più potente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.